#italian school
Explore tagged Tumblr posts
sictransitgloriamvndi · 7 months ago
Photo
Tumblr media
Anatomical Plate (1691) - Bernardino Genga [artist] Charles Errard [engraving]
483 notes · View notes
maertyrer · 2 months ago
Text
Tumblr media
Italian School The Death of Saint Lucia of Syracuse
Oil on canvas, 46 x 35 cm, 18th century
67 notes · View notes
laclefdescoeurs · 10 months ago
Text
Tumblr media
Deianeira and the Centaur, Italian School, 19th Century
73 notes · View notes
hadrian6 · 1 year ago
Text
Tumblr media
Bust of Georg Wilhelm Wilding. early 19th.century. Italian School after Bertel Thorvaldsen. patinated plaster. Sotheby's Nov. 2023. http://hadrian6.tumblr.com
107 notes · View notes
k-i-l-l-e-r-b-e-e-6-9 · 10 months ago
Text
Tumblr media
75 notes · View notes
bizarreauhavre · 1 year ago
Text
Tumblr media
Italian school (18th century), a grotesque carnival procession.
Oil on canvas, 45,7 x 38,2 cm.
215 notes · View notes
beatricecenci · 1 year ago
Text
Tumblr media
Italian School (19th century)
Ragazza con tamburello
60 notes · View notes
oncanvas · 1 year ago
Text
Tumblr media
A grotesque carnival procession, Italian School, 18th century
Oil on canvas 18 x 15 in. (45.7 x 38.2 cm)
66 notes · View notes
karrova · 16 days ago
Text
Tumblr media
Italian School, 17th century
Floral Still Life
9 notes · View notes
the-bright-girl · 5 months ago
Text
I'm so tired. I really just want to be like everyone else. They're all so quick, smart, productive. They all take half the time it takes me to study the same topic, to prepare for the same exam.
I just want to be smart like everybody else. Why do I have to struggle so much while anyone else is just so much better without so much effort ?
13 notes · View notes
sictransitgloriamvndi · 8 months ago
Text
Tumblr media
464 notes · View notes
maertyrer · 8 months ago
Text
Tumblr media
Italian School The Head of Saint John the Baptist
Oil on canvas, 56 x 75 cm, 17th century
101 notes · View notes
kasita-art-kabineto · 1 month ago
Text
Tumblr media
La Maddalena che rinuncia alle vanità mondane
The Magdalene Renouncing Worldly Vanities
Oil on canvas
Attributed to the studio of Artemisia Gentileschi (1593 - circa 1653 or later) Dated 17th Century
Private collection
Please donate if you can: https://www.gofundme.com/f/help-kamlas-family-find-safety-in-egypt
9 notes · View notes
laclefdescoeurs · 1 year ago
Text
Tumblr media
Saint Roch and the angel, Italian School, early 17th Century
58 notes · View notes
1five1two · 1 year ago
Text
Tumblr media
'Phaeton Driving the Chariot of Phoebus'. Italian School. 1475-1500.
36 notes · View notes
sayitaliano · 8 months ago
Text
Sono stata in farmacia pochi giorni fa e c'era una mamma molto preoccupata per la figlia che, vicina alla maturità, all'improvviso lamenta stanchezza, mal di stomaco e scarso appetito. "Lei che l'ha sempre presa con filosofia..." Ovviamente non sono medico e non so altro sulla ragazza, comunque questo momento mi ha fatto riflettere. Vorrei nel mio piccolo, car* maturand*, dirvi una cosa.
La maturità fa paura e mette tanta ansia per tantissimi motivi, lo so. Ma so anche che avete fatto del vostro meglio per 5 anni (in qualsiasi modo si sia visto nei voti) e questo non viene mai buttato. Fidatevi di voi stess*. Non abbiate paura di fallire (anche perché non fallireste nemmeno se non riusciste a passare), buttatevi a capofitto. È proprio ora che va preso tutto con filosofia, "vada come vada (andrà bene)", senza lasciare che ansia e paura prendano il sopravvento e vi blocchino, o blocchino la vostra memoria e conoscenza, e non vi lascino esprimere al meglio. La vostra mente ha bisogno di voi, della vostra sicurezza e di stare il più possibile (ovviamente, nei limiti che nascono da questo contesto) tranquilla. E il vostro corpo ha bisogno di carburante adatto per sopportare caldo e stress. Prendetevi cura di voi, prendetevi dei momenti solo per voi, per staccare dalla scuola e dallo studio: sono fondamentali soprattutto ora (riuscirete a ripassare tutto e sarà abbastanza, non preoccupatevi: ancora una volta, fidatevi di voi e delle vostre capacità). Un enorme in bocca al lupo a tutt*, maturandi e maturande. È un grande passo per tutt* voi, e sarà anche un bel passo.
18 notes · View notes