#esser fragili
Explore tagged Tumblr posts
Text
Fermati,
concediti di crollare,
di piangere,
di essere fragile,
di essere debole,
non devi per forza essere sempre forte,
essere sempre invincibile,
intoccabile,
stare sempre bene.
- romyy999
#frasi mie#frasi tumblr#frasi belle#poesia#frasi vere#frasi vita#crollare#stare bene#stare male#fermati#essere fragili#debolezza#piangere#forte
197 notes
·
View notes
Text
Si chiama nostalgia e serve a ricordarci che, per fortuna, siamo anche fragili.
Cesare Pavese
103 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4893095726f7bfabd6fdac0a48bfedd7/0a7c2cbb3ed9860b-c4/s540x810/39463959ffeb3b89d55406d0c7ef5e0a3ce8a4a2.jpg)
Ogni volta mi spezzo sempre di più e non ne rimane più niente di me
rimane qualche crepa sul cuore
e tanto ma tanto dolore
#fragilità#l’arte di essere fragili#poetessamedusa#poesia#arte#sentimenti#vita#frasi d’amore#pensieri#amore#letteratura#artists on tumblr#artista#cuore spezzato#aforismi#frasi tumblr#frasi mie#frasi italiane#citazioni#frasi e citazioni#paura#frasi dolore#cuore#caro diario#diario#piangere#sofferenza#frasi
75 notes
·
View notes
Text
Spesso fingiamo di andare avanti come se niente fosse, ma alla fine tutto crolla in mille pezzi.
#fingere#finto#crollare#a pezzi#lacrime#pianto#tristezza#malinconia#solitudine#frasi mie#frasi tumblr#frasi belle#frasi vere#frasi vita#stare bene#stare male#fermati#essere fragili#debolezza#piangere#forte
18 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3dbf67d2edc562b4832c8620372fc5ef/02848bdf9e1ab4e1-f6/s540x810/da3cc1e07fdd23176963b335c3912ff75bb210dc.jpg)
[Book review in Italian, as a change 👀]
Pur non avendo mai letto molti altri libri di d'Avenia, né essendo un'amante di Leopardi, quando mi sono incappata in questo libro, mi ha incuriosito. Sarò onesta, avevo paura che fosse troppo pretenzioso: va bene, Leopardi non sarà davvero così pessimista e deprimente come a volte lo stigmatizziamo, ma arrivare addirittura a dire che può "salvare la vita" mi sembrava una sparata da iper-ottimismo cosmico. Tutto sommato, sono contenta di essermi sbagliata, e al tempo stesso fidata abbastanza da iniziare il libro. Offre una rilettura di Leopardi a trecentossesanta gradi, mettendolo a confronto con la realtà modrena, mai banalizzandolo, ma anzi sottolineando quanto alcune esperienze e sentimenti possano essere assoluti, validi tanto ai suoi tempo quanto ai nostro. Il tono del libro è sì molto ottimista, a tratti anche un po' troppo, ma per una volta va bene così: il mondo ha già pessimismo a sufficienza, abbiamo il diritto di nutrire la nostra speranza per duecento pagine.
5 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3abe5e033ae0a47446f6799421cacff4/21f87d076baddf5d-76/s540x810/792c0613390e8e252cf5c14a39354788937c2184.jpg)
4 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c5ff5890b0f1a66a97cb5033868e9d48/df29567682027cf1-c7/s540x810/4ec638c0e091b328ff9efeeee0fbcb0d28b9c148.jpg)
PRIMA PAGINA Il Giornale di Oggi giovedì, 15 agosto 2024
#PrimaPagina#ilgiornale quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi barbara#compie#anni#sono#giovani#essere#fragili#giordano#pagina#pronostico#sacchi#sulla#serie#linter#tutto#fare#ordine#alle#pagine#nessuno#profeta
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/88dfa1d09af2dccd1e248faa0ebf8b16/68ab66c9d6c870a4-1b/s540x810/32d4b93c54785537582a8f30069a5bfb30ed7ff8.jpg)
Quieta-leggera
Amicizia elettiva
Alta-profonda.
Un giardino, due cani
Due fragili umani.
WakaBaoTzeBao, 13 settembre 2023 - 18.15, Repen-Kontowood.
Con ri-conoscenza, a MSD
#baotzebao#valerio fiandra#haikyou#kontowood#ilrestomanca#ildopovita#wakabaotzebao#giardino#cani#fragili#l'arte di essere fragili#umani#amicizia
1 note
·
View note
Text
Non cadere, non mollare, non cadere, non mollare.
In loop così.
1 note
·
View note
Text
sai quando scopri di essere al limite?
quando un giorno, per una stupidaggine, ti vengono le lacrime agli occhi.
quando una parola di troppo, un gesto insignificante, ti colpiscono a fondo.
e non significa essere fragili o deboli.
ma significa aver sopportato troppe cose a lungo.
360 notes
·
View notes
Text
percorsi
E poi penso che rimane solo il bene, solo il buono, che è questa l'essenza dell'essere umani, dell'essere fragili. Quando improvvisamente si diventa più forti senza sapere come e quando, un giorno il dolore svanisce. Quando tutto il superfluo scompare, anche l’ego può essere zavorra. E so che in qualche angolo di me, ti abbraccio ancora.
84 notes
·
View notes
Text
" dio ha un piano per te e per gli altri ": i grandi e piccoli difensori delle truffe religiose spiegano così la sofferenza umana. Un prete, un Papa, Wanna Marchi, un cartomante, un lettore di fondi di caffè, un astrologo... sono la faccia della stessa medesima TRUFFA. Niente di più. Non esistono buoni intenti in ambito di fede, da parte di nessuno.
Il "dio" che stronca un bambino e lo fa morire su un tavolo operatorio si chiama "Stato religioso che dona soldi alla religione, invece che alla Ricerca", esattamente come accade in Italia. Il soprannaturale non esiste: c'è solo una volontà umana di far soffrire il più possibile molte persone, così che siano abbastanza fragili e disperate da pregare l'aria fritta e quindi giustificare l'esistenza di TRUFFATORI che vivono sulle spalle dei lavoratori, come Papi, preti e medici cattolici.
Considerare "dio" come babbo natale dimostra che non esiste dio, ma solo una ridicola aspettativa: la ridicola aspettativa che sia una entità soprannaturale a risolvere problemi che può risolvere solo l'uomo, dato che dio non esiste e il soprannaturale non esiste.
I sentimenti sono reali e spiegabili scientificamente; il "sentimento religioso", invece, non è altro che un indottrinamento, una forzatura della realtà: vieni plagiato a credere a "qualcosa" CHE NON ESISTE. Il catechismo imposto ai bambini, ad esempio, è una violenza e non una educazione, poiché la religione, il "credere" imposto, NON RISPETTANO l'umana intelligenza. Non è difficile mettere in crisi una fede, poiché la fede si basa sul nulla assoluto; ciò che è vero non devi crederlo, perché esistono prove della sua esistenza. Nessuno è mai stato in grado di provare l'esistenza di una entità soprannaturale, poiché il soprannaturale non esiste. Il fatto che a latitudini diverse abbiamo "dei" diversi è la prova della non esistenza di dio: le versioni non concordano, poiché dio è solo immaginato esattamente come una fata o come un drago sputafuoco.
Non esiste alcuna vera religione: dio non esiste, quindi tutte le religioni, tutte le declinazioni di un essere immaginato dall'uomo sono soltanto una truffa. Il Papa è un truffatore, i preti sono truffatori - e così vale per le altre grandi o piccole "fedi". Non esistono prove a riguardo di dio, pertanto non ha senso porre fiducia (avere fede e costruire religioni) in ciò che è paragonabile alla fatina dei denti. Solo le persone malate di mente avvertono come reale la presenza di "spiriti" (divinità); alle persone sane di mente (razionali) ciò non accade, infatti: se "dio" esistesse, tutti avremmo tale percezione e non solo alcuni, poiché spinti dal desiderio di truffare il prossimo e semplicemente obbligati fin da piccoli a credere (catechismo).
L'incapacità di credere a qualcosa si chiama ottima salute mentale; le persone sane di mente pretendono prove di ciò che gli viene detto, perché sono i fatti, le evidenze a rendere un qualcosa vero e non le ipotesi o invenzioni provenienti dalla pura fantasia (come dio): più persone che credano in dio non lo rendono reale, ma il tutto resta, comunque, una MENZOGNA, poiché non ci sono prove. La Scienza non è democratica; nella religione esistono dogmi creduti, privi di prove, a solo scopo di truffa.
#sentimenti#realtà#scienza#indottrinamento religioso#violenza#umana intelligenza#rispetto#catechismo#imposizione#credere#forzatura#dio non esiste#fede#crisi#versioni#drago sputafuoco#divinità diverse#prova#bambini#fata#Il Papa è un truffatore#i preti sono truffatori#truffatori#religione#entità soprannaturale#soprannaturale#truffa#menzogna#Scienza#democrazia
45 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d1c3ceaf7d7dc1d82f6f0eade9bf3cf7/bee6f19fde79b4c7-67/s400x600/25d5149d334127969fe78dafff6d9e57b8d9884d.jpg)
Omelia di don Andrea Gallo al funerale di Fabrizio De Andrè
Caro Faber,
da tanti anni canto con te, per dare voce agli ultimi, ai vinti, ai fragili, ai perdenti. Canto con te e con tanti ragazzi in Comunità.
Quanti «Geordie» o «Mich��», «Marinella» o «Bocca di Rosa» vivono accanto a me, nella mia città di mare che è anche la tua. Anch’io ogni giorno, come prete, «verso il vino e spezzo il pane per chi ha sete e fame». Tu, Faber, mi hai insegnato a distribuirlo, non solo tra le mura del Tempio, ma per le strade, nei vicoli più oscuri, nell’esclusione.
E ho scoperto con te, camminando in via del Campo, che «dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior».
La tua morte ci ha migliorati, Faber, come sa fare l’intelligenza.
Abbiamo riscoperto tutta la tua «antologia dell’amore», una profonda inquietudine dello spirito che coincide con l’aspirazione alla libertà.
E soprattutto, il tuo ricordo, le tue canzoni, ci stimolano ad andare avanti.
Caro Faber, tu non ci sei più ma restano gli emarginati, i pregiudizi, i diversi, restano l’ignoranza, l’arroganza, il potere, l’indifferenza.
La Comunità di san Benedetto ha aperto una porta in città. Nel 1971, mentre ascoltavamo il tuo album, Tutti morimmo a stento, in Comunità bussavano tanti personaggi derelitti e abbandonati: impiccati, migranti, tossicomani, suicidi, adolescenti traviate, bimbi impazziti per l’esplosione atomica.
Il tuo album ci lasciò una traccia indelebile. In quel tuo racconto crudo e dolente (che era ed è la nostra vita quotidiana) abbiamo intravisto una tenue parola di speranza, perché, come dicevi nella canzone, alla solitudine può seguire l’amore, come a ogni inverno segue la primavera [«Ma tu che vai, ma tu rimani / anche la neve morirà domani / l’amore ancora ci passerà vicino / nella stagione del biancospino», da L’amore, ndr].
È vero, Faber, di loro, degli esclusi, dei loro «occhi troppo belli», la mia Comunità si sente parte. Loro sanno essere i nostri occhi belli.
Caro Faber, grazie!
Ti abbiamo lasciato cantando Storia di un impiegato, Canzone di Maggio. Ci sembrano troppo attuali. Ti sentiamo oggi così vicino, così stretto a noi. Grazie.
E se credete ora
che tutto sia come prima
perché avete votato ancora
la sicurezza, la disciplina,
convinti di allontanare
la paura di cambiare
verremo ancora alle vostre porte
e grideremo ancora più forte
per quanto voi vi crediate assolti
siete per sempre coinvolti,
per quanto voi vi crediate assolti
siete per sempre coinvolti.
Caro Faber, parli all’uomo, amando l’uomo. Stringi la mano al cuore e svegli il dubbio che Dio esista.
Grazie.
Le ragazze e i ragazzi con don Andrea Gallo,
prete da marciapiede.
32 notes
·
View notes
Text
Non mostrare le tue debolezze.
#debolezze#frasi#frasi tumblr#frasi e citazioni#frasi profonde#frasi mie#frasi belle#poesia#frasi vere#frasi vita#crollare#stare bene#stare male#fermati#essere fragili#debolezza#piangere#forte
3 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5e8b61d1da8edef31e54afe1cd7be930/da2bfc80e7c75852-8d/s540x810/8433408c87c1377c7e4835d51d208bae3b9ff503.jpg)
Non si può capire sempre tutto...
Non si può davvero.
Non si può avere sempre l'umore giusto per comprendere, mettersi nei panni, assecondare, sopportare o supportare.
Non si può sempre accettare le scuse, i ritardi, le dimenticanze, le indelicatezze, gli errori, i "mi dispiace" detti dopo "pugni di vita" piantati in pieno viso.
No... non si può.
Non si può perché arriva un giorno in cui, all'improvviso, ti pesa tutto e quell'accomodante "non ti preoccupare, va tutto bene" si trasforma in un: "BASTA!", gridato a pieni polmoni in faccia a chi della tua bontà ne ha abusato ad oltranza. Ed è come quel famoso bicchiere che cade mille volte, rimanendo intatto, e poi lo sfiori con un dito e si frantuma in mille pezzi. E tutti restano li, a guardarlo sorpresi e a domandarsi come sia possibile... Poi una voce suggerisce la risposta: "È fragile!". Già... fragile. Ogni tanto ce ne dimentichiamo... di essere fragili. Di esserlo tutti. Che lo sono anche le persone che ci amano. E che "c'è un limite a tutto" non è solo un modo di dire.
A raccogliere pezzi di vetro, si rischia sempre di tagliarsi.
Letizia Cherubino
37 notes
·
View notes
Text
Desidero l'amore nella mia vita. Perché credo che sia l'unica cosa a dargli un senso, una direzione, dei colori, un suono... Quando cresci in una famiglia priva di amore allora sai bene cosa significa vivere una realtà che ne è priva... e ne comprendi l'estrema importanza. Ricerco quella sensazione, quel calore che ti riempie, quella sicurezza, quel sapere di essere vista e accettata, accolta, protetta... quello scambio di emozioni ed energia potente tra due esseri che non hanno paura di mostrarsi per come sono, fragili... in un abbraccio di comprensione e non giudizio. Cerco anche attenzioni, piccoli gesti di gentilezza, la presenza, il saper camminare a fianco, le mani che si stringono... ma anche la passione, la voglia di mettersi in gioco e imparare, le follie inaspettate, i sogni e i momenti di crisi condivisi, le carezze e i baci che prendono fuoco, i discorsi intensi, la trasgressione ogni tanto...
25 notes
·
View notes