#differenze di età
Explore tagged Tumblr posts
Text
Smart Working: preferenze diverse tra genitori e non, un’analisi per fasce d’età
Uno studio rivela come la scelta del lavoro agile varia in base a età, figli e ambizioni professionali
Uno studio rivela come la scelta del lavoro agile varia in base a età, figli e ambizioni professionali Lavoro agile: chi lo sceglie di più? Una recente ricerca mette in luce le differenze nelle preferenze per lo smart working tra le diverse fasce d’età e in base alla presenza di figli. Nella fascia 30-34 anni, i dati mostrano che il lavoro da remoto è scelto tre volte più frequentemente da chi…
#30-34 anni#45-49 anni#50 anni e oltre#Alessandria today#ambizioni professionali#aziende e smart working#bilanciamento lavoro e vita#cambiamenti nel lavoro#carriera e lavoro agile#conciliazione lavoro famiglia#differenze di età#Donne e Lavoro#donne in carriera#flessibilità lavorativa#flessibilità oraria#Futuro del Lavoro#genitori e lavoro#genitori e smart working#giovani e lavoro#Google News#impatto dello smart working#italianewsmedia.com#lavoratori over 50#Lavoro Agile#lavoro agile Italia#lavoro digitale#lavoro e carriera#lavoro e famiglia#lavoro femminile#lavoro post pandemia
0 notes
Text
Introduzione: Il trapianto di capelli è diventato una procedura molto ricercata tra gli uomini che desiderano affrontare la perdita di capelli e migliorare il loro aspetto complessivo. Le preferenze estetiche degli uomini, influenzate dagli standard sociali, dai desideri personali e dalle tendenze delle celebrità, giocano un ruolo significativo nell’approccio al trapianto di capelli. Questo…
View On WordPress
#Capelli degli Uomini#Densità dei Capelli#Differenze Culturali#Influenza delle Celebrità#Linee Naturali dei Capelli#Preferenze Estetiche#Risultati Appropriati all&039;Età#Soluzioni per la Perdita dei Capelli#Stile dei Capelli#Trapianto di Capelli
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/64a2cde64356302952506913aceb5d9c/222d26cab29b0d41-38/s500x750/3d93407d92f046ae5e39bd63c351f50c932bb3cf.jpg)
“La vita è una sorpresa meravigliosa a ogni età. Io ho 81 anni, e vi assicuro che quando ci arriverete non sentirete differenze.
La differenza si sente solo quando non si vive, quando non si ama la vita, quando non si vuol più fare qualcosa di nuovo.
Ma se si rimane ancorati alla bellezza dell’amicizia, dell’amore, della musica, del mare e della poesia, la vita regala sorprese a ogni età.
Alla mia si sentono gli acciacchi, certo, ma nello spirito non c’è differenza. L’amore non cambia mai. Quando uno si innamora, non importa l’età.
Cambiano il riflesso fisico e la potenza sessuale, ma dal punto di vista emotivo, forse l’amore è più forte.
Ho visto e conosciuto persone che si sono innamorate a settant’anni, ma innamorate davvero. Di quell’amore che quando l’altro manca si sta malissimo.
L’ amore è questo: continuo bisogno, desiderio di avere l’altro con sé. Quindi, che siate giovani o anziani, state sicuri, l’amore non ha età”...
Roberto Vecchioni
31 notes
·
View notes
Text
“La vita è una sorpresa meravigliosa a ogni età.
Io ho 80 anni, e vi assicuro che quando ci arriverete non sentirete differenze.
La differenza si sente solo quando non si vive, quando non si ama la vita, quando non si vuol più fare qualcosa di nuovo.
Ma se si rimane ancorati alla bellezza dell’amicizia, dell’amore, della musica, del mare e della poesia, la vita regala sorprese a ogni età.
Alla mia si sentono gli acciacchi, certo, ma nello spirito non c’è differenza.
L’amore non cambia mai.
Quando uno si innamora, non importa l’età.
Cambiano il riflesso fisico e la potenza sessuale, ma dal punto di vista emotivo, forse l’amore è più forte.
Ho visto e conosciuto persone che si sono innamorate a settant’anni, ma innamorate davvero.
Di quell’amore che quando l’altro manca si sta malissimo.
L’ amore è questo: continuo bisogno, desiderio di avere l’altro con sé.
Quindi, che siate giovani o anziani, state sicuri, l’amore non ha età”...
Roberto Vecchioni
#roberto vecchioni#frasi#frasi belle#pensieri e parole#pensieri#pensando#quotes#frasi vere#citazioni#frasi tumblr#tumblr quotes
32 notes
·
View notes
Text
L’allarme nel 58esimo Rapporto annuale: «Rischio di frammentazioni nella spirale della costruzione di rigidi confini identitari». Profondi buchi di conoscenza in tutte le fasce d’età. Il 15 per cento della popolazione crede che l’omosessualità sia una patologia con origini genetiche. Quasi un italiano su due si sente minacciato dai migranti. E molti pensano che per essere italiani «occorra esibire determinati tratti somatici»
Quasi il 40 per cento della popolazione italiana si sente minacciata da chi vuole facilitare l’ingresso in Italia dei migranti, mentre un cittadino ogni cinque avverte ostilità nelle persone che professano un’altra religione, hanno un’etnia diversa, un colore della pelle differente.
E ancora: il 30 per cento delle donne o degli uomini italiani considerano come proprio nemico chi è portatore di una concezione della famiglia divergente da quella tradizionale, invece un italiano ogni dieci dimostra inimicizia nei confronti di chi ha un orientamento sessuale diverso.
I dati diffusi dal 58esimo Rapporto annuale sulla situazione sociale da parte del Censis «rivelano il pericolo che il corpo sociale finisca per frammentarsi dentro la spirale attivata dalla costruzione di rigidi confini identitari, in cui le differenze si trasformano in fratture e potrebbero degenerare in un aperto conflitto».
A complicare il quadro è l’indebolimento del ceto medio, «che rende oggi il paese non più immune al rischio delle trappole identitarie».
La «fabbrica degli ignoranti»
È l’allarme lanciato dal più prestigioso istituto di ricerca economica e sociale del paese, fondato nel 1964 da Giuseppe De Rita, Gino Levi Martinoli e Pietro Longo, ma non è l’unico. Anzi. Nella fotografia scattata dal Censis c’è grande spazio per quella che viene definita “La fabbrica degli ignoranti”.
Si tratta della descrizione di una società in cui una buona parte della popolazione che la compone pensa che per essere italiani «occorra poter esibire determinati tratti somatici, dove la cittadinanza è pensata come una identità cristallizzata e immutabile, con inconfondibili radici primigenie, che tra i suoi fattori costitutivi comprenderebbe la diretta discendenza da italiani e anche l’essere di fede cattolica», si legge nel rapporto.
Nello stesso documento, però, viene fuori che è anche quella stessa società che non riconosce più le proprie origini storiche e culturali: «Si palesano profondi buchi di conoscenza in tutte le fasce di età anche in relazione a nozioni che si sarebbe tentati di dare per scontate».
E qui il titolo di studio o la condizione sociale non c’entra. Perlomeno non direttamente. Ma è un fatto che la metà della popolazione ignori che Benito Mussolini sia stato arrestato nel 1943 e che un italiano su quattro pensi che Giuseppe Mazzini sia stato un personaggio politico della prima Repubblica. D’altronde, uno su tre non conosce l’anno dell’Unità d’Italia, mentre il 28,8 per cento tra gli intervistati dal Censis ignora quando sia entrata in vigore la Costituzione.
Fotografia
E poi il quadro impietoso tratteggiato dall’istituto di ricerca si aggrava, man mano che si considerano altre nozioni basilari, dalla letteratura italiana alla grande storia mondiale: la metà della popolazione italiana non conosce l’anno in cui è scoppiata la rivoluzione francese o quando l’uomo è sbarcato sulla Luna. E, per molti di loro, Richard Nixon è stato un grande calciatore inglese e Mao Zedong è conosciuto come l’uomo più anziano al mondo.
Si ignorano poi in percentuali altissime: Dante Alighieri, Gabriele D’Annunzio, Giovanni Pascoli, Giuseppe Verdi, Giacomo Leopardi, Eugenio Montale (per il 35 per cento è stato un autorevole presidente del Consiglio dei ministri degli anni ’50), il capoluogo della Basilicata, la capitale della Norvegia, le tabelline e la differenza tra potere esecutivo, legislativo e giudiziario. Ma in quest’ultimo caso, forse, siamo oltre le conoscenze basilari necessarie, in considerazione del fatto che oltre la maggioranza degli aventi diritto non si reca più alle urne.
E, tuttavia, «sono dati che per molti italiani pongono il problema di una cittadinanza culturale ancora di là da venire che lasciano prevedere una condizione di ignoranza diffusa anche nel prossimo futuro, quando le attuali giovani generazioni entreranno nella vita adulta e dovranno occupare posizioni di rilievo e responsabilità», scrive il Censis. Citando ancora, tra le risposte fornite dagli intervistati, pregiudizi antiscientifici e stereotipi culturali di questo tipo: «Attraverso la finanza gli ebrei dominano il mondo»; «L’omosessualità è una patologia con origini genetiche»; «Islam e jihadismo sono la stessa cosa».
D’altronde, ordini di discorso che capita di ascoltare, talvolta, anche in alcuni salotti televisivi e talk show, e perfino, sempre più spesso, in alcune sedi istituzionali.
L’altra indagine con Coldiretti
«Braccia rubate all’agricoltura», avrebbe recitato a tal proposito un vecchio adagio, se non fosse che, proprio da un’altra recente indagine condotta dal Censis insieme a Coldiretti, è emerso che in «un’epoca di crollo della fiducia nel sapere, nelle competenze, nelle capacità professionali e nell’operato degli attori dei vari settori economici, gli agricoltori sono riusciti a costruire un proprio specifico capitale di riconoscimento capovolgendo una pericolosa tendenza socioculturale che voleva imporgli un marchio di passatismo, di antico, di desueto».Dunque, se un tempo l’agricoltura veniva culturalmente tacciata di essere il passato, cioè un mondo destinato a sparire, oggi è sulla frontiera più avanzata dell’innovazione sociale. Peccato soltanto che la maggioranza degli italiani, invece, guardi indietro e, con essa, la gran parte della classe dirigente che detiene oggi il potere, politico ed economico.
8 notes
·
View notes
Text
Ospedale, interno giorno. Cambio turno e cazzate
Nel mio reparto tra infermieri spaziamo dai 22 ai 64 anni, inevitabilmente il gap generazionale si avverte ma nonostante questo andiamo d'accordo e riusciamo a lavorare insieme discretamente, e credo sia quasi un miracolo. Ma stavo dicendo che qualche giorno fa al cambio turno durante un inaspettato momento di calma parlavamo di queste differenze di età, e una collega ci chiede che differenza c'è tra boomer e millennial ecc...al che ci lanciamo in varie discussioni e spiegazioni sulle varie generazioni boomer, gen x, millennial e via dicendo. Ci chiede dettagli, spieghiamo, pare aver capito. A un certo punto si crea uno di quegli attimi di silenzio in cui anche se si è presi in una discussione nessuno dice niente per un secondo (avrà un nome questa cosa?), e in quell'attimo lei ad alta voce candidamente mi chiede: ma quindi MILF che generazione è? Abbiamo dovuto darle altre spiegazioni, tra risate incontenibili che hanno richiamato anche alcuni medici e la caposala dallo studio adiacente, e per un momento abbiamo davvero riso tutti come non ci capitava da tanto tempo. E sì lo so che ora i caposala si chiamano coordinatori. Ogni tanto il mio lavoro è divertente.
26 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c0deec1da7088f0e2d1d17d4037d2ed6/098f85187a9ba5b4-ef/s540x810/12ea963a7843ad5c6268863f72f6746c9e9cd525.jpg)
Risuonano forti le parole lette in chiesa durante l’ultimo saluto a Giulia dal suo papà, Gino Cecchettin.
“Mia figlia Giulia, era proprio come l’avete conosciuta, una giovane donna straordinaria.
Allegra, vivace, mai sazia di imparare.
Ha abbracciato la responsabilità della gestione familiare dopo la prematura perdita della sua amata mamma. Oltre alla laurea che si è meritata e che ci sarà consegnata tra pochi giorni, Giulia si è guadagnata ad honorem anche il titolo di mamma. Nonostante la sua giovane età era già diventata una combattente, un’oplita, come gli antichi soldati greci, tenace nei momenti di difficoltà: il suo spirito indomito ci ha ispirato tutti.
Il femminicidio è spesso il risultato di una cultura che svaluta la vita delle donne, vittime proprio di coloro avrebbero dovuto amarle e invece sono state vessate, costrette a lunghi periodi di abusi fino a perdere completamente la loro libertà prima di perdere anche la vita.
Come può accadere tutto questo?
Come è potuto accadere a Giulia?
Ci sono tante responsabilità, ma quella educativa ci coinvolge tutti: famiglie, scuola, società civile, mondo dell’informazione
Mi rivolgo per primo agli uomini, perché noi per primi dovremmo dimostrare di essere agenti di cambiamento contro la violenza di genere.
Parliamo agli altri maschi che conosciamo, sfidando la cultura che tende a minimizzare la violenza da parte di uomini apparentemente normali.
Dovremmo essere attivamente coinvolti, sfidando la diffusione di responsabilità, ascoltando le donne, e non girando la testa di fronte ai segnali di violenza anche i più lievi. La nostra azione personale è cruciale per rompere il ciclo e creare una cultura di responsabilità e supporto.
A chi è genitore come me, parlo con il cuore: insegniamo ai nostri figli il valore del sacrificio e dell’impegno e aiutiamoli anche ad accettare le sconfitte. Creiamo nelle nostre famiglie quel clima che favorisce un dialogo sereno perché diventi possibile educare i nostri figli al rispetto della sacralità di ogni persona, ad una sessualità libera da ogni possessoe all’amore vero che cerca solo il bene dell’altro. Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia ci connette in modi straordinari, ma spesso, purtroppo, ci isola e ci priva del contatto umano reale.
È essenziale che i giovani imparino a comunicare autenticamente, a guardare negli occhi degli altri, ad aprirsi all'esperienza di chi è più anziano di loro.
La mancanza di connessione umana autentica può portare a incomprensioni e a decisioni tragiche. Abbiamo bisogno di ritrovare la capacità di ascoltare e di essere ascoltati, di comunicare realmente con empatia e rispetto.
La scuola ha un ruolo fondamentale nella formazione dei nostri figli.
Dobbiamo investire in programmi educativi che insegnino il rispetto reciproco, l'importanza delle relazioni sane e la capacità di gestire i conflitti in modo costruttivo per imparare ad affrontare le difficoltà senza ricorrere alla violenza.
La prevenzione della violenza di gene e inizia nelle famiglie, ma continua nelle aule scolastiche, e dobbiamo assicurarci che le scuole siano luoghi sicuri e inclusivi per tutti.
Anche i media giocano un ruolo cruciale da svolgere in modo responsabile. La diffusione di notizie distorte e sensazionalistiche non solo alimenta un’atmosfera morbosa, dando spazio a sciacalli e complottisti, ma può anche contribuire a perpetuare comportamenti violenti.
Chiamarsi fuori, cercare giustificazioni, difendere il patriarcato quando qualcuno ha la forza e la disperazione per chiamarlo col suo nome, trasformare le vittime in bersagli solo perché dicono qualcosa con cui magari non siamo d’accordo, non aiuta ad abbattere le barriere.
Perché da questo tipo di violenza che è solo apparentemente personale e insensata si esce soltanto sentendoci tutti coinvolti. Anche quando sarebbe facile sentirsi assolti.
Alle istituzioni politiche chiedo di mettere da parte le differenze ideologiche per affrontare unitariamente il flagello della violenza di genere. Abbiamo bisogno di leggi e programmi educativi mirati a prevenire la violenza, a proteggere le vittime e a garantire che i colpevoli siano chiamati a rispondere delle loro azioni. Le forze dell’ordine devono essere dotate delle risorse necessarie per combattere attivamente questa piaga e degli strumenti per riconoscere il pericolo. Ma in questo momento di dolore e tristezza, dobbiamo trovare la forza di reagire, di trasformare questa tragedia in una spinta per il cambiamento.
La vita di Giulia, la mia Giulia, ci è stata sottratta in modo crudele, ma la sua morte, può anzi deve essere il punto di svolta per porre fine alla terribile piaga della violenza sulle donne.
Grazie a tutti per essere qui oggi: che la memoria di Giulia ci ispiri a lavorare insieme per creare un mondo in cui nessuno debba mai temere per la propria vita.
Vi voglio leggere una poesia di Gibran che credo possa dare una reale rappresentazione di come bisognerebbe imparare a vivere.
«Il vero amore non è ne fisico ne romantico.
Il vero amore è l'accettazione di tutto ciò che è,
è stato, sarà e non sarà.
Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.
La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia…»
Cara Giulia, è giunto il momento di lasciarti andare. Salutaci la mamma.
Ti penso abbracciata a lei e ho la speranza che, strette insieme, il vostro amore sia così forte da aiutare Elena, Davide e anche me non solo a sopravvivere a questa tempesta di dolore che ci ha travolto, ma anche ad imparare a danzare sotto la pioggia.
Sì, noi tre che siamo rimasti vi promettiamo che, un po’ alla volta, impareremo a muovere passi di danza sotta questa pioggia.
Cara Giulia, grazie, per questi 22 anni che abbiamo vissuto insieme e per l’immensa tenerezza che ci hai donato. Anch’io ti amo tanto e anche Elena e Davide ti adorano.
Io non so pregare, ma so sperare: ecco voglio sperare insieme a te e alla mamma, voglio sperare insieme a Elena e Davide e voglio sperare insieme a tutti voi qui presenti: voglio sperare che tutta questa pioggia di dolore fecondi il terreno delle nostre vite e voglio sperare che un giorno possa germogliare.
E voglio sperare che produca il suo frutto d’amore, di perdono e di pace.
Addio Giulia, amore mio”.
#tumblr#frasi forza#coraggio#amarsi#resilienza#frasi tumblr#nonunadimeno#donna#donne#violenza#giulia#giulia cecchettin#basta#respect#papà#famiglia#amore tumblr#dolore#senza parole#parole#femminicidio#amore mio#amore eterno#amore puro#inseparabili#sofferenza#silenzio#ai giovani#ragazzi#khalil gibran
26 notes
·
View notes
Text
Io ho 80 anni, ma vi assicuro – a voi che ne avete molti meno – che quando arriverete alla mia età non sentirete differenze. La differenza arriva e si sente solo quando non si vive, quando non si ama la vita, quando non si vuol più fare qualcosa di nuovo. Ma se si rimane ancorati e aggrappati alla bellezza dell’amicizia, dell’amore, della musica, del mare e della poesia, la vita regala sempre delle sorprese.
Alla mia età si sentono gli acciacchi, certo, ma nello spirito non c’è differenza. L’amore non cambia mai. Quando uno si innamora, non importa l’età. Cambiano il riflesso fisico e la potenza sessuale, ma dal punto di vista emotivo forse l’amore è ancora più forte a cinquanta o sessant’anni. Io ho visto e conosciuto persone che si sono innamorate a settant’anni, ma innamorate davvero. Di quell’amore che quando l’altro manca si sta malissimo. (…)
Credo anche che la mentalità di un cinquantenne è più attrezzata per cogliere i sottintesi, le metafore e la verità delle emozioni di chi canta. Anzianità non è sinonimo di saggezza. Però è più facile che i cinquantenni siano allenati culturalmente, più equipaggiati. A me piace moltissimo cantare davanti a persone che hanno più di quaranta o cinquant’anni perché hanno la predisposizione a immergersi in quello che sentono e si crea una forte empatia.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6651152daffa3ef6d391d4c24a0a3086/7da4b6ab0c3a7821-e2/s540x810/012d3f161e65ecd802fe94cc8709f6f5d0c097f6.jpg)
Roberto Vecchioni
19 notes
·
View notes
Text
L’ASPETTATIVA DI VITA AUMENTA IN ITALIA: QUINTA AL MONDO
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9721f691b80d4f86d0d921830674e4ae/03369e4d237e3766-79/s540x810/d08facee3da454cda840e4d4741cd4d9f0135158.jpg)
La speranza di vita si è allungata di 6 mesi nell’ultimo anno in Italia, passando da 82,6 a 83,1 anni.
Il dato presentato dal rapporto annuale ISTAT mostra un’aspettativa di vita di oltre 10 anni superiore alla media mondiale (73 anni) e di circa 5 anni maggiore rispetto alla media europea. L’Italia è il quinto Paese al mondo per longevità. La tendenza, inoltre, è di un progressivo assottigliamento del divario di genere con -4,1 anni di vita nel 2023 per gli uomini, contro circa -6 anni agli inizi del 2000. Nonostante la maggiore longevità delle donne, gli uomini trascorrono un maggior numero di anni in buona salute: nel 2023 la speranza di vita in buona salute alla nascita è pari a 60,5 anni per gli uomini e 57,9 per le donne. La speranza di vita senza limitazioni a 65 anni si attesta a 10,6 anni, senza sostanziali differenze di genere (10,8 anni per gli uomini e 10,5 per le donne).
Nell’ultimo anno si è anche confermata la riduzione del tasso di mortalità per tumori della popolazione adulta di 20-64 anni (7,8 per 10 mila residenti rispetto a 8,0 per 10 mila residenti del 2020). Sul fronte degli stili di vita, diminuisce la quota di popolazione sedentaria (34,2% delle persone di età superiore ai 14 anni), con un deciso miglioramento rispetto al 2022 (36,3%). Nel 2023 la percentuale di popolazione che ha consumato giornalmente almeno quattro porzioni di frutta o verdura è stata pari al 16,5%.
___________________
Fonte: ISTAT; Organizzazione Mondiale della Sanità; foto di Expect Best
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
8 notes
·
View notes
Note
ciao!! domanda su mimmo. quindi ha 18 anni e un anno circa in più di simone? io l’ho capita così visto che l’hanno mandato nel carcere per adulti, da minorenne non avrebbero potuto (so che sono scemi alla rai ma almeno qualcosa da mare fuori l’avranno colto)
Allora anon su questo sono abbastanza sicura, nel senso che appunto essendo stato trasferito immagino di sì (anche se vi dirò, non è proprio mandatorio che fatti i 18 anni si vada in un istituto per adulti, visto che negli ipm ci si può stare fino ai 24 anni ma sorvoliamo), però da quello che mi è parso di capire hanno magicamente fatto diventare maggiorenni tutti quindi non ti so dire benissimo le differenze di età
#evidentemente si sono scordati che sono passati tipo 3-4 mesi dalla s1 non un anno intero#cioè Simone a marzo ha fatto 17 anni#manuel dovrebbe aver fatto 18 anni nello stesso anno#mimmo penso abbia la stessa età di manuel#e a questo punto di Nina visto che 'la bambina ha 2 anni l'ha fatta quando aveva 16 anni'#però boh#un professtag
14 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/55913fb019df6f7f0895d7ed98a50690/48886fe33891613d-32/s500x750/81736f25c9f8ed9d2a7f62c9dee4709e881070e6.jpg)
Un Buongiorno, un caffè, un sorriso alla bella amicizia virtuale, dove non ci sono differenze di età, competizioni di bellezza, di niente. Se non è mascherata da falsi scudi, può essere migliore di quella reale....
4 notes
·
View notes
Text
Metallo Pesante S01E04
La ferramenta dello sbarbo
Qualche mese dopo la chiusura della ferramenta dei gemelli si aprì una nuova saracinesca poco distante pronta a mitigare la disperazione dei ciappinari del quartiere. Già in fase di allestimento l'eccitazione era palpabile, mentre sistemavano gli arredi c'erano spontanee manifestazioni di entusiasmo da qualche passante "ma quindi aprite una nuova ferramenta? bene bene, ce n'era bisogno". Pronto a far due chiacchiere sulla soglia c'era questo ragazzone di età indefinita fra i diciotto e i venticirca anni, carico a pallettoni e con un accento bolognese spesso come muro portante, che raccontava che i suoi gli avevano dato una mano ad aprire, che tanto lui con la scuola non ci era mai andato tanto d'accordo e si era lanciato in un'avventura.
Fin da subito furono evidenti alcune forti differenze con la compianta ferramenta dei gemelli. La prima di approccio: il nuovo sbarbo era ciarliero quanto i gemelli erano laconici, per quanto il tempo di attesa alla fine fosse uguale visto che dai gemelli c'era sempre una fila eterna. La seconda, di assortimento: una certa predilezione per l'accessoristica inutile tipo scopini da cesso, tendine e simili a scapito di minuteria e attrezzi di lavoro si traduceva nell'assenza del tipico aroma di ferramenta (più simile al ferro unto che alla plastica imballata di fresco), appaltato ogni tanto alla saltuaria duplicazione chiavi che regalava l'evocativo retrogusto di limatura fresca.
Nella speranza di mantenere le vestigia di una ferramenta di quartiere, tentai di visitarla spesso. L'esperienza però si rivelò un poco spiazzante: circa il 75% delle visite si chiudeva con un giro a vuoto per assenza di quello che cercavo. Facevo comunque chiacchiere piacevoli con lo sbarbo, ma forse uscire da un esercizio commerciale a mani vuote e con un vago senso di stordimento e di calore umano è più una cosa che si cerca in birreria che non in ferramenta.
I restanti viaggi a buon fine davano comunque segnali preoccupanti. Una volta feci fare quattro chiavi, e tutto contento mentre lo faceva mi raccontava che "per fortuna ne hai solo quattro, l'altro giorno è venuto uno che me ne ha fatte fare cinquanta! Cinquanta, capisci? Poi non voglio lamentarmi del lavoro eh." Però un po' sembrava che sì. Il sospetto che gli affari non andassero a gonfie vele fu poi confermato quando chiuse a circa dieci mesi dall'apertura.
La zona è rimasta senza ferramenta da allora e i locali son poi stati riaperti da altri due sbarbi che impagliano sedie e a cui nessuno avrebbe dato due lire e invece vanno fortissimo, ma questa è un'altra storia.
10 notes
·
View notes
Text
"Chi insegna non possiede spesso gli strumenti (né è messo nella condizione di potervi accedere) per leggere correttamente il complesso spettro di tratti biologici, mentali ed emotivi che caratterizzano il genere. Il risultato è che, in assenza di un’adeguata formazione e di linee guida nazionali, si può essere ad esempio legittimati a non riconoscere la carriera alias di unə studente transgender e a commettere nei suoi confronti, chiamandolə con il nome assegnato alla nascita, una violenza psicologica inaudita. Il queer rifiuta l’universalismo delle categorie identitarie confutando l’idea tradizionale che in natura esista una distinzione biologica e genetica tra soli due sessi (dimorfismo sessuale), che agli esseri umani siano riconducibili due soli generi, opposti e distinti tra loro (binarismo di genere), e che le differenze comportamentali tra uomini e donne siano innate e dettate biologicamente dalla differenza sessuale (essenzialismo di genere). Gli studi queer riconoscono piuttosto il genere come un costrutto culturale che instaura rapporti di potere e di squilibrio tra individui traducendosi in un sistema di oppressione che limita le libertà dei corpi negando, in molti casi, il diritto all’autodeterminazione della persona. (...) Insieme alle persone lgbtqia+, le teorie queer includono, nel loro discorso sui rapporti di oppressione che si instaurano socialmente e culturalmente, diversi altri corpi, che condividono anch’essi una condizione di subalternità e marginalizzazione, dovuta non soltanto a questioni di genere ma a fattori quali colore della pelle, disabilità, peso, età, condizioni socioeconomiche di svantaggio e altri marcatori simili che, insieme, costruiscono l’identità sociale dell’individuo. "
Dario Alì
2 notes
·
View notes
Text
Potremo avere mille differenze e astii noi giovani, ma mai nulla ci unirà di più come l’odio verso la terza età e i suoi attuali esponenti
3 notes
·
View notes
Text
Il Segreto della Salute: Guida Completa all'Alimentazione Fitness per una Vita Attiva e in Forma!"
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/bfba78ceb4b0997ee1998acf2182bf21/e53ca0758808c1f0-33/s540x810/0f8fc2a850912b4c22514b9e60beaff9b700612b.jpg)
Siete pronti ad ottenere il massimo dal vostro corpo attraverso l'alimentazione? Se sì, allora siete nel posto giusto! In questa guida vi svelerò tutti i segreti su cosa mangiare per ottenere il massimo dalle vostre performance, migliorare la vostra salute e raggiungere i vostri obiettivi di fitness.
Sapete già che l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella vostra vita, ma spesso non sapete da dove cominciare o quali alimenti scegliere per ottenere i migliori risultati. Vi capisco, ci sono così tante informazioni là fuori, e molte di esse sono contraddittorie o confuse.
Ma non preoccupatevi, in questa guida vi spiegherò tutto ciò che dovete sapere in modo chiaro e semplice.
Per prima cosa, è importante capire che non esiste una dieta perfetta per tutti. Ogni persona ha bisogni nutrizionali diversi a seconda del suo peso, altezza, età, sesso, livello di attività fisica e obiettivi. Quindi, non pensate di poter seguire la stessa dieta del vostro amico o dell'atleta che vedete in televisione.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ff2b17317ee9d39662ca3cc7afac3f5d/e53ca0758808c1f0-db/s540x810/80f56420d423476af32095ee543640ed4e2bdd74.jpg)
La chiave per un'alimentazione sana ed efficace per il fitness è la varietà. Dovete mangiare una vasta gamma di alimenti che vi forniranno tutti i nutrienti di cui il vostro corpo ha bisogno. Ma quali sono questi alimenti?
In questa guida vi elencherò tutti gli alimenti che dovreste includere nella vostra dieta, come frutta e verdura, carboidrati, proteine, grassi sani, vitamine e minerali.
Ma non è sufficiente solo mangiare gli alimenti giusti, è anche importante conoscere le porzioni e il momento giusto per mangiarli. Vi insegnerò come calcolare il vostro fabbisogno calorico e come suddividere i pasti durante la giornata in modo da ottimizzare le prestazioni e il recupero muscolare.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2599ab98cd0403706992f9cba5485b18/e53ca0758808c1f0-39/s540x810/4099ea6910897abf6e956c62b40c7efbadd1ad92.jpg)
E cosa dire degli integratori? Sono necessari? Se sì, quali dovreste prendere? In questa guida vi spiegherò tutto ciò che dovete sapere sugli integratori e se sono utili per raggiungere i vostri obiettivi di fitness.
Infine, vi darò alcuni consigli pratici su come organizzare la vostra dieta e il vostro allenamento in modo da ottenere i migliori risultati possibili. Vi spiegherò come evitare i cibi spazzatura, come preparare i pasti in anticipo e come rimanere motivati durante il vostro percorso di fitness.
Insomma, questa guida sarà la vostra guida completa all'alimentazione per il fitness. Non ve ne pentirete!
Non vedo l'ora di condividere con voi tutte le mie conoscenze e di aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di fitness. Siete pronti? Allora scaricate subito la guida e cominciamo insieme questo fantastico viaggio verso la vostra migliore versione.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/dfe4c8e5b144a18cd01ccfc77bfb994d/e53ca0758808c1f0-cf/s540x810/5bcc76271e9fc246271be31460fbb24bb6dd1261.jpg)
Introduzione:
Perché l'alimentazione fitness è così importante per la salute?
Cosa significa "fitness" e come si raggiunge?
Il ruolo dell'alimentazione nel raggiungimento dei tuoi obiettivi di fitness
Capitolo 1: Fondamenti dell'Alimentazione Fitness
L'importanza delle macro e micro-nutrienti per il tuo corpo
Come calcolare il tuo fabbisogno calorico giornaliero
Le differenze tra calorie vuote e nutrienti densi
Alimenti che dovresti evitare e perché
Come fare scelte alimentari sane anche quando sei fuori casa
Capitolo 2: Alimentazione Fitness per la Perdita di Peso
Come creare un deficit calorico per la perdita di peso
La verità sui carboidrati e le proteine
Cibi che ti aiutano a sentirsi sazio e soddisfatto
Consigli per la pianificazione dei pasti per la perdita di peso
Capitolo 3: Alimentazione Fitness per il Guadagno di Massa Muscolare
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f41d45862d9774720a70ec517165967d/e53ca0758808c1f0-a8/s540x810/288a4e328e558a6a530ef85aae049b7df645f631.jpg)
Come creare un surplus calorico per il guadagno di massa muscolare
L'importanza delle proteine per la costruzione muscolare
Cibi che aiutano a costruire massa muscolare
Come pianificare i pasti per il guadagno di massa muscolare
Capitolo 4: Alimentazione Fitness per la Salute del Cuore
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a936569973129e5bae4778b11c905bd9/e53ca0758808c1f0-fe/s540x810/757c3d90c02a7fec948755fc8fdcc35448a12506.jpg)
Come l'alimentazione può aiutare a mantenere un cuore sano
Cibi che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache
Consigli per una dieta a basso contenuto di sodio
Come mantenere un equilibrio sano di grassi buoni e cattivi
Capitolo 5: Alimentazione Fitness per l'Energia e la Performance
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/18d826e9962987da54b57ee933cf2150/e53ca0758808c1f0-7b/s540x810/ab1abb8b31531949bcd49cf3fb786b4c24001b08.jpg)
Come l'alimentazione può influire sulla tua energia e prestazioni
Cibi che ti forniscono energia duratura e sostenibile
Come mangiare per aumentare la resistenza e l'endurance
Consigli per un recupero ottimale dopo l'attività fisica
Capitolo 6: Alimentazione Fitness per una Vita Sana e Longeva
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4370b75bda797e61e06c63d6279ec8c0/e53ca0758808c1f0-4b/s540x810/f207763a7178a9fbd74194dad4a6f77e32c14b5d.jpg)
Come l'alimentazione può aiutare a prevenire le malattie croniche
Cibi che supportano la salute del cervello e del sistema nervoso
Consigli per una dieta anti-infiammatoria
Come mantenere un equilibrio sano di antiossidanti e nutrienti essenziali
Qual è la quantità di proteine di cui ho bisogno ogni giorno?
Posso mangiare carboidrati se voglio perdere peso?
Cosa posso mangiare prima e dopo l'attività fisica?
Quali alimenti aiutano a ridurre l'infiammazione nel corpo?
Posso mangiare cibi "spazzatura" ogni tanto e ancora mantenersi in forma?
L’alimentazione fitness è essenziale per il benessere del nostro corpo e della nostra mente. Non si tratta solo di mangiare cibi sani, ma anche di scegliere i nutrienti giusti per il nostro stile di vita attivo. Una dieta sana e bilanciata ci fornisce l'energia e la forza necessarie per affrontare ogni giorno con determinazione e vitalità. Quando mangiamo bene, ci sentiamo meglio, più forti e più sicuri di noi stessi.
Inoltre, l'alimentazione fitness è importante anche per la prevenzione delle malattie croniche come le patologie cardiovascolari, il diabete e l'obesità. La scelta di cibi nutrienti e salutari può aiutare a ridurre l'infiammazione nel nostro corpo, migliorare la salute del cuore e del cervello, e aumentare la longevità.
Infine, l'alimentazione fitness è un aspetto cruciale per il raggiungimento dei nostri obiettivi di fitness. Che tu stia cercando di perdere peso, guadagnare massa muscolare o aumentare la tua resistenza, una dieta sana ed equilibrata è la chiave per raggiungere i risultati desiderati. E non dimentichiamo che, quando si tratta di fitness, l'alimentazione rappresenta il 70% dell'equazione del successo!
Il termine "fitness" è spesso associato alla forma fisica e al benessere generale del nostro corpo. Ma il fitness è molto di più: significa raggiungere un equilibrio tra la salute fisica, mentale ed emotiva. Si tratta di avere un corpo sano e forte, ma anche una mente lucida e un cuore sereno.
Il raggiungimento del fitness non è un obiettivo facile da raggiungere, ma può essere ottenuto attraverso un lavoro costante e una disciplina ferrea. Significa impegnarsi ogni giorno nella cura del proprio corpo e della propria mente, attraverso l'esercizio fisico, la meditazione e una dieta sana ed equilibrata.
Per raggiungere il fitness, non esistono scorciatoie o soluzioni magiche: è necessario mettere in pratica un approccio olistico alla salute, che prenda in considerazione tutti gli aspetti del nostro essere. Solo così potremo vivere una vita piena, in armonia con noi stessi e con il mondo che ci circonda.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel raggiungimento dei nostri obiettivi di fitness. Non importa quanto ci alleniamo, se non mangiamo cibi sani e nutrienti, non riusciremo mai a ottenere i risultati desiderati.
Una dieta sana ed equilibrata ci fornisce l'energia e i nutrienti necessari per affrontare le nostre attività quotidiane, ma anche per sostenere il nostro corpo durante l'esercizio fisico. I carboidrati complessi, ad esempio, ci forniscono la combustione lenta di energia di cui abbiamo bisogno per svolgere attività ad alta intensità, mentre le proteine aiutano a riparare i muscoli dopo l'allenamento.
Ma l'alimentazione non riguarda solo i macronutrienti: anche le vitamine, i minerali e gli antiossidanti presenti nei cibi svolgono un ruolo fondamentale nella nostra salute e nel raggiungimento dei nostri obiettivi di fitness. Ad esempio, la vitamina C e il ferro aiutano a mantenere l'energia durante l'esercizio fisico, mentre il calcio e la vitamina D sono essenziali per la salute delle ossa.
Insomma, mangiare bene non solo ci fa sentire meglio, ma ci aiuta anche a ottenere i risultati che desideriamo. Se vogliamo essere in forma e in salute, dobbiamo prestare attenzione a ciò che mettiamo nel nostro piatto, scegliendo cibi nutrienti e sani. Solo così potremo raggiungere i nostri obiettivi di fitness e vivere una vita piena di energia e vitalità.
CAPITOLO 1
Capitolo 1: Fondamenti dell'Alimentazione Fitness
L'alimentazione è uno dei pilastri fondamentali del fitness, ed è importante capire come nutrire il nostro corpo per ottenere i migliori risultati possibili.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9cc235ad1c1e89384ec7939f3f0ff3dd/e53ca0758808c1f0-ae/s540x810/89fba003fef1ab2a7ddbd71ad3b5c1a045908ec7.jpg)
L'importanza delle macro e micro-nutrienti per il tuo corpo
Le macro e micro-nutrienti sono elementi essenziali per la nostra salute. Le macro-nutrienti come carboidrati, proteine e grassi, forniscono al nostro corpo l'energia e i nutrienti di cui abbiamo bisogno per svolgere le nostre attività quotidiane e per l'esercizio fisico. I micro-nutrienti, invece, come vitamine, minerali e antiossidanti, svolgono un ruolo importante nella nostra salute generale.
Come calcolare il tuo fabbisogno calorico giornaliero
Calcolare il fabbisogno calorico giornaliero è importante per capire quante calorie dobbiamo assumere per mantenere il nostro peso o per perdere peso. Esistono diverse formule per calcolare il fabbisogno calorico, ma è importante considerare la propria età, il peso, l'altezza, il sesso e il livello di attività fisica.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/28a7104cfe238960a0ed45e523926220/e53ca0758808c1f0-45/s540x810/1074047912bfb2fca710d7be849ae4a520f73633.jpg)
Le differenze tra calorie vuote e nutrienti densi
Le calorie vuote sono quelle provenienti da cibi che contengono pochi nutrienti essenziali per il nostro corpo, come bevande zuccherate, snack salati e cibi fritti. Al contrario, i cibi nutrienti densi forniscono al nostro corpo una vasta gamma di nutrienti, tra cui vitamine, minerali e antiossidanti, che aiutano a mantenere la salute generale.
Ci sono alcuni alimenti che dovremmo evitare, come quelli altamente processati e ricchi di zuccheri, grassi trans e sodio. Questi alimenti possono portare a problemi di salute come obesità, malattie cardiache e diabete.
Come fare scelte alimentari sane anche quando sei fuori casa
Anche quando siamo fuori casa, possiamo fare scelte alimentari sane. È importante pianificare in anticipo e portare con sé spuntini sani come frutta, frutta secca e barrette proteiche. Inoltre, quando si mangia fuori, è possibile scegliere opzioni più sane, come insalate, piatti a base di proteine magre e verdure.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d355e952cd2a8c8cd57ed8450714993e/e53ca0758808c1f0-7a/s540x810/68180040308b7d420aed6bdd92c96fea2eb62590.jpg)
CAPITOLO 2
Capitolo 2: Alimentazione Fitness per la Perdita di Peso
La perdita di peso è uno dei principali obiettivi dell'alimentazione fitness, ed è importante capire come creare un deficit calorico per ottenere i risultati desiderati.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/cf06240fb764041ae009e305b565b455/e53ca0758808c1f0-7b/s540x810/9b44af447f9a764d3ddfa4ab9f57e186e86bfd0b.jpg)
Come creare un deficit calorico per la perdita di peso
Per perdere peso, è necessario creare un deficit calorico, ovvero consumare meno calorie di quelle che il nostro corpo brucia. È possibile creare un deficit calorico riducendo le calorie consumate o aumentando l'attività fisica. È importante creare un deficit calorico sano e sostenibile per evitare problemi di salute.
La verità sui carboidrati e le proteine
I carboidrati e le proteine sono importanti nutrienti che svolgono un ruolo chiave nella perdita di peso. È importante capire la differenza tra carboidrati complessi e semplici, e scegliere fonti di carboidrati sani come frutta, verdura e cereali integrali. Le proteine, invece, aiutano a costruire e mantenere la massa muscolare, che è importante per mantenere il metabolismo attivo.
Cibi che ti aiutano a sentirsi sazio e soddisfatto
Alcuni cibi possono aiutare a sentirsi sazi e soddisfatto per un periodo più lungo, riducendo così la fame e il desiderio di snack malsani. Questi cibi includono proteine magre, fibre, grassi sani e cibi a basso indice glicemico come frutta, verdura e cereali integrali.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f327de39c88c287d69a369fe04493e77/e53ca0758808c1f0-73/s540x810/4cd64036f72cd8d7fafb29d70f244bd9e96a5df0.jpg)
Consigli per la pianificazione dei pasti per la perdita di peso
La pianificazione dei pasti è un elemento chiave per la perdita di peso. È importante scegliere alimenti nutrienti, bilanciare i macronutrienti e tenere traccia delle calorie consumate. Inoltre, pianificare i pasti con anticipo può aiutare a evitare scelte alimentari malsane e a mantenere una dieta equilibrata e sostenibile nel tempo.
CAPITOLO 3
Capitolo 3: Alimentazione Fitness per il Guadagno di Massa Muscolare
Il guadagno di massa muscolare è uno dei principali obiettivi dell'alimentazione fitness, ed è importante capire come creare un surplus calorico per ottenere i risultati desiderati.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0811cec2db116c1d4375dbe0cd3a7ebd/e53ca0758808c1f0-76/s540x810/29a568f1a48038ca363bfdaee609161e4f7c270e.jpg)
Come creare un surplus calorico per il guadagno di massa muscolare
Per guadagnare massa muscolare, è necessario creare un surplus calorico, ovvero consumare più calorie di quelle che il nostro corpo brucia. Tuttavia, è importante creare un surplus calorico sano e controllato, evitando di aumentare troppo rapidamente di peso e di accumulare grasso corporeo.
L'importanza delle proteine per la costruzione muscolare
Le proteine sono fondamentali per la costruzione muscolare, poiché forniscono gli aminoacidi necessari per la sintesi proteica muscolare. È importante scegliere fonti di proteine di alta qualità, come carne magra, pesce, uova, legumi e latticini.
Cibi che aiutano a costruire massa muscolare
Alcuni cibi sono particolarmente utili per il guadagno di massa muscolare, come ad esempio quelli ricchi di proteine e di carboidrati complessi. Esempi di cibi che aiutano a costruire massa muscolare sono pollo, tacchino, pesce, riso integrale, patate dolci, legumi e frutta secca.
Come pianificare i pasti per il guadagno di massa muscolare
La pianificazione dei pasti è un elemento chiave per il guadagno di massa muscolare. È importante scegliere alimenti nutrienti, bilanciare i macronutrienti e tenere traccia delle calorie consumate. Inoltre, è utile suddividere l'apporto calorico in più pasti durante la giornata per favorire la sintesi proteica muscolare.
CAPITOLO 4
Capitolo 4: Alimentazione Fitness per la Salute del Cuore
Il cuore è uno degli organi più importanti del nostro corpo. Senza di esso, non potremmo vivere. L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenere il nostro cuore in salute.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/72e3c4c95ff92ef5a7c690a961c1bf2b/e53ca0758808c1f0-8b/s540x810/24a2335bb928c247a572bbfc92ae7a3dcd81b818.jpg)
Innanzitutto, è importante scegliere cibi che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache. Alcuni degli alimenti che dovresti includere nella tua dieta sono frutta e verdura, cereali integrali, pesce e frutta secca. Questi cibi sono ricchi di antiossidanti e nutrienti che aiutano a ridurre l'infiammazione nel corpo e proteggono il cuore.
Inoltre, è importante mantenere una dieta a basso contenuto di sodio. Il sodio è presente in molti cibi, soprattutto quelli trasformati, eccesso di sodio può aumentare la pressione sanguigna, causando problemi cardiaci. Ridurre l'assunzione di sale e scegliere alimenti freschi e non trasformati può aiutare a ridurre l'assunzione di sodio.
Infine, è importante mantenere un equilibrio sano di grassi buoni e cattivi. Molti cibi contengono grassi saturi, che possono aumentare il colesterolo "cattivo" (LDL) nel sangue. Invece, dovresti cercare di includere nella tua dieta grassi "buoni" come quelli presenti nell'olio d'oliva, nell'avocado, nelle noci e nelle mandorle, che possono aiutare ad aumentare il colesterolo "buono" (HDL) e proteggere il cuore.
In sintesi, scegliere una dieta equilibrata con cibi sani e nutrienti è fondamentale per la salute del cuore. Assicurati di includere una varietà di alimenti e ridurre l'assunzione di cibi trasformati e ricchi di sodio. Con queste semplici modifiche nella tua alimentazione, puoi fare una grande differenza nella salute del tuo cuore e del tuo corpo in generale.
CAPITOLO 5
Capitolo 5: Alimentazione Fitness per l'Energia e la Performance
L'alimentazione è un elemento fondamentale per la tua energia e le tue prestazioni fisiche. Mangiare in modo corretto può farti sentire più energico, aumentare la tua resistenza e aiutarti a recuperare più velocemente dopo l'attività fisica.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5a353d4c211d157d8b8a198841981957/e53ca0758808c1f0-73/s540x810/91923bae2d1a591eb3940291cf29677a6bcf2c16.jpg)
Ci sono molti cibi che possono fornirti energia duratura e sostenibile, come le verdure a foglia verde, le noci, i semi, la frutta fresca e i cereali integrali. Questi alimenti sono ricchi di nutrienti e ti aiutano a mantenere i livelli di zuccheri nel sangue costanti.
Se vuoi aumentare la tua resistenza e l'endurance, mangia cibi ricchi di carboidrati complessi, come la pasta integrale, il riso integrale, la quinoa e il pane integrale. Questi alimenti ti forniscono l'energia di cui hai bisogno per sostenere gli sforzi fisici a lungo termine.
Inoltre, per un recupero ottimale dopo l'attività fisica, è importante mangiare cibi che aiutano a ripristinare i muscoli e ridurre l'infiammazione. Le proteine magre, come il pollo, il pesce, le uova e il tofu, sono essenziali per la riparazione e la crescita muscolare. Gli alimenti ricchi di antiossidanti, come le bacche, le arance, i pomodori e i broccoli, aiutano a ridurre l'infiammazione e accelerano il recupero.
Per un'energia e prestazione al top, cerca di evitare cibi ad alto contenuto di zuccheri e grassi saturi, come i dolci, i fast food e i cibi fritti. Invece, scegli prodotti salutari e nutrienti che soddisfano i tuoi bisogni. Ad esempio, puoi optare per snack sani come frutta fresca, frutta secca, yogurt greco o hummus con carote e sedano. Assicurati di bere molta acqua durante la giornata, soprattutto prima, durante e dopo l'attività fisica. L'acqua ti aiuta ad idratarti e a mantenere l'energia necessaria per le tue performance fisiche.
Ricorda, una dieta equilibrata ed energizzante è un componente essenziale del tuo regime di fitness. Mangiare in modo sano e nutriente può aiutarti ad avere più energia, aumentare la tua resistenza e massimizzare le tue prestazioni fisiche.
CAPITOLO 6
Il capitolo 6 parla dell'importanza dell'alimentazione per una vita sana e longeva. Non è solo una questione di mangiare cibi salutari, ma di fare delle scelte che influenzano il nostro benessere fisico e mentale. È come costruire un castello, dove ogni mattoncino rappresenta una scelta alimentare fatta con cura e consapevolezza.
Ci sono cibi che aiutano a prevenire le malattie croniche come il cancro, il diabete e le malattie cardiache. E ci sono alimenti che supportano la salute del cervello e del sistema nervoso, come il pesce ricco di omega-3. Inoltre, una dieta anti-infiammatoria può aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo, che può essere collegata a molte malattie.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3bdad3b5b1d480a47e5dfbde105b8956/e53ca0758808c1f0-bf/s540x810/61aabf44937aefd07bdae11b282ff2b6b90692aa.jpg)
Mantenere un equilibrio sano di antiossidanti e nutrienti essenziali è fondamentale per prevenire malattie e invecchiare bene. È importante anche fare attività fisica regolare, respirare aria pulita nei parchi e nella natura, e stare attenti a dove acquistiamo i nostri prodotti alimentari. Infatti, prodotti conservati male o scaduti possono causare problemi di salute.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/03295699d0d149f16605fa5f2326d404/e53ca0758808c1f0-08/s540x810/feb8fa08276017417ee130efcc2a6cb1ad0e8562.jpg)
Vivere in grandi città come Roma, Milano o Napoli può rendere difficile trovare prodotti alimentari sani e di qualità, ma è possibile farlo con un po' di ricerca. È importante scegliere frutta e verdura fresca e di stagione, carne magra e pesce, e limitare il consumo di cibi trasformati e ad alto contenuto di zucchero e sale. Ci sono anche negozi specializzati e mercati locali che offrono prodotti di alta qualità. Ricordate, ogni scelta alimentare che facciamo può aiutare a costruire un futuro più sano e longevo.
#fitness nutrition#healthy eating#weight loss#muscle gain#heart health#energy and performance#anti-inflammatory diet#longevity#brain health#nutrient balance#meal planning#healthy cooking#grocery shopping tips#urban living and healthy eating#healthy lifestyle tips
3 notes
·
View notes
Text
CURARE LA SANITA’ - indicazioni emerse dall'incontro del 18 febbraio a Moncalieri
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6e1b272d0488225643e01b51b179760c/286ea93948a00998-d0/s540x810/d9064890e560619239f55da98ea699762f2773dd.jpg)
CURARE LA SANITA’
Il seminario “SOS Sanità Piemonte” promosso da Italia Viva Provincia di Torino, sabato 18 febbraio a Moncalieri, ha evidenziato molti dei problemi del Sistema Sanitario Regionale ed ha posto le basi per risposte mirate e concrete a sostegno dei cittadini.
Quattro ore di intenso lavoro, che hanno messo in luce le criticità e le sfide a cui andrà incontro il territorio piemontese, sotto diversi punti di vista: medico, infermieristico, farmaceutico, architettonico, gestionale, finanziario, psico sociale e di copertura territoriale, anche alla luce del crescente invecchiamento della popolazione e dell’aumento della domanda di cure.
Il Piemonte, a differenza di altre regioni:
● non ha un Piano Socio-Sanitario Regionale aggiornato (l’ultimo è scaduto nel 2015);
● negli ultimi 10 anni denuncia un passivo di 379.000.000,00 di euro, come saldo netto tra quanto incassato per i pazienti che dal resto d’Italia hanno scelto di curarsi in Piemonte e quanto pagato per i piemontesi che sono ricorsi a strutture di altre Regioni per ricevere cure adeguate (nella stessa decade la Lombardia ha registrato un saldo netto positivo di oltre 6/mld);
● dispone di ospedali di età media avanzata, non adeguatamente manutenuti e spesso superati dal punto di vista dell'impostazione architettonica.
Anche i progetti previsti dal PNRR accresceranno alcune differenze territoriali lasciando interi bacini senza ospedali e case di comunità (nuove strutture che dovranno potenziare la rete di medicina territoriale): tra gli altri spiccano i casi di Moncalieri e Chieri.
Urge l’adozione di un nuovo PIANO SANITARIO REGIONALE, poiché gli interventi tampone, non coordinati da una strategia integrata, rischiano di essere poco utili e dispendiosi.
Da dove partire?
● analisi dei servizi sul territorio in base ai bacini di utenza;
● analisi della mobilità interregionale;
● potenziamento della rete di medicina territoriale per evitare l’intasamento dei Pronto Soccorso;
● digitalizzazione e razionalizzazione dei processi clinici, logistici ed amministrativi;
● valorizzazione degli immobili dismessi;
● partnership pubblico-privato innovative che permettano di ottenere vantaggi competitivi e che creino opportunità di crescita per i soggetti regionali del settore;
Un ringraziamento va a tutti i professionisti, che sono intervenuti con contenuti e proposte di alto profilo specialistico e che, grazie alla contemporanea presenza di tutti gli operatori coinvolti, hanno saputo porre le basi per una risposta sistemica ai molteplici problemi della sanità regionale.
Un grazie, in particolare, alla Senatrice di Azione/Italia Viva Daniela Sbrollini, che ha dimostrato grande capacità di ascolto e partecipazione.
Italia Viva Tavolo tematico Salute e territorio
#reneweurope#terzopolo#terzo polo#italiavivadelchierese#italiaviva#italia viva#sanitàpiemonte#sanitàpiemontese#sanità#chierisulserio#italiasulserio
2 notes
·
View notes