#Palazzo Mirto
Explore tagged Tumblr posts
philoursmars · 2 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Avec Christine, on a fêté nos 40 ans d'amitié en faisant un voyage de 15 jours en Sicile. Nous voilà à Palermo (Palerme).
Les 4 premières photos sont sur la Piazza Marina avec le Palazzo Dagnino (1 et 2), le Palazzo Chiaramonte Steri (3) et le Palazzo Galletti di San Cataldo (4). Je ne sais pas en quel honneur ce char se trouve là...
La dernière, Via Merlo, est le Palazzo Mirto.
7 notes · View notes
monologhidiunamarea · 2 years ago
Text
Tumblr media
4 notes · View notes
apetourpalermo · 19 days ago
Text
Ape Tour della legalità
Durata 1 ora circa Prezzo 40€ a persona ad ora
Minimo 3 persone.
Il nostro tour della legalità in Ape calessino ci permette di andare il quartiere natale dei magistrati, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, chiamato quartiere “La Kalsa“,  là dove ancora oggi quella che un tempo era la farmacia dei Borsellino, adesso chiamata la “Casa di PAOLO”, dove alcuni familiari del giudice Borsellino accolgono molti ragazzi difficili del quartiere, insegnando loro un mestiere, come a programmare i computer facendo loro prendere il patentino europeo, corsi di falegnameria, ed a occuparsi di sociale senza mai arrendersi, insegnando questi piccoli ragazzi quale è la via del giusto!
Passando per le vie della vucciria a bordo dei nostri ape tour continuando il nostro tour della legalità, vi si affaccia una magnifica piazza che si chiama San Domenico, che oltre ad aver celebrato i funerali di Stato , dal 23 maggio 2015 si trova la tomba del giudice Giovanni Falcone.
Luoghi di interesse:
Chiesa dello Spasimo, La Kalsa, Casa Borsellino, Albero Falcone, Via d’Amelio, Buca della salvezza, Palazzo Chiaramonte Steri (Palazzo dell’inquisizione), Albero secolare(Ficus), Santa Maria delle catene, Quartieri Arabi, Quartieri spagnoli, Porta dei Greci, Porta Felice, Porta Nuova, Palazzo dei Normanni, Cappella Palatina, Parlamento Siciliano, San Giovanni degli Eremiti, San giuseppe dei teatini, Piazza Pretoria (Piazza della Vergogna), Santa Caterina, San Cataldo ,Martorana, Cattedrale di Palermo, Museo dei Carrettini Siciliani, Opera dei Pupi Palermitana, Palazzo Butera, Orto Botanico, Villa GiuliaStazione Centrale,Chiesa della Magione,Casa Don Pino Puglisi, Il Cassaro, Terrazze Feltrinelli, Palazzo delle Aquile,Palazzo Comitini,Palazzo Alliata, Palazzo Natoli,Palazzo Sanbuca, Palazzo Riso,Stand Florio,Porto di Palermo,Palazzo Moncada, Castello al Mare,Palazzo Mazzarino, Oratorio Santa Cita,Chiesa di San Domenico,Mercato della Vucciria, Mercato Ballarò, Mercato del Capo,Mercato delle Pulci di Palermo,Mercato del Borgo Vecchio, PalermChiesa del Gesù (Casa Professa),Villa Igiea, PalermoForo Italico, Porticciolo della Cala,Teatro Massimo di Palermo, Teatro Politeama di Palermo, Piazza Bellini Palermo, Palazzo Gangi, Teatro Santa Cecilia, Piazza della Rivoluzione, Chiese Barocche Siciliane a Palermo, Street Food Palermo, Via Isidoro Carini (Gen. Dalla Chiesa), San Lorenzo (Caravaggio), Chiesa san Francesco, Focacceria San Francesco, Quattro Canti, La Zisa, vista dall’alto Piazza San Domenico, Palazzo Branciforte, Chiesa della Gancia, Giardino Inglese, Palazzo Sant’Elia, Museo di Arte Contemporanea, Chiesa dell’Olivella, Champagneria, Piazza Bologni, Abitazione di Garibaldi, Via dei Lattarini, Chiesa Sant’Anna, Palazzo Mirto, Le Catacombe, La Cuba, Palazzo Abatelis, Giardini Garibaldi, Discesa dei Giudici, Santa Chiara, Chiesa del Santissimo Salvatore, Chiesa Santa Teresa, Chiesa della Pietà, Teatrino di Tirammu, Teatro delle Marionette (via Pasqualino), Le Mura delle Cattive, Ponte dell’Ammiraglio, Chiesa San Giovanni dei Lebrosi, Castello di Mare Dolce
0 notes
vaerjs · 3 years ago
Text
in questo post assolutamente spontaneo, vi racconto di @focaccinoo che mentre siamo a Palazzo Mirto si incastra nella tenda della sala da pranzo del piano nobiliare e cercando di uscirne il vento lo imprigionava ancora di più
praticamente è diventato il fantasma focaccino
38 notes · View notes
sciatu · 4 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
IL MERAVIGLIOSO VIAGGIO DI ROSALIA E GIOSUÈ
Parte prima Via Divisi, via Alloro, Vicolo Cefalo, Palazzo Mirto, Antica Focacceria San Francesco Via merlo, Via Paternostro, Via Vittorio Emanuele, Via Roma e la Vucciria.
“Allora io vado” “Rosalia a unni vai? veni ca fatti vedere” La mamma arrivò di corsa “Hai preso il bastone? Ti sei messa al collo la busta con la carta d’identità e il gruppo sanguigno e la scritta “IPOVEDENTE”?” “Mamma quella busta non la metto, sembro una scema” “Ha ragione mamma, sembra una capra con il campanaccio …” Disse Agata, la sorella gemella intervenuta a sua difesa. “… La prenderebbero tutti in giro” Concluse Ninfa l’altra gemella a rinforzare il concetto “Mi raccomando torna presto e se chiamo rispondi” “mamma lasciala stare è la prima volta che esce con un ragazzo…” “… e tu le vuoi già rompere le scatole” Le gemelle aprirono la porta e spinsero fuori la sorella. Rosalia sentì la mamma gridare alle sorelle “Vui m’ aviti fari u favuri di farvi i cazzi vostri” E sentì aprire la porta di nuovo. Lei però si era avvicinata alla scala e con il bastone bianco aveva sentito il primo gradino e stava già scendendo. “Rosalia sta attenta a mamma, nun mi fari stari cu pinseri” “No mamma, tranquilla che torno presto” Incominciò a scendere toccando con il bastone bianco prima il gradino a poi il muro e arrivando presto nell’atrio. Con la mano sinistra segui il muro facendo oscillare davanti a se il bastone fino a che non arrivò al portone che apri mettendosi a lato dei citofoni. Agata e Ninfa le avevano detto che Giosuè era giù che l’aspettava così pensò che vedendola si sarebbe avvicinata o l’avrebbe chiamata. Invece non sentì nessuno. Girò la testa per sentire se arrivava e nel far questo senti il suo profumo. Chiamò “Giosuè?” “O Rosalia, non ti avevo vista. Stavo guardando una signora al secondo piano che si sta sporgendo dal balcone come se si volesse buttare e due ragazze che la stanno tirando per portarla dentro casa. Sarà qualcuno che si vorrà suicidare” “No è mia madre che sta cercando di vedere dove sono. Le mie sorelle staranno cercando di portarla dentro. Saluta la mamma con la mano così rientra in casa” “Buongiorno signora” e sentì l’aria smossa dalla mano di Giosuè sfiorarle il volto. Senti benissimo Agata dire alla mamma “Lo vedi che mala figura … “ “…Hai fatto fare a Rosalia? entra mamma” concluse Ninfa “Mia mamma è apprensiva e questa è la prima volta che esco con un ragazzo” “Davvero? pensavo che una bella ragazza come a te invece uscisse spesso” “Questa è proprio suonata molto paracula come frase…..” “Si devo migliorare, ma sto scaldando i motori, vedrai fra un po’ che cose meravigliose saprò dirti. Vieni agganciati al mio braccio che partiamo” “Ma dove andiamo? non mi hai voluto dire niente” “Andiamo in un mondo meraviglioso che è giusto poco più in là” “Davvero? e come faccio a vederlo essendo cieca?” “Ci sono io no, lo vedrai con me” “Sei strano” concluse Rosalia, ma era contenta di aver accettato di uscire con lui dopo le sue mille insistenze. Le sue compagne di classe alla scuola di musica, le avevano detto che era un bel ragazzo e lei sentiva che aveva una bella voce e un buon profumo. Sarebbe stata una passeggiata interessante. “Ecco, ora siamo nel lungo tortuoso fiume chiamato Viadivisi con a lato terribili scogli …. Rosalia toccò con la punta del bastone bianco il bordo del marciapiede e toccò una macchina parcheggiata “Ma è una macchina….” “ se la guardi con gli occhi degli altri, ma per noi sono scogli coperti di alghe dove vi sono i resti di civiltà antichissime…” “e puzzano anche…” disse Rosalia toccando con la punta del bastone un cassonetto dell’immondizia “il cielo è terso e ha colori tropicali, mentre sulle montagne scoscese che costeggiano il fiume gli abitanti hanno scritto la loro disperazione: SUCA!” “Ma è una parolaccia…” “no sono le iniziali di Senza Una Certezza Appassisco!” “È vero...” “Ecco continuiamo in questo stretto fiume ed arriviamo con il nostro vascello in un lago chiamato dagli indigeni locali Piazzarivoluzionen …” “rivoluzionen…? “ “È una parola Normanna vuol dire “Il tempo in cui ci siamo rotte le pallen”” “Ah si giusto, le pallen, parola normanna” “Infatti, ecco ora la nostra nave prende un emissario tortuoso via Alloro ma è stretto, troppo stretto…” “Affondiamo?” “No il nostro valente capitano ha trovato uno slargo eccoci qui salvi ed ospiti del Principe Lanza Filangeri di Mirto …” “Ah Palazzo Mirto, deve essere bello” “Infatti risplende di ricchezza , ecco la Principessa Maria Concetta Lanza Filangeri di Mirto ci accoglie con i suoi servitori in livrea azzurra con i bottoni d’oro e ci fa vedere la grande sala dei arazzi e del lampadario in cristallo di Murano, gli orologi d’oro, le porcellane cinesi,  poi la sala tappezzata con le sete cinesi intessute d’oro, poi il fumoir con il pavimento in cuoio, i trompe-l’oeil…” “E i pianoforti, ci sono anche i pianoforti?” “Si ce ne sono quattro, la Principessa ti chiede di suonare qualcosa e tu ti siedi e suoni la suonata K141 di Scarlatti…” “Ma è difficile..” “Ma tu sei bravissima e alla fine la principessa ti applaude battendo il suo antico ventaglio spagnolo sulla mano sinistra e fa venire un maggiordomo per donarti una preziosa tabacchiera in oro avorio e corallo rosso..” “Ma cosa me ne faccio della tabacchiera?” “Metti gli auricolari del cellulare” “Giusto, è un regalo utile” “Ora dobbiamo ripartire, c’è la Marea giusta ed i pirati sono a mangiare” “Peccato stavo bene con Maria Concetta…” “Risaliamo con i venti a favore questo strano fiume dall’odore di arancina..” “Non ci crederai ma lo sento...” “Si, questo è un fiume fatato che subisce l’incantesimo di un antico mago. Ecco ci stiamo avvicinando all’antro dove il mago fabbrica le sue pozioni e porzioni fatate. È un antro buio e oscuro a cui i dotti cartografi arabi di Re Ruggero hanno dato un nome arabo : A-cà, che tradotto in lingua corrente vuol dire più o meno “Antica Focacceria San francesco…”” “C’era già allora?” “Certo, è nell’anima di ogni siciliano. Vieni entriamo” “Uhmm che profumo” “Senti? gli apprendisti stregoni stanno preparando le pozioni magiche “U pani ca meusa” che dona allegria e sazietà, “U sfinciuni” che uccide la tristezza” “In effetti sono un po' triste” “I “Cazzilli” che ti scoppiettano di gusto in bocca, o “U Cannolu” che ti dona felicità perenne” “Ecco magari un po' di felicità perenne mi aiuterebbe…” “Ecco, mangiane uno, devi mangiarlo in silenzio chiudendo gli occhi e masticarlo lentamente” “Ma io gli occhi li ho sempre chiusi” “Allora la felicità aumenta. Senti come dalla lingua scende fino al cuore e da li si diffonde in tutto il corpo” “Si si sta diffondendo, magari se beviamo qualcosa si diffonde meglio” “Giusto prendiamo una birra?” “Anche una coca va bene” “Ora riprendiamo la nostra marcia e ci dirigiamo verso la ricca Samarcanda” “non è un po' lontano?” “No è qui vicino, prendiamo l’antica strada carovaniera Parternostro e quindi arriviamo nella grande valle Corso Vittorio Emanuele e la li saremo a pochi metri dalla ricca Samarcanda ed i suoi suck” “Vuoi dire la Vucciria” “Si Vucciria è il nome che tutto gli danno ma in realtà quello è il luogo dove i mercanti dell’oriente e dell’occidente si incontrano per scambiare preziose merci: Tappeti, zanne dei triglocefali, pietre preziose e sete…” “E cavolfiori e pesce fresco e arance…” “Tutto quello che riempie il cuore di gioia” “e la pancia di cose buone”
20 notes · View notes
profumoditulipani · 4 years ago
Text
european holiday
PRAGA (organizzato da dahyun) • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 1 :   visiteremo la città vecchia, con la sua famosa piazza medievale in cui si può vedere l'orologio astronomico con le figure lignee che si animano allo scoccare dell'ora. poi passeremo davanti alla chiesa di santa maria di tyn, con le sue guglie gotiche, e alla chiesa bianca di san nicola. passeggeremo per il ponte carlo e la sera la trascorreremo all'hard rock cafè!! • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 2 : visiteremo il borgo del castello di praga!! per arrivarci prenderemo il tram 22 o 23 da malostranské námestí e scenderemo a pohorelec. da lì potremo iniziare la visita dal monastero di strahov e poi seguire il percorso che ci porterà all’ingresso dell'area del castello— potremo anche visitare il palazzo reale in cui il 23 maggio 1618 ci fu la defenestrazione di praga, che diede il via alla guerra dei trent'anni. ci potremo spostare poi sull'isola di kampa, al centro di praga e a lato del ponte carlo, che è come una piccola venezia, e poi stare lì per la sera!! • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 3 : immancabile è la visita a piazza venceslao e poi, con la funicolare, alla collina di petrín. • 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑜 : appartamento al royal route residence.
PARIGI (organizzato da dowoon) • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 1 : visita della città passando per la torre eiffel, per gli champs-elyséees e l'arco di trionfo.
* il louvre: il museo richiede più di un giorno per essere visitato per intero, meglio quindi scegliere alcuni punti-chiave e concentrarsi su di essi e le mappe del museo sono disponibili presso l'ingresso o su internet. come arrivarci: la fermata della metropolitana per il louvre si trova sulla linea gialla 1 o linea rosa 7. * gli champs-elysées e l'arco di trionfo: da qui si può avere una veduta spettacolare di parigi, tra cui quella della torre eiffel in lontananza, semplicemente salendo sull'arco di trionfo di napoleone, in place de l'etoile. (è consigliato passeggiare, dopo questa veduta, nei giardini lungo gli champs-elysées, e di dare un'occhiata ai molti negozi lungo la strada). come arrivarci: dopo aver visto il louvre, basta spostarsi di appena tre fermate sulla linea gialla della metropolitana 1. * la torre eiffel: icona della skyline della città; la vista dalla cima è particolarmente bella di notte, quando è facile capire perché parigi ha uno dei suoi soprannomi nella "città delle luci". di giorno le code sono /sempre/ molto lunghe e si perde molto tempo prezioso, cosa che invece non succede la notte ed è per questo che, per concludere in bellezza il primo giorno parigino, andremo qui. • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 2 : palazzo di versailles e pigalle. con un treno regionale il palazzo lo si raggiunge in meno di un'ora. * il palazzo di versailles è meraviglioso, i giardini sono addirittura spettacolari ed è immenso, perciò dedicheremo ad esso buona parte del giorno. i tre itinerari principiali sono: (1) gli appartamenti del re, della regina e il salone degli specchi; (2) grande e piccolo trianon; (3) il parco e i giardini. prima che possa far notte ritorneremo a parigi per passare la serata al centro della città, andremo a mangiare qualcosa di tipico e lo faremo a pigalle. pigalle è il quartiere della vita notturna di parigi, famoso per i suoi club, cabaret e bar. è anche conosciuto come il quartiere a luci rosse di parigi. di fama mondiale è il moulin rouge, che ci offrirà.. --> lo spettacolo «féérie» ed il suo celebre french cancan. il prezzo include: - una serata danzante alle 19:00; - mezza bottiglia di champagne a persona; - spettacolo delle 21:00. • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 3 : giverny e crociera serale sulla senna. dopo le scorse due giornate intense e piene di luoghi meravigliosi e gioiosi, ci prenderemo una mattinata libera per fare colazione con croissant, biscotti francesi e macaroons, proseguendo per l’ora di pranzo verso la casa di un nostro caro amico: claude monet. l'escursione ci porterà via poche ore: il piccolo borgo di giverny si trova sulle sponde della senna, a 80 km a ovest di parigi ed è raggiungibile facilmente e velocemente in autobus. ammireremo aiuole di fiori e piante d'ogni tipo, ninfee e salici piangenti, che ci faranno percepire ancora la presenza dell'artista e della sua ispirazione. torneremo a parigi per le 17:00, così avremo tempo per riposare e per essere, alle 19:00, a bordo di un’imbarcazione panoramica per una crociera con aperitivo sulla senna. vedremo tutti i monumenti principali nel giro di un'ora e lasceremo l'imbarcazione di fronte alla famosa cattedrale di notre dame. • 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑜 : hotel flannels paris.
BARCELLONA (organizzato da dahyun) !!mini-tour ispirato a "l'ombra del vento"!! • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 1 : il nostro mini tour inizierà dal monumento di cristoforo colombo, che si trova all’inizio della rambla, perché è dove daniel (il protagonista) incontra per la prima volta l'uomo misterioso che vuole comprare la sua copia de l'ombra del vento. dopo aver attraversato la rambla, ci dirigeremo verso carrer de santa ana, il luogo in cui si trova la libreria della famiglia sempere. poco lontano si tova els cuatre gats, il bar in cui daniel e fermìn si trovano spesso a confabulare e in cui ci fermeremo a bere qualcosa. • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 2 : verso il centro della città c'è plaça reial, la bellissima piazza circondata da palme e portici in cui si trova la casa di clara barcelò, la ragazza di cui daniel si è perdutamente innamorato. poi tramite il T2 TIBIBUS raggiungeremo il famosissimo tibidabo, uno dei parchi divertimento più vecchi d'europa!! qui affronteremo il camí del cel, che è composto da 3 attrazioni principali : il telaia, il girabado (la ruota panoramica) e l’aviò. (ovviamente faremo solo la seconda per non sentirci male e ci fermeremo a mangiare alla xurreria!!) • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 3 : il terzo giorno inizierà con la visita alla strada più famosa di spagna: la rambla. proseguendo in direzione nord arriveremo a plaça de catalunya e da qui al passeig de gràcia per visitare casa battlò, al numero 43; dall'altro lato del passeig de gràcia si trova invece casa milà!! poi subito a nord, prendendo la avinguda diagonal e proseguendo in direzione est raggiungeremo, attraverso un viale laterale, la sagrada familia. per chiudere in bellezza, una passeggiata serale al port vell, in fondo alla rambla, e poi una cenetta in uno dei ristoranti di pesce del quartiere barceloneta : meson barceloneta. • 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑜 : appartamento al barceloneta suites.
GRANADA (organizzato da dowoon) • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 1 : quartiere albazyn per il primo giorno a granada, affaticarci troppo sarebbe stato controproducente, quindi ci prenderemo qualche ora di relax per affrontare un’uscita pomeridiana che ci porterà al quartiere albazyn, nonché quartiere arabo dove sarà possibile poter visitare i mercatini tipici e molto.. arabeggianti! per la serata tenteremo la sorte cercando, al centro di granada, locali dove tra un giro di tapas e l’altro, potremo godere di spettacoli di flamenco - il flamenco che qui, in terra andalusa, è di casa. • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 2 : alhambra. per visitare una delle costruzioni più belle al mondo abbiamo già prenotato dei biglietti che ci consentiranno di avere ingresso prioritario e libero accesso ad ogni parte consentita ai turisti! tutto ciò include l'alcazaba, i palazzi nazaries, il palazzo di carlo v e generalife che però verrà visitato nel pomeriggio. la zona si raggiunge con l'autobus c30 o c32 fino a porta de la justicia. ci godremo l'atmosfera rilassante dei giardini, delle fontane, dei fiori e dell’arte araba, e quando saremo pronti ed affamati basterà prendere l'autobus c34 fino alla fermata sacromonte 39: qui, nel quartiere famoso d’origini gitane, la scelta tra i vari locali notturni è davvero ampia, dai pub con musica live alle discoteche per scatenarsi, ma soprattutto locali che propongono esibizioni di flamenco, ballo tipico spagnolo. • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 3 : lezione di flamenco. • 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑜 : barcelò carmen granada.
PALERMO (organizzato da dowoon) • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 1 : palazzo dei normanni, cattedrale di palermo, mercato di ballarò e i quattro canti. * palazzo dei normanni: palazzo costruito per ospitare gli emiri arabi e in seguito occupato dai normanni. il gioiello del palazzo è la cappella palatina, un capolavoro in stile arabo normanno-bizantino, con mosaici d'oro sia sulle pareti che sul soffitto. * cattedrale di palermo: ingresso a pagamento per accedere al tetto che mostra un panorama bellissimo sulla città. * mercato di ballarò: uno dei più grandi e tipici della città, colorato e pieno di prodotti da tutta la sicilia; qui ci fermeremo a pranzare in uno dei tanti ristoranti della zona, per poi proseguire con la nostra passeggiata. * i quattro canti: proseguendo in discesa, è facile arrivare all'incrocio dei quattro canti che rappresentano l'intersezione di due strade principali di palermo, ovvero via vittorio emanuele e la via maqueda che conduce al teatro massimo. qui potremo sederci e mangiare, magari, un gelato o un arancino(a?). • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 2 : in giro per i palazzi più belli della città di palermo. * palazzo gangi: questo sontuoso palazzo è ben noto per essere stato il luogo presso il quale è stato girato il film “il gattopardo” di luchino visconti. la famiglia gangi vive qui tutt’ora, quindi il palazzo ha preservato tutto il suo antico splendore. * palazzo mirto: uno splendido palazzo con autentiche decorazioni e mobili originali. rappresenta lo stile di vita di una ricca famiglia palermitana del xviii secolo. • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 3 : mondello. per il nostro ultimo giorno nella città siciliana, abbiamo pensato di andare al mare!! fra le varie spiagge, quella bianca di mondello ci è parsa la più bella ed ideale per noi due; il lungomare di notte si popola di giovani, è ricco di locali dove poter mangiare specialità di mare ma anche cibo meno “impegnativo”, come pizze ed hamburger in uno dei locali più “food porn” nel luogo. mondello è raggiungibile in poco meno di 20 minuti d’autobus da qualsiasi fermata di palermo!! • 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑜 : fervore luxury room.
ROMA (organizzato da dahyun) • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 1 : inizieremo la nostra visita alla capitale italiana dalla città del vaticano (fermata metro : ottaviano – san pietro) e andremo subito alla basilica di san pietro (ricordarsi di indossare vestiti consoni altrimenti non ci fanno entrare : no minigonna, pantaloncini o spalle scoperte). poi ci dirigeremo ai musei vaticani di cui visiteremo la pinacoteca, il museo pio clementino, la galleria delle carte geografiche, le stanze di raffaello e naturalmente la cappella sistina di michelangelo. usciti dal museo, percorrendo via della conciliazione, arriveremo a castel sant'angelo, la fortezza papale edificata nel medioevo sui resti del mausoleo dell’imperatore adriano. qui faremo tappa sulla terrazza dell'angelo per poter vedere dall'alto la città. ci fermeremo a mangiare uno dei piatti tipici di roma : la pasta alla carbonara, da roscioli salumeria con cucina. • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 2 : durante il secondo giorno andremo alla scoperta della roma antica e quindi : colosseo, vittoriano e campidoglio. iniziando dal colosseo, poi potremo osservare l'arco di costantino a pochi metri da lì e prendere la via dei fori imperiali per arrivate fino al foro romano alla nostra sinistra. una volta arrivati alla colonna traiana mangeremo lì al sacco per poi raggiungere piazza venezia e il vittoriano. come ultima tappa invece visiteremo il campidoglio, il più famoso colle romano. ci arriveremo percorrendo la cordonata;  la scalinata che conduce da piazza d’aracoeli a piazza del campidoglio, progettata da michelangelo. • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 3 : l'ultimo giorno invece parte da piazza di spagna (fermata metro : spagna) con la sua famosa scalinata di trinità dei monti. ovviamente percorreremo via dei condotti per qualche acquisto, fino ad arrivare in via del corso per raggiungere la fontana di trevi. mangeremo da trevi gourmet e poi ci dirigeremo verso il pantheon per visitarlo al suo interno. • 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑜 : lifestyle home apartment.
VENEZIA (organizzato da dowoon) • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 1 : il primo giorno a venezia vedrà l’arrivo in città ed un piccolo giro in gondola che ci porterà nei pressi del nostro hotel, quindi.. gondola privata! dedicheremo le prime ore dopo l’arrivo ad un po’ di sano relax, per poi uscire la sera e concederci una cena ricca di buon cibo all’italiana ed una passeggiata per le vie, comprese le più piccole, della città. • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 2 : isole di murano, burano e torcello. la gita partirà in motoscafo da venezia (riva degli schiavoni) e ci porterà a visitare le isole più famose che vi appartengono: esploreremo la laguna di venezia in motoscafo, dopodiché potremo passeggiare per le case colorate di burano e visitare, a scelta, la fabbrica del vetro di murano. * murano: per secoli, la vita di questa piccola isola ruotò intorno ai forni dove viene soffiato il vetro. ha la forma di una piccola venezia ed è composta da 9 piccole isole unite da ponti nel mezzo del canal grande. * burano: è un'isola molto tranquilla con case graziose dipinte con colori vivaci, con canali al posto di strade e barche invece di automobili, abitata da circa tremila persone. * torcello: l'attrazione principale è la cattedrale dell'assunzione (639), fondata con delle opere bizantine del xi e xii secolo, che comprende diversi mosaici. (opzionale) • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 3 : visita ai musei di piazza san marco, con visita ai palazzi vicini. gli edifici attorno alla piazza sono il palazzo ducale, la basilica di san marco, la torre dell'orologio di san marco, l'ufficio delle vecchie procuratie, l'ala napoleonica, le nuove procuratie, il campanile di san marco, la logetta e la biblioteca marziana. gran parte del piano terra delle procuratie è occupata da caffè e ristoranti, tra i quali il famoso caffè florian e il gran caffè quadri. * il museo correr e il museo archeologico si trovano nella piazza di fronte alla basilica. la zecca si trova dietro la biblioteca marciana sulla riva del canal grande. queste ultime costruzioni sono state completate durante l'occupazione napoleonica, anche se il campanile è stato ricostruito anni dopo. il museo correr è uno dei musei più importanti e rappresentativi della città di venezia, è situato in piazza san marco e fa parte della fondazione museo civico di venezia. questo museo è un esempio dell'arte, della civiltà e della storia della città. qui troviamo varie opere d'arte, documenti, mappe e oggetti che riflettono la vita di venezia in tutta la sua storia. * il palazzo ducale: si trova all'estremità orientale di piazza san marco, è uno dei simboli della gloria e del potere di venezia. questo meraviglioso edificio gotico ha due facciate che si affacciano una sulla laguna di venezia e l'altra su piazza san marco. il palazzo ducale era la residenza del dux ed era sede del governo, della corte di giustizia e della prigione della repubblica di venezia. * la biblioteca marciana: è una delle più grandi biblioteche italiane e la più importante di venezia. all'interno troviamo le più belle collezioni di manoscritti greci, latini e orientali del mondo. questa biblioteca è conosciuta anche come biblioteca nazionale marziana, biblioteca san marco, biblioteca sansovini, biblioteca antigua. si trova in fondo a piazza san marco tra il campanile di san marco e la zecca. • 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑜 : carnival palace.
MILANO (organizzato da dahyun) • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 1 : il viaggio a milano inizia ovviamente dal monumento simbolo della città : il duomo. dopo la visita all'interno della basilica, non potremo mancare la passeggiata in corso e poi galleria vittorio emanuele II per del sano shopping, anche di libri!! piccola sosta da starbucks poco lontano da piazza del duomo e poi a riempirsi le pance nel ristorante coreano hana, in via giuseppe mazzini 12. • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 2 : il secondo giorno inizierà in piazza sempione, dove sta l’arco della pace che si dice sia allineato con l’arco di trionfo a parigi. una sosta sarà dovuta all'acquario civico, dall'altra parte della strada, e poi faremo una passeggiata all'interno di parco sempione, che ci porterà al castello sforzesco. dopo aver visitato le sue torri e le sue sale, ci sposteremo in treno a garbate milanese per raggiungere il ristorante di sushi amy sushi, un locale futuristico ma a basso costo!! • 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 3 : l'ultimo giorno dell'ultima tappa dovrebbe essere memorabile, per questo abbiamo deciso di fare qualcosa di speciale e questo sarà possibile all'atelier azzurro, in via privata bernabò visconti 1!! seguiremo infatti un corso privato di tre ore sulla ceramica, visto che ci piace tanto, per creare i nostri personali ricordini della città o del viaggio in europa in generale. dopo il laboratorio con la signora patrizia potremo andare a mangiare qualcosa di tipico da queste parti : il risotto alla milanese a casa fontana 23 risotti!! dovremo prendere un taxi, è vero, ma ne varrà sicuramente la pena per due motivi : il primo è che questo ristorante ha come cavallo di battaglia proprio il risotto giallo, e il secondo è perché ha davvero 23 tipi diversi di risotti, quindi potremo sbizzarrirci (ovviamente ha anche altri piatti tipici, come la cotoletta) • 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑜 : park hyatt.
Tumblr media
3 notes · View notes
gcgazette · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Palazzo Mirto, Palermo (Sicile, It)
6 notes · View notes
telodogratis · 2 years ago
Text
Concerti di chitarra classica all’Oratorio dei Bianchi, “Esperienza immersiva di bellezza”
Concerti di chitarra classica all’Oratorio dei Bianchi, “Esperienza immersiva di bellezza”
Read More I concerti si inseriscono nell’ambito delle attività culturali di promozione dell’arte della Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, diretta da Evelina De Castro, di cui l’Oratorio dei Bianchi fa parte insieme a Palazzo Mirto. The post Concerti di chitarra classica all’Oratorio dei Bianchi, “Esperienza immersiva di bellezza” appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie…
View On WordPress
0 notes
rafeny · 2 years ago
Photo
Tumblr media
#canitellyou shell shocked. Imagine my disbelief walking out into the garden and seeing this shell encrusted fountain inside Palazzo Mirto. If you zoom in you’ll be amazed at the level of intricacy. Now this is shell obsessed. / 🐚🐚🐚 . . . #casamuseopalazzomirto #shellencrusted #shellobsessed #shellfountain #17thcenturypalazzo #palermosicily #palazzomirto #inspiredbyseashells #inspirationiseverywhere (at Casa Museo Palazzo Mirto) https://www.instagram.com/p/CklH_i4OVUF/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
worldhotelvideo · 7 years ago
Video
youtube
Hotel Garibaldi in Palermo, Italy (Europe). The best of Hotel Garibaldi in Palermo Hotel. Welcome to Hotel Garibaldi in Palermo, Italy (Europe). The best of Hotel Garibaldi in Palermo. Subscribe in http://goo.gl/VQ4MLN Common services included include: wifi available in all areas. golf course (within 3 km). In the section of bar we will enjoy: snack bar, bar, room service and breakfast in the room. For the reception we will be able to find safety deposit box, express check-in/check-out, luggage storage, newspapers, 24-hour front desk and currency exchange. The function of cleaning services will include ironing service, shoeshine, dry cleaning and laundry. If you are staying for business matters in the facilities, meeting/banquet facilities, business centre and fax/photocopying. We can highlight other services like non-smoking throughout, heating, lift, designated smoking area, facilities for disabled guests, air conditioning, non-smoking rooms and bridal suite [https://youtu.be/gJxJL9vgSnU] Book now cheaper in https://ift.tt/2A6FFnZ You can find more info in https://ift.tt/2uKxRDq We hope you have a pleasant stay in Hotel Garibaldi Other hotels in Palermo Ucciardhome Hotel https://youtu.be/DaRsG_jIKUc Hotel Porta Felice https://youtu.be/ZgEikb-jIsY Massimo Plaza Hotel https://youtu.be/Grwrfmxt0M0 Quintocanto Hotel & Spa https://youtu.be/3kj5Ie3HaSQ Eurostars Centrale Palace Hotel https://youtu.be/jNXEPnrP4Lk Mercure Palermo Centro https://youtu.be/6xl9w4YXR4g Best Western Ai Cavalieri Hotel https://youtu.be/zBBPunGudFc Artemisia Palace Hotel https://youtu.be/xwnXRUJiVOA Politeama Palace Hotel https://youtu.be/WITNuV508yU Residenza d'Aragona https://youtu.be/UMWIgZ_uTPI Other hotels in this channel La Torre Del Canonigo https://youtu.be/usgXUHx1qB8 Hotel Lluna https://youtu.be/MORKbpdRYMQ Outrigger Guam Beach Resort https://youtu.be/k0CL4599kp8 Friends International Hotel https://youtu.be/ekDJufgCSk0 InterContinental Santiago https://youtu.be/i4lFlQP0l9I Maya Sanur Resort & Spa https://youtu.be/J1DAXdQaYnA Marco Polo Xiamen https://youtu.be/7nnO1h2-TeU Hotel Espacio Ox & Convention Center https://youtu.be/4mNgWqtQEN8 Apartment Beganovic https://youtu.be/O-8K5G5wM88 Hotel Principe https://youtu.be/5zKdS1Ev23w Eurostars Araguaney https://youtu.be/2N4jr7HNwdU Hotel Villa Serena https://youtu.be/9wqBL8Cgl5A Weligama Bay Marriott Resort & Spa https://youtu.be/2J4Yi9iXrOI Mykonos Grand Hotel & Resort https://youtu.be/q1F7ph8gtfo Only YOU Hotel Atocha https://youtu.be/ehYWWr7W9wM In Palermo we recommended to visit In the Italy you can visit some of the most recommended places such as Palazzo dei Normanni, Catedral de Monreale, Catedral de Palermo, Teatro Massimo, Quattro Canti, Palacio de Zisa, San Giovanni degli Eremiti, Church of San Cataldo and Palazzo Abatellis. We also recommend that you do not miss Jardín Botánico de Palermo, Regional Archeological Museum Antonio Salinas, San Giuseppe dei Teatini, Palazzo Riso, Modern Art Gallery Sant'Anna, Museo Palazzo Mirto House Museum, We hope you have a pleasant stay in Hotel Garibaldi and we hope you enjoy our top 10 of the best hotels in Italy based in Hotel Garibaldi Tripadvisor Reviews. All images used in this video are or have been provided by Booking. If you are the owner and do not want this video to appear, simply contact us. You can find us at https://ift.tt/2iPJ6Xr by World Hotel Video
1 note · View note
sciatu · 5 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Palermo - Palazzo Aiutamicristo, Palazzo Alliata Villafranca,Palazzo Ugo delle Favare, Palazzo Valguarnera Gangi, Palazzo Valguarnera Raffadali, Palazzo Aiutamicristo con portone del XVII secolo, Palazzo Ventimiglia Belmonte, Palazzo Conte Federico, Stemma Palazzo Lanza Filangeri di Mirto, Palazzo Natoli.
Vieni, andiamo, camminiamo per le antiche strade di questa eterna Palermo, nata prima di Roma, viva e prolifica fin da quando l’uomo scoprì il Mediterraneo;  fingiamo di essere gli antichi Principi, passiamo davanti al palazzo degli Aiutamicristo, semplici banchieri pisani che comprarono nobiltà e potere per perderlo con la stessa velocità con cui l’avevano raggiunto;  anche gli Alliata di Villafranca erano piasni e banchieri, comprarono in Sicilia Feudi e nobiltà, andiamo dai, poi, dopo Palazzo delle Favare, ecco Palazzo Valguarnera Gangi il palazzo del Gattopardo e nella cui piazza furono sepolti tutti i francesi uccisi durante la rivolta di Palermo dei Vespri, Poi un altro Palazzo di un ramo dei principi di Valguarnera, e poi ancora Palazzo Aiutamicristo e poi il Palazzo dei principi Ventimiglia Raffadali e l’antico Palazzo dei Conte Federico, e quindi Palazzo Lanza Filangeri dei principi Filangeri che erano conti normanni e discendenti dall’araldo di Carlo Magno con nel loro stemma l’aquila a due teste degli Asburgo e poi ecco Palazzo dei Principi Natoli  che erano erano otto volte principi, due volte duchi, cinque volte marchesi e quindici volte baroni. Vedi, la bellezza e la grandezza delle grandi famiglie che della vita della povera gente tutto potevano, finchè volevano. E ancora non sai la ricchezza e la bellezza con cui erano arredate le loro case, coperte di oro, di affreschi e di meravigliose ceramiche. In noi è rimasto il loro amore per la ricchezza, per quell���esuberanza artistica che nella povera gente diventava esuberanza di vita, per il gusto della perfezione ricca e chiassosamente elegante, per l’amore nel mostrarla, possederla e dissolutamente viverla.
Come, let's go, let's walk through the ancient streets of this eternal Palermo, born before Rome, alive and prolific since man discovered the Mediterranean; we pretend to be the ancient Princes, we pass in front of the palace of the Prince Aiutamicristo, simple Pisan bankers who bought nobility and power to lose it with the same speed with which they had achieved it; also the Alliata of Villafranca were pisani and bankers, they bought counties and nobility in Sicily, we go by, then, after Palazzo delle Favare, here is Palazzo Valguarnera Gangi the palace of the Leopard and in whose square were buried all the French killed during the revolt of Palermo, The Vespri, then another building of a branch of the princes of Valguarnera, and then again Palazzo Aiutamicristo and then the palace of the princes Ventimiglia Raffadali and the ancient Palazzo dei Conte Federico, and then Palazzo Lanza Filangeri of the Filangeri princes who were Norman counts and descendants of the herald of Charlemagne with the two-headed eagle of the Habsburgs in their coat of arms and then the Palace of the Natoli Princes who were eight times princes, twice dukes, five times marquises and fifteen times barons. See, the beauty and grandeur of the great families that all the lives of poor people could do, as long as they wanted. And you still don't know the richness and beauty with which their houses were furnished, covered with gold, frescoes and wonderful ceramics. In us there remained their love for riches, for that artistic exuberance that in poor people became exuberance of life, for the taste of rich and blatantly elegant perfection, the love in to showing it, possessing it and dissolving it while living it.
34 notes · View notes
wetagconsulting · 4 years ago
Text
Price reduction & high-quality furniture included - Two elegant, new apartments in Brissago directly on the shore of Lake Maggiore on the lake promenade
The two pied-à-terre are located in an excellent residential area directly on the beautiful lake promenade in Brissago; the marina, the various fine restaurants, shops, and the ship's jetty can be easily reached on foot in a few minutes. The interior design will offer you stylish elegance, and the apartments are equipped with fine furniture. Here your holiday stay becomes something very special surrounded by Mediterranean flair.
One apartment, a 1-bedroom maisonette, is in the "Mirto Residence", an exclusive residential complex with only 7 apartments. The residence includes a beautiful pool and a terrace with a magnificent lake view. Two further positive aspects are the property's exquisite restaurant and the concierge service available on request.
The second 1-bedroom apartment is in the wonderful stylishly restored "Palazzo Morandotte" with a total of 3 flats, a perfect combination of antique charm and modernity. The palazzo is located next to the "Mirto Residence" and offers you a marvelous lake view.
Both apartments can be used as a secondary residence.
It is my great pleasure to introduce this property to you and invite you to a personal property tour.
Yours sincerely, Iradj Alexander-David Director Locarno & Ascona
+ 41 (0) 91 601 04 40 - [email protected] - www.wetag.ch
Brissago, Lake Maggiore - ref. 88391-5
Duplex apartment on the lake promenade of Lake Maggiore in Brissago for sale
Highlights
Price including furniture (Andrew Martin) Located directly on the lake promenade An exquisite in-home restaurant Public dock right across
Brissago, Lake Maggiore - ref. 88394-2
New apartment in a restored palazzo at the lake promenade in Brissago for sale
Highlights
Wonderful antique palazzo; completely restored Located directly on the lake promenade Close to restaurants, coffee bars and marina Three units only
0 notes
carol-agostini · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Dono, Rosato di Montepulciano Azienda La Lepre e la Luna. Il nome di questa azienda ha una sua storia che mi ha sedotto ed affascinanto immediatamente, appena conosciuto Gianluca Zitti. "Secondo la mitologia giapponese sulla luna si intravede una lepre. Si racconta che tanti anni fa sulla terra vivessero felicemente e in amicizia una scimmia, una lepre e una volpe. Un potente Dio venne a conoscenza di questa grande amicizia tra animali così diversi e decise di verificarla: avrebbe premiato tanta lealtà. Arrivato sulla terra si presentò ai tre amici spacciandosi per un povero vecchio affamato. La volpe e la scimmia, sperando in una ricompensa, si misero a raccogliere bacche e verdure per sfamarlo, ma la lepre continuò a giocare spensierata, perché quella era la sua natura. Allora la scimmia e la volpe le dissero di raccogliere dei rametti per loro e di ammucchiarli e accenderli. Lei li accontentò e i suoi amici la spinsero sul fuoco e la servirono all'affamato vecchio che, colto da orrore per quel tradimento pensò che l'unica davvero leale fra i tre fosse stata la lepre e, come premio, la fece salire fino al palazzo della luna dove le fu resa la vita che divenne eterna". (C'è una bellissima canzone composta da Luisa Zappa e cantata da Angelo Branduardi dedicata a questa leggenda). I vini di questa azienda sono tra i più " particolari" che io abbia mai assaggiato in 25 anni di degustazioni; questo Montepulciano, vino naturale in anfore di terracotta rosato al naso è ricco di profumi verticali. Sento note di fiori di fiordaliso e ginestra, frutta rossa fragola e lampone, ciliegia e mirtillo, spezie tra cui tamarindo, pepe rosa, vaniglia; ossigenandosi emergono liquirizia, salvia, melissa e mirto, pietra e grafite. In bocca trova la sua massima espressione dopo l'ossigenazione, un vino che tenuto aperto, esposto all'aria rende il massimo delle sue potenzialità con il passare delle ore, esplodendo in un ventaglio di profumi e aromi complessi. Entra fresco e deciso, sapido, le parti dure predominano; il palato si riempie di glicine e violetta, fragola e lampone, limone e lime; sapore di ginger, arancia, mandarino e ciliegia. #wine (presso La Lepre e La Luna) https://www.instagram.com/p/CAnoCfBn6NA/?igshid=7mhk3jn6a3to
0 notes
telodogratis · 2 years ago
Text
Francesco Incandela inaugura la rassegna musicale “I giovedì del Ninfeo” a Palazzo Mirto
Francesco Incandela inaugura la rassegna musicale “I giovedì del Ninfeo” a Palazzo Mirto
Read More Con il concerto del violinista Francesco Incandela inizia, alla terrazza del ninfeo di Palazzo Mirto, la rassegna musicale “I giovedì del ninfeo”, una piccola e raffinata rassegna musicale ideata da […] The post Francesco Incandela inaugura la rassegna musicale “I giovedì del Ninfeo” a Palazzo Mirto appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia. Palermo, Spettacoli,…
View On WordPress
0 notes
tamoore575 · 5 years ago
Photo
Tumblr media
#palazzomirtopalermo on free Sunday (at CASA MUSEO Palazzo MIRTO) https://www.instagram.com/p/B68KtMuFPDW/?igshid=umru22o76p61
0 notes
layla-flo · 5 years ago
Photo
Tumblr media
🕯 。 。 。 。 。 。 。 。 #art #arte #photo #photooftheday #photography #baroque #palermo #sicily #sicilia #aeshetic #tumblr #sublime #church #beautiful #travel #city #girl #woman #interiordesign #palette #pink #painting #artist #italy #italia #friends #photographer #museum #palazzomirto #outfit (presso CASA MUSEO Palazzo MIRTO) https://www.instagram.com/p/B6lLP_MC5vA/?igshid=mbnvow4pxcy5
1 note · View note