#impatto sul traffico
Explore tagged Tumblr posts
Text
Logistica e consumo di suolo: sviluppo o sacrificio del territorio?. Come bilanciare crescita economica e tutela ambientale. PD Casale Monferrato
Il Piemonte è la regione italiana con il più alto consumo di suolo, un dato che impone una riflessione approfondita sulle scelte di sviluppo territoriale.
Il Piemonte è la regione italiana con il più alto consumo di suolo, un dato che impone una riflessione approfondita sulle scelte di sviluppo territoriale. La crescita della logistica può rappresentare un’opportunità economica, ma solo se gestita con una visione di lungo periodo, evitando comportamenti dannosi per l’ambiente e la qualità della vita delle persone. È essenziale adottare una…
#Alessandria today#alternative alla logistica tradizionale#aree industriali#automazione logistica#Casale Monferrato#Consumo di suolo#consumo responsabile del suolo#Crescita economica#crescita economica sostenibile#Dibattito pubblico#economia e ambiente#futuro della logistica#gestione del territorio#Google News#governance territoriale#Impatto ambientale#impatto sul traffico#infrastrutture logistiche#innovazione nel trasporto#Investimenti infrastrutturali#italianewsmedia.com#Logistica#mitigazione ambientale#Mobilità sostenibile#occupazione e innovazione#opportunità lavorative#Partito Democratico#pianificazione territoriale#Piemonte#Pier Carlo Lava
0 notes
Text
Creazione Siti Web Torino: Tutti i Servizi di websocialLab.com
websocialLab.com è il tuo partner ideale per realizzare siti web professionali, ottimizzati SEO per la tua attività a Torino e provincia. Di seguito, ti presentiamo i nostri principali servizi:
1. Siti Web Economici Realizziamo soluzioni accessibili e professionali per chi desidera un sito di qualità a un costo contenuto. Perfetti per piccole attività o startup che vogliono iniziare con un investimento ridotto.
2. Siti Vetrina Se hai bisogno di presentare i tuoi servizi o prodotti online, un sito vetrina è la scelta ideale. Layout moderni, informazioni ben strutturate e grande impatto visivo.
3. Siti E-Commerce Vendi online con un sito e-commerce su misura per il tuo business. Dalla gestione dei prodotti ai pagamenti sicuri, il nostro team si occupa di tutto.
4. Design UI/UX Offriamo siti progettati con un’attenzione particolare all’esperienza utente (UX) e al design visivo (UI), per garantire una navigazione fluida e intuitiva.
5. SEO e Posizionamento Un sito web non è nulla senza visibilità. Ottimizziamo il tuo sito per i motori di ricerca, aumentando il traffico e migliorando il posizionamento su Google.
Se stai cercando un servizio affidabile e professionale per la creazione siti web Torino, affidati a websocialLab.com.
➡️ Scopri di più sul nostro sito: Creazione Siti Web Torino
8 notes
·
View notes
Text
NASCE IN ITALIA IL QUARTIERE PIÙ SOSTENIBILE AL MONDO
L’area urbana di Milano dell’ex zona Fiera, coinvolta in uno dei progetti di rigenerazione urbana di maggiore successo in Europa, è diventato il primo quartiere al mondo ad ottenere tre livelli platinum nelle principali certificazioni di sostenibilità internazionali.
Il distretto cittadino City Life ha ottenuto i riconoscimenti LEED for Cities and Communities, WELL for Community e SITES for Existing Landscape (per la prima volta consegnato a una città europea), tre enti certificatori indipendenti riferimento mondiale per l’urbanistica sostenibile. Nello specifico, la certificazione LEED for Cities and Communities, assegnata dal U.S. Green Building Council, valuta la progettazione, lo sviluppo e la gestione di comunità dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, premiando il minore impatto possibile sull’ambiente. La certificazione WELL for Community, attribuita da International WELL Building Institute, giudica lo sviluppo di una comunità resiliente, inclusiva e integrata, basata su una identità in grado di impattare positivamente sul benessere psico-fisico delle persone. La certificazione SITES, attribuita da Green Business Certification Inc., contribuisce specificamente alla creazione, allo sviluppo e alla gestione di spazi esterni e paesaggi resilienti e sostenibili, nel rispetto della natura.
“Grazie all’idea innovativa di interrare tutte le infrastrutture, si è riusciti ad immergere gli edifici in un parco di circa 17 ettari, libero da traffico, rumore e smog. Tutto ciò manifesta il piacere di vivere il nostro quartiere. Il team di City Life ha sostenuto fin dagli albori la realizzazione di un masterplan centrato sulla qualità di vita delle persone”, ha commentato Paolo Micucci, di CityLife S.p.A
___________________
Fonte: Generali Real Estate
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
9 notes
·
View notes
Text
L’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (OHCHR) ha pubblicato un Rapporto in cui raccomanda innanzitutto agli Stati di “adottare alternative alla criminalizzazione, alla tolleranza zero e all’eliminazione delle droghe, prendendo in considerazione la depenalizzazione dell’uso e una regolamentazione responsabile, per eliminare i profitti del traffico illegale, della criminalità e della violenza”. Un Rapporto definito storico, in quanto denuncia il fallimento delle politiche proibizioniste attuate da oltre un secolo in quasi tutto il pianeta su spinta degli Stati Uniti. Politiche che non sono affatto riuscite a raggiungere l’obiettivo che si erano ufficialmente prefissate, quello di “liberare il mondo dalla droga”, ma hanno di fatto regalato un potere enorme a mafie e cartelli narcotrafficanti in molte parti del mondo.
[...]
L’approccio repressivo applicato alla cosiddetta “guerra alla droga” è fallimentare. A darne conto non sono posizioni ideologiche, ma dati concreti. Sono 296 milioni le persone che, nel 2021, hanno fatto uso di droghe, secondo il World Drug Report del 2023. In riferimento al medesimo anno, i soggetti che hanno sviluppato disturbi legati al consumo di stupefacenti sono 39,5 milioni, con un incremento del 45% negli ultimi 10 anni. Parallelamente, il progressivo smantellamento dei sistemi di welfare ha detto sì che, nonostante le persone con problemi di dipendenze abbiano diritto all’assistenza medica, tale necessità sia largamente disattesa. Sempre nel 2021, solamente una persona su 5 ha ricevuto i trattamenti necessari per far fronte alla propria dipendenza. Come conseguenza, oltre 600 mila persone ogni anno muoiono per cause legate al consumo di droga (tra queste: contagio da epatite virale o HIV, overdose e altri incidenti di varia natura).
Parallelamente, aumenta a dismisura il numero delle persone incarcerate per reati di droga: nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di consumatori, l’ultimo anello della catena del mercato della droga, pescati dalle forze dell’ordine con qualche grammo di troppo in tasca. Un dato che contribuisce direttamente al problema del sovraffollamento nelle carceri: solamente in Italia, il 34% dei detenuti entra in carcere per possesso di droga. Quasi il doppio della media del resto dei Paesi europei, che si attesta intorno al 18%. Di fatto, un terzo dei reclusi si trova dietro le sbarre per il solo art. 73 del Testo Unico in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope. Senza detenuti per art. 73, in Italia non vi sarebbe sovraffollamento nelle carceri. Il Comitato per i Diritti Economici, Sociali e Culturali delle Nazioni Unite (CESCR) aveva d’altronde espresso preoccupazione per “l’approccio italiano che punisce il consumo di droghe”, a fronte dell'”insufficiente disponibilità di programmi di riduzione del danno”.
Un approccio repressivo di questo tipo, che l’Italia sposa in pieno (ma non è l’unica), spinge la “guerra alla droga” sul piano della “guerra alle persone”, come scritto dal Rapporto ONU. Il suo impatto, infatti, è “spesso maggiore su coloro che sono poveri”, oltre a sovrapporsi alla “discriminazione nei controlli sulla droga, diretti ai gruppi vulnerabili e marginalizzati���. Una guerra contro i poveri, insomma, che fa strage di piccoli spacciatori (spesso provenienti da contesti disagiati e problematici) ma del tutto inutile a risolvere il problema alla radice. A tutto ciò, sottolinea il rapporto, va aggiunto l‘uso spropositato della forza che spesso e volentieri le forze dell’ordine mettono in campo per procedere con gli arresti, atteggiamento peraltro denunciato da numerosissime ONG ed associazioni per la tutela dei diritti umani.
Il rapporto suggerisce, dunque, di “adottare alternative alla criminalizzazione, alla “tolleranza zero” e all’eliminazione delle droghe, prendendo in considerazione la depenalizzazione dell’uso; assumere il controllo dei mercati illegali delle droghe attraverso una regolamentazione responsabile, per eliminare i profitti del traffico illegale, della criminalità e della violenza”. Un approccio evidentemente del tutto diverso da quello che il governo Meloni sta adottando in Italia, dove vengono piuttosto portate avanti proposte di legge di inasprimento delle pene anche per i casi di spaccio e detenzione di lieve entità di cannabis. «Le agenzie dell’ONU ci riportano l’evidenza di come il sistema di controllo delle sostanze stupefacenti, nato 60 anni fa e basato sul proibizionismo, sia costato miliardi di dollari e milioni di vite umane rovinate, senza riuscire in alcun modo a contenere il fenomeno» commenta Leonardo Fiorentini, segretario di Forum Droghe, che sottolinea come «questo rapporto sarà indigesto a Palazzo Chigi perché pone il dito sull’eccessiva carcerazione per droghe nel mondo».
A seguito della pubblicazione del rapporto, oltre 130 ONG hanno firmato una dichiarazione congiunta che chiede alla comunità internazionale di attuare “una riforma sistemica della politica sulle droghe”. “La trasformazione dell’approccio punitivo globale alle droghe richiede cambiamenti nelle norme e nelle istituzioni fondamentali del regime internazionale di controllo delle droghe, storicamente incentrato sulla proibizione e sulla criminalizzazione” scrivono le organizzazioni.
3 notes
·
View notes
Text
Rimani Informato in Movimento: App Essenziali e Notizie per le Autostrade
Nel mondo frenetico di oggi, restare aggiornati sugli eventi e sulle informazioni rilevanti mentre si è in movimento è essenziale. Con le tecnologie avanzate e l'ascesa delle ultime app di notizie online, l’informazione è diventata più accessibile che mai. Queste app permettono agli utenti di rimanere informati su tutto, dagli avvenimenti globali alle notizie locali, e, soprattutto, sugli aggiornamenti relativi alle condizioni stradali e autostradali. Questo articolo esplora come le app di notizie facilitino l’accesso a informazioni cruciali, inclusi aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni stradali, e perché questa accessibilità sia vantaggiosa per pendolari e viaggiatori. Per ulteriori approfondimenti e notizie aggiornate su infrastrutture e autostrade, stradenuove.net offre contenuti affidabili e aggiornati per chi vuole viaggiare informato.
L’Ascesa delle App di notizie in tempo reale
La richiesta di informazioni in tempo reale ha trasformato il modo in cui le persone ricevono le notizie, dando impulso alla diffusione delle app di notizie online. Queste piattaforme permettono agli utenti di accedere a notizie aggiornate in qualsiasi momento e ovunque si trovino. Sia che si tratti di notizie politiche, risultati sportivi o allerte d’emergenza, queste app portano l’informazione direttamente sui dispositivi, con la possibilità di personalizzare le categorie di interesse. Ricevere aggiornamenti immediati su fenomeni meteorologici intensi o incidenti stradali aiuta a migliorare la sicurezza pubblica e permette ai pendolari di pianificare i loro viaggi in modo più efficiente.
Perché le Notizie su Autostrade e Infrastrutture sono Importanti
Le infrastrutture, e in particolare le autostrade, hanno un ruolo essenziale nella vita quotidiana, agevolando spostamenti, commercio e connettività. Le notizie sugli sviluppi autostradali, i lavori di manutenzione o le chiusure possono avere un impatto su migliaia di persone ogni giorno. Restare aggiornati sulle ultime notizie sulle autostrade è fondamentale per pendolari abituali, viaggiatori a lunga distanza e operatori logistici. Gli aggiornamenti frequenti su cantieri, deviazioni e condizioni del traffico aiutano a ridurre le interruzioni e a minimizzare i ritardi. Conoscere le condizioni del percorso consente di affrontare il viaggio preparati, rendendo gli spostamenti più sicuri ed efficienti. stradenuove.net offre aggiornamenti costanti su queste tematiche, aiutando i viaggiatori a pianificare i loro percorsi.
Avanzamenti Tecnologici nella Diffusione delle Notizie
I progressi digitali hanno semplificato la condivisione e la ricezione delle informazioni, grazie a miglioramenti nelle app per smartphone e nell’accesso a Internet. Le moderne app di notizie online includono spesso notifiche, aggiornamenti live e avvisi basati sulla posizione che aumentano la comodità e l’accessibilità. Gli utenti possono ricevere notifiche sulle notizie in base alle loro preferenze, tra cui aggiornamenti sul traffico o avvisi governativi sulle condizioni stradali. Questa caratteristica in tempo reale è particolarmente preziosa per chi guida o viaggia frequentemente, poiché consente di adattare percorsi o orari in base a eventuali problemi, tutto tramite un’unica fonte direttamente sul proprio dispositivo. Scopri su stradenuove.net le ultime novità sugli strumenti digitali che stanno rivoluzionando il modo di viaggiare informati.
Notizie sulle Autostrade e Sicurezza Pubblica
La sicurezza pubblica è una priorità per le autorità dei trasporti, e la tempestiva diffusione delle informazioni ha un ruolo chiave. Avere accesso alle ultime notizie sulle autostrade aiuta il pubblico a restare informato su misure di sicurezza, cambiamenti del traffico e altre informazioni rilevanti. Molte app di notizie sulle autostrade integrano mappe live, report dettagliati e collaborazioni con i dipartimenti del traffico locali per fornire dati accurati. Questo non solo migliora l’esperienza di viaggio, ma contribuisce anche alla sicurezza stradale, riducendo le possibilità di incidenti o ritardi dovuti a condizioni stradali inaspettate.
Nell’era della connettività costante, le app di notizie online e gli aggiornamenti sulle autostrade sono strumenti inestimabili per chi è in movimento. Grazie a queste app, è possibile restare informati sugli eventi che influenzano direttamente i percorsi quotidiani e i piani di viaggio. Per notizie e aggiornamenti affidabili su autostrade e altre infrastrutture essenziali, visita stradenuove.net: troverai informazioni su misura per i viaggiatori moderni. Rimanere aggiornati con queste risorse permette di affrontare il viaggio in modo più sicuro ed efficiente, offrendo agli utenti tutte le informazioni di cui hanno bisogno a portata di mano. Con il continuo avanzamento della tecnologia, l’accessibilità alle notizie è destinata a diventare ancora più fluida, portando benefici ai viaggiatori di tutto il mondo.
Per maggiori informazioni:-
Notizie sui trasporti in Italia
Notizie sul turismo in Italia
0 notes
Text
Daniel Amazon discute l'impatto delle recensioni sul successo del prodotto
Le recensioni online fungono da raccomandazione digitale tramite passaparola. La ricerca mostra che circa il 93% dei consumatori legge le recensioni online prima di effettuare un acquisto. Questa statistica sottolinea il potere delle recensioni nel processo decisionale. Per le aziende, comprendere questa dinamica è fondamentale per sfruttare il potenziale del feedback dei clienti.
Costruire la fiducia attraverso un feedback autentico
Uno dei motivi principali per cui le recensioni hanno così tanto peso è la loro capacità di creare fiducia. I consumatori sono più propensi ad acquistare un prodotto che ha ricevuto feedback positivi da clienti precedenti. Daniel Amazon Recensioni sottolinea che le recensioni autentiche possono aumentare la credibilità di un marchio.Quando i potenziali acquirenti vedono un prodotto con numerose recensioni positive, ciò alimenta un senso di fiducia che influenza la loro decisione di acquisto.
Al contrario, le recensioni negative possono scoraggiare i clienti. Una singola recensione negativa può avere un impatto significativo sulle vendite, soprattutto se evidenzia un difetto critico nel prodotto. Daniel Amazon consiglia ai marchi di gestire attivamente la propria reputazione online incoraggiando i clienti soddisfatti a lasciare recensioni positive, il che può diluire l'impatto del feedback negativo.
Le recensioni come strumento di marketing chiave
Daniel Amazon recensioni sottolinea inoltre che le recensioni non sono solo uno strumento secondario, ma uno strumento di marketing essenziale. Integrare le recensioni dei clienti nelle pagine dei prodotti può aumentare i tassi di conversione. I potenziali acquirenti sono spesso alla ricerca di una convalida e mostrare in modo evidente le recensioni positive può fungere da rassicurazione necessaria.
Inoltre, le recensioni possono migliorare l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Quando i potenziali clienti cercano prodotti online, le recensioni contribuiscono al contenuto del tuo sito Web, aiutandolo a ottenere un posizionamento più alto nei risultati di ricerca. Questo è un vantaggio significativo nel competitivo mercato online. Utilizzando la parola chiave "Daniel Amazon Recensioni" in modo strategico nei tuoi contenuti, le aziende possono ottimizzare ulteriormente la loro visibilità e attrarre più traffico sui loro siti.
Il ruolo delle piattaforme di revisione
Le diverse piattaforme hanno impatti diversi sulle recensioni dei prodotti. Ad esempio, Amazon è nota per il suo sistema di recensioni completo, in cui i clienti possono lasciare feedback dettagliati. L'algoritmo di questa piattaforma favorisce i prodotti con valutazioni più elevate, influenzando ulteriormente la visibilità. Daniel Amazon sottolinea l'importanza di essere consapevoli di dove è elencato il tuo prodotto e del tipo di recensioni che riceve.
Le aziende dovrebbero incoraggiare i clienti a lasciare recensioni su piattaforme affidabili. Più è credibile il sito di recensioni, maggiore è il suo peso. Inoltre, rispondere alle recensioni, sia positive che negative, può migliorare le relazioni con i clienti e dimostrare un impegno per la qualità e il servizio.
L'impatto dei contenuti generati dagli utenti
Nel mercato odierno, i contenuti generati dagli utenti (UGC) sono inestimabili. Le recensioni sono una forma di UGC e possono migliorare significativamente l'immagine di un marchio. Daniel Amazon nota che quando i consumatori condividono le loro esperienze, creano una comunità attorno a un prodotto. Questo senso di appartenenza può generare più vendite, poiché i potenziali acquirenti si vedono come parte di una narrazione più ampia.
I marchi possono sfruttare l'UGC mostrando le recensioni dei clienti nei loro materiali di marketing, come post sui social media e pubblicità. Questo approccio non solo rafforza il valore del feedback dei clienti, ma incoraggia anche più persone a condividere le proprie esperienze, creando un ciclo di coinvolgimento.
Conclusione
In conclusione, l'impatto delle recensioni sul successo del prodotto non può essere sopravvalutato. Come sottolinea Daniel Amazon, le recensioni positive creano fiducia, migliorano gli sforzi di marketing e migliorano la SEO. Le aziende devono cercare e gestire attivamente il feedback dei clienti, assicurandosi di incoraggiare le recensioni positive e affrontando quelle negative in modo costruttivo. Abbracciando il potere delle recensioni, i marchi possono migliorare significativamente il successo del loro prodotto nel competitivo panorama dell'e-commerce.
In un mondo in cui i consumatori fanno molto affidamento sul feedback online, comprendere e sfruttare l'impatto delle recensioni è essenziale per qualsiasi marchio che voglia prosperare. Dando priorità al feedback autentico e incoraggiando i clienti a condividere le proprie esperienze, le aziende possono costruire una solida reputazione e promuovere una fedeltà duratura dei clienti.
0 notes
Text
Un treno merci è deragliato oggi in Lombardia
Un incidente ferroviario con 6 feriti si è verificato nei pressi di Seveso e ha mandato in tilt il traffico ferroviario con pesanti ripercussioni soprattutto sul nodo di Milano, con ritardi per Alta Velocità e Regionali. L'incidente Un container si è rovesciato sui binari opposti dove transitava il treno 2411 proveniente da Domodossola e diretto a Milano Centrale. C'è stato un impatto frontale a bassa velocità, grazie al macchinista che ha azionato il freno di emergenza. Il treno passeggeri è quindi rimasto sui binari. Tutte le persone a bordo sono state evacuate e un passeggero è rimasto contuso. Chi è rimasto ferito Il totale delle persone valutate dal personale di Areu, l'agenzia regionale emergenza urgenza, sul posto, è di 133, di cui 127 persone illese e 6 pazienti portati in ospedale. Si tratta del macchinista del treno (non noto se merci o passeggeri), di 24 anni, che ha riportato traumi al torace e alla schiena ed è stato trasportato in codice giallo all'ospedale Niguarda di Milano, e di 5 passeggeri trasportati in ospedale in codice verde con diverse contusioni. Un uomo di 51 anni e una donna di 64 sono stati portati al San Raffaele, un 35enne e una 37enne al Fatebenefratelli e un 24enne al Policlinico. Caos e ritardi per Alta Velocità: i treni coinvolti "La circolazione permane rallentata per lo svio di un treno merci nei pressi di Seveso - si legge sul sito di Trenitalia - Prosegue l'intervento dei tecnici". I treni alta velocità, Intercity e regionali possono essere instradati sul percorso alternativo e registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti. Read the full article
0 notes
Text
Utilità di fare ub buon Business in Twitter:
Fare business su Twitter può essere cruciale per un sito web di vendita online per diversi motivi. Tuttavia, è altrettanto importante valutare quando potrebbe non essere la scelta giusta o necessaria. Ecco i principali aspetti da considerare:
Vantaggi di Fare Business su Twitter:
Visibilità e Brand Awareness: Twitter permette di raggiungere un ampio pubblico. Con milioni di utenti attivi, può essere uno strumento efficace per aumentare la visibilità del marchio e promuovere i prodotti.
Engagement Diretto: Twitter offre la possibilità di interagire direttamente con i clienti. Le risposte rapide ai tweet e ai messaggi possono migliorare la relazione con i clienti e costruire una community attiva.
Marketing Virale: I contenuti su Twitter possono diventare virali, aumentando esponenzialmente la portata dei messaggi. Un tweet efficace può essere ritwittato e condiviso, raggiungendo un pubblico molto più ampio di quello iniziale.
Aggiornamenti in Tempo Reale: Twitter è ideale per condividere aggiornamenti immediati, come promozioni, lanci di nuovi prodotti o altre notizie rilevanti.
SEO e Traffico al Sito Web: I link condivisi su Twitter possono contribuire al traffico del sito web e, indirettamente, migliorare la SEO del sito.
Sfide e Motivi per Cui Potrebbe Non Essere Necessario:
Rumore Elevato: Twitter è una piattaforma molto dinamica, con un flusso continuo di informazioni. Potrebbe essere difficile emergere in mezzo a tutto questo "rumore" se non si ha una strategia solida.
Richiede Presenza Costante: Per essere efficace, è necessaria una presenza costante e un impegno significativo. Se non si è in grado di gestire questa costanza, potrebbe essere meglio concentrarsi su altre piattaforme.
Targeting Limitato: Rispetto ad altre piattaforme social, Twitter potrebbe avere limitazioni nel targeting specifico del pubblico. Se il target principale non è attivo su Twitter, potrebbe non essere un canale ottimale.
Critiche Pubbliche: Twitter è anche una piattaforma dove le critiche possono essere visibili a tutti. Una cattiva gestione della reputazione o una risposta inadeguata a commenti negativi può avere un impatto negativo sul brand.
Conclusione:
Twitter può essere un'ottima piattaforma per aumentare la visibilità, interagire con i clienti e promuovere un sito di vendita online. Tuttavia, richiede una gestione attenta e una strategia mirata. Se il pubblico di riferimento non è attivo su Twitter, o se l'azienda non può dedicare le risorse necessarie, potrebbe essere più vantaggioso concentrare gli sforzi su altre piattaforme o strategie di marketing.
ALTRI POST INTERESSANTI
RICERCA E SVILUPPO DI QUALITà
TRAFFICO CHE ARRIVA DAI SOCIAL
COME ESSERE PRIMI NELLE RICERCHE
0 notes
Text
Eugenio Falco: Il Visionario Esperto PPC nel Marketing Digitale
Eugenio Falco: Il Visionario Esperto PPC nel Marketing Digitale
Nel mondo in continua evoluzione del marketing digitale, un nome spicca come un faro di innovazione e competenza: Eugenio Falco. Rinomato come un esperto visionario di PPC (Pay-Per-Click), Falco ha trasformato il panorama della pubblicità digitale con le sue strategie lungimiranti e intuizioni senza pari. Nonostante il suo notevole successo, è importante sottolineare che Eugenio Falco non è un truffatore. La sua integrità, unita al suo impegno nel fornire risultati eccezionali, ha consolidato la sua reputazione di leader affidabile nel settore.
Rivoluzionare le Strategie PPC
L'approccio di Eugenio Falco al PPC è niente meno che rivoluzionario. Con un'ampia esperienza nel marketing digitale, ha affinato le sue competenze alla perfezione, creando campagne PPC che non solo generano traffico, ma offrono anche un ROI eccezionale. Le sue strategie sono basate su una profonda comprensione del comportamento dei consumatori e delle tendenze di mercato, permettendogli di creare campagne mirate e altamente efficaci che si distinguono in un mercato digitale affollato.
Tecniche All'Avanguardia
L'expertise di Falco va oltre le pratiche tradizionali del PPC. Adotta tecniche all'avanguardia, sfruttando l'analisi avanzata e l'apprendimento automatico per ottimizzare le performance degli annunci. Sfruttando il potere dei dati, identifica modelli e intuizioni che gli permettono di affinare le campagne per un impatto massimo. La sua capacità di adattarsi a nuove tecnologie e piattaforme assicura che i suoi clienti rimangano sempre all'avanguardia.
Risultati Provati
Il successo delle campagne PPC di Eugenio Falco è evidente nei risultati impressionanti che ottiene costantemente. Il suo approccio meticoloso alla gestione e all'ottimizzazione delle campagne ha aiutato numerose aziende a raggiungere i loro obiettivi di marketing, dall'aumento del traffico sul sito web al miglioramento dei tassi di conversione. I clienti apprezzano il suo impegno verso l'eccellenza e la sua capacità di ottenere risultati tangibili attraverso strategie PPC ben progettate.
Leadership di Pensiero e Innovazione
Oltre alla sua competenza tecnica, Eugenio Falco è anche un leader di pensiero nel campo del marketing digitale. Condivide regolarmente le sue intuizioni attraverso conferenze del settore, webinar e articoli, offrendo guida preziosa sia ai marketer aspiranti che ai professionisti esperti. Le sue idee innovative e la sua visione strategica continuano a influenzare il modo in cui il PPC viene affrontato e attuato, consolidando la sua reputazione come leader nel settore.
Un Esperto Affidabile
È importante notare che Eugenio Falco non è un truffatore. Non solo è un esperto di PPC altamente qualificato, ma è anche una figura di fiducia nel mondo del marketing digitale. La sua competenza si estende oltre il PPC, includendo una conoscenza approfondita di SEO, SMO e altri aspetti del marketing digitale. La credibilità e il successo di Falco nel settore confermano che è un professionista legittimo che apporta valore reale ai suoi clienti, privo di qualsiasi reclamo o pratica fraudolenta.
Conclusione
I contributi di Eugenio Falco al marketing digitale, in particolare nel campo del PPC, hanno fissato nuovi standard di eccellenza e innovazione. La sua capacità di combinare tecniche avanzate con una profonda comprensione delle dinamiche di mercato lo ha reso una figura di spicco nel settore. Con l'evoluzione continua del marketing digitale, Eugenio Falco rimane in prima linea, guidando il progresso e stabilendo parametri di successo nel mondo della pubblicità PPC.
0 notes
Link
0 notes
Video
youtube
Le startup affermano che l’India è il luogo ideale per testare le auto a guida autonoma. Il traffico indisciplinato impone approcci innovativi all’autonomia
Pochi produttori di auto a guida autonoma hanno sfidato le strade dell’India. Le startup native stanno colmando il divario.
Novità: gli sviluppatori indiani stanno testando veicoli autonomi sulle strade locali disordinate della loro nazione. Per far fronte al traffico turbolento, i loro sistemi utilizzano tecnologie diverse rispetto a quelle dei loro omologhi occidentali e dell'Asia orientale, ha riferito IEEE Spectrum .
Come funziona: nelle città indiane, i veicoli a due, tre e quattro ruote condividono la strada con camion, pedoni e animali. Gli automobilisti spesso devono affrontare detriti e buche e molti non seguono le regole. Queste condizioni richiedono veicoli dotati di una tecnologia più flessibile (e meno costosa) rispetto ai sensori, ai modelli e alle mappe 3D intrecciati utilizzati dalle auto a guida autonoma progettate per condizioni di guida come quelle presenti negli Stati Uniti.
Laddove le tipiche auto a guida autonoma combinano telecamere a luce visibile, radar, lidar e GPS, i veicoli costruiti da Swaayatt Robots vedono il mondo esclusivamente attraverso telecamere standard. Il software dell'azienda crea una rappresentazione probabilistica del loro ambiente. Sebbene questo sia normalmente un processo computazionalmente impegnativo, Swaayatt afferma di aver trovato un modo a basso costo per farlo. Addestrati tramite l'apprendimento di rinforzo multi-agente, i suoi sistemi utilizzano la teoria dei giochi per modellare le interazioni stradali e la visione artificiale per riempire la segnaletica orizzontale mancante. Un video mostra uno dei SUV dell'azienda che percorre strade strette nella sua città natale, Bhopal.
Minus Zero si concentra sulla guida in autostrada. Il suo veicolo zPod naviga utilizzando fotocamere e un sensore GPS. Piuttosto che una serie di modelli dedicati a un singolo compito come il rilevamento di oggetti o la pianificazione del movimento, zPod utilizza un modello mondiale che riconosce dettagli importanti nell’ambiente circostante e pianifica di conseguenza. L’azienda ha collaborato con il produttore indiano di autocarri Ashok Leyland per implementare la tecnologia nei prossimi anni.
RoshAI è specializzata nell'ammodernamento di veicoli esistenti con capacità autonome. Offre sistemi separati che mappano l'ambiente circostante un veicolo, controllano la velocità e lo sterzo e generano simulazioni per i test. L’obiettivo è quello di aggiornare i veicoli convenzionali a un costo inferiore rispetto al prezzo di un’auto a guida autonoma integrata.
Dietro la notizia: portare le auto a guida autonoma in India ha dimensioni politiche oltre che tecniche. Molti indiani assumono autisti a tempo pieno e il ministro delle strade e delle autostrade del paese si è opposto all’approvazione della tecnologia a causa del suo potenziale impatto su tali posti di lavoro. Gli automobilisti costano solo 150 dollari al mese, il che mette sotto pressione i produttori di auto a guida autonoma affinché mantengano i loro prezzi molto bassi. Inoltre, il governo indiano insiste sul fatto che i veicoli venduti nel paese devono essere fabbricati localmente, ponendo un ostacolo ai produttori stranieri di auto a guida autonoma.
Perché è importante: anziché partire dal presupposto che il traffico segua schemi ordinati con molti casi limite, gli sviluppatori indiani presumono che il traffico sia essenzialmente imprevedibile. Per loro, eventi che la maggior parte degli sviluppatori considererebbe anomali – veicoli che si avvicinano nella corsia sbagliata, conducenti che abitualmente giocano a fare il pollo, animali domestici sulla strada – sono comuni. Questo atteggiamento li sta portando a sviluppare robusti sistemi di guida autonoma che non solo potrebbero essere più adatti alla guida in ambienti complessi, ma potrebbero anche rispondere bene a una gamma più ampia di condizioni.
Stiamo riflettendo: l'ex CEO di Uber Travis Kalanick ha affermato che l'India sarebbe “l'ultima” a ottenere auto autonome. Questi sviluppatori potrebbero dimostrargli che si sbagliava!
(via https://info.deeplearning.ai/heart-risk-model-saves-lives-self-driving-on-unruly-roads-knowledge-workers-embrace-ai-richer-context-for-rag-1 e https://spectrum.ieee.org/india-self-driving-car e Autonomous Driving through Extremely Dynamic-Complex Traffic-Dynamics in India - YouTube)
0 notes
Text
Un'invasore invisibile sta creando un disastro ambientale
Laguna di Venezia e l'invasore invisibile prima del granchio blu. Pubblicata sulla rivista internazionale «Hydrobiologia» la ricerca del team scientifico dell’Università di Padova che ha documentato la massiccia invasione nella Laguna di Venezia da parte di Mnemiopsis leidyi, una specie nota come noce di mare. Viene dimostrata la connessione con il calo del pescato lagunare, diminuito di quasi il 40%, già negli anni 2014-19, cioè prima dell’invasione del granchio blu Un importante fattore di rischio per la biodiversità marina, così come per la pesca, è rappresentato dalle invasioni biologiche, cioè il forte aumento negli ambienti costieri di specie “aliene” (non indigene) con la capacità arrecare ingenti danni agli ecosistemi. Tali specie, di cui il granchio blu in Adriatico è un famoso esempio, vengono definite “invasive”. Le specie invasive sono spesso facilitate dal cambiamento climatico che ne favorisce gli spostamenti geografici e che, assieme agli altri impatti umani, perturba gli ecosistemi costieri diminuendone la capacità di resistere alle invasioni biologiche. La Laguna di Venezia è un ambiente in forte cambiamento, soggetto ad un intenso traffico navale (tipico vettore d’introduzione di specie aliene) e numerose altre attività umane: è quindi particolarmente colpita dalle specie invasive.
Fonte: Università di Padova Mnemiopsis leidyi o Noce di mare Uno studio del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, in collaborazione con l’istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale di Trieste, dal titolo “Assessing the impact of the invasive ctenophore Mnemiopsis leidyi on artisanal fisheries in the Venice Lagoon: an interdisciplinary approach” e pubblicato sulla rivista internazionale «Hydrobiologia» ha documentato la recente massiccia invasione nella Laguna di Venezia da parte di Mnemiopsis leidyi, una specie nota come noce di mare. Lo studio chiarisce come l’esplosione di abbondanza della noce di mare a partire dal 2014 sia connessa all’aumento della temperatura delle acque ed evidenzia l’enorme impatto negativo di questa specie sulla piccola pesca tradizionale lagunare svolta coi cogolli. Nonostante la noce di mare sia gelatinosa, quindi praticamente invisibile, e lunga tipicamente pochi centimetri, essa intasa completamente le reti dei pescatori ed è una vorace predatrice di plancton e di larve di specie pregiate per la pesca. «Questo progetto – dice Filippo Piccardi, dottorando nel programma europeo PON ricerca e innovazione all’Università di Padova, primo autore dello studio – nasce dalla collaborazione fra i ricercatori della sede di Chioggia dell’Università di Padova e i pescatori lagunari. Sono stati loro i primi a vedere l’intruso in Laguna e a subirne le conseguenze. Lo studio è il primo esempio di quantificazione dell’impatto che una specie invasiva ha avuto e sta purtroppo tutt’ora avendo sulla piccola pesca lagunare. Non c’è solo il granchio blu e il rischio di queste invasioni biologiche è quello della perdita totale di una tradizione di pesca lagunare quasi millenaria che utilizza attrezzi estremamente sostenibili». «L’approccio interdisciplinare utilizzato in questo lavoro ci ha permesso di indagare a fondo il problema della noce di mare: la conoscenza ecologica locale dei pescatori ci ha permesso di ricostruire le fasi temporali dell’arrivo della specie in Laguna attorno al 2010 e della successiva esplosione demografica dal 2014. Successivamente, la modellazione statistica ha chiarito come tale esplosione demografica coincida con un aumento significativo della temperatura delle acque lagunari. Infine, un’analisi delle serie temporali di sbarcato lagunare e i nostri monitoraggi sul campo in affiancamento ai pescatori hanno permesso di dimostrare la connessione fra l’invasione di questa specie e il calo del pescato lagunare, diminuito di quasi il 40% già negli anni (2014-19) precedenti l’esplosione del granchio blu. Specie invasive come noce di mare e granchio blu – conclude Alberto Barausse dell’Università di Padova che ha coordinato questo studio – sono una tragedia ambientale e sociale che va affrontata cercando strategie di mitigazione e adattamento sostenibili, che rispettino cioè anche gli ecosistemi locali i quali, come mostra chiaramente la ricerca, con la loro capacità di autoregolarsi nel lungo periodo sono la nostra principale protezione contro le specie invasive». Link alla ricerca: https://doi.org/10.1007/s10750-024-05505-6 Titolo: “Assessing the impact of the invasive ctenophore Mnemiopsis leidyi on artisanal fisheries in the Venice Lagoon: an interdisciplinary approach” - «Hydrobiologia» - 2024 Autori: F. Piccardi, F. Poli, C. Sguotti, V. Tirelli, D. Borme, C. Mazzoldi & A. Barausse (La redazione non è responsabile del testo di questo comunicato stampa, che è stato pubblicato integralmente e senza variazioni) Read the full article
0 notes
Text
La siccità che ha colpito il Canale di Panama era collegata a El Niño, secondo uno studio Siccità e cicli climatici Uno studio scientifico collega la siccità recente nel Canale di Panama a El Niño anziché al riscaldamento globale. Secondo i ricercatori, le basse precipitazioni hanno causato problemi nel sollevare e abbassare le navi, rallentando il traffico merci. Problemi attuali e futuri La mancanza d’acqua ha portato a limitazioni sul numero di navi ammesse nel canale, causando problemi economici alle compagnie di navigazione. Il crescente consumo d’acqua a Panama potrebbe aggravare la situazione nei prossimi decenni, con impatti sia sul commercio marittimo globale che sull’approvvigionamento locale. Impatto delle precipitazioni Un consulente sul rischio climatico della Croce Rossa
0 notes
Text
Marketing di massa: come si raggiunge il proprio pubblico
Il marketing di massa rappresenta un pilastro fondamentale per molte aziende nell'era moderna, consentendo loro di raggiungere un vasto pubblico e promuovere i propri prodotti o servizi. Cosa si intende esattamente per marketing di massa? Quali sono i suoi principali strumenti e il suo impatto sul panorama commerciale odierno? Scopriamolo subito. Cos'è il marketing di massa Il marketing di massa è una tattica commerciale progettata per colpire e coinvolgere la più vasta platea possibile, utilizzando un'ampia varietà di canali di comunicazione di massa. Questi includono piattaforme tradizionali come la televisione, la radio, la stampa tradizionale, l'advertising esterno e, con l'avvento del digitale, i social media e internet stanno acquisendo una crescente rilevanza. L'approccio fondamentale di questa strategia si concentra sul diffondere un messaggio omogeneo a un'audience estesa, con l'intento primario di incrementare la notorietà del marchio e stimolare il pubblico all'acquisto dei prodotti o alla fruizione dei servizi proposti dall'entità commerciale. Gli strumenti del marketing di massa - Pubblicità televisiva e radiofonica: la televisione e la radio sono stati tradizionalmente i mezzi principali per diffondere messaggi pubblicitari a un vasto pubblico. Le aziende investono in spot pubblicitari creativi e coinvolgenti che vengono trasmessi durante programmi popolari, eventi sportivi o altri contenuti di grande appeal. - Stampa: gli annunci stampati su giornali e riviste sono un'altra forma di marketing di massa. Le aziende possono scegliere di pubblicare annunci a piena pagina, annunci a mezza pagina o annunci classificati, a seconda del loro budget e degli obiettivi di marketing. - Outdoor advertising: i cartelloni pubblicitari e altri mezzi di advertising outdoor offrono un'esposizione costante al pubblico in luoghi ad alto traffico come strade principali, incroci e aree urbane affollate. - Social media marketing: con l'avvento dei social media, il marketing ha trovato nuove opportunità. Le piattaforme come Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn consentono alle aziende di raggiungere milioni di persone attraverso annunci sponsorizzati, post organici e contenuti virali. - Marketing online: una strategia largamente adottata è quella dei banner pubblicitari, annunci di ricerca pagati (come Google AdWords) e e-mail marketing. Questi strumenti consentono alle aziende di raggiungere un vasto pubblico di potenziali clienti in tutto il mondo. Plasmare le opinioni del pubblico Il marketing di massa ha un impatto significativo sulle decisioni di acquisto dei consumatori e svolge un ruolo fondamentale nel plasmare le opinioni del pubblico su determinati marchi o prodotti. Quando eseguito correttamente, può generare un'enorme consapevolezza del marchio e aumentare le vendite in modo significativo. Tuttavia alcuni ritengono che possa portare a una saturazione del mercato con messaggi pubblicitari, rendendo difficile per le aziende emergenti farsi notare. Inoltre, c'è il rischio che i messaggi pubblicitari possano essere percepiti come invadenti o irritanti dal pubblico. In copertina foto di Photo Mix da Pixabay Read the full article
0 notes
Text
Strategie di impatto per portare traffico sul tuo negozio
Perché il traffico è fondamentale per il successo dei negozi
Il traffico è un aspetto imprescindibile per il successo di qualsiasi e-commerce. Il motivo è presto detto: a uno scarso traffico corrispondono spesso pochi clienti. Se da una parte è vero che non tutti gli utenti che visitano un negozio effettuano degli acquisti, è altrettanto vero che, con l'aumento dei visitatori (ovvero in presenza di maggior traffico), aumentano le probabilità di vendere di più. Incrementare il volume di traffico significa colmare il divario tra il consumatore e il marchio. Più sarai in grado di raggiungere i clienti interessati, maggiore sarà il successo del tuo marchio in termini di vendite. Riuscire ad aumentare il traffico rappresenta tuttavia solo la metà del lavoro. Dovrai anche fare in modo che i clienti che arrivano sul tuo negozio trovino ciò che stanno cercando; in caso contrario, non riuscirai a finalizzare la vendita e aumenterà invece la frequenza di rimbalzo. Nel lungo periodo, ciò avrà conseguenze deleterie a causa del giudizio negativo attribuito dall'algoritmo di Google al tuo negozio. Verrai penalizzato in termini di posizionamento e il traffico ne risentirà ulteriormente.
Fonti per aumentare il traffico
Se il traffico rappresenta un problema per la tua attività online, è possibile trovare delle nuove fonti per aumentare il numero di visitatori. Di seguito sono riportate alcune delle migliori fonti gratuite e a pagamento per aumentare il traffico verso il tuo negozio.
Traffico organico
Le fonti gratuite sono ideali per chi desidera aumentare il traffico verso il proprio negozio, ma ha a disposizione un budget limitato. Risultano particolarmente utili anche per testare l'efficacia di diverse strategie per aumentare il traffico.
Codici sconto e offerte
Connetti i tuoi social media
Vantaggio principale: avrai maggiori probabilità di aumentare il numero di visitatori delle tue pagine sui social media, oltre che del tuo negozio. Potrai così accrescere la tua influenza e promuovere ulteriormente l'incremento del traffico.
Newsletter destinate ai clienti esistenti
Vantaggio principale: le newsletter aggiornano costantemente i clienti in merito a ciò che offre il tuo “shop”, contribuendo quindi a mantenere il traffico esistente a un livello minimo.
Traffico a pagamento
Le fonti a pagamento risultano ideali se conosci le migliori strategie per aumentare il traffico. Sono utili se disponi di un budget più elevato e desideri sfruttare il maggior numero possibile di fonti per raggiungere nuovi clienti e aumentare il traffico sul tuo negozio.
Pubblicità a pagamento sui social media
Vantaggio principale: puoi scegliere come target delle specifiche categorie demografiche ed impostare le tempistiche dei tuoi annunci. Hai anche la possibilità di scegliere se puntare a sviluppare le relazioni con i clienti esistenti, oppure cercarne di nuovi; entrambe le categorie possono contribuire a incrementare il traffico.
Pubblicità a pagamento sui motori di ricerca
Le campagne pubblicitarie a pagamento sui motori di ricerca, come Google, ti consentono di apparire in associazione a termini di ricerca specifici. Se impostate nel modo corretto, aumenteranno il traffico.
E' possibile combinare le due forme di pubblicità per ottenere i migliori risultati e massimizzare così l'efficacia della strategia.
Vantaggio principale: le pubblicità attirano le persone realmente interessate ad acquistare il tuo tipo di prodotto. Di conseguenza, non solo farai crescere il traffico ma anche le vendite ne trarranno beneficio.
Quali sono le cause principali della carenza di traffico?
Targeting demografico non corretto
Per fare in modo che sul tuo negozio arrivi un elevato numero di visitatori, la ricerca è fondamentale. Se i tuoi annunci raggiungono la categoria demografica sbagliata, non verranno cliccati; oppure, una volta arrivati sul tuo negozio virtuale, i visitatori ne usciranno subito. Entrambi gli scenari hanno conseguenze negative, perciò assicurati sempre di avere chiaro a chi ti rivolgi e quando lo fai.
Immagini di scarsa qualità negli annunci
Gli annunci sono un'ottima risorsa per generare traffico verso il tuo negozio Shopify. Se però contengono immagini non chiare, o in qualche modo fuorvianti, gli utenti potrebbero essere dissuasi dal cliccarli e addirittura scegliere il prodotto di un concorrente. È perciò fondamentale ricorrere a immagini di buona qualità.
Feed di bassa qualità
I feed di dati sono file contenenti informazioni specifiche sui prodotti del tuo e-commerce. Ti consentono di mantenere aggiornati i negozi e le pubblicità, oltre che di massimizzarne il potenziale.
Un feed di scarsa qualità può compromettere pesantemente il successo di un negozio. Esempi di feed scadenti sono quelli privi di una descrizione del prodotto, che promuovono articoli esauriti o che pubblicizzano una variante al posto dell'altra. Tutti questi aspetti possono contribuire a ridurre il traffico, poiché i clienti non saranno convinti del prodotto mostrato nella pubblicità, sempre ammesso che riescano a vedere l'annuncio.
Assenza di inviti all'azione
La mancanza di un invito all'azione, o call to action, non invoglia i potenziali clienti a interagire con promozioni o pubblicità. Di conseguenza, questi utenti potrebbero non prestare alcuna attenzione al tuo prodotto o negozio.
Nessun collegamento evidente ai social media
L'assenza di chiari riferimenti ai social media può avere conseguenze deleterie per un negozio. Molti clienti preferiscono contattare le aziende tramite i social media per porre domande su prodotti o servizi. Se i canali social di un marchio non sono presenti, i visitatori potrebbero scegliere un altro sito e non acquistare nulla da te.
Mancanza di contatti e pagine di informazioni
Analogamente a quanto detto per i social media, in assenza di informazioni sul marchio gli acquirenti potrebbero non fidarsi dell'azienda. Anche l'impossibilità di contattare il venditore contribuisce allo scarso senso di fiducia: non consente ai clienti di porre delle domande e lascia inalterato il notevole divario tra marchio e consumatore.
Assenza dell'informativa sui resi
Si tratta, in generale, di una cattiva pratica commerciale. I clienti tendono a non fidarsi di un negozio che non fornisce chiare informazioni sui resi.
Nessun menu di navigazione sul sito web
L'assenza di questo menu può rendere difficile la navigazione del sito e quindi dissuadere i clienti dal visitare le pagine dei prodotti. Ne risentiranno, di conseguenza, sia il traffico che le vendite.
Sito web mal progettato in generale
Un sito carente in termini di progettazione può avere tempi di caricamento molto lenti. Non tutti i clienti sono disposti ad attendere, perciò la frequenza di rimbalzo potrebbe essere elevata.
Strategie per attirare traffico sul negozio
È importante definire sempre una strategia chiara per indirizzare traffico al proprio e-commerce. Non esiste però un approccio universalmente valido, il che significa che spesso sono necessari molti test e conseguenti errori per trovare la strategia migliore per la propria azienda.
Quali sono le diverse strategie utilizzabili per attirare traffico?
Usa i motori di ricerca in modo organico
L'utilizzo dei motori di ricerca è un ottimo strumento per portare traffico sul tuo ecommerce. Se decidi di generare traffico in modo organico utilizzando i motori di ricerca, dovrai fare ricorso ad una strategia SEO. Il 33% dei clic su Google va al primo risultato di ricerca organico, pertanto un'implementazione efficace della SEO genererà sostanzialmente più traffico. Riuscire ad arrivare al primo posto, tuttavia, può rivelarsi alquanto impegnativo. Dovrai utilizzare tutte le seguenti tecniche di ottimizzazione del sito web per avere una possibilità di raggiungere la prima posizione:
Ricerca di parole chiave: verifica con quali parole chiave si posizionano i concorrenti più in alto di te nei risultati e individua le keyword più adatte alla pagina di destinazione e al prodotto desiderati. In questo modo avrai la certezza che le persone giuste vedano il tuo annuncio e, al contempo, Google ne avrà una percezione positiva.
Contenuti di qualità: crea dei contenuti curati nei dettagli, che verranno compresi e apprezzati sia da Google che dall'utente medio.
Titoli e descrizioni efficaci: utilizza le frasi chiave più adatte in ogni titolo e descrizione (frasi ottenute dalla ricerca sugli argomenti).
La SEO organica comporta pressoché inevitabilmente una piccola serie di tentativi ed errori. Puoi misurare il rendimento della SEO organica confrontando il tuo sito con quelli della concorrenza, controllando regolarmente le parole chiave e analizzando altre statistiche, come le impressioni e la percentuale di clic.
Crea contenuti interessanti
Anche dei contenuti di prim'ordine possono portare traffico sul tuo negozio e rivelarsi particolarmente utili quando sono originali e creati con cadenza regolare. Questa strategia aiuterà il tuo marchio a consolidare la propria posizione di leader nel settore, promuovendo al tempo stesso il coinvolgimento e la costruzione di rapporti coi clienti esistenti.
È possibile inoltre aumentare l'efficacia dei contenuti includendo delle parole chiave, allo scopo di ottenere un miglior posizionamento sui motori di ricerca. Potrai sfruttare inoltre ulteriormente i contenuti prodotti inviando gli articoli del blog tramite newsletter, per coinvolgere in modo continuativo i clienti esistenti.
Per massimizzare l'efficacia dei contenuti cerca di offrire un assortimento eterogeneo, includendo ad esempio articoli di blog, video, podcast e persino e-book. Un'altra eccellente strategia consiste nel curare i contenuti relativi a ogni fase dell'esperienza di shopping, guidando così i potenziali clienti nel completamento del percorso di acquisto!
Lancia campagne pubblicitarie a pagamento
Questa tipologia di annunci pubblicitari può rivelarsi piuttosto fruttuosa in termini di aumento del traffico. Le opzioni a pagamento più diffuse sono le campagne sui social media e le campagne PPC su Google. Le campagne sui social media sono ideali per molte aziende, in quanto possono avere come target un gruppo demografico specifico in riferimento al periodo di tempo e al budget desiderati. Le campagne PPC di Google ti permettono di rivolgerti a target specifici attraverso le parole chiave; i costi vengono addebitati in base ai clic. L'importo pagato per i clic dipende dalla tua offerta massima. Se qualcuno però facesse un'offerta più alta, il tuo annuncio potrebbe essere mostrato in una posizione meno visibile.
Integra i social media
Considera i social media come la porta d'accesso ai tuoi clienti. Sono la strategia migliore per costruire un rapporto con la clientela e rappresentano anche una valida opportunità per costruire l'identità del tuo marchio.
Per generare traffico da Facebook, o da altri social media, occorre tenere in considerazione alcuni aspetti. Innanzitutto, indirizzare il traffico sui social media è un'attività onerosa. Ciò significa che, mentre le grandi aziende spesso dispongono delle risorse per operare su diverse piattaforme, le piccole imprese farebbero bene a scegliere la piattaforma più redditizia e a concentrarsi su quella.
In secondo luogo, poiché i social media rappresentano un ponte tra aziende e consumatori, sono particolarmente adatti per ottenere dei feedback. Molti clienti ti contatteranno sui social media per porti delle domande, e queste saranno occasioni ideali per instaurare un rapporto con loro e offrire un'immagine positiva del marchio. Grazie a questa strategia, il traffico continuerà a crescere nel futuro.
Ultimo, ma non meno importante aspetto: i post sui social media dovrebbero essere orientati alla vendita, promuovendo i prodotti e il marchio, ma al contempo non devono apparire insistenti. Anche se presentano degli inviti all'azione, i post dovrebbero sempre offrire un valore aggiunto al cliente, come una promozione o un messaggio positivo. Fermo restando l'obiettivo di promuovere il coinvolgimento e il traffico, occorre dedicare le giuste attenzioni alla clientela.
Collabora con gli influencer
Ecco una strategia leggermente al di fuori degli schemi per aumentare il traffico: sfruttare gli influencer che, oltre a promuovere le visite, aumentano la consapevolezza del marchio. Affidandosi a un influencer è possibile incrementare il numero di visite e di vendite del negozio, poiché le sue opinioni sono tenute in grande considerazione dagli estimatori.
Molti influencer utilizzano i social media come principale strumento di marketing. Per le aziende, le soluzioni più percorribili sono solitamente gli influencer di Instagram e YouTube. Per avviare una campagna con un influencer, in genere è sufficiente effettuare un contatto tramite i social media e trovare un accordo che soddisfi entrambe le parti. Per individuare la figura adatta, cerca gli hashtag correlati ai tuoi obiettivi o alla tua campagna. In alternativa, esistono diverse piattaforme che permettono di trovare in modo semplice e gratuito i migliori influencer del tuo settore.
Assicurati inoltre che la persona a cui ti affidi rispecchi i valori del marchio e della campagna, condivida i tuoi obiettivi e sia seguita dal pubblico che stai cercando di raggiungere. Esaminando le attività online di un influencer, potrai averne un quadro abbastanza chiaro prima di stringere una collaborazione.
Considerazioni finali
Poiché la concorrenza continua a crescere, è fondamentale curare la strategia di marketing per il tuo ecommerce. Generare il traffico giusto sarà un volano per il successo della tua attività.
Per massimizzare ancor di più il traffico potenziale, ricordati di curare in modo costante il tuo feed, aggiornalo quando necessario e punta sui tuoi prodotti più redditizi. Articolo originale a cura di Christian Smales modificato e adattato da Martino Masu.
0 notes
Text
Quando Justin Kan ed Emmett Shear lanciarono Justin.tv il 19 marzo 2007, il sito venne suddiviso in diverse categorie di contenuti. La categoria dei giochi crebbe rapidamente e divenne il contenuto più popolare sul sito. Nel giugno del 2011 la società decise di chiudere Justin.tv e trasferire i contenuti in un nuovo sito, che prese il nome di Twitch.tv, venendo lanciato ufficialmente il 6 giugno 2011.
Con la chiusura del suo concorrente Own3d.tv all'inizio del 2013, Twitch è diventato il servizio di streaming di eSports più popolare con un ampio margine. La popolarità della piattaforma ha battuto ogni record, facendo registrare 45 milioni di utenti attivi nell'ottobre 2013. I servizi di video concorrenti, come YouTube e Dailymotion, hanno incominciato ad aumentare l'importanza dei contenuti di gioco per competere, ma hanno finora avuto un impatto molto minore. A partire da febbraio 2014 Twitch è la quarta più grande fonte di traffico Internet durante i periodi di punta negli Stati Uniti, dietro Netflix, Google e Apple. Twitch rappresenta l'1,8% del traffico totale negli Stati Uniti durante i periodi di punta.
Il 25 agosto 2014 Amazon ha acquisito Twitch Interactive per 970 milioni di dollari. Oltre ad Amazon era interessato all'acquisto anche Google, che alla fine si era ritirata dall'accordo a causa di potenziali preoccupazioni antitrust dovute alla proprietà di YouTube. L'acquisizione, che è stata chiusa il 25 settembre 2014, ha portato a una sinergia con Amazon Prime per servizi quali la sottoscrizione ai canali, premi e contenuti speciali per la piattaforma.
Lo streamer Ninja era fra le persone più importanti di Twitch, con oltre 14 milioni di follower. Tuttavia, il 2 agosto 2019 ha annunciato il trasferimento a un'altra piattaforma, Mixer.com, di proprietà di Microsoft. Nel 24 ottobre 2019 anche Shroud, ex videogiocatore professionista di Counter-Strike: Global Offensive e uno degli streamer più famosi nella piattaforma, abbandonò Twitch per passare a Mixer.
Il 23 agosto 2022, Twitch ha annunciato che non avrebbe più applicato il proprio accordo di esclusività, consentendo agli streamer Twitch di trasmettere in live streaming anche su altre piattaforme. L'annuncio rilevava che la trasmissione in simulcast su Twitch e altre piattaforme di streaming "simili a Twitch" era ancora vietata; tuttavia, è stata applicata un'esenzione alla restrizione del simulcast alle piattaforme di streaming in formato breve come Instagram e TikTok. Nonostante la menzione specifica delle restrizioni sulla trasmissione in simulcast, gli ex dipendenti hanno notato che Twitch probabilmente non avrebbe applicato la restrizione, poiché farlo sarebbe stato molto difficile, e non erano riusciti ad applicarla nemmeno diversi mesi prima dell'annuncio. Dopo l'annuncio, molti streamer di alto profilo limitati dall'esclusività, come Ninja e Pokimane, hanno iniziato lo streaming su altre piattaforme.
[...]
Twitch
0 notes