#cose tristi
Explore tagged Tumblr posts
Text
Sono sempre più rare le persone che ci tengono
#rarità#rapporto#persone#persone rare#tenerci#tenersi#tenere a te#frasi tumblr#frasi#frasi verità#realtà#cose tristi#frasi ad effetto#frasi vere#frasi profonde#ragazzoarcano
50 notes
·
View notes
Text
Non me ne sono andato perché ho smesso di amarti. Me ne sono andato perché più restavo, e meno mi amavi.
#frasi#ti amo#amore#amore a distanza#citazioni#frasi d'amore#frasi tristi#cose molto tumblr#frasi tumblr#distanza
167 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9923ac48b07646bf57352805f5a575ae/aa9861f867f12330-5e/s540x810/96fbbb95c1f0328508e2d9335cf6d630bf84fe29.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/085fb21f16d132ab5aa3e24813fc2c61/aa9861f867f12330-1a/s540x810/db130ce878551ecbfbc81271868b1ef58855970b.jpg)
ti prego non trattarmi male,
perché per le persone che amo io faccio i cuori con la cera del Galbanino ❤️🩹
#cucciola io#frammentidicuore#frasi#frasi di vita#riflessioni#frasi profonde#parole#amore#pensieri#vita#cit#cuore#frasi d'amore#frasi dolci#frasi tristi#frasi tumblr#citazione#aforismi#cose belle#ti voglio bene#amicizia#amare#frasi del giorno#citazioni#dolcezza#cose dolci#tenerezza#se mi tratti bene#ne faccio uno anche per te
20 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/82e04cf8cd36d8bf91928596793a5382/fa883934a281cfed-88/s540x810/8c56bc98ddb49216abec9d9747b26d15dc25dcd5.jpg)
#occhi#sguardo#vedere#sempre#giorno#prima#bellezza#cose belle#frasi#amore#frasi belle#frasi d'amore#ti amo#amore a distanza#love#i love you#frasi tristi#innamorata#amami#amare#innamorarsi#innamorati#innamorato#sentimenti#insieme#state insieme#vicino#lontananza#lontano#restare
36 notes
·
View notes
Text
Troverò i tuoi occhi sulla mia porta. E li terrò nei miei occhi come una volta.
-Marco Mengoni
#buona vita#buonavita#marcomengoni#mengoni#voglio#atlantico#marco mengoni#duemilavolte#hola#le cose che non ho#frasi#frasi belle#frasi tumblr#frasi vere#citazioni#citazione#citazione libro#citazione tumblr#frasi d'amore#frasi sulla vita#frasi musica#frasi libri#frasi canzoni#frasi famose#frasi amore#frasi e citazioni#frasi italiane#frasi pensieri#le migliori frasi#frasi tristi
25 notes
·
View notes
Text
Rime a caso
Non so da dove cominciare sta cadendo tutto a pezzi neanche il tempo di riuscire a realizzare ti ho amato così forte giuro non pensavo manco di esserne capace ma non ti avrei mai chiesto di scalare l’Everest volevo solo amore ed è nelle piccole cose per te ero così trasparente che non mi sentivi nemmeno rientrare, tu sei al centro di ogni cosa scusa se non mi va di ascoltare sbattevo la porta solo per elemosinare amore, io mi sento invisibile se tutti hanno in bocca solo il tuo nome e ti dico una bugia perché a volte è meglio della verità era tutta una follia e io volevo solo la tranquillità.
#rime a caso#pezzi di vita#testi a caso#riflessioni#pensieri#solitudine#tristezza#frasi tristi#tossicodipendenza#aforismi#psicofarmaci#io e te#insieme#soli#storie di vita#piccole cose#amore#odissea#oppiacei#benzodiazepine#🫠#🫥
11 notes
·
View notes
Text
Lui: Non capisco cosa vuoi da me. Lei: Io non voglio niente da te! Lui: Beh, dici così e poi mi chiami. Lei: E tu non rispondere! Lui: Io ti risponderò sempre.
#cose che non capisco#frasi belle#frasi#frasi intense#frasi in italiano#frasi italiane#frasi tumblr#tumblr italia#frasi vere#pensieri#frasi mie#frase bella#frase tumblr#frase triste#frase mia#frasi malinconiche#frasi tristi#frasi pensieri#pensieri miei#pensieri tumblr#pensieri tristi#pensieri malinconici#pensiero mio#pensiero#my thoughts#thought#thoughts#my writing#my words#text post
3 notes
·
View notes
Text
Sono così stanca di camminare da sola. Prima o poi arriverò a un dirupo ma non ci sarà nessuno a tenermi ancorata, a tenermi per mano, e allora io cadrò. Giù giù giù nell’oscurità. E finalmente ci sarà luce tutto intorno a me.
In realtà ci sono talmente tante cose di cui essere felici, anche se tutto è avvolto in una nuvola scura carica di pioggia. I dettagli, le piccole cose belle che succedono ogni giorno, come il nascere del sole e il canto degli uccelli e il profumo della terra bagnata e le stelle che brillano sole nel cielo, sono queste che fanno la differenza.
1 note
·
View note
Text
Quello che siamo si vede da quello che scriviamo - e non si può nascondere. Se fai cose tristi (bullismo sui social, disprezzo per i "diversi"), stai vivendo oggettivamente una vita triste e porti sui social, in pubblico, i tuoi problemi, invece di svagarti e dimenticartene per un po'.
#siamo#quello che siamo#nascondere#fare cose tristi#bullismo#social#disprezzo per i “diversi”#vivere#diversi#oggettivamente#vita triste#portare#pubblico#problemi#svagarti#dimenticare
0 notes
Text
Il blog chiude
Dopo quasi di 9 anni, ho deciso di chiudere definitivamente il mio blog. Questo, per me, è stato un vero e proprio porto sicuro per tutte le tempeste della mia vita, lo spazio confortevole in cui ho pianto centinaia di volte, la camera in cui poter chiudermi, lasciando fuori le urla e il rumore e tutte le paure. Per anni.
Nell’ultimo periodo, ovvero gli ultimi 2 anni, tuttavia, ho sentito che questa parte della mia vita si è conclusa. Non trovo più conforto nell’aprire il mio cuore su questo social. E la scrittura é diventata per me fonte di tremendo dolore. E intima riflessione. Non mi sento più libera di mettere su carta (o su schermo) i miei pensieri perché spesso mi spaventano, spesso non vorrei leggerli, spesso mi riempiono lo sguardo di lacrime e mi portano a cancellare ogni parola con dita tremanti.
Mi mancano terribilmente le emozioni che provavo quando ero un’adolescente innamorata, incasinata e incredibilmente drammatica, piena di sogni e di speranze ancora più grandi. In questi anni sono successe cose che hanno in parte spento la mia luce. É capitato spesso di sentirmi talmente sfinita e spaventata che davvero non c’era nulla, nemmeno i miei preziosi libri, che potesse darmi un qualche tipo di conforto.
La cosa che più mi distrugge è il tempo che ho ridotto sempre di più alla scrittura. Non avevo mai le forze. La motivazione era troppo fragile. Le mie storie, che per alcuni erano tutte uguali, sull’importanza di continuare a cercare la luce nonostante il buio, il calore nonostante anni di gelo, mi hanno in parte abbandonato. Sono morte con la ragazza che desiderava disperatamente di essere salvata dall’amore di qualcuno. La ragazza che avrebbe dato qualsiasi cosa pur di ricevere affetto. Che voleva solo qualcuno che, guardandola dritto nei suoi occhioni tristi, gli avrebbe promesso che si sarebbe preso cura di lei, e che sarebbe rimasto.
Ora quella ragazza si è rassegnata all’evidenza che il principe azzurro esiste solo nei cartoni della Disney e nei libri di Chloe Walsh. Nella vita reale deve salvarsi da sola. E questa cosa, emotivamente, la distrugge.
Ringrazio di cuore tutti coloro che nel corso degli anni hanno avuto il tempo e la voglia di leggere i miei scritti, lasciandomi messaggi e commenti di apprezzamento. Quelle cose mi facevano sorridere per intere settimane, diventavano i miei sfondi del cellulare, mi facevano sentire quello che ho sempre cercato per tutta la vita; importante. Non credo potrete mai capire quanto mi abbiano salvato, in certi momenti.
Spero che questa fase della mia vita possa rendermi una persona migliore. La parte più vera e pura di me continua a sperare che un giorno vedrà pubblicato il suo libro nella vetrina di una libreria. E che potrà finalmente sorridere a se stessa e dire “ce l’ho fatta”.
55 notes
·
View notes
Text
Mi sono perso ma non so dove.
67 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/7a551dcee7b34f3e00a6d6a494eea3db/fa064e110c4cedbb-af/s540x810/1831fbb626a96d213583e6f9d33d991daa1eda81.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e5cefa5f4660a0fee025cd6d85423d33/fa064e110c4cedbb-1a/s540x810/63ea8cf6ae0117d727e527c73fc2a1e45fbd2bd8.jpg)
quante volte da questa finestra
in silenzio
ho detto tutto
z.
#frammentidicuore#frasi#frasi di vita#riflessioni#frasi profonde#parole#amore#pensieri#vita#cit#aforismi#citazione#frasi tumblr#frasi tristi#tristezza#rabbia#paura#silenzio#cielo#frasi e citazioni#frasi tempo#frasi belle#tramonto#nuvole#sognare#anche cose che non saprà mai nessuno#emozioni#sentimenti#amare#cambiamento
29 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c5b5612172082d121ddf3ad6b9ee3441/f8a8fa47a9bcf776-eb/s540x810/e4153951e281ac82cff6f44c54879b57714e2a42.jpg)
#ragazza#mondo#piangere#pianto#piango#ci tengo#frasi#amore#frasi belle#frasi d'amore#ti amo#amore a distanza#love#i love you#frasi tristi#innamorata#tengo a te#rimanere#rimani#restare#resta#cose belle#bellezza#orgoglio#amare#amami ancora#dolcezza#stare insieme#insieme#vicino
26 notes
·
View notes
Text
Anni fa sognavo di aprire una piccola attività (sapendo che sarebbe rimasto sempre e solo un sogno). Un caffè con infusi, thè, tisane, dolci fatti in casa e un angolo all' aperto; dove magari servire tramezzini soffici e giganti per pranzo (non quelle cose tristi che si trovano in moltissimi bar). Un ambiente rilassante, arredato un po' in stile country un po' shabby chic, con una parte dedicata alla lettura, il lavoro o il relax, con tavolini, divani e una libreria per il bookcrossing.
68 notes
·
View notes
Text
Scrivere mi fa bene. Lo sento. Anche quando scrivo cose tristi, qualcosa in me si tranquillizza.
David Grossman - Che tu sia per me il coltello
69 notes
·
View notes
Text
Molti dei Millennial sono cresciuti sotto l’effetto di strategie fallimentari di educazione famigliare.
Per esempio, è sempre stato detto loro che erano speciali, che potevano avere tutto quello che volevano dalla vita solo perché lo volevano.
Quindi qualcuno ha avuto un posto nella squadra dei pulcini non perché fosse un talento, ma solo perché i genitori hanno insistito con l’allenatore.
Oppure sono entrati in classi avanzate non perché se lo meritassero ma perché i genitori si erano lamentati con la scuola, per non parlare di coloro che hanno passato gli esami non perché se lo meritassero ma perché gli insegnanti erano stanchi di avere rogne dai genitori.
Ad alcuni hanno dato medaglie di partecipazione per essere arrivati ultimi, una bella medaglia affinché nessuno si dispiaccia.
La scienza comportamentale non ha dubbi: è una svalutazione della medaglia e dei riconoscimenti di chi lavora duramente per ottenere un buon risultato, inoltre fa sentire anche in imbarazzo chi arriva ultimo perché, se ha un minimo di dignità, sa che non se l’è davvero meritata quella medaglia.
Così queste persone sono cresciute con l’illusione che, anche senza sforzarsi troppo, è possibile farcela in qualunque settore.
Allora finiscono l’università, magari a pieni voti e pretendono immediatamente che un tappeto rosso si srotoli sotto i loro piedi, invece sono gettati nel mondo reale e in un istante scoprono che non sono per niente speciali voto o non voto, che i genitori non gli possono fare avere un buon posto di lavoro e figuriamoci una promozione, che se arrivi ultimo non ti danno niente, anzi rischi il licenziamento e, guarda un po’, non ottieni qualcosa solo perché semplicemente lo vuoi.
Non voglio fare ironia, credetemi, né tanto meno sorridere, la faccenda è davvero delicata poiché quando questa persona prende coscienza reale dalla situazione in cui si trova è un momento cruciale perché in un attimo, nell’istante preciso in cui concepisce la verità, l’idea che ha di se stessa va letteralmente in frantumi.
È questo anche il momento in cui si attacca alla sua fonte primaria di dopamina: i social network.
Ciò ci porta ad un altro problema : la tecnologia.
I Millennial sono cresciuti in un mondo fatto di Tik Tok, di Instagram ed altri social, dove siamo bravi a mettere filtri alle cose.
In cui siamo un po’ tutti fuoriclasse a mostrare alla gente che la nostra vita è magnifica: tutti in viaggio ad Ibiza, tutti al ristorante stellato, tutti felici e pimpanti anche se invece siamo tristi e depressi.
Ho letto un’interessante ricerca scientifica, che in sintesi dice che ogni qual volta che riceviamo una notifica sullo smartphone, un messaggio o quant’altro, nel nostro cervello viene rilasciata una bella scarica di dopamina (una sostanza che dà piacere).
Ecco perché quando riceviamo un messaggio è una bella sensazione oppure se da qualche ora non si illumina il cellulare, alcuna notifica, né un messaggio, iniziamo a vedere se per caso non è accaduto qualcosa di catastrofico.
Allo stesso modo andiamo tutti in stress se sentiamo il suono di una notifica e passano più di tre minuti senza che riusciamo a vedere di cosa si tratta.
È successo a tutti, ti senti un po’ giù, un po’ solo, e allora mandi messaggi a gente che forse nemmeno sapevi di avere in rubrica.
Perché è una bella sensazione quando ti rispondono, vero?
È per questo che amiamo così tanto i like, i fan, i follower.
Ho conosciuto un ragazzo che aveva sui 15 anni che mi spiegava quanto tra loro si discriminassero le persone in base ai follower su Instagram!
Così se il tuo Instagram cresce poco vai nel panico e ti chiedi: “Cosa è successo, ho fatto qualcosa di sbagliato?
Non piaccio più?”
Pensa che trauma per questi ragazzi quando qualcuno gli toglie l’amicizia o smette di seguirli!
La verità, e questa cosa riguarda tutti noi, è che quando arriva un messaggio/notifica riceviamo una bella botta di dopamina.
Ecco perché, come dicono le statistiche, ognuno di noi consulta più di 200 volte al giorno il proprio cellulare.
La dopamina è la stessa identica sostanza che ci fa stare bene e crea dipendenza quando si fuma, quando si beve o quando si scommette.
Il paradosso è che abbiamo veri limiti di età per fumare, per scommettere e per bere alcolici, ma niente limiti di età per i cellulari che regaliamo a ragazzini di pochi anni di età (già a 7 o 8 anni se non a meno).
È come aprire lo scaffale dei liquori e dire ai nostri figli adolescenti: “Ehi, se ti senti giù per questo tuo essere adolescente, fatti un bel sorso di vodka!
In sostanza, se ci pensate, è proprio questo che succede: un’intera generazione che ha accesso, durante un periodo di alto stress come l’adolescenza, ad un intorpidimento che crea dipendenza da sostanze chimiche attraverso i cellulari.
I cellulari, da cosa utile, diventano facilmente, con i social network, una vera e propria dipendenza, così forte che non riguarda solo i Millennials ma ormai tutti noi.
Quando si è molto giovani l’unica approvazione che serve è quella dei genitori, ma durante l’adolescenza passiamo ad aver bisogno dell’approvazione dei nostri pari.
Molto frustrante per i nostri genitori, molto importante per noi, perché ci permette di acculturarci fuori dal circolo famigliare e in un contesto più ampio.
È un periodo molto stressante e ansioso e dovremmo imparare a fidarci dei nostri amici.
È proprio in questo delicato periodo che alcuni scoprono l’alcol o il fumo o peggio le droghe, e sono queste botte di dopamina che li aiutano ad affrontare lo stress e l’ansia dell’adolescenza.
Purtroppo questo crea un condizionamento nel loro cervello e per il resto della loro vita quando saranno sottoposti a stress, non si rivolgeranno ad una persona, ma alla bottiglia, alla sigaretta o peggio, alle droghe.
Ciò che sta succedendo è che lasciando ai ragazzi, anche più piccoli, accesso incontrollato a smartphone e social network, spacciatori tecnologici di dopamina, il loro cervello rimane condizionato, ed invecchiando troppi di essi non sanno come creare relazioni profonde e significative.
In diverse interviste questi ragazzi hanno apertamente dichiarato che molte delle loro amicizie sono solo superficiali, ammettendo di non fidarsi abbastanza dei loro amici.
Ci si divertono, ma sanno che i loro amici spariranno se arriva qualcosa di meglio.
Per questo non ci sono vere e proprie relazioni profonde poiché queste persone non allenano le capacità necessarie, e ancora peggio, non hanno i meccanismi di difesa dallo stress.
Questo è il problema più grave perché quando nelle loro vite sono sottoposti a stress non si rivolgono a delle persone ma ad un dispositivo.
Ora, attenzione, non voglio minimamente demonizzare né gli smartphone né tantomeno i social network, che ritengo essere una grande opportunità, ma queste cose vanno bilanciate.
D’altro canto un bicchiere di vino non fa male a nessuno, troppo alcol invece sì.
Anche scommettere è divertente, ma scommettere troppo è pericoloso.
Allo stesso modo non c’è niente di male nei social media e nei cellulari, il problema è sempre nello squilibrio.
Cosa vuol dire squilibrio?
Ecco un esempio: se sei a cena con i tuoi amici e stai inviando messaggi a qualcuno, stai controllando le notifiche Instagram, hai un problema, questo è un palese sintomo di una dipendenza, e come tutte le dipendenze col tempo può farti male peggiorare la tua vita.
Il problema è che lotti contro l’impazienza di sapere se là fuori è successo qualcosa e questa cosa ci porta inevitabilmente ad un altro problema.
Siamo cresciuti in un mondo di gratificazioni istantanee.
Vuoi comprare qualcosa?
Vai su Amazon e il giorno dopo arriva.
Vuoi vedere un film?
Ti logghi e lo guardi, non devi aspettare la sera o un giorno preciso.
Tutto ciò che vuoi lo puoi avere subito, ma di certo non puoi avere subito cose come le gratificazioni sul lavoro o la stabilità di una relazione, per queste non c’è una bella App, anche se alcune delle più gettonate te lo fanno pensare!
Sono invece processi lenti, a volte oscuri ed incasinati.
Anche io ho spesso a che fare con questi coetanei idealisti, volenterosi ed intelligenti, magari da poco laureati, sono al lavoro, mi avvicino e chiedo:
“Come va?”
e loro: “Credo che mi licenzierò!”
ed io: “E perché mai?”
e loro: “Non sto lasciando un segno…”
ed io: “Ma sei qui da soli otto mesi!”
È come se fossero ai piedi di una montagna, concentrati così tanto sulla cima da non vedere la montagna stessa!
Quello che questa generazione deve imparare è la pazienza, che le cose che sono davvero importanti come l’amore, la gratificazione sul lavoro, la felicità, le relazioni, la sicurezza in se stessi, per tutte queste cose ci vuole tempo, il percorso completo è arduo e lungo.
Qualche volta devi imparare a chiedere aiuto per poi imparare quelle abilità fondamentali affinché tu possa farcela, altrimenti inevitabilmente cadrai dalla montagna.
Per questo sempre più ragazzi lasciano la scuola o la abbandonano per depressione, oppure, come vedo spesso accadere, si accontenteranno di una mediocre sufficienza.
Come va il tuo lavoro? Abbastanza bene…
Come va con la ragazza? Abbastanza bene.
Ad aggravare tutto questo ci si mette anche l’ambiente, di cui tutti noi ne facciamo parte.
Prendiamo questo gruppo di giovani ragazzi i cui genitori, la tecnologia e l’impazienza li hanno illusi che la vita fosse banalmente semplice e di conseguenza gliel’hanno resa inutilmente difficile!
Prendiamoli e mettiamoli in un ambiente di lavoro nel quale si dà più importanza ai numeri che alle persone, alle performance invece che alle relazioni interpersonali.
Ambienti aziendali che non aiutano questi ragazzi a sviluppare e migliorare la fiducia in se stessi e la capacità di cooperazione, che non li aiuta a superare le sfide.
Un ambiente che non li aiuta neanche a superare il bisogno di gratificazione immediata poiché, spesso, sono proprio i datori di lavoro a volere risultati immediati da chi ha appena iniziato.
Nessuno insegna loro la gioia per la soddisfazione che ottieni quando lavori duramente e non per un mese o due, ma per un lungo periodo di tempo per raggiungere il tuo obiettivo.
Questi ragazzi hanno avuto sfortuna ad avere genitori troppo accondiscendenti, la sfortuna di non capire che c’è il tempo della semina e poi quello del raccolto.
Ragazzi che sono cresciuti con l’aberrazione delle gratificazioni immediate, e quando vanno all’università e si laureano continuano a pensare che tutto gli sia loro dovuto solo perché si sono laureati a pieni voti.
Cosicché quando entrano nel mondo del lavoro dopo poco dobbiamo raccoglierne i cocci.
In tutta questa storia, sono convinto che tutti abbiamo una colpa, ma che soprattutto tutti noi possiamo fare qualcosa di più impegnandoci a capire come aiutare queste persone a costruire oggi la loro sicurezza e le loro abilità sociali, la cui mancanza rende la vita di questi giovani inutilmente infelice e inutilmente complicata.
339 notes
·
View notes