#cantiere gas
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Provvedimenti viabili ad Alessandria per lavori di manutenzione e adeguamento della rete gas
Interventi su biblioteca civica e rete gas: modifiche alla viabilità nelle vie Parma, Tripoli, Corso XX Settembre e Corso Giuseppe Romita dal 5 novembre al 20 dicembre 2024.
Interventi su biblioteca civica e rete gas: modifiche alla viabilità nelle vie Parma, Tripoli, Corso XX Settembre e Corso Giuseppe Romita dal 5 novembre al 20 dicembre 2024. Per garantire una gestione ordinata dei lavori di manutenzione e adeguamento infrastrutturale ad Alessandria, il Comune ha stabilito provvedimenti temporanei che influiranno sulla viabilità cittadina. In particolare, i���
0 notes
canesenzafissadimora · 2 days ago
Text
Una volta i minatori portavano i canarini nelle gallerie. Non per sottofondo musicale: per indicatore di allarme. Se smettevano il cinguettio c’era fuga di gas.
Si vuole che il canto sia libero.
Più spesso non lo è.
Gli schiavi deportati dall’Africa nelle piantagioni di cotone in America usavano il canto corale per dare ritmo regolare al lavoro e sopportarlo meglio.
Nei lutti, nelle nozze, nelle feste, nelle processioni, nelle schiere militari, nelle lotte politiche il canto è strumento che intensifica la condivisione.
Da bambino sentivo salire dal cantiere vicino la voce cantante di un operaio.
Tra i rumori delle lavorazioni, nel cerchio della polvere s’infilava la strofa musicale esclamativa. Non era allegria, né spensieratezza, ho saputo e capito più tardi, quando è toccato a me. Era sfogo del corpo che sfruttava le corde vocali per dare un ritmo alla respirazione.
Mi capita ancora d’intonare qualcosa mentre sto facendo qualcosa di manuale.
Considero benefiche le espressioni e le manifestazioni canore, escluse quelle competitive.
Nel rumore meccanico della grande officina mi saliva in gola, in sordina e a contrasto, un contrappunto musicale. Avevo l’impressione di mettere un mio ordine in quel marasma di frastuoni.
Mi teneva compagnia, non era libero, ma misteriosamente mi affrancava.
Erri De Luca
3 notes · View notes
pietroalviti · 7 months ago
Text
Ceccano, 200 famiglie nel centro storico senza energia per il taglio di un cavo
E’ stato uno degli escavatori impiegati nel cantiere per la rete del gas a tranciare uno dei cavi elettrici nel centro di Ceccano, in via S. Pietro, nelle prime ore della mattinata di oggi 17 luglio, lasciando senza energia oltre 200 famiglie nel centro storico di Ceccano. Forti i disagi per i frigoriferi e i condizionatori. Il ripristino dell’alimentazione è previsto per le 13,30. per restare…
0 notes
fabriziosbardella · 9 months ago
Link
Al Museo MA*GA di Gallarate parte il cantiere didattico degli studenti della Scuola di Restauro di Botticino #museomaga #gallarate #restauro #fabriziosbardella #eventi #scuolabotticino #inevidenza #primopiano
0 notes
Text
Palermo, quattro operai inalano gas: due ricoverati in gravi condizioni
Incidente sul lavoro in un cantiere tra Mezzojuso e Vicari (Palermo). Quattro operai sono rimasti intossicati dal gas argon mentre lavoravano alla saldatura di una cisterna satura di gas. Due di loro, di 49 e 57 anni, in codice rosso, sono stati ricoverati in ospedale dove sono arrivati con l’elisoccorso. Gli altri, di 22 e 24 anni, in codice giallo sono stati trasportati in ambulanza. Gli operai…
View On WordPress
0 notes
tecnoandroidit · 2 years ago
Text
Jackery 2000 Pro vs Ecoflow Delta 2 Max: scontro fra titani
Tumblr media
Ce l'avete chiesta in tanti e finalmente siamo riusciti a provare sia la Jackery 2000 Pro che la Ecoflow Delta 2 Max mettendole a confronto. Chi ne uscirà vincitore? Scopriamolo subito... Power Station: cosa sono e a cosa servono? Le Power Station, note anche come generatori portatili, sono dispositivi progettati per fornire energia elettrica in situazioni in cui le fonti di alimentazione tradizionali non sono disponibili o non sono pratiche. Questi dispositivi compatti e portatili sono diventati strumenti indispensabili per chiunque abbia bisogno di energia in movimento, dai campeggiatori e gli escursionisti agli operatori di emergenza e ai lavoratori in cantiere. Una stazione di alimentazione funziona immagazzinando energia elettrica in una batteria interna, che può essere ricaricata attraverso una varietà di metodi, tra cui prese di corrente standard, pannelli solari o persino generatori a gas. Una volta carica, la stazione di alimentazione può essere utilizzata per alimentare o ricaricare una vasta gamma di dispositivi elettronici, tra cui telefoni cellulari, laptop, luci, frigoriferi e altro ancora. Le stazioni di alimentazione sono particolarmente utili in situazioni di emergenza, come durante i blackout o dopo i disastri naturali, quando l'accesso all'elettricità può essere interrotto. Inoltre, sono strumenti preziosi per chiunque lavori o si diverta all'aperto, dove l'accesso a una presa di corrente può essere limitato o inesistente. Inoltre, a differenza dei generatori a gas, le stazioni di alimentazione sono silenziose, non producono emissioni e possono essere utilizzate in interni, rendendole una scelta più sicura e più ecologica per molte applicazioni. Jackery 2000 Pro: punti salienti La Jackery Explorer 2000 Pro è una stazione di alimentazione portatile di alta qualità, progettata per soddisfare una vasta gamma di esigenze energetiche. Questo modello offre una capacità impressionante di 2060Wh e un inverter AC di 2200W, con una potenza di picco di 4400W, rendendolo adatto per alimentare la maggior parte degli elettrodomestici e degli strumenti. La stazione è dotata di quattro prese AC da 2200W, una porta per auto e tre porte USB (USB-C, QC3.0, USB-A), offrendo una grande versatilità per una varietà di dispositivi. Questa stazione di alimentazione è ideale per il campeggio, il tailgating o il boon-docking, fornendo energia per la tua prossima avventura. Grazie all'adattatore AC integrato, la stazione può essere ricaricata all'80% in sole due ore. Inoltre, la tecnologia Solarpeak di Jackery migliora l'efficienza di ricarica solare del 30%, permettendo alla stazione di essere ricaricata all'80% in 2,5 ore con quattro pannelli solari SolarSaga da 200W. Potete leggere la nostra recensione ufficiale attraverso questo link. https://youtu.be/BRyUQYto18A   Ecoflow Delta 2 Max: punti salienti L'EcoFlow Delta 2 Max è una stazione di alimentazione portatile di grande capacità, ma compatta, che offre caratteristiche e prestazioni impressionanti. Questa stazione di alimentazione dispone di una batteria di grande capacità da 2048Wh e un'uscita AC di 2400W (picco di 4800W), rendendola in grado di alimentare una vasta gamma di apparecchiature e dispositivi. Questo la rende adatta per grandi implementazioni IT, situazioni di emergenza o situazioni che richiedono una capacità di batteria aggiuntiva. Nonostante la sua grande capacità, pesa solo 23 kg, rendendolo portatile e facile da trasportare. La capacità di 2048Wh del Delta 2 Max fornisce un ampio tempo di funzionamento per i dispositivi essenziali. Inoltre, il Delta 2 Max è espandibile, consentendo di collegare fino a due Smart Extra Batteries per una capacità totale di fino a 6144Wh, fornendo ancora più energia di riserva. Il Delta 2 Max utilizza batterie LFP (LiFePO4) di lunga durata e sicura, che offrono una durata di 3000 cicli completi fino a raggiungere l'80% della capacità. EcoFlow incorpora anche molteplici livelli di protezione, tra cui una base antiscivolo in gomma e un involucro resistente al fuoco con classificazione UL94-5VA, rendendolo sicuro e duraturo. Jackery 2000 Pro vs Ecoflow Delta 2 Max Mettiamo ora a confronto le due stazioni di ricarica partendo dalle dimensioni e peso fino ad arrivare al prezzo. Dimensioni e peso a confronto Jackery Explorer 2000 Pro con un peso di 19,5 kg, è notevolmente leggera considerando la sua grande capacità di 2060Wh. Le sue dimensioni sono di 38,4 x 26,90 x 30,75 cm, il che la rende relativamente compatta per una stazione di alimentazione di questa capacità. EcoFlow Delta 2 Max pesa 23 kg, il che lo rende un po' più pesante rispetto alla Jackery Explorer 2000 Pro. Le sue dimensioni sono di 49,7 x 24,2 x 30,5 cm, rendendolo leggermente più grande rispetto alla Jackery. Tuttavia, considerando la sua grande capacità di 2048Wh, queste dimensioni e questo peso sono comprensibili. Vincitrice dimensioni: Parità Vincitrice peso: Jackery Explorer 2000 Pro Tecnologia delle batterie interne a confronto Jackery Explorer 2000 Pro utilizza una batteria agli ioni di litio con una capacità di 2160Wh (43,2V, 50Ah). Questa batteria offre 1000 cicli di vita a oltre l'80% di capacità, il che significa che la batteria manterrà oltre l'80% della sua capacità originale dopo 1000 cicli di carica e scarica. EcoFlow Delta 2 Max D'altra parte, l'EcoFlow Delta 2 Max utilizza una batteria LFP (LiFePO4) di lunga durata e sicura, che offre una durata di 3000 cicli completi fino a raggiungere l'80% della capacità. Questo supera la durata della batteria della Jackery Explorer 2000 Pro, suggerendo che l'EcoFlow Delta 2 Max potrebbe durare più a lungo con un uso regolare. Vincitrice: EcoFlow Delta 2 Max Porte di input e output a confronto Jackery Explorer 2000 Pro offre una varietà di opzioni di output. Ha quattro prese AC da 230V, 2200W (con un picco di 4400W), che possono alimentare la maggior parte degli elettrodomestici e degli strumenti. Inoltre, ha una porta USB-A con carica rapida 3.0, una porta USB-C da 100W e una porta per auto da 12V, 10A, che la rendono adatta per una vasta gamma di dispositivi. Per quanto riguarda l'input, la Jackery Explorer 2000 Pro ha un ingresso AC da 230V, 50Hz, 10A e un ingresso DC da 11V - 17,5V, 8A max, che può essere raddoppiato a 8A max; e da 17,5V - 60V, 12A, che può essere raddoppiato a 24A/1400W max. EcoFlow Delta 2 Max  offre anche una varietà di opzioni di output. Ha sei prese AC da 1800W (con un picco di 3300W), quattro porte USB-A (due standard e due fast charge), due porte USB-C da 100W e una porta per auto da 13,6V/8A. Questo offre una grande versatilità per una varietà di dispositivi. Per quanto riguarda l'input, l'EcoFlow Delta 2 Max ha un ingresso AC da 1200W e un ingresso solare/automobile da 12-50V/10A max, che può essere raddoppiato a 25A/625W max. Vincitrice: EcoFlow Delta 2 Max Espandibilità a confronto Jackery Explorer 2000 Pro pur offrendo una capacità impressionante di 2160Wh, non dispone di opzioni di espandibilità. Questo significa che la capacità della batteria è fissa e non può essere aumentata collegando batterie aggiuntive. EcoFlow Delta 2 Max offre opzioni di espandibilità, consentendo agli utenti di aumentare la capacità della batteria collegando fino a due Smart Extra Batteries. Questo può portare la capacità totale fino a 6144Wh, fornendo ancora più energia di riserva. Questa caratteristica rende l'EcoFlow Delta 2 Max una scelta eccellente per gli utenti che prevedono di avere esigenze energetiche in continua evoluzione o che potrebbero aver bisogno di una grande quantità di energia di riserva in situazioni di emergenza. Vincitrice: EcoFlow Delta 2 Max Sicurezza a confronto Jackery Explorer 2000 Pro è dotata di un sistema di gestione della batteria (BMS) che offre protezione da sovratensione e cortocircuito. Questo sistema monitora e regola attivamente la prestazione della batteria per prevenire situazioni potenzialmente pericolose. Inoltre, la Jackery ha progettato la Explorer 2000 Pro per funzionare in un intervallo di temperatura da -10 a 40 gradi Celsius. EcoFlow Delta 2 Max offre anche una serie di misure di sicurezza. Utilizza una batteria LFP (LiFePO4) di lunga durata e sicura, che è nota per la sua stabilità termica e chimica, riducendo il rischio di surriscaldamento e combustione. Inoltre, EcoFlow ha incorporato molteplici livelli di protezione nella Delta 2 Max, tra cui una base antiscivolo in gomma e un involucro resistente al fuoco con classificazione UL94-5VA. Sia la Jackery Explorer 2000 Pro che l'EcoFlow Delta 2 Max offrono una serie di misure di sicurezza per garantire un funzionamento sicuro e affidabile. Tuttavia, l'EcoFlow Delta 2 Max sembra offrire un livello di sicurezza leggermente superiore grazie alla sua batteria LFP e al suo involucro resistente al fuoco. Vincitrice: Parità Potenza a confronto Jackery Explorer 2000 Pro  offre una potenza di uscita AC di 2200W, con un picco di 4400W. EcoFlow Delta 2 Max offre una potenza di uscita AC di 2400W, con un picco di 4800W. Questo supera leggermente la potenza di uscita della Jackery Explorer 2000 Pro, rendendo la Delta 2 Max in grado di alimentare apparecchiature ancora più potenti. La sua batteria LFP (LiFePO4) ha una capacità di 2048Wh, che, sebbene leggermente inferiore alla capacità della Jackery Explorer 2000 Pro, fornisce comunque un ampio tempo di funzionamento per la maggior parte dei dispositivi. Un vantaggio distintivo dell'EcoFlow Delta 2 Max è la sua funzione X-Boost, che consente alla stazione di alimentazione di alimentare apparecchiature con una potenza di fino a 3400W, superando la sua potenza nominale. Questo può essere particolarmente utile per alimentare apparecchiature ad alta potenza come condizionatori d'aria, forni a microonde e utensili elettrici. Vincitrice: EcoFlow Delta 2 Max Onda dell'inverter a confronto Jackery Explorer 2000 Pro è dotata di un inverter a onda sinusoidale pura che fornisce una potenza di uscita AC di 2200W, con un picco di 4400W. Questo tipo di inverter produce un'onda di corrente che è quasi identica a quella fornita dalla rete elettrica, il che significa che è in grado di alimentare in modo sicuro e efficiente una vasta gamma di apparecchiature elettroniche, dai piccoli dispositivi agli elettrodomestici di dimensioni maggiori. EcoFlow Delta 2 Max è dotata di un inverter a onda sinusoidale pura che fornisce una potenza di uscita AC di 2400W, con un picco di 4800W. Come la Jackery Explorer 2000 Pro, l'EcoFlow Delta 2 Max è in grado di alimentare in modo sicuro e efficiente una vasta gamma di apparecchiature elettroniche. Esistono due tipi principali di inverter: quelli a onda sinusoidale modificata e quelli a onda sinusoidale pura. Gli inverter a onda sinusoidale modificata producono un'onda di corrente che è approssimativamente una forma d'onda sinusoidale. Sono più economici da produrre e quindi più comuni in dispositivi a basso costo. Tuttavia, alcuni apparecchi elettronici sensibili potrebbero non funzionare correttamente o potrebbero essere danneggiati se alimentati con un inverter a onda sinusoidale modificata. Gli inverter a onda sinusoidale pura, d'altra parte, producono un'onda di corrente che è quasi identica a quella fornita dalla rete elettrica. Questo tipo di onda è l'ideale per alimentare apparecchiature elettroniche sensibili, come computer, televisori e apparecchiature mediche. Gli inverter a onda sinusoidale pura sono generalmente più costosi da produrre, ma offrono prestazioni superiori e sono più sicuri. Vincitrice: Parità Applicazione e connettività Jackery Explorer 2000 Pro non offre connettività Wi-Fi o Bluetooth. Questo significa che non è possibile per l'utente monitorare o controllare la stazione di alimentazione tramite un'applicazione sullo smartphone. Mentre questo potrebbe non essere un problema per alcuni, altri potrebbero trovare la mancanza di connettività un inconveniente, poiché significa che devono essere fisicamente vicini alla stazione di alimentazione per monitorare il suo stato e controllare le sue funzioni.   EcoFlow Delta 2 Max offre sia la connettività Wi-Fi che Bluetooth. Questo permette all'utente di monitorare e controllare la stazione di alimentazione tramite l'applicazione EcoFlow sullo smartphone, indipendentemente dal fatto che sia vicino alla stazione di alimentazione o no. L'utente può controllare lo stato della batteria, accendere o spegnere le uscite, e persino ricevere notifiche quando la batteria è quasi scarica. Questa connettività aggiunge un livello di comodità e flessibilità che la Jackery Explorer 2000 Pro non può offrire. Vincitrice: EcoFlow Delta 2 Max Velocità di ricarica a confronto Jackery Explorer 2000 Pro offre una velocità di ricarica impressionante. Con un adattatore CA, può essere completamente ricaricata in soli 2 ore. Se si utilizza un adattatore per auto da 12V, la ricarica completa richiede circa 24 ore. Inoltre, se si utilizzano sei pannelli solari SolarSaga da 200W, la ricarica completa può essere raggiunta in circa 2,5 ore in condizioni di luce solare ideali. Queste opzioni di ricarica veloce rendono la Jackery Explorer 2000 Pro una scelta eccellente per chi ha bisogno di una stazione di alimentazione che può essere ricaricata rapidamente. EcoFlow Delta 2 Max offre una velocità di ricarica altrettanto impressionante. Grazie alla tecnologia aggiornata di DELTA 2 Max che combina energia solare fino a 1000 W con CA per velocità di ricarica leader a livello mondiale. In soli 43 min si ha già l’80% di ricarica. Oppure, utilizzando l’AC si raggiunge l’80% in 53 min. Utilizzando insieme CA ed ingresso solare, si hanno 2400 W, di cui 1800 W di CA e un massimo di 600 W di ingresso solare. Se si utilizza un adattatore per auto da 12V, la ricarica completa richiede circa 16,8 ore. Inoltre, se si utilizzano quattro pannelli solari da 160W, la ricarica completa può essere raggiunta in circa 3,4-6,8 ore in condizioni di luce solare ideali. Sia la Jackery Explorer 2000 Pro che l'EcoFlow Delta 2 Max offrono velocità di ricarica impressionanti, rendendole entrambe ottime scelte per chi ha bisogno di una stazione di alimentazione che può essere ricaricata rapidamente. Tuttavia, l'EcoFlow Delta 2 Max ha un leggero vantaggio in termini di velocità di ricarica CA, rendendola la scelta migliore per chi ha bisogno di una ricarica ultra-rapida. Vincitrice: EcoFlow Delta 2 Max Prezzo e garanzia a confronto Jackery Explorer 2000 Pro viene fornita con una garanzia gratuita di 3 anni, che offre una certa tranquillità agli utenti. Il prezzo della Jackery Explorer 2000 Pro è di 2.299,00 euro. Questo è un investimento significativo, ma considerando le sue caratteristiche di alta qualità e la sua garanzia di 3 anni. EcoFlow Delta 2 Max viene fornito con una garanzia di 5 anni, che è superiore alla garanzia offerta dalla Jackery. Questo offre un ulteriore livello di tranquillità per gli utenti. Il prezzo dell'EcoFlow Delta 2 Max è di 2.099,00 euro, che è leggermente inferiore al prezzo della Jackery Explorer 2000 Pro. EcoFlow Delta 2 Max offre un prezzo leggermente inferiore e una garanzia più lunga rispetto alla Jackery Explorer 2000 Pro. Tuttavia, entrambe le stazioni di alimentazione offrono caratteristiche di alta qualità e sono investimenti validi. La scelta tra le due dipenderà dalle specifiche esigenze e preferenze dell'utente. Vincitrice: EcoFlow Delta 2 Max Galleria Fotografica Conclusioni EcoFlow Delta 2 Max e Jackery Explorer 2000 Pro sono 2 ottime power station ma facendo un'attenta analisi il prodotto di EcoFlow è molto più completo a partire dalle batterie Lifepo4 fino ad arrivare al prezzo passando per l'applicazione che permette di controllare la stessa in modo affidabile. Videorecensione su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=l-wUEF1B8eg Coupon Sconto Ecoflow Delta 2 Max Sito Ufficiale: https://bit.ly/3Or0Xj5 Coupon: TECNOANDROID * Amazon:  https://amzn.to/442tRvA Coupon: 4PFKULEO Disponibilità su Amazon   Read the full article
0 notes
notiziariofinanziario · 2 years ago
Text
Cantieri Benetti realizzano una nuova imbarcaione di 67 metri
Tumblr media
Benetti ha realizzato una nuova imbarcazione su misura nei minimi dettagli, prevede spazi esterni e interni di assoluta intimità e comodità portando a realtà la passione del cliente per l’esercizio fisico e il benessere. Cassetta Yacht Designers firma le slanciate e proporzionate linee esterne. Gli interni sono dello Style Department di Benetti e progettati con un’alternanza di tonalità chiare e scure e un ampio uso di legno d’acero e noce americano, pelli in colore avorio e marmi bianco statuario e crema marfil. I tessuti usati per le cuscinerie decorative sono di Loro Piana Interiors. Lo yacht si sviluppa su 5 ponti chiusi più un Sundeck rispettando un rapporto dei volumi di assoluta perfezione. Gli interni realizzati con allestimento “Box in Box” rispettano i più elevati standard costruttivi e rappresentano l’ultima testimonianza dell’eccezionale artigianalità del cantiere che, grazie ad una nuova tecnologia capace di ridurre al minimo la trasmissione di rumore nei diversi ambienti dell’imbarcazione, permette a “Calex” di navigare silenziosamente a 12 nodi. Principale peculiarità di questo 67 metri è l’Upper Deck che occupa una superficie superiore a 160 metri quadrati ed è dedicato interamente all’armatore e ai suoi spazi. Da centro nave, una enorme Master cabin con ampia suite, elegante bagno doppio, studio privato e cabina armadio si sviluppa verso gli ambienti esterni di prua con una vista a 180°: due sliding door automatiche dalla forma curvata si aprono infatti su una esclusiva lounge arredata con chaise longue, poltrone, tavolo e un originale camino alimentato a gas. Si tratta di uno spazio aperto ma molto privato che, grazie a un accurato studio dei volumi e delle profondità, nella sua prima parte, non è visibile dai ponti superiori. L’estrema prua infine può diventare una piattaforma touch and go per l’elicottero dando all’armatore la massima libertà per salire a bordo. Sempre sullo stesso ponte, a poppa, una zona all’aperto con tavolo da pranzo, area relax con poltrone e sedute si completa con un salotto interno con mobile tv. La poppa del Main Deck accoglie gli ospiti in un’ampia zona lounge per i momenti all’aria aperta. All’interno, il salone principale con un tavolo per 12 persone, divani e poltrone precede la galley. L’armatore ha poi voluto su questo ponte due ampie cabine Vip, ciascuna su un lato dello yacht, mentre a prua due garage di diverse dimensioni ospitano il tender principale e i vari water toys. Le quattro cabine doppie per gli ospiti, di cui due matrimoniali e due a letti singoli (convertibili), sono a centro nave sul Lower Deck e completamente separate dagli alloggi di prua dei 16 membri di equipaggio voluti dall’armatore con materiali ed elementi di arredo simili a quelli usati per la zona ospiti. Percorsi separati e dumb waiter assicurano la massima privacy e un servizio eccellente a bordo collegando questi ambienti con la galley del Main Deck e i ponti superiori. Sempre nel Lower Deck, a centro nave, MY “Calex” ospita l’ampia sala macchine: la prima realizzata da Benetti su un (Full) Custom di queste dimensioni a rispettare in pieno le regolamentazioni TIER III poiché dotata di un sistema di lavaggio fumi sia della propulsione sia della generazione elettrica. A poppa, l’ampia spiaggetta e il beach club sono accessibili da due scale fisse che uniscono il ponte con il Main Deck. Un portellone ad ala di gabbiano, che si apre sulla spiaggetta, illumina gli interni del beach club dotato a sua volta di un lungo portellone a ribalta sul lato sinistro per un più facile accesso al mare e una maggiore luminosità. Il Bridge Deck, il cui spazio esterno accoglie una zona lounge con bar, divani, mobile tv e barbecue, è servita da una pantry ed è il ponte dedicato al capitano e la wheel house. L’ampia cabina del comandante, infatti, è separata dagli alloggi di ufficiali ed equipaggio e nelle immediate adiacenze dello ship office e dell’avveniristica timoneria la cui plancia completamente touchscreen è firmata Telemar. Sul Sun Deck, unico ponte non collegato con l’ascensore, una zona centrale con macchine da palestra assicura il massimo comfort e benessere insieme alla piscina Jacuzzi. Read the full article
0 notes
gasstudio · 2 years ago
Text
Tumblr media
Vincitori 2^ Edizione Design Shooting Milano 2023
Lo scatto di Saverio Lombardi Vallauri per il cantiere di S2C Tower, di GaS Studio è stato selezionato dalla giornalista Claudia Foresti, co-direttore del magazine The Book che decreta così l'opera vincitrice: "Nonostante l’assenza del passaggio di presenze umane, lo scatto restituisce lo scorrere del tempo e dello spazio. Un inedito - improprio - effetto mosso rende il cantiere dinamico, come se tutto si muovesse, nonostante tutto sia di fatto immobile. A evocare la presenza di lavori che persistono - costanti - fino al compimento dell’opera. La fotografia di architettura abitualmente è statica, cristallizza. Qui l’edificio sembra muoversi, scandito da una visione fuori fuoco nella parte in primo piano per diventare sempre più nitido con la distanza, ad aumentare la percezione della profondità dello scavo. Un’immagine che si fa via via più tersa nel raccontare il dietro le quinte - le evoluzioni - dei cantieri dei progetti contemporanei. Una foto straniante, per sorprendere chi la osserva."
0 notes
pneusnews · 2 years ago
Text
A Samoter 2023 Tesmec punta su soluzioni innovative per un cantiere digitale e a emissioni zero
Il Gruppo Tesmec, leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, sotterranee e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, dati e materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché delle tecnologie per l’estrazione in cave e miniere di superficie, ha partecipato a SaMoTer 2023, l’evento internazionale dedicato alle macchine per movimento terra e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
moonyvali · 3 years ago
Text
Estate 2022
⛱️🌊⛵️
XXI° rapporto dell' INPS, Pasquale Tridico
● il 23% dei lavoratori vive con circa 700 euro al mese
● il 40% dei pensionati percepisce meno di 1000 euro al mese
● la precarietà e i salari bassi sono ormai un orizzonte sempre più massivo, che riguarderà un numero sempre maggiore di famiglie e persone
● nei prossimi mesi a venire l'aumento dei prezzi, di carburanti e gas, di materie prime e beni di prima necessità, assieme al pauroso aumento dell'inflazione, si mangeranno almeno 24 miliardi di euro.
● Previsti blackout e razionamenti, persino dell'acqua e dopo la riduzione di un terzo delle forniture di Gazprom, ci intimano di "prepararsi al peggio".
Ci sono pure notizie positive peró 😉
● Il quarto step ormai avviato, ci regalerà quello che i precedenti tre non sono riusciti a fare.
Ora siamo al pessimismo di Stato, dove sono loro stessi a dettagliarci sullo splendido futuro che ci attende.
La fase degli "alberghi e ristoranti pieni" e del "non siamo mai stati tanto ricchi" è #finita.
Ora è lo stesso #Istituto #Nazionale della Previdenza Sociale a farci toccare con mano l'inferno che ci hanno costruito pazientemente, iniziando dalla favola che "avremmo lavorato un giorno in meno, ma avremmo guadagnato come se si fosse lavorato un giorno in più".
Che a ben guardare è una frase di una stupidità tale, evidentemente destinata ad un popolo di #pari livello.
Un #popolo che, mentre prova a non affogare con l'acqua al collo, ammira il nuovo Yacht di Jeff Bezos, del valore di 500 milioni di dollari, che è talmente grande, che per farlo uscire dal cantiere navale che lo ha realizzato, dovranno smontare un #ponte secolare.
Ma è tutto normale.😉
E se vi viene qualche dubbio in merito, ci sono le vicissitudini #matrimoniali di un ex calciatore e di un ex letterina a riportarvi nella dimensione più confacente a delle nullità uscite dalla catena di montaggio più idiotizzante che sia mai stata ideata.
Avanti così allora. 💪
Dicono che siamo "inutili" e "parassiti".
A guardarci attorno, nonostante tutto l'impegno possibile, è sempre più difficile dargli torto.
Cit. M.P
30 notes · View notes
corallorosso · 4 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
I VIOLENTI SIETE VOI! SULLA NARRAZIONE DELLE "PECORELLE INDIFESE" E DELLE LORO ROCAMBOLESCHE DICHIARAZIONI Nei giorni scorsi abbiamo letto su diversi quotidiani nazionali e locali, le rocambolesche dichiarazioni di diverse figure politiche capeggiate da quelle della Ministra Lamorgese, tutte appiattite a condannare la violenza - a loro dire - inflitta dai No Tav. Ma non solo, anche il solito Siulp con un fare da piagnisteo, si è ripetutamente lamentato che sono 15 anni che le forze di polizia si trovano a salvaguardare le zone d'interesse per il Tav Torino-Lione in condizioni di estremo pericolo per la vita degli agenti, come se fosse compito loro badare ai grandi cantieri. Tutti urlano a leggi più severe, invocando provvedimenti come una legge sul terrorismo di piazza, l’introduzione dei proiettili di gomma per sedare la violenza e addirittura la galera per fatti considerati inaccettabili. Ci piacerebbe ricordare a tutti loro, però, che, come ha detto bene anche il Sindaco di Venaus, il Tav Torino-Lione è di per sé un'opera violenta per il territorio e per la salute di chi lo vive. Questa narrazione delle pecorelle indifese in balia dei No Tav non regge neanche per un secondo: di seguito alleghiamo foto e video dei lacrimogeni sparati ad altezza uomo puntando al volto o alla testa dei manifestanti o i lanci di sassi lanciati in testa agli stessi da un'altezza di circa 15 metri. Tutte testimonianze dello scorso sabato, in cui le forze dell'ordine hanno iniziato il tiro al manifestante appena i No Tav hanno cominciato a tagliare qualche metro di concertina. La recita del poliziotto indifeso è ridicola visto che oltre 10 No Tav sono stati feriti e medicati a causa della gragnuola di lacrimogeni (per questo ringraziamo le brigate sanitarie e gli amici e le amiche che si sono presi/e cura di chi è stato colpito). Lo stesso uso improprio dei lacrimogeni aveva portato alcuni mesi fa al ferimento grave di Giovanna e precedentemente di tanti altri. Difendere un cantiere perché si è mercenari stipendiati non equivale in nessun caso a doversi difendere da un'opera ecocida e mortifera e da un'occupazione militare della propria terra. Vorremmo fare notare anche che i mass media, ancora una volta, hanno sporto il fianco a questa kermesse patetica e noiosa, intervistando inoltre tutti i possibili candidati sindaci della città di Torino, senza ovviamente dare voce al Movimento No Tav che, siamo sicuri, sarebbe stato capace di fornire una fotografia basta su un vero piano di realtà. Quel piano di realtà che quotidianamente ci si trova a vivere in Valsusa e che vede un territorio devastato e occupato da fin troppi anni da chi ha solo cura del proprio portafoglio e del proprio profitto. E quindi, chi pagato svolge il lavoro dalla poltrona di un ufficio a Torino, raccoglie le veline della Questura e su quello ricama storie quantomeno inverosimili (come un petardo che si infila tra un casco e una maschera anti-gas) tralasciando, invece, che questi "poveri poliziotti" come vengono dipinti, sono invece individui che volutamente agiscono con il tentativo e spesso la volontà di fare davvero male ai No Tav, lasciatecelo dire, non svolge il suo lavoro in modo oggettivo e obiettivo, ma si inserisce perfettamente in un quadro d’insieme che spinge e urla alla criminalizzazione del Movimento senza se e senza ma. Lasciamo a voi le conclusioni, noi che su quei sentieri, a differenza di tutti questi chiacchieroni, invece, c'eravamo continuano ad essere convinti, oggi più che mai, di essere dalla parte della ragione nel difendere la nostra terra con determinazione e coraggio. Perché, lo abbiamo detto tante volte e lo vogliamo ribadire anche adesso alla luce delle molteplici e allucinanti dichiarazioni di questi giorni, fermarlo è possibile e fermarlo tocca a noi Notavinfo Notav
47 notes · View notes
kon-igi · 4 years ago
Note
Caro Kon, ma tenere in casa le persone anziane e con patologie e lasciar lavorare quelle più giovani e sane (ovviamente con le dovute precauzioni) non sarebbe la migliore soluzione per salvare capra e cavoli, sia le persone che l'economia? Lo chiedo perché nella mia mente la cosa sembra così clamorosamente facile che evidentemente mi sfugge qualcosa visto che appena lo si è pensato improvvisamente gli anziani sono insorti.
La risposta sta nella tua ultima affermazione.
Abbiamo più anziani che quasiasi altro paese dell’Unione Europea e provaci tu a fermare 14 milioni di vecchi che vogliono andare a ritirare la pensione in contanti per farsela fregare dai finti operai del gas o che devono andare al cantiere a spiegare allo scavatorista che la ruspa non si usa così.
28 notes · View notes
paoloxl · 4 years ago
Text
Lettera da Dana: continuiamo a difendere ogni metro, ogni albero, ogni alito di vita della nostra amata Valle!
Car* tutt*,
è da poco finito il presidio sotto il carcere ancora sorrido delle parole e della musica che mi/ci avete regalato.
Oggi abbiamo festeggiato il compleanno di una compagna detenuta e la liberazione di un’altra, a me molto cara. La vita in sezione può essere ricca di emozioni e quello di oggi è stata una buona giornata.
Il covid è ormai un nostro convivente, mi risulta che il carcere di Torino sia tra quelli con più contagi del Paese. Il precedente Decreto Ristori non ha apportato differenze sostanziali alla situazione emergenziale della popolazione carceraria, il covid ha colpito credo ormai oltre il migliaio di detenuti e provocato diversi decessi. Tutto questo non sarebbe dovuto accadere, ma non è stato impedito da un governo più interessato ai sondaggi e alla tarantella delle poltrone che alla giustizia sociale. Non mi sorprende, che ve lo dico a fare.
Diverse iniziative meritevoli si sono invece strutturate all’interno della società, dagli appelli alle proposte, dalle proteste dei detenuti agli scioperi della fame. Un mondo variegato che ha provato a mettere all’ordine del giorno nell’agenda politica le condizioni di vita di una popolazione già pesantemente derivata, ma come tante voci di questo paese siamo pressoché ignorati.
Qua continuiamo quindi a chiederci quando verrà riconosciuto il nostro diritto alla salute e all’affettività, elementi prioritari di una vita che possa essere definita dignitosa.
Ho seguito con attenzione le mobilitazioni a ridosso del 8 di dicembre e quelle in risposta all’allargamento del cantiere. Certo è che in tempi come questi ci vuole davvero una buona dose di ipocrisia, mista ad arroganza, a militarizzare un intero territorio ad una popolazione già affaticata dalla pandemia. Sempre di più la Valsusa viene trattata come una zona di guerra ove il nemico, il No Tav, viene approcciato con violenza e senza rispetto.
Ancora una volta ci siamo difesi, una giusta resistenza per riaffermare il nostro diritto a vivere in un territorio non devastato ed inquinato. Questi siamo noi, più coraggiosi di ogni esercito mercenario ed i burocrati in doppiopetto alla ricerca di guadagni e potere.
Ogni articolo che ho letto in questi giorni, ogni passaggio nei vari TG, mi ha reso immensamente orgogliosa della nostra lotta. Per noi continua, dopo 30 anni, l’esigenza di mobilitarci. Alla “moda nostra”, con intelligenza ed inflessibilità.
Io oggi raggiungo i tre mesi di detenzione e sono francamente convinta che ne passerò qui ancora altri, pertanto non mi fa particolarmente effetto questa scadenza. La privazione della libertà e qualcosa cui non ci si può abituare, piuttosto ci si adatta a vivere nel miglior modo possibile in una situazione deprivata. L’istinto di sopravvivenza è qualcosa di incredibile e per fortuna in me è decisamente attivato.
Sono quindi iperattiva, mi sveglio presto al mattino (6-6.30), ben prima che i rumori delle lavoranti e le voci delle vicine di cella inizino ad animare i corridoi. Mi piace aprire la finestra e sentire sul volto l’aria sferzante che sa di natura e vita. Mi soffermo a guardare il cielo che lentamente schiarisce, mentre sale il caffè preparato sul fornelletto a gas.
Poi inizia la giornata.
Colgo tutte queste opportunità che mi si presentano per muovermi e tenermi impegnata, mentalmente fisicamente. Poi studio, leggo e nel weekend e nelle giornate meno fredde giochiamo a pallavolo, terza sezione contro la prima, è molto piacevole.
Ragionavo giusto ieri su quanto tempo sia stato liberato dall’assenza di internet e degli smartphone. Non che non mi manchi l’immediatezza dell’informazione e la comunicazione diretta, sia chiaro, ma mi sento più attiva mentalmente, più invogliata alla riflessione e, soprattutto, al pensiero libero. Me ne ricorderò, una volta fuori di qui.
Concludo il racconto della giornata dicendovi che quando alle 20 circa viene chiamata la chiusura e dobbiamo rientrare in cella, poco dopo chiudono il blindo e dormiamo. Arrivo abbastanza stanca a fine giornata, e questo è un bene! Tutto ciò per confidarvi che, nonostante le circostanze sto bene. Ho delle nostalgie, ovviamente, che a volte mi spezzano il fiato, ma il sostegno che continuo a ricevere, le mobilitazioni che si danno e la presenza amica delle compagne detenute rinsaldano quotidianamente lo spirito e fanno la netta differenza.
Con questa consapevolezza vi voglio introdurre al fatto che, ora non è importante scendere nei dettagli, ritorna ciclicamente da parte dei poteri giudicanti il refrain della presa di distanza dal movimento No Tav, come conclusione sine qua non per accedere alle misure alternative al carcere. Ogni volta che mi si ripropone questo argomento rido. Hanno, giustamente a loro vantaggio, posto un prezzo per la mia libertà che non sono disposta a pagare, quindi mi attrezzo a scontare la mia pena qui, fintanto che non si stuferanno o arriverò al fine pena.
Quanta paura fa la meravigliosa storia del nostro movimento, irrinunciabile e degna! Ogni giorno che passa, quindi, con il male che vorrebbero farmi per vendetta, che sicuramente fanno alla mia famiglia e alle persone care che patiscono la mia assenza, rende ancora più granitico in me l’amore per la lotta e la libertà.
A meno che non capitino grandi cose, questa è l’ultima lettera del 2020. Ci risentiamo il prossimo anno!
Auguro a tutti e tutte buone feste nonostante le limitazioni causa covid che impediranno a molti di stringersi ai propri cari come vorrebbero. Tenete duro.
Car* compagn*, continuate difendere ogni metro, ogni albero, ogni alito di vita della nostra amata Valle. Lottate con forza e coraggio, sono con voi! Avanti notav!
Dana
3 notes · View notes
newsintheshell · 3 years ago
Text
AnimeJapan 2022: tutte le novità dal grande evento - Giorno 1
Annunci, trailer e periodi di debutto di un sacco di titoli in arrivo fra estate e autunno e non solo!
Tumblr media
Ecco un riassuntone di tutto quello che è stato mostrato e annunciato in occasione della prima delle due giornate dell’AnimeJapan 2022. 
Quest’anno, l’evento è tornato in presenza, accogliendo appassionati ancora una volta presso il Tokyo Big Sight, non facendo mancare la consueta valanga di aggiornamenti, piccoli e grandi, su serie e film d’animazione attualmente in cantiere o in corso.
LE BIZZARRE AVVENTURE DI JOJO: STONE OCEAN
L’attesa seconda parte, ovvero gli episodi dal 13 al 24, della nuova serie animata, basata sulla celebre saga generazionale ideata dalla geniale mente di Hirohiko Araki, sbarcherà su Netflix in autunno.
youtube
Oltre al trailer è stata svelata anche una nuova locandina.
Tumblr media
THE EMINENCE IN SHADOW
La serie animata, basata sulla light novel fantasy isekai di Daisuke Aizawa, comincerà ad andare in onda da ottobre.
youtube
Oltre al trailer è stata svelata anche una nuova locandina.
Tumblr media
KANTAI COLLECTION
Ecco la prima locandina ufficiale di “KanColle: Itsuka Ano Umi de”, l’attesa seconda stagione dell’anime ispirato al popolare franchise, che andrà in onda da ottobre.
Tumblr media
La nuova serie sarà diretta da Kazuya Miura (Trapped in a Dating Sim: The World of Otome Games is Tough for Mobs, Uzaki-chan Wants to Hang Out!) presso lo studio ENGI (Kemono Michi: Rise Up, Uzaki-chan Wants to Hang Out!).
BLACK SUMMONER
Mostrato un primo breve teaser trailer, annunciando che la serie animata, tratta dalla ligth novel fantasy isekai di Doufu Mayoi, andrà in onda da luglio.
youtube
PRIMA DOLL
L’originale serie animata del nuovo franchise targato Key e Visual Art’s andrà in onda da luglio. 
L’anime è diretto da Tensho (Azur Lane, Grisaia: Phantom Trigger) e in produzione presso il suo BIBURY ANIMATION STUDIOS (The Quintessential Quintuplets 2, Azur Lane).
youtube
LUMINOUS WITCHES
La nuova serie animata del popolare franchise, lanciato nel 2006 con “Strike Witches”, sbarcherà sulle televisioni giapponesi da luglio; ecco il nuovo trailer.
youtube
WATATEN! AN ANGEL FLEW DOWN TO ME
Il sequel cinematografico dell’anime, tratto dal manga comico di Nanatsu Mukunoki, uscirà nella sale giapponesi ad inizio autunno.
Il film si chiamerà “Watashi ni Tenshi ga Maiorita! Precious Friends”, ecco la nuova locandina.
Tumblr media
MY MASTER HAS NO TAIL
Mostrato un nuovo trailer per la serie animata, ispirata alla commedia storico-fantasy di TNSK (Noboru Asahi ni Kuchizuke wo, Idol Smash!), fissandone il debutto per ottobre.
youtube
THE LEGEND OF HEROES - TRAILS OF COLD STEEL
Svelata la prima immagine promozionale ufficiale di “The Legend of Heroes: Sen no Kiseki Northern War”.
La serie animata, ispirata alla saga di videogiochi Nihon Falcom, era inizialmente attesa per quest’anno, ma è poi stata posticipata ad un generico 2023. L’adattamento sarà diretto da Hidekazu Sato (Aquarion Logos, Last Hope,  Nobunaga the Fool) presso lo studio TATSUNOKO PRODUCTION.
Tumblr media
DR. STONE - RYUSUI
Lo special ambientato dopo gli eventi di “Dr. Stone: Stone Wars”, incentrato sul personaggio di Ryusui, interpretato da Ryota Suzuki (Yu Ishigami inKaguya-sama: Love is War), andrà in onda a luglio. 
L’episodio precederà la terza stagione della seri animata, il cui debutto è previsto per il 2023.
youtube
OPUS.COLORS
Annunciata da NBC Universal una nova serie animata originale, incentrata sul mondo della “perception art”, che avrà come protagonisti tre amici d’infanzia, andando ad esplorare il rapporto fra artista e critico d’arte.
L’anime andrà in onda nel 2023 e vedrà riunito lo staff che ha lavorato a “Starmyu”.
Tumblr media
Il soggetto è attribuito a Rin Hinata, la regia è affidata a Shunsuke Tada, mentre di stendere la sceneggiatura si occupa Sayaka Harada. Il design dei personaggi è ad opera di Asami Watanabe e il tutto sta venendo prodotto presso C-STATION (Laid-Back Camp, Starmyu).
ENGAGE KISS
Aniplex ha presentato una nuova serie animata originale, il cui debutto è fissato per questa estate.
Tumblr media
La commedia romantica è in lavorazione presso lo studio A-1 PICTURES (Sword Art Online, 86, Kaguya-sama: Love Is War). La sceneggiatura è affidata alla penna dello scrittore Fumiaki Maruto (Saekano: How to Raise a Boring Girlfriend, White Album 2, Classroom Crisis), mentre il character design è concepito dall’illustratore Tsunako (Date A Live, Hyperdimension Neptunia)
youtube
I tre protagonisti della storia sono Shu Ogata, Kisara e Ayano Yugiri, doppiati rispettivamente da Soma Saito, Saya Aizawa e Lynn.
FANFARE OF ADOLESCENCE
In vista del debutto della serie, in arrivo dal 2 aprile su Crunchyroll, è stato mostrato un nuovo trailer per l’originale anime a tema equitazione, targato LAY-DUCE (O Maidens in Your Savage Season, Classroom Crisis, Release the Spyce) e Aniplex.
youtube
la serie è diretta da Makoto Kato (Bloom Into You, Lord El-Melloi II’s Case Files: Rail Zeppelin Grace Note, Beautiful Bones: Sakurako’s Investigation) e sarà composta da 13 episodi.
CUE!
Nell’attesa che l’anime prosegua con la seconda parte, con l’uscita del 13° episodio sui 24 episodi totali previsti, programmata per l’8 aprile, è stato pubblicato un nuovo trailer accompagnato dalla notizia che il 1 aprile verrà trasmessa un versione editata del concerto CUE! 2nd Party 'Sing about everything’.
youtube
L’anime si ispira all’omonimo videogioco mobile di Liber Entertainment e ha come protagoniste delle giovani aspiranti doppiatrici. Attualmente è distribuito in simulcast per l’Italia da Crunchyroll.
POP TEAM EPIC
Tumblr media
La surreale commedia, basata sulle popolari strisce a fumetti di Bkub Okawa, tornerà in tv con la seconda stagione e nuove assurde avventure da ottobre.  
THE PRINCE OF TENNIS II: U-17 WORLD CUP
Dopo qualche recente escursione cinematografica, a distanza di ben 10 anni, la saga sportiva di Takeshi Konomi torna in tv con una nuova serie animata, il cui debutto è previsto per luglio.
youtube
SCIENCE FELL IN LOVE, SO I TRIED TO PROVE IT
In attesa del debutto della seconda stagione dell’anime, in arrivo su Crunchyroll, dal 1 aprile, sono state mostrate in anteprima del due nuove sigle della commedia romantico-scientifica, tratta dal manga firmato Alfred Yamamoto.
Il brano di apertura si intitola “Love-Evidence” ed è cantato da Sora Amamiya, la doppiatrice di Ayame Himuro.
youtube
Il pezzo di chiusura, invece, è “Bibitto Love” ed vede la collaborazione fra CHICO with Honeyworks e Mafumafu.
youtube
LEGEND OF MANA: THE TEARDROP CRYSTAL
La serie animata, basata sulla serie di videogiochi fantasy Mana (Seiken Densetsu in originale) di Square Enix, debutterà sulle tv giapponesi e anche online nel corso del 2022.
Tumblr media
L’anime è in lavorazione presso studi GRAPHINICA (Record of Ragnarok, Hello World) e YOKOHAMA ANIMATION LAB (Magatsu Wahrheit: Zuerst, Lapis Re:LiGHTs), che hanno già realizzato il video di apertura per l’edizione rimasterizzata del primo storico capitolo della serie.
* NON VUOI PERDERTI NEANCHE UN POST? ENTRA NEL CANALE TELEGRAM! *
Tumblr media
Autore: SilenziO)))
[FONTE]
4 notes · View notes
Text
La svizzera Axpo noleggia una nave per il Gnl in Italia
Il gruppo energetico svizzero Axpo ha siglato un accordo decennale per il noleggio di una nave per il rifornimento di gas naturale liquefatto (Gnl) con Gas and Heat di Pisa e il cantiere navale San Giorgio al Porto di Genova. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che l’operatività della nave è prevista nel 2025 e “porterà un contributo importante alla transizione green…
View On WordPress
0 notes
stranomavero-o · 4 years ago
Text
Oggi grande serenità: devo finire le scatole per il trasloco e lavorare. In tutto ciò c'è una perdita di gas qua di fronte e quindi rumore di cantiere da stamattina. E il ballo del zona rossa sì/no mi sta consumando.
1 note · View note