#cattivi maestri
Explore tagged Tumblr posts
blacklotus-bloog · 1 month ago
Text
Tumblr media
E’...
...che non si può galleggiare su quello che ci insegnano: BISOGNA APPROFONDIRE.
.
.
.
PIO FILIPPANI-RONCONI
10 notes · View notes
crazy-so-na-sega · 1 year ago
Text
Tumblr media
sempre detto che puzzava di zolfo...
8 notes · View notes
anticattocomunismo · 1 year ago
Text
Francesco scriverà la seconda parte di Laudato si'. Bastava la prima
L’annuncio dell’enciclica “green” non lascia ben sperare, visto che già il testo del 2015 conteneva più di un aspetto problematico. Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
cooperatoresveritatisinfo · 6 months ago
Text
Il ministro dell’anonima vita: Andrea Riccardi di Sant’Egidio
L’anonima vita di un “Caro Leader”: Andrea Riccardi. La comunità di Sant’Egidio, fra Riccardi e ricconi, pasti per i poveri offerti dalla Comunità ma pagati dal comune di Roma, abusi liturgici, svilimento della confessione sacramentale, colossali proprietà immobiliari e persino proprietà di bar, legami col mondo dell’alta moda e conseguenti lussuosi gala vippettari, partitini personali Todi Style…
0 notes
cristianesimocattolico · 11 months ago
Text
Fusaro, il turbo-marxista che incanta i cattolici
Nelle invettive del filosofo contro la sinistra borghese c’è chi vede elementi di cristianesimo, senza accorgersi che i suoi maestri restano Hegel, Marx e Gramsci. Continue reading Fusaro, il turbo-marxista che incanta i cattolici
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
spilladabalia · 7 days ago
Text
youtube
Gianfranco Manfredi - I cattivi maestri
2 notes · View notes
falcemartello · 6 months ago
Text
+++Breaking Samsung News+++
Tumblr media
-----
Forse offendere e odiare, per rivendicare il diritto di non essere offesi e odiati, è diventato un grande autogoal per la causa woke.
Samsung ritira un miliardo di sponsorizzazioni, ma non certo per altri motivi che i numeri, le indagini di mercato.
La violenza dell'odio della cancel culture, dell'ideologia woke, sta producendo effetti contrari a quanto sperato.
Invece di imparare a rispettare la comunità lgbtq+ le persone cominciano a stancarsi della loro derisione feroce di tutto ciò che non è uguale a loro.
Da discriminati si sono trasformati in discriminatori.
Sicuramente i numeri mostrano che c'è una sempre più forte disaffezione alla causa lgbtq+ a causa del loro incessante esprimere odio (si, scherzano, così dicono, ma sono ferocissimi).
Samsung mostra che il sentimento creato dalla propaganda woke, insistita sui media, nei social, nei film, negli spettacoli dal vivo, sta diventando pesante da sopportare.
Essere provocatori e divisivi non paga.
Un pessimo esempio di tolleranza e inclusività da chi chiede(va) tolleranza e inclusione.
Cattivi maestri ottengono cattivi risultati da cattivi allievi.
M. Gazzolo
64 notes · View notes
abr · 3 months ago
Text
Se fossimo in Inghilterra, dove i cattivi maestri ignoranti almeno han le palle per esplicitarsi come tali senza tante supercazzole bizantine, l'omicidio di Sara uccisa a forbiciate a 18 anni da un illuso "amico" 19enne di origine indo pakistana, dove non hanno termini per tradurre sei solo un amico GIU' LE MANI, sarebbe descritto come "part and parcel of living in an immigration country".
Traduzione letterale: questo degrado è PARTE INTEGRANTE dell'accoglionismo, farsene una ragione alla svelta prego. Bene "maggiore" sovrasta bene "minore". Tutto sta decidere cosa sia il bene maggiore; fin che lo si lascia fare alla imprenditoria decotta e ai sinistrati altrettanto affari sporchi, senza prospettive né futuro solo l'oggi conta, questi sono i risultati.
La triste fine della povera ragazza bergamasca sarà presto declassata dal mainstream in ansia da femminicidi "veri": questo non ricade nella fattispecie, serve un cattivo maschio bianco. La narrativa ufficiale per le masse incupite continui quindi a batter la grancazza mediatica sulla efferata lucidità omicida da vero malvagio maschio occidentale del Turetta, quello si è caso esemplare.
12 notes · View notes
blacklotus-bloog · 1 month ago
Text
Tumblr media
Bisogna...
...essere virilmente pronti alla realtà e alla verità, senza ipocrisie.
.
.
.
GIORGIO ALMIRANTE - dal libro di Nicola Rao "IL TEMPO DELLE CHIAVI"
12 notes · View notes
colonna-durruti · 3 months ago
Text
Non affido ad alcun Dio volontà e speranze. Lo dico con rammarico… Non credo in Dio. Credo nella fratellanza, nella ‘pietas’ e nella ‘con-passione’, il ‘soffrire insieme’ al mio prossimo, che sono caratteristiche cruciali del cristianesimo. Invidio coloro che confidano nel divino: sarà una banalità, ma credo siano donne e uomini più felici di me.
2 notes · View notes
anticattocomunismo · 4 hours ago
Text
Procreare o immigrare?
Papa Francesco è un personaggio di grandissimo spessore morale, è ormai considerato una guida spirituale e umana anche per i non credenti. Per questo è stato invitato in tv per una intervista dal giornalista amico al quale ha offerto la sua visione e la sua soluzione del problema demografico: «l’Italia non fa figli, accolga più migranti». Lapidario. Essenziale. Papale-papale! Continue reading…
0 notes
klimt7 · 2 years ago
Text
" I cattivi maestri "
Tumblr media
.
Legalize the premier
CAPAREZA
.
youtube
Tumblr media
.
.
.
.
5 notes · View notes
unita2org · 14 days ago
Text
UN PARTITO ACERBO, CHE SEGUE CATTIVI MAESTRI, NON FARA' MAI NESSUNA RIVOLUZIONE MA SOLO CONFUSIONE
Franco Piperno con classico cappello da maestro… ma non solo lui Cappello – In Massoneria il Maestro durante i lavori della Camera di Mezzo dovrebbe avere sempre il capo coperto dal cappello, quale emblema di sovranità e comando. Secondo alcuni studiosi esso ricorderebbe la corona con la quale si cingevano il capo gli iniziati, durante gli Antichi Misteri.
Tratto da: Luigi Troisi – Massoneria…
0 notes
alephsblog · 2 months ago
Text
Un paese, che pure ha subito la tragedia delle leggi razziali del regime mussoliniano, in cui oggi quella tragedia è diventata una polvere, la forfora che si spazza via dall’abito prima di una passeggiata. In fondo, i cattivi maestri del risorgente antisemitismo fanno leva proprio sull’atavico istinto gregario di quella maggioranza degli italiani che si vanta di fottersene del passato. Pure la politica senza la storia, diceva Alessandro Manzoni, è come un cieco senza una guida che gli indichi la via.
Mala tempora currunt, sed peiora parantur
0 notes
covered-in-skin · 3 months ago
Text
"Mi piacciono i maestri cattivi e le tue mani nell'oscurità"
1 note · View note
poetrificationfestival · 6 months ago
Text
Tumblr media
La sua voce cadde da un ramo come un'ombra più in alto del suo peso. - Roberto Sanesi, L’improvviso a Milano
Dal 2020, il Premio Roberto Sanesi, dedicato alla memoria del poeta, critico, artista e traduttore Roberto Sanesi (Milano, 1930/2001) promuove la poesia in musica sul territorio torinese e piemontese, dando l’opportunità a progetti poetico-musicali fino ai 35 anni di età provenienti da tutta Italia di vincere una produzione per il proprio album e di confrontarsi con una giuria di addetti ai lavori, tra cui il musicista e performer Federico Sanesi, lo scrittore Giovanni Cattabriga, parte del collettivo Wu Ming e la poetessa Barbara Giuliani.
Tra i vincitori delle edizioni passate, Elena Cappai Bonanni e SOFIA_ con il progetto Karoshi, Simone Biondo e Daniele Ravagnan con il progetto Danno Mentale, Simone Tencaioli con il progetto Somma Zero, Gaia Ginevra Giorgi e Riccardo Santalucia, con il progetto L’animale nella fossa. 
Oltre alle performance dei progetti finalisti scelti dalla giuria emerita, ogni anno il Premio Roberto Sanesi ospita lo spettacolo di un protagonista della spoken word music italiana: tra gli artisti che si sono esibiti nelle edizioni passate, Pierpaolo Capovilla (Il teatro degli orrori, I cattivi maestri) e Max Collini (Offlaga Disco Pax, Spartiti).
Per la quinta edizione, la finale si svolgerà il 21 settembre allo Spazio 211 di Torino (Via Cigna, 211) e ospiterà le performance di Federico Sanesi, Nuria Sala Grau e Barbara Giuliani. 
L’evento è organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Neutopia di Torino, che dal 2016 redige la rivista «Neutopia Magazine», pubblicando racconti, poesie, recensioni e fumetti. Dal 2019 organizza, nel quartiere torinese Barriera di Milano, il festival di poesia di strada Poetrification, nato in collaborazione con il poeta e performer Ivan Fassio (Asti, 1979 - Torino, 2020).
Per sostenere la quinta edizione del Premio Roberto Sanesi, ti chiediamo di contribuire con una donazione, scegliendo una delle tante ricompense su Produzioni dal basso che ti verranno recapitate al tuo indirizzo alla chiusura della campagna di crowdfunding.
Grafica di Elisa C. G. Camurati
0 notes