#odissea
Explore tagged Tumblr posts
Text
Sempre que eu escuto The Challenge eu penso nesse meme

#epic odysseus#epic the ithaca saga#epic the musical#penelope#odysseus#odypen#odissea#jorge rivera herrans#the challenge#they dont know
62 notes
·
View notes
Text








Epic: The musical 🌊🗡️
#epic the musical#epic the ithaca saga#epic odysseus#epic penelope#epic the vengeance saga#epic the wisdom saga#epic the thunder saga#epic poseidon#epic athena#epic the troy saga#odysseus#odysseus of ithaca#penelope of ithaca#epic the musical ithaca saga#telemachus of ithaca#king of ithaca#odissea#odisseia#odisseu#greek mitology#moodboard#aesthetic
47 notes
·
View notes
Text




Desde que estás canciones llegaron a mis oídos.... Mi vida no ha vuelto a ser la de antes...
#epic the ithaca saga#odissea#greek mythology#music#the oddyssey#epic odysseus#greek gods#favorite#Spotify
37 notes
·
View notes
Text









Books I read in 2025: Circe; by Madeline Miller
I thought: I cannot bear this world a moment longer. Then, child, make another.
#2025books#2025 reads#books and reading#circe#circe epic the musical#madeline miller#odissea#odysseus#odisseia#greek myth retellings#greek mythology#litedit#moodboard#bookblr
24 notes
·
View notes
Text
Penelope: Nobody loves me!
Suitors: That's not-
Odysseus materialising out of nowhere: I do.
28 notes
·
View notes
Text
Così hanno decretato gli dèi. Che, nel perdersi, ciascuno possa ritrovare sé stesso.
#omero#odissea#citazioni#citazione#citazioni libri#citazione libro#frasi#pensieri#cantore greco#letteratura greca#greco
89 notes
·
View notes
Text
Epic:the musical brought back to life my love for the Odissey, so of 6 i saw this beautiful prose adaptation, i had to get it.

It's the first time i see a prose adaptation, the versions i have are those with the text in ancient greek and the translation on the other side.
Anyway. It's a very cute version with a lot of extras and some funny illustrations.
Some of my favourites:

Look how cute Tiresias is!

My belived Hermes and his little winged feet 💙 (stimm not sure why they decided to tranlsate his name as "Ermete" instead of the more common "Ermes")

Love every part of this illustration

NOW GET IN THE WATER!
16 notes
·
View notes
Text
Omero, Odissea
110 notes
·
View notes
Text
Avete mai sentito parlare di Ulisse? Sapevate che nell’Odissea c’è una delle scene d’amore più belle e commoventi di tutta la letteratura? E no, non sto parlando di Penelope!
So che oggi va di moda dire che Omero è il capostipite della «mascolinità tossica», eppure quest’autore ci ha lasciato una delle scene d’amore più commoventi mai scritte! Vedete, la storia di Ulisse è una storia di viaggi, di avventure, ma soprattutto la storia di un uomo che desidera una cosa sopra tutte: tornare a casa! E finalmente dopo vent’anni Ulisse torna nella sua amata Itaca.
Questo è uno dei momenti più intensi di tutta l’Odissea: Ulisse vede la sua città, vede suo figlio Telemaco che ormai è diventato un uomo. E in quell’istante lo assale un moto di nostalgia, perché si accorge di quanto il tempo sia volato. Ulisse però si traveste da mendicante per non farsi riconoscere dai Proci che avevano usurpato il suo trono. E cosa accade? Che nessuno lo riconosce!
Non lo riconosce suo figlio, non lo riconosce sua moglie, non lo riconosce la sua gente! Tutti vedono soltanto i suoi abiti laceri, i suoi capelli incolti e lo scambiano per un «vecchio mendicante». Soltanto uno, tra tutta la gente di Itaca, lo riconosce: Argo, il suo cane. Vedete, per un cane puoi essere un principe, un re o un mendicante, un cane ti ama a prescindere. Ad Argo non gli importa nulla dell’aspetto di Ulisse, non si cura di cosa indossa, di come appare, gli basta sentire la sua voce per riconoscerlo! E subito dopo muore.
Ecco, io mi ricordo che quando lessi questa scena per la prima volta mi commossi. Argo aveva conservato il suo ultimo respiro per Ulisse. E sì, un’epoca di relazioni usa e getta, vi diranno che in fondo non c’è nulla di così straordinario in questa scena. Perché cose come l’amicizia, la lealtà e l’amore che sopravvive alla lontananza sono incomprensibili in una società che ha fatto dell’assenza dei legami una moda. Ecco perché in un mondo tanto cinico come quello di oggi vi auguro di avere qualcuno che vi ami non per ciò che siete, ma per chi siete, e che vi guardi negli occhi con la stessa dedizione che Argo ha avuto per Ulisse.
Brano tratto da: Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. di Guendalina Middei.
#pensieri#frasi#quotes#citazioni#frasi sulla vita#libri#odissea#ulisse#antologia#riflessioni#lettura
16 notes
·
View notes
Text
Clarisse and Silena are the modern Achilles and Patroclus, and I think we need the backstory. (and maybe the romance)
Like, man, she showed op to battle dressed as Clarisse and died for that... Tue parallels are there.
#percy jackson#percy jackon and the olympians#patrochilles#ruegard#rick riordan#uncle rick#odissea#achilles#patroclus#silena beauregard#silena pjo#clarisse la rue#clarisse pjo#clarisse x silena#the song of achilles
108 notes
·
View notes
Text
Così hanno decretato gli dèi.
Che nel perdersi, ciascuno possa ritrovare se stesso.
#pensieri#frasi#citazioni#frasi tumblr#frasi vere#tumblr italia#frasi italiane#frasi pensieri#quotes#frasi belle#pensiero#omero#letteratura greca#odissea
47 notes
·
View notes
Text
Uma obra de arte

20 notes
·
View notes
Text
Fuck the Telegony, all my homies hate the Telegony
#greek mythology#tagamemnon#odyssey#homer#homer's odyssey#odissea#the odyssey#telegonos#telegonus#telegony#epic cycle
114 notes
·
View notes
Text
Per averti pagherei
Un milione anche più
Anche l'ultima Malboro darei
Perché tu sei
Oro, oro, oro
Un diamante per un sì
Oro, oro, oro
Per averti così
Distesa, pura, ma tu ci stai
Perché accetti e ci stai?
E così tu cadi giù
Io non ti voglio già più
Inaccessibile non sei
Non con gli dei
Tu sei senza dei
Oro, oro, oro
Quanto oro ti darei
Oro, oro, oro
Per averti così
Distesa, pura, ma tu ci stai
Perché accetti e ci stai?
Perché non ti elevi su di noi
E resti lì celeste così?
Io ti vorrei immune dal sesso
Perché ti daresti anche adesso?
Oro
Per averti pagherei
Un milione anche più
Anche l'ultima Malboro darei
Perché tu sei
Oro, oro, oro
Un diamante per un sì
Oro, oro, oro
Per averti così
Distesa, pura, ma tu ci stai
Perché accetti e ci stai?
Oro, oro, oro
Quanto oro ti darei
Oro, oro, oro
Per averti così
Distesa, pura, ma tu ci stai
Perché accetti e ci stai?
68 notes
·
View notes
Text
IF THERE'S ANY ITALIANS ON THE TAGAMEMNON:
che traduzione dell'Odissea mi consigliate?
(for non italians: I'm asking "what translation of the Odyssey would u recommend me?" but the post is in Italian since I need an Italian version ofc)
more stuff under the cut :P
[TL;DR se vi secca leggere: non so il greco, non lo studierò perché sono allo scientifico, e avevo visto la versione di Privitera che mi piaceva da qualche estratto che c'era nel nostro libro: è buona?]
tenete conto che non so leggere il greco, ho finito la prima liceo però l'Odissea mi ha appassionata un po' troppo e vorrei davvero leggerla.
nel mio libro c'era quella di Privitera, di cui trovo online (e presumo quindi nelle librerie) soltanto la versione della Oscar Mondadori che da quel che ho capito non ha manco le note a piè di pagina (e per me che non sono esperta di mitologia, qualche reminder occasionale può servire).
dite che è buona? non so se la comprerò in un futuro prossimo dato che ho già una bella lista di cose da leggere per quest'estate, però mi interessa troppo leggere qualcos'altro oltre a ciò che c'è nel libro di scuola.
la prof di latino mi suggeriva anche quella della Ciani, oltre che Privitera (a quella di ita manco ho chiesto perché mi avrebbe detto probabilmente di memorizzare un intero vocabolario di greco antico, studiarmi tutta la lingua e leggerla in originale da una pergamena ricopiata da un grammatico alessandrino)
per altre opinioni ho controllato su reddit da qualche vecchio post, e sinceramente, non so se affidarmici. considerando che ho fatto l'altro giorno un post su r/libri (mai usato reddit tralaltro) chiedendo aiuto su un paio di classici, proprio perché non volevo basarmi solo su Wikipedia, e le opinioni erano tutte contrastanti (almeno so stati gentili). Così era anche sotto i post delle traduzioni dell'Odissea.
Quindi chiedo a qualche eventuale amico sul tagamemnon che potrà salvarmi ��
#tagamemnon#THANKS IN ADVANCE IF THERE'S ANYONE THATS GONNA HELP ME#how do i tag this#for reach#what if the reach doesn't reach italians#💀#the odyssey#homers odyssey#ig thats it#odissea
10 notes
·
View notes