#fonti attendibili
Explore tagged Tumblr posts
Text
L'anno 2023 analizzato mese per mese
Mentre ci prepariamo ad accogliere il nuovo anno, è giunto il momento di fare un’analisi dettagliata del 2023, mese per mese. Continue reading Untitled
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f9ad9b11e4547c0bc4d0af47c669ab50/da4fb593b5587390-55/s540x810/78e9880b3f02ec8740a13a91213f05d595ea77f1.jpg)
View On WordPress
#2023#ambiente#Analisi#cambiamento climatico#economia#energie pulite#fonti attendibili#giustizia mondiale#mese#obiettivi sviluppo sostenibile#olimpiadi speciali#pace#pandemia#ricerca spaziale#scoperte mediche#tecnologia#trasporti sostenibili#vaccinazione#vertice G20
0 notes
Text
Welcome! Benvenuti! Bienvenidos!
🌿🔬✨ Welcome to Drops of Science! Here you'll find fresh and up-to-date news from the world of natural sciences, presented in three languages: Italian, Spanish, and English. Our aim is to provide you with reliable and verified information from authoritative sources to combat fake news and promote science communication. Each article will include a link to the original source for further reading.
📰 Please be aware that the topics covered will be diverse and always interesting, but they may not always correspond to the news discussed in our monthly podcast, which will be available on various platforms and will last less than 20 minutes. We invite you to follow us elsewhere and visit our linktree to find our accounts on other platforms and to listen to us as a podcast.
🚀 We can't wait to explore the wonders of nature together and share with you the latest discoveries in the vast world of natural sciences! Follow us, stay updated and good science! 🎙️ -- 🌿🔬✨ Benvenuti su Drops of Science! Qui troverete notizie fresche e aggiornate dal mondo delle scienze naturali, raccontate in tre lingue: italiano, spagnolo e inglese. Il nostro obiettivo è fornirvi informazioni attendibili e verificate, provenienti da fonti autorevoli, per contrastare le fake news e promuovere la divulgazione scientifica. Ogni articolo includerà il link alla fonte originale per ulteriori approfondimenti.
📰 Siate consapevoli che le materie trattate saranno diverse e sempre interessanti, ma non sempre corrisponderanno alle notizie discusse nel nostro podcast mensile, il quale sarà disponibile su varie piattaforme e durerà meno di 20 minuti. Vi invitiamo a seguirci altrove e a visitare il nostro linktree per trovare l'account su altre piattaforme e per ascoltarci come podcast.
🚀 Non vediamo l'ora di esplorare insieme le meraviglie della natura e di condividere con voi le scoperte più recenti nel vasto mondo delle scienze naturali! Seguiteci, rimanete aggiornati e buona scienza! 🎙️ --
🌿🔬✨ ¡Bienvenidos a Gotas de Ciencia! Aquí encontrarás noticias frescas y actualizadas del mundo de las ciencias naturales, presentadas en tres idiomas: italiano, español e inglés. Nuestro objetivo es proporcionarte información confiable y verificada de fuentes autorizadas para combatir las noticias falsas y promover la divulgación científica. Cada artículo incluirá un enlace a la fuente original para lecturas adicionales.
📰 Por favor, ten en cuenta que los temas tratados serán diversos y siempre interesantes, pero es posible que no siempre correspondan a las noticias discutidas en nuestro podcast mensual, que estará disponible en varias plataformas y durará menos de 20 minutos. Te invitamos a seguirnos en otros lugares y visitar nuestro linktree para encontrar nuestras cuentas en otras plataformas y para escucharnos como podcast.
🚀 ¡Estamos ansiosos por explorar juntos las maravillas de la naturaleza y compartir contigo los últimos descubrimientos en el vasto mundo de las ciencias naturales! ¡Síguenos, mantente actualizado y buena ciencia! 🎙️
#drops of science#news from natural sciences#science#scienza#ciencia#ciencias#scienze#news#notizie#novità#novedades#noticias#podcast#post#follow and share#zoology#zoologia#botany#plants#animals#animali#botanica#ecologia#ecology#palentologia#paleontology#and much more
2 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/057a43e317a7497be353c04a3dc47dca/71dfb0909ed4bbcc-fe/s540x810/1069c188406c67465686ec170f6a2cbf6749ca3b.jpg)
Quel manipolo di "rossi" che soffoca Wikipedia
Chi propone voci storiche contrarie alla vulgata di sinistra è sbattuto fuori senza troppe cerimonie: alla faccia della conclamata neutralità
Catalogare il mondo e metterlo a disposizione dell'umanità, ecco il sogno che Diderot e gli Illuministi volevano realizzare con l'Encyclopédie, un progetto che avrebbe messo in seria discussione il sapere e le autorità tradizionali
Quasi tre secoli dopo, sono le Enciclopedie a capitolare di fronte ad una nuova sfida, altrettanto ambiziosa e ancora più rivoluzionaria, che affida la catalogazione e la diffusione della conoscenza non più a una ristretta élite di dotti intellettuali, ma a una vasta massa di volonterosi dilettanti. Stiamo ovviamente parlando di Wikipedia, l'enciclopedia virtuale in cui si è imbattuto chiunque abbia un minimo di familiarità con Internet. Più simile alla Biblioteca di Babele immaginata da Borges che alla Enciclopedia Treccani elaborata da Gentile, Wikipedia è una delle poche realtà efficienti e gratuite che da oltre un decennio sono un saldo punto di riferimento nel caotico mare magnum della Rete, che ha inghiottito corazzate che sembravano inaffondabili come Second Life o Myspace e progetti simili come l'enciclopedia multimediale della Microsoft Encarta o quella lanciata da Google chiamata Knol e totalmente dimenticata.
Concepita nel 2001 da Jimmy Wales, un utopista smanettone appassionato di Ayn Rand, e da uno scettico dottorando in filosofia all'Università dell'Ohio, Larry Sanger, Wikipedia prende il nome da un termine hawaiano, wiki, che significa veloce; sin dall'inizio si offre come piattaforma di contenuti prodotti e curati da chiunque ne avesse accettato le regole fondamentali, conosciute come i Cinque Pilastri: niente ricerche originali, punto di vista neutrale, verificabilità delle fonti, e due comandamenti che riecheggiano quelli di Steve Jobs: be bold, ovvero «sii audace», e «ignora tutte le regole». In questo caso, la differenza sta nel fine, che non è, come per Apple, il profitto mascherato da raffinatezza, ma la catalogazione e la diffusione di tutto lo scibile umano senza scopo di lucro.
Il successo è immediato, e supera ogni rosea previsione: aperta a tutti e con la neutralità dell'informazione come requisito fondante, Wikipedia si diffonde a macchia d'olio, diventando la prima enciclopedia al mondo per mole di informazioni e lettori, mentre progetti di ben altre ambizioni e solidità innalzano bandiera bianca, come l'Encyclopedia Britannica, che nel 2012 ha rinunciato alla versione cartacea, o la nostra Treccani, che ha addirittura abdicato al suo ruolo guida, rimandando i suoi lettori online ad alcune voci di Wikipedia. Oggi, la libera enciclopedia del web è pubblicata in 285 lingue, comprese quelle morte come il latino, o artificiali come l'esperanto e il klingoniano, noto solo agli aficionados di Star Trek. La sola versione in lingua inglese, se stampata, oggi occuperebbe 2000 volumi come quelli di un'enciclopedia classica, con un indice superiore ai quattro milioni di voci, quasi tutte attendibili, grazie al lavoro costante dei collaboratori e degli amministratori, volontari eletti dalla comunità e preposti al controllo delle singole voci.
Alla storia di questo progetto è dedicato un brillante saggio: Wikipedia, di Emanuele Mastrangelo ed Enrico Petrucci, edito da Bietti (pagg. 394, euro 16). Oltre a descrivere accuratamente la storia di Wikipedia, il libro getta qualche ombra sugli amministratori della versione in italiano, che, invece di essere gelosi custodi della neutralità del sapere, sono zelanti vestali del politicamente corretto.
Come ha provato sulla propria pelle uno degli autori, chi non si conforma alla vulgata resistenziale, anche se è un ricercatore laborioso e affidabile, viene inesorabilmente espulso dalla comunità dei collaboratori italiani. Un piccolo ma agguerrito manipolo di amministratori fa catenaccio contro le forze oscure della reazione in agguato, vigilando contro la pubblicazione di versioni che possano anche lontanamente mettere in dubbio l'egemonia culturale della sinistra, vedi le voci sull'Attentato di via Rasella (derubricato a Fatti di via Rasella), per non parlare della Guerra civile in Italia 1943-45, realtà inconcepibile per chi conosce soltanto la gloriosa ribellione del popolo italiano contro la sanguinaria tirannide.
I gendarmi della memoria agiscono come la psicopolizia descritta da Orwell in 1984, impegnata a riscrivere la storia; ma i nostalgici degli Anni Settanta, che, per fortuna, sopravvivono quasi solo su Internet, non sono gli unici colpevoli, dato che sarebbe facile impegnarsi a contrastarli con successo, come dimostrano i due autori. Purtroppo, anche in Rete, come sui grandi giornali e nelle televisioni nazionali, la cultura, se non è allineata, non interessa quasi a nessuno: è talmente noiosa�.
5 notes
·
View notes
Note
Vabbè amo fai l'infermiera è chiaro che devi sostenere certe cose. Grazie davvero per le tue fonti attendibili ma ancora non vedo la tua fonte riguardo il "non sono aumentati i malori improvvisi".
Nelle fonti che ti ho mandato ci sono i dati che non vengono divulgati perché scatenerebbero la terza guerra mondiale.
Fuori dal coro è uno dei pochi che dice le cose come stanno per esempio ma non viene preso sul serio. La verità l'avete sotto gli occhi ma capisco che avete paura di riconoscere che potreste morire a breve. Sai come si dice? Finché non tocca a te o a qualcuno che ami allora non importa ed è quello che state a fare voi. A voi non muore nessuno e quindi tutte le morti non sono causate dal vaccino. Ma se accadesse a voi fidate che la musica cambierebbe.
E non solo i morti ma i milioni e milioni di danneggiati.
NON TUTTI SI SONO VACCINATI PERCHÉ VOLEVANO MA PERCHÉ ALTRIMENTI AVREBBERO PERSO IL LAVORO COME IL SOTTOSCRITTO.
Avete obbligato qualcosa che non era sicuro e che ha un bugiardino pieno di effetti collaterali. Hai presente quella polmonite cinese che sta girando e colpisce i bambini? Ecco. È contenuto negli effetti collaterali del vaccino COVID.
Ora ti spiego il discorso dei 20 anni. Tu studi un vaccino mRNA (RNA messaggero) per 20 anni e ok. Arriva il sarscovid e nel giro di un anno riescono ad adattare quel vaccino studiato da anni per un virus completamente nuovo che veniva "curato" con Tachipirina e vigile attesa. È questa terapia che ha ammazzato milioni di persone. Io ho preso il COVID alla prima ondata ed era così mortale che con le vitamine è passato nel giro di un cazzo. Sono ancora vivo esattamente come molti altri che vi piace definire no vax. Intanto chi crepa sono quelli da una dose in su. E finitela di dire "io ne ho 4 e sono ancora vivo" perché lo siete ora. Malattie fulminanti, tumori, malori, problemi cardiaci ecc... Tutti vaccinati.
Pensa te che chi si è vaccinato e ha contratto il covid ha un rischio tre volte maggiore di avere ictus e infarti ma scommetto che hai la tua fonte scientifica pure per smentire questo.
A me fa rabbia che non vi rendiate conto di quanti malori improvvisi ci sono QUOTIDIANAMENTE!! Alla guida, bambini che muoiono durante l'ora di ginnastica, una ragazza è morta due giorni dopo essersi laureata a 22 anni "senza motivo". Ma come fate a negare una cosa del genere???? Tu che vuoi fare l'infermiera poi perché non ti ribelli? Perché non racconti quanti giovani arrivano in ospedale con problemi perché molti tuoi colleghi lo dicono! Molti raccontano di non aver mai visto tanti giovani malati o andare direttamente in obitorio.
Mi dispiace ma non ti meriti una risposta, davvero mi dispiace perché ti vedo molto convinto e spero che riuscirai a vedere la realtà.
Ps. Gli infermieri salvano le vite "amo" ❤️
2 notes
·
View notes
Text
Tumblr oggi ci informa che:
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9a9a0bf019528937137d09df493fabe7/787e744f563be993-b8/s540x810/f8a491647cfb51dcfef9c7bee2de9ccfe88fe86f.jpg)
Da fonti attendibili mi viene detto che il baco risultava risolto già ieri sera.
Ci han messo più tempo a tradurre il messaggio che a risolvere il problema, probabilmente.
4 notes
·
View notes
Text
le notizie vanno verificate da fonti attendibili e non prese per buone da twitter solo perché garba dire cazzate, mannaggia ai sandali persi da gesù nel deserto
3 notes
·
View notes
Text
In merito a quanto postato ieri che riportiamo per completezza di informazione in calce a questo post vi informiamo che non siamo riusciti a trovare conferme alla news riportata e che pertanto riteniamo non veritiera la notizia. Qualora fra gli iscritti del nostro canale qualcuno avesse informazioni in merito alla notizia e fosse in grado di trovare fonti attendibili vi saremmo grato se ce ne potesse dare comunicazione..... News originale Ieri ci chiedevate la fonte riguardante le impressionanti perdite ucraine annunciate in una trasmissione della CNN. La CNN, citando le sue fonti all'interno dello stato maggiore ucraino, riferisce che al 28 febbraio 2023 le vittime delle forze armate ucraine sono:
- 259.085 persone uccise, morte per ferite, malattie - 246.904 feriti, storpi, - abbandonati e dispersi - 83.952 - Catturati
Questo è un presunto screenshot della trasmissione precedentemente citata.
Queste informazioni sono state pubblicate anche da Jeffrey Sachs.
2 notes
·
View notes
Text
Attorno a mezzogiorno di ieri è stata diffusa la notizia che la petroliera Koala fosse in procinto di affondare. La petroliera aveva completato il carico alle 02 (GMT), imbarcando circa 130.000 tonnellate di olio combustibile. Diverse fonti anonime hanno riportato che ci sono state tre potenti esplosioni localizzate nella sala macchine e a seguito ciò si sono aperte vie d’acqua nella nave; tuttavia, all’attualità, ci sono notizie contraddittorie riguardo le esplosioni avvenute a bordo. Il dato certo, diffuso dalle autorità russe, riguarda il confinamento dello scafo della Koala effettuato dal Ministero delle Emergenze russo tramite posizionamento di panne (barriere) intorno alla nave, fortunatamente ancora in porto. Si sarebbero udite alcune esplosioni nella sala macchine; l’equipaggio, composto da 24 persone, è stato evacuato. Lo stesso Comando della Guardia costiera finlandese del Golfo di Finlandia ha comunicato che non dispone ancora di informazioni attendibili e verificate sull’incidente in questione. Non è la prima volta che si rischia il disastro ambientale marittimo, negli ultimi mesi. Abbiamo già trattenuto il fiato per la petroliera Sounion colpita ad agosto da terroristi houti nel Mar Rosso (e cui non conosciamo l’epilogo dopo l’avvenuto rimorchio) e, ancora, nel dicembre scorso in seguito al naufragio, nel Mar Nero, di due vecchie petroliere monoscafo russe (Volgoneft-212 e la Volgoneft-239), che con loro carico di circa 6.000 tonnellate hanno causato un vero e proprio disastro nello Stretto di Kerch, che collega il Mar Nero col Mar D’Azov. Le seimila tonnellate fuoriuscite hanno causato un inquinamento marino e costiero di enormi proporzioni e nonostante lo sforzo di migliaia di volontari accorsi sul luogo insieme alle autorità russe, siamo purtroppo lontanissimi dal poterlo definire, a distanza di quasi due mesi, risolto. E parliamo di circa 6.000 tonnellate appena: sappiamo che il carico della Koala è 20 volte maggiore, e non osiamo immaginare cosa accadrebbe nel Golfo di Finlandia. Mar Rosso, Mar Nero, Mar Baltico: a chi toccherà dopo? Read the full article
0 notes
Text
iOS 18.4 Beta: Siri Potenziata e Apple Intelligence in Italiano in arrivo ..
La Prossima Beta di iOS 18.4 Porta Innovazioni per Siri e Supporto in Italiano Apple si prepara a lanciare la prima beta di iOS 18.4, un aggiornamento che promette di rivoluzionare l’esperienza degli utenti attraverso miglioramenti significativi a Siri e l’introduzione di��Apple Intelligence in lingua italiana. Secondo fonti attendibili, l’azienda starebbe lavorando per integrare funzionalità…
0 notes
Text
Caso Meloni, clamorose indiscrezioni: il piano internazionale per “distruggere” l’Italia
[[{“value”:” Negli ultimi mesi, l’Italia si è trovata al centro di un’operazione orchestrata con l’intento di destabilizzare il governo e minare il suo ruolo cruciale in Libia e nel contesto internazionale. Fonti attendibili, riservate e ufficiali, come riportato da Il Giornale, suggeriscono che l’obiettivo primario sia colpire Giorgia Meloni, percepita come un leader troppo stabile e influente…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9c7f27e7e2b95cd5181eadd5210481d3/077f14a29c62f2e6-30/s540x810/92e261f8e51e535b7f59f2c434be0166f9316656.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Le fonti più attendibili per il fact-checking sono generalmente organizzazioni indipendenti, testate giornalistiche autorevoli e istituzioni accademiche che seguono rigorosi criteri di verifica. Ecco alcune tra le più affidabili a livello internazionale e italiano:
Internazionali:
• Snopes – Una delle più longeve piattaforme di fact-checking, specializzata in smascherare bufale e fake news.
• PolitiFact – Verifica dichiarazioni politiche e le classifica su una scala di veridicità.
• FactCheck.org – Gestito dall’Università della Pennsylvania, analizza dichiarazioni pubbliche e notizie.
• Reuters Fact Check – Sezione di Reuters dedicata alla verifica delle notizie virali.
• BBC Reality Check – Fact-checking della BBC, con un focus su politica e attualità globale.
• AP Fact Check – Fact-checking dell’Associated Press su dichiarazioni e notizie di rilevanza internazionale.
• Full Fact – Organizzazione britannica che verifica dichiarazioni politiche, notizie e statistiche.
Italiane:
• Pagella Politica – Specializzata nella verifica delle dichiarazioni di politici italiani.
• Facta.news – Iniziativa di Pagella Politica che smaschera fake news virali.
• Open Fact-checking – Sezione del giornale Open dedicata alla verifica delle notizie.
• BUTAC (Bufale Un Tanto Al Chilo) – Sito indipendente che analizza bufale e disinformazione.
Se vuoi verificare una notizia, puoi anche consultare più fonti, confrontare dati ufficiali e usare strumenti come Google Fact Check Explorer (https://toolbox.google.com/factcheck/explorer).
0 notes
Video
youtube
Myxomatose chez le lapin : DANGER ! 🐰
MixomatosiDa Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento medicina veterinaria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti
.
Puoi
migliorare questa voce
aggiungendo citazioni da
fonti attendibili
secondo le
linee guida sull'uso delle fonti
.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico:
leggi le avvertenze
.
La mixomatosi è una patologia che contagia i conigli selvatici e i conigli domestici, e, più raramente, le lepri. È causata da un virus denominato "Virus del mixoma del coniglio", appartenente alla famiglia Poxviridae, del genere Leporipoxvirus.
Indice
1Storia ed epidemiologia
2Manifestazione
3Vettori
4Terapia e prevenzione
5Altri progetti
6Collegamenti esterni
Storia ed epidemiologia
[
modifica
|
modifica wikitesto
]
Questa malattia arrivò in Europa dai conigli d'importazione dell'Uruguay all'inizio del XX secolo. Venne importata in Australia nel 1950 dal Brasile (dove apparve negli anni '30) come sistema di controllo delle popolazioni di conigli. L'epidemia scatenatasi, con tassi di mortalità intorno al 99%, è tuttora utilizzata come "controllo biologico delle popolazioni di conigli" dal Governo australiano. I conigli australiani sembrano avere sviluppato negli anni una certa resistenza genetica al virus, riducendo il tasso di mortalità attorno all'80%. In Italia la mixomatosi è una malattia considerata "a carattere infettivo e diffusivo", quindi soggetta a denuncia, come da disposizioni del Regolamento di polizia veterinaria (D.P.R. 8 febbraio 1954, n. 320).
Manifestazione
[
modifica
|
modifica wikitesto
]
Si manifesta normalmente con una lesione cutanea, 4-5 giorni dopo il contatto con il patogeno. Sopraggiungono edemi, blefarocongiuntivite (occhi gonfi con lacrimazione abbondante), gonfiore alla base delle orecchie, alle narici e agli organi genitali con spurgo di materiale purulento; noduli specialmente nelle zone senza pelo. A causa dei gonfiori intorno agli occhi l'animale non può vedere e nutrirsi: la morte sopraggiunge dopo 4-12 giorni per inanizione e infezioni batteriche secondarie.
Si può avere una forma respiratoria con scolo nasale mucopurulento, edema dei genitali, congiuntivite, polmonite; tale forma può essere di difficile diagnosi, perché spesso confusa con altre patologie respiratorie. Esiste anche una forma "nodulare" (Nodular myxomatosis), piuttosto rara, che colpisce principalmente la pelle e può avere una prognosi benigna.
Vettori
[
modifica
|
modifica wikitesto
]
La malattia è trasmessa da insetti vettori (pulci, acari, zanzare e zecche), per contatto ematico o per contatto delle mucose genitali. La trasmissione per contatto può verificarsi solo in presenza di animali con sintomi conclamati (attraverso l'essudato e il pus). In Italia i principali vettori sono le zanzare Anopheles spp. e Aedes spp. e nelle zone più fredde o meno umide le pulci del coniglio europeo (Spilopsyllus cuniculi), che possono albergare il virus anche per diversi mesi.
Terapia e prevenzione
[
modifica
|
modifica wikitesto
]
Non esistono reali cure; l'unica soluzione efficace è la vaccinazione preventiva. In commercio si trovano alcuni medicinali, prescrivibili dal veterinario con ricetta zootecnica, per il sostegno del coniglio, che possono aumentare le probabilità di sopravvivenza dell'animale.
Altri progetti
[
modifica
|
modifica wikitesto
]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Mixomatosi
Collegamenti esterni
[
modifica
|
modifica wikitesto
]
(EN) myxomatosis, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità
GND
(DE)
4556700-1
0 notes
Text
Sommario Panoramica dei Framework Funzionalità di Sicurezza Integrate Laravel vs CakePHP: Vulnerabilità e Aggiornamenti Dipendenze di Terze Parti Best Practices per lo Sviluppo Sicuro Laravel vs CakePHP: Considerazioni Finali Risorse Aggiuntive Laravel vs CakePHP: Conclusione Panoramica dei Framework Laravel Laravel è un framework PHP moderno e robusto, noto per la sua sintassi elegante e le sue funzionalità avanzate. Offre una vasta gamma di strumenti integrati che facilitano lo sviluppo di applicazioni web complesse in modo efficiente e sicuro. CakePHP CakePHP è un framework PHP maturo e stabile, apprezzato per la sua semplicità e flessibilità. Fornisce una struttura solida che permette agli sviluppatori di costruire applicazioni web rapidamente, con un'attenzione particolare alla convenzione rispetto alla configurazione. Funzionalità di Sicurezza Integrate Laravel Autenticazione e Autorizzazione: laravel fornisce un sistema di autenticazione preconfigurato, che può essere esteso e personalizzato facilmente. Supporta anche il controllo degli accessi basato su ruoli e permessi. Protezione CSRF: il framework include token CSRF per prevenire attacchi Cross-Site Request Forgery, assicurando che le richieste provengano da fonti attendibili. Crittografia: laravel utilizza la libreria OpenSSL per crittografare e decrittografare in modo sicuro i dati sensibili. Sanificazione dell'Input: offre meccanismi per sanificare gli input dell'utente, prevenendo attacchi SQL injection e XSS (Cross-Site Scripting). Logging e Monitoraggio: integrato con strumenti di logging come Monolog, permette di monitorare e registrare attività sospette o errori di sistema. CakePHP Validazione e Sanificazione: cakePHP offre potenti strumenti per validare e sanificare i dati dell'utente, proteggendo l'applicazione da input malevoli. Protezione CSRF e XSS: include componenti per proteggere l'applicazione da attacchi CSRF e XSS attraverso l'uso di token e sanificazione automatica dell'output. Autenticazione e Autorizzazione: fornisce plugin per gestire l'autenticazione degli utenti e il controllo degli accessi, con possibilità di personalizzazione. Crittografia: supporta la crittografia dei dati attraverso l'utilizzo di librerie esterne o componenti integrati. Laravel vs CakePHP: Vulnerabilità e Aggiornamenti Laravel Grazie alla sua ampia community, le vulnerabilità in Laravel vengono generalmente identificate e risolte rapidamente. Il team di sviluppo rilascia aggiornamenti e patch di sicurezza regolarmente. È essenziale mantenere il framework e le dipendenze aggiornate per beneficiare delle ultime correzioni. CakePHP Anche CakePHP, essendo un framework consolidato, dispone di meccanismi per affrontare le vulnerabilità. Tuttavia, la community è leggermente più piccola rispetto a Laravel, il che potrebbe tradursi in tempi di risposta più lenti per alcune problematiche. Mantenere il framework aggiornato rimane fondamentale. Dipendenze di Terze Parti L'utilizzo di pacchetti e librerie di terze parti può introdurre vulnerabilità. Entrambi i framework consentono l'integrazione di numerose estensioni, pertanto: Verifica delle Dipendenze: controllare la reputazione e l'affidabilità delle librerie utilizzate. Aggiornamenti Regolari: assicurarsi che tutte le dipendenze siano aggiornate alle ultime versioni stabili. Strumenti di Analisi: utilizzare strumenti come Composer per gestire le dipendenze e strumenti di analisi statica per identificare potenziali vulnerabilità. Best Practices per lo Sviluppo Sicuro Indipendentemente dal framework scelto, è importante seguire alcune pratiche standard: Validazione dell'Input: non fidarsi mai dei dati forniti dall'utente senza una corretta validazione. Gestione delle Sessioni: proteggere le sessioni con meccanismi sicuri, evitando l'esposizione di dati sensibili. Uso di HTTPS: implementare certificati SSL per criptare le comunicazioni tra client e server.
Protezione delle API: se l'applicazione espone API, assicurarsi che siano protette con autenticazione adeguata e limitare le richieste per prevenire attacchi DoS. Backup e Ripristino: implementare strategie di backup regolari e piani di ripristino in caso di violazioni o perdite di dati. Laravel vs CakePHP: Considerazioni Finali Quando Scegliere Laravel Progetto Complesso: se stai lavorando su un progetto che richiede funzionalità avanzate e scalabilità. Focus sulla Sicurezza Integrata: se desideri sfruttare le numerose funzionalità di sicurezza pronte all'uso. Community e Supporto: se ritieni importante avere accesso a una vasta community e risorse di supporto. Quando Scegliere CakePHP Progetto Leggero: se il tuo progetto è meno complesso e richiede un framework più leggero. Personalizzazione Elevata: se hai bisogno di maggiore controllo e personalizzazione sulle funzionalità di sicurezza. Apprendimento Rapido: se preferisci un framework con una curva di apprendimento più dolce e una struttura più semplice. Risorse Aggiuntive Guida alla Sicurezza in Laravel Guida alla Sicurezza in CakePHP OWASP Top Ten: Una lista delle principali vulnerabilità di sicurezza web. Laravel vs CakePHP: Conclusione La sicurezza non è un elemento da trascurare nello sviluppo web. Sia Laravel che CakePHP offrono strumenti e funzionalità per aiutarti a costruire applicazioni sicure. La scelta del framework dipenderà dalle specifiche esigenze del tuo progetto, dalle tue competenze e dalle risorse a tua disposizione. Ricorda che l'adozione delle migliori pratiche di sviluppo e la manutenzione costante sono fondamentali per garantire la sicurezza a lungo termine della tua applicazione.
0 notes
Note
Volete le fonti attendibili come tutti noi ma non salteranno MAI fuori che i malori improvvisi in netto aumento sono dovuti al vaccino perché si scatenerebbe il disastro da parte di chi si è inoculato. I vaccinati non fanno altro che smentire ogni nostra supposizione o teoria perché hanno paura di riconoscere che abbiamo ragione e che potrebbero essere i prossimi sulle epigrafi. Ci sta.
Comunque a quello che mi ha dato del ritardato ricambio il complimento. Dire novax solo perché ho scelto di non farmi inoculare qualcosa che è stato pronto in pochi mesi significa semplicemente che non mi sono fidato di QUESTO vaccino ma ho fatto benissimo tutti gli altri compreso antinfluenzale. Capra.
E molti sono esattamente nella mia situazione, non ci hanno visto chiaro durante la "pandemia" e vedere virologi e presunti esperti dire uno il contrario dell'altro in tv non ha fatto che alimentare i nostri dubbi.
I siti comunque dove puoi trovare fonti attendibili sono: pickline, disinformazione.it, guarda fuori dal coro che almeno loro la verità non hanno paura di dirla, la Dottoressa Barbara Balanzoni che nonostante sia stata radiata per il suo coraggio lei continua a dire la verità, vedi Montagner che aveva detto che sarebbero morti molti vaccinati, il paragone, la verità, ecc.. le fonti ci sono ma avete bisogno di credere solo a quelli che condividono il vostro stesso pensiero per non aver paura.
In ogni caso i vaccini ad mRNA saranno stati studiati da 20 anni ma preparare un vaccino in neanche un anno contro qualcosa che neanche si sapeva bene come agiva o si diffondeva è assurdo.
E hanno cambiato parecchie versioni sul magico vaccino. Prima immunizzava e poi no, prima era sicuro e poi rischi miocarditi o pericardite o addirittura di rimanerci secco, prima non contagiavi e ora contagi, prima non prendevi il covid e poi si, prima non finivi in ospedale e poi basta vedere che molti in terapia intensiva o con danni da vaccino sono proprio i cretini che ci hanno creduto. Se invece di curare con Tachipirina e vigile attesa avessero CURATO non sarebbe servito il vaccino ammazzatutti. Io non so cosa hai visto tu in ospedale mentre facevi il tuo tirocinio ma di certo il covid non era mortale. Dimostrami che non c'è un aumento di malori improvvisi e decessi e dammi tu le fonti attendibili se sostieni che io non stia ragionando correttamente.
Caro anonimo, buonasera.
Mi hai scritto un messaggio davvero lungo, perciò, cerco di rispondere.
La prima cosa che dici è che le fonti attendibili e scientifiche che ti ho richiesto non le hai e non ci sono “perché si scatenerebbe il disastro da parte di chi si è inoculato.” Ora, io tralascio volontariamente l’assurdità di questa affermazione perché chi si è vaccinato ha scelto di farlo e, inoltre, ti ripeto per la millesima volta che non ci sono questi malori e questi effetti indesiderati di cui parli. Vorrei direttamente passare alla parte in cui citi “disinformazione.it” e “pickline”, ma hey aspetta non avevi detto che non hai fonti perché si scatenerebbe un disastro? E questi siti cosa sono? Te lo dico io, fonti.
Disinformazione.it non ne parlo perché manco serve sprecarci parole
Pickline (anche qui boh) ha degli articoli sulle vaccinazioni covid. In un articolo risalente al 17 settembre 2023 viene detto in breve che due milioni di euro sono stati sprecati perché il covid cambia nel tempo e dunque certe dosi non erano più funzionali: che questo sia vero o no, se io ho del cibo scaduto lo butto anche se l’ho pagato, non è che lo mangio lo stesso e mi faccio venire un’intossicazione alimentare perché non posso sprecare soldi. Poi c’è un articolo del 31 ottobre 2023 sulle morti improvvise che dice che due giovani di 13 e 22 sono morti improvvisamente e c’è scritto che i cittadini si chiedono se “esiste un legame tra le morti improvvise, i danni al cuore, le pericarditi silenti, fattori genetici, malattie infettive pregresse e non, Covid incluso, eventuali vaccini effettuati”. Va bene, ci sono le parole “covid” e “vaccini�� ma, se hai mai fatto una comprensione del testo più o meno verso le elementari, potrai vedere anche tu che questa è una domanda NON risposta da nessun medico o scienziato e SENZA basi scientifiche. Più o meno è come fare un articolo dicendo “molti cittadini si chiedono se gli unicorni esistano.” Eh, sono felice che se lo chiedano, ma la risposta? Non c’è, fine. E non c’è perché Non. Ci. Sono. Basi. Scientifiche. Non. Ci. Sono. Dati. Oggettivi. E. reali.
Altro articolo, il 5 agosto 2023, tornando indietro. Parla delle “morti sospette” dopo il vaccino del Covid e l’accesso ai dati su queste morti. In pratica sto articolo vuole dire che il ministero ha dei dati che non vuole fornire sulle morti avvenute entro 14 giorni dal vaccino e secondo questi no vax (perché questo sono) praticamente il ministero non fornisce questi dati perché le morti sono dovute al vaccino. Ovviamente, come tutti gli articoli dei no vax, è tutto infondato e basato sul nulla, proprio come l’unicorno di cui parlavo prima. A volte bisognerebbe ripassare il metodo scientifico. O forse no perché spoiler: non siete e non siamo tutti scienziati, anche se dopo il covid ha iniziato ad andare di moda.
Poi citi gente che è inutile commentare, insulti l’anonimo che ti ha insultato quindi sostanzialmente lo ripaghi con la stessa moneta, successivamente dici di non essere novax dopo avere detto TUTTE le argomentazioni dei novax, avere inoltrato articoli basati sull’aria fritta e su robe novax, e dopo avere detto testuali parole: “In ogni caso i vaccini ad mRNA saranno stati studiati da 20 anni ma preparare un vaccino in neanche un anno contro qualcosa che neanche si sapeva bene come agiva o si diffondeva è assurdo.”
Su questa mi ci voglio soffermare, non solo perché è letteralmente la frase standard dei novax, ma anche perché fa morire dal ridere la contraddizione interna che c’è. Praticamente dici che i vaccini a mRNA saranno pure studiati da 20 anni ma il vaccino è stato preparato in un anno. Prontoo? Parlo con le tue sinapsi? Ci siete? Se una cosa è studiata da 20 anni, ossia 240 mesi, non è preparata in un anno, ma come te lo devi dire? Can we try in english? Ad ogni modo, ti invito NUOVAMENTE a dirmi cos’è l’mRNA, perché continui a parlare “di roba che c’è dentro al vaccino” eppure non mi sai spiegare cosa c’è. Sei contro a una cosa che non sai cos’è sostanzialmente e ti arrabbi che noi che sappiamo cosa c’è perché lo studiamo siamo pro.
Le versioni sul vaccino non sono cambiate, l’idea di base è sempre stata quella, mio caro anonimo, fare un vaccino ad mRNA. Il virus è ciò che cambia, perché ci sono tante varianti, dunque bisogna starci dietro. Al giorno d’oggi il Covid è così, come dite voi “una semplice influenza” proprio grazie al vaccino, ma se avessi un minimo di conoscenza scientifica e non leggessi novax.sonocontroilvaccinosenzamotivo.it lo sapresti.
E ora delle VERE FONTI ATTENDIBILI
https://www.istat.it/it/files//2022/03/Report_ISS_ISTAT_2022_tab3.pdf dove puoi vedere grafici e statistiche dell’Istat sulle vaccinazioni che hanno diminuito i decessi (conoscendoti, non credi manco all’Istat, è sicuramente un complotto)
https://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/archivioFakeNewsVaccinazioni.jsp
https://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/archivioFakeNewsVaccinazioni.jsp
Infine parliamo di te, che mi hai scritto nel messaggio che pubblicherò dopo questo che mi sono ammutolita perché non so cosa dire, che mi hai fornito fonti e sono sparita. Eccomi, caro anonimo, ci metto la faccia e ci metto le conoscenze scientifiche, tu cosa ci hai messo?
Ps. Quando parli di “noi”, inevitabilmente parli dei novax, di cui fai parte, pur dicendo di non farne parte. Almeno accetta la parte in cui hai scelto di essere.
2 notes
·
View notes
Text
Andrea Piscina speacker radiofonico arrestato per pedopornografia e violenza sessuale
Nuovo post pubblicato su https://wdonna.it/andrea-piscina-speacker-radiofonico-arrestato-per-pedopornografia-e-violenza-sessuale/117606?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=117606
Andrea Piscina speacker radiofonico arrestato per pedopornografia e violenza sessuale
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5b2186a2fc380721127b6d4ee4e39b3a/fa6fb4911a503783-36/s540x810/77cadd6ca7f39a79e8d5ffe7d436d1803cedb730.jpg)
Sui dispositivi elettronici di un 25enne sono state trovate oltre mille immagini e chat di contenuto pedopornografico. Le indagini hanno rivelato che avrebbe intrattenuto rapporti, anche tramite videochiamate, con bambini tra i 9 e i 14 anni, adescati online fingendo di essere una ragazzina di nome Alessia. L’emittente Rtl 102.5, per cui lavorava, ha dichiarato: “Siamo increduli”.
Il conduttore radiofonico Andrea Piscina, 25 anni, che conduce un programma su Rtl 102.5, è stato arrestato ieri su ordinanza del giudice per le indagini preliminari di Milano, Ileana Ramundo, con l’accusa di produzione di materiale pedopornografico e violenza sessuale. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera online e confermato da fonti attendibili, sui dispositivi di Piscina sono state trovate oltre mille immagini e chat di contenuto pedopornografico.
Adescamento di bambini tra i 9 e i 14 anni
Le indagini condotte dal pubblico ministero Giovanni Tarzia e dall’Unità investigativa per la prevenzione dei Crimini Informatici e Telematici della Polizia Locale di Milano hanno rivelato che il 25enne avrebbe intrattenuto rapporti, anche tramite videochiamate, con bambini tra i 9 e i 14 anni, adescati sul web fingendo di essere una ragazzina di nome Alessia. In questo modo, chiedeva ai minori di compiere atti sessuali. Una delle vittime, secondo gli accertamenti, sarebbe stata adescata non online, ma durante l’attività di Piscina in una polisportiva.
0 notes
Text
0 notes