#giornalismo televisivo
Explore tagged Tumblr posts
Text
Addio a Rino Tommasi: il Maestro del Giornalismo Sportivo Italiano
Scompare a 90 anni la voce storica del tennis e della boxe in Italia
Scompare a 90 anni la voce storica del tennis e della boxe in Italia Il mondo dello sport e del giornalismo italiano piange la scomparsa di Rino Tommasi, avvenuta l’8 gennaio 2025 a Verona, sua città natale. Nato il 23 febbraio 1934, Tommasi è stato una figura di spicco nel panorama giornalistico sportivo, riconosciuto per la sua profonda conoscenza del tennis e del pugilato, nonché per la sua…
#addio Rino Tommasi#Alessandria today#ATP#biografia Rino Tommasi#Boxe#carriera Rino Tommasi#circoletto rosso#commentatore sportivo#cronista sportivo#cultura sportiva#eredità giornalistica#figure dello sport italiano#Gianni Clerici#giornalismo sportivo#giornalismo televisivo#Google News#Grande Slam#impatto culturale sport#innovatore sport#innovazione nel giornalismo#italianewsmedia.com#La Gazzetta dello Sport#linguaggio sportivo#maestro giornalismo#narrativa sportiva#passione per lo sport#Pier Carlo Lava#premi giornalistici#raccontare lo sport#Rino Tommasi
0 notes
Text
Emilio Fede: Giornalista e conduttore, travolto da scandali giudiziari.
Emilio Fede è stato un giornalista e conduttore televisivo italiano. Era il direttore del TG4 di Rete 4, parte del Gruppo Mediaset. La sua carriera è stata segnata da molti scandali giudiziari, soprattutto il caso Ruby. Questo caso lo ha portato in tribunale e ha creato molte polemiche. Fede era molto vicino all’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Questa vicinanza lo ha reso una figura…
#Carriera giornalistica#Conduttore televisivo#Emilio Fede e Rubygate#Emilio Fede scandal#Etica nel giornalismo#Giornalismo italiano#Processo Emilio Fede#Ruolo dei media#Tridente#Vicende giudiziarie
0 notes
Text
PK Giant - Angus Special Edition
PK Giant - Angus Special Edition La mitica miniserie delle Angus Tales, qui ripubblicata nella sua interezza e composta da otto storie brevi di diversi autori (pubblicata in origine su PKNA – Paperinik New Adventures tra il 1997 e il 2000) racchiude l’essenza e scava nelle origini e nella formazione del kiwi neozelandese che lavora come giornalista televisivo a 00 News, il notiziario di 00 Channel, il più importante network di Paperopoli. Oltre alle storie a fumetti, non mancheranno contenuti extra e approfondimenti sul più fastidioso ma simpatico sostenitore del “giornalismo creativo”.
La mitica miniserie delle Angus Tales, qui ripubblicata nella sua interezza e composta da otto storie brevi di diversi autori (pubblicata in origine su PKNA – Paperinik New Adventures tra il 1997 e il 2000) racchiude l’essenza e scava nelle origini e nella formazione del kiwi neozelandese che lavora come giornalista televisivo a 00 News, il notiziario di 00 Channel, il più importante network di…
0 notes
Text
proposito di Report, fiore all’occhiello del progressismo più imbecille, e del suo sacerdote Sigfrido Ranucci, amatissimo dallo stesso, leggiamo: “Ma è giornalismo del servizio pubblico mandare in onda una conversazione tra la moglie furibonda e un marito che pavidamente accampa scuse? (nell’ultimo Report, n.d.r.). E’ uno scoop o solo una mascalzonata? Che cosa c’entra quel dialogo con l’informazione?”. Alle quali domande si aggiunge: “Vergognosa inchiesta di Luca Bertazzoni, non nuovo a questi servizi”; e poi: “Non è la prima volta che Report di Sigfrido Ranucci s’ncanaglisce con audio rubati, interviste con telecamere nascoste, pedinamenti stradali, con questa spazzatura spacciata per giornalismo d’inchiesta”; e poi: “Una cialtronata”; e infine “questo finto giornalismo d’assalto (togliamo pure giornalismo) non aggiunge nulla di nuovo, se non discredito sul servizio pubblico”. E fermiamoci qui. Ma concludendo che il prof Aldo Grasso, autore ieri dei virgolettati suddetti, nonché critico televisivo del Corriere della Sera, non è un critico: è un esimio scienziato.
0 notes
Text
Il Principe Andrea a cuore aperto: “Così i Reali diventano una soap”
“A Very Royal Scandal” su TimVision con Ruth Wilson e Michael Sheen
n’ora di tv ha cambiato il Regno Unito per sempre. Disponibile su TimVision dal 26 novembre, A Very Royal Scandalè la miniserie che ricostruisce l’intervista che il Principe Andrea, Duca di York, ha rilasciato alla giornalista Bbc, Emily Maitlis, per Newsnight in merito al suo coinvolgimento nello scandalo su Jeffrey Epstein, arrestato e condannato per abusi sessuali e traffico internazionale di minori.
Diretti da Julian Jarrold e scritti da Jeremy Brock, i tre episodi di A Very Royal Scandal ripercorrono i giorni che hanno preceduto il faccia a faccia tra Maitlis e il Principe Andrea, rispettivamente interpretati da Ruth Wilson e Michael Sheen. Un’intervista in cui il fratello minore di Re Carlo svelava i dettagli della sua amicizia con l’imprenditore americano e dopo la quale venne costretto alle dimissioni da tutti i ruoli pubblici.
«La più grande pièce teatrale mai vista in tv. Da spettatrice ero rimasta sbalordita, e ho trovato affascinante la possibilità di poter andare dietro le quinte di un evento indimenticabile - dice Ruth Wilson -. Emily Maitlis è stata estremamente generosa. Per anni l’ho seguita in tv come una persona estremamente seria, quando le chiesi se secondo lei fosse colpevole mi ha risposto “colpevole di cosa? Lo sai?”. È un passaggio importante per far capire che non è una giornalista investigativa, ma semplicemente una persona che voleva svolgere bene il suo lavoro, fare le domande giuste, senza esprimere alcun tipo di giudizio».
Michael Sheen, che interpreta il Principe Andrea, non ha avuto chiaramente la stessa possibilità di confrontarsi con il diretto interessato. «Sono partito dall’intervista, l’ho trovata una preziosa fonte di informazioni sul comportamento del Principe Andrea, sulla sua psicologia. Le cose che ha reputato che lo potessero aiutare, gli si sono in realtà ritorte contro, ciò fa emergere una sua percezione del tutto distorta di cosa può essere utile per tutelare la propria immagine. Non sappiamo con certezza cosa sia accaduto realmente. Non esprimo giudizi, mai come stavolta il mistero è un elemento determinante».
Sull’intervista al Principe Andrea era stato realizzato anche un altro film Netflix, Scoop , con Gillian Anderson nel ruolo della Maitlis. Questa è una cosa completamente diversa. «Lì il personaggio principale era Sam McAllister, il produttore di Newsnight - spiega Wilson – Per questione di durata noi siamo andati più in profondità, andando oltre l’intervista, raccontando anche le conseguenze e concentrandoci sui due personaggi coinvolti, che nel film erano più marginali».
Ricordando l’interpretazione di Frost, il conduttore televisivo autore della famosa intervista al presidente Nixon, tre anni dopo il caso Watergate, alla domanda se il giornalismo oggi può essere ancora un mezzo per affrontare il potere, l’attore risponde: «Virginia Giuffrè e le altre vittime di Jeffrey Epstein non avrebbero avuto i mezzi per poter far sentire la loro voce. Il giornalismo ha una grossa responsabilità, deve far sì che chiunque possa esprimersi soprattutto con chi gode di privilegi maggiori. Oggi però il giornalismo investigativo non è tutelato, ed è una cosa molto pericolosa».
The Crown a parte, emerge anche una presa di coscienza che ormai la monarchia inglese sia diventata, nel bene e nel male, puro spettacolo: «I Reali sono diventati intrattenimento, e noi siamo complici. Amiamo il gossip, e dunque ci nutriamo delle notizie che li riguardano, trasformandoli nella miglior soap opera di sempre» conclude Wilson.
1 note
·
View note
Text
Gianna Furio: l’ex moglie di Luca Giurato che lo ha reso padre
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d1a7ccfe620976e2e36756cf52578992/5ce4b2f6a22daad0-5f/s400x600/5b9dd4d1d3bd9af137fb809a9a73c57b29ec85e2.jpg)
Luca Giurato, nome noto del panorama televisivo italiano, è stato un personaggio amato e ricordato per la sua lunga carriera come giornalista e conduttore televisivo. Uomo di grande carisma e ironia, ha saputo conquistare il cuore del pubblico non solo per la sua professionalità, ma anche per le sue celebri gaffe, che lo hanno reso una figura simpatica e vicina al popolo. Il suo recente decesso, avvenuto l’11 settembre 2024, ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo dello spettacolo italiano, suscitando commozione tra i colleghi e i fan. Luca Giurato: il giornalista tra ironia e riservatezza Luca Giurato è stato una presenza costante nel mondo della televisione italiana, noto soprattutto per aver condotto programmi di successo come La Vita in Diretta, Uno Mattina e Domenica In. La sua carriera, iniziata nel giornalismo e poi proseguita in televisione, lo ha reso una delle voci più riconoscibili del panorama mediatico. Sempre sorridente e pronto a scherzare anche su se stesso, è stato protagonista di numerose gaffe in diretta, che lo hanno reso particolarmente amato dal pubblico. Negli ultimi anni, però, la sua presenza in televisione era diventata più sporadica. La malattia al cuore, che lo affliggeva da tempo, lo aveva costretto a ritirarsi dalla scena pubblica, conducendo una vita più tranquilla. Si era trasferito a Roma, in una zona esclusiva vicino a Villa Borghese, dove passava le sue giornate passeggiando e godendosi la natura. Lontano dai riflettori, Luca Giurato ha continuato a mantenere un profilo basso, pur restando sempre nel cuore dei suoi fan. Il suo addio definitivo alla televisione era arrivato nel 2016, quando aveva lasciato il programma Uno Mattina con un commosso saluto, dichiarando di aver “finito” la sua carriera. Gianna Furio: l’ex moglie che lo ha reso padre Luca Giurato non è stato solo un volto noto del piccolo schermo, ma anche un uomo di famiglia. Dalla sua unione con Gianna Furio, è nato il suo unico figlio, che ha giocato un ruolo importante nella sua vita privata. Sebbene non si conoscano molti dettagli su Gianna Furio, a causa della sua scelta di mantenere un alto livello di privacy, è chiaro che il loro legame abbia segnato una fase importante della vita di Giurato. Dopo la separazione da Gianna, il giornalista ha mantenuto un rapporto stretto con il loro figlio, il quale lo ha reso nonno, un ruolo che Giurato ha sempre vissuto con grande gioia e orgoglio. Nonostante la separazione da Gianna Furio, Luca Giurato ha sempre messo la famiglia al centro della sua vita. Il loro figlio, di cui poco si conosce pubblicamente, ha comunque avuto un ruolo centrale nel mantenere il legame affettivo tra l’ex coppia. Si racconta che Luca, nonostante i suoi impegni lavorativi, abbia sempre cercato di essere presente come padre e nonno, trovando nella famiglia una fonte di serenità. Dopo il matrimonio con Gianna Furio, Luca Giurato ha trovato un nuovo amore nella giornalista Rai Daniela Vergara, con la quale ha vissuto gli ultimi anni della sua vita. Sebbene dal matrimonio con Daniela non siano nati figli, il loro legame è stato saldo e duraturo. La coppia viveva a Roma, e insieme hanno condiviso momenti di serenità e complicità lontano dai riflettori. Daniela è stata un supporto fondamentale per Luca durante gli anni della malattia, rimanendo al suo fianco fino agli ultimi giorni. Read the full article
0 notes
Text
Addio a Luca Giurato: giornalista e conduttore simbolo di ironia e spontaneità I funerali di Luca Giurato, scomparso i... #LucaGiurato #rai #Unomattina https://agrpress.it/addio-a-luca-giurato-giornalista-e-conduttore-simbolo-di-ironia-e-spontaneita/?feed_id=6820&_unique_id=66e2d1c819a2e
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/09ab29c277d963ff5f1b29805d8ff3c7/5bbccdf63e1963a3-1b/s540x810/01a4f26ab2ee2cdefa0648d017081ccfd52a7902.jpg)
VOICE FOR EUROPE e GRAN GALA' DEI FESTIVAL nell'estate ferrarese
Dall'1 al 5 luglio si terranno i casting per i contest "A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia" e "Gran Galà dei Festival" presso la Sala Estense di Ferrara (Piazza del Municipio, 14). Inoltre, sabato 6 luglio dalle ore 19.00 sarà consegnato per la prima volta il "Premio Corona D'Oro" al giornalista che ha scritto il migliore articolo per la critica musicale e cinematografica e il "Film Videoclip Award Italia". Tra gli ospiti della serata del 6 luglio ci saranno il regista Giorgio Verdelli (del quale sarà proiettata una clip del suo ultimo film dedicato a Enzo Jannacci e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e candidato ai David di Donatello) e il cantautore Andrea Mingardi.
"A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia" è il contest canoro che si rivolge a coloro che si esibiscono dal vivo e a coloro che si esibiscono su base. Le semifinali avranno luogo sabato 6 luglio presso la Sala Estense dove i migliori 30 concorrenti (15 per ciascuna categoria) si sfideranno per accedere alla finale del 30 agosto in Piazza Castello.
"Gran Gala dei Festival" è il contest dedicato alla danza e agli strumentisti. Le selezioni si terranno alla Sala Estense, mentre la finale (che prevede la partecipazione di 3 finalisti per categoria) è programmata per il 30 agosto in Piazza Castello.
Il Premio Corona D'Oro celebra i grandi giornalisti del mondo dello spettacolo con un riconoscimento che si pone l'obiettivo di diventare negli anni il premio più prestigioso del settore, indipendentemente dal mezzo di comunicazione utilizzato (televisione, carta stampata, radio, web ecc.). Un modo per promuovere la rilevanza del giornalismo e della figura del giornalista nella società contemporanea e nella divulgazione dell'arte. Il vincitore sarà uno per la categoria musicale e uno per la categoria cinematografica.
Sabato 6 luglio dalle ore 19.00 presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, il Premio Corona D'Oro realizzato dal M° Orafo Michele Affidato.
Il "Film VideoClip Award", giunto alla sua seconda edizione, celebra l'eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica, pertanto sabato 6 luglio sarà riconosciuto un premio al "Miglior Film-Videoclip" e al "Miglior Regista". I videoclip presi in considerazione sono quelli pubblicati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 maggio 2024.
La serata della consegna dei Premi, condotta da Vanessa Grey, verrà registrata per essere successivamente messa, a discrezione di Nove Eventi, in diffusione in differita sul circuito televisivo nazionale e/o locale, oltre a quanto previsto nel regolamento.
NOVE EVENTI SRL
Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.
Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all'organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.
NOVE EVENTI SRL
Sito Ufficiale | Facebook
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/09ab29c277d963ff5f1b29805d8ff3c7/d2498daf662a6853-b2/s540x810/1fbe3ce507a69b87015026569cc36a57f456ebf7.jpg)
VOICE FOR EUROPE e GRAN GALA' DEI FESTIVAL nell'estate ferrarese
Dall'1 al 5 luglio si terranno i casting per i contest "A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia" e "Gran Galà dei Festival" presso la Sala Estense di Ferrara (Piazza del Municipio, 14). Inoltre, sabato 6 luglio dalle ore 19.00 sarà consegnato per la prima volta il "Premio Corona D'Oro" al giornalista che ha scritto il migliore articolo per la critica musicale e cinematografica e il "Film Videoclip Award Italia". Tra gli ospiti della serata del 6 luglio ci saranno il regista Giorgio Verdelli (del quale sarà proiettata una clip del suo ultimo film dedicato a Enzo Jannacci e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e candidato ai David di Donatello) e il cantautore Andrea Mingardi.
"A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia" è il contest canoro che si rivolge a coloro che si esibiscono dal vivo e a coloro che si esibiscono su base. Le semifinali avranno luogo sabato 6 luglio presso la Sala Estense dove i migliori 30 concorrenti (15 per ciascuna categoria) si sfideranno per accedere alla finale del 30 agosto in Piazza Castello.
"Gran Gala dei Festival" è il contest dedicato alla danza e agli strumentisti. Le selezioni si terranno alla Sala Estense, mentre la finale (che prevede la partecipazione di 3 finalisti per categoria) è programmata per il 30 agosto in Piazza Castello.
Il Premio Corona D'Oro celebra i grandi giornalisti del mondo dello spettacolo con un riconoscimento che si pone l'obiettivo di diventare negli anni il premio più prestigioso del settore, indipendentemente dal mezzo di comunicazione utilizzato (televisione, carta stampata, radio, web ecc.). Un modo per promuovere la rilevanza del giornalismo e della figura del giornalista nella società contemporanea e nella divulgazione dell'arte. Il vincitore sarà uno per la categoria musicale e uno per la categoria cinematografica.
Sabato 6 luglio dalle ore 19.00 presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, il Premio Corona D'Oro realizzato dal M° Orafo Michele Affidato.
Il "Film VideoClip Award", giunto alla sua seconda edizione, celebra l'eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica, pertanto sabato 6 luglio sarà riconosciuto un premio al "Miglior Film-Videoclip" e al "Miglior Regista". I videoclip presi in considerazione sono quelli pubblicati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 maggio 2024.
La serata della consegna dei Premi, condotta da Vanessa Grey, verrà registrata per essere successivamente messa, a discrezione di Nove Eventi, in diffusione in differita sul circuito televisivo nazionale e/o locale, oltre a quanto previsto nel regolamento.
NOVE EVENTI SRL
Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.
Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all'organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.
NOVE EVENTI SRL
Sito Ufficiale | Facebook
0 notes
Text
VOICE FOR EUROPE e GRAN GALA' DEI FESTIVAL nell'estate ferrarese
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/09ab29c277d963ff5f1b29805d8ff3c7/a65316780a17ef1e-81/s540x810/22fd1fd14254f3810462c1ad8b1420ea96815291.jpg)
Dall'1 al 5 luglio si terranno i casting per i contest "A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia" e "Gran Galà dei Festival" presso la Sala Estense di Ferrara (Piazza del Municipio, 14). Inoltre, sabato 6 luglio dalle ore 19.00 sarà consegnato per la prima volta il "Premio Corona D'Oro" al giornalista che ha scritto il migliore articolo per la critica musicale e cinematografica e il "Film Videoclip Award Italia". Tra gli ospiti della serata del 6 luglio ci saranno il regista Giorgio Verdelli (del quale sarà proiettata una clip del suo ultimo film dedicato a Enzo Jannacci e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e candidato ai David di Donatello) e il cantautore Andrea Mingardi.
"A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia" è il contest canoro che si rivolge a coloro che si esibiscono dal vivo e a coloro che si esibiscono su base. Le semifinali avranno luogo sabato 6 luglio presso la Sala Estense dove i migliori 30 concorrenti (15 per ciascuna categoria) si sfideranno per accedere alla finale del 30 agosto in Piazza Castello.
"Gran Gala dei Festival" è il contest dedicato alla danza e agli strumentisti. Le selezioni si terranno alla Sala Estense, mentre la finale (che prevede la partecipazione di 3 finalisti per categoria) è programmata per il 30 agosto in Piazza Castello.
Il Premio Corona D'Oro celebra i grandi giornalisti del mondo dello spettacolo con un riconoscimento che si pone l'obiettivo di diventare negli anni il premio più prestigioso del settore, indipendentemente dal mezzo di comunicazione utilizzato (televisione, carta stampata, radio, web ecc.). Un modo per promuovere la rilevanza del giornalismo e della figura del giornalista nella società contemporanea e nella divulgazione dell'arte. Il vincitore sarà uno per la categoria musicale e uno per la categoria cinematografica.
Sabato 6 luglio dalle ore 19.00 presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, il Premio Corona D'Oro realizzato dal M° Orafo Michele Affidato.
Il "Film VideoClip Award", giunto alla sua seconda edizione, celebra l'eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica, pertanto sabato 6 luglio sarà riconosciuto un premio al "Miglior Film-Videoclip" e al "Miglior Regista". I videoclip presi in considerazione sono quelli pubblicati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 maggio 2024.
La serata della consegna dei Premi, condotta da Vanessa Grey, verrà registrata per essere successivamente messa, a discrezione di Nove Eventi, in diffusione in differita sul circuito televisivo nazionale e/o locale, oltre a quanto previsto nel regolamento.
NOVE EVENTI SRL
Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.
Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all'organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.
NOVE EVENTI SRL
Sito Ufficiale | Facebook
0 notes
Text
Risultati europee 2024: le candidate elette al parlamento europeo
Risultati europee 2024: quali donne italiane candidate al parlamento europeo sono state elette e governeranno nei prossimi cinque anni? Iniziamo col dire che: le candidate elette per il centro e la sinistra sono 13: 8 nel PD, 3 in AVS e 2 nel M5S mentre le elette per la destra sono 9: 5 nelle fila di Fratelli d'Italia, 2 per Forza Italia e 4 per la Lega. Risultati europee 2024: le parlamentari del PD Le europarlamentari elette per il PD sono: - Cecilia Strada. Ex presidente di Emergency, è al suo debutto in politica. Nella sua campagna elettorale ha puntato su temi come inclusione e umanità. - Irene Tinagli. Eurodeputata al Parlamento europeo per il PD dal 2019, ha presieduto la Commissione per i problemi economici e monetari. - Alessandra Moretti. La sua carriera politica nei primi anni Duemila nelle istituzioni locali, approda poi nel parlamento italiano nel 2013 e in quello europeo l'anno seguente. Attualmente è al suo terzo mandato in Europa. - Elisabetta Gualmini. Politica e politologa, insegna Scienze Politiche presso l'Università di Bologna. Dal 2014 al 2019 è stata assessore al welfare e politiche sociali della regione Emilia-Romagna. - Camilla Laureti. Dopo alcuni incarichi nell'amministrazione comunale di Spoleto, è eletta segretaria provinciale del PD in provincia di Perugia e nel 2023 entra nella Segreteria nazionale del PD. Entra nel parlamento europeo nel 2022 in seguito alla morte di David Sassoli. - Lucia Annunziata. Volto noto del giornalismo televisivo italiano, è risultata la seconda candidata più votata per il PD nella circoscrizione meridionale. - Pina Picierno. Eletta deputato nel 2008 oggi è al suo terzo mandato europeo. Nel 2022 è stata eletta tra i 14 vicepresidenti del Parlamento europeo. - Georgia Tramacere. Già vicesindaco di Aradeo, ha avuto un vero e proprio exploit alle elezioni europee. Le parlamentari di AVS Le candidate che siederanno al parlamento europeo per AVS sono: - Ilaria Salis. Il suo nome occupa le cronache da mesi per la sua detenzione in Ungheria in condizioni disumane. - Benedetta Scuderi. Candidata non eletta alle ultime elezioni politiche, l'attivista è al suo primo mandato europeo. - Cristina Guarda. Già Consigliera della Regione Veneto, per il quale si occupa di ambiente, agricoltura e salute, è al suo primo mandato europeo. Le parlamentari di M5S Siederanno sugli scranni del parlamento europeo per il M5S: - Carolina Morace. Ex calciatrice, allenatrice di calcio è al suo primo mandato europeo eletta nella circoscrizione Italia Centro. - Valentina Palmisano. Deputata per il M5S nel 2018, non viene confermata nel 2022; entra nel consiglio comunale di Ostuni e ora approda in Europa. Le europarlamentari di FdI Per Fratelli d'Italia sono state elette: - Lara Magoni. Eletta consigliera regionale della Lombardia per la Lega Nord nel 2013, nel 2018 lascia il partito e aderisce a Fratelli d'Italia. Nel 2018 è stata eletta senatrice. Nel 2023 è stata eletta al Consiglio regionale della Lombardia. E' al suo primo mandato europeo. - Mariateresa Vivaldini. Dopo diversi incarichi nelle amministrazioni locali del bresciano, la Vivaldini è approdata al parlamento europeo. - Elena Donazzan. Ministro regionale (Veneto) più longevo e uno dei ministri più longevi della politica veneziana in diversi partiti di destra, dal Movimento sociale ad Alleanza Nazionale, passando per Forza Italia, ora è al suo primo mandato in Europa. - Antonella Sberna. Già consigliera comunale di Viterbo, siederà al parlamento europeo per la prima volta. - Chiara Gemma. Eletta in Europa nel 2019 con il M5S, lascia il movimento con la scissione voluta da Luigi Di Maio per poi entrare nel 2023 in Fratelli d'Italia. Le candidate elette per FI Per Forza Italia andranno al parlamento europeo: - Letizia Moratti. Politica di lungo corso con numerosi incarichi sia a livello locale che nazionale, nel 2023 ha aderito a Forza Italia. - Giuseppina Princi. Dirigente scolastica e consulente del MIUR, nel 2021 è stata nominata vice-presidente della Regione Calabria. Anche lei è al suo primo mandato europeo. Le parlamentari della Lega Le parlamentari italiane quota Lega sono: Isabella Tovaglieri. Avvocato, inizia la sua carriera politica nel 2011 nelle istituzioni locali di Busto Arsizio. Ora è al suo secondo mandato europeo dopo quello del 2019.Anna Maria Cisint. Già sindaco di Monfalcone, il suo nome è salito agli onori delle cronache per la sua decisione di chiudere i luoghi di culto musulmani. E' al suo primo mandato europeo.Silvia Sardone. Ha iniziato la sua carriera politica a livello locale con Forza Italia, partito che lascia nel 2018 per aderire alla Lega. Questo per lei è il secondo mandato europeo.Susanna Ceccardi. Sindaca di Cascina, è stata eletta europarlamentare per la seconda volta: la prima era stata nel 2019. Il caso Giorgia Quanti voti ha avuto Giorgia? Siederà anche lei al parlamento europeo? Ci permettiamo di chiamarla solo per nome su suo stesso invito lanciato durante la campagna elettorale. Il nostro presidente del consiglio, infatti, si è candidata alle europee dicendosi fiera di portare in Europa una figlia del popolo. Peccato, però, che la carica che riveste non sia compatibile con la presenza in Europa. Chi ha votato Giorgia, quindi, non la vedrà mai al parlamento europeo ma al suo posto ci saranno altri 5 candidati, uno per ogni circoscrizione in cui si era candidata. Lapsus? Ovviamente no. Test politico? Anche. Unicum in questa tornata elettorale? Sì. Nessun capo di governo europeo si è cimentato in questa operazione. In copertina foto di Dušan Cvetanović da Pixabay Read the full article
0 notes
Link
Questa volta è un nome importante del giornalismo televisivo, che fa le spese con questo
0 notes
Text
Morto David Messina, fu storico giornalista sportivo e grande firma del calcio
David Messina (Palermo, 7 febbraio 1932 – Milano, 4 maggio 2024) è stato un giornalista, telecronista sportivo e autore televisivo italiano. articolo: https://milano.repubblica.it/cronaca/2024/05/04/news/morto_david_messina_giornalista_sportivo-422823474/ Sabato, 04 maggio 2024 E’ morto all’età di 92 anni, David Messina, decano del giornalismo sportivo e grande firma del calcio. Per 15 anni è…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2ecbf8a7a184b1354ed9173ac4ec0735/299d0156a42abafe-46/s540x810/326e8908c50b3270c1eb6c0b8ceaf34e70739386.jpg)
View On WordPress
0 notes
Video
La gaffe del giornalista del TG2: un commento caustico sulla figlia di Fiorello a microfono aperto Nel mondo frenetico del giornalismo televisivo, ogni tanto accade qualcosa di inaspettato. Questa volta, il protagonista è stato Piergiorgio Giacovazzo, noto giornalista del Tg2, che ha commesso una gaffe di proporzioni epiche. In Italia, non mancano certo le gaffe, soprattutto durante i telegiornali. Diventate autentiche perle di interesse pubblico, queste sbavature si trasformano in meme e raccolte virali che imperversano su tutte le piattaforme. Ecco una selezione delle più divertenti e imperdibili. Emma Marrone e Tedua complici al party di Tony Effe. È l’alba di un amore? Gaffe giornalista Tg2: le parole di Giacovazzo Durante l’edizione delle 12:30, mentre si stava concludendo un servizio su Fiorello e sua figlia Angelica, Giacovazzo ha pronunciato una frase che non avrebbe mai dovuto essere udita dal pubblico. Senza rendersi conto di avere il microfono ancora aperto, ha esclamato: "Che carini! Ora questa avrà 12 trasmissioni". La regia ha prontamente interrotto la sua frase, ma il danno era fatto. La clip del duetto tra Fiorello e Angelica, che hanno cantato insieme La prima cosa bella di Nicola di Bari nel giorno della festa del papà a VivaRai2!, era appena terminata. Mentre la sigla del telegiornale iniziava a scorrere sullo schermo, la voce di Giacovazzo ha trapelato, rivelando un commento velenoso. Fiorello, noto mattatore e conduttore televisivo, ha ospitato la figlia Angelica durante l’edizione delle 12:30 di VivaRai2!. La loro esibizione familiare ha emozionato il pubblico, ma il commento di Giacovazzo ha gettato un’ombra sulla situazione. È probabile che la parola troncata fosse “trasmissioni”, suggerendo che Angelica avrebbe avuto molte altre opportunità televisive. Susanna Biondo, tutto sulla moglie di Fiorello che lavora nel cinema Gaffe giornalista commenti social: da Instagram a X è meme Le reazioni sui social media non si sono fatte attendere. L’account Twitter @see_lallero ha prontamente condiviso il video della gaffe, facendo sì che l’insinuazione del giornalista diventasse virale. Non è la prima volta che questo account intercetta fuorionda involontariamente trasmessi dalla Rai, ma questa volta la portata del commento ha sorpreso molti. e non è l'unico account ad averlo riportato. Un altro account di riferimento è @trashitaliano, con una vasta community di oltre 2,4 milioni di follower, che si nutre proprio di queste piccole gemme di imbarazzo e situazioni al limite della surrealtà, diventando un punto di riferimento per gli amanti del gossip e dell'umorismo.
0 notes
Text
Addio a Carlotta Dessì, morta a 35 anni la giornalista Mediaset
Lutto nel mondo del giornalismo. Si è spenta Carlotta Dessì, giornalista Mediaset molto nota al pubblico televisivo. Aveva 35 anni e da tempo combatteva contro una grave malattia. A dare notizia della sua morte è stato TgCom24, trasmettendo il messaggio della direzione e dei colleghi per la prematura dipartita della collega. L’ultima apparizione era stata lo scorso dicembre, nel programma…
View On WordPress
0 notes
Text
Flop tv e finti trionfi di Meloni. Ma vanno a ruba i soliti giornalisti
Valzer di poltrone a suon di milioni per chi è del giro. Chi è inviso al sistema è fuori, pure se fa ascolti. (di Giulio Cavalli – lanotiziagiornale.it) – TeleMeloni sta sconvolgendo il parterre del giornalismo televisivo italiano. C’era da aspettarselo, vista la smania accentratrice di una presidente del Consiglio che non ha intenzione di fare prigionieri nemmeno tra i suoi alleati di governo.…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f595c19bf33d7e1b0e6e197acad2e6c2/97668bbd4358c305-d4/s540x810/f46affc99b538bed646fc0aaebebcf743b6b11b0.jpg)
View On WordPress
0 notes