#isola magica
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Il fiume incantato di Rebecca Ross: un'avventura di magia, mistero e melodie antiche. Recensione di Alessandria today
Rebecca Ross, autrice già nota per i suoi successi come Divini rivali e Spietate promesse, ci regala un nuovo romanzo ricco di incantesimi e misteri intitolato "Il fiume incantato".
Rebecca Ross, autrice già nota per i suoi successi come Divini rivali e Spietate promesse, ci regala un nuovo romanzo ricco di incantesimi e misteri intitolato “Il fiume incantato”. Ambientato nell’isola di Cadence, un luogo dove la magia si respira nell’aria e gli elementi rispondono a melodie antiche, il romanzo racconta la storia di Jack Tamerlaine e Adaira, due giovani legati dal passato,…
0 notes
isolaradiale · 3 months ago
Note
may i please re-app kyubey from puella magi madoka magica? his info is under /app like before, thank you!
Welcome back to chilly Isola Radiale, Kyubey!
You will be housed in TOWNHOUSE 213.
You will retain everything you had on your previous stay.
Enjoy your stay!
3 notes · View notes
greenbor · 4 months ago
Text
Poesia di https://www.tumblr.com/s-a-f-e-w-o-r-d--2
Non lo so cosa siamo io e te... Forse è quello che mi tortura... Dovrei chiedertelo... Ma forse ho paura della risposta... Eppure vorrei tanto saperlo... So benissimo cosa sei tu per me... Sei un isola... L'isola che non c'è... Sei il mio Peter Pan... II ragazzino che non vuole crescere... Che con la polvere di fata riesce a farmi volare alto sopra le mie mancanze e ai miei dolori... Ma poi quando finisce la polverina magica di te resta solo l'ombra... Fino a quando non decidi di farmi volare ancora... E poi di nuovo buio... E io intanto... Nell'attesa continuo a sognare di tornare alla mia isola che non c'è...
~ Virginia ~
Tumblr media
5 notes · View notes
multiverseofseries · 10 months ago
Text
Wish: sogni e desideri di Walt Disney nel Classico del centenario
Tumblr media
Wish, il Classico Disney che celebra i 100 anni dei Walt Disney Animation Studios tra sogni, desideri ed emozioni. Dal 3 Aprile su Disney Plus.
C'è una cosa che unisce un po' tutti: l’essere tutti cresciuti vedendo Classici Disney. Questo è possibile non è solo perché, dal punto di vista pratico, sono tornati più volte in sala, sono passati in TV e ora sono lì a disposizione nel catalogo di Disney+, ma anche perché lo studio che li ha realizzati tutti, i Walt Disney Animation Studios, hanno compiuto 100 anni nel 2023. 100 anni, un secolo. Vi rendete conto dell'enormità di questo intervallo di tempo? Un periodo tale da permettere di abbracciare generazioni, famiglie intere da nonni a nipoti. Ed è un tempo che il nuovo film, Wish, si prefigge di festeggiare, di omaggiare. 100 anni, un secolo, di storie e personaggi, di sogni e desideri, di sogni che son desideri, concetti che proprio il nuovo lavoro diretto da Chris Buck insieme a Fawn Veerasunthorn (già autrice del sottovalutato Raya e l'ultimo drago) porta avanti, sottolinea e incarna, raccontandoci di Asha e del regno di Rosas, dove, per l'appunto, i desideri diventano realtà.
Una storia ambientata nel magico regno di Rosas
Tumblr media
Wish: un'immagine
Ed è proprio attorno a sogni e desideri che ruota la trama di Wish, portandoci nel magico regno di Rosas. Ad accoglierci è la protagonista Asha, che ha proprio questo compito nella sua vita di tutti i giorni: accogliere. È infatti la persona che dà il benvenuto ai visitatori di questa isola al largo della penisola iberica e allo stesso modo introduce noi alla storia del nuovo Classico Disney. È una sognatrice, una persona che desidera con una forza tale da far sì che i suoi sogni non si limitino a rimanere tali: esprime infatti un desiderio così potente da essere recepito, accolto, da una forza cosmica, una piccola stella, una minuscola forza di energia, che risponde al nome di Star. Ed è proprio insieme a Star che Asha dovrà operare per far fronte ai piani del sovrano di Rosas, Re Magnifico, l'uomo più potente del regno dal quale tutti si recano per far realizzare i propri sogni. Perché è l'unico che può farlo e promette di esaudirli prima o poi, detenendo il potere di farlo e di decidere quali desideri far avverare e quando.
Asha contro Magnifico
Da una parte c'è Asha, la nostra eroina a cui da la voce la cantante Gaia Gozzi, la nuova principessa Disney in quanto protagonista di un Classico che diventa per l'occasione IL Classico per eccellenza, dall'altra Re Magnifico. Ed è questa la vera notizia di Wish: il ritorno di un villain degno di tale nome, a cui dà voce in italiano Michele Riondino. È un personaggio suggestivo, affascinante, il suo Re Magnifico. Una figura che forse sarebbe potuta essere un pizzico più ambigua nel corso della storia, ma funziona come antagonista della nostra protagonista Asha. Lei, dal canto suo, ha le armi che tutti vorremmo: i suoi sogni e il suo coraggio, una gran forza d'animo e un importante aiuto esterno, ovvero quello della magica Star. A dimostrazione che dall'unione delle qualità interiori dell'animo umano e della magia si possono ottenere grandi cose… come ha fatto anche Walt, no?
Tumblr media
Wish: una scena del film
Sono personaggi riusciti quelli attorno a cui ruota Wish, che siano Asha e Star o Magnifico, ma è impagabile anche la capretta Valentino, che nella nostra lingua può fregiarsi della voce di un personaggio noto e amato come Amadeus. È un cast di personaggi ben tratteggiato anche dal punto di vista visivo, con un character design che dona varietà, colore e anima al regno di Rosas rendendolo vivo di umanità oltre che di sogni irrealizzati. È anche per loro che Wish funziona e intrattiene, anche laddove lo script fa fatica a girare, anche se impiega tempo a partire, ingranare e aprire le porte al cuore degli spettatori. Anche se, purtroppo, ha più forza nell'idea della celebrazione del mondo Disney che nella realizzazione di questo sentito omaggio.
Una nuova frontiera visiva
C'è anche un altro aspetto che rende Wish interessante per gli appassionati d'animazione, che rende ancor più significativo il suo essere film che celebra i 100 anni di uno dei più importanti studi mondiali del settore: la tecnica usata, che lavora sulla fusione di animazione tradizionale e CGI. Era il 2012, più di dieci anni fa, quando abbiamo visto un primo interessante esempio di questo tipo di lavorazione con il magnifico corto Paperman, ma nel frattempo la fusione di tecniche diverse in animazione sembra essere diventata un traguardo futuro e quasi imprescindibile per proporre qualcosa di nuovo e innovativo. I Walt Disney Animation Studios stanno sviluppando tecniche di tipo diverso, che sembrano puntare più alla sovrapposizione che lo sfruttamento fianco a fianco, alla coesistenza, di stili diversi.
Tumblr media
Wish: una sequenza del film
Quello che mostrava con successo Paperman e che viene ripreso non troppo dissimile da Wish è il voler ottenere un look e un calore da disegno a mano pur usando un contesto animato in CGI. Avere, cioè, la versatilità, libertà di inquadrature e movimenti di camera dell'animazione al computer, ma mantenendo il valore artistico e pittorico del disegno a mano. Lo si vede negli splendidi fondali, ma anche nel look generale della messa in scena, dei dettagli e della composizione del quadro. È forse una tecnica ancora un filo acerba, che vedremo esplodere di bellezza solo nei prossimi anni, ma è di certo il modo giusto per celebrare 100 anni di sogni, desideri e successi. Guardandosi alle spalle, emozionando nel guardare a un passato che non può essere dimenticato e trascurato, ma guardando avanti. Perché è quello che Walt Disney ha sempre fatto e ha insegnato a fare.
In conclusione guardando Wish non si può non emozionarsi ripensando al glorioso cammino sviluppato dagli studi d’animazione Disney nel corso dei loro cento anni di storia. Ma rimanendo ugualmente consapevole che l’omaggio rappresentato dal film e nel film è riuscito e sensato più nelle intenzioni che nell’effettiva applicazione pratica. Buono il lavoro sui personaggi, e sul cattivo di turno rappresentato da Re Magnifico, così come è importante e interessante la componente tecnica che mira ad aggiungere il calore del disegno a mano alle potenzialità della CGI. Peccato per uno script che in alcuni passaggi gira un po’ a vuoto, ma questo non ci impedisce di emozionarci e festeggiare lo studio creato da Walt Disney.
Perché mi piace 👍🏻
Il lavoro sui personaggi, sia sulla protagonista Asha che sull’antagonista Re Magnifico.
La componente artistica, che si avvale di splendidi background dal gusto pittorico e il calore da disegno a mano apportato dalla tecnica usata.
L’omaggio, imprescindibile e doveroso a quanto fatto in cento anni di storia…
Cosa non va 👎🏻
… ma forse riuscito più nelle intenzioni che nella realizzazione.
Lo script non scorre sempre con naturalezza e soffre di alcuni passaggi poco riusciti.
3 notes · View notes
Text
Introduzione
Rossana è una candela, un camino, una cura, magma, lava, dragonessa, una rosa selvatica, un albero di cacao, una musica un teatro, una principessa ribelle, un diamante, un arcobaleno, un umore, un colore, l'iridescenza, un fuoco d'artificio, una stella nella notte, un raggio di sole, la luce nel buio, la luminosità nell'oscurità.
§candela
Rossana è una candela accesa che illumina una camera buia; è una candela decorata in un luogo grigio; è una candela fiammante in mezzo all'acqua; è una candela con un calore in un stanza fredda con delle finestre rotte che fanno entrare umidità a causa delle stagioni portando muffa
§camino
Rossana è un camino logorato di una casaccia o capanno o un rifugio di una famiglia grande e povera con i topi e gli insetti in inverno con uno o due strati d'abbigliamento soffrendo il freddo, è un camino piccolo di una casa piccola con una famiglia piccola e un piccolo cane a natale tutti con 4 o 5 strati d'abbigliamento, è un camino grande di una casa grande con due piani con una famiglia grande e un grande cane a natale con un solo strato d'abbigliamento, è un camino gigante di un castello con una famiglia piccola ma con tanti ospiti e un cavallo a natale vestiti leggeri ed eleganti per il caldo
§cura
Rossana è una cura naturale fatta di frutta ed erbe con il rapporto degli elementi contro il cibo spazzatura ed i farmaci, è una cura artistica fatta di sensi contro la mancanza di sensi ed arte, è una cura motoria fatta di danza e sport contro i blocchi motori
§magma
Rossana è il magma incandescente del sottosuolo come il sangue caldo nel corpo contro l'acqua del cielo come la pelle fredda del corpo, è il magma che sale in un vulcano attivo come la rabbia negli esseri emotivi contro la neve che scende in una montagna passiva, è il magma dell'attrazione sessuale contro la castità
§lava
Rossana è la lava luminosa di un vulcano nell'oscurità della notte, è la lava bollente nel freddo di una montagna, è la lava di fuoco nella neve.
§drag
Rossana è una draghetta che abita in una grotta grande sottoterra e vive nella costa, è una draghessa che abita in una grotta media e vive in pianura, è una dragonessa che abita in una grotta piccola sopraterra e vive in montagna, è una draghetta in un isola magica, è una draghessa sapiens dei quattro elementi che va in una scuola mista, è una dragonessa divina con tutti gli elementi che vive nell'universo
§rosa (fiore)
Rossana è una rosa selvatica multi-petali di multicolore nata in un edificio lineare e grigio, è una rosa selvatica osservata da tutti contro l'indifferenza, è una rosa selvatica che una persona vuole accarezzare ma si punge con le spine poi tocca i punti giusti e c'è la in mano
§albero di cacao
Rossana è un albero di cacao in Africa tra gli africani contro un grattacielo, è un albero di cacao che da gioia a tutto il mondo contro la tristezza mondiale, è un albero di cacao come un essere vivente pieno di frutti amari ma buoni
§musica
Rossana è una musica mista fatta di tante emozioni e tanti sentimenti e non solo suoni, è una musica multipla contro la musica monotona e la discriminazione musicale, è una musica di tante origini, è una musica con personalità
§teatro
Rossana è un teatro in cui siamo tutti spettatori : siamo tutti stelle che guardano il cosmo, luci cittadine nelle strade buie che guardano i passanti, umani passivi che guardano altri umani attivi;  è un teatro greco-romano che con la sua forma ad orecchio ascolta il mondo umano; è un teatro naturale della montagna che innalza il protagonista e scende il pubblico
§principessa ribelle
Rossana è una principessa ribelle che scappa dal suo regno, è una principessa ribelle che rivoluziona il suo regno, è una principessa ribelle che combatte per il suo regno
§diamante
Rossana è un diamante che riflette la luce creando una scia di colori, è un diamante grezzo sottoterra che nessuno vede ma la natura conosce, è un diamante lavorato in laboratorio che tutti vedono nella vetrina di un negozio ma nessuno può toccare tranne gli addetti e il compratore
Rossana è un arcobaleno che crea un ponte tra la mente e il cuore, è un arcobaleno dopo la tempesta o un temporale o una pioggia abbondante, è un arcobaleno tra il passato e il futuro, è un arcobaleno contro il grigio delle nuvole
Rossana è un umore positivo su uno negativo, è un sorriso dopo un pianto abbondante, è una risata dopo un lamento, è una coccola dopo un dolore, è un abbraccio dopo una separazione,
Rossana è un colore arancio fiamma contro l'azzurro metallo, un colore rosso fuoco contro il ciano ghiaccio, è un colore rosa, è un colore fucsia elettrico, è un colore viola, un colore blu elettrico contro un giallo
Rossana è l'iridescenza del futuro umano universale, è l'iridescenza dell'anima di ognuno di noi, è l'iridescenza naturale dell'universo, è l'iridescenza del meta-verso bioecologico
Rossana è un crepuscolo astronomico mattutino che dalla scura notte inizia ad esserci luce, crepuscolo nautico mattutino che intermedia come una transizione con la prima stella nel cielo, crepuscolo civile mattutino che spegne le luci delle città per accogliere la luce naturale; crepuscolo civile serale che accende le luci della città creando l'inquinamento luminoso nell'oscurità e luminosità naturale, crepuscolo nautico serale che intermedia creando una linea verde, crepuscolo astronomico serale da la buona notte con l'ultimo raggio di Sole.
Rossana è un fuoco d'artificio in cielo nella sera rumoroso ed abbagliante come la folla in festa, è un fuoco d'artificio in acqua nella sera, è un fuoco d'artificio in terra nella sera
Rossana è una stella nella notte che crea una costellazione e che rientra in un sistema della nostra galassia o un'altra galassia, è una stella spettacolare in un palcoscenico enorme nella notte più speciale, è una stella nella sera vista da tutti perché è la prima ha brillare
Rossana è un raggio di Sole quando è nuvoloso, è un raggio di Sole all'alba dopo una notte gelida, è un raggio di Sole in una caverna di stalactiti
Rossana è la luce nel buio
Rossana è la luminosità nell'oscurità.
2 notes · View notes
fard-rock-blog · 22 days ago
Text
Opera Nera | The Tempest
Etichetta: AutoproduzioneTracce: 14 – Durata: 37:05Genere: Nu-metal, ProgressiveSito: operanera.com Voto: 7/10 I napoletani Opera Nera si sono misurati con la sonorizzazione in altre occasioni ma con The Tempest affrontano un passaggio più complesso realizzando un’opera rock ispirata a La Tempesta di William Shakespeare.Il racconto avvincente di Prospero sulla sua isola magica non è solo un…
0 notes
tarditardi · 4 months ago
Text
Tumblr media
“Maleducata”, ecco il nuovo singolo di Tekla
Dall'11 ottobre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica "MALEDUCATA", il nuovo singolo di Tekla per LaPop.
"Maleducata" è un brano che si presenta come un'intensa espressione musicale di chitarra e voce, caratterizzata da forti stop ritmici. L'atmosfera folk e leggera racconta una storia ambigua, in cui l'amore si estende oltre la semplice relazione tra due persone. Attraverso le dinamiche relazionali, esploriamo la nostra essenza e le maschere che indossiamo. La canzone narra di confusione e incertezze nei rapporti, creando una matrice instabile di picchi emotivi e reazioni imprevedibili. Da una fredda apatia si passa all'intenso ardore di una connessione profonda. I morsi, i tramonti, i discorsi diventano scelte decisive di fronte a chi riesce a smuovere qualcosa dentro di noi. "Maleducata" ama e detesta con la stessa intensità, sviluppandosi con melodie eteree e armonie vocali coinvolgenti. Commenta l'artista sulla nuova release: "Ci sono persone che amo definire bulimiche d'amore, io credo che 'Maleducata' parli di questo tipo di esigenza."
Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/maleducata 
Biografia
Francesca in arte Tekla nasce nel giugno del '94 a Bologna. Sin da giovanissima si dimostra appassionata di poesia e musica. All'età di dodici anni partecipa al concorso L'Italia che canta 2006: il primo palco e la prima esperienza televisiva le regalano una piccola consapevolezza e curiosità nell'approfondire questo percorso. Vince il Premio Qualità. Questa magica esperienza è lo stimolo ad avviare un percorso di studio canoro insieme alla jazzista e concertista americana Irene Robbins. Nel 2014 pubblica in modo indipendente il suo primo singolo: Sola e Sporca. Nel 2015 inizia il percorso musicale su Rai2, al talent The Voice of Italy. Nel 2016 Fonoprint Studios è il primo contratto discografico con cui Tekla pubblica "Via", brano curato da Cristian Riganò. Nel 2017 produce Marama il suo primo album con influenza afro-pop e afro-beat. Dal 2019 inizia un percorso indipendente di autoproduzione, che comprende include la creazione di testi e suoni per altri artisti, inizia così diverse collaborazioni in veste di autrice. Una collaborazione dalla quale è nato un progetto di duo femminile è quella con Ilaria: le due hanno pubblicato insieme Isola, Déjà vu, NON PERDO MAI, i singoli Eh Bam Bam (prod. Double Deejay) e Un'altra me. Da solista, le ultime release di Tekla sono i singoli: A volte capita, Tutte le volte, Male, Nuvole e mare.
"Maleducata" (LaPop) è il nuovo singolo di Tekla disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dall'11 ottobre 2024.
Instagram | Facebook | YouTube | TikTok
0 notes
djs-party-edm-italia · 4 months ago
Text
Tumblr media
“Maleducata”, ecco il nuovo singolo di Tekla
Dall'11 ottobre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica "MALEDUCATA", il nuovo singolo di Tekla per LaPop.
"Maleducata" è un brano che si presenta come un'intensa espressione musicale di chitarra e voce, caratterizzata da forti stop ritmici. L'atmosfera folk e leggera racconta una storia ambigua, in cui l'amore si estende oltre la semplice relazione tra due persone. Attraverso le dinamiche relazionali, esploriamo la nostra essenza e le maschere che indossiamo. La canzone narra di confusione e incertezze nei rapporti, creando una matrice instabile di picchi emotivi e reazioni imprevedibili. Da una fredda apatia si passa all'intenso ardore di una connessione profonda. I morsi, i tramonti, i discorsi diventano scelte decisive di fronte a chi riesce a smuovere qualcosa dentro di noi. "Maleducata" ama e detesta con la stessa intensità, sviluppandosi con melodie eteree e armonie vocali coinvolgenti. Commenta l'artista sulla nuova release: "Ci sono persone che amo definire bulimiche d'amore, io credo che 'Maleducata' parli di questo tipo di esigenza."
Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/maleducata 
Biografia
Francesca in arte Tekla nasce nel giugno del '94 a Bologna. Sin da giovanissima si dimostra appassionata di poesia e musica. All'età di dodici anni partecipa al concorso L'Italia che canta 2006: il primo palco e la prima esperienza televisiva le regalano una piccola consapevolezza e curiosità nell'approfondire questo percorso. Vince il Premio Qualità. Questa magica esperienza è lo stimolo ad avviare un percorso di studio canoro insieme alla jazzista e concertista americana Irene Robbins. Nel 2014 pubblica in modo indipendente il suo primo singolo: Sola e Sporca. Nel 2015 inizia il percorso musicale su Rai2, al talent The Voice of Italy. Nel 2016 Fonoprint Studios è il primo contratto discografico con cui Tekla pubblica "Via", brano curato da Cristian Riganò. Nel 2017 produce Marama il suo primo album con influenza afro-pop e afro-beat. Dal 2019 inizia un percorso indipendente di autoproduzione, che comprende include la creazione di testi e suoni per altri artisti, inizia così diverse collaborazioni in veste di autrice. Una collaborazione dalla quale è nato un progetto di duo femminile è quella con Ilaria: le due hanno pubblicato insieme Isola, Déjà vu, NON PERDO MAI, i singoli Eh Bam Bam (prod. Double Deejay) e Un'altra me. Da solista, le ultime release di Tekla sono i singoli: A volte capita, Tutte le volte, Male, Nuvole e mare.
"Maleducata" (LaPop) è il nuovo singolo di Tekla disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dall'11 ottobre 2024.
Instagram | Facebook | YouTube | TikTok
0 notes
sounds-right · 4 months ago
Text
Tumblr media
“Maleducata”, ecco il nuovo singolo di Tekla
Dall'11 ottobre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica "MALEDUCATA", il nuovo singolo di Tekla per LaPop.
"Maleducata" è un brano che si presenta come un'intensa espressione musicale di chitarra e voce, caratterizzata da forti stop ritmici. L'atmosfera folk e leggera racconta una storia ambigua, in cui l'amore si estende oltre la semplice relazione tra due persone. Attraverso le dinamiche relazionali, esploriamo la nostra essenza e le maschere che indossiamo. La canzone narra di confusione e incertezze nei rapporti, creando una matrice instabile di picchi emotivi e reazioni imprevedibili. Da una fredda apatia si passa all'intenso ardore di una connessione profonda. I morsi, i tramonti, i discorsi diventano scelte decisive di fronte a chi riesce a smuovere qualcosa dentro di noi. "Maleducata" ama e detesta con la stessa intensità, sviluppandosi con melodie eteree e armonie vocali coinvolgenti. Commenta l'artista sulla nuova release: "Ci sono persone che amo definire bulimiche d'amore, io credo che 'Maleducata' parli di questo tipo di esigenza."
Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/maleducata 
Biografia
Francesca in arte Tekla nasce nel giugno del '94 a Bologna. Sin da giovanissima si dimostra appassionata di poesia e musica. All'età di dodici anni partecipa al concorso L'Italia che canta 2006: il primo palco e la prima esperienza televisiva le regalano una piccola consapevolezza e curiosità nell'approfondire questo percorso. Vince il Premio Qualità. Questa magica esperienza è lo stimolo ad avviare un percorso di studio canoro insieme alla jazzista e concertista americana Irene Robbins. Nel 2014 pubblica in modo indipendente il suo primo singolo: Sola e Sporca. Nel 2015 inizia il percorso musicale su Rai2, al talent The Voice of Italy. Nel 2016 Fonoprint Studios è il primo contratto discografico con cui Tekla pubblica "Via", brano curato da Cristian Riganò. Nel 2017 produce Marama il suo primo album con influenza afro-pop e afro-beat. Dal 2019 inizia un percorso indipendente di autoproduzione, che comprende include la creazione di testi e suoni per altri artisti, inizia così diverse collaborazioni in veste di autrice. Una collaborazione dalla quale è nato un progetto di duo femminile è quella con Ilaria: le due hanno pubblicato insieme Isola, Déjà vu, NON PERDO MAI, i singoli Eh Bam Bam (prod. Double Deejay) e Un'altra me. Da solista, le ultime release di Tekla sono i singoli: A volte capita, Tutte le volte, Male, Nuvole e mare.
"Maleducata" (LaPop) è il nuovo singolo di Tekla disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dall'11 ottobre 2024.
Instagram | Facebook | YouTube | TikTok
0 notes
awardseasonblog · 6 months ago
Text
Gli Spiriti dell'Isola (The Banshees of Inisherin in originale) è un film drammatico irlandese del 2022, diretto da Martin McDonagh e interpretato da Colin Farrell, Brendan Gleeson, Kerry Condon e Barry Keoghan.
Trama:
Ambientato su una remota isola irlandese, il film racconta la storia di due amici di lunga data, Pádraic (Colin Farrell) e Colm (Brendan Gleeson), la cui amicizia si interrompe bruscamente quando Colm decide di non voler più avere nulla a che fare con Pádraic. Questa decisione inaspettata sconvolge profondamente Pádraic che, con l'aiuto della sorella Siobhán (Kerry Condon), cerca in tutti i modi di riconquistare l'affetto dell'amico.
Perché vedere questo film:
* Interpretazioni eccezionali: Colin Farrell e Brendan Gleeson offrono performance straordinarie, catturando perfettamente la complessità dei loro personaggi e la tensione crescente della loro relazione.
* Una storia intensa e malinconica: Il film esplora temi universali come l'amicizia, la solitudine e il senso di appartenenza, in un contesto storico e sociale affascinante.
* Un'atmosfera suggestiva: Le riprese sull'isola irlandese creano un'atmosfera magica e malinconica, che contribuisce a rendere il film ancora più coinvolgente.
Tumblr media
* Altri film di Martin McDonagh: Se ti è piaciuto "Gli Spiriti dell'Isola", potresti apprezzare anche altri suoi lavori, come "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" o "In Bruges".
0 notes
blueforever31 · 9 months ago
Text
Modà feat Tazenda - Cuore e Vento (Videoclip Ufficiale)
youtube
Alla bella isola magica
1 note · View note
mareshop · 11 months ago
Text
Le 10 migliori destinazioni per immersioni in Italia
Oggi vi accompagniamo in un emozionante viaggio attraverso le profondità del Mediterraneo, mentre esploriamo insieme alcune delle migliori destinazioni per immersioni subacquee in Italia. Preparatevi a scoprire un mondo sottomarino ricco di colori, biodiversità e incredibili relitti storici.
Tumblr media
Isola d'Elba, Toscana: Con le sue acque cristalline e la varietà di siti di immersione, l'Isola d'Elba è un paradiso per gli appassionati di subacquea. Potrete ammirare gorgonie, spugne colorate e una miriade di pesci in uno scenario naturale mozzafiato.
Grotta di Nereo, Sardegna: Considerata una delle grotte marine più grandi al mondo, la Grotta di Nereo offre un'esperienza di immersione unica. Sarete circondati da un labirinto di passaggi e spazi sotterranei, con giochi di luce che creano un'atmosfera magica.
Tumblr media
Ustica, Sicilia: Questa isola vulcanica è un'autentica gemma per gli amanti delle immersioni. Le acque cristalline di Ustica ospitano una varietà di creature marine, dai delfini alle tartarughe marine. Potreste anche imbattervi in relitti storici che raccontano storie del passato.
Isole Tremiti, Puglia: Questo arcipelago è un vero tesoro per chi cerca immersioni di qualità. Le pareti rocciose, le grotte e i canyon sottomarini creano ambienti perfetti per avventure subacquee emozionanti. La ricca vita marina renderà ogni immersione un'esperienza indimenticabile.
Tumblr media
Golfo di Orosei, Sardegna: Se siete appassionati di esplorazioni subacquee, il Golfo di Orosei è il posto giusto per voi. Dai canyon sommersi alle grotte marine nascoste, questo luogo offre una varietà di paesaggi subacquei da scoprire.
Isola di Ventotene, Lazio: Questa isola, situata nel Mar Tirreno, è circondata da acque limpide e ricche di vita marina. Le pareti verticali e le formazioni rocciose offrono scenari spettacolari, mentre gli appassionati di biologia marina potranno apprezzare la ricchezza di specie presenti e la varietà di siti archeologici e relitti.
Tumblr media
Giglio, Toscana: Oltre a essere famosa per il relitto della nave da crociera Costa Concordia, l'Isola del Giglio offre anche molte altre opportunità per immersioni. Dai fondali sabbiosi alle praterie di posidonia, qui troverete una varietà di ecosistemi da esplorare.
Portofino, Liguria: Questa pittoresca località costiera è famosa per le sue acque cristalline e la ricca biodiversità marina. I siti di immersione intorno a Portofino offrono pareti rocciose, grotte e la possibilità di avvistare creature marine straordinarie, come cavallucci marini e polpi.
Tumblr media
Capo Palinuro, Campania: Nella costa cilentana, Capo Palinuro offre siti di immersione ideali per esplorare i fondali marini della zona. Qui potrete ammirare formazioni rocciose uniche e una grande varietà di vita marina, rendendo ogni immersione un'avventura da ricordare.
Pantelleria, Sicilia: Questa isola vulcanica nel Mar Mediterraneo offre un'esperienza subacquea unica grazie alle sue acque termali. Le fumarole sottomarine creano un ambiente surreale, mentre le barriere coralline e le pareti rocciose sono abitate da una varietà di pesci e invertebrati.
Tumblr media
Ricordate sempre di rispettare l'ambiente marino durante le vostre immersioni, evitando di toccare o danneggiare la flora e la fauna. Godetevi l'opportunità di esplorare le meraviglie nascoste sotto la superficie dell'acqua!
E se siete pronti a vivere appieno l'avventura delle immersioni subacquee, vi invitiamo a visitare il nostro negozio online, dove troverete una vasta gamma di attrezzature delle migliori marche per le vostre esplorazioni subacquee. Dalle mute alle maschere, dalle pinne agli erogatori, dai GAV ai computer, abbiamo tutto per rendere le tue immersioni indimenticabili.
Unisciti a noi nel mondo affascinante delle immersioni subacquee e scopri le bellezze che si celano sotto la superficie del mare! 🌊🐠🐙🤿
0 notes
isolaradiale · 1 year ago
Note
without prior reserve i'd like to app / 人◕ ‿‿ ◕人\ Kyubey from Puella Magi Madoka Magica and (if possible) retain his unlocks from a previous group (details listed on the /stats page). app can be accessed via /app & ooc contact will be sent separately. thank you mods!
Welcome to scenic Isola Radiale, Coobie Kyubey!
You will be housed in APARTMENT 307!
You’ll retain the ability to teleport up to five times per day! You'll also be given this handy Contracts for Dummies guide!
– ⋆ diadem.
6 notes · View notes
greenbor · 4 months ago
Text
Poesia di https://www.tumblr.com/s-a-f-e-w-o-r-d--2
Non lo so cosa siamo io e te... Forse è quello che mi tortura... Dovrei chiedertelo... Ma forse ho paura della risposta... Eppure vorrei tanto saperlo... So benissimo cosa sei tu per me... Sei un isola... L'isola che non c'è... Sei il mio Peter Pan... II ragazzino che non vuole crescere... Che con la polvere di fata riesce a farmi volare alto sopra le mie mancanze e ai miei dolori... Ma poi quando finisce la polverina magica di te resta solo l'ombra... Fino a quando non decidi di farmi volare ancora... E poi di nuovo buio... E io intanto... Nell'attesa continuo a sognare di tornare alla mia isola che non c'è...
~ Virginia ~
Tumblr media
5 notes · View notes
agrpress-blog · 1 year ago
Text
Nella suggestiva cornice dell'Hotel Belstay a Roma, il 21 e 22 gennaio si svolgerà la II edizione di "La Sardegna di Vinodabere", un'opportunità unica per immergersi nelle eccellenze vinicole del mondo enologico Sardo. L'evento vedrà la partecipazione di 34 cantine e offrirà oltre 150 vini in degustazione, permettendo agli appassionati e ai professionisti del settore di esplorare la ricchezza enologica della Sardegna. Un Viaggio Sensoriale tra Terroir e Microclimi: I produttori sardi porteranno con sé le loro etichette, provenienti da ogni angolo dell'isola, creando un affascinante mosaico di sapori e tradizioni vinicole. La varietà di microclimi e terreni che caratterizzano la Sardegna si rifletterà nei calici, offrendo un'esperienza sensoriale unica. Ogni sorso sarà un viaggio tra le aree vinicole della magica isola, un'opportunità di scoprire le differenze e le peculiarità di ciascuna. Masterclass: Un'Immersione nel Mondo Enologico Sardo: Nella giornata di domenica, "La Sardegna di Vinodabere" offrirà anche una serie di masterclass, occasioni imperdibili per approfondire la conoscenza di alcune aree vitivinicole. Tra le proposte, la masterclass "Il Nepente di Oliena e le sue interpretazioni" alle ore 10, seguita da "Ogliastra, Orgosolo e Romangia, territori a confronto" alle ore 11.30. Queste sessioni permetteranno ai partecipanti di confrontare direttamente produzioni provenienti dalle stesse zone, arricchendo la comprensione dei diversi terroir. Orari e Accesso Esclusivo: La manifestazione aprirà le porte al pubblico finale alle ore 16 di domenica, mentre durante la giornata sarà riservata la fascia oraria dalle 14 alle 16 agli operatori, stampa, blogger e sommelier. Lunedì 22 gennaio, l'evento proseguirà con l'apertura dei banchi di assaggio dalle ore 10 alle 18.30, dando l'opportunità a un pubblico più ampio di esplorare i tesori enologici sardi. Vinodabere: Una Voce Autorevole nella Cultura Enogastronomica: "La Sardegna di Vinodabere" è organizzata da Vinodabere, una testata giornalistica online che da anni promuove la cultura del bere bene attraverso articoli informativi ed eventi di prestigio. Maurizio Valeriani, direttore della testata, ha posto costantemente al centro dell'attenzione territori, vini e specialità gastronomiche della Sardegna, contribuendo alla diffusione e valorizzazione del patrimonio enogastronomico sardo.
0 notes
einwish · 1 year ago
Text
※ CONTRACT
Sis puella magica! Salve, terrae magicae gradus prohibitus credens justitiam. Clementia desiderium conturbatio postmeridie puella in somnio. Umbra nigra terror adhaerens scaena felix. Pugna cum maga decretum agmen clientum venari strigas. Signum malum amicae carae meae. Incertus inevitabilis serena ira anima mala pugna infinita. Ave maria vocalise op. 34 no. 14 numquam vincar. Quamobrem? Cor destructum.
§ Hey I just met you and this is crazy, § 
Tumblr media
§ But here's my number so contract maybe § 
Surgam identidem nux Walpurgis confessio sagitta luminis. Cubilulum album taenia memoriae la fille aux cheveux de lin. Symposium magarum pergo pugnare connect mata ashita magia.
contract contract contract contract
contract
contract
contract
contract
contract form
contract?
contract!
Samia dostia ari aditida tori adito madora. Estia morita nari amitia sori arito asora, semari aisi Isola matola. Soribia doche irora amita? Samaria dose ifia mio lora fia sia adora. Samia dostia ari aditida tori adito madora. Estia morita nari amitia. Sori arito asora semari aisi isola matola soribia doche irora amita. Samaria dose ifia mio lora fia sia adora semari aisi isola matola. Soribia doche irora amita samaria dose ifia mio lora fia sia adora. Adora!
0 notes