#VALI VALI VALI VA---
Explore tagged Tumblr posts
Text
@magioffire
Inktober Day 21: Chains
#scopophobia tw#VALI VALI VALI VA---#;;muse aesthetic: flynn#;;muse aesthetic: bo#;;ship aesthetic: flynnxvaleriu (magioffire)#skeleton tw#eye strain tw#i'll tag the rest later
17K notes
·
View notes
Text

“Questa sono io mentre stavo tornando a casa da un provino per King Kong dove mi era stato detto che ero troppo brutta per la parte. Un momento cruciale per me. Un parere del genere avrebbe potuto far deragliare il mio sogno di diventare un'attrice oppure costringermi a tirarmi su le maniche e a credere ancora di più in me stessa. Ho fatto un respiro profondo e ho detto "Mi dispiace che tu pensi che io sia troppo brutta per il tuo film ma sei solo un parere in un mare di altri migliaia di pareri e io ne vado a cercare un altro: oggi conto 18 nomination agli Oscar.”
Meryl Streep
#eroi#meryl streep#nevergiveup#arrendersi#arrendersi mai#tumblr#coraggio#frasi forza#resilienza#non mollare#non arrenderti#frasi tumblr#avanza#continua#corri forrest#tu vali#sii te stesso#sii libero#adagio#va tutto bene#nei per te#per te#for you#foryou
14 notes
·
View notes
Text
··· ✧✦✧ ··· Lily of the Valley themed NPT
Requested by anonymous!
Lily. Lilia. Lilith. Lilithe. Lillie. Lilara. Lilira. Lillaria. Lillaire. Lilisa. Lilico. Lilybell. Lilibette. Lilaris. Valily. Valie. Convilly. Convallie. Convalis. Convalisse. Convaire. Vallaria. Valleria. Vallarie. Valerie. Valeria. Majalis. Majalisa. Majalith. Muguet. Maybell. Maybelle. Maylily. Maylie. Maybette. Mary. Maribelle. Marilie. Marilyn. Tearfiesse. Tearsette. Tearsett. Teariesth. Tearlyn. Tearmi.
li/lily. li/ly. ly/lyr. li/lir. lie/lier. lie/liem. ley/lem. ley/leyr. va/var. vae/vaer. vae/vaem. ve/ver. vey/vem. va/val. val/valley. vi/vir. vi/vim. co/cor. con/cons. ma/maj. maja/lis. te/ter. tea/tear. tear/tears. ti/ter. tie/tier.
The Lady's Tears. Prn* (Fallen) Tears. The [noun] of the Valley. Prn* of the Valley. The [noun] among the Lilies. The Beauty and prn* Poison. Prn* Poisonous Petals. The Poison to prn* Flower. Prn* Poison to your Flower. The Tearful [noun]. Prn* who cries Petals.
#ㅤ╪ㅤHier Cove.#ㅤ╪ㅤNames.#ㅤ╪ㅤPronouns.#ㅤ╪ㅤTitles.#ㅤ╪ㅤGifted Scales.#nput#npt#npt blog#npt help#npt ideas#npt list#npt pack#npt request#npt set#npt suggestions#name suggestions#names#names pronouns titles#pronouns#neopronouns#lily of the valley#flower npt#lily of the valley npt#character idea#oc ideas#rp resources
60 notes
·
View notes
Text
You Will
Media - House Of The Dragon Character - Daemon Targaryen Couple - Daemon X Reader Reader - Y/n (Spy) Rating - 17 (Murder & Death) Word Count - 767
Daemon peeled off his armour piece by piece, the weight of the metal lifting from his shoulders as he felt the tension of the day begins to fade. The dim light of his cabin cast warm shadows on the wooden walls, creating a cosy cocoon away from the chaos of battle. He poured a generous glass of rich, velvety Dornish wine, its deep ruby colour glistening in the flickering candlelight. As he took a sip, the complex flavours danced on his palate, mingling notes of dark cherry and spice that perfectly complemented the sense of relaxation washing over him. Outside, the sound of the waves lapping against the shore provided a soothing backdrop, allowing Daemon to unwind at last.
“Prince Daemon! Prince Daemon!” A guard shouts,
“What!” He barked back,
“The spies have been captured, your grace!”
“Bring them before me,” Daemon demanded, “Now.”
Daemon strode confidently to the bustling deck of the ship, where a throng of men had assembled, their voices rising in a chorus of cheers and shouts. The air was thick with excitement as the captured spies were brought forth, their faces a mix of defiance and fear. Chains clinked ominously around their knees, which they were compelled to kneel on the splintered wooden planks, the salty breeze tousling their hair as they bowed before the raucous crowd. The sight stirred the men’s blood and lust, their cheers echoing against the crashing waves, a testament to their victory.
Two straggly men and a young woman,
“The spies, who traded our every move to the crabfeeder and his armies.” Daemon scoffed, “You allowed your fellow man to be staked to the sand and fed like worthless fish scraps,” he spat down at them, “skoro syt should īlon daor grant keskydoso mercy naejot ao hae ao assured syt tolie” (why should we not grant the same mercy to you as you assured for others)
Daemon turned away a moment but he was frozen,
“Kesrio syt īlva mercy iksin daor syt ao, yn syt se thousands hen vali ao slain lēda drakarys se crashing ships bē īlva shores” (Because our mercy was not for you, but for the thousands of men you slain with dragon fire and crashing ships upon our shores.) The girl spat back,
Daemon looked back to her over his shoulder, “Ao ȳdragon Valyrīha riña?” (You speak Valyrian girl?)
She nodded,
He turned fully to her drew dark sister from the sheath and pressed the tip against her throat, “Pār, riña. ivestragon nyke? skoro syt ao decided naejot iderēbagon iā paktot isse bisa? ao could emagon gone se dēmāt arlī isse aōha slum se watched perzys daomio va īlva qrinuntyssy. Yn instead ao iderēbagon naejot spy syt se crab feeder se zȳhon vali, cost se lives hen thousands kesīr naejot save ao.” (Then, girl. tell me? Why you decided to pick a side in this? You could have gone and sat back in your slum and watched fire rain on our enemies. But instead you choose to spy for the crab feeder and his men, cost the lives of thousands here to save you.)
“Bisa iksis īlva lenton, gaomi daor jorrāelagon saving” (This is our home, we do not need saving)
Daemon scoffed allowing the tip of his blade to slip down her throat and cut into the fabric of her dress until her cleavage was exposed,
But she never flinched,
“Your name girl?”
“Y/n.”
“Y/n, Would you be willing to die for what you’ve done?”
She sat without emotion, without hesitation,
“Kill the men. Make her watch. Then bring her to me.” Daemon ordered,
The men of the ship groaned and complained wanting their turn with her too after the rush of war,
The captured men begged and pleaded for their lives but they were mercilessly dragged off the side of the ship, hung from their necks off the side to hang and be attacked by the waves,
Y/n was yanked to her feet, her heart racing as she was made to witness the unfolding scene. Daemon, his expression cold and menacing, held dark sister against her neck, its glint reflecting the dim light around them. Yet, despite the imminent threat, she stood resolute, her resolve unwavering as she refused to show even a flicker of fear.
“gaomas ziry daor sadden ao? naejot ūndegon aōha accomplices morghūljagon?” (does it not sadden you? To see your accomplices die?) Daemon whispered to her,
She remained silent,
“Speak.” He commanded,
“Kesan daor obūljarion” (I will not surrender.) she scoffed,
Daemon scoffed, “Kesā ñuha pet, isse jēda” (You will my pet, In time.) he growled pressing a kiss to her cheek and dragging her to his cabin.
#matt smith x reader#mattsmith#matt smith#house of the dragon#house of the dragon fanfic#house of the dragon x reader#house of the dragon season 2#house of the dragon imagine#hotd fanfiction#hotd fandom#hotd fanfic#hotd#hotd x reader#hotd smut#hotd daemon#hotd imagine#daemontargaryen#daemon x reader#daemon#prince daemon targaryen#daemon targaryen#daemon targeryan#daemon targeryen#daemon targeryen x reader
43 notes
·
View notes
Text
@magioffire @guardianofyesod
Theodore Roethke, from "The Sequel", The Collected Poems of Theodore Roethke [ID'd]
#VALI VALI VALI VALI VALI VA---#;;ship musing: kariomxvaleriu (magioffire)#;;ship musing: flynnxvaleriu (magioffire)#;;ship musing: marestailxvaleriu (magioffire)#;;ship musing: kariomxroui#;;ship musing: kariomxflynn#;;ship musing: kariomxthe traveler#;;ship musing: flynnxroui#;;ship musing: flynnxthe traveler#;;ship musing: flynnxmilosh#;;musing: kariom#;;musing: the traveler#;;musing: marestail#;;musing: milosh#;;musing: roui#;;musing: urosh#;;musing: zur#;;musing: flynn
934 notes
·
View notes
Text









PREPARAZIONE TIRAMISU'
Prontu o prontu …. Anciulina jo sugnu …. Ti scuddati di canciari i batterii a l’apparecchiu pi sentiri. Mi senti? ANCIULINAAAA studduta chi non si otru , cancili si batterie E si chi sugnu jo , avi menzura che ti parru Comu avivi u cellulari a ruvessa … Oh ma ni fai chiossa i Giufà. Senti a mia, mio nipote Massimo, … si, si chiddu i Milano … si si … sta facennu u Masterri .. e chi ni sacciu jo quannu finisci … su cosi longhi … oh ma mi fai parrari o no? … Mi ghiamoi Massimo … comu Massimu cu …. Me niputi i Milanu , ma ta pigghiasti a pillula pu ciriveddu stamatina ? Scutami … Massimu, me niputi i Milanu , mi desi a ricetta du Tiramisu … u Tiramisu Anciulina, a totta chi pavesini … si, si chidda cu mascapponi. Allura ti dicu a ricetta … a pinna ? e chi ni sacciu jo unn’ è a pinna … a truvasti ? … prontu oh prontu … Anciulina … ma unni si … nenti a chista du critinu i so maritu ci fici sventari u ciriveddu … ma quannè cu signuri ni fa a grazia e su ricogghi? … prontu ma scinnisti sutta ma catti? Allura scrivi … Un chilu i mascarponi Otto o deci tazzine di cafè … eh cafè Na tazzina di Rhum … si Rhum … ma picchì c’ha mettere a Sambuca ? quannu mai a Sambuca si metti nte dolci … non è che si fanno i babà alla Sambuca, si fanno i Babà al Rhum … u sapia che a to maritu ci piaci a Sambuca ma u Tiramisu si fa cu Rhum … e ci dici mi nun rumpi chiddi chi nun avemu ci volu u Rhum e basta. Du bustini i vanillina … dui Anciulina …. E picchì ni vò mettiri una? … si dici dui su dui … nun fari a pricchia comi da cosa pessa i to maritu Pavisini …. Du scatuli … Cacau amaru in puvviri Allura ti dicu comi si fa: Pigghia u mascapponi ci metti l’ova, u zuccuru e a vaniglia e cu sbattituri giri fino a chi non fai na crema solida… si, voi poi sbattiri prima l’ova e zucchiru, sbattiri, e poi mettiri u mascapponi e a vaniglia, ma a cosa nun cancia :sempri na crema a fini tà truvari pigghia na tegghia rettangulari … e chi ni sacciu si chidda tunna vali u stissu? Va bhe pigghia a tegghia chi boi Ci dugni na spuvvirata di cacau amaru Bagni i pavesini viloci viloci nto cafè unni mittisti u Rhum … No non aviamu dittu Sambuca … Anciulina ma chi hai a Zaihmer galuppanti … dissi RHUM: …. Erre acca u emmi I bagni viloci viloci s’hannu appena appena bagnari e i metti in fila , unu arreti all’otru … comi un metti … nta teglia Anciulina unni i vo mettiri. Quannu inchi a teglia ci metti i supra u mascapponi e poi rincuminci: cacau spuvviratu, pavesini bagnati, crema e vai avanti finu a quannu nun ti finisci u mascapponi. A du puntu ci fai l’uttima spuvvirata e finisti. … si cettu chi l’ha mettiri nto frigu … sempri na crema è … Si, si va bene si c’è bisognu mi chiami … va beni daccoddu … ciau , ciau …. Matritta bedda , ma chiù tempu passa chiù Anciulina è studduta … tutta coppa i du strunzu i so maritu … ma Santa Matri di Diu, chi ci vurria a facci veniri nu coppu plopetticu a du critinu ? na paralisi ? n’anticchia di Ictus? … va bhe va, fammi fari stu Tiramisù
Pronto, pronto … Angelina sono io … ti sei dimenticata di cambiare le batterie dell’apparecchio acustico. Mi senti? , ANCIULINAAA , stordita che non sei altro, cambiale quelle batterie E si che sono io. È mezzora che ti parlo Come avevi il cellulare alla rovescia … Ma ne fai di più di Giufà. Ascolta, mio nipote Massimo … si, si quello di Milano … si, si … sta facendo il Master … e che ne so quando finisce ,, e che ne so quando finisce … sono cose lunghe … ma mi fai parlare o no? … Mi ha chiamato Massimo … come Massimo chi … mio nipote di Milano, ma l’hai presa la pillola per il cervello questa mattina? Ascoltami … Massimo, mio nipote di Milano, mi ha dato la ricetta del Tiramisù … il Tiramisù Angelina, la torta con i Pavesini … si, quella con il mascarpone Allora, ti dico la ricetta … la penna? Che ne so io dov’è la penna … l’hai trovata? … pronto, pronto … Angelina … ma dove sei … niente, a questa quel cretino di suo marito a fatto svaporare il cervello … ma quando Dio ci fa la grazia di prenderselo ? … pronto, ma sei scesa a comprarla questa penna ? Allora scrivi … Un chilo di mascarpone Otto o dieci tazzine di caffè .. si cafè Una tazzina di Rhum … si Rhum … ma perché devi metterci la sambuca) quando mai la sambuca si mette nei dolci … non è che si fanno i babà con la sambuca, si fanno i Babà al Rhum … lo sapevo che a tuo marito piace la sambuca, ma il tiramisù si fa con il Rhum … gli dici di non romperci quelle che non abbiamo, ci vuole il Rhum e basta. Due bustine di vaniglia .. due Angelina … e perché ne vuoi mettere una? … se dice due devono essere due … non fare l’avara come quella cosa persa di tuo marito. Pavesini … due scatole Cacao amaro in polvere Allora, ti dico come si fa: Prendi il mascarpone e metti le uova, lo zucchero e la vaniglia e con lo sbattitore e giri finché non ottieni una crema solida … se vuoi puoi mettere prima le uova e lo zucchero, sbattere e poi mettere il mascarpone e la vaniglia, ma la cosa non cambia: alla fine ti devi trovare sempre una crema. Prendi una teglia rettangolare … e che ne so se quella tonda va bene lo stesso? Va bene, prendi la teglia che vuoi. Gli dai una spolverata di cacao amaro Bagni i Pavesini molto velocemente nel caffè dove hai messo il Rhum … no non avevamo detto la Sambuca … Ma Angelina che hai l’Alzheimer galoppante? … ho detto RHUM. erre acca u emme. Li bagni molto velocemente che si devono appena bagnare e li metti in fila, uno dietro l’altro … come dove li metti … nella teglia Angelina dove li vuoi mettere? … Quando riempi la teglia li copri con la crema di mascarpone e rincominci: cacao spolverato, Pavesini bagnati, crema e vai avanti fino a quando non finisci il mascarpone. A questo punto fai un ultima spolverata di e hai finito. … Si certo che la devi mettere nel frigo … è sempre una crema … SI, va bene, se c’è bisogno ti chiamo … va bene d’accordo … caio … ciao Mamma mia, ma più passa il tempo, più Angelina è stordita … tutta colpa di quel suo marito … ma Santa Madre di Dio, che ci vuole a fargli venire un colpo apoplettico a quel cretino? Una paralisi? Un poco di Ictus? Va bhe fammi fare questo Tiramisù.
Hello, hello… Angelina, it’s me… you forgot to change the batteries in your hearing aid. Can you hear me? , ANCIULINAAA, you dazed girl, change those batteries Yes, it’s me. I’ve been talking to you for half an hour Like you had your cell phone upside down… But you do more than Giufà. Listen, my nephew Massimo… yes, yes, the one from Milan… yes, yes… he’s doing his Master’s degree… and who knows when it’ll end,, and who knows when it’ll end… these are long things… but are you going to let me talk or not?… He called me Massimo… like Massimo who… my nephew from Milan, did you take the brain pill this morning? Listen to me… Massimo, my nephew from Milan, gave me the recipe for Tiramisu… the Tiramisu Angelina, the cake with Pavesini… yes, the one with mascarpone So, I’ll tell you the recipe… the pen? How do I know where the pen is… did you find it? … hello, hello … Angelina … but where are you … nothing, that idiot husband of hers has made her brain evaporate … but when will God grant us the grace of taking it? … hello, but did you go down to buy this pen? Then write … A kilo of mascarpone Eight or ten cups of coffee .. yes coffee A cup of rum … yes rum … but why do you have to put sambuca in it) when do you ever put sambuca in desserts … you don't make babas with sambuca, you make rum babas … I knew your husband likes sambuca, but tiramisu is made with rum … you tell him not to waste the ones we don't have, you just need rum. Two sachets of vanilla .. two Angelina … and why do you want to put one? … if he says two it must be two … don't be stingy like that lost thing of your husband. Pavesini … two boxes Bitter cocoa powder So, I'll tell you how to do it: Take the mascarpone and add the eggs, sugar and vanilla and with the mixer and mix until you get a solid cream … if you want you can add the eggs and sugar first, beat and then add the mascarpone and vanilla, but it doesn't change anything: in the end you always have to find a cream. Take a rectangular pan … and how do I know if the round one is also good? Okay, take the pan you want. You sprinkle them with bitter cocoa You dip the Pavesini very quickly in the coffee where you put the Rum … no we didn't say Sambuca … But Angelina, do you have galloping Alzheimer's? … I said RUM. r acca u em. You dip them very quickly that they should just be wet and you put them in a row, one behind the other … like where do you put them … in the pan Angelina, where do you want to put them? … When you fill the pan, cover them with the mascarpone cream and start again: dusted cocoa, soaked Pavesini, cream and continue until you finish the mascarpone. At this point, do a final dusting of and you're done. … Yes, of course you have to put it in the fridge … it's still a cream … YES, okay, if I need to I'll call you … okay, agreed … ciao … bye Mamma mia, but the more time passes, the more dazed Angelina is … it's all her husband's fault … but Holy Mother of God, what does it take to give that idiot an apoplectic attack? A paralysis? A little stroke? Okay, let me make this Tiramisu.
22 notes
·
View notes
Text
Se sei un grappolo d'uva che si fa gli affari suoi sulla vite, ricorda che può sempre passare una volpe. Se questa volpe non arriva a te, in base alla sua personalità, potrà sempre dire che:
- Se la volpe che non arriva all'uva è invidiosa dirà che, in fondo, non sei matura.
- Se la volpe che non arriva all'uva è narcisista, dirà che non sai quello che ti perdi.
- Se la volpe che non arriva all'uva è di razza Pirandello, dirà che porti una maschera.
- Se la volpe che non arriva all'uva è ansiosa, dirà che non produrrai buon vino ma ansia liquida.
- Se la volpe che non arriva all'uva è di razza Freud, dirà che tu ami tua madre, la vigna.
- Se la volpe che non arriva all'uva è manipolatrice, dirà che non è colpa della vite, che non è neanche colpa sua e quindi vedi tu chi rimane da colpevolizzare.
- Se la volpe che non arriva all'uva è egocentrica, dirà che sei tu quella che deve scendere dalla vite.
- Se la volpe che non arriva all'uva è bipolare, dirà che sei un'uva bellissima, succosissima e che... no, non vali niente e non vale la pena perdere tempo a vendemmiarti. Però se buonissima anche se fai schifo.
- Se la volpe che non arriva all'uva è delirante, dirà che sei un complotto. Che non esisti e sicuramente farai parte dei poteri forti.
- Se la volpe che non arriva all'uva è maschilista dirà che sei tr0i4.
- Se la volpe che non arriva all'uva è femminista dirà che sei tr0i4.
- Se la volpe che non arriva all'uva è Rosario Muniz dirà che sei un "bastaVdo".
- Se la volpe che non arriva all'uva è depressa, dirà che non vale la pena cercare di raccoglierti. Che tanto ti lasceresti prendere dal primo che passa, che non ne vale la pena.
- Se la volpe che non arriva all'uva soffre di dipendenza affettiva, dirà che starà accucciata buona buona sotto il ceppo della vigna. Aspetterà che sia tu a scendere. Puoi anche decidere di marcire e spiaccicarti sulla sua testa, andrebbe comunque bene.
- Se la volpe che non arriva all'uva è narcisista dirà che sei meravigliosa. Ma non abbastanza da avere le sue attenzioni, quindi per essere all'altezza cerca di cadere velocemente nelle sue fauci.
- Se la volpe che non arriva all'uva è ossessiva, passerà tutti i giorni a controllarti. Si chiederà se davvero sei così succosa, magari sei acerba e fingi. Ti scruterà per vedere se hanno usato antiparassitari, se sei bio oppure ogn. Comunque vada... mmmh, non si fida.
- Se la volpe che non arriva all'uva soffre di panico, arriverà di corsa tutti i giorni per vedere se sei ancora lì. Appesa. La paura che qualcuno ti abbia colta è viva ogni giorno. Quando se ne va ti guarda come se fosse l'ultima volta, del domani non c'è certezza.
- Se la volpe che non arriva all'uva è sociopatica, passa senza darti molto peso. Ripassa facendo finta di nulla, se si ferma a osservarti lo fa con disgusto. Credo che ti odi.
- Se la volpe che non arriva all'uva è stressata, ti chiederà informazioni dettagliate. Se sei nebbiolo o cabernet, se la tua resa è migliore dell'uva del vitigno confinante. Se si sbagliasse e non sei la più buona? Se le sue aspettative venissero deluse? Niente. Si butta sulla Nutella.
- Se la volpe che non arriva all'uva è xenofoba, dirà che vuole l'uva autoctona, preferisce il Moscato Bianco al Cabernet Sauvignon. Vuole il blocco navale attorno ai vitigni.
- Se la volpe che non arriva all'uva è social dipendente, si fa un selfie con te e lo posta su Facebook. Poi lo condivide su Instagram. Ti chiede l'amicizia. poi te la toglie. Te la richiede. Poi ti blocca. Ti sblocca e ti tagga in venti frasi filosofiche prese dall'università della strada. Ti scrive in chat, tutti i giorni. Anche nelle chat di C6 che non usi da vent'anni.
- Se la volpe che non arriva all'uva è Chuck Norris, scendi tu di corsa dalla vite. Prima che con un pugno ti faccia rotolare giù.
- Se la volpe che non arriva all'uva è Ken il guerriero, sei un'uva morta ma non lo sai ancora... huatà!
9 notes
·
View notes
Text
@magioffire

Courtney Marie Andrews, from Old Monarch: Poems; “Old Monarch”
[Text ID: “and I, an old monarch, / will continue on into the unknown / —flying, flying, flying away / perhaps searching for someone / who sees me as I am.”]
132 notes
·
View notes
Text
Blood, red like fire
Miriel pricked her finger on the needle. It was more difficult to control her hroa now, when the bounduaries between her and not-her were fuzzy. Her mother had warned her it would be like this.
At least she didn't break or lose the needle. It had been part of a gift from Vaire herself. Miriel smiled, remembering how the Valie --- and not other than the Weaver herself --- complimented her work.
A red drop bloomed on her fingertip, and she put it to her lips, not willing to risk staining any of the threads. The blood was too hot, almost painful to touch. Warmth creeped down her arm too, up her forearm and deep inside her body.
It was a new kind of warmth, not like the soothing, accepting light of Trees or her husband's embrace. Not like steady fire of the hearth even. It was unlike anything she'd known before. Somehow more new than every new thing she'd experienced before, more new even than the shores of Aman when she'd seen them for the first time.
This child would be brilliant.
The realization came suddenly, from within the warmth, and both quickly passed, but she knew. Deep inside her, the fire grew.
--- a few days before ---
Vaire worked in silence. Or, to be more precise, she was silent.
The prisoner talked and talked, without much point, analyzing her tapestry and criticizing most of it. At least he did it in a brilliant prose, at least at times. So much form, so little meaning... But it had a certain poetry to it, and that was why she agreed to keep him company. Still, he was getting tiring.
"Dons't thou think that thou shouldst be reflecting on thine behavior instead of trying to give me advice on what is my calling?"
"I am reflecting indeed." He stretched out hand and the light of her shining fabric danced on his too-long, too-shiny fingernails, like starlight reflested in ice. "But tell me, are my deeds not the very thing that allowed the brilliance in your tapestries to bloom? Had I not freed you of the Lamps, what wouldst thou weave now?"
Did Melkor just compliment the Trees? Maybe he was indeed reflecting. Maybe he simply wanted to make a point. Probably the latter.
He kept talking. "As for this work being thine, do I not have a part in all of your skills? Is there anything I cannot do?"
'Be silent, for example', she thought, but didn't comment.
"Thou hast the perspective wrong again."
Vaire sighed. "Indeed, thou shouldst be reflecting instead."
Melkor actually stopped talking for some time. Was the perspective really wrong? Probably not. But she kept wondering.
"I have reflected on my deeds." he said in a solemn voice. "And it occurred to me that I should do more than that. As I have said, I have a share in all the skills of all the Valar. Let me help thee. I shall make the perspective correct."
"I won't let thee spoil my work," she said. "Make thine own."
He probably offered the 'help' only to show off, but maybe not? Maybe Melkor was indeed trying to be helpful, finally? Anyway what could go wrong with letting him work? At worst he'd waste some of her thread.
---
Vaire narrowed her eyes, trying to find out what was wrong with the perspective in Melkor's tapestry. Something was wrong, definitely. She wouldn't hang it. But at least, he'd worked for some time, and did not complain.
The prisoner's question interrupted her thoughts. "Did Aule made those needles? they seem too beautiful to be his work," he said, giving Vaire's tools back to her.
"I shall not let thee talk badly about Aule."
"As you will, o lady of this prison. But heed my advice: keep those needles to thyself, as I do not believe that anyone would be able to replace them in case someone was to steal them. Not even I."
Even without the fake humility at the end, the attempt to make her possesive was just too obvious.
Vaire smiled. She'd give all of her best needles as gifts to the Eldar. No, to one Elda. Miriel definitely deserved it.
But Melkor did not have to know. She would him think he'd won this tiny battle.
The dark Vala smiled too.
#tw blood#a little but descriptive#ficlet?#i think it's a ficlet#miriel serinde#miriel therinde#implied Feanor#melkor#vaire#attempt at thou/you distinction#the Valar canonically “thou” each other#a little bit of a fairytale reference?#don't try to outthink Melkor#it doesn't work#arts and crafts#silmarillion#tolkien legendarium#tolkien#silm#the silm#random#the silmarillion#feanor#pitiful attempt on older-sounding English :(#(I'd love any CC on the language tbh)#(I wish I learned how to do all that old-sounding stuff properly)#(grammar is easier (thee) but the style is too difficult)#tw pregnancy
22 notes
·
View notes
Text

SEI DEGNO, DEGNO, SEMPLICEMENTE PERCHÉ ESISTI
L’incapacità di ricevere supporto dagli altri è una risposta al trauma.
Il tuo condizionamento "Non ho bisogno di nessuno, farò tutto da solo" è una tattica di sopravvivenza.
Ne avevi bisogno per proteggere il tuo tenero cuore da abusi, negligenza, tradimento e delusione da parte di coloro che non potevano essere lì per te.
Dal genitore assente che per scelta o per circostanza ha svolto tre lavori con l’intento di sfamarti e accudire la famiglia.
Dagli amanti che hanno offerto intimità sessuale ma non hanno offerto alcun rifugio sicuro che onorasse il tuo cuore.
Dalle amicizie che hanno sempre richiesto più di quanto hanno dato.
Da tutte le situazioni in cui qualcuno ti ha detto "siamo in questo insieme" e poi ti ha abbandonato, lasciandoti a raccogliere i pezzi quando è diventato reale, lasciandoti a gestire la tua parte e anche la loro parte.
Dalle bugie. I tradimenti.
Ti sembra di aver imparato lungo la strada che non puoi davvero fidarti delle persone. O che ti puoi fidare delle persone, ma solo fino a un certo punto.
L'estrema indipendenza è un * problema di fiducia. *
Hai imparato: “se non mi metto in una situazione in cui mi affido a qualcuno, non dovrò rimanere deluso quando non si presenta per me, o quando lascia cadere la palla ... perché lo faranno sempre far cadere la palla prima o poi, giusto?”
Potresti persino aver imparato intenzionalmente questa strategia di protezione da generazioni di donne ferite che sono venute prima di te.
L'estrema indipendenza è un attacco preventivo contro il crepacuore.
Quindi, non ti fidi di nessuno.
E non ti fidi nemmeno di te stesso nello scegliere le persone.
Fidarsi è sperare, fidarsi è vulnerabilità.
“Mai più", hai giurato.
Ma, non importa come lo vesti e lo mostri con orgoglio per far sembrare che questo livello di indipendenza sia quello che hai sempre voluto essere,
in verità,
è il tuo cuore ferito, sfregiato e spezzato dietro un muro di mattoni protettivo.
Impenetrabile. Non entra niente. Non entra alcun dolore. Ma nemmeno l'amore.
Le fortezze e le armature sono la risposta al trauma.
La buona notizia è che il trauma riconosciuto è un trauma che può essere curato.
Sei degno di avere supporto.
Sei degno di avere una vera partnership.
Sei degno d'amore.
Sei degno di tenerti stretto il cuore.
Sei degno di essere adorato.
Sei degno di essere amato.
Sei degno che qualcuno dica: "Riposa. Ho capito." E mantenere effettivamente quella promessa.
Sei degno di ricevere.
Sei degno di ricevere.
Sei degno di ricevere.
Sei degno.
Degno, sorella.
Sei degno.
Non devi guadagnartelo.
Non devi dimostrarlo.
Non devi contrattare per questo.
Non devi mendicare per questo.
Sei degno.
Degno.
Semplicemente perché esisti.
Francesca Gussoni
#frasi forza#amarsi#tumblr#coraggio#resilienza#amore tumblr#frasi tumblr#rinascita#risveglio#risveglio spirituale#risveglio animico#forza e coraggio#tu vali#sei degno#va tutto bene#credici#credi in te#sii forte#arrendersi#non arrenderti#arrendersi mai#trauma#dolore#sofferenza#verità#frasi famose#frasi belle#frasi#frasi italiane#frasi e citazioni
12 notes
·
View notes
Text
Liberandomi
Non avrei voluto fosse così. Volevo uno spazio di libertà e invece mi sono trasformata nella prigione di me stessa. Non avrei voluto fosse così, ma non sono solo io a volere o non volere. Grande illusione il delirio di onnipotenza! Basta così poco per mettere a nudo la fragilità. Basta così poco per sguinzagliare un bisogno che poi ti si scatena contro come un cane rabbioso. Sei davvero così fragile che chiunque ti può piegare?
Non è successo niente, possibile che il niente riesca a scuoterti in questo modo? Non è successo niente per cui valga la pena agitarsi come un mare in tempesta. Ma tutto questo va al di là di chi ti attraversa per un attimo, va molto più in profondità e ha a che fare con te.
L'attesa è una predisposizione sbagliata, che non ti sta aiutando. Non ne hai bisogno.
Sarai attraversata ancora da chi stuzzicherà i tuoi bisogni (e desideri), forse. Liberati e ripristina l'ordine del discorso. Vali davvero così poco? L'attesa è una condizione che pone il centro fuori di te, mentre il centro sei tu.
Tutto questo ha a che fare con te, anche se è scatenato da altri. Riprendi il filo del tuo discorso. Riprendi il filtro per scremare ciò che non serve e buttarlo via. Torna ad essere liberata e libera.
4 notes
·
View notes
Text

Guardavo questa immagine.
Quando Gandhi morì, radunarono tutti i suoi oggetti personali.
Erano questi.
Non possedeva nient'altro.
Non aveva bisogno di altro.
Sono minimalista da anni e trovo questa immagine bellissima.
Perché dimostra che l'obiettivo della vita non è complicare.
Non è aumentare, accumulare e ingrandire.
La vita non è una gara, né con gli altri né con noi stessi.
L'obiettivo della vita è semplificare e ridurre.
In fondo, la maggior parte dei problemi che abbiamo non sono veri problemi.
Un vero problema è una malattia incurabile.
O non avere i soldi per comprarti da mangiare.
O vivere in un paese in guerra.
Se c'è una cosa che ho capito in questi anni di vita fuori dagli schemi, è che quasi tutti i nostri "problemi" si risolvono attraverso il Minimalismo.
Concretamente significa escludere dalla propria vita tutto il superfluo.
Che siano persone, cose, situazioni e abitudini.
Chiediti: "Mi serve davvero?"
Se la risposta è no, liberatene.
C'è chi ci riesce anche con i sentimenti.
Mi serve a qualcosa arrabbiarmi?
No, e allora non lo faccio.
Non spreco il mio prezioso tempo.
Proveranno a convincerti che lo scopo della tua vita sia complicare.
Ogni giorno vieni bombardato da messaggi anti-minimalismo.
Ti dicono di riempire la tua vita di cose, perché più ne hai e più vali.
Ti dicono che stare con un solo partner è noioso.
Ti dicono che devi avere tante persone intorno, perché i solitari fanno paura.
Ti dicono che il lavoro non può essere facile: se lo è, dovresti complicarlo e lavorare di più, finché non lo odierai.
Ti dicono che una casa piccola è triste. Anche se è piena di persone, animali, ricordi... vita.
Ti dicono che girare su un'automobile vecchia è patetico.
Ti chiedono: "Ma cosa aspetti a cambiarla?!?"
"Ma funziona!" rispondi.
E loro non capiscono.
Essere minimalisti significa ribellarsi.
In un mondo che va verso un consumismo totale e devastante, scegliere di minimizzare vuol dire protestare.
In silenzio e pacificamente.
Come Gandhi.
L'essenziale.
Non ti serve altro.
Lì si trova l'ESSENZA della tua vita.
Le persone che ami e meritano il tuo amore.
Le cose che ti aiutano concretamente a vivere meglio.
Le esperienze che ti fanno stare davvero bene.
Niente di più, niente di meno.
Un equilibrio perfetto che si può chiamare in tanti modi.
Io lo chiamo felicità.
Una felicità armoniosa e accessibile a chiunque.
(Le coordinate della felicità, Gianluca Gotto)
Sono “Pazza”
7 notes
·
View notes
Text
Vali più delle relazioni finite,
più delle amicizie dimenticate,
più di chi ha sputato nel piatto in cui ha mangiato per tanto tempo.
Vali più di chi ha giocato con i sentimenti,
più di chi ha scelto di andare senza dire nulla,
più di chi non ha saputo apprezzarti.
Vali più, sempre e comunque.
E tu, mia cara,
non devi finire dove finisce tutto ma iniziare:da te stessa.
Perché lei, sai, resta con te indipendentemente da dove vai,
da chi va, da chi torna,
da qualsiasi cosa.
"Resti bella anche se incasinata"-Leonard Robert
#citazioni#citazioni libri#mi nutro di libri#lovebooks#minutrodilibri#resti bella anche se incasinata#leonard robert#inizio#nuovo inizio#rinascere#iniziare da se stessi
2 notes
·
View notes
Text
Pasomi diminutives
there are three different diminutives that can be added to words:
su- /su/ means young, comes from sugo /ˈsugo/ meaning young; this diminutive is used to create baby animal words (i.e.: Sutosakosi /sutosaˈkosi/ means chick (of a chicken only))
ki- /ki/ means small, little (physically small), comes from kimi /ˈkimi/ meaning small
va- /ʋa/ means cute; sweet, comes from vali
/ˈʋali/ meaning cute; sweet
2 notes
·
View notes
Note
awww un anon kheili naz bud🥹 vali mesleke unam goft, ta alan sab kardim, mitunim hanuzam sab bokonim‼️ va age hisvakht nemikhai yetchizi behnevisi, hishki tora majbor nemikone!! kheili mamnum hastim bareje hamechi ke ghablan nehveshti. dasted dard nakone❤️🩹
(bro man shahid shodam, nemidunam ke chera in kheili sakht bud ke behnevisam?? mitune bashe chonke alan bareje man sahat davazdah hast va bajad beram bekhabam🥲 so if u see typos… no u didnt..)
awww shomah cheghad naz hasten!! va cheghad sabr dareen! medoonam cheghad tool kesheed ke en ghese ro tamoom konam! khaley mamnoon azizam <333
4 notes
·
View notes
Text
Dicono che l'amore tra due persone muoia. È sbagliato. Non muore. Ti lascia, se ne va, se tu non sei bravo abbastanza, se non vali abbastanza. Non muore; sei tu quello che muore.

William Faulkner - "Le palme selvagge"
14 notes
·
View notes