#campo-di-girasoli
Explore tagged Tumblr posts
about-me2072 · 3 months ago
Text
Tumblr media
io non sono quello che pensi io sia, tu sei quello che pensi di me🌻
About me🌻
20 notes · View notes
mente-forte-arte-audace · 4 months ago
Text
Tumblr media
La forza della natura risplende anche nei dettagli più semplici. 🌼🍃
2 notes · View notes
persa-tra-i-miei-pensieri · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Girasole
14 notes · View notes
libero-de-mente · 6 months ago
Text
Il Sogno Giallo di Arles
Tumblr media
(racconto di fantasia)
Arles, una piccola città nel sud della Francia, era diventata la tela sulla quale Vincent Van Gogh dipingeva i suoi sogni più vivaci. In quel periodo, i girasoli erano i suoi assoluti protagonisti. Non erano solo fiori, ma un simbolo, una fiamma che bruciava dentro di lui.
Un pomeriggio, mentre il sole calava tingendo il cielo di arancio e rosa, Van Gogh si ritrovò in un campo di girasoli. I fiori, alti e orgogliosi, si piegavano sotto il peso dei petali dorati, quasi volessero toccare la terra con i loro cuori gialli. Vincent prese la sua tela e i pennelli, e iniziò a dipingere.
Con pennellate veloci e vigorose, catturò la luce che danzava tra i fiori, il vento che muoveva le loro teste e il silenzio profondo della campagna. In ogni pennellata, c'era tutta la sua passione, la sua gioia, ma anche una profonda malinconia. I girasoli, per lui, erano un modo per esprimere la bellezza della vita, ma anche la sua fragilità.
Mentre dipingeva, pensava a suo fratello Theo, al quale voleva dedicare queste tele. I girasoli, con la loro luminosità intensa, erano un omaggio alla loro amicizia, un ponte tra due anime unite dall'arte.
Quando l'ultimo raggio di sole scomparve, Van Gogh tornò a casa con la tela ancora umida. Si sedette davanti al camino e osservò l'opera, soddisfatto e commosso. In quel campo di girasoli, aveva trovato la sua felicità, seppur effimera.
56 notes · View notes
lory78blog · 8 months ago
Text
Campo di girasoli 🌻 a Macello, video fatto con macchina fotografica Canon 🥹
52 notes · View notes
immensoamore · 9 months ago
Text
Tumblr media
Non regalarmi dei fiori. Prendimi per mano e portami in un campo di papaveri, o di girasoli. Sono tutti miei, come questo cielo incerto..
51 notes · View notes
animadiicristallo · 5 months ago
Text
ho appena visto un campo di girasoli e sei la prima cosa che mi è venuta in mente.
16 notes · View notes
idettaglihere · 11 months ago
Text
definizione di "sottona": io che dico all'uomo del quale ormai sono persa, ma con cui non potrà mai esserci nulla, che per me è come un campo di girasoli fioriti perché lui mi ha detto di sentirsi solo una banale pioggerella estiva
17 notes · View notes
gregor-samsung · 8 months ago
Text
" Un tramonto nel patio vicino a mio nonno che mi legge un libro bellissimo. Il primo bacio, su un treno che correva verso sud. L’aria profumata di tigli sul volto, uscendo dall’ospedale dopo una malattia. Un campo di girasoli attraversato insieme a mio figlio. Tutte queste ore chiedono esitanti se sono state la più felice, ma io so bene che posso ricordarle ma non posso sceglierne una. Non pensare o viaggiatore che questo complesso labirinto possa incrinare ogni gioia passata, presente o futura, mescolando tutto in una inevitabile attesa. Voglio solo che tu rifletta, come uno specchio, tutte le ore che per te sono state quest’ora. Non per un esercizio mnemonico, o letterario ma per trovare, nella tua vita, più felicità di quanto ritieni di averne avuta. "
Stefano Benni, L'ora più bella, Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano, 2012.
11 notes · View notes
about-me2072 · 23 hours ago
Text
La cura più grande è scegliere di amarsi. Di rispettarsi, di non accontentarsi di mezzi amori,di non rincorrere chi non resta. La cura è smettere di credere che senza l altro non possiamo bastarti.
Tumblr media
9 notes · View notes
fleurunique · 12 days ago
Text
youtube
Se, ti chiedessero se c’è, qualcuno che ti ha amata al punto di pensare che poi in cambio non voleva niente, tranne fossi felice, che ti lasciasse in pace e di riaverlo accanto per fargli capire che per te, non è mai abbastanza, no non è mai abbastanza, scusa se ti interrompo, ma forse non ti rendi conto che per me, non esiste il mondo perchè per prima esisti tu.
Tu che mi attraversi e tu, tu che di stelle vesti il cielo e mi convinci che di te non ne avrò mai abbastanza. E tu, ciò che poi non ti aspetti, tu che piangi e non nascondi niente, neanche quando dici che hai sbagliato e vuoi cambiare, tu, così forte e sola, tu…
Tu, così diversa e uguale, tu campo di girasoli accendi i miei sorrisi, quando prima di spogliarti dici che, di me tu ti vergogni e cambi espressione e dici amami più forte e fai tremare il mondo, ma non capisci che, non esiste il mondo, perchè per prima esisti tu.
Tu che mi attraversi e tu, tu che di stelle vesti il cielo e mi convinci che di te non ne avrò mai abbastanza. E tu, ciò che poi non ti aspetti, tu che piangi e non nascondi niente, neanche quando dici che hai sbagliato e vuoi cambiare....
E' Tua***❤️❤️❤️
3 notes · View notes
persa-tra-i-miei-pensieri · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Per combattere la noia ecco un ritorno al passato versione attuale con i My Little Pony 😍
3 notes · View notes
seaismydrug · 11 months ago
Text
Ho incontrato Giuseppe durante un evento universitario a Catania. Imprenditore agricolo con una visione dell' "Agricoltura" differente dal tradizionale contadino. Ha sempre sottolineato che per lui l'agricoltura non è solo "produrre e vendere", ma creare e regalare emozioni. Proprio per questo ha dato vita a un progetto fuori dal comune, creando campi di esperienze con tulipani, girasoli, lavanda e zucche, il tutto abbinato ad opere d'arte.
Oggi ho visitato uno di questi campi e alla fine ho trovato delle "antiche scrivanie" a disposizione per scrivere lettere.
Prima di consentirci l'accesso al campo, ha chiarito che erano state posizionate lì per rappresentare un momento privato con noi stessi.
"Deve valere la gioia, non la pena", ha detto.
Così, alla fine della mia visita, mi sono seduta a quella scrivania e ho lasciato che il mio cuore guidasse la penna, lasciando scorrere non solo parole ma anche lacrime. Scrivere mi sta aiutando molto: mi libera da pesi che non posso condividere con gli altri e mi permette di mettere su carta ciò che penso davvero, concretizzando ciò che mi ferisce e ciò che mi fa stare bene.
Scrivere è una forma di salvezza, almeno per me. Mi sono promessa di raggiungere molti obiettivi, ma il primo e più importante è imparare ad amarmi di più.
Tumblr media
Grazie Giuseppe, perché oggi ho percorso 300 km per raccogliere tulipani, ma oltre quelli, sono tornata a casa con la consapevolezza di aver aiutato la mia anima a ritrovarsi almeno un po' di più .
Mi vorrò bene ✨🌷
11 notes · View notes
alonewolfr · 4 months ago
Text
Tumblr media
"Crescendo impari che la felicità non è quella delle grandi cose. Non è quella che si insegue a vent’anni, quando, come gladiatori si combatte il mondo per uscirne vittoriosi.
La felicità non è quella che affannosamente si insegue credendo che l’amore sia tutto o niente; non è quella delle emozioni forti che fanno il “botto” e che esplodono fuori con tuoni spettacolari.
La felicità non è quella di grattacieli da scalare, di sfide da vincere mettendosi continuamente alla prova.
Crescendo impari che la felicità è fatta di cose piccole ma preziose.
E impari che il profumo del caffè al mattino è un piccolo rituale di felicità, che bastano le note di una canzone, le sensazioni di un libro dai colori che scaldano il cuore, che bastano gli aromi di una cucina, la poesia dei pittori della felicità, che basta il muso del tuo gatto o del tuo cane per sentire una felicità lieve. E impari che la felicità è fatta di emozioni in punta di piedi, di piccole esplosioni che in sordina allargano il cuore, che le stelle ti possono commuovere e il sole far brillare gli occhi, e impari che un campo di girasoli sa illuminarti il volto, che il profumo della primavera ti sveglia dall’inverno, e che sederti a leggere all’ombra di un albero rilassa e libera i pensieri.
E impari che l’amore è fatto di sensazioni delicate, di piccole scintille allo stomaco, di presenze vicine anche se lontane, e impari che il tempo si dilata e che quei 5 minuti sono preziosi e lunghi più di tante ore, e impari che basta chiudere gli occhi, accendere i sensi, sfornellare in cucina, leggere una poesia, scrivere su un libro o guardare una foto per annullare il tempo e le distanze ed essere con chi ami.
E impari che sentire una voce al telefono, ricevere un messaggio inaspettato, sono piccoli attimi felici.
E impari ad avere, nel cassetto e nel cuore, sogni piccoli ma preziosi.
E impari che tenere in braccio un bimbo è una deliziosa felicità.
E impari che i regali più grandi sono quelli che parlano delle persone che ami.
E impari che c’è felicità anche in quella urgenza di scrivere su un foglio i tuoi pensieri, che c’è qualcosa di amaramente felice anche nella malinconia.
E impari che nonostante le tue difese, nonostante il tuo volere o il tuo destino, in ogni gabbiano che vola c’è nel cuore un piccolo-grande Jonathan Livingston.
E impari quanto sia bella e grandiosa la semplicità."
5 notes · View notes
io-rimango · 1 year ago
Text
“Ti ho ammirato,
come si ammira un campo di girasoli,
una distesa di lavanda in piena fioritura.
Ti ho desiderato,
come si desidera il tramonto nelle lunghe sere d'estate,
stella cadente la notte di San Lorenzo.
Ti ho aspettato,
come si aspetta l'alba,
e quel suo bagliore luminoso
dentro a un buio che non conosce pace.
Ti ho perdonato,
come si perdona un cuore che non vuole ferire
e ti ho sperato,
perché null'altro ho mai desiderato per te
che non fosse amore
eppure non è bastato.”
(Ilaria Spadaccini)
15 notes · View notes
animadiicristallo · 6 months ago
Text
guardare un campo di girasoli appassiti mi ha fatto ricordare che anche chi sembra estremamente felice può in realtà nascondere una profonda tristezza e infelicità dentro di sé.
mi sento come un girasole appassito.
11 notes · View notes