#la vecchia signora
Explore tagged Tumblr posts
servantofthefates · 3 months ago
Text
Fortunetelling 101: How to Predict Timing Extremely Accurately
Today, we can track our Amazon deliveries on the spot. But back then, I don't need to tell you that things weren't half as easy.
So when a wife wanted to know when her husband would return home from business, or when a ship would reach port, and perhaps when the gentleman a lady likes would come to call on her... they would go to a fortuneteller.
And when that fortuneteller has a Sibilla deck, she would shuffle it while asking her customer's question. Then she would take the card at the top, or at the bottom, and declare her prediction:
January
Donna maritata: January 4-10
Mercante: January 11-20
Messaggiere: January 21-31
L’Amante: January 29 to February 13
February
Gran Signore: February 11-20
Il Nemico: February 21 to March 6
March
La Nemica: March 7-13
Sacerdote: March 14-20
Imeneo: March 21-27
La Superbia: March 28 to April 2
April
Viaggio: April 3-8
L’Amica: April 9-14
Fortuna: April 15-20
Stanza: April 21-27
La Lettera: April 28 to May 2
May
Casa: May 2 to June 2
La Donna di Servizio: May 3-8
Falsita: May 8-14
Malinconia: May 15-20
La Conversazione: May 21-27
June
Belvedere: June 3-8
Amore: June 9-14
Allegrezza al cuore: June 15-20
Dispiacere: June 21-27
La Vecchia Signora: June 28 to July 2
July
Il Vedovo: July 3-8
Ammalato: July 9-14
Morte: July 15-20
Consolante sorpresa: July 21-27
Gran consolazione: July 28 to August 1
August
La Riunione: August 2-7
L’Allegria: August 8-14
La Leggerezza: August 15-20
Il Pensiero: August 21-27
Bambino: August 28 to September 2
September
Presente di pietre preziose: September 2-7
I Deliranti: September 8-14
Il Ladro: September 15-20
Denari: September 21-27
Letterato: September 28 to October 2
October
Speranza: October 2-7
La Fedelta: October 8-14
La Costanza: October 15-20
Sospiri: October 21-27
Disgrazia: October 28 to November 1
November
Disperato per gelosia: November 2-7
Prigione: November 8-14
Militare: November 15-20
Domestico: November 21 to December 3
December
Giovine Fanciulla: December 4-10
Dottore: December 11 to January 3
136 notes · View notes
yomersapiens · 4 days ago
Text
Devo essere molto orgoglioso di me stesso per esserci riuscito. Finalmente, nonostante tutti mi avessero detto fosse impossibile e contronatura, sono cresciuto e ho cambiato colore degli occhi. È successo di recente, andando contro tutte le regole dell’invecchiamento perché, da che mondo è mondo, più vai avanti con gli anni e più ti restringi e rinsecchisci. Io invece ho fatto di meglio. Da giovane ero un metro e settantotto, se stavo ben dritto un metro e settantanove, ma adesso sono diventato un metro e ottanta. Quel centimetro mancante mi aveva sempre infastidito, soprattutto dopo essermi trasferito a Vienna dove tuttə sono altissimi. Non raggiungere l’ottanta mi faceva sentire un essere minuscolo, invisibile. Invece ora tutto è cambiato! Stessa cosa con il colore degli occhi. Sono una di quelle persone dotate di occhi cangianti che cambiano pigmentazione in base all’umore, alla luce, alle stelle in cielo e al governo eletto. Sono sempre stati di un delicato marrone tendente al verde acquatico. Il tipico stagno pieno di melma e alghe da cui originano gli orchi. Ma adesso sono diventati ufficialmente verdi! Mi sono liberato del fango. Ho bonificato i miei occhi e innalzato la mia statura senza bisogno di alcun tipo di intervento chirurgico o preghiera miracolosa. Come ci sono riuscito? Semplicemente ho leggermente modificato la realtà ora che ho rifatto il passaporto. Sul nuovo documento sono un centimetro più alto e con occhi più rari e preziosi. Il tutto senza faticare. Ho sorriso alla signora addetta ai lavori ed era fatto. Ora, per i prossimi dieci anni, sulla carta sono una versione di me stesso migliorata. Non in foto. In foto si vede che faccio schifo e che sto decadendo senza ritegno ma da qualche parte, in un cassetto smarrito in casa, c’è un documento che contiene una vecchia versione di me, meno gradevole e va bene così. Forse il prossimo passo potrebbe essere arrestare l’avanzamento della calvizie con un semplice stratagemma. Colore capelli: moltissimi, foltissimi e robustissimi. E via, dieci anni di tranquillità e menzogne.
39 notes · View notes
lamargi · 4 months ago
Text
Tumblr media
- Queste scarpe mi uccidono….., dico con una smorfia mentre mi lascio cadere sul divano e ne sfilo una….
Siamo di ritorno dal matrimonio di mia nipote. Ovviamente, come nonna della sposa, sono stata particolarmente attenta a presentarmi elegante e a posto, sapendo che avrei avuto con il resto della famiglia gli occhi addosso degli altri invitati.
Ma forse alla mia età non posso più permettermi di tenere i tacchi alti per tante ore….
- Vu….vuoi che ti aiuti, nonna?
A parlare è mio nipote, l’altro, il maschio, più piccolo di sua sorella la sposa. È lui che mi ha riaccompagnato a casa. Ci siamo divisi in più auto dopo la cerimonia e Marco mi ha fatto da autista. Sotto casa, gli ho detto di salire con me. Sembrava contento.
Adesso, quella frase mi ha un po’ sorpreso. Lo guardo. È arrossito. Però non so che dire, è una offerta così dolce….
Si inginocchia davanti il divano. Sfila una scarpa con delicatezza. Prende il mio piede tra le mani. Comincia a massaggiarlo. Sono ancora più stupita, ma devo ammettere che era proprio ciò che mi ci voleva…..
- A…a…anche l’altra, nonna?
Non rispondo, ma gli porgo il piede. Sfila anche l’altra scarpa. Le sue dita mi massaggiano i piedi. Avvolgono i talloni. Passano delicatamente sotto la pianta. Inarco il piedino. Massaggia, o dovrei dire piuttosto accarezza, le dita.
Mi sfugge un gemito. - Sei bravo….
Il massaggio è ancora più intenso. E me lo godo. Avvolge con le dita la caviglia, pressa nei punti giusti. È tutto intento nel suo lavoro, lo guardo ma tiene il capo chino, non lo solleva nemmeno verso di me.
- Ma dove hai imparato?, dico ridendo.
Mi sembra che inghiotta a vuoto. - V..vu…vuoi che smetta, nonna?
- oh no, assolutamente, rispondo e inarco ancora i piedini.
- Ha…hai dei piedi bellissimi, nonna….
Che dolce complimento. Da mio nipote, ma pur sempre un complimento, e per una vecchia signora….
- Lo pensi davvero o lo dici solo per fare contenta tua nonna?
Che perfida che sei, così lo metti in imbarazzo, il cucciolo.
Ma lui continua, quelle dita, quello sfiorare delicatamente, ora la monta, ora la pianta dei miei piedini, mmm, non riesco a non pensare a quanto siano sensuali quelle carezze. Cosa mi sta succedendo?
- Si, lo p…pp…penso….
-Grazie Marco, quelle scarpe sono eleganti, ma così strette……
Mi sfugge ancora un gemito, quando Marco prende un piede fra le mani e lo porta alle labbra, e le poggia sopra, per un bacio.
O forse sono stata io a spingere il mio piede verso la sua bocca, fino a premerlo sulle sue labbra….
Che importa. Adesso è la pianta, poggiata sul suo viso, che lui bacia. E poi le dita. E poi di nuovo la monta, e la caviglia, risalendo, finché non è la punta della sua lingua che sento attraverso le calze sulla pelle e lui che comincia a leccare piano la gamba….
Potrei fermarlo, certo, allontanarlo, tirare indietro le gambe, sgridarlo…..Invece poggio l’altro piede sulla sua guancia e lo uso per accarezzargli il viso….
- N…no…nonna, hai delle c..ca….calze bellissime, mormora in un sussurro, senza smettere di baciarmi e leccarmi le gambe.
- Davvero ti piacciono le mie calze, amore?, gli dico mettendo una mano sulla sua testa, le dita fra i capelli.
- e….la …riga…., sussurra ancora. Quelle scarpe, con quei piccolissimi pompon, che sapevo avrebbero guidato gli occhi sulla riga delle mie calze….non ho fatto male a metterle, proprio no….
La sua bocca è risalita, mi bacia sulle ginocchia, ora. Si ferma. Solleva finalmente il viso. I nostri occhi finalmente si incrociano.
- s…scu…scusa, nonna. Ho perso la testa…., lo dice strozzato, quasi un singhiozzo.
- Tu solo?, è la mia risposta. Con le dita laccate stringo il suo viso fra le mani. E, dolcemente lo attiro verso il mio grembo. Lo guido a continuare e baciare e leccarmi le calze, mentre allargo le gambe e lo attiro in mezzo alle mie cosce.
Quando le sue labbra arrivano a sfiorare le mutandine di pizzo, emetto un gemito più forte degli altri e un incontrollato riflesso mi fa stringere le cosce sul suo viso. Le sue labbra sentiranno le mutandine bagnate.
Stamattina le ho indossate sopra il reggicalze. Sarà facile farmele sfilare per poi farmelo su questo divano.
30 notes · View notes
angelap3 · 9 days ago
Text
Tumblr media
Gillian è una bambina di sette anni che non riesce a stare seduta a scuola. Si alza di continuo, si distrae, vola con i pensieri e non segue le lezioni. I suoi insegnanti si preoccupano per lei, la puniscono, la sgridano, la premiano le poche volte che è attenta, ma niente. Gillian non sa stare seduta e non riesce a stare attenta.
Quando torna a casa, anche sua madre la punisce. Quindi Gillian non solo ha brutti voti e punizioni a scuola, ma ne soffre anche a casa.
Un giorno, la madre di Gillian viene chiamata a scuola. La signora, triste come chi aspetta cattive notizie, le prende la mano e va nella stanza dei colloqui. Gli insegnanti parlano di malattia, di un disturbo evidente. Forse è iperattività o forse ha bisogno di un farmaco.
Durante il colloquio arriva un vecchio insegnante che conosce la bambina. Chiede a tutti gli adulti, madre e colleghi, di seguirlo in una stanza adiacente da dove può ancora essere vista. Mentre se ne va, dice a Gillian che torneranno presto e accende una vecchia radio con la musica. La bambina, rimasta sola nella stanza, si alza subito e inizia a muoversi su e giù inseguendo la musica nell'aria con i piedi e il cuore. L'insegnante sorride mentre i colleghi e la madre lo guardano tra confusione e compassione, come spesso si fa con gli anziani. Allora dice:
"Vedi? Gillian non è malata, Gillian è una ballerina!"
Consiglia alla madre di portarla a un corso di danza e alle colleghe di farla ballare di tanto in tanto. Lei frequenta la sua prima lezione e quando torna a casa dice alla madre:
"Tutti sono come me, nessuno può sedersi lì!"
Nel 1981, dopo una carriera da ballerina, l'apertura della sua accademia di danza e il riconoscimento internazionale per la sua arte, Gillian Lynne diventa la coreografa del musical "Cats".
Speriamo che tutti i bambini "diversi" trovino adulti capaci di accoglierli per quello che sono e non per quello che gli manca.
Lunga vita alle differenze, alle pecorelle nere e agli incompresi. Sono loro che creano la bellezza in questo mondo.
- Autore sconosciuto
18 notes · View notes
stregh · 9 months ago
Text
Gillian è una bambina di sette anni e a scuola non riesce a stare seduta.
Si alza continuamente, si distrae, vola con i pensieri e non segue le lezioni.
I suoi insegnanti si preoccupano, la puniscono, la sgridano, premiano le poche volte in cui è attenta ma nulla, Gillian non sa stare seduta e non riesce a stare attenta.
Quando torna a casa anche la mamma la punisce.
La mamma pensa che non può mica far finta di nulla davanti al comportamento della bimba.
E così Gillian non solo prende ogni giorno brutti voti e punizioni a scuola ma li prende anche a casa, come se non fosse già una punizione ed una umiliazione il brutto voto e la sgridata davanti a tutti i compagni “Bravi”.
Un giorno la madre di Gillian viene chiamata a scuola.
La signora, triste come chi aspetta brutte notizie, prende la bambina per mano e si reca a scuola, nella stanza dei colloqui. Le insegnanti parlano di malattia, di un disturbo evidente della bambina.
Non esiste ancora l’iperattività altrimenti forse qualcuno avrebbe dato un farmaco alla piccola Gillian.
Durante il colloquio arriva un vecchio insegnante che conosce la bambina e la sua storia. Chiede a tutti gli adulti, madre e colleghe, di seguirlo in una stanza attigua da dove si possa ancora vedere la bambina.
Andando via dice alla bimba di avere un po’ di pazienza che torneranno subito e le accende una vecchia radio con musica di sottofondo.
Come la bimba si trova sola nella stanza immediatamente si alza e comincia a muoversi su e giù inseguendo con i piedi ed il cuore la musica nell’aria. Il vecchio insegnante sorride e mentre le colleghe e la madre lo guardano tra il perplesso e il compassionevole, come spesso si fa con i vecchi, lui esclama:
“Vedete Gillian non è malata, Gillian è una ballerina!”.
Consiglia alla madre di iscriverla ad un corso di ballo ed alle colleghe di farla ballare ogni tanto.
La bimba segue la sua prima lezione e quando torna a casa alla mamma dice solo: “sono tutti come me, li nessuno riesce a stare seduto!”
Nel 1981, dopo una bellissima carriera da ballerina, dopo aver aperto una sua accademia di ballo, dopo aver ricevuto riconoscimenti internazionali per la sua arte Gillian Lynne sarà la coreografa del musical Cats.
Un bacio a tutti i bambini diversi. Augurando loro di trovare nel loro cammino degli adulti capaci di accoglierli per ciò che sono e non per ciò che a loro manca.
Marion Nugnes
fonte: Mitologia Sculture Classiche e Contemporanee  
Tumblr media
30 notes · View notes
ilsalvagocce · 24 days ago
Text
C'è una vecchia signora che cammina sotto casa nostra, sempre a braccetto della giovane sua badante, donna paziente che negli anni ha inventato un percorso sempre più ricco e avventuroso attorno all'isolato. Deve camminare, con quelle ossicine centenarie, e loro camminano, camminano tantissimo. 
La vecchia signora — un guscio di tartaruga sotto uno scialle in primavera, incoronata da una fascia di lana pelosa in inverno, col bastone in mano e una tenuta da nonnina fiabesca che può scoprirsi lupo — ha sempre il grugno inciso: blatera parole ogni tanto, forse insulti, insultini, biasimini, a ogni creatura che passa, che sfiora o che da lontano vede muoversi. Se s'accorge d'un essere vivente nella via che lei percorre, egli o ella, ma più ella, riceverà biasimo incomprensibile. 
Gatti bambini uomini donne ciclisti baristi anziani cagnini postini corrieri giovinastri fidanzatini poi non ti dico. Rondoni pure caduti dal tetto, è probabile. Se le incontri per strada, loro due, a braccetto, con quell'andatura che saprei riconoscere nel dondolio tra mille coppie a spasso, da lontano le adocchi venire verso te, che magari torni a casa, trafelata, scapecciata, e allora dovrai essere silenziosa se non vorrai incappare nel giudizio dell'anziana con la fascia di lana d'angora, che si accorge che sei viva: verrai giudicata, in un rimbrotto che non capisci, e non vuoi capire manco.
Ogni volta  immagino la donna che le è accanto, che la tiene dritta - come una banana, ma è il suo dritto quello - e la fa camminare, a ricevere parare deglutire i brontolii dell'anziana, solo perché noi altri, guarda, si esiste. 
Oggi, tornando dall'ufficio postale, in tenuta sportiva, arruffata, ma sotto il sole di gennaio che profuma di marzo anelito, le ho incontrate dondolanti come sempre nel crocevia che porta al corso e al viale, al fruttivendolo e al passaggio pedonale.
Io, in uno slancio di ottimismo kamikaze, ho sorriso a 120 denti, ho alzato la mano, mi sono palesemente mostrata nel mio essere viva. Ho fatto festa. Non era un saluto di cortesia o da captatio benevolentiae, era più Che Bello Signora Grugno! Che gioia incontrarla in questa magnifica rotatoria! E lei, polla improvvisa, che arriva prima al sentire più che al risentirsi, ha sorriso. Come sorpresa, bolla che scoppia, al cervello le è arrivata la festa prima della mia mise sportiva, e i capelli troppo sciolti, e troppo liberi, e troppo lunghi. Come risvegliata dal lungo sonno della disapprovazione, trasfigurata.
La cosa ancor più bella, che so stritolarmi il cuore, è che la non protagonista, badante silenziosa e paziente, dal sorriso sempre lieve stentato che pare rassegnato, disegnato sul volto con una matita dura 6H, ha sorriso forte tanto quanto lei, come una spaccatura del quotidiano, di noi che non c'entriamo niente, di noi che non cambieremo niente, di lei centenaria sua protetta che rimbrotterà di nuovo prima o poi — ma che importa, ci siamo sorrise grandemente fregandocene del prima e del dopo, che tanto dal grugno un insulto arriverà (l'ho sentita l'ho sentita secondi dopo "Quessa è quella che abita là?"), un dopo che ti calma lo sguardo verso il mondo, a tutte, e mica t'accorgi. 
13 notes · View notes
geronimodanbo53 · 1 year ago
Text
Tumblr media
Che classe la vecchia Signora 😍
105 notes · View notes
alexjcrowley · 4 months ago
Note
Buongiorno. Potrebbe elaborare sulla relazione tra Gabriele D'Annunzio e la madre della migliore amica di sua zia?
In realtà ho fatto un errore in quell'hashtag. Era la nonna della vecchia migliore amica di mia zia che era stata una delle amanti di Gabriele D'Annunzio (non una di quelle famose, peró) e sosteneva di possedere addirittura delle lettere del vecchio Gab. Ne ho le prove soottomano? No. Allo stesso tempo, penso sia perfettamente plausibile se il signor D'Annunzio scopava tanto quanto le leggende narrano e dato che questa simpatica anziana signora faceva parte di una buona famiglia di una grande città. Spero di aver soddisfatto la sua curiosità. Nel caso decidesse di diffidare del mio resoconto in mancanza di prove concrete, non la biasimerei.
10 notes · View notes
pettirosso1959 · 7 months ago
Text
Le CONSULENZE D'ORO della Signora Lucia Annunziata.
Nella vita ci vuole FORTUNA.
O meglio, una FORTUNA che riesca a compensare altre SFORTUNE, fornendo alla fortunata un saldo POSITIVO nei confronti della sfiga.
Sei brutta, vecchia, racchia e terribilmente ignorante ?
A malapena riesci a parlare l'italiano con quel fortissimo accento campagnolo, da vera e propria bifolca ?
NESSUN PROBLEMA.
A te ci pensa il fato , lo stesso fato avverso che ti ha fatta nascere e crescere così.
Un fato che si chiama PARTITO COMUNISTA ITALIANO (ora PD) di cui la Annunziata è antica iscritta e dal quale riceve continui calci in culo sotto forma di ricche raccomandazioni.
Altrimenti NON SI SPIEGA come abbia fatto, la sfigata in questione, a guadagnare UN MILIONE di euro in RAI in tre anni (SOLDI NOSTRI) per condurre un programma insignificante che dura mezz'ora una volta a settimana.
Non si spiega LA CONSULENZA data al giornale LA STAMPA (PD) per ben 17.000 EURO, per qualche editoriale di merda.
Non si spiega L'altra CONSULENZA per il giornale della Confindustria (PD) , il Sole 24 ore (il giornale dei PADRONI, tra l'altro) al quale, Padroni e buoni, la comunista Annunziata ha fatturato 30.000 in un anno.
Men che meno si spiegano le consulenze con le BANCHE IFIS e FIDEURAM (area PD) per oltre 150.000 euro in neanche un anno, come se la Annunziata, che a stento sa aprir bocca, fosse una top manager finanziaria, invece che una mezza giornalista.
Ma che brava, la Annunziata.
Quale magnifica, contesa , tuttofare CONSULENTE , che è.
E quanto il fato a lei ha più dato che preso, tutto sommato.
PUOZZA SCULA'.
12 notes · View notes
tizianacerralovetrainer · 1 year ago
Text
Tumblr media
IL PESO DEL MONDO
Ho sofferto a lungo di dolori al collo. Ho cambiato sedia, ho comprato un collare ortopedico, ho fatto yoga, pilates, sono andata da un chiropratico e da medici di ogni genere, ma il dolore è continuato; un peso, un disagio che non mi faceva nemmeno dormire più. A volte era anche difficile per me respirare.
Poi, incontrai una saggia ed anziana donna.
Solo guardando la mia colonna vertebrale tesa e compressa,
solo tastando la mia pelle nuda con il suo tocco di mani vecchie e consumate.
Mi disse: "Hai portato così tante pressioni negli anni, così tanto dolore, da perderne il conto; porti il peso del tuo mondo e di quello degli altri."
- Sospirai...
Prese le mie mani, tra le sue mani nodose, di vecchia signora; mi fece abbassare le mani, sciogliere le spalle, sollevare il mento e si mise dietro di me. Le sue labbra sfiorano il mio orecchio e sussurrarono dolcemente:
- "Non tutto è colpa tua. "
- "Non tutto è tua responsabilità. "
- "Non puoi fare tutto. "
- "Non puoi sistemare tutto. "
- "Non devi farti carico di tutto. "
I miei occhi all'improvviso, iniziarono a versare lacrime spesse come vetro rotto...
C'è stato un momento in cui ho pensato che avrei pianto sangue, per quanto dolore stavo provando.
Piano piano le mie spalle sono tornate al loro posto, il mio collo è diventato morbido e si è rialzato, la mia schiena si è raddrizzata come non accadeva da anni e ho sentito le mie ossa come rinsaldarsi.
Il peso del mondo era sceso dalle mie spalle ed il peso del dolore del passato,
era finalmente caduto a terra.
Il peso del mondo.
Flora Azevedo
41 notes · View notes
lamargi · 4 months ago
Text
Sempre avuto un rapporto molto forte con mio nipote. Forse perché sostituisce il figlio maschio che non ho avuto.
Lui parla e si confida con me molto più che con suo padre e con sua madre, mia figlia. Mi ha sempre raccontato i suoi sogni, le sue idee, le sue emozioni, i suoi problemi. E, da quando è diventato grande, è a me che racconta le sue cotte e le sue delusioni d’amore.
Il mio tesoro non ha fortuna con le ragazze. Saranno le ragazze d’oggi, che disprezzano i suoi modi gentili, timidi, la sua dolcezza. Quante volte ha pianto raccontandomi dei suoi amori non corrisposti. Eppure non è brutto, è solo impacciato. Da nonna l’ho confortato e incoraggiato. Quante volte l’ho stretto a me e accarezzato.
“Dovrei trovare una ragazza come te, nonna…��� mi dice. “Sono solo una vecchia signora…” replico. “Sei bellissima, invece….”
Che tenerezza queste parole. E che piacere notare quando mi guarda, non di rado le gambe, e che tenerezza quando gli faccio capire che mi sono accorta e diventa tutto rosso. E che languore mi viene quando lo abbraccio stretto….e sento che si irrigidisce per evitare di stare troppo a contatto con me….”come vorrei trovare una ragazza che mi abbracci come fai tu, nonna….” “E come vorrei trovartela”, penso, senza dirglielo.
L’ennesima delusione d’amore lo ha fatto proprio soffrire. “nessuna mi vuole, nonna, nessuna mi vorrà mai…” Povera stella, penso, mentre lo stringo al mio petto, gli accarezzo il viso e i capelli, cerco di confortarlo, quanto vorrei dimostrarti il contrario….
Tumblr media
Stiamo andando a un matrimonio di un familiare. Fuori città, ci fermeremo tutti a dormire in hotel. Mio genero guida, mia figlia sonnecchia sul sedile davanti, io e Marco siamo dietro.
È già buio fuori, in auto c’è silenzio. Marco seduto accanto a me sul sedile dietro sembra che insegua i suoi pensieri. Ma ho visto che spesso il suo sguardo è andato sulle mie gambe. Ne sono lusingata, come lo sarebbe ogni donna. Le muovo e le accavallo. La gonna sale. Le scopre. Lui non perde un movimento. Puoi anche fargli vedere il reggicalze, mi dico, che c’è di male, questo ragazzo si deve svegliare….
Avvicino le labbra alle sue orecchie e gli sussurro: “Ma che guardi?” “N..n..niente, nonna”, è la ovvia, ma bugiarda, risposta.
“Ti piacciono le mie calze?”, insisto, provocatrice. Gli prendo la mano, la guido sulle ginocchia, poi sulle cosce. Lascio che gonna e soprabito vi ricadano sopra per nasconderla. Mio genero è assorto nella guida, mia figlia, sua madre, dorme. E Marco continua il viaggio con la mano che accarezza le mie gambe…..
Il matrimonio è noioso come tutte le cerimonie. La folla di parenti mi da la scusa per evitare Marco. Lo guardo ogni tanto, a distanza, solo, un po’ incupito, non simpatizza con nessuna delle altre ragazze presenti. Peraltro tutte brutte o insipide. Loro.
La festa è finita, tutti salutano e vanno via. Noi siamo troppo lontani per rientrare in nottata. Ci hanno riservato una camera in albergo. Una per mia figlia e mio genero, Marco ha la sua, io la mia.
Quando entro, mi sdraio un attimo, a riposare e ..pensare.
Gli scrivo un messaggio: “Marco, tesoro, non riesco a prendere sonno, mi ci vorrebbe una boccata d’aria. Ho paura però da sola a quest’ora. Mi faresti compagnia? Tra dieci minuti giù nella hall?”
Ovviamente risponde di sì. Ma io faccio passare, dieci, poi quindici, poi venti minuti. Alla fine gli scrivo di nuovo, un nuovo messaggio: “ho cambiato idea. Sono stanca. Vieni a trovarmi in camera?”
Tumblr media
Quando bussa gli apro subito. Sbarra gli occhi nel vedere sua nonna accoglierlo in sottoveste. Da quel che è accaduto in macchina in poi non capisce più cosa stia succedendo. Lo faccio sedere sul divanetto che c’è in camera. Sufficientemente piccolo da stargli praticamente addosso. Gli prendo il viso fra le mani, lo costringo a guardarmi negli occhi. “Volevo stare un po’ sola con te” gli dico. Gli faccio appoggiare il viso sul seno. Prendo la sua mano e, stavolta, la guido decisa, non più solo sulle gambe, ma proprio in mezzo alle cosce.
“Pensi sempre che sia bellissima, tesoro?” Un suono strozzato esce dalla sua bocca, a metà fra un sì e un singhiozzo di timidezza.
“Non è vero che nessuna donna ti vuole, amore.” Lo bacio delicatamente sulle labbra. “Ti mostrerò io come ci si comporta con le donne, tesoro. Ti insegnerò io….come si fa l’amore….”
Lo porto sul letto dove si fa spogliare docilmente. Accarezzo il suo corpo. Solo al momento di abbassargli gli slip, il pudore lo trattiene, mi prende il polso. Ma non basta certo questa timida resistenza a fermarmi. Adesso è nudo, e gli accarezzo il pene, duro, grande.
Salgo su di lui mettendomi a cavalcioni. Accarezzo sensualmente il suo petto, i suoi capezzoli, lo sento fremere sotto di me. Mi abbasso su di lui. Quando lo sento penetrarmi mi scappa un gemito di piacere. “Accidenti, nipote, le ragazze di oggi non capiscono proprio niente….” , penso.
13 notes · View notes
neropece · 1 year ago
Text
Tumblr media
“quiet warmth” photo by Fabrizio Pece (tumblr | 500px | instagram)
Il sole invernale illuminava delicatamente le rive di lungo Dora, gettando un bagliore argenteo su ogni superficie. Una donna, con l'impermeabile bianco, camminava con passo tranquillo insieme al suo cane dello stesso colore. Lui le girava attorno con entusiasmo, sfruttando al massimo lo spazio concesso dal guinzaglio. La vista della Mole Antonelliana si stagliava maestosa sullo sfondo, una presenza silente che osservava ogni passo della donna.
Mentre avanzavano lungo il fiume, il rumore della città sembrava attenuarsi, lasciando spazio al fruscio dell'acqua, al lontano suono dei passi delle scarpe sull'asfalto e a qualche urla di gabbiani. Ogni tanto la donna si fermava per accarezzare il suo cane guardandolo negli occhi con affetto.
Attraversarono il Ponte Bologna e il cane si fermò un attimo per annusare l'aria con la coda agitata. La donna controllò rapidamente il telefono, si appoggiò alla balaustra e guardando il fiume che scorreva placido sotto di loro mormorò: "Sai, la vita ha modi strani di metterti alla prova."
Il cane fece un leggero grugnito, come se capisse il peso delle parole della sua padrona. Si rimisero in cammino, e il loro percorso li portò vicino alla riva, dove l'acqua lambiva dolcemente le sponde.
Sedendosi su un muretto la donna prese il suo cane sulle gambe e, guardando il riflesso della Mole nell'acqua, sospirò: "Nonostante tutto questa città ha un certo fascino, non trovi?"
Il cane posò la testa sulle gambe della donna, come cercando conforto. Per un momento, entrambi rimasero lì, immersi nei loro pensieri, il mondo intorno a loro era in pausa.
Proseguirono il loro percorso fino a fermarsi proprio di fronte alla Mole Antonelliana, la sua silhouette imponente era finalmente illuminata dai raggi del sole che stavano facendosi largo tra gli strati di nuvole. "Chissà cosa ci riserva il futuro," sussurrò la signora guardando il cane.
Il cane abbaiò, come se volesse dire che, indipendentemente da ciò che avrebbe portato il domani, era pronto ad affrontarlo insieme alla sua padrona.
Con quella promessa silenziosa, la donna e il suo cane camminarono fino a scomparire, lasciando dietro di loro il fiume e la Mole che, come una vecchia amica, li osservava da lontano, sempre presente ma mai veramente vicina.
26 notes · View notes
ma-pi-ma · 1 year ago
Text
Tumblr media
Immagina che io ti scorga, per caso, dopo questa lunga assenza
ad un angolo di strada
o in un caffè
Immagina come io corra verso di te senza prestare attenzione ai negozianti
o ai passanti che proseguono il loro cammino
Immagina come io chiami e gridi il tuo nome in mezzo alla folla
Immagina come prenda la tua mano e la stringa
perché tu non mi abbandoni una seconda volta
Immagina come io posi il mio sguardo sui tuoi occhi e sui tuoi capelli
come annusi, inumidisca, senta, cerchi il tuo essere,
come ti abbracci a lungo
come io vada gridando in mezzo alla piazza del mercato
davanti a tutti
gli stranieri e i mercanti di tappeti
dicendoti: ti amo
Immagina, che camminiamo ancora insieme, le tue mani intrecciate
alle mie
Immagina come andremo verso un ristornate
sotto i portici della vecchia Medina
Immagina come ti toglierò il cappotto nero, ti libererò della sciarpa rossa
Come asciugherò le gocce di pioggia dai tuoi capelli
che si allargano liberi
Come ammirerò il tuo vestito e la tua eleganza, mia Signora
Apprezzerai le mie cure
Immagina che andremo, come nostra abitudine, a passeggiare nella notte,
senza meta, lungo le vie
finché mi dirai che non ci lasceremo più
e che la tua recente eclissi è stata solo un’assenza temporanea e fortuita
Immagina
che ci siamo persi nel dedalo della città
mentre mi leggevi poesie di Neruda che parlano d’amore
la città ne ripete l’eco, le mura e le grandi porte
Immagina di continuare il nostro cammino fino al termine della notte.
Parleremo delle nostre affascinanti scappatelle commesse in passato
E il nostro ardente desiderio di impegnarci ancora di più in futuro
Immagina di calpestare la terra con i piedi, di aprire le ali
nel cielo verde senza che gli altri se ne accorgano
E quando la notte finisce e le strade deserte si svuotano
Torneremo a casa nostra.
Mohamed Ghozzi
29 notes · View notes
vecchiorovere · 4 months ago
Text
Tumblr media
"Maniacale, solitaria, stakanovista, idealista, mossa da un impulso di trasformazione perenne, nel lavoro come nella vita. Sullo schermo è la signora bene con la erre moscia, la prostituta, la rivoluzionaria, la sottoproletaria stressata. In teatro dà corpo alle visioni di grandi maestri, da Strehler a Ronconi, Visconti e Fo: diventa uomo, bambina, vecchia di trecento anni, centaura. Nella vita è un sex symbol, punk e diva, o una creatura androgina, icona gay. Capelli biondo platino o nero pece, taglio lungo, medio, corto, con sfumature verdi. Quando vuole uscire dai ruoli si rapa a zero. Non è una star, ma un caleidoscopio: Mariangela Melato è tutto questo e molto altro, un’attrice sempre pronta a reinventarsi, una donna con un progetto".
Pupi Avati
6 notes · View notes
quelmaredeimieiocchi · 7 months ago
Text
La giostra
Inizialmente pensavo sarebbe stato tutto perfetto, come avevo sempre immaginato ma poi è successo qualcosa che ha scombussolato qualsiasi genere di equilibrio. 
Mi sono trovata su una giostra impazzita e non potevo scendere: non si scende dalla giostra impazzita, un vortice dal quale puoi solo essere inghiottita. Ad oggi, rievocare tutto fa male. E fa male il pensiero di una donna che ancora una volta invece di essere aiutata viene umiliata. Tutti i miei sogni sono andati in frantumi ed ora di raccoglierne i pezzi non mi va, cosa vorrei? Averne di nuovi di zecca. 
Ad oggi, guardo tutto con occhi differenti, accarezzo quella povera ragazza che stava diventando semplicemente un’altra e non lo sapeva, che voleva essere donna, e se stessa. Tu non volevi “semplicemente” scendere dalla giostra, tu volevi essere la giostra, lasciarti trasportare dalla giostra, osservare il panorama quando saliva e goderti la tranquillità della discesa. Volevi correre lontano, ma sei rimasta seduta nel vortice e più corri fuori e più ti spinge verso l’interno. Fin quando non hai battuto la fiacca, ti sei semplicemente adagiata sul filo dell’acqua e fatta trasportare burrascosamente fino a riva. Ad oggi mi sento alla deriva, sola con i miei cocci di sogni, e non mi dicono più niente. 
Dopo anni, io sono qua ancora su quella che era la giostra impazzita, ma ferma: sono scesi tutti ma io no. Rimango ancora seduta e ascolto il silenzio intorno a me, se chiudo gli occhi quasi percepisco ancora quei giri impazziti, le urla, il senso di voltastomaco. Non ci saranno matrimoni e viaggi, non ci saranno case da arredare, o acquisti importanti. Non ci sarà nulla di ciò che volevi o vorresti, solo una vecchia giostrina ridotta in qualche rottame. E ti devi anche accontentare. Chi la vede la chiama il “vecchio ferro arrugginito” e di te la povera signora che vorrebbe tornasse in funzione, non lo sanno che a furia di stare con gli zoppi impari a zoppicare? Forse sei impazzita anche tu mia cara. 
5 notes · View notes
crazy-so-na-sega · 1 year ago
Text
Si parla spesso, su X, del film di Kubrik Eyes Wide Shut in rapporto alle orge elitarie dell’Epstein Island. Roba americana, niente a che fare con la vecchia Europa? Vi ho già parlato del sabbatismo, del frankismo, del misterioso dr. Koreff,
divenuto il beniamino dei salotti parigini e in particolare d'intellettuali e letterati (tra cui Stendhal). L’ideologia sabbatista è, in parole povere, una sorta di gnosi demoniaca: immergersi, senza alcun limite morale, nell’abisso del male per arrivare alla conoscenza. Nella generazione successiva a quella sedotta da Koreff, una bambina che si dichiara guarita dal mitico dr. (e la cui madre aveva avuto da Stendhal una figlia illegittima subito smaltita al brefotrofio, dove sarebbe morta poco dopo) diventa una star della mondanità parigina dopo essere stata amante di un re (Vittorio Emanuele II), avere sposato un importante uomo politico (Rattazzi), essere stata nave-scuola e amante di un altro re (Alfonso XII di Spagna), questo per citare solo le esperienze ‘di vertice’.
Qualcuno diceva che, al di là dell'amicizia, avesse una relazione (essendo notoriamente bisex) anche con la "dama col ventaglio" (Nina de Villard) immortalata da Manet:
Tumblr media
Un informatore di polizia (1876, 14 agosto, giorno di canicola) descrive così una festa con recita a casa di Nina, presente la suddetta dama col suo più stretto entourage: “Allo spettacolo assiste Mme Rattazzi col fidanzato [il futuro 3° marito de Rute, ‘copertura’ dei traffici spagnoli di Mme, ivi compresi i servizi erotici dispensati al re]… Finita la commedia, senza alcun imbarazzo, ognuno prende il suo [+ o – occasionale] partner e fa le sue cosine sotto gli occhi di tutti. Catulle Mendès, noto scrittore, collaboratore di Mme Rattazzi e suo ferocissimo ritrattista in racconti e romanzi] palpeggia su un divano una qualche p..., mentre Mme R., col fidanzato accanto, flabella i due amanti recitando versi esotici”.
Ecco qua, conclude l’informatore, “il fior fiore della depravazione”. Non c’era solo quello. C’era una scia di sangue intorno a quella signora, e qualcuno dei presenti ne sarebbe stato inghiottito a sua volta. Inutile dire che in quei 'ricevimenti' l'assenzio e altri alcolici correvano a fiumi e si respiravano oppiacee fragranze...
-Lucia Lazzerini 08
13 notes · View notes