#pichetto fratin
Explore tagged Tumblr posts
ginogirolimoni · 5 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Alluvione in Emilia e nelle Marche. La colpa è di Bonaccini e dei sindaci “comunisti” che, contrariamente al bravo Zaia (che ha fatto i bacini di laminazione che contengono i danni, mentre in realtà anche lui si barcamena col “fenomeno imprevisto quando il Veneto sembra tutto una risaia), non sono stati capaci di porre degli argini al maltempo?
Considerate che il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è Pichetto Fratin, un economista che niente sa né di ambiente, né di sicurezza e che vorrebbe ritornare al nucleare, pur non sapendo niente neanche di nucleare.
Pensate che quando la Meloni legge la lista dei ministri e inverte i rispettivi ministeri di Fratin e di Zangrillo, entrambi si dicono soddisfatti di essere il primo Ministro della Pubblica Amministrazione (ben sapendo di non sapere nulla neppure di Pubblica Amministrazione) e il secondo Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ed essendo avvocato potete immaginare quanto questo sapesse dell’uno e dell’altro argomento.
Ma non è finita qui, il Ministro per la Protezione Civile e per le Politiche del Mare è Musumeci, che è un giornalista e, come se non bastasse, dal 2017 al 2022 ha governato la Regione Sicilia, sarebbe stato sufficiente guardare i risultati ottenuti da Musumeci nell’isola per capire cosa potevamo aspettarci.
Infine, il 27 giugno 2023 il Consiglio dei Ministri presieduto da Giorgia Meloni nomina il generale Figliuolo commissario straordinario per la ricostruzione in Emilia Romagna, Marche e Toscana, in seguito all’alluvione che ha colpito quei territori: qualcuno sa dov’è finito?
1 note · View note
dadsinsuits · 1 year ago
Text
Tumblr media
Gilberto Pichetto Fratin
21 notes · View notes
noneun · 2 years ago
Text
“Quanto è dovuto all’uomo il cambiamento climatico? Non so quanto sia dovuto all’uomo e quanto al cambiamento climatico terrestre, perché leggevo ieri sera che il cambiamento climatico della Terra è iniziato da metà del secolo scorso”
—Gilberto Pichetto Fratin (Fratelli d’Italia), Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica a SkyTg24).
C’è chi dice che siamo ancora in tempo per evitare i disastri degli scenari peggiori del cambiamento climatico. Considerando la gente che ci governa e coloro che li votano, mi viene invece quasi da sperare che si avverino in pieno.
Limortaccivostra.
26 notes · View notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Assemblea Generale di Unione Industriali Torino: Focus sull’Intelligenza Industriale il 28 Ottobre 2024
Lunedì 28 ottobre 2024, presso il Centro Congressi in via Vela 17, si terrà l’annuale Assemblea Generale dell’Unione Industriali Torino con importanti interventi sul futuro dell’industria.
Lunedì 28 ottobre 2024, presso il Centro Congressi in via Vela 17, si terrà l’annuale Assemblea Generale dell’Unione Industriali Torino con importanti interventi sul futuro dell’industria. Lunedì 28 ottobre 2024, presso il Centro Congressi in via Vela 17, si terrà l’annuale Assemblea Generale dell’Unione Industriali Torino con importanti interventi sul futuro dell’industria. Lunedì 28 ottobre…
0 notes
fabriziosbardella · 2 years ago
Link
C’era anche Cassano Magnago, rappresentata da Andrea Pisani, al Convegno CambiaMenti in corso di Cameri (NO) patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica  #andreapisani #cambiamentiincorso #cameri#cassanomagnago #ministropichettofratin #ministeroambienteenergia #commissioneeuropea #sinergie #digitalizzazione #fabriziosbardella
0 notes
curiositasmundi · 12 hours ago
Text
Salvami l'ano
Mentre le destre di Frodo&Frode rilanciano la vecchia, laida, berlusconiana giustizia di classe da Marchese del Grillo, servirebbe un’opposizione compatta su un’idea opposta di Giustizia: quella della Costituzione. Invece abbiamo il Pd. Il suo tesoriere campano, fedelissimo di De Luca (per la serie “via cacicchi e capibastone”), viene arrestato per aver riciclato i proventi di un’associazione a delinquere che dava falsi permessi di soggiorno a migranti irregolari: se non esistesse, la Meloni lo fabbricherebbe identico. Poi c’è Sala, sindaco-cementificatore della metropoli più inquinata d’Italia, che intima al Pd di votare anche in Senato (alla Camera l’ha già fatto con destre&renziani) il condono edilizio graziosamente detto Salva Milano (o Salvami l’ano) per sbloccare i cantieri abusivi sequestrati dai giudici: una legge ad personas che legalizzi ex post i grattacieli e i palazzi fuorilegge dell’èra Pisapia-Sala e un colpo di spugna per dirigenti e palazzinari inquisiti. Il marchese Sala non ne fa mistero: “Io non chiedo al Parlamento un salvacondotto, ma di dare un’interpretazione legislativa e dire se avevamo ragione noi”, sennò “sarebbe in discussione l’operato mio e di Pisapia”. Quindi è proprio un salvacondotto: il Parlamento vota le leggi urbanistiche, i giudici indagano chi le viola, ma Sala non può esser “messo in discussione”, ergo il Parlamento deve mettere ai voti i processi cambiando le regole in corso: se il marchese non vuole sottoporsi alle leggi, le leggi devono sottoporsi al marchese. Figurarsi con che faccia chi vota questa porcheria potrà dare lezioni ai marchesi&marchese di destra. Purtroppo l’idea eversiva che chi fa le leggi non sia tenuto a rispettarle ed esistano cittadini più uguali degli altri, come i maiali di Orwell, non è esclusiva della destra. Siamo reduci dal giubileo craxiano con epicedi trasversali, su su fino a Mattarella, a un ex premier corrotto pregiudicato latitante. E ora parte la “scuola di politica per under 35” fondata da Dario Nardella, eurodeputato Pd, che vanta nel Collegio docenti gli irrinunciabili Sala, Gentiloni e Elisabetta Belloni (che ormai si porta su tutto), ma anche i forzisti Tajani, Pichetto Fratin e Bertolaso (tutto vero). E nel Comitato scientifico un luminare del calibro di Gianni Letta, definito da Repubblica “padre nobile di Forza Italia”: forse perché negli anni 80, da direttore del Tempo, incassava fondi neri Iri; nei 90, da lobbista Fininvest, pagava mazzette al partito della legge Mammì (reo confesso e salvato dall’amnistia per 70 milioni al Psdi); e nei 2000, da sottosegretario di B., spalancava Palazzo Chigi al pregiudicato piduista Bisignani. Ora insegna la vera politica ai futuri dem: così il Pd di domani sarà persino peggio di quello di oggi.
Marco Travaglio - IlFattoQuotidiano
16 notes · View notes
ma-come-mai · 2 years ago
Text
In questi giorni Giorgia e la sua "ECOANSIA" stanno attirando le attenzioni di tutti. Tutti a cercar vita morte e miracoli dell'attivista che ha tenuto banco al Giffoni film festival. Attrice,scrittrice,doppiatrice eccetera eccetera insomma una che sa fare spettacolo e lo ha fatto. Ma sul ministro Pichetto Fratin non una parola. Non una parola su un ministro che delegittima decenni di realtà processuali legate alla lotta alle ecomafie. Le mafie che mandano a fuoco il sud Italia e la Sicilia in particolare ogni anno, per interessi legati al fotovoltaico, all'eolico, ai Canadair. Un ministro che nella migliore delle ipotesi avalla e mistifica la realtà, nella peggiore inscena un teatrino che veicola il messaggio che la Sicilia brucia non per dolo, non per mafia, ma per caldo. Un ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica che nel suo ruolo istituzionale cavalca una narrazione fuorviante omettendo (omertosamente) realtà inquietanti del nostro paese. Quello no, non ne parla nessuno, nessuno lo dice. Nessuno che faccia pelo e contropelo a un rappresentante delle istituzioni. Sia mai...la politica come sempre ringrazia.
Pubble
2 notes · View notes
arcobalengo · 2 years ago
Text
GILBERTO PICHETTO FRATIN (FI), Min. Ambiente e Sicurezza energetica: “quanto è dovuto all’uomo il cambiamento climatico? Non so quanto sia dovuto all’uomo e quanto al cambiamento climatico terrestre, perché leggevo ieri sera che il cambiamento climatico della Terra è iniziato da metà del secolo scorso”. (SkyTg24)
Un dubbio corretto, e una sparata. Noi che pensavamo che il clima fosse sempre cambiato...
Ma soprattutto: il Ministro l'ha letto ieri che il clima è cambiato.
🟥 Segui Giubbe Rosse
Telegram | web | Ultim'ora | Twitter | Facebook | Instagram | Truth | Odysee
6 notes · View notes
sbircialanotiziamagazine · 16 hours ago
Text
0 notes
stranotizie · 18 hours ago
Link
Oggi, mercoledì 5 febbraio, alle 15, si tiene il question time in diretta dall'Aula di Montecitorio, curato da Rai Parlamento. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, risponde a interrogazioni riguardanti i centri per migranti in Albania e il loro impatto sui flussi migratori, e sui tempi di attuazione dei decreti per ridurre le liste di attesa sanitarie. Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, affronta interrogazioni su diverse tematiche: le bonifiche nella Terra dei fuochi, le iniziative per gestire gli oneri concessori delle reti elettriche evitando l'aumento delle bollette, il risanamento ambientale di Taranto e lo stato della diga di Vetto, oltre a discussioni sui costi energetici per famiglie e imprese. La ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, risponde a interrogazioni su iniziative per garantire trattamenti retributivi equi ai lavoratori e a presunti irregolarità nella gestione delle pratiche da parte del patronato Inca-Cgil, in particolare per la sede di New York. Infine, il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, risponde su iniziative per attuare la legge sull'autonomia differenziata, tenendo conto dei rilievi della Corte costituzionale.
0 notes
sardies · 5 days ago
Text
Aree idonee e materie prime critiche, confronto tra Todde e Pichetto Fratin
La presidente Alessandra Todde e il ministro Gilberto Pichetto Fratin Roma. Si è svolto oggi al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica un incontro tra il ministro Gilberto Pichetto e la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde. Presenti anche l’assessore sardo dell’Industria Emanuele Cani e le strutture competenti del Ministero. Nel corso della riunione è stato discusso il…
0 notes
agrpress-blog · 7 days ago
Text
Terna inaugura l’Innovation Zone in Tunisia: innovazione e sviluppo nel Mediterraneo Terna ha inaugurato a Tunisi il Terna I... #energia #InnovationZone #terna #Tunisia https://agrpress.it/terna-inaugura-linnovation-zone-in-tunisia-innovazione-e-sviluppo-nel-mediterraneo/?feed_id=9228&_unique_id=679a68861ba27
0 notes
noneun · 1 year ago
Text
Condannato a morte e ucciso solo per aver seguito delle persone. Un orso appena diventato indipendente dalla mamma, evidentemente solo curioso e non aggressivo. Che indossava un radiocollare, quindi facilmente catturabile. Invece è stato scelto di ucciderlo. E la velocità con la quale la sentenza di morte, emanata dal presidente della provincia di Trento Maurizio Fugatti, è stata eseguita fa pensare che non sia improbabile che fosse morto già prima della firma.
Sia come sia, la vita degli esseri viventi subordinata a manovre politiche. Come fossero oggetti di cui disporre senza rimorso. Così trattiamo le altre forme di vita.
Abbiamo trasformato il mondo in un posto orribile per coloro che lo abitano insieme noi. Già prima non è che fosse facile sopravvivere, ma almeno la Natura è di per sé amorale: la cattiveria l’abbiamo inventata noi e l’abbiamo usata per inquinare questo pianeta.
Non ci meritiamo la compagnia di questi esseri e loro si meriterebbero un mondo senza di noi.
Non credo a paradisi o ad altre illusioni ultraterrene. Ma un pianeta senza umani su qualche altra galassia sarebbe potuto essere un bel posto per l’orso ucciso oggi.
Purtroppo non hai fatto in tempo a raggiungerlo.
Addio M90.
Tumblr media
9 notes · View notes
korrektheiten · 12 days ago
Text
Italien plant Rückkehr zur Kernenergie: Gesetzentwurf für neue Kraftwerke steht bereit
Tichy:»Die italienische Regierung bereitet einen Gesetzentwurf vor, der den Wiedereinstieg in die Kernenergie ermöglichen soll. Der Entwurf, bestehend aus vier Artikeln, wurde vom Umweltminister Gilberto Pichetto Fratin an den Regierungssitz Palazzo Chigi übermittelt und soll voraussichtlich in der nächsten Kabinettssitzung diskutiert werden. Die Umsetzung soll noch in dieser Legislaturperiode stattfinden. Die Mitte-Rechts-Regierung von Giorgia Meloni Der Beitrag Italien plant Rückkehr zur Kernenergie: Gesetzentwurf für neue Kraftwerke steht bereit erschien zuerst auf Tichys Einblick. http://dlvr.it/THYnLz «
0 notes
oraultima · 14 days ago
Text
ORA ULTIMA: Elettricità e gas: un futuro sempre più caro? Le risposte di Pichetto Fratin. VISITA IMMEDIATAMENTE IL SITO 👉 ORA ULTIMA 👈 LEGGI SUBITO L'ARTICOLO COMPLETO ➡️ https://www.oraultima.com/caro-energia/
🆘  Le bollette di luce e gas continuano a salire vertiginosamente, mettendo a dura prova le tasche degli italiani. Il ministro Pichetto Fratin ha lanciato un allarme: i prezzi dell'energia potrebbero aumentare ancora nei prossimi mesi. Quali sono le cause di questa crisi e quali le possibili soluzioni? Scoprilo su ORA ULTIMA. Visita oraultima.com per leggere l'articolo completo.
❓E tu, come stai affrontando l'aumento dei costi energetici? Cosa ne pensi di questo aumento del prezzo del gas e della luce? Condividi la tua opinione nei commenti e aiutaci a capire meglio questa complessa situazione.
💡Seguici su oraultima.com per rimanere sempre aggiornato!
#oraultima #23gennaio #caroenergia #bollette #prezzienergia #gas #elettricità #crisienergetica #politica #economia #finanza #Italia #Notizie #Investimento #investment #investing #bonus #news #business
0 notes
curiositasmundi · 1 year ago
Text
[...]
Ma al di là della sua presenza fino alla fine, più in generale a Pichetto Fratin è stata rimproverata da diversi commentatori una sua irrilevanza durante i negoziati che hanno portato all’accordo. Sui socia network e sui giornali si è parlato del fatto che non conoscesse l’inglese, mancanza che ovviamente complica le relazioni durante le riunioni internazionali. Il sito Pagella Politica ha confrontato il suo curriculum con quello di alcuni suoi colleghi europei, più esperti di lui nelle materie ambientali. Pichetto Fratin infatti ha 69 anni e fa il commercialista. Nella sua lunga carriera politica ha fatto prima l’assessore all’Industria e alla Programmazione economica e poi il viceministro allo Sviluppo economico tra il 2020 e il 2022, nel governo guidato da Mario Draghi.
In effetti molte delle critiche fatte a Pichetto Fratin riguardano sue lacune che si sono manifestate più volte in questi suoi tredici mesi da ministro: la scarsa capacità negoziale, la pessima conoscenza delle lingue straniere, la tendenza a commettere gaffe e a fare dichiarazioni inopportune o imbarazzanti. La COP28 ha solo messo in risalto un’inadeguatezza che si poteva intuire già da come era iniziata la carriera da ministro di Pichetto Fratin.
[...]
Tumblr media
2 notes · View notes