#il portolano
Explore tagged Tumblr posts
Text
Die große italienische Germanistin Maria Fancelli hat im aktuellen PORTOLANO ihren Aufsatz DRONI SOPRA BERLINO, den sie anlässlich der Buchpremiere zur italienischen Ausgabe meines Romans DIE NACHT WAR BLEICH, DIE LICHTER BLINKTEN in San Miniato vorgetragen hatte, veröffentlicht.
Am Ende schreibt sie: Solo a questo punto, cercando di superare le mie difficoltà e quelle del romanzo, provo ad esprimere in breve il mio convincimento e la mia ipotesi di lettura. Sono dell'opinione, infatti, dopo essere tornata tante volte sul testo, che questo romanzo non ceda ad una prospettiva apocalittica, ma descriva episodi di un mutamento effettivamente epocale nel quale abbiamo già cominciato a vivere e con il quale dovremo imparare a convivere. Forse il mondo non è più antropocentrico e occorrono senz'altro nuove mappe dei saperi; di certo in questo romanzo Emma Braslavsky postula un incontro coraggioso con il futuro in atto e, proprio nella nostalgia dell'umano che vibra nei corpi dei nostri nuovi simili, intravvediamo un esile ma possibile spiraglio di salvezza. Qualcosa che assomiglia ad un ritorno all'umano e che è forse, prima di tutto, un ritorno alle madri.
Was mich besonders an den italienischen Rezensionen bewegt, ist dass sie die duale Natur (ich nenne sie immer ustopische, also utopisch-dystopische) meines Textes mitgelesen haben und den Roman nicht einfach als Dystopie bezeichnen.
#sekundärlit#resonanz#rezension#die nacht war bleich#era pallida la notte#maria fancelli#il portolano#suhrkamp#la conchiglia di santiago#diana battisti#emma braslavsky
0 notes
Text
Maniche raglan e col-roule per il maglinoe in pura lana, Ermenegildo Zegna; pantaloni di tela imbottiti, Piero Panchetti; berretto Conte of Florence; guanti da lavoro, Alberto Portolano.
44 notes
·
View notes
Text
Salvatore Luongo è il nuovo Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Ieri mattina a Roma, presso la caserma ... #ArmadeiCarabinieri #ComandanteGenerale #GuidoCrosetto #SalvatoreLuongo https://agrpress.it/salvatore-luongo-e-il-nuovo-comandante-generale-dellarma-dei-carabinieri/?feed_id=8109&_unique_id=6738c30c66c6b
0 notes
Link
Il generale di corpo d'Armata Luciano Portolano, nuovo capo di Stato maggiore della Difesa, ha tenuto un discorso significativo durante la cerimonia del 4 novembre dedicata alle Forze Armate, che si è svolta a Venezia, in piazza San Marco. Nel suo intervento, Portolano ha sottolineato l'importanza della festa delle Forze Armate come momento di riflessione e di celebrazione per coloro che servono il Paese. Ha reso omaggio ai caduti in missioni di pace e ha evidenziato il sacrificio e l'impegno di tutti i militari, che operano sia in patria sia all'estero. Il generale ha parlato del ruolo cruciale delle Forze Armate nel garantire la sicurezza e la stabilità del Paese, evidenziando come esse rappresentino un elemento fondamentale nella difesa dei valori democratici e nella salvaguardia delle libertà individuali. Portolano ha anche esaminato le sfide attuali che le Forze Armate devono affrontare, come le crisi internazionali, il terrorismo e le minacce ibride, sottolineando la necessità di un'adeguata preparazione e di una continua evoluzione delle strategie di sicurezza. Inoltre, ha posto l'accento sull'importanza della collaborazione con gli alleati, ricordando che la sicurezza non può essere garantita solo attraverso sforzi nazionali, ma richiede una cooperazione internazionale. Il generale ha menzionato i valori di corresponsabilità e solidarietà che devono guidare le azioni delle Forze Armate nel contesto delle missioni all'estero, dove i militari italiani operano insieme ad altre nazioni per il mantenimento della pace e la stabilità globale. Infine, Portolano ha esortato alla valorizzazione del personale militare, evidenziando l'importanza della formazione e del benessere dei soldati e delle loro famiglie. Ha ribadito che la cura dei militari deve essere una priorità, in quanto il loro servizio è un contributo fondamentale alla sicurezza nazionale. La cerimonia si è conclusa con un forte appello all’unità e alla consapevolezza che il sacrificio delle Forze Armate deve sempre essere ricordato e onorato, ribadendo il legame tra i cittadini e le istituzioni militari, che lavorano insieme per un futuro di pace e sicurezza.
0 notes
Text
Il generale Luciano Portolano nuovo capo di Stato Maggiore della Difesa
Il generale Luciano Portolano con il ministro Guido Crosetto Roma. Il Consiglio dei Ministri – su proposta del ministro della Difesa Guido Crosetto – ha approvato la nomina, quale nuovo capo di Stato Maggiore della Difesa, del generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, attuale segretario generale della Difesa e direttore nazionale degli Armamenti. Succederà all’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone…
0 notes
Link
Su proposta del ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Consiglio dei Ministri ha nominato il generale Luciano Antonio Portolano come nuovo capo di stato maggiore della Difesa, a partire dal 4 ottobre. Portolano succederà all’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, che assumerà un ruolo di rilevo come presidente del Comitato militare della NATO e consigliere per le relazioni NATO del ministro della Difesa. La nomina è stata accolta all’unanimità dal Consiglio. Luciano Antonio Portolano, nato ad Agrigento nel 1960, è un generale decorato che ha iniziato la sua carriera militare presso l'Accademia Militare di Modena. Ha partecipato a diverse missioni internazionali in cui le Forze Armate italiane hanno avuto un ruolo cruciale nel mantenimento della pace e della sicurezza globale. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto importanti posizioni sia in Italia che all’estero, migliorando le sue competenze operative e strategiche. Tra le missioni di maggior rilievo, Portolano ha partecipato nel 1990-1991 alla missione UNIMOG al confine tra Iran e Iraq, per poi essere trasferito alla missione UNIKOM, fino al 1992. Come Tenente Colonnello, nel 1999 ha comandato il 67° Battaglione Bersaglieri durante le operazioni NATO in Macedonia e Kosovo, dove è rimasto ferito. Nel 2003, come Colonnello, ha guidato il 18° Reggimento Bersaglieri nell'Operazione “Antica Babilonia 1” in Iraq e, dal 2011 al 2012, ha comandato la Brigata “Sassari” in Afghanistan. Nel 2014, è stato nominato dal Segretario Generale ONU, Ban Ki-moon, a capo della missione UNIFIL in Libano, dove ha coordinato oltre 10mila caschi blu per monitorare il cessate il fuoco tra Libano e Israele. Oltre alle operazioni militari, Portolano ha anche acquisito una considerevole esperienza diplomatica. È stato Addetto Militare a Londra dal 2007 al 2010 e Chief of Staff presso il Comando Interforze di Napoli tra il 2016 e il 2019. Nel 2019 ha guidato il Comando Operativo di vertice Interforze (COI), dirigendo operazioni, incluso l’intervento durante la pandemia di COVID-19 e l'evacuazione dall'Afghanistan nel 2021. La sua carriera dimostra un’ampia gamma di competenze nel settore della difesa, essenziali per il nuovo ruolo che ricoprirà.
0 notes
Text
Il generale agrigentino Luciano Portolano è il nuovo capo di stato maggiore
Il generale agrigentino Luciano Portolano è il nuovo capo di stato maggiore Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro della difesa Guido Crosetto, ha approvato la... #SiciliaTV #SiciliaTvNotiziario Read the full article
0 notes
Text
Sabato 29 giugno 2024, alle ore 10 circa, in occasione delle celebrazioni per la nascita di Luigi Pirandello, nato a Girgenti il 28 giugno 1867, verrà riaperta la cappella gentilizia di Calogero Portolano, suocero di Pirandello.
La pagina Facebook Microstorie di Girgenti seguirà in diretta l'evento.
#luigi pirandello#Calogero Portolano#apertura tomba di famiglia#microstorie di Girgenti#diretta evento
0 notes
Text
Presentazione Osservatorio AI sui Mercati Euronext
Generali, una delle grandi realtà italiane, nata a Trieste nel 1831, un istituzione che sta per compiere 200 anni, getta lo sguardo sul panorama dell'Intelligenza Artificiale.
Lo fa grazie alla realizzazione di un osservatorio di eccellenza, con caratteristiche peculiari, facendo squadra con una boutique della finanza italiana IRTOP ed istituendo un Osservatorio che mette al tavolo aziende quotate e startup per affrontare il tema.
La selezione delle quotate poteva essere documentale, quella delle startup ha richiesto un grande lavoro considerata la fluidità e la consistenza diversa del mercato. Ci riempie di orgoglio l'essere stati selezionati per questa iniziativa e con grande piacere parteciperemo Lunedì prossimo a questa meravigliosa iniziativa, portando il nostro contributo alla discussione su questo spaccato della tecnologia di cui tanto si parla e dove sono in pochi a saper davvero operare.
Quando? Lunedì prossimo, 24 giugno Dove? Generali Bank Innovation HUB, Milano
L'Osservatorio AI analizza le società quotate su Euronext e le start-up più promettenti del panorama nazionale, con l'obiettivo di comprendere il contesto attuale e promuovere lo sviluppo del mercato dei capitali come strategia di crescita. ASC27 è stata selezionata come una delle migliori start-up e hanno invitato il CEO di ASC27 Nicola Grandis come partecipante.
All'evento parteciperanno anche: On. Giulio Centemero - Commissione Finanze Camera dei deputati Maria Ameli - Head of Wealth Advisory, Banca Generali Anna Lambiase - Presidente CDP Venture Capital SGR, CEO IRTOP Consulting Leonardo Rubattu - Founding Partner di Atlas Sgr Antonia Verna - Partner studio legale Portolano Cavallo Prof. Raffaele D'Alessio - Partner RSM S.p.A. Dario Melpignano - CEO Neosperience Daniel Rota - CEO Webidoo Mauro Arte - General Manager Datrix | Embrace the AI Challenge Moderatore: Salvatore D'Aniello, Senior Corporate Advisor, Banca Generali
Per partecipare registrati qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfd5iQaPBu2MaNutUjVMzC96rUR8VrIrzL5mqbyq91WaZYPhA/viewform
Non mancare a questa opportunità unica di approfondire l'AI e il suo impatto sul futuro dei mercati finanziari, scoprire le ultime tendenze e innovazione nell'IA, incontrare esperti e leader del settore, ed approfondire come l'IA può trasformare il mercato dei capitali, e non solo.
Un gigante come Generali sta eseguendo uno sforzo per produrre cultura ed aumentare le opportunità su un tema che forse in italia non stiamo affrontando con il piglio giusto. Onorati di far parte della loro squadra.
0 notes
Text
A Roma si è riunito oggi il 6° Comitato Bilaterale Italia-Austria La collaborazione di settore e la stabilità delle relazioni fra Italia ed Austria sono state confermate dall’incontro tenutosi oggi fra il Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, ed il suo omologo austriaco, Maggior Generale Harald Vodosek. La delegazione guidata dal Generale Vodosek è stata ricevuta stamani, nel consueto clima di amicizia, a Palazzo Guidoni, sede di Segredifesa. Al tavolo del Comitato Bilateriale Italia-Austria sono stati discussi temi legati a difesa, sicurezza e procurement, nell’attuale contesto internazionale. A far parte della delegazione italiana, anche il Generale di Divisione Rodolfo Sganga, capo del
0 notes
Text
È uscito il libro di poesie "Il portolano" di Marisa Marchesi Carli con prefazione di Marcella Mellea
Pubblicata la raccolta poetica dal titolo “Il portolano”di Marisa Marchesi Carli, con prefazione di Marcella Mellea, nella prestigiosa collana “Alcyone 2000”, Guido Miano Editore, Milano 2024. Intima e carica di sentimento si presenta la silloge Il portolano di Marisa Marchesi Carli, che dedica i suoi versi ai figli e ai suoi alunni: affetti che travalicano ogni spazio e ogni tempo. Le prime tre…
View On WordPress
0 notes
Text
In cotone e panno il gilet doppiato sul grosso pull a coste inglesi, pantaloni in cotone, bordi in maglia stretti alla caviglia, Basile; occhiali da ghiacciaio, Brigatti; guanti Portolano; trapunta Ciesse Piumini; stufa Fumisteria Vigorelli
38 notes
·
View notes
Text
Non avendo compiuto importanti studi classici, sono andato alla ricerca del significato etimologico della parola VETERANO che risulta essere latina, precisamente vetus -teris cioè’ vecchio. Quindi penso che nel momento in cui viene conferita la croce d’argento per anzianità di servizio, si assegna implicitamente la qualifica di veterano ad ogni militare.
Bene ha fatto quindi il Generale Portolano a rimarcarlo a premessa del suo discorso.
Secondo me l’errore scaturisce da quelle imposizioni che il “politicamente corretto” statuisce cassando termini che la storia affida a quei soggetti in divisa a cui viene affidato il compito di impiegare le loro armi per difendere gli interessi del loro paese.
Questi una volta si chiamavano “combattenti”, termine che ora si ha soggezione di usare, così come quello di “Caduto”, che identificava il militare venuto meno in azione e che adesso piace più chiamare “vittima”, dimenticando o facendo finta di dimenticare, che il termine vittima è preferibile usare verso un soggetto che perde la vita ignaro ed incolpevole dell’evento che ha posto fine alla sua esistenza o che gli ha procurato un danno psichico o fisico.
Caduto invece è colui che cosciente è andato incontro al rischio subendone le conseguenze e, in caso di lesioni, mutilato di guerra o per servizio.
Ecco perché poi il politicamente corretto spesso confonde, manipola e distorce la realtà cosicché tutti si sentono in diritto di dire la loro.
Una volta ad esempio esistevano le case del mutilato e nessuno si offendeva, tutt’altro!
0 notes
Text
Siamo pendolari in un viaggio tra l’assurdo ed il baratro .
Pigi Portolano(Instagram)
32 notes
·
View notes
Text
Oggi mi perderò, mi perdo sempre;
porto di pace, isola felice
e intanto governare questa barca
con il fasciame troppo compromesso
dalla procella, attendo la bonaccia,
senza le stelle, senza un portolano.
12 notes
·
View notes
Text
je suis en train de regarder l’extrait de Pierre Ménès je suis littéralement tétanisée
il explique qu’il n’est pas sexiste parce qu’il a essayé de faire une émission avec des femmes journalistes
puis qu’il trouve que c’est gentil de dire à une femme qu’elle a un beau décolleté - et il sort à Marie Portolano (qui l’interviewe) “tu ne m’as pas gâté pour ça”
il ne se souvient pas lui avoir levé sa jupe mais il le referait (????? wtf???? le gars a 0 recul???)
et il se justifie en disant qu’il est un personnage et que c’est un rebel qu’il faut prendre les gens comme ils sont et qu’il n’a jamais été incorrect envers elle (parce qu’il ne compte pas le fait de l’avoir mise à nu en public)
et il ne fait pas de différences entre les femmes et les hommes, mais il n’aurait pas levé la jupe d’un homme !
29 notes
·
View notes