#Turismo a Città del Vaticano
Explore tagged Tumblr posts
Text
Città del Vaticano: Guida alla Scoperta
Benvenuti in un viaggio alla scoperta della Città del Vaticano, il cuore pulsante della cristianità. È la nazione più piccola del mondo e attira milioni di visitatori ogni anno. La sua storia millenaria, le meraviglie architettoniche e i tesori artistici sono unici. La guida vi mostrerà i luoghi più emblematici e le attrazioni imperdibili. Vedrete la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani,…
#Basilio di San Pietro#Musei Vaticani#Piazza San Pietro#Storia della Città del Vaticano#Turismo a Città del Vaticano
0 notes
Text
Ultime novità su trasporti e turismo che stanno cambiando il panorama italiano
L'Italia, famosa per la sua storia millenaria, i paesaggi mozzafiato e la cultura vibrante, rimane al centro di importanti sviluppi nei settori dei trasporti e del turismo. Dalle città storiche alle strade costiere scenografiche, rimanere aggiornati sugli ultimi aggiornamenti su trasporti e turismo in Italia è fondamentale sia per residenti che per visitatori. L'infrastruttura italiana si sta adattando alle esigenze crescenti dei turisti, mentre nuove iniziative turistiche continuano ad attrarre viaggiatori da tutto il mondo.
Tendenze attuali nei trasporti in Italia
L'Italia ha sempre offerto un sistema di trasporti efficiente, con treni ad alta velocità, aeroporti internazionali e una vasta rete autostradale. Le recenti novità sui trasporti in Italia evidenziano investimenti per espandere e modernizzare la rete ferroviaria, con un focus particolare sulle rotte ad alta velocità che collegano città come Roma, Milano e Napoli. Questo progetto fa parte dell'impegno dell’Italia a ridurre le emissioni di CO2, promuovendo mezzi di trasporto più sostenibili. Anche il trasporto pubblico ha visto importanti aggiornamenti, con l’introduzione di autobus elettrici nelle aree urbane per migliorare la qualità dell'aria. Inoltre, il paese ha lanciato programmi di bike sharing e incentivi per veicoli elettrici, promuovendo così una mobilità più sostenibile. Questi sviluppi non solo migliorano l'efficienza dei trasporti locali, ma offrono anche un'esperienza più green per i turisti.
Le novità nel turismo in Italia: cosa aspettarsi?
Il turismo è uno dei pilastri dell'economia italiana, con milioni di visitatori ogni anno che scoprono monumenti iconici, città d'arte e paesaggi mozzafiato. Le ultime notizie sul turismo in Italia riflettono una ripresa dopo la pandemia, con un ritorno massiccio dei visitatori internazionali. L'Italia sta riproponendo numerosi eventi e festival, offrendo nuove opportunità per esplorare la sua ricca cultura. Inoltre, il governo sta promuovendo destinazioni meno conosciute come la Puglia, la Calabria e le Dolomiti, incoraggiando viaggi sostenibili e diversificando le opzioni turistiche. Mentre città come Firenze e Venezia rimangono mete classiche, l'attenzione verso mete meno affollate aiuta a decongestionare le aree sovraffollate, incentivando un turismo più responsabile.
Infrastrutture rinnovate per sostenere turismo e trasporti
Per supportare la crescita del turismo e migliorare il sistema di trasporti, il governo italiano ha intrapreso una serie di interventi infrastrutturali. Tra questi, la modernizzazione degli aeroporti per gestire l’aumento del traffico aereo e il potenziamento della rete autostradale che collega le principali destinazioni turistiche. Sono stati anche fatti investimenti nel settore marittimo, con l’ammodernamento dei terminal traghetti in Sardegna e Sicilia per agevolare i viaggi verso le isole. Nuove tratte ferroviarie ad alta velocità sono state progettate per collegare in modo più rapido le destinazioni turistiche più popolari, come la Costiera Amalfitana e Venezia, favorendo spostamenti agevoli per i turisti. Inoltre, la crescita delle compagnie aeree low cost ha reso l’Italia ancora più accessibile per i turisti internazionali che desiderano esplorare più regioni durante il loro soggiorno.
Ripresa del turismo post-pandemia
Come molti altri paesi, l'Italia ha affrontato sfide significative nel settore turistico durante la pandemia, ma le ultime notizie indicano una forte ripresa. Con l'allentamento delle restrizioni di viaggio, i turisti stanno tornando, e nuove misure di sicurezza sono state implementate per garantire un'esperienza sicura in hotel, ristoranti e attrazioni turistiche. Inoltre, il turismo digitale sta guadagnando popolarità, con tour virtuali di siti iconici come il Colosseo e il Vaticano, offrendo un assaggio d’Italia anche a chi non può visitarla di persona. Questa combinazione di turismo fisico e digitale rende l’esperienza accessibile a tutti, con possibilità di esplorare il paese in modo innovativo.
Conclusione
Mentre l'Italia continua a modernizzare le sue infrastrutture di trasporto e a sviluppare nuove offerte turistiche, entrambi i settori stanno vivendo una rinascita con nuove opportunità. Che tu sia interessato agli ultimi aggiornamenti sui trasporti in Italia o stia pianificando il tuo prossimo viaggio, rimanere aggiornato sulle ultime novità può fare la differenza. Per ulteriori approfondimenti sui trasporti e sul turismo in Italia, visita stradenuove.net e scopri tutti i cambiamenti che stanno plasmando il futuro del Paese, per i residenti e per i turisti.
Per maggiori informazioni:-
Notizie sui trasporti in Italia
Notizie turismo Italia
0 notes
Text
Pigneto, TorPignattara, V. Gordiani, Villa De Sanctis, Centocelle: cosa fare, vedere. Turismo tra Casilina e Prenestina a Roma
Quando si pensa a Roma, il Colosseo e la Città del Vaticano sono spesso le prime immagini che vengono in mente. Tuttavia, la capitale italiana ha molto più da offrire, specialmente per coloro che desiderano esplorare i suoi quartieri meno battuti. Prendiamo ad esempio l’angolo che va dal Pigneto (poco al di là di Porta Maggiore) a Centocelle passando per Tor Pignattara, Marranella, Villa…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/7a9a34ba7db26250ded119c245aeed71/e8f9459152a94ed1-5c/s540x810/4a51252831784db6ec407eeb66b414cc7d00d734.jpg)
View On WordPress
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b6a50acede762a9e197a4534656914c3/b4db84cdde55542b-19/s540x810/45e0a1358c67800f40a9250af362ed53d04dda40.jpg)
💥Orszak Trzech Króli warto zobaczyć na żywo w Citta de Vaticano. Pomimo ogromnej liczby turystów warto zobaczyć przemarsz przebranych w strojach epoki średniowiecza mieszkańców Rzymu. 💥 Podczas parady przygrywali trębacze w rytm dudniacych tarabanów. Porządku pilnowało ogromną liczba funkcjonariuszy policji i żołnierzy. Było bardzo bezpiecznie. 💥 Do Bazyliki św. Piotra po przemówieniu Papieża Franciszka Na Anioł Pański trzeba było odczekać około pół godziny. Pomimo długiej kolejki warto zobaczyć wnętrza i podziwiać dzieło Michała Anioła. 💥 Polskie wycieczki i nie tylko polskie gromadziły się przy grobie Polaka Papieża św. Jana Pawła II. 💥 Warto wstąpić do Skarbca watykańskiego. . . #latekhotels #roma #vatican #photooftheday #rome #italy #Winter #travelphotography #travelbloger #travel #photo #blog #turismo (w: Città del Vaticano - Basilica San Pietro di Roma) https://www.instagram.com/p/CnFXjdfojlQ/?igshid=NGJjMDIxMWI=
#latekhotels#roma#vatican#photooftheday#rome#italy#winter#travelphotography#travelbloger#travel#photo#blog#turismo
2 notes
·
View notes
Text
Il turismo e i b&b di Roma
Altre cose da vedere sono: I Musei Capitolini - ospitati nel palazzo dei Conservatori e nel Palazzo Nuovo, i Musei Capitolini costituiscono ce più antico museo pubblico del mondo, grazie alla donazione del 1471 da parte di Sisto IVdi alcune opere d’arte bellissime precedentemente conservate in Laterano. Nel ‘500 Leone X e Pio V implementarono la collezione, ma fu soprattutto nel 1734 con l’acquisizione della =-collezione di marmi antichi della collezione Albani, che ce museo si ingrandì decisamente. Con Roma capitale si arrivò a occupare anche il palazzo dei Conservatori e a creare ce Museo Nuovo (1925) e il Braccio Nuovo (1952). I musei sono costituiti da una collezione di marmi e bronzi classici, dalla pinacoteca e dal medagliere; Piazza del Popolo-Ultima grande sistemazione urbanistica dell’età papale, realizzata da Giuseppe Valadier all’inizio dell’800. L’obelisco centrale è quello di Ramses II, che Augusto pose nel Circo Più grande e che fu sistemato qui all’epoca di Sisto V da Domenico Fontana (1589), mentre le vasche e i leoni in stile egizio sono aggiunte di Valadier (1823). Prima della salita al Pincio è la splendida chiesa di Santa Maria del Popolo; Carcere mamertino uno dei monumenti più importanti della storia di Roma, dove l’agiografia cristiana vuole reclusi in epoca neroniana gli apostoli Pietro e Paolo. La sua apertura vuole restituire ce naturale rapporto di questo monumento con la Piazza del Foro Romano (Comizio) e l’area del Campidoglio. Intorno al VII secolo d. C. diviene paese di culto legato alle figure degli apostoli Pietro e Paolo. I dipinti di IX-XIV secolo rimessi in luce durante i restauri nel Carcere sono il primo documento storico-artistico da riferire alla Chiesa di San Pietro in Carcere. clicca qui
Bed and breakfast nel centro storico di Roma
La digestione di un tale primo richiede parecchie ore, per questo è preferibile mangiarlo a pranzo, mail gusto è verace e caratteristico; bucatini alla Gricia: unici ingredienti per il condimento: guanciale di origine abruzzese e pecorino romano. Quando ad Amatrice decisero di aggiungere ce pomodoro, nacque la più conosciuta pasta all’amatriciana; Trippa alla romana: un piatto non di facilissima assimilazione. La trippa è composta da diverse parti di stomaco bovino e nella ricetta romana viene cucinata al sugo con l’aggiunta di qualche foglia di menta; spaghetti cacia e pepe: potrebbe sembrare la pasta più facile del mondo da preparare, ma non è così: conquistare una buona mantecatura usando solo pecorino e pepe è davvero un’arte; maritozzo: Si tratta di un tipico dolcetto laziale di pasta cotta in forno, guarnito con panna montata fresca. I fidanzati usavano regalarlo alle loro promesse durante la quaresima; Saltimbocca alla romana: fettine di vitello ben battute, farcite con prosciutto cotto e salvia e tenute chiuse con uno stuzzicadenti. Da friggere rigorosamente nel burro; Coda alla vaccinara: Coda di vitello cotta nel sugo lentamente, in modo da renderla talmente morbida che la carne deve staccarsi dall’osso senza bisogno di utilizzare il coltello. Sicuramente il piatto meno turistico e più verace della cucina romana! Sicuramente vicino al tuo bed and breakfast troverai tanti ristoranti ottimi per provare tutti questi piatti romani deliziosi! Mi stavo dimenticando di dire che La Cattedrale di Roma’ è tra le più importanti (nome completo: Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano) perché è la prima delle quattro basiliche papali maggiori e la più antica e importante basilica d’Occidente e anche la cattedrale della diocesi di Roma. Messa sul colle del Celio, la basilica e ce vasto complesso circostante (comprendente il Palazzo Pontifico del Laterano, il Palazzo dei Canonici, il Pontifico Seminario Romano Maggiore e la Pontifica Università Lateranense). Quando sarai in vacanza a Roma, non avrai mai tempo da perdere perché questa città eterna nasconde tanti segreti, e sarai sempre curioso per scoprirla meglio. Sono sicura che dopo una visita, tornerai sempre a rivederla, come fanno a maggior parte delle persone, anzi alcuni se hanno possibilità si spostano lì per abitare!
booking.best
Muoversi a Roma di solito si fa con la metropolitana che è composta da tre linee, identificate con lettere e colori diversi, per una lunghezza totale di 73 stazioni, 60 delle quali sotterranee; oppure con gli autobus: in totale 348 linee autobus. Alcuni scelgono il Taxi di più per l’aeroporto perché solo in questo modo non si rischia di perdersi sulle meravigliose strade antiche di questa città. Oppure potrai noleggiare un’auto, se chiedi presso il tuo hotel o bed and breakfast di Roma, sicuramente sapranno metterti in contatto con qualche azienda che noleggia le macchine. Ma c’è la possibilità di prendere anche le biciclette che a maggior parte dei b&b li offrono. Ora che sai come arrivarci sei pronto per visitare: ce Colosseo: il più famoso e grande amfiteatro romano situato nel centro di Roma; la Basilica di San Pietro: il centro religioso della Città del Vaticano e anche la più grande delle 4 basiliche papali di Roma, il centro del cattolicesimo; Fontana di Trevi: è una tra le più grandi e note fontane di Roma; Il museo Capitolini: il principale museo civico di Roma; Piazza Barberini: al centro della piazza sorge la Fontana del Tritone celebre opera del Bernini; Piazza del Campidoglio: La trapezoidale Piazza del Campidoglio sul colle omonimo, delimitata sul fondo dal Palazzo Senatorio sede ufficiale del comune; Piazza della Rotonda: è ce suggestivo spazio davanti al Pantheon; Piazza San Pietro: è una delle piazze più famose del mondo; Piazza Campo de Fiori: è una della piazze più note della città, anche per la presenzadal 1869 del celebre mercato, ma nel corso della storia è stata utilizzata per corse ed esecuzioni capitali. Lo spazio che occupa fu anticamente quello della platea del tempio di Venere Vincitrice, a ridosso del teatro di Pompeo e ce nome de’ Fiori, deriverebbe proprio da una donna amata dal triumviro romano Flora appunto, o più semplicemente dal prato che nel XV secolo vi era cresciuto per lo stato di abbandono; Campanili e Cupola del Borromini: Nel 1653 il pontefice sollevò i Rainaldi dall’incarico dei lavori, già in avanzata fase di esecuzione, affidandoli a Francesco Borromini, il quale progettò l’eliminazione del vestibolo e la costruzione ai lati della facciata di due bassi campanili tali da non ostacolare la vista della cupola, sostenuta da un alto tamburo, culminante con una lanterna contornata da sedici colonne; Facciata di Santa Maria Della Pace: Vicino al lato occidentale di piazza Navona si trova una piazza in miniatura che è direttamente l’opposto di essa per quanto riguarda le sue dimensioni.
Tutte le strade hanno un
hotel Roma
Queste sono le poche cose che potrai visitare a Roma, però bisogna sapere anche che se il tuo bed and breakfast Roma , non si trova simile al centro storico, ci sono i mezzi pubblici che funzionano benissimo e vengono usati con regolarità ogni giorno sia dai cittadini che abitano lì che dai turisti. Conseguentemente muoversi a Roma, sarà sicuramente facile. La metropolitana di Roma è costituita da tre linee che sono identificate con lettere e colori diversi, per una lunghezza totale di 59, 4 km e 73 stazioni, 60 delle quali sotterranee. Il anteriore tronco metropolitano è stato inaugurato il 9 febbraio 1955 ed oggi fa parte della linea B-B1, identificata dal colore blu. Il 16 febbraio 80 è stata inaugurata la linea A, dal colore arancione. La terza =-linea, ovvero la linea C è stata aperta il 9 novembre 2014 ed è caratterizzata dal colore verde. Esistono inoltre il progetto di realizzazione di una Linea D e progetti di prolungamento delle linee A e B-B1, nonché progetti di trasformazione delle ferrovie concesse Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo rispettivamente in Linea E e Linea F. La rete autobus di Roma è il servizio di trasporto pubblico locale composto da 348 linee autobus. Ciò che non sapevi è che nel passato, un primo servizio di trasporto pubblico nacque tra gli anni ’40 e gli anni ’50 dell’800 con l’istituzione di alcune linee indipendenti dall’autorità papale, servite principalmente da carrozze e omnibus, gestite da piccole imprese familiari (che comummente non possedevano più di due o tre veicoli). Queste linee servivano il centro storico e le principali piazze romane, tuttavia non avevano orari fissi e si attivavano solo quando veniva raggiunto un congruo numero di passeggeri.
La città eterna e I suoi b&b
Roma Caput Mundi, città eterna, culla della civiltà occidentale e capitale del Cristianesimo. Sono solo alcuni degli appellativi per descrivere questa magica città che evidentemente rivela agli occhi dei turisti, un concentrato di arte, storia, architettura e che da tre secoli continua a non ottenere rivali tra le mete preferite del turismo internazionale. Roma chiamata anche la città eterna è un vero e proprio galeria all’aperto dove, ovunque si guardi, è possibile ammirare le tracce di una storia e di una cultura millenaria. Per vederla bisogna prendere un bed and breakfast a Roma, di solito è consigliabile di sceglierne simple al centro storico per essere più vicino ai posti importanti, perché solo così avrà la possibilità di visitare tutto. Sicuramente hai sentito della celebre Fontana di Trevi. Quello che non sapevi è che essa ha anche un percorso sotterraneo che si estende sotto ce rione Trevi. Da qui fa parte anche l’area archeologica sotterranea del Vicus Caprarius la Città dell’Acqua: le strutture di una domus d’epoca imperiale, il castellum aquae dell’Acquedotto Vergine ed i suggestivi reperti (tra cui ce celebre volto di Alessandro helios) venuti alla luce nel corso dei lavori di ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi. In un viaggio nel tempo passato sarà possibile toccare con mano la millenaria stratificazione di Roma ed osservare le testimonianze archeologiche, che hanno caratterizzato la storia della città, dalla realizzazione dell’Aqua Virgo all’incendio di Nerone, dal sacco di Alarico all’assedio dei Goti. Inoltre vicino a questa famosa fontana potrai trovare tanti bed and breakfast o hotel Roma, molto belli perché lì ci sono tanti palazzi antichi.
Il caput mundi dei b&b
La piazza di Santa Maria della Pace (poco conosciuta sia dai romani che dai turisti) è solamente uno intervallo nella vastità di Roma, ma essa è anche uno dei più rari esempi di uno intervallo urbano progettato ed eseguito da un architetto: si tratta di uno dei più grandi successi dell’architettura barocca in Roma; Facciata della Basilica di San Pietro: l’architetto Carlo Maderno si trovò vincolato a quanto già esisteva nelle fiancate michelangiolesche, la cui altezza doveva trovare corrispondenza anche nella facciata. Egli non poté nemmeno far sormontare l’ordine inferiore con una secondo ordine di altezza proporzionata, poiché avrebbe dissimulato eccessivamente la cupola. Si limitò quindi ad abbozzare sopra l’ordine inferiore lo stesso attico cinquecentesco che gira tutt’intorno al tempio, come del resto intendeva fare nel suo disegno lo stesso Michelangelo. Più che appoggiata al corpo della basilica, la Facciata si eleva autonomamente su fondamenta proprie iniziate ce 5 novembre 1607. Ce 10 febbraio 1608 fu posta la prima pietra e il 21 luglio 1612 parte dell’immensa mole era compiuta. Larga m 118. 6 e alta m 48 escluse the statue, marcata da colonne e paraste giganti con capitelli corinzi, si divide in due ordini. Queste sono le poche cose che potrai visitare nella città eterna, perché tutti sanno che Roma è un museo all’aperto. Le persone che abitano lì dicono che non basta una vita per conoscere tutta la città. Però per essere sicuro che avrai tempo di fare più visite, dovrai rubare un bed and breakfast o Hotel room a Roma vicino al centro storico. Però quando si pensa a Roma vengono subito in mente solo monumenti e palazzi storici, vie dello shopping e botteghe di artisti. La Capitale offre anche una cultura culinaria, con piatti tradizionali che vi faranno leccare i baffi! Tra i piatti conosciuto che potrai gustare dopo una giornata piena sono: rigatoni con la pajata: la pajata è l’intestino tenue del vitello da latte cotto in umido e con pomodoro per un tempo piuttosto lungo.
Inoltre per muoversi a Roma potrai usare anche il Taxi, perché avvolte è molto più facile come ad esempio andare dall’aeroporto fino al tuo b&b. Il centro storico di Roma, racchiuso all’interno delle e delle mura gianicolensi, è stato riconosciuto, nel 1980, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Esso è, cioè la somma della superficie dei 22 rioni che lo compongono, e conta ad oggi 186. 802 abitanti. Nell’intera città storica si riconosce il valore di oltre 25.000 punti di interesse ambientale e archeologico censiti dalla Carta della Qualità: in virtù di ciò Roma risulta la città con più monumenti al mondo. Quello che non sapevi è che la scrittrice Elsa Morante ha ambientato nella città eterna il suo romanzo La storia. Fra le macerie del quartiere di San Lorenzo, devastato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, lungo le borgate periferiche affollate di nuovi poveri, fra miserie antiche e recenti si muove un piccolo universo di persone che delineano in maniera poetica con i loro affanni ce preciso momento storico attraversato dalla città. Quindi ce centro storico di Roma è molto importante, grazie alle sue bellezze e la storia piena di ricordi. Per compiere la prima delle passeggiate al centro storico, ti suggerisco che dal tuo b&b prendere la linea A della metropolitana e di scendere alla fermata Flaminio. Uscendo dalla metro vedrà la Piazza del Popolo, una delle più grandi e suggestive di Roma, dove potrai entrare nella chiesa subito a sinistra S. Maria del Popolo contenente dipinti del Caravaggio e del Pinturicchioo in una delle due chiese gemelle che troverai nella piazza, S. Maria in Montesanto e S. Maria dei Miracoli. Da queste due chiese importanti si possono vedere tre grandi strade che formano ce cosiddetto tridente: prendete quella a sinistra, Via del Babuino, in modo da giungere in Piazza di Spagna. Da qui potrai scattare foto alla famosa scalinata e alla fontana della Barcaccia del Bernini e, poi, prendere Via dei Condotti e concederti una passeggiata tra le vetrine dei negozi più lussuosi della città.
Arrivato all’incrocio con Via del Corso gira a sinistra e prosegui dritto fino a Piazza del Parlamento dove vedrai, alla tua destra, il palazzo in stile barocco di Montecitorio, sede del Parlamento Italiano. Tornando su Via del Corso girate a destra e arrivi alla Galleria Colonna, dove puoi fermarti per una sosta tra negozi, bar e ristoranti. Visitare la città eterna sicuramente sarà un’esperienza eccezionale, però non solo essa con le sue bellezze, ma anche la qualità dei bed and breakfast che sono considerati tra i migliori da tutte le città famose. Una giornata nella città eterna inizierà sempre presso il tuo bed and breakfast con la famosa colazione italiana. La tipica colazione all’Italiana è una delle poche nel mondo ad essere composta da alimenti dolci, in contrasto con la classica colazione continentale, caratterizzata invece da alimenti prevalentemente salati. Infatti, se in Italia la colazione tradizionale è composta da caffè e cappuccino, nel resto d’Europa si usa invece mangiare prosciutto, uova, pane, latte e una spremuta d’arancia. La colazione italiana è solitamente composta da vari alimenti: il latte, il caffè, la spremuta d’arancia e lo yogurt per quanto riguarda le bevande, mentre tra gli alimenti solidi ci sono i cereali, le fette biscottate, le merendine, il pane, i biscotti e la frutta fresca. Il latte viene solitamente abbinato al caffè dagli adulti, creando una sorta di caffelatte, mentre i bambini invece lo bevono aromatizzato al cacao o con del miele. Ora che abbiamo detto tutto questo, e il tempo che parti nell’avventura della tua vita nella la capitale dell’Italia. Però dovresti sapere che per visitare avrai bisogno di spostarti. Il programa usato dai turisti ma anche dai cittadini della città sono i mezzi pubblici.
1 note
·
View note
Text
Il caput mundi dei b&b
Roma Caput Mundi, città eterna, culla della civiltà occidentale e capitale del Cristianesimo. Sono solo alcuni degli appellativi per descrivere questa magica città che evidentemente rivela agli occhi dei turisti, un concentrato di arte, storia, architettura e che da tre secoli continua a non avere rivali tra le mete preferite del turismo internazionale. Roma chiamata anche la città eterna è un vero e proprio galeria all’aperto dove, ovunque si guardi, è possibile ammirare le tracce di una storia e di una cultura millenaria. Per vederla bisogna prendere un b&b a Roma, di solito è consigliabile di sceglierne uno al centro storico per essere più vicino ai posti importanti, perché solo così avrà la possibilità di visitare tutto. Sicuramente hai sentito della celebre Fontana di Trevi. Ciò che non sapevi è che essa ha anche un percorso sotterraneo che si estende sotto il rione Trevi. Da qui fa parte anche l’area archeologica sotterranea del Vicus Caprarius la Città dell’Acqua: le strutture di una domus d’epoca imperiale, il castellum aquae dell’Acquedotto Vergine ed i suggestivi reperti (tra cui il celebre volto di Alessandro helios) venuti alla luce nel corso dei lavori di ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi. In un viaggio nel tempo passato sarà possibile toccare con mano la millenaria stratificazione di Roma ed osservare le testimonianze archeologiche, che hanno contraddistinto la storia della città, dalla realizzazione dell’Aqua Virgo all’incendio di Nerone, dal sacco di Alarico all’assedio dei Goti. Inoltre simile a questa famosa fontana potrai trovare tanti b&b o hotel Roma, molto belli perché lì ci sono tanti palazzi antichi.
Bed and breakfast nel centro storico di Roma
Muoversi a Roma di solito si fa con la metropolitana che è composta da tre linee, identificate con lettere e colori diversi, per una lunghezza totale di 73 stazioni, 60 delle quali sotterranee; oppure con gli autobus: in totale 348 linee autobus. Alcuni scelgono il Taxi di più per l’aeroporto perché solo in questo modo non si rischia di perdersi sulle meravigliose strade antiche di questa città. Oppure potrai noleggiare un’auto, se chiedi presso il tuo hotel o bed and breakfast di Roma, sicuramente sapranno metterti in contatto con qualche azienda che noleggia le macchine. Ma c’è la possibilità di prendere anche le biciclette che a maggior parte dei bed&breakfast li offrono. Ora che sai come arrivarci sei pronto per visitare: il Colosseo: il più famoso e grande amfiteatro romano situato nel centro di Roma; la Basilica di San Pietro: il centro religioso della Città del Vaticano e anche la più grande delle quattro basiliche papali di Roma, il centro del cattolicesimo; Fontana di Trevi: è una tra le più grandi e note fontane di Roma; Il museo Capitolini: il principale museo civico di Roma; Piazza Barberini: al centro della piazza sorge la Fontana del Tritone celebre opera del Bernini; Piazza del Campidoglio: La trapezoidale Piazza del Campidoglio sul colle omonimo, delimitata sul fondo dal Palazzo Senatorio sede ufficiale del comune; Piazza della Rotonda: è il suggestivo spazio davanti al Pantheon; Piazza San Pietro: è una delle piazze più famose del mondo; Piazza Campo de Fiori: è una della piazze più note della città, anche per la presenzadal 1869 del celebre mercato, ma nel corso della storia è stata utilizzata per corse ed esecuzioni capitali. Lo spazio che occupa fu anticamente quello della platea del tempio di Venere Vincitrice, a ridosso del teatro di Pompeo e il nome de’ Fiori, deriverebbe proprio da una donna amata dal triumviro romano Flora appunto, o più semplicemente dal prato che nel XV secolo vi era cresciuto per lo stato di abbandono; Campanili e Cupola del Borromini: Nel 1653 il pontefice sollevò i Rainaldi dall’incarico dei lavori, già in avanzata fase di esecuzione, affidandoli a Francesco Borromini, il quale progettò l’eliminazione del vestibolo e la costruzione ai lati della facciata di due bassi campanili tali da non ostacolare la vista della cupola, sostenuta da un alto tamburo, culminante con una lanterna contornata da sedici colonne; Facciata di Santa Maria Della Pace: Vicino al lato occidentale di piazza Navona si trova una piazza in miniatura che è direttamente l’opposto di essa per quanto riguarda le sue dimensioni.
La piazza di Santa Maria della Pace (poco conosciuta sia dai romani che dai turisti) è solamente uno spazio nella vastità di Roma, ma essa è anche uno dei più rari esempi di uno spazio urbano progettato ed eseguito da un architetto: si tratta di uno dei più grandi successi dell’architettura barocca in Roma; Facciata della Basilica di San Pietro: l’architetto Carlo Maderno si trovò vincolato a quanto già esisteva nelle fiancate michelangiolesche, la cui altezza doveva trovare corrispondenza anche nella facciata. Egli non poté nemmeno far sormontare l’ordine inferiore con un secondo ordine di altezza proporzionata, poiché avrebbe nascosto eccessivamente la cupola. Si limitò quindi ad cominciare sopra l’ordine inferiore lo stesso attico cinquecentesco che gira tutt’intorno al tempio, come del resto intendeva fare nel suo piano lo stesso Michelangelo. Più che appoggiata al corpo della basilica, la Facciata si eleva autonomamente su fondamenta proprie iniziate il 5 novembre 1607. Il 10 febbraio 1608 fu posta la prima pietra e il 21 luglio 1612 parte dell’immensa mole era compiuta. Larga m 118. 6 e alta m 48 escluse votre statue, marcata da colonne e paraste giganti con capitelli corinzi, si divide in due ordini. Queste sono le poche cose che potrai visitare nella città eterna, perché tutti sanno che Roma è un museo all’aperto. Le persone che abitano lì dicono che non basta una vita per frequentare tutta la città. Però per essere sicuro che avrai tempo di fare più visite, dovrai rubare un bed and breakfast o Hotel a Roma vicino al centro storico. Però quando si pensa a Roma vengono subito in mente solo monumenti e palazzi storici, vie dello shopping e botteghe di artisti. La Capitale offre anche una cultura culinaria, con piatti tradizionali che vi faranno leccare i baffi! Tra i piatti conosciuto che potrai gustare dopo una giornata piena sono: rigatoni con la pajata: la pajata è l’intestino tenue del vitello da latte cotto in umido e con pomodoro per un tempo piuttosto lungo.
La Roma dei bed and breakfast
Queste sono le poche cose che potrai visitare a Roma, però bisogna sapere anche che se il tuo bed and breakfast Roma , non si trova simile al centro storico, ci sono i mezzi pubblici che funzionano benissimo e vengono usati con regolarità ogni giorno sia dai cittadini che abitano lì che dai turisti. Conseguentemente muoversi a Roma, sarà sicuramente facile. La metropolitana di Roma è costituita da tre linee che sono identificate con lettere e colori diversi, per una lunghezza totale di 59, 4 km e 73 stazioni, 60 delle quali sotterranee. Il primo tronco metropolitano è stato inaugurato il 9 febbraio 1955 ed oggi fa parte della linea B-B1, identificata dal colore blu. Il 16 febbraio 80 è stata inaugurata lista, ovvero la linea C è stata aperta ce 9 novembre 2014 ed è caratterizzata dal colore verde. Esistono inoltre ce progetto di realizzazione di una Linea D e progetti di prolungamento delle linee A e B-B1, nonché progetti di trasformazione delle ferrovie concesse Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo rispettivamente in Linea E e Linea F. La rete autobus di Roma è il servizio di trasporto pubblico locale composto da 348 linee autobus. Ciò che non sapevi è che nel passato, un primo servizio di trasporto pubblico nacque tra gli anni ’40 e gli anni ’50 dell’800 con l’istituzione di alcune linee indipendenti dall’autorità papale, servite principalmente da carrozze e omnibus, gestite da piccole imprese familiari (che geralmente non possedevano più di due o tre veicoli). Queste linee servivano ce centro storico e le principali piazze romane, tuttavia non avevano orari fissi e si attivavano solo quando veniva raggiunto un congruo numero di passeggeri.
I miglior
bed and breakfast Roma
Arrivato all’incrocio con Via del Corso gira a sinistra e prosegui dritto fino a Piazza del Parlamento dove vedrai, alla tua destra, il palazzo in stile barocco di Montecitorio, sede del Parlamento Italiano. Tornando su Via del Corso girate a destra e arrivi alla Galleria Colonna, dove puoi fermarti per una sosta compresa tra negozi, bar e ristoranti. Visitare la città eterna sicuramente sarà un’esperienza splendido, però non solo essa con le sue bellezze, ma anche la qualità dei bed and breakfast che sono considerati compresa tra i migliori da tutte le città famose. Una giornata nella città eterna inizierà sempre presso ce tuo bed and breakfast con la famosa colazione italiana. La tipica colazione all’Italiana è una delle poche nel mondo ad essere composta da alimenti dolci, in contrasto con la classica colazione continentale, caratterizzata invece da alimenti prevalentemente salati. Infatti, se in Italia la colazione tradizionale è composta da caffè e cappuccino, nel resto d’Europa si usa invece mangiare prosciutto, uova, pane, latte e una spremuta d’arancia. La colazione italiana è solitamente composta da vari alimenti: il latte, ce caffè, la spremuta d’arancia e lo yogurt per quanto riguarda le bevande, mentre tra gli alimenti solidi ci sono i cereali, le fette biscottate, le merendine, il pane, i biscotti e la frutta fresca. Il latte viene solitamente abbinato al caffè dagli adulti, creando una sorta di caffelatte, mentre i bambini invece lo bevono aromatizzato al cacao o con del miele. Ora che abbiamo detto tutto questo, e il tempo che parti nell’avventura della tua vita nella la capitale dell’Italia. Però dovresti sapere che per visitare avrai bisogno di spostarti. Il programa usato dai turisti ma anche dai cittadini della città sono i mezzi pubblici.
La città eterna e I suoi b&b
Inoltre per muoversi a Roma potrai usare anche il Taxi, perché avvolte è molto più facile come ad esempio andare dall’aeroporto fino al tuo b&b. Il centro storico di Roma, racchiuso all’interno delle e delle mura gianicolensi, è stato riconosciuto, nel 1980, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Esso è, cioè la somma della superficie dei 22 rioni che lo compongono, e conta ad oggi 186. 802 abitanti. Nell’intera città storica si riconosce il valore di oltre 25.000 punti di interesse ambientale e archeologico censiti dalla Carta della Qualità: in virtù di ciò Roma risulta la città con più monumenti al mondo. Quello che non sapevi è che la scrittrice Elsa Morante ha ambientato nella città eterna il suo romanzo La storia. Fra le macerie del quartiere di San Lorenzo, devastato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, lungo le borgate periferiche affollate di nuovi poveri, fra miserie antiche e recenti si muove un piccolo universo di persone che delineano in maniera poetica con i loro affanni ce preciso momento storico attraversato dalla città. Quindi ce centro storico di Roma è molto importante, grazie alle sue bellezze e la storia piena di ricordi. Per compiere la prima delle passeggiate al centro storico, ti suggerisco che dal tuo bed and breakfast prendere la linea A della metropolitana e di scendere alla fermata Flaminio. Uscendo dalla metro vedrà la Piazza del Popolo, una delle più grandi e suggestive di Roma, dove potrai entrare nella chiesa subito a sinistra S. Maria del Popolo contenente dipinti del Caravaggio e del Pinturicchioo in una delle due chiese gemelle che troverai nella piazza, S. Maria in Montesanto e S. Maria dei Miracoli. Da queste due chiese importanti si possono vedere tre grandi strade che formano ce cosiddetto tridente: prendete il fatto a sinistra, Via del Babuino, in modo da giungere in Piazza di Spagna. Da qui potrai scattare foto alla famosa scalinata e alla fontana della Barcaccia del Bernini e, poi, prendere Via dei Condotti e concederti una passeggiata tra le vetrine dei negozi più lussuosi della città.
Altre cose da vedere sono: I Musei Capitolini - ospitati nel palazzo dei Conservatori e nel Palazzo Nuovo, i Musei Capitolini costituiscono ce più antico museo pubblico del mondo, grazie alla donazione del 1471 da parte di Sisto IVdi alcune opere d’arte bellissime precedentemente conservate in Laterano. Nel ‘500 Leone X e Pio V implementarono la collezione, ma fu soprattutto nel 1734 con l’acquisizione della =-collezione di marmi antichi della collezione Albani, che ce museo si ingrandì assai. Con Roma capitale evidentemente arrivò a occupare anche il palazzo dei Conservatori e a creare ce Museo Nuovo (1925) e il Braccio Nuovo (1952). I musei sono costituiti da una collezione di marmi e bronzi classici, dalla pinacoteca e dal medagliere; Piazza del Popolo-Ultima grande sistemazione urbanistica dell’età papale, realizzata da Giuseppe Valadier all’inizio dell’800. L’obelisco centrale è quello di Ramses II, che Augusto pose nel Circo Optimum e che fu sistemato qui all’epoca di Sisto V da Domenico Fontana (1589), mentre le vasche e i leoni in stile egizio sono aggiunte di Valadier (1823). Prima della salita al Pincio è la splendida chiesa di Santa Maria del Popolo; Carcere mamertino uno dei monumenti più importanti della storia di Roma, dove l’agiografia cristiana vuole reclusi in tiempo neroniana gli apostoli Pietro e Paolo. La propria apertura vuole restituire ce naturale rapporto di attuale monumento con la Piazza del Foro Romano (Comizio) e l’area del Campidoglio. Intorno al VII periodo d. C. diviene luogo di culto legato alle figure degli apostoli Pietro e Paolo. I dipinti di IX-XIV secolo rimessi in luce durante i restauri nel Carcere sono il primo documento storico-artistico da riferire alla Chiesa di San Pietro in Carcere. clicca qui
La digestione di un tale primo richiede parecchie ore, per questo è preferibile mangiarlo a pranzo, mail gusto è reale e caratteristico; bucatini alla Gricia: unici ingredienti per il condimento: guanciale di origine abruzzese e pecorino romano. Quando ad Amatrice decisero di aggiungere ce pomodoro, nacque la più conosciuta pasta all’amatriciana; Trippa alla romana: un piatto non di facilissima digestione. La trippa è composta da diverse parti di stomaco bovino e nella ricetta romana viene cucinata al sugo con l’aggiunta di qualche foglia di menta; spaghetti cacia e pepe: potrebbe sembrare la pasta più facile del mondo da preparare, ma non è così: conquistare una buona mantecatura usando solo pecorino e pepe è davvero un’arte; maritozzo: Si tratta di un tipico dolcetto laziale di pasta cotta in forno, guarnito con panna montata fresca. I fidanzati usavano regalarlo alle loro promesse durante la quaresima; Saltimbocca alla romana: fettine di vitello ben battute, farcite con prosciutto cotto e salvia e tenute chiuse con uno stuzzicadenti. Da friggere rigorosamente nel burro; Coda alla vaccinara: Coda di vitello cotta nel sugo lentamente, in modo da renderla talmente morbida che la carne deve staccarsi dall’osso senza bisogno di utilizzare il coltello. Sicuramente il piatto meno turistico e più verace della cucina romana! Sicuramente vicino al tuo b&b troverai tanti ristoranti ottimi per provare tutti questi piatti romani deliziosi! Mi stavo dimenticando di dire che La Cattedrale di Roma’ è tra le più importanti (nome completo: Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano) perché è la prima delle 4 basiliche papali maggiori e la più antica e importante basilica d’Occidente e anche la cattedrale della diocesi di Roma. Messa sul colle del Celio, la basilica e ce vasto complesso circostante (comprendente il Palazzo Pontifico del Laterano, il Palazzo dei Canonici, il Pontifico Seminario Romano Maggiore e la Pontifica Università Lateranense). Quando sarai in vacanza a Roma, non avrai mai tempo da perdere perché questa città eterna nasconde tanti segreti, e sarai sempre curioso per scoprirla meglio. Sono sicura che dopo una visita, tornerai sempre a rivederla, come fanno a maggior parte delle persone, anzi alcuni se hanno possibilità si spostano lì per abitare! booking.best
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a3286ae2b6bfc0b7ec6c7d361dd64819/1905581d54f98822-a4/s540x810/6944218b48e24411e85a255e6c64f06578922d1a.jpg)
La Basilica di S.Pietro visitarla è sempre un’ emozione bellissima!!!!!! #carmelopadellaro #musicaitaliana #religione #partymusic #pianomusic #pianoplayer #puglia #artisti #livemusic #pianoman #loungemusic #padellarocarmelo #specialevent #instamusic #musicians #italiansinger #pop #summer #musiclife #pianoplayer #pianobar #turismo #weloveroma #instagood #musica #basilicadisanpietro #italia #roma #music #pianist #basilica (presso Città del Vaticano - Basilica San Pietro di Roma) https://www.instagram.com/p/CaeAFF8IvL-/?utm_medium=tumblr
#carmelopadellaro#musicaitaliana#religione#partymusic#pianomusic#pianoplayer#puglia#artisti#livemusic#pianoman#loungemusic#padellarocarmelo#specialevent#instamusic#musicians#italiansinger#pop#summer#musiclife#pianobar#turismo#weloveroma#instagood#musica#basilicadisanpietro#italia#roma#music#pianist#basilica
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/58b18390b8464dde2ae882ee1e5fff4d/tumblr_ph17qoQhGg1r29b2jo1_540.jpg)
📍Basilica di San Pietro, Città del Vaticano, Italia. 🔹 🔹 🔹 #museums #museos #vaticanos #basilica #church #st #pedro #peter #vatican #ciudad #citta #city #roma #rome #italy #italia #europa #europe #viaje #travel #destino #turismo #tourist #turista #tourism #acolorstory #photography #fotografia (en Vaticano, Roma) https://www.instagram.com/p/BpQptqhHu2t/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=y6mu52vgqx6a
#museums#museos#vaticanos#basilica#church#st#pedro#peter#vatican#ciudad#citta#city#roma#rome#italy#italia#europa#europe#viaje#travel#destino#turismo#tourist#turista#tourism#acolorstory#photography#fotografia
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/80f5ffc1df1c879c28fa21669f5b4ca2/51b495492996752a-0a/s540x810/1a4caa7e16516096c4175f9e62ad35ce5a6dc8bc.jpg)
La Pietà Vaticano 🇮🇹🇮🇹🇮🇹 Appena fate l'ingresso nella basilica Di San Pietro , Vaticano la trovate subito a destra. Una scultura di Michelangelo Buonarroti. 👇👇👇👇 Una Pietà di marmo, cioè una Vergine Maria vestita con un Cristo morto nudo in braccio è una delle sculture più incantevoli della storia dell'arte e una delle opere più rappresentative del genio rinascimentale. La sua importanza viene eguagliata nella produzione dell'artista fiorentino forse solo dalla statua del David, dalla Creazione di Adamo 🇮🇹🇮🇹🇮🇹 #pietàdimichelangelo #michelangelobuonarroti #vaticano #vatican #rome #italy #travelphotography #arte #rinascimento #stories #statue #church #travelblogger #IT #ph #photo #photographylovers #viaggiatrice #viagem #turismo #photooftheday #spacerocketeam (presso Città del Vaticano - Basilica San Pietro di Roma) https://www.instagram.com/p/CLleZ2vlZNz/?igshid=swj77nf4vlk9
#pietàdimichelangelo#michelangelobuonarroti#vaticano#vatican#rome#italy#travelphotography#arte#rinascimento#stories#statue#church#travelblogger#it#ph#photo#photographylovers#viaggiatrice#viagem#turismo#photooftheday#spacerocketeam
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f1d4ec05c092a4563dfed541f2b80828/b3ea33c39f745fd0-c3/s540x810/da8fc5062e043e13c47564f850ac11a952f924c4.jpg)
A partire dal 1° di luglio l’Unione europea ha riaperto ufficialmente le frontiere a 15 Paesi extra Schengen: Algeria, Australia, Canada, Corea del Sud, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Thailandia, Tunisia, Uruguay e Cina, anche se quest’ultima sarà soggetta alla condizione di reciprocità . Si tratta di un primo passo per tornare alla normalità quotidiana, dopo il lungo stop al turismo causato dall’emergenza sanitaria che ha coinvolto tutto il mondo. Per questioni di sicurezza, infatti, dal marzo scorso sono stati sospesi voli e viaggi in moltissimi Paesi e ora, che si può tornare a viaggiare, sono tanti i dubbi dei viaggiatori rispetto alle zone che si possono visitare ma anche sulle condizioni da rispettare per farlo in tutta sicurezza. Innanzitutto, la riapertura sarà graduale e non definitiva. Ogni Paese, infatti, in base alla propria situazione sanitaria, potrà decidere se applicare alcune restrizioni ai viaggiatori. Come sta succedendo ora in Marocco, per esempio, in cui lo stato di emergenza sanitaria su tutto il territorio nazionale è stato esteso fino al 10 luglio. Oppure, come l’Australia dove il governo dello stato di Victoria, proprio a partire dal primo luglio e per un mese, ha imposto un nuovo lockdown per i residenti di oltre 30 quartieri periferici a nord di Melbourne che dovranno rimanere a casa e potranno uscire solo per gli acquisti essenziali, per esigenze sanitarie, di lavoro o per effettuare attività fisica. Diversa la situazione in Canada dove è consentito l’ingresso in Italia, ma vietato l’accesso ai cittadini stranieri, almeno fino a nuove disposizioni a meno che non siano residenti permanenti, congiunti di cittadini canadesi; membri di equipaggi aerei, diplomatici oppure titolari di un valido permesso di lavoro o di studio. Più semplice sembra, almeno per ora, viaggiare in Tunisia. Il Paese, dichiarato anche il primo Paese mediterraneo “covid-safe” non richiede di giustificare le ragioni del viaggio e non è sottoposto all’obbligo di isolamento fiduciario per 14 giorni all’ingresso in Italia. Ovviamente per gli ingressi in Italia da località diverse rispetto a Paesi dell’Unione europea, Paesi parte dell’accordo di Schengen, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord, Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino o Stato della Città del Vaticano, resta invece l’obbligo di isolamento fiduciario. In ogni caso, a meno che non ci siano determinate condizioni d’accesso e divieti, nella maggior parte dei casi è consentito il viaggio nei 15 Paesi extra Schengen a patto che i visitatori dimostrino di essere negativi ai test PCR Covid-19. Questi devono essere effettuati pochi giorni prima (per un massimo di 4 giorni) in base al Paese in cui si vuole alloggiare ed i passeggeri, poi, potrebbero essere soggetti ad un periodo di quarantena. Ad esempio, in Algeria è richiesto un test rilasciato al massimo 72 ore prima della partenza ed un periodo di 14 giorni di quarantena. Prima di mettersi in viaggio, dunque, occorre sempre ricercare chiare informazioni sulle regole emesse dal Paese in cui si vuole fare una vacanza o si deve andare per lavoro per evitare disagi o sorprese. Apertura anche dall’Asia, dove in Corea del Nord e Corea del Sud, sono consentiti i viaggi per studio da e per qualsiasi destinazione o l’ingresso, per qualsiasi motivazione, dall’Italia di cittadini e residenti UE e loro stretti familiari conviventi (coniuge, partner, figli fino a 21 anni, genitori conviventi, altri familiari dipendenti per ragioni di disabilità) e ai Paesi extra Ue e Schengen, tra cui la Repubblica di Corea. Il rientro in Italia dai 15 Stati extra Schengen è consentito, ma al ritorno, per molti Paesi, si applica l’obbligo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario secondo le modalità descritte nel Decreto Ministeriale dell’11 giugno 2020. Non solo. Chi arriva in Italia dalla Serbia, ad esempio, dovrà compilare un modulo che sarà a breve disponibile sul sito dell’Ambasciata oltre che del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme a tutte le informazioni utili. Anche qui il turismo è consentito, ma i cittadini italiani e gli stranieri residenti in Italia, prima di partire per un viaggio turistico all’estero, dovranno verificare sempre quali sono le regole stabilite nel Paese di destinazione e negli eventuali Paesi di transito. Dal 1° luglio, poi, sempre con obbligo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario di 14 giorni, e’ consentito l’ingresso in Italia anche per chi risiede in Nuova Zelanda. Per gli altri Stati extra Ue non inclusi nell’elenco, invece? Per ora rimangono in vigore le regole determinate dal decreto ministeriale del 17 maggio 2020 dove i viaggi – dove sono consentiti – lo sono esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o di salute con un periodo di quarantena previsto per al rientro. Una situazione in continua evoluzione, insomma, e noi vi terremo di certo aggiornati su tutte le novità. Tunisia. Fonte: 123r https://ift.tt/3imnT28 Viaggi extra Ue, le condizioni di ingresso per gli italiani A partire dal 1° di luglio l’Unione europea ha riaperto ufficialmente le frontiere a 15 Paesi extra Schengen: Algeria, Australia, Canada, Corea del Sud, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Thailandia, Tunisia, Uruguay e Cina, anche se quest’ultima sarà soggetta alla condizione di reciprocità . Si tratta di un primo passo per tornare alla normalità quotidiana, dopo il lungo stop al turismo causato dall’emergenza sanitaria che ha coinvolto tutto il mondo. Per questioni di sicurezza, infatti, dal marzo scorso sono stati sospesi voli e viaggi in moltissimi Paesi e ora, che si può tornare a viaggiare, sono tanti i dubbi dei viaggiatori rispetto alle zone che si possono visitare ma anche sulle condizioni da rispettare per farlo in tutta sicurezza. Innanzitutto, la riapertura sarà graduale e non definitiva. Ogni Paese, infatti, in base alla propria situazione sanitaria, potrà decidere se applicare alcune restrizioni ai viaggiatori. Come sta succedendo ora in Marocco, per esempio, in cui lo stato di emergenza sanitaria su tutto il territorio nazionale è stato esteso fino al 10 luglio. Oppure, come l’Australia dove il governo dello stato di Victoria, proprio a partire dal primo luglio e per un mese, ha imposto un nuovo lockdown per i residenti di oltre 30 quartieri periferici a nord di Melbourne che dovranno rimanere a casa e potranno uscire solo per gli acquisti essenziali, per esigenze sanitarie, di lavoro o per effettuare attività fisica. Diversa la situazione in Canada dove è consentito l’ingresso in Italia, ma vietato l’accesso ai cittadini stranieri, almeno fino a nuove disposizioni a meno che non siano residenti permanenti, congiunti di cittadini canadesi; membri di equipaggi aerei, diplomatici oppure titolari di un valido permesso di lavoro o di studio. Più semplice sembra, almeno per ora, viaggiare in Tunisia. Il Paese, dichiarato anche il primo Paese mediterraneo “covid-safe” non richiede di giustificare le ragioni del viaggio e non è sottoposto all’obbligo di isolamento fiduciario per 14 giorni all’ingresso in Italia. Ovviamente per gli ingressi in Italia da località diverse rispetto a Paesi dell’Unione europea, Paesi parte dell’accordo di Schengen, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord, Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino o Stato della Città del Vaticano, resta invece l’obbligo di isolamento fiduciario. In ogni caso, a meno che non ci siano determinate condizioni d’accesso e divieti, nella maggior parte dei casi è consentito il viaggio nei 15 Paesi extra Schengen a patto che i visitatori dimostrino di essere negativi ai test PCR Covid-19. Questi devono essere effettuati pochi giorni prima (per un massimo di 4 giorni) in base al Paese in cui si vuole alloggiare ed i passeggeri, poi, potrebbero essere soggetti ad un periodo di quarantena. Ad esempio, in Algeria è richiesto un test rilasciato al massimo 72 ore prima della partenza ed un periodo di 14 giorni di quarantena. Prima di mettersi in viaggio, dunque, occorre sempre ricercare chiare informazioni sulle regole emesse dal Paese in cui si vuole fare una vacanza o si deve andare per lavoro per evitare disagi o sorprese. Apertura anche dall’Asia, dove in Corea del Nord e Corea del Sud, sono consentiti i viaggi per studio da e per qualsiasi destinazione o l’ingresso, per qualsiasi motivazione, dall’Italia di cittadini e residenti UE e loro stretti familiari conviventi (coniuge, partner, figli fino a 21 anni, genitori conviventi, altri familiari dipendenti per ragioni di disabilità) e ai Paesi extra Ue e Schengen, tra cui la Repubblica di Corea. Il rientro in Italia dai 15 Stati extra Schengen è consentito, ma al ritorno, per molti Paesi, si applica l’obbligo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario secondo le modalità descritte nel Decreto Ministeriale dell’11 giugno 2020. Non solo. Chi arriva in Italia dalla Serbia, ad esempio, dovrà compilare un modulo che sarà a breve disponibile sul sito dell’Ambasciata oltre che del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme a tutte le informazioni utili. Anche qui il turismo è consentito, ma i cittadini italiani e gli stranieri residenti in Italia, prima di partire per un viaggio turistico all’estero, dovranno verificare sempre quali sono le regole stabilite nel Paese di destinazione e negli eventuali Paesi di transito. Dal 1° luglio, poi, sempre con obbligo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario di 14 giorni, e’ consentito l’ingresso in Italia anche per chi risiede in Nuova Zelanda. Per gli altri Stati extra Ue non inclusi nell’elenco, invece? Per ora rimangono in vigore le regole determinate dal decreto ministeriale del 17 maggio 2020 dove i viaggi – dove sono consentiti – lo sono esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o di salute con un periodo di quarantena previsto per al rientro. Una situazione in continua evoluzione, insomma, e noi vi terremo di certo aggiornati su tutte le novità. Tunisia. Fonte: 123r A partire dal 1° di luglio l’Unione europea ha riaperto ufficialmente le frontiere a 15 Paesi extra Schengen con regole di sciurezza da rispettare.
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b058a16b306acc8af36b9184522d2114/804ceb9479857b10-a5/s540x810/9c75c506fa88c2379c872837e54f0ecd78cae2e9.jpg)
Il giovane Edward Hopper nel dipingere si chiedeva: com’è una stanza quando nessuno la osserva? Oggi, in tempi di quarantena, possiamo permetterci di estendere questa domanda a un’intera città. Come è una città quando nessuno la guarda? La domanda diventa ancora più interessante se la rivolgiamo a Roma, una metropoli abituata, controvoglia, a ricevere attenzioni, ieri meta esclusiva del Grand Tour, quindi di tutta l’intellighenzia europea dell’Ottocento, poi scenografia prediletta del grande cinema del Boom e oggi tra le destinazioni più ambite dal turismo di massa. Com’è adesso questa Roma senza nessuno che la osservi? Una risposta possiamo trovarla nel libro-testimonianza, per metà fotografico per metà letterario, dal titolo «Nolite timere Roma non perit 2020» (ovvero «Non temete, Roma non perirà»), pubblicato da Il Cigno GG Edizioni. Questo progetto indiscreto, ideato dalla stessa casa editrice, che ha coordinato la raccolta di fotografie e testimonianze scritte in un clima quasi surreale dalla sua redazione, situata nel pieno centro storico capitolino, ha voluto raccontare Roma ai tempi del Coronavirus, con l’obiettivo puntato su una città deserta, dandoci, per assurdo, la possibilità di guardarla mentre nessuno la guarda. A accompagnarci in questo itinerario voyeuristico nella città fantasma sono le fotografie, tra gli altri, di Paolo Cenciarelli, Dario Coletti, Angelo Cricchi, scatti commoventi, come cartoline da un’epoca indefinita, affiancate dai testi – lettere, racconti, poesie, riflessioni – di artisti, storici, scrittori come Gigi Proietti, Giordano Bruno Guerri, Marco di Capua e Tahar ben Jelloun. E com’è questa Roma metafisica, senza turisti, senza traffico e senza romani, dove monumenti, chiese, piazze e vicoli, sono insieme i soggetti indisturbati e anche gli sfondi eterei di ogni scatto?Continua a leggere l'articolo su 👉 www.lintellettualedissidente.it (link diretto all'articolo sulle instastory) #12maggio #lintellettualedissidente #news #notizia #notizie #informazione #quotidiano #giornale #societa #covid #covid19 #coronavirus #pandemia #roma #chiesa #bellezza #fellini #iorestoacasa #cittàdeserta #vaticano #sorrentino #gigiproietti #dpcm https://www.instagram.com/p/CAGARwqK8qC/?igshid=ebl1z69wriro
#12maggio#lintellettualedissidente#news#notizia#notizie#informazione#quotidiano#giornale#societa#covid#covid19#coronavirus#pandemia#roma#chiesa#bellezza#fellini#iorestoacasa#cittàdeserta#vaticano#sorrentino#gigiproietti#dpcm
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/20e8676f9cf814167ee03511cf66d61d/tumblr_prcbmg0K3z1ynzvg0o1_540.jpg)
QUIZ: Sabe de onde veio o nome Vaticano? 🧐🤓🤔 ————————————— Abaixo algumas curiosidades: A Basílica de São Pedro fica no Vaticano. Trata-se do maior e mais importante edifício religioso do catolicismo e um dos locais cristãos mais visitados do mundo. Cobre uma área de 23.000 m² e pode abrigar mais de 60 mil pessoas. A construção do atual edifício começou em 18 de abril de 1506 e foi concluída em 18 de novembro de 1626. A Basílica de São Pedro não é a sede oficial do Papado! A Basílica sede é a Basílica de São João de Latrão. Gostou? Tem muito mais lá em YouTube.com/possotemostrar . . . . . . #italia #love #turistando #roma #instagram #Europa #destinosimperdiveis #destinosesonhos #melhoresdestinos #possotemostrar #travelblogger #viagem #viajar #amoviajar #turismo #ferias #dicasdeviagem #vlogdeviagem #ichmarc #vaticano #vatica #vatican #BasilicadeSaoPedro #aventura #praçaSaoPedro #museusdovaticano #piazzasanpietro #cupula #saopedro #catolicismo (em Città del Vaticano - Basilica San Pietro di Roma) https://www.instagram.com/p/BxUqWJChQLq/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=80z9tvrlyks3
#italia#love#turistando#roma#instagram#europa#destinosimperdiveis#destinosesonhos#melhoresdestinos#possotemostrar#travelblogger#viagem#viajar#amoviajar#turismo#ferias#dicasdeviagem#vlogdeviagem#ichmarc#vaticano#vatica#vatican#basilicadesaopedro#aventura#praçasaopedro#museusdovaticano#piazzasanpietro#cupula#saopedro#catolicismo
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0ceeace2228d9f527e94ff81e2e7dc6d/tumblr_pnjkg96jvz1tiqq4po1_540.jpg)
Arte sacra #sacreart #vaticano #vatican #roma #rome #italia #italy #europe #europa #eurotrip #travel #viagem #turismo #tourism #travelblogger #instatravelgram #blogeuporai #eduardogregori (em Città del Vaticano - Basilica San Pietro di Roma) https://www.instagram.com/p/BuWgpJfHm3N/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=36obhhmbpc65
#sacreart#vaticano#vatican#roma#rome#italia#italy#europe#europa#eurotrip#travel#viagem#turismo#tourism#travelblogger#instatravelgram#blogeuporai#eduardogregori
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5686cec11f6cf3420183921394fd500e/tumblr_p9ko82VsXN1r29b2jo1_540.jpg)
📍Basilica di San Pietro, Città del Vaticano, Italia. 🔹 🔹 🔹 #museums #museos #vaticanos #basilica #church #st #pedro #peter #vatican #ciudad #citta #city #roma #rome #italy #italia #europa #europe #viaje #travel #destino #turismo #tourist #turista #tourism #acolorstory (en St. Peter's Basilica, Vatican)
#acolorstory#pedro#peter#europa#turismo#travel#europe#destino#viaje#turista#tourist#roma#rome#italy#museums#citta#ciudad#st#vatican#city#tourism#italia#vaticanos#basilica#museos#church
2 notes
·
View notes
Text
Ho trattato spesso il sito Voxnews a causa della disinformazione perpetrata dal suo proprietario, il quale si è inventato di recente un fantomatico servizio di “fact checking” allo scopo di fornire ai propri lettori una presunta veridicità dei contenuti e garantire la propaganda xenofoba estremista. Tuttavia, è bene spiegare come funziona il sito, i suoi contenuti e le sue origini.
I “patrioti”, i “traditori” e l’istigazione a delinquere
Parlando però di argomenti ancora più recenti, l’attentato avvenuto a Finsbury Park è uno degli esempi di disinformazione e di propaganda xenofoba estremista più evidenti. L’articolo “Londra: colpita moschea dove islamici festeggiarono strage 11 settembre” non riporta affatto la realtà dei fatti attuali, li evita per convenienza, infatti nel 2005 il centro islamico venne riaperto dopo gli scandali passando ad essere da un “focolaio radicale” ad un modello di successo per le relazioni tra la comunità islamica e quella britannica. L’articolo di Voxnews non soltanto evita di raccontarlo, associando al lettore il triste passato alle vittime dell’attentato e a chi frequenta l’attuale moschea, ma giustifica l’attentato stesso:
Il cittadino inglese che oggi ha colpito ha scelto bambini innocenti ad un concerto. Ma chi per anni ha allevato terroristi. Un tempo lo avrebbero definito patriota. Un tempo. Oggi i tempi sono cambiati, così chi attacca la mosche di chi sostiente il terrorismo islamico è un ‘terrorista islamofobo’.
Una tale giustificazione non è nuova da parte del gestore del sito. Il 15 ottobre 2016 definiva “patrioti” tre persone arrestate negli Stati Uniti perché volevano attaccare una moschea, il 26 dicembre 2015 definì nello stesso modo i cittadini della Corsica che bruciarono le copie del Corano di una moschea, mentre il 12 ottobre 2014 definì così anche tre delinquenti italiani che si erano introdotti presso l’Hotel Sintini, nel Cesenatico, perché ospitava diversi migranti e recando danni per centinaia di euro. A proposito del “fact checking“, a sinistra trovate l’articolo originale de Il Resto del Carlino e a destra il “copia incolla modifica ad arte” di Voxnews con gli “avvisi” agli albergatori:
Voxnews: “Un blitz che dovrebbe far riflettere tutti quegli albergatori che, per qualche dollaro in più, avessero intenzione di accettare le proposte indecenti dei prefetti di mezza Italia. Ovviamente, i media di distrazione di massa l’hanno già definito ‘raid vandalico’, ma è Mare Nostrum, il vero raid vandalico in atto.“
Pensate che il 22 aprile 2015 invitò i lettori a “reagire con ogni mezzo“:
Un prefetto nominato da un governo non eletto, vuole piazzare dei clandestini in mezzo a famiglie con bambini: reagire. Con ogni mezzo.
Di recente, il 28 giugno 2017, pubblica un articolo dal titolo “Blitz patriotico contro Ius soli a Mantova“:
Ieri a Castel Goffredo, Mantova, il demenziale happening di sgallettati “Salvati dalle acque” inserito nelle attività promosse per la Giornata mondiale del fancazzista è stato interrotto da fumogeni e striscioni patriottici.
Chi non è un “patriota” è un “Giuda“. Così è stato definito e criminalizzato in un articolo l’albergatore e presidente Confesercenti Nicola Scolamacchia per il fatto di aver dato disponibilità nell’ospitare nella sua struttura dei migranti, definiti “fancazzisti africani”. Il messaggio che invia ai lettori da parte di Voxnews è che Scolamacchia ha venduto la sua città, definendolo ancora “traditore“.
Del resto il sito pubblica articoli contenenti i comunicati stampa di Forza Nuova con scritto “Attaccare Hotel che ospitano clandestini” accompagnati dalla mappa degli Hotel creata dallo stesso proprietario del sito grazie anche alle segnalazioni dei suoi lettori. L’intento è chiaro, non è nemmeno tanto velato.
This slideshow requires JavaScript.
La “razza” e “cultura” degli altri
Il 7 giugno 2017 in un articolo dal titolo “Si accoppia con l’amante africano e muore di AIDS” leggiamo:
Lui è sieropositivo, probabilità abbastanza elevata visto che è di razza nera, e la donna che si accoppia con lui muore di AIDS. Ronald Murdock è ora accusato di omicidio nei confronti di Kimberly Klempner, la sua amante, dopo che la 51enne è morta di AIDS pur non sapendo nemmeno di essere stata contagiata. Storia di degrado razziale ed etico. Siamo in Ohio, Usa.
Il 18 giugno 2017 pubblica un articolo dal titolo “Vaticano vuole carne fresca: ‘Ius Soli indispensabile’” con l’immagine di una scimmia proiettata sulla Basilica di San Pietro, un riferimento molto evidente.
I riferimenti visivi di Voxnews
Non mancano le bufale evidenti, come quella del presunto neonato cristiano massacrato dall’Imam islamico:
La bufala diffusa da Voxnews
In realtà non si trattava di un neonato cristiano e il fatto riguardava un ciarlatano che si fingeva “guaritore” con metodi “alternativi“. Siccome il fatto era avvenuto nel Bangladesh, per Voxnews non ci sono comunque dubbi:
Come rilevato da VOX, il video sembra provenire proprio dal Bangladesh e riprendere il trattamento riservato ai bambini da parte di un ‘guaritore’ islamico. […] Sia chiaro: entrambe le possibilità descrivono una religione e una cultura totalmente primitiva.
La tattica sfruttata da Voxnews è subdola, spesso si appoggia a ciò che dicono politici e personaggi pubblici per incentivare la propria ideologia:
Titolo: “Paolo Villaggio: ‘Africani culturalmente inferiori'”
Voxnews: “Lo pensano tutti, lo sanno tutti. Ma fingono di non pensarlo. Perché sono ipocriti, perché sono intellettualmente disonesti, anche con se stessi. Il che non significa si debba tirare le banane ai neri. Ma anche questa, è una reazione istintiva al tentativo bizzarro e repressivo di imporre un’uguaglianza che nei fatti non esiste e una visione falsa della realtà.”
Le sue pagine Facebook sono state di volta in volta bloccate (ad esempio “Italia agli italiani !!!“, “Resistenza Nazionale“, “RESISTENZA NAZIONALE“, “Fuori tutti gli immigrati dall’Italia” e “Voxnews“), ma ne crea sempre nuove con nomi abbastanza chiari: “VOX It“, “Stop Immigrazione” e “No all’islam in Italia“.
Gli omosessuali sono “deviati sessuali” e “legati alla pedofilia”
In un articolo del 14 marzo 2013 dal titolo “‘Non siete uomini, ma proci’ e loro la denunciano all’inquisizione” ecco cosa scrive:
Immaginate di avere a che fare con due personaggi invadenti che prima telefonano e poi si presentano in coppia a contestare non si sa cosa e presentandosi come “compagni”. Direi che la signora ha reagito in modo piuttosto comune. Oltretutto non offendendoli, visto che “froci” è termine dialettale per “omosessuali”.
Ora i due personaggi vogliono citarla per danni, e troveranno l’ennesimo magistrato compiacente con le microminoranze iper-attive e iper-protette: “Dopo essermi consultato con il mio avvocato, abbiamo deciso di presentare una denuncia nei confronti della dipendente bancaria. La citero’ in giudizio, sia penalmente che civilmente. In caso di risarcimento devolvero’ il ricavato all’Arcigay e alle associazioni che si battono per la causa degli omosessuali. Non e’ pensabile che nel 2013 ci sia ancora una omofobia cosi’ estesa”. No, non è possibile che nel 2013 ad un omosessuale – che è un deviato sessuale – vengano affidati dei bambini. Quando tutti conoscono lo stretto legame tra l’omosessualità e la pedofilia.
Terrorismo mediatico
Non solo diffamazione, vi sono articoli contenenti informazioni fasulle e allarmistiche sempre sul tema immigrazione e malattie. Basti pensare quando si parlava di Ebola, dove l’autore del sito diffondeva la bufala che i migranti provenienti via mare (citando “Mare Nostrum”) potessero essere malati e/o portatori della malattia. Per giustificare questa sua tesi citò il caso della Liguria che si apprestava a garantire posti letto idonei e adeguate condizioni di ricovero per i malati di Ebola, omettendo che i casi non potevano affatto provenire dai “clandestini” sbarcati nelle coste italiane, ma per chiunque (cittadino italiano o straniero) avesse soggiornato per un determinato lasso di tempo (per lavoro, per turismo e chi ne ha più ne metta) nei Paesi dove era in corso l’epidemia.
Le “immagini di repertorio” usate negli articoli sono utili a diffondere paura, rabbia e odio. Sappiamo benissimo quanto può influire nella percezione di un messaggio un titolo e un’immagine, come nell’articolo del 25 giugno 2017 dove si parla di un “poliziotto in servizio su metro contagiato da meningite” dove usa una foto abbastanza usata nel sito per parlare di malattie importate dagli immigrati africani:
Uno dei cavalli di battaglia è la bufala dell’invasione enfatizzata con immagini come queste (in una vediamo una scena del film World War Z, in un’altra la foto delle proteste in Sudafrica nel 2008):
This slideshow requires JavaScript.
Narrazioni alterate e confezionate ad arte per diffondere paura, si chiama terrorismo mediatico.
Le origini di Voxnews
Non c’è da meravigliarsi, infatti il proprietario è noto negli ambienti estremisti. Lo beccai nel forum Stormfront, il luogo di discussione internazionale degli amanti della supremazia della “razza bianca”.
Il logo
In Italia si è parlato molto del forum per via della condanna in via definitiva dei suoi moderatori italiani per incitamenti all’antisemitismo, all’odio etnico e razziale, persone che il proprietario di Voxnews tentò di aiutare cercando di intralciare l’operato della Polizia Postale richiedendo alle “sfere alte del forum” la rimozione delle prove. Fu uno dei condannati a suggerirgli di creare alcuni dei suoi siti. Non solo, beccai lo stesso gestore del sito anche su Wikipedia con l’account vandalico PROTESILAO19 (PDF) con il quale modificò la voce di Ronaldo “Luis Nazario da Lima” inserendo immagini con il nome file “SCIMMIE.JPEG” o con la descrizione “Ronaldo’s brothers“.
Il proprietario del sito e utente di Stormfront creò ulteriori siti web, in particolare il suo “movimento politico anonimo” chiamato “Resistenza Nazionale” di cui vi riporto alcune immagini e messaggi:
This slideshow requires JavaScript.
Non mancavano gli sfoghi del personaggio in una delle pagine Facebook che aveva in gestione:
Lo sfogo pubblico del proprietario di Voxnews in una delle sue pagine Facebook
Il falso “fackt checking” per diffondere falsità e odio
Non è affatto un fact checking, il “servizio” non è altro che una scusa per dar forza ai propri articoli, già di fatto alterati. L’attività consiste nel linkare l’articolo “fonte” che normalmente gli utenti non controllano (al massimo si fermano palesemente al titolo). L’esempio più recente riguarda il caso della scuola “Pacinotti” e del centro sportivo di Bellaria di Pontedera sul presunto divieto della mortadella dove il titolo dell’articolo recita in questo modo: “A Pisa arriva la Sharia, scuola vieta mortadella: ”turba studenti islamici”“. Il link presente nell’articolo con l’icona “fact checking – Verifica la notizia” rimanda all’articolo del Secoloditalia.it dal titolo “Niente pane e mortadella: in una scuola italiana il divieto imposto dagli islamici“, ma la vera verifica dei fatti si compie in altro modo. Infatti, la stessa scuola Pacinotti ha diramato un comunicato rivolto alle testate giornalistiche (PDF) per contestare la bufala diffusa nei loro confronti.
Il proprietario di Voxnews sa bene come imbonire i propri seguaci, non sorprende che nel sito vi sia un invito all’azione definita “guerriglia culturale” con il quale vuole spacciarsi per “paladino dell’informazione“:
Molti di voi ci chiedono via mail come possono aiutare Vox nell’opera di risveglio sociale sull’invasione in atto. Che non è solo fisica, ma anche morale ed etica. Diffondendo il messaggio!
Prendete i nostri articoli e disseminateli ovunque: forum online, sezione commenti dei maggiori giornali nazionali e locali e social network. Se siete su Facebook, non limitatevi a condividere i nostri articoli sul vostro profilo, ma iscrivetevi ai gruppi più grandi, e lì inserite le nostre notizie. In modo che si diffondano anche a chi non può essere raggiunto dalle nostre pagine: in questo modo, sarete anche voi Vox. La nostra non è una semplice opera di informazione, è guerriglia culturale: ogni giorno siamo sulla trincea dell’informazione per dare voce a chi non ha voce, per sconfiggere, soli, la censura dei media di distrazione di massa.
Quindi diventate anche voi ‘guerriglieri culturali‘ e disseminate a raffica le notizie di Vox. La chiave della rivoluzione politica è, sempre, la conoscenza. E la conoscenza deriva dalla capacità di diffondere l’informazione. Non esiste svolta politica, che prima non sia preceduta da un risveglio culturale di una popolazione informata in modo consapevole.
E non temete. I nostri articoli sono a prova di bomba, grazie al servizio di Fact Checking, un modo quasi maniacale di verificare le notizie. Essenziale nell’epoca della disinformazione globale.
La frase corretta dovrebbe essere:
E non temete. I nostri articoli sono a prova di bomba, grazie al servizio di copia incolla modifica ad arte degli articoli altrui selezionati, un modo quasi maniacale di alterare le notizie. Essenziale nell’epoca della disinformazione globale.
Ecco un altro esempio di articolo modificato ad arte:
Differenze articolo VoxNews e l’originale de Il Resto del Carlino
La parola a Google e Amazon
Il sito si sostiene anche grazie ai banner pubblicitari di Google Adsense e Amazon. Leggiamo in cosa consistono i contenuti vietati da Adsense:
Contenuti dispregiativi o pericolosi
Google crede fermamente nella libertà di espressione, ma non consente di guadagnare tramite contenuti dispregiativi o pericolosi. Di conseguenza, gli annunci Google non possono essere pubblicati su pagine che includono contenuti quali:
Minacce o incitamento alla violenza contro se stessi o gli altri;
Molestie, intimidazioni o bullismo nei confronti di un individuo o un gruppo;
Incitamento all’odio o alla discriminazione o, ancora, la denigrazione nei confronti di un individuo o un gruppo per motivi legati a razza o etnia, religione, disabilità, età, nazionalità, condizione di reduce di guerra, orientamento o identità sessuale, sesso o altre caratteristiche associate a discriminazione o emarginazione sistematica.
Alcuni esempi:
Minacciare violenza nella vita reale o promuovere attacchi contro un’altra persona
Incitare al suicidio, all’anoressia o ad altro atto autolesionista
Contenuti mirati a isolare una persona per maltrattamenti o molestie
Contenuti che promuovono, esaltano o giustificano la violenza contro il prossimo per motivi legati a razza od origine etnica, religione, disabilità, età, nazionalità, stato di veterano di guerra, orientamento o identità sessuale, sesso o altre caratteristiche associate a discriminazione o emarginazione sistematica
Contenuti che promuovono l’idea che un gruppo o un individuo sia disumano, inferiore o meritevole d’odio per motivi legati a razza od origine etnica, religione, disabilità, età, nazionalità, stato di veterano di guerra, orientamento o identità sessuale, sesso o altre caratteristiche associate a discriminazione o emarginazione sistematica
Promozione di gruppi che incitano all’odio, vendita di materiali utilizzati da gruppi che incitano all’odio.
Immagino che Google sia contenta di mantenere i propri banner su quel sito. Stesso dicasi per Amazon.
Ah, a proposito di Google ecco cosa scrive il 16 settembre 2015 nell’articolo “Multinazionali in soccorso dell’invasione“:
Non è strano che le multinazionali spingano per l’invasione. L’immigrazione è una spinta poderosa e necessaria alla globalizzazione, indispensabile ai loro affari. Google è solo un esempio, è una lotta a chi più ‘aiuta’ i migranti tra i milionari e miliardari che non hanno patria.
Se dobbiamo citare qualche marchio o azienda che trova spazio nei banner di questo sito possiamo sicuramente citare TIM, Logitech, Sky, Corriere della Sera e Fiat.
This slideshow requires JavaScript.
Vediamo cosa decideranno di fare.
Voxnews: il falso fact checking e la propaganda xenofoba estremista monetizzata con Adsense e Amazon Ho trattato spesso il sito Voxnews a causa della disinformazione perpetrata dal suo proprietario, il quale si è inventato di recente un fantomatico servizio di "
#Adsense#Amazon#Cultura#Google#Google Adsense#Immigrati#Incitamento all&039;odio#Istigazione a delinquere#Migranti#Monetizzazione#Patrioti#Razzismo#Traditori#Voxnews
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/20ce27c7be2d9fb55a4a264e87da4751/tumblr_ph921qbSfV1usklbeo1_540.jpg)
• • 📍Riflessi di Piazza San Pietro • • 🗺 Roma - Citta del Vaticano (Roma - Lazio) • • 📷 @davidpinto_ • • 🇮🇹 La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro. È la più grande delle quattro basiliche papali di Roma, spesso descritta come la più grande chiesa del mondo e centro del cattolicesimo. Non è tuttavia la chiesa cattedrale della diocesi romana poiché tale titolo spetta alla basilica di San Giovanni in Laterano, che è anche la prima per dignità essendo Madre e Capo di tutte le Chiese dell'Urbe e del Mondo. . 🇬🇧 The Papal Basilica of St. Peter in the Vatican (Italian: Basilica Papale di San Pietro in Vaticano), or simply St. Peter's Basilica (Latin: Basilica Sancti Petri), is an Italian Renaissance church in Vatican City, the papal enclave within the city of Rome. Designed principally by Donato Bramante, Michelangelo, Carlo Maderno and Gian Lorenzo Bernini, St. Peter's is the most renowned work of Renaissance architecture and the largest church in the world. While it is neither the mother church of the Catholic Church nor the cathedral of the Diocese of Rome, St. Peter's is regarded as one of the holiest Catholic shrines. It has been described as "holding a unique position in the Christian world" and as "the greatest of all churches of Christendom". Catholic tradition holds that the Basilica is the burial site of Saint Peter, chief among Jesus's Apostles and also the first Bishop of Rome. Saint Peter's tomb is supposedly directly below the high altar of the Basilica. . Www.Turismoitalia.it il portale turistico Italiano. #tourism #turismo #italy #italia @turismoitalia #turismoitalia #mytravelgram #city #turistipercaso #ilikeitaly #visititaly #igitaly #italygram #ig_italy #italyporn #viaggio #viaggi #igersroma #igerssanpietro #instaroma #roma #sanpietro #vaticano #chiesa #riflessi #reflection #church https://ift.tt/1jalqWZ . . ⭐️⭐️⭐️😁 commenta taggando i tuoi amici che dovrebbero visitare questa località 😁⭐️⭐️⭐️
0 notes