#agguati
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Il clan dei Borgia: un esempio di potere e violenza nel Rinascimento. Cinzia Perrone racconta la dinastia dei Borgia, un clan famigerato e controverso della storia europea. Recensione di Alessandria today
Alessandria, 15 dicembre 2024 – Cinzia Perrone, autrice talentuosa e firma di punta di Alessandria Today, ci guida in un viaggio avvincente nel cuore oscuro del Rinascimento italiano con il suo articolo "Il clan dei Borgia".
Alessandria, 15 dicembre 2024 – Cinzia Perrone, autrice talentuosa e firma di punta di Alessandria Today, ci guida in un viaggio avvincente nel cuore oscuro del Rinascimento italiano con il suo articolo “Il clan dei Borgia”. La narrazione, precisa e ricca di dettagli, offre un’analisi attenta di una delle famiglie più potenti e discusse della storia, i Borgia, paragonati a un vero e proprio clan…
0 notes
avereunsogno-62 · 2 months ago
Text
“Non ci fidiamo più l’uno dell’altro. Vediamo agguati dappertutto. Il sospetto è divenuto organico nei rapporti col prossimo. Il terrore di essere ingannati ha preso il sopravvento sugli istinti di solidarietà che pure ci portiamo dentro. E il cuore se ne va a pezzi dietro i cancelli dei nostri recinti.”
— Antonio Bello
10 notes · View notes
sorella-di-icaro · 5 months ago
Text
RAPPORTO DELL'ISPETTORATO PER L'IMMIGRAZIONE DEL CONGRESSO DEGLI STATI UNITI SUGLI IMMIGRATI ITALIANI NELL'OTTOBRE 1912.
Tumblr media Tumblr media
“Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura. Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perchè tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti. Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso di cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci. Tra loro parlano lingue a noi incomprensibili, probabilmente antichi dialetti. Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l’elemosina ma sovente davanti alle chiese donne vestite di scuro e uomini quasi sempre anziani invocano pietà, con toni lamentosi e petulanti. Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro. Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti. Le nostre donne li evitano non solo perchè poco attraenti e selvatici ma perchè si è diffusa la voce di alcuni stupri consumati dopo agguati in strade periferiche quando le donne tornano dal lavoro. I nostri governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma, soprattutto, non hanno saputo selezionare tra coloro che entrano nel nostro paese per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura, attività criminali.
Propongo che si privilegino i veneti e i lombardi, tardi di comprendonio e ignoranti ma disposti più di altri a lavorare. Si adattano ad abitazioni che gli americani rifiutano pur che le famiglie rimangano unite e non contestano il salario. Gli altri, quelli ai quali è riferita gran parte di questa prima relazione, provengono dal sud dell’Italia. Vi invito a controllare i documenti di provenienza e a rimpatriare i più. La nostra sicurezza deve essere la prima preoccupazione”.
2 notes · View notes
cywo-61 · 7 months ago
Text
Signore, a te grido, accorri in mio aiuto, ascolta la mia voce quando t'invoco. Come incenso salga a te la mia preghiera, le mie mani alzate come sacrificio della sera.
Tumblr media
A te, Signore mio Dio, sono rivolti i miei occhi; in te mi rifugio, proteggi la mia vita. Preservami dal laccio che mi tendono, dagli agguati dei malfattori. Gli empi cadono insieme nelle loro reti, ma io passerò oltre incolume.
Salmo 140 : 4 e 8-10
Proteggici Signore
cywo
2 notes · View notes
canesenzafissadimora · 7 months ago
Text
E mi trafigge
questo silenzio
che dice e non dice
dei cocci sparsi in terra,
parole taglienti, rischiose
e l’eco frusciante
della vita che non abbiamo vissuto.
La porta che hai socchiuso
è rimasta inerme
e con essa il suo mondo
le possibilità, i sapori
le trame, gli agguati.
– Scegliere è un privilegio
eppure, a volte, una condanna
allo stesso tempo –
non sapremo mai
dell’altra esistenza
scartata, ma ne avvertiremo
le onde e le maree
del fiume che scorre parallelo
e ad ogni istante ci accompagna.
Tumblr media
Ilaria Amodio
4 notes · View notes
lunamagicablu · 1 year ago
Text
Tumblr media
E sempre il vento e l’ombra misuravano il tempo, il sole portava riflessi come grate di gioia alloggiata là fuori, incurante degli agguati— quella che si sarebbe dovuta cercare. WEB art by_byanel ********************* And always the wind and the shadow measured the time, the sun brought reflections like grates of joy lodged out there, oblivious to the ambushes— the one she should have been looking for. WEB art by_byanel 
7 notes · View notes
alonewolfr · 9 months ago
Text
Tumblr media
Pinocchio non giustifica, ricorda la propria vita come una serie catastrofica di eventi, apparizioni, allucinazioni, menzogne, continue insidie di morte, burle e orrori, furti e agguati, frodi e miracoli, incontri meravigliosi; insomma, una vita assolutamente normale.
|| Giorgio Manganelli
2 notes · View notes
al-sapore-di-sigarette · 2 years ago
Text
"Il dolore mi coglie all'improvviso, mi tende agguati. Mi capita ormai di frequente di venirne assalito in luoghi inopportuni, in momenti causali, con una rapidità brutale e inarginabile."
La vita di chi resta - Matteo B. Bianchi
9 notes · View notes
im-vins3 · 9 months ago
Text
Misaki quando mi fa gli agguati:
Tumblr media
10K notes · View notes
foggynerdhideout · 12 days ago
Text
Nel film Brian di Nazareth (arrivato in Italia con molti anni di ritardo causa censura cattolica), la satira contro ebrei e cristiani prende vita da una realtà storica: quello su cui ridiamo è tutto vero.
I Monty Python attingono a fonti storiche non considerate per ebrei e cristiani attendibili, ma dagli Storici non biblisti, si.
I testi detti "apocrifi" hanno solidità storica, mentre quelli scelti ("sacri") sono tutti agiografici, cioè del tutto conditi a piacere con mega stronzate.
" I romani giustiziarono gesù ".
No: i romani ai tempi dei romani non sapevano manco chi cazzo fosse gesù; la predicazione di questo mito inizia in un momento in cui sorgono contrasti all'interno del popolo ebraico, fra chi voleva progredire e gradiva la cultura classica e chi non voleva progredire.
Il mito di gesù erede di Davide incarna le posizioni zelote, fortemente conservatrici: cioè di quel gruppo di sicari che si organizzava contro l'esercito romano per tendere agguati.
1 note · View note
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Calogero Zucchetto: una vita spezzata dalla mafia il 14 novembre 1982Il poliziotto che lottò contro Cosa Nostra a Palermo
Il 14 novembre 1982, a Palermo, la mafia uccise Calogero Zucchetto, un giovane poliziotto impegnato in prima linea nella lotta contro Cosa Nostra
Il 14 novembre 1982, a Palermo, la mafia uccise Calogero Zucchetto, un giovane poliziotto impegnato in prima linea nella lotta contro Cosa Nostra. Zucchetto, noto per la sua dedizione e il suo coraggio, collaborava con il pool antimafia guidato da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, cercando di colpire il cuore delle attività mafiose nel capoluogo siciliano. La carriera di Calogero…
0 notes
falsoinbilancia · 27 days ago
Text
Sushi, questura, agguati fuori la banca e bestemmie ed è solo martedì.
#io
0 notes
passaggioalboscoedizioni · 1 month ago
Text
Tumblr media
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA 🇮🇹
Massimo Bertocco detto “Sfreggio”
I RAGAZZI COL VERDONE
Memorie militanti dalla Padova degli “anni di piombo”
Padova, negli anni ‘70, è una cittadina di provincia inserita in dinamiche nazionali di un certo rilievo. Nelle scuole, nelle fabbriche, nelle Università e nelle piazze, si vive un clima politico molto pesante, che non lascia spazio alla fantasia: aggressioni, scontri, agguati, sparatorie ed esplosioni sono all’ordine del giorno. In questo contesto incendiario, un gruppo di giovani militanti della destra radicale – scaricati dal loro stesso partito, perché troppo “esagitati” – si ritrovano soli contro tutti, costretti ad affrontare una marea di antagonisti a cavallo tra l’extra-parlamentarismo e la lotta armata. 
In queste pagine – dirette e senza fronzoli – è raccontata la loro storia: una parabola di lotta e coraggio, di sogni infranti e di repressione, di audacia e di sana follia, di lacrime e di sangue. Nel caos di un’epoca dura – dove la politica attiva poteva costare la vita – il loro scopo era sopravvivere, presidiando con onore una piazza. La loro piazza. Questo non è un romanzo dalle trame pungenti, ma la testimonianza – vera, cruda e diretta – di un protagonista che ha solcato la prima linea.
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
0 notes
labalenottera · 2 months ago
Text
non la psicologa aziendale che mi fa gli agguati
1 note · View note
canesenzafissadimora · 2 years ago
Text
Ci siamo salvati anche oggi:
questo dovremmo dire a fine giornata.
Ogni mezzanotte
è un capodanno.
Vivere è un'impressionante
somma di circostanze favorevoli,
il più vacuo degli attimi vissuti
conteveva agguati
che non si sono avverati.
È così sfacciata la nostra fortuna
che ormai è comune festeggiare
ottant'anni in splendida salute.
Raro come un diamante
l'attimo terribile, lesivo.
Bisogna dire grazie a tutto
e a tutti ogni giorno,
la nostra vita è un capolavoro
collettivo.
Franco Arminio
6 notes · View notes
dinamiche-del-cuore · 4 months ago
Link
0 notes