#Mirko Frezza
Explore tagged Tumblr posts
Text
Cioè, giusto?! 👀
#un professore#fanart#illustration#art#queer artist#digital art#procreate#queer#artist on tumblr#artist#tancredi#tancredi della chiesa#ifchf(r)#oc#sketch#PER ME HA SENSO#MA FORSE SONO IO EH#delulu che ciò accadrà davvero#giuseppe battiston#mirko frezza
15 notes
·
View notes
Text
Hai mai avuto paura? (2023)
Hai mai avuto paura? (2023) #AmbraPrincipato #JustinKorovkin #LorenzoFerrante #ElisaPierdominici #MirkoFrezza #MartaRicheldi Mehr auf:
Jahr: 2023 Genre: Drama / Fantasy Regie: Ambra Principato Hauptrollen: Justin Korovkin, Lorenzo Ferrante, Elisa Pierdominici, Mirko Frezza, Marta Richeldi, Mauro Marino, Claudia Della Seta, Maurizio Di Carmine, Sveva Mariani, Alessandro Bedetti, David Coco … Filmbeschreibung: Inspiriert von dem Werk eines preisgekrönten italienischen Romanschriftstellers, ist diese postmoderne Noir-Fantasie…
View On WordPress
1 note
·
View note
Text
Mirko Frezza ha fatto solo cose buone per questo Paese comunque
#non mi ricordo quale sia il crimine per cui era andato in carcere e non mi interessa#per quanto mi riguarda continua a fare solo cose buone
14 notes
·
View notes
Text
Amici per caso
Max Nardari (Di tutti i colori, La mia famiglia a soqquadro, Ritorno al presente, Diversamente) torna al cinema con il film Amici per caso, una commedia degli equivoci, dal ritmo serrato ed esilaranti colpi di scena, che fa riflettere su come dall’incontro e scontro tra due persone molto diverse, si possa imparare parecchio l’uno dall’altro e come sia il caso che, a volte, fa nascere le più imprevedibili amicizie. Filippo Contri (La svolta, Luce dei Tuoi Occhi 2, Vita da Carlo 1 e 2), e Filippo Tirabassi (Assolo, Il grande salto, Due, Quando, Il Colibrì), per un puro gioco del destino, si trovano ad essere coinquilini dopo la rottura con i rispettivi partner e rappresentano gli antipodi: il primo è rozzo, ultrà ed eterosessuale, il secondo raffinato, serio e gay. https://www.youtube.com/watch?v=Z9desSFCpBE I problemi arriveranno non appena uno deciderà di confessarsi apertamente all’altro. Nel cast, tra gli altri, anche Rocco Fasano, Beatrice Bruschi, Mirko Frezza, Giulia Schiavo, Ludovico Fremont, Daniel McVicar e Marina Suma. La colonna sonora del film, che contiene un brano inedito di Jean Michel Byron, frontman dello storico gruppo dei Toto, è realizzata da Nardari con Matteo Passarelli ed è distribuita da Warner Music Italia. Amici per Caso sarà presentato in anteprima assoluta al Filming Italy Sardegna Festival per poi uscire in sala dal 25 luglio con Adler Entertainment. Sinossi Pietro, ragazzo rozzo e sfegatato della Roma, si ritrova da un giorno all’altro messo alla porta dalla fidanzata Lolly, stufa di essere in secondo piano rispetto al calcio e agli amici. Omero, un ragazzo gay, serio e raffinato, viene lasciato dal compagno Andy che gli chiede di sposarlo, improvvisando un flashmob e mettendolo in difficoltà davanti a tutti. Omero, ritrovandosi da solo in una casa troppo grande e troppo impegnativa economicamente è costretto a cercare un coinquilino. Pietro a sua volta è in cerca di una sistemazione e i due, per un divertente equivoco, si ritrovano ad abitare insieme. La singolare convivenza procede bene fino al giorno in cui Omero si rende conto di convivere con un omofobo pieno di pregiudizi ed è a quel punto che rivela a Pietro di essere gay. Pietro va in crisi mettendo in discussione l’amicizia con Omero, ma quando scopre Lolly tra le braccia di un altro, sarà proprio Omero ad offrirgli l’inaspettato aiuto per riconquistarla. Forse avere un amico gay ha dei risvolti positivi a cui Pietro non aveva mai pensato… Read the full article
0 notes
Text
2019 Italian Film of the Day
2019 Italian Film of the Day
Movie: Quanto Basta Screening: 4/26/2019 Genre: Comedy, Drama
Starring: Vinicio Marchioni, Valeria Solarino, Luigi Fedele, Nicola Siri, Mirko Frezza
Reference: http://www.cinemaitaly.com
View On WordPress
#blogging#comedy#drama#internet#King-Galaxius#King-Galaxius Stravinsky#Luigi Fedele#Mirko Frezza#movies#Nicola Siri#Quanto Basta#Stravinsky#Valeria Solarino#Vinicio Marchioni#web#wordpress
0 notes
Text
A mano disarmata
A mano disarmata porta sul grande schermo la storia di Federica Angeli, giornalista coraggiosa capace di sfidare i clan di Ostia. (more…)
View On WordPress
0 notes
Text
Due chiacchiere col patron del Sila film festival
Dal 27 al 29 agosto 2021, andrà in scena, a Camigliatello in Calabria, la seconda edizione del Sila Film Festival. Ad organizzarlo ancora una volta, seguendo tutti i protocolli imposti per via della pandemia, l’ideatore Ivan Orrico. “Quest’anno, attraverso i nostri corti, che durano complessivamente 240 minuti, parleremo di “Mondo Corto” e “Diritti Umani”. Rispetto all’anno scorso, avremo numerosi ospiti, con 3 giorni di proiezioni, dove non mancheranno i lungometraggi”. Un programma ben nutrito: Il 27 agosto ci saranno l’attore Mirko Frezza e Vittorio Viviani e verrà proiettato il film Il Più Grande Sogno. Nella stessa giornata, troverà spazio un tributo al film Anime Nere con Vito Facciolla, ma da Suburra – La Serie ci sarà anche Adamo Dionisi. Il secondo giorno, il 28 agosto, sarà la volta della proiezione di School Of Mafia di Alessandro Pondi e non mancheranno Monica Vallerini e Giulia Petrungaro, le due protagoniste principali. Il 29 agosto, per l’ultimo giorno, il film in programma è invece Picciridda di Paolo Licata e le attrici presenti saranno Lucia Sardo, Katia Greco e Marta Castiglia. Per la seconda edizione del Sila Film Festiva, si è scelto inoltre di mettere al centro anche la letteratura. “Abbiamo voluto integrare ancora di più la cultura del cinema con quella della letteratura e della scrittura. Avremo tre scrittori che presenteranno altrettanti libri. Ci saranno Arcangelo Badolati con Calabria Terre Di Meraviglie, Gioacchino Criaco con L’Ultimo Drago di Aspromonte e Nicola Gratteri e Antonio Nicaso con Non Chiamateli Eroi”. La presenza di Gratteri rende particolarmente felice Orrico. “Il magistrato calabrese Nicola Gratteri è senz’altro una delle massime espressioni della Calabria. Si è contraddistinto per il suo operato; ha dato un fortissimo contributo culturale, ma anche sociale al territorio. E’ vero, non è un volto del cinema, ma è uno dei più importanti attori della scena della giustizia italiana. E’ dunque un onore averlo”. Al Sila Film Festival, tra l’altro, è stata coinvolta la rivista Red Carpet Magazine, che si occupa di cinema e di grandi eventi, oltre che di format di spessore. Un’organizzazione, dove non mancano certamente i momenti di emozione. “Organizzare questa rassegna cinematografica è un turbinio di emozioni. Abbiamo avuto adesioni non solo di privati, ma anche di aziende del territorio che, capendo le difficoltà ma anche l’importanza di un progetto del genere, ci hanno voluto seguire e sostenere fortemente. Questa è la prova che il Sila Film Festival ha funzionato. Il nostro intento è quello di creare una connessione tra gli attori e la gente, che non conosce per forza il mondo dei film da dietro le quinte, da vicino. Permettiamo a chi viene di fare delle domande, di capire, di elaborare un’idea differente da quella precostituita. E perché no fare cambiare idea su un attore che, magari, viene visto in un modo perché ha interpretato un determinato ruolo”. Un Festival che dà risalto anche ai territori silani. Proprio come Orrico ha spiegato. “Il nostro territorio è davvero vasto e a cielo aperto, tant’è che è stato scelto moltissime produzioni, alcune delle quali verranno prossimamente a girare. E’ giusto che venga valorizzato anche al di fuori dell’ambito lavorativo. La fiera sarà dedicata sì al cinema, ma tutti potranno conoscere il territorio sia dal punto di vista culturale e del paesaggio, sia da quello enogastronomico. Ciò sarà possibile per via di Esperienze Silane, che si muoverà insieme a noi per tutte le tre giornate con degustazioni e attività sportive all’aperto. D’altronde, al sud, nel campo enogastronomico, siamo eccellenti anche con i nostri prodotti a chilometro zero”.
Dal 27 al 29 agosto 2021, andrà in scena, a Camigliatello in Calabria, la seconda edizione del Sila Film Festival. Ad organizzarlo ancora una volta, seguendo tutti i protocolli imposti per via della pandemia, l’ideatore Ivan Orrico. “Quest’anno, attraverso i nostri corti, che durano complessivamente 240 minuti, parleremo di “Mondo Corto” e “Diritti Umani”. Rispetto all’anno scorso, avremo…
View On WordPress
0 notes
Text
Mirko dei Marmi
All'inizio degli anni 20, in quella zona di Roma nord compresa tra la sponda destra del Tevere e le pendici di Monte Mario, non c'era nulla. Aperta campagna. Benito Mussolini vide, in questo luogo, il sito giusto per realizzare l' "Accademia fascista maschile di educazione fisica". Alla fine del 1932 le prime opere di urbanizzazione furono inaugurate come il Palazzo ad H (oggi sede del Coni), l'obelisco, lo Stadio dei Marmi e lo Stadio dei Cipressi (oggi Stadio Olimpico), dando nuova vita a questa zona periferica di Roma che verrà poi chiamata "Foro Italico". Le architetture del "ventennio", estrapolate dal contesto politico, hanno una loro riconoscibile bellezza. Le linee pulite, i materiali e i colori sobri, donano a molte di queste opere un fascino duraturo nel tempo. Uno di queste opere è lo Stadio dei Marmi che oggi fa da scenografia ad un test driver d'eccezione. Mirko Frezza e Royal Enfield sono due esempi di robustezza e fascino. Amico da tempo di Wheels Telling, Mirko prova per noi la nuova Bullet Trial 500. Nel 1950 John Victor Brittain, meglio conosciuto come Johnny Brittain, entrò a far parte del team corse Royal Enfield e con la Bullet Trials 350cc dominò le International Six Days Trials per 15 anni consecutivi. La nuova Bullet Trials replica è un omaggio a quella moto iconica. Read the full article
#Bell#Bullettrial500#cafetwin#coni#Hally&Son#Hewik#MirkoFrezza#RoyalEnfield#stadiodeimarmi#testdriver#weegee
0 notes
Text
Appena un minuto
Cinema: Appena un minuto
Una commedia diretta con entusiasmo e ingenuità. Brillano i siparietti comici ma non mancano le lacune tecniche
(mymonetro: 2,50)
Regia di Francesco Mandelli.
Con Max Giusti, Paolo Calabresi, Dino Abbrescia, Susy Laude, Luigi Luciano, Loretta Goggi, Mirko Frezza, Massimo Wertmüller, Antonello Fassari, Carolina Signore, Francesco Mura, Alessandro Aleotti, Andrea…
View On WordPress
0 notes
Text
VA - Road To House Music, Vol. 26 (2017)
Genre: House, Tech House, Deep House Tracks: 20 Format: MP3 Size: 273 MB Tracklist: 01. Viktor Mora - Rhythm Of Love (Original Mix) 02. Robbie Taylor, Rockavella - Summer Of 88 (Original Mix) 03. Hoxtones, Sunloverz - Everybody Up (Hoxtones Mix) 04. Mirko Boni - Rio (Original Mix) 05. Luca Bisori - Trouble (Danny Coleman Mix) 06. Cristian Marchi, Angelo Frezza - Saxy (Original Mix) 07. Sammie J, Maffioli - Exodus (Original Mix) 08. Jay Heal, Jerome Levine - 7 Dials (Mojito's Upliftin' S 09. MVZI... Читать дальше »
1 note
·
View note
Video
youtube
I lungometraggi IL PIU’ GRANDE SOGNO e CHAPTER 27
nel catalogo di Prime Video con 102 DistributionDopo il doc “MESSI – Storia di un campione” e il film COBRA NON E’, sono disponibili nel catalogo Prime Video, altri due film distribuiti da 102 Distribution.Il primo, Il più grande sogno, esordio nel lungometraggio di Michele Vannucci, interpretato da Mirko Frezza, Alessandro Borghi, Vittorio Viviani, Milena Mancini, Ivana Lotito, Ginevra De Carolis e Crystel Frezza
https://www.fashionluxury.info/it/
0 notes
Video
youtube
Chi è Mirko Frezza? Età, carcere e carriera dell’attore e stuntman a Pechino Express - https://youtu.be/ymPXYVqy3o8
0 notes
Text
Comunque Mirko Frezza è un signor attore ed è una persona che fa un sacco di cose utili per i quartieri più difficili e non si vergogna mai di parlare della sua storia, anzi è così orgoglioso di come l'ha affrontata che ti fa venire voglia di vivere e su prime c'è un film che tratta il tema dell'Alzheimer che ancora non ho visto ma dicono sia un piccolo gioiello e crede tantissimo nel ruolo della cultura nella società e in quei quartieri e grazie Alessandro Borghi per averlo scovato
7 notes
·
View notes
Text
Prima di andare via
Sarà disponibile dal 26 maggio in esclusiva su Prime Video il film Prima di andare via di Massimo Cappelli. Il film, interpretato da Riccardo Maria Manera, Jenny De Nucci, Tiziana Foschi, Mirko Frezza e con Marina Suma, è prodotto da Valentina Di Giuseppe e Massimiliano Leone per Lime Film ed è distribuito da Adler Entertainment. https://www.youtube.com/watch?v=iziscqaGLSg&feature=youtu.be Il trailer Prima di andare via, sinossi Andrea è un ragazzo che la vita, un po’, la subisce. Ha un migliore amico da tenere sotto controllo, un esame difficile da superare e un’ex ragazza che gioca con lui come il gatto col topo. Ma la sua vita gli piace così com’è e quando scopre di avere un male incurabile il mondo gli crolla addosso. Può la malattia cambiare la vita di una persona in meglio? Sì, se incontri Giulia, che si trova nelle tue stesse condizioni. Grazie a lei, Andrea capirà che è giunto il momento di prendere in mano quello che resta della propria esistenza. Read the full article
0 notes
Link
0 notes
Text
Workshop Cinema e Periferie - i Mestieri del Cinema
Workshop Cinema e Periferie – i Mestieri del Cinema
Prende il via a Roma Cinema e Periferie – i Mestieri del Cinema: il workshop che approfondisce gli aspetti e le professioni del cinema è ospite della VII edizione del Casale Caletto Festival. (more…)
View On WordPress
#Adamo Dionisi#Alessandro Valori#anessa Cremaschi#Casale Caletto Festival#Francesco Cenni#Lidia Vitale#Mirko Frezza#Raffaele Vannoli
0 notes