#gratificazione
Explore tagged Tumblr posts
yourtrashcollector · 1 year ago
Text
Tumblr media
Zerocalcare, Strappare lungo i bordi
23 notes · View notes
petalidiagapanto · 4 months ago
Text
«Ogni cosa viene per chi sa aspettare»
(Viola Ardone, Oliva Denaro)
Tumblr media
1 note · View note
renatomorselli · 1 year ago
Video
Messaggio per te. da Renato Morselli Tramite Flickr: Per visualizzare il messaggio ruotare la foto (o la testa) di 180°.
0 notes
aurumale · 1 year ago
Text
Finanza e finanza
Oggi parliamo di risparmio al contrario: sperperiamo. Niente di che in realtà. Oggi ho deciso che non si vive di sola ‘manina corta’ o ‘braccino TRex’, ma anche di piacevoli sfizi. Stare attenti a dove finiscono i miei soldi è molto importante e serve anche per avere la possibilità di ‘pazziare’ ogni tanto. Oggi mio figlio è rimasto a casa da scuola perché si festeggia il Patrono. Gli servono…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
i-libri-di-ale · 1 year ago
Text
Come il Nostro Cervello Risponde ai Messaggi Persuasivi.
Vi siete mai chiesto come il nostro cervello reagisce ai messaggi persuasivi? E' pazzesco! Scoprilo qui 🧠💡 #NeuroscienzeCognitive #ComunicazionePersuasiva #Decisori #EmozioniCerebrali #ScienzaDietroLaPersuasione"
Introduzione Nel mondo della comunicazione efficace e persuasiva, è essenziale comprendere come il nostro cervello risponde ai messaggi persuasivi. La scienza ha fatto progressi significativi nell’analizzare i meccanismi cerebrali coinvolti in questa risposta, rivelando sfumature sorprendenti che influenzano la nostra capacità di persuadere e essere persuasi. In questo articolo, esploreremo in…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
divulgatoriseriali · 1 year ago
Text
La noia come opportunità perduta (da non combattere con lo smartphone)
Nell’era digitale, combattere la noia è diventato un imperativo, e lo smartphone si presenta spesso come il nostro alleato. Ma la noia è un’esperienza universale, qualcosa che proviene dal nostro profondo e che ha un “senso di essere”, ha una sua esistenza e un significato intrinseco. Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
scritti-di-aliantis · 22 days ago
Text
Tumblr media
Alla fine della fiera, il richiamo della carne è irresistibile. Anche in persone insospettabili, che normalmente non immagineresti mai in situazioni di intimità sessuale, che magari ricoprano addirittura un ruolo di solido riferimento morale.
Tumblr media
Prima o poi tutti devono necessariamente trovare la propria gratificazione, il proprio sacrosanto sfogo. È un fatto fisico, una necessità irrinunciabile. E non c'è davvero proprio nulla di male. L'amore e il desiderio sono giochi, li ha inventati Dio. I peccati sono altri. Chi non lo capisce ha qualche serio problema.
Aliantis
Tumblr media
58 notes · View notes
septeline · 2 years ago
Text
Non c’é niente che ti crei più gratificazione
di quello che ti sei creato da solo
235 notes · View notes
kon-igi · 1 year ago
Text
LA RABBIA È LA GUARDIANA DELLA TRISTEZZA CHE È FIGLIA DELLA SOLITUDINE
Metto in ordine alcuni dei miei tanti pensieri, frutto di riflessione e confronto, quindi perdonatemi se non vi suonano nuovi e andate oltre se vi paio ripetitivo.
Nella scala da mignolo contro lo spigolo a genocidio di Gaza - quest'ultimo termine ci tengo e ci terrò sempre a ribadirlo finché il Mossad non mi caccerà in bocca una granata stordente - esiste, ovviamente, un'ampia gamma di accadimenti, traumi ed emozioni negative che, a domanda diretta, chiunque risponderebbe essere accomunati da un'unica cosa...
IL DOLORE CAUSATO
Ora, lungi da me mettere il dito sul piatto della bilancia della vittima per far risalire quello del carnefice e dire che alla fine sono tutte vittime di qualcosa di più grande - molto spesso i numeri e lo squilibrio di potere non lasciano dubbio su chi subisce e su chi perpetra - ma la conclusione a cui sono arrivato riguarda quel dolore intermedio che non soffoca popoli nel loro sangue o non ostracizza i deboli e i fragili ma che è comunque meritevole di riflessione perché spesso ci fa focalizzare sugli effetti e quasi mai sulle cause.
Io non credo nella cattiveria intrinseca e volontaria - semmai credo proprio nel suo esatto opposto cioè che l'essere vivente cerchi istintivamente connessione e mutuo supporto - e quindi mi sono chiesto QUANDO È CHE UNA PERSONA DIVENTA 'CATTIVA' E PERCHÉ?
La risposta - per me soddisfacente ma nient'affatto detto lo sia per altri - mi è arrivata come al solito per vie traverse e in un modo che a molti farà storcere il naso perché il primo istinto di risposta sarà MA QUELLI SONO ANIMALI, INVECE NOI SIAMO ESSERI UMANI E QUINDI PIÙ INTELLIGENTI.... POSSIAMO DISTINGUERE IL BENE DAL MALE!
lol
A parte la battuta semplice e riduttiva ('conosco animali più intelligenti di molti uomini') la realtà dei fatti è proprio questa: la differenza tra noi e, per esempio, i cani c'è ma non è quella che crediamo noi e non poi così tanta.
Al di là di quel sottile rivestimento di raziocinio che forse ci permette di comprendere dei meccanismi di causa-effetto lontani nello spazio e nel tempo, noi e i cani VIVIAMO E CI COMPORTIAMO ESATTAMENTE ALLO STESSO MODO, CON LE STESSE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI E, SOPRATTUTTO, CON GLI STESSI OBIETTIVI.
Questo l'ho capito grazie all'aiuto del mio amico @salfadog e, in particolare, con la lunga frequentazione di Cthulhu e Otto, i miei cani, che sono più che compagni o amici: sono la mia famiglia... individui, esseri viventi e senzienti che hanno emozioni molto più potenti e oneste delle nostre perché la presunta 'inferiore' evoluzione non li ha costretti a mascherarle sotto la presunzione della superiorità dell'intelletto.
I cani cercano inclusione nel branco, noi cerchiamo inclusione nel gruppo; loro cercano calore, affetto e contatto, noi la stessa cosa anche se la chiamiamo con altri nomi; loro cercano validazione e gratificazione tramite l'altro... e noi non aneliamo disperatamente alla stessa identica cosa?
Se credete che la Piramide di Maslow riguardi solo gli esseri umani
Tumblr media
è perché avete trattato i vostri cani - e molto probabilmente tutte le persone che non sono voi - come un qualcosa di esterno a voi e solo utile a voi.
I cani, come qualsiasi essere vivente, hanno bisogno di tutto ciò che è elencato, fino alla punta, solo che hanno modi e tempi diversi dai nostri.
Ma tutto questo discorso sui cani era utile 'solo' per arrivare al nocciolo del mio ragionamento, che è reso molto bene da una semplice immagine che rubo a @nusta e che è stata postata originariamente da @traumatizeddfox (thanks!)
Tumblr media
Non vi annoierò con lezioni di etologia cinofila (chi conosce la materia sa di cosa parlo) ma il concetto espresso - e che mi ha colpito come un pugno nello stomaco - è che alla fine è inevitabile, semplice e in certi casi utile parlare di PERSONA CATTIVA, soprattutto se ci dobbiamo occupare delle sue vittime, ma finché non ci interroghiamo sui motivi della sua 'cattiveria' (molto meno facile ma di gran lunga più utile per arrivare alla radice del problema) saremo destinati a limitarci a disinfettare col betadine il ginocchio in cui è piantato un chiodo arrugginito.
49 notes · View notes
eutettico56 · 3 months ago
Text
Riuscire a vedere la faccia dei genitori una volta riconosciuti i propri rampolli e gridargli in faccia “ Genitori falliti” sarebbe una vera gratificazione
7 notes · View notes
smokingago · 2 years ago
Text
Tumblr media
Se ogni persona sulla Terra decidesse di dire la verità, nell'arco di ventiquattro ore non resterebbe in vita neppure un'amicizia. Se ogni persona, fosse sincera, del tutto esente da forme di gratificazione create apposta per compiacere gli altri, si avrebbero milioni di divorzi istantanei, le amicizie sarebbero un ricordo del passato, ogni famiglia andrebbe in frantumi.
Viviamo per avere il consenso altrui, sul consenso altrui costruiamo la nostra immagine, sull'approvazione altrui ci percepiamo come "qualcuno", perdendo intanto sempre più la connessione con ciò che realmente siamo, e portandoci appresso quel sacco osceno di falsi consensi reciproci che ogni tribù si confeziona, potremmo dire, per sentirsi migliore delle altre, e su cui i membri di ogni tribù (coppia, famiglia, amici, Stati) si costruiscono un'immagine che non mostri loro il vuoto che vedrebbero di fronte a uno specchio.
Sigmund Freud.
100 notes · View notes
poesiablog60 · 1 year ago
Text
"Con il culto della gratificazione immediata, molti di noi hanno perso la capacità di aspettare."
Zygmunt Baumann
Tumblr media
23 notes · View notes
saayawolf · 6 months ago
Note
Puoi spiegarmi cosa spinge le ragazze spogliarsi pur di ricevere dei like? Desiderio di essere ammirate o diventare famose?
Ciao Anon, ho lavorato un pò nel marketing online e posso dirti che ci sono dinamiche persuasive delle piattaforme stesse.
Hai presente il blue whale? Cosa spinge ragazzi a rischiare, e qualche volta raggiungere, la morte in challange assurde?
La riprova sociale poi spinge la massa ad omologarsi, lo puoi anche vedere spesso nei trend di Tik Tok.
La gratificazione ripetuta crea poi abitudine, gli ormoni scatenati da like e commenti inebrianti creano una forte dipendenza come una droga.
Bisogna avere una giusta dose di consapevolezza e un alto autocontrollo per abitare questo postaccio che ha il nome di "web"
9 notes · View notes
ilragazzodallemanifredde · 5 days ago
Text
Le mie parole le si poggiavano addosso con naturalezza, la adornavano, la arricchivano, scivolando leggere sulla sua pelle chiara. Erano innocenti, poche, ma dense di senso e gratificazione. Vive. Salivano fino alle sue ciglia per poi posarsi sulle labbra morbide e nere, impregnate di quel colore autoritario. Le mie parole trovavano la sua misura, si lasciavano indossare, calzavano perfettamente lungo quel corpo magro. Un corpo silenzioso, quasi privo di parola, che avanzava indisturbato, oltrepassando me e l’urgenza di arricchirla, senza che mi aspettassi nulla in cambio. Le vedeva, le faceva sue, se ne curava. Ma chi le intrecciava si perdeva nei riflessi. Ero vetro. E al suo passaggio, l’aria tremava del suono dei vetri rotti, quasi impercettibile.
3 notes · View notes
a-dreamer95 · 3 months ago
Text
Una cosa che ho capito in questi ultimi anni è questa: la gratificazione non deriva necessariamente dall’ottenere sempre di più, ma dal rendersi conto di ciò che abbiamo fatto e stiamo facendo, anche nel nostro piccolo. Non è necessario essere i più bravi, non è necessario performare tantissimo. L’importante è essere consapevoli dei nostri successi, anche se sono “piccoli”, altrimenti finiremo per volere sempre di più e saremo conseguentemente insoddisfatti. Non ci sembrerà mai abbastanza e questo porterà solo insoddisfazione. Al contrario, è bellissimo quando riusciamo a focalizzarci su ciò che siamo riusciti a fare fino a quel momento. Inutile dire che per riuscirci non ha senso paragonarsi agli altri in modo negativo, svalutando noi stessi perché “loro sono più avanti di noi”. Se proprio vogliamo paragonarci a qualcuno, facciamolo per crescere e migliorare.
Cosa mi può insegnare quella persona? Ricordiamoci che a volte le persone sono delle risorse, non degli ostacoli. E poi dobbiamo riuscire a ridimensionarlo rispetto a quelle che sono le nostre capacità e le nostre volontà; è fondamentale capire cosa effettivamente vogliamo e desideriamo, magari può essere molto lontano da ciò che vogliono gli altri e va benissimo così. Non siamo indietro, siamo nel nostro tempo. Rimaniamo connessi, così da poter essere davvero fieri e orgogliosi di ciò che abbiamo costruito fino ad ora. Al dopo, ci penseremo a tempo debito. Continuiamo a camminare al nostro ritmo, accogliendo con apertura quello che ogni persona può offrirci, senza però lasciare che il giudizio o le aspettative degli altri guidino le nostre scelte. Ogni passo che facciamo è un tassello del nostro percorso, un pezzo unico che costruisce ciò che siamo e ciò che saremo. Non c’è una gara, non c’è una scadenza universale: ci sono solo i nostri obiettivi, i nostri sogni, e la serenità di viverli giorno dopo giorno. Siamo dove dobbiamo essere. Facciamoci forza e andiamo avanti, un passo alla volta. 🌱❤️
5 notes · View notes
minchionauta · 11 days ago
Note
Avete mai vissuto esperienze di triolismo?
triolismo. nel web ci sono definizioni imprecise e contrastanti. lo stesso wikipedia dà, una di seguito all'altra, due definizioni non coincidenti:
def. 1 "Con triolismo o triolagnia o, specialmente negli ambiti BDSM, anche cuckoldismo o cuckolding, si indica la parafilia per cui una persona, consapevolmente e volontariamente, induce il proprio partner a vivere esperienze sessuali con altre persone, allo scopo di riceverne gratificazione sessuale".
def. 2 "il triolismo è una forma particolare di triangolismo e consiste nell'eccitamento erotico dovuto all'esser presenti (osservati o no) all'attività sessuale di due persone esterne, seguita dall'accoppiamento con la persona passiva; la triolagnia invece, più esattamente, consiste nel provare piacere nel guardare la propria compagna o il proprio compagno coinvolti in attività sessuali".
def. 3 (da fonte diversa da wikipedia) "il triolismo consiste nel trarre eccitamento sessuale dall'osservare – senza nascondersi- individui che hanno rapporti sessuali, che sanno di essere osservati e sono quindi consenzienti".
caratteristiche: "Si può trattare di una forma di voyeurismo, o di volontà di soddisfare la partner in maniera adeguata all'interno di coppie aperte, ma talvolta anche una forma di masochismo psicologico, o feticismo... Si differenzia dal threesome o dalle pratiche sessuali di gruppo, perché aspetto della pratica è proprio il non parteciparvi direttamente, anche se a volte può sfociare in essi."
comunque, ci siamo fatti un'idea.
per quanto mi riguarda non ho mai praticato il triolismo, anche se, solo per alcuni aspetti, potrebbe per me risultare in qualche modo eccitante.
qualcun altro vuol dire la sua in merito?
4 notes · View notes