#Hotel Costiera Amalfitana
Explore tagged Tumblr posts
Text
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, Costiera Amalfitana - ITALY
10 notes
·
View notes
Text
Inganno: sesso thriller per Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/163080e3e37ccaf734c9ff3ff2818e9c/2242e5701ea7b4ca-fc/s540x810/acaa80f66e9046015b7b2872577c0b4e3ae08030.jpg)
Pappi Corsicato esplora i rapporti umani affrontando uno degli ultimi tabù: la relazione di una donna matura con un uomo più giovane. Peccato che la serie stimoli solo il voyeurismo invece che il cervello. Su Netflix.
Guardando Inganno, serie in sei episodi diretta da Pappi Corsicato, su Netflix, viene in mente il film di Woody Allen Basta che funzioni. Un maturo Larry David (storico co-creatore di Seinfeld e protagonista di Curb Your Enthusiasm), nel ruolo dello scienziato Boris Yellnikoff, nonostante all'inizio non ne voglia sapere, finisce per innamorarsi della molto più giovane Melody, ragazza del Mississippi scappata a New York, interpretata da Evan Rachel Wood. La loro è una coppia che su carta è assurda, ma, come dice il protagonista: "Qualunque amore riusciate a dare e ad avere, qualunque felicità riusciate a rubacchiare o a procurare, qualunque temporanea elargizione di grazia: basta che funzioni".
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d1ea0dd3418117713bd3e972247cf1f1/2242e5701ea7b4ca-03/s400x600/32e0a7a014cddea620e4740a6e13625e7bd48171.jpg)
Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti in Inganno
È lo stesso anche nella serie scritta da Teresa Ciabatti, Eleonora Cimpanelli, Flaminia Gressi, Michela Straniero a partire dall'originale inglese Gold Digger, con protagonisti Julia Ormond e Ben Barnes. Nella versione italiana, ambientata in una stupenda villa sulla Costiera Amalfitana, a cercare di "rubare un po' di felicità" sono Gabriella, proprietaria sessantenne della lussuosa dimora, hotel di prestigio di cui si occupa personalmente, ed Elia, skipper italo-americano trentenne. I due si incontrano per caso, o almeno così sembra all'inizio. E scatta immediatamente una passione irresistibile, tanto che, nonostante tutti, anche se stessa, le facciano pesare la differenza d'età, la donna accetta di sposarlo.
A interpretare questa "coppia che scotta" sono Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti, prima dottor Andrew DeLuca nella serie Grey's Anatomy, poi sostituto di Luca Marinelli nella trilogia su Diabolik dei Manetti Bros. Ma l'attrazione che Elia prova per Gabriella è sincera, oppure, come credono i tre figli di lei, si tratta di un imbroglione che sta semplicemente cercando di mettere le mani sull'eredità? Testimone di tutti gli intrighi e i colpi di scena è il corgi Rocco, ribattezzato presto "Guaio" che, come noi, sembra farsi una domanda: ma Inganno è la "Caprera" di Pappi Corsicato (chi ha visto Boris capirà al volo il riferimento)?
Sesso senza amore?
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/364503a52c3ffabc68be0598af465f39/2242e5701ea7b4ca-80/s400x600/8f3d71fd8118dfcd71f9ae4075075af419a63cd4.jpg)
Una scena di Inganno
Purtroppo ci sono tante cose che non funzionano in Inganno. A cominciare dai dialoghi (quando sentirete le parole "ho preso la zoccola" saprete che si è raggiunto l'acme, o il fondo, a seconda dei punti di vista) e dagli attori. Giacomo Gianniotti ha la giusta presenza scenica, ma sembra più a suo agio nelle scene di nudo che con le battute. Emanuel Caserio, che ha il ruolo di Stefano, primogenito della protagonista e avvocato, pronto a ricorrere all'infermità mentale per impedire il matrimonio con Elia, è da tanti anni tra i volti principali di Il paradiso delle signore, e porta alla serie un sapore di soap opera.
Scene madri che arrivano all'improvviso, urla, scene di sesso che arrivano ancora più all'improvviso delle litigate: Inganno non va troppo per il sottile, solleticando il lato voyeuristico dello spettatore, più che il cervello. Quando poi ci sono dubbi, o vuoti, interviene una colonna sonora piena dei brani più diversi, da July Tree di Nina Simone ad Anna di Liberato. Non si può negare però che Monica Guerritore si conceda in modo generoso e senza paura sullo schermo: è lei la cosa migliore della serie.
Anche perché, in potenza, Inganno avrebbe potuto essere una riflessione interessante su uno degli ultimi tabù della nostra società: ovvero le relazioni tra donne più grandi e uomini più giovani. Siamo abituati al contrario, ma una donna matura che prova desiderio per un ragazzo che potrebbe essere suo figlio fa, ancora oggi, scalpore. Un retaggio radicato, forse perché qualcuno non accetta l'idea che il desiderio sessuale fine a se stesso ce l'abbiano anche le donne. A maggior ragione una donna che non deve più occuparsi di niente e nessuno se non di se stessa. Peccato che questo aspetto interessante sia invece sepolto sotto una coltre spessissima di trash.
Conclusioni
In conclusione Inganno di Pappi Corsicato racconta la passione tra una donna di 60 anni e un uomo con la metà dei suoi anni. A interpretarli Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti, che si concedono generosamente nelle scene di intimità. Purtroppo però ci sono molte cose che non funzionano, a partire dai dialoghi e da diversi interpreti non all'altezza. Nonostante uno spunto interessante, ovvero esplorare il desiderio femminile in età più matura, tutto diventa presto irrimediabilmente trash.
👍🏻
Il coraggio di Monica Guerritore.
La villa sulla Costiera Amalfitana che fa da set.
Il corgi.
👎🏻
I dialoghi da soap opera.
La recitazione di diversi interpreti.
La frequente mancanza di consequenzialità delle reazioni dei protagonisti.
Il trash che finisce per inglobare tutto.
0 notes
Text
Il fenomeno dell’overtourism nella narrazione dei media contemporanei
Nell’osservare la ricorrenza di titoli sui giornali dedicati a questo tema ci accorgiamo che l’overtourism è uno dei fenomeni di questi anni in cui viviamo: questo fenomeno è visibile soprattutto nei luoghi al mondo di maggiore interesse turistico e l’Italia è una di queste destinazioni; le città d’arte italiane, bellezze paesaggistiche come la Costiera Amalfitana, le Cinque Terre, nonché la meritata fama della tradizione enogastronomica del Belpaese sono la motivazione per cui milioni di turisti da ogni angolo del mondo amano visitare l’Italia.
L’Italia è considerata una meta desiderata dagli amanti della Cultura e dell’Arte praticamente da sempre e questa epoca moderna, le cui radici storico-sociali sono nel Rinascimento, con la formazione in Europa degli Stati-Nazione nonché di un’arte e una cultura rinascimentale, ha visto sempre un pellegrinaggio verso le città italiane culla dell’arte.
Nel Settecento, ad esempio, le figlie e i figli delle più importanti famiglie aristocratiche europee completavano la loro educazione prima dell’ingresso in società (e quindi nelle responsabilità della vita adulta) con il Grand Tour; tra fine Ottocento e inizi ‘900 è cresciuto poi il numero dei tanti viaggiatori americani e britannici in visita nel nostro paese, moltissimi di loro appasionati d’arte o storici dell’arte. Come non ricordare ad esempio lo splendido saggio History of Painting in Italy, scritto dal critico d'arte britannico Jospeh Archer Crowe insieme a Giovanni Battista Cavalcaselle, 1864-66, scritto quando il contesto che circondava queste opere d'arte ammirate oggi da milioni di turisti era un'Italia animata dal pensiero risorgimentale. Oppure, il testo Florentine Painters of the Renaissance, pubblicato nel 1896, scritto dallo storico dell’arte Bernard Berenson e frutto degli studi fatti sulle opere conservate in Toscana, Umbria, Emilia Marche (e diffusamente in Italia settentrionale) e studiate sul posto a partire dal 1890.
La lista di grandi titoli che ancora oggi sono meravigliose letture scritte da tanti esperti stranieri nel passato è lunga e poi sono accadute molte altre cose.
Le attività umane corrispondono ai costumi e al contesto sociale, economico e politico di ogni epoca e il Turismo non è estraneo ovviamente a questa relazione. Nei decenni passati la maggior parte dei turisti stranieri in Italia era di origine europea e innanzitutto americana; oggi i numeri sono triplicati, complice il nuovo scenario pluralista della produzione industriale mondiale e della distribuzione delle ricchezze.
Tutto ciò dovrebbe essere un fenomeno positivo, perché significa che si è ampliato il target della clientela delle nostre aziende attive in questo settore e nel suo indotto, senza considerare il Valore Aggiunto determinato dall’accesso di ingenti capitali portati sul territorio iniettati nell’economia reale dai turisti attraverso, hotel, ristoranti, laboratori enogastronomici, taxi, negozi, souvenir, bookshop nei musei eccetera eccetera.
Ora, aprendo i titoli dei giornali che riportano le iniziative di protesta contro il fenomeno dell’overtourism e il moltiplicarsi degli appartamenti usati per affitti brevi è inevitabile concordare con la critica alla situazione attuale, ove ad esempio nei centri storici delle città più visitate d’Italia il numero degli appartamenti convertiti a questo nuovo uso è così alto che il tessuto sociale di quei quartieri è mutato e laddove ancora negli anni ottanta era possibile trovare un importante numero di cittadini di classe media, oggi la maggior parte degli appartamenti è convertita in affitti brevi per turisti, studi notarili, di avvocati, studi medici eccetera, nonché una minoranza di pochi, fortunatissimi che si possono permettere di abitare in aree così prestigiose.
Assistiamo quindi a una sorta nuovo ceppo della Gentrificazione.
Era prevedibile tutto questo? Si!
Si poteva fare qualcosa per mantenere nei quartieri dei centri storici un tessuto sociale inclusivo? Si!
Si sta facendo qualcosa per correggere gli effetti collaterali del nostro successo commerciale nel mercato del turismo?
Ma soprattutto, una ricetta fatta di demonizzazione del turista e applicazione cieca di norme liberticide della libera impresa o ipotizzabili contingentamenti agli ingressi pedonali nei centri storici (vedrete che ci arriveranno, è solo questione di tempo se gli diamo corda), aree archeologiche e musei come se non ci fosse un domani è veramente secondo noi una ricetta appropriata?
La cieca applicazione di norme liberticide sta a questo fenomeno come la ztl sta alla mobilità in macchina; in merito a quest’ultima infatti ci si domanda se chi ne disegna le mappe e le regole sappia quali difficoltà incontra una famiglia con dei bambini piccoli a prendere i mezzi pubblici, in qualsiasi orario, dalla periferia al centro, con un passeggino. O se hanno mai provato a godere del servizio del trasporto pubblico organizzando una passeggiata in centro con dei genitori anziani.
E, no: lasciare nonna a casa sempre, non è una risposta ricevibile! Abbiamo toccato un altro tema, è vero, ma le meschine difficoltà causate da una politica (e un potere) troppo distante dalla vita quotidiana dei cittadini vengono dalla stesso sonno della ragione!
Parlando degli appartamenti usati come affitti brevi, se ci deve essere una limitazione nel numero di questi, ebbene ci si augura verrà fatta sviluppando un calcolo progressivo come si fa per le tasse. Devono essere tutelati innanzitutto quelle famiglie che hanno ad esempio appena una seconda casa investita su quel mercato e dai cui incassi ricava sostentamento un nucleo familiare: in anni di costo della vita crescente non è ricevibile nulla che non parta da una premessa di questo tipo.
Voglio ricordare infatti a quanti pensano che questa questione non li riguarda perché abitano in aree lontane o meno vicine ad aree di interesse turistico che tutte le persone che lavorano negli hotel, che hanno un taxi o che lavorano nei musei nella maggior parte dei casi vivono in aree della periferia o dell’hinterland di una città e che gli stipendi di queste persone entrano in circolo innanzitutto in quei territori, quindi ad esempio il custode di un museo che fa fare i lavori a casa di mamma anziana in un paesino del Lazio o delle Marche paga la ditta che fa i lavori coi soldi guadagnati grazie al vituperato “overtourism” di cui sopra.
Sui numeri, si pensi ad esempio che il solo numero delle guide turistiche attive sul territorio nazionale può benissimo essere affiancato per volume ai dipendenti delle più grandi aziende attive in Italia (e quando parliamo di guide turistiche parliamo di professioniste che altrimenti dovrebbero trovare un impiego nell’organico del Ministero dei Beni Cultura ad esempio, il che vuol dire, che Dio benedica la licenza che gli permette almeno di guadagnare come guide turistiche perché nemmeno con due nuovi Piani Marshall saremmo in grado di coprire quei numeri con l’impiego pubblico)
Sicché, è importante che ogni iniziativa di controllo dell’overtourism non si traduca in una ricetta che causerà ulteriore depressione economica in questo paese!
Parliamo ora delle attività commerciali.
Sapete chi è ad avere difficoltà a sostenere l’affitto e le spese nei centri storici? Gli artigiani e, onestamente, in questa categoria mi sento di inserirci anche tutti quei concittadini che hanno fantasia, competenze e buona volontà e che hanno aperto un laboratorio, un negozio, un’attività commerciale che rende orgogliosi del prodotto fatto secondo la tradizione e con grandi competenze.
Non hanno invece difficoltà chi ricicla denaro sporco.
Non hanno difficoltà le holding e le catene.
La questione dell’overtourism è stata sollevata con le premesse sbagliate, ma possiamo prendere qualcosa di buono da questo errore: iniziamo a riservare gli spazi commerciali a chi vende la qualità e la cultura artigianale del nostro Paese. Lo Stato e il prelievo fiscale dovrebbe sostenere e premiare chi fa un prodotto di qualità e spostare il carico su chi fa altro (portando altresì un’inevitabile degrado). Si consideri anche che il turista vorrebbe trovare nel centro della città la “vetrina” di quanto abbiamo di meglio. Noi dobbiamo permettere alle aziende che fanno il grande prodotto Made in Italy di essere visibili sullo scaffale e nel negozio del centro storico.
Chi parla di overtourism senza mettere al centro delle proprie ricette il supporto all’iniziativa privata e l’inclusione sociale ed economica altro non è che una sirena il cui canto vuole solo farci naufragare contro una scogliera!
1 note
·
View note
Text
Ultime novità su trasporti e turismo che stanno cambiando il panorama italiano
L'Italia, famosa per la sua storia millenaria, i paesaggi mozzafiato e la cultura vibrante, rimane al centro di importanti sviluppi nei settori dei trasporti e del turismo. Dalle città storiche alle strade costiere scenografiche, rimanere aggiornati sugli ultimi aggiornamenti su trasporti e turismo in Italia è fondamentale sia per residenti che per visitatori. L'infrastruttura italiana si sta adattando alle esigenze crescenti dei turisti, mentre nuove iniziative turistiche continuano ad attrarre viaggiatori da tutto il mondo.
Tendenze attuali nei trasporti in Italia
L'Italia ha sempre offerto un sistema di trasporti efficiente, con treni ad alta velocità, aeroporti internazionali e una vasta rete autostradale. Le recenti novità sui trasporti in Italia evidenziano investimenti per espandere e modernizzare la rete ferroviaria, con un focus particolare sulle rotte ad alta velocità che collegano città come Roma, Milano e Napoli. Questo progetto fa parte dell'impegno dell’Italia a ridurre le emissioni di CO2, promuovendo mezzi di trasporto più sostenibili. Anche il trasporto pubblico ha visto importanti aggiornamenti, con l’introduzione di autobus elettrici nelle aree urbane per migliorare la qualità dell'aria. Inoltre, il paese ha lanciato programmi di bike sharing e incentivi per veicoli elettrici, promuovendo così una mobilità più sostenibile. Questi sviluppi non solo migliorano l'efficienza dei trasporti locali, ma offrono anche un'esperienza più green per i turisti.
Le novità nel turismo in Italia: cosa aspettarsi?
Il turismo è uno dei pilastri dell'economia italiana, con milioni di visitatori ogni anno che scoprono monumenti iconici, città d'arte e paesaggi mozzafiato. Le ultime notizie sul turismo in Italia riflettono una ripresa dopo la pandemia, con un ritorno massiccio dei visitatori internazionali. L'Italia sta riproponendo numerosi eventi e festival, offrendo nuove opportunità per esplorare la sua ricca cultura. Inoltre, il governo sta promuovendo destinazioni meno conosciute come la Puglia, la Calabria e le Dolomiti, incoraggiando viaggi sostenibili e diversificando le opzioni turistiche. Mentre città come Firenze e Venezia rimangono mete classiche, l'attenzione verso mete meno affollate aiuta a decongestionare le aree sovraffollate, incentivando un turismo più responsabile.
Infrastrutture rinnovate per sostenere turismo e trasporti
Per supportare la crescita del turismo e migliorare il sistema di trasporti, il governo italiano ha intrapreso una serie di interventi infrastrutturali. Tra questi, la modernizzazione degli aeroporti per gestire l’aumento del traffico aereo e il potenziamento della rete autostradale che collega le principali destinazioni turistiche. Sono stati anche fatti investimenti nel settore marittimo, con l’ammodernamento dei terminal traghetti in Sardegna e Sicilia per agevolare i viaggi verso le isole. Nuove tratte ferroviarie ad alta velocità sono state progettate per collegare in modo più rapido le destinazioni turistiche più popolari, come la Costiera Amalfitana e Venezia, favorendo spostamenti agevoli per i turisti. Inoltre, la crescita delle compagnie aeree low cost ha reso l’Italia ancora più accessibile per i turisti internazionali che desiderano esplorare più regioni durante il loro soggiorno.
Ripresa del turismo post-pandemia
Come molti altri paesi, l'Italia ha affrontato sfide significative nel settore turistico durante la pandemia, ma le ultime notizie indicano una forte ripresa. Con l'allentamento delle restrizioni di viaggio, i turisti stanno tornando, e nuove misure di sicurezza sono state implementate per garantire un'esperienza sicura in hotel, ristoranti e attrazioni turistiche. Inoltre, il turismo digitale sta guadagnando popolarità, con tour virtuali di siti iconici come il Colosseo e il Vaticano, offrendo un assaggio d’Italia anche a chi non può visitarla di persona. Questa combinazione di turismo fisico e digitale rende l’esperienza accessibile a tutti, con possibilità di esplorare il paese in modo innovativo.
Conclusione
Mentre l'Italia continua a modernizzare le sue infrastrutture di trasporto e a sviluppare nuove offerte turistiche, entrambi i settori stanno vivendo una rinascita con nuove opportunità. Che tu sia interessato agli ultimi aggiornamenti sui trasporti in Italia o stia pianificando il tuo prossimo viaggio, rimanere aggiornato sulle ultime novità può fare la differenza. Per ulteriori approfondimenti sui trasporti e sul turismo in Italia, visita stradenuove.net e scopri tutti i cambiamenti che stanno plasmando il futuro del Paese, per i residenti e per i turisti.
Per maggiori informazioni:-
Notizie sui trasporti in Italia
Notizie turismo Italia
0 notes
Text
Dal 9 ottobre su Netflix è disponibile la serie tv Inganno, con Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6036a3a442b19bf97151bdf1f76e2585/15bc1050e143c665-f7/s400x600/9bd4a1c59c8ad3a893e92fda25f32933c4aabe20.jpg)
La serie tivù inganno è la storia di un’appassionante relazione, in cui non mancano ombre e segreti, che mette in crisi le convenzioni sociali e gli equilibri familiari, sovvertendo il ruolo della maternità nella cultura mediterranea. Ambientato tra Napoli e la meravigliosa costiera amalfitana, racconta il conflitto di una donna di 60 anni che sembra aver ormai rinunciato alla sua vita sentimentale. L’arrivo improvviso nel suo mondo di un giovane straniero, scompiglia i suoi equilibri familiari e intimi e grazie all’amore, la fa rifiorire in una nuova e più audace fase della sua vita. Inganno, la trama Gabriella (Monica Guerritore) è la proprietaria di un prestigioso hotel in Costiera Amalfitana: è una donna elegante, fiera dei suoi sessant’anni e consapevole del suo ruolo. I suoi tre figli ormai sono grandi e la vita non sembra riservarle più molte sorprese, finché non incontra Elia (Giacomo Gianniotti). Un ragazzo affascinante, vitale, libero, coetaneo del suo figlio maggiore, che esercita su di lei un fascino irresistibile, ma anche ambiguo e spaventoso. Nonostante la differenza di età, Gabriella si riscopre donna, amante e per Elia sarà pronta a mettere in gioco tutto, anche il rapporto con i figli e la loro eredità. Il cast della serie Attrice al cinema e in teatro, Monica Guerritore ha carriera ricchissima. Al cinema ha interpretato ruoli scandalosi e complessi, come in Scandalosa Gilda di Gabriele Lavia e, nel 1997, in La Lupa (per cui ha ricevuto una candidatura come miglior attrice ai David di Donatello). . Per il film La bella gente di Ivano De Matteo è candidata ai Nastri d’Argento; la pellicola vince il Festival di Annecy. È protagonista anche di commedie di grande successo di pubblico come La Peggior Settimana della mia Vita (2011) e Puoi Baciare lo Sposo (2018), entrambe con la regia di Alessandro Genovesi. Papà italiano e mamma canadese, Giacomo Gianniotti è uno degli volti più famosi della serialità americana grazie al ruolo di Andrew DeLuca in Grey’s Anatomy, ruolo che interpreterà dall’undicesima alla diciassettesima stagione della serie (2021) e che lo farà conoscere dal grande pubblico internazionale. Recita nella serie Netflix From Scratch-La forza di un amore accanto a Zoe Saldana e nel film, diretto dai Manetti Bros, Diabolik-Ginko all’attacco, di cui interpreta la nuova incarnazione dell’antieroe Diabolik. Il cast di Inganno include anche Emanuel Caserio (già visto ne Il paradiso delle signore), Dharma Mangia Woods (che ha recitato in Ricchi a tutti i costi) e Francesco Del Gaudio. E poi Denise Capezza (Bang Bang Baby), Fabrizia Sacchi (Luna Park) e Geppy Gleijeses (Il sole anche di notte). Read the full article
0 notes
Text
appartamento vacanze costiera amalfitana
Discover the Perfect Holiday House in Ravello: Your Gateway to Italian Serenity
Ravello, a picturesque town nestled on Italy’s stunning Amalfi Coast, is a dream destination for travelers seeking tranquility and breathtaking views. Known for its rich history, charming streets, and vibrant gardens, Ravello offers an unparalleled escape from the hustle and bustle of everyday life. If you're planning a getaway, finding the right accommodation is key. A holiday house in Ravello could be your perfect home away from home, offering a blend of comfort, privacy, and authentic Italian charm.
Why Choose a Holiday House in Ravello?
Staying in a holiday house in Ravello allows you to immerse yourself in the local culture and experience the town like a true resident. Unlike hotels, a holiday house provides a more personalized and intimate setting, where you can enjoy the comforts of home while being surrounded by the beauty of the Amalfi Coast.
Imagine waking up to the sound of the sea, enjoying your morning coffee on a terrace overlooking the stunning landscape, and spending your days exploring the town's historic sites, such as the Villa Rufolo and Villa Cimbrone. A holiday house in Ravello gives you the freedom to create your own itinerary and make your vacation truly yours.
Explore the Beauty of Ravello
Ravello is renowned for its stunning views, especially from the gardens of Villa Rufolo, which inspired Wagner's "Parsifal," and Villa Cimbrone's Terrace of Infinity, offering panoramic vistas of the Mediterranean Sea. Staying in a holiday house in Ravello gives you easy access to these iconic sites, allowing you to explore them at your own pace.
Whether you're a history enthusiast, a nature lover, or someone who simply enjoys relaxing in a beautiful setting, Ravello has something to offer. The town’s cobblestone streets, historic churches, and lush gardens create a serene atmosphere that makes it a perfect destination for a peaceful retreat.
How to Choose the Best Holiday House in Ravello
When selecting a holiday house in Ravello, consider factors such as location, amenities, and the type of experience you want to have. Do you prefer a secluded spot for ultimate privacy, or do you want to be close to the town center to enjoy local restaurants and shops? Many holiday houses in Ravello offer stunning views, private gardens, and modern amenities to make your stay as comfortable as possible.
For a truly memorable stay, consider booking through Holiday House Ravello, where you'll find a selection of properties that cater to different tastes and preferences. Whether you're traveling with family, friends, or as a couple, there's a holiday house in Ravello that will suit your needs perfectly.
Enjoy the Local Cuisine and Culture
One of the highlights of staying in Ravello is the opportunity to indulge in authentic Italian cuisine. The town is home to several renowned restaurants where you can savor local dishes made with fresh, seasonal ingredients. From traditional pasta dishes to seafood caught right off the coast, Ravello offers a culinary experience that’s second to none.
Staying in a holiday house in Ravello also gives you the flexibility to enjoy home-cooked meals. Many holiday houses come with fully equipped kitchens, allowing you to prepare your own meals using fresh produce from local markets. This not only adds a personal touch to your holiday but also lets you live like a local during your stay.
Plan Your Perfect Getaway
A holiday house in Ravello offers more than just accommodation; it provides a gateway to explore one of Italy's most beautiful regions. Whether you're looking to relax and unwind or explore the rich history and culture of the Amalfi Coast, Ravello has it all. With a comfortable and charming holiday house as your base, you can create memories that will last a lifetime.
For more information and to book your stay, visit Holiday House Ravello and start planning your dream Italian vacation today.
CONTECT -:
Company Name - Holiday House da Giggino
Street Address - Via Lacco, 51
City - Ravello
Country - Italy
Contact No - +39 3282691072
Email - [email protected]
0 notes
Text
08 maggio 2024
Questa notte dovevo partire per andare in vacanza con Mamma e Elettra e Elena Vittoria e arrivavamo in Sicilia e in un piccolo hotel tipo Villa Maria tenuto da una famiglia all’hotel era molto vecchio e antico aveva delle camere molto belle con dei soffitti affrescati ma era tenuto abbastanza male Con pochissimi servizi per la colazione dovevamo portarci noi le tazze da casa. in quell’hotel avevo trovato una persona una della mia età che poteva essere del 69 che mi parlava dei suoi figli e mi chiedeva di Vittoria e di quanti anni avesse e io guardavo Vittoria che era piccola e dicevo che non me lo ricordavo, Simona Bonalumi (sembrava lei) mi chiedeva in quale anno fosse nata e io non me lo ricordavo. Poi guardavo EV, la accarezzavo, e mi stupivo di non ricordare niente. Poi rientrando in camera per vestirmi vedevo che la nonna aveva rimesso a posto tutti i bagagli e aveva lasciato la porta aperta, noi che eravamo in pigiama dovevamo riaprire le valigie per vestirci e io mi arrabbio tanto perché aveva lasciato la porta aperta e quindi c’erano tutti i documenti e i soldi a disposizione a rischio.
Noi dovevamo ripartire e andare a Roma a ritirare le chiavi di un appartamento in costiera amalfitana quindi ci vestiamo di corsa ma io non sapevo cosa mettere, mettevo sotto i vestiti un costume da bagno sopra volevo mettere dei bermuda ma il costume da bagno aveva dei pantaloni che erano sotto al ginocchio e non sapevano che scarpe mettere, chiedevo ad Elena Vittoria un consiglio. Poi andavamo a fare una colazione ad un tavolo rotondo e la cameriera invece di portarci il cibo ci portava via le poche cose che erano sul tavolo e allora mamma cominciava ad insultarla e la trattava malissimo e diceva un mare di parolacce e io lì pensavo che Mamma poteva avere quella malattia che toglie i filtri 
0 notes
Text
Noleggio barche per le vacanze: un trend in crescita
Le vacanze sono sempre un’occasione per esplorare nuovi orizzonti e creare ricordi indimenticabili. Negli ultimi anni, c’è stato un notevole aumento di interesse per un modo unico di trascorrere le vacanze: il noleggio barche. Questo fenomeno non è solo un trend, ma si sta rapidamente trasformando in un’opzione preferita per chi cerca un’esperienza diversa, avventurosa e rilassante. Nell’estate del 2023 appena trascorsa sono state segnate cifre record: secondo gli esperti il settore ha subito una impennata del 130%, registrando un aumento di spesa media del 53% rispetto al 2022. Le destinazioni preferite? La Sardegna con Porto Cervo e Golfo Aranci, l’Isola d’Elba e la costa della Toscana, la bellissima Ponza, il litorale di Venezia ma anche Sicilia, Campania e la non distante Croazia. Il noleggio barche non è per forza proibitivo nei costi Quando si pensa alle vacanze in barca, potrebbe venire in mente l’immagine di lussuose proposte che solcano acque cristalline ma dobbiamo dire la verità: il noleggio è molto più accessibile di quanto si possa pensare. Le opzioni variano dalle varianti più piccole e intime a yacht più grandi e lussuosi, consentendo a chiunque, dai principianti agli esperti navigatori, di trovare l’imbarcazione perfetta per le proprie esigenze soprattutto se in gruppo (potendo dividere il totale tra amici). Tra i motivi della scelta c’è allontanarsi dal turismo di massa Una delle principali motivazioni che spingono le persone al noleggio di una barca è la possibilità di esplorare luoghi altrimenti inaccessibili. Molte destinazioni offrono porti turistici ben attrezzati, consentendo ai navigatori di raggiungere baie remote, isolotti tranquilli e spiagge deserte. Questa libertà di movimento apre nuove prospettive di viaggio, consentendo ai turisti di fuggire dalla folla e godersi la bellezza autentica di una destinazione. Insomma, allontanarsi dal turismo di massa e avere accesso a calette nascoste in alta stagione è un plus da non sottovalutare. Una vacanza a contatto con la natura Dopo la pandemia, sono tante le persone che hanno scelto una vacanza più lontana da villaggi turistici e hotel, scegliendo un maggiore contatto con la natura. L’ecoturismo è possibile anche in barca, basta scegliere modelli green come ad esempio la vela: in questo caso ci si potrà addormentare cullati dalle onde del mare e ovviamente seguire uno stile di vita più lento e rilassante. Boom di richieste in Italia: le destinazioni più amate In Italia il noleggio di imbarcazioni è stato un trend e il motivo è chiaro a tutti: abbiamo autentici tesori lungo la nostra Penisola e Isole dal fascino unico e inimitabile. In cima alle ricerche la Sardegna, con le sue acque cristalline e spiagge incontaminate ma anche le coste della Sicilia offrono un mix di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, rendendo l’isola un luogo ideale per una vacanza in barca. La Costiera Amalfitana, con i suoi villaggi incantevoli e scogliere spettacolari, è una meta iconica: con le sue acque turchesi si sposano armoniosamente con le colorate case aggrappate alle colline, creando uno scenario unico al mondo. Tra le destinazioni più amate si aggiunge l’Isola d’Elba, cuore pulsante dell’Arcipelago Toscano e apprezzata per le sue baie tranquille e fondali così ricchi di vita da essere amatissimi dagli snorkeler. Foto di PublicDomainPictures da Pixabay Read the full article
0 notes
Text
La Torre Normanna di Maiori is a symbol ot the Costiera Amalfitana. Hotel & restaurant. V Diego Taiani, 4, 84010 Maiori. Italia
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/42e4dfa14710ed7c50599862614f8255/9414fa3615497c59-d4/s540x810/7b907553b90ae12aff2c94932d9f7f519758eb18.jpg)
25 notes
·
View notes
Video
tumblr
Caruso, a Belmond Hotel, overlooking Italy’s gorgeous Amalfi Coast.
#Caruso a Belmond Hotel#Amalfi Coast#Costiera Amalfitana#Campania#Italy#Italia#Interiors#architecture edit#Mine
357 notes
·
View notes
Text
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, Costiera Amalfitana - ITALY
0 notes
Text
Camera con vista sulla Penisola Sorrentina
Qualche giorno nella Penisola Sorrentina sono una vera e propria benedizione. Ovunque andrai sarà bellissimo, ma scegliere l'hotel giusto può facilitarti le cose. #Sorrento #penisolasorrentina #Napoli #weekendasorrento #golfodinapoli #nerano #Capri
Un weekend a Napoli e dintorni perfetto tutto l’anno La primavera è il periodo perfetto per un lungo weekend nella Penisola Sorrentina o sulla Costiera Amalfitana, quando la natura si risveglia insieme alla voglia di esplorare e il profumo degli agrumi si spande per tutto il Golfo di Napoli. Ma in fondo ogni stagione è bella in questa zona perché ha premi meravigliosi per chi si spinge fino a…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/13fb25cfe9b3169b8098652023f097d9/335aacb21ba4a7b0-d7/s540x810/5a5ad290b511a8263d98c34a75a1f02c3a8d2649.jpg)
View On WordPress
1 note
·
View note
Text
Prenotare le vacanze su internet può essere molto conveniente ma occhio alla sicurezza informatica
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e15ce3dfacc48c2ae3c15dbb46a9d3d9/41feda4a1b743583-d3/s400x600/46034d39943f803fb1540fa7e06066033b675deb.jpg)
Prenotare le vacanze su internet è davvero molto semplice e vantaggioso, grazie infatti alla massiccia presenza di portali di prenotazione vacanze, offerte e promozioni, basta avere un po' di tempo a disposizione ed il risparmio è garantito. Ma siete davvero sicuri che l'offerta imperdibile che avete di fronte sia così vantaggiosa? Ecco cosa è necessario conoscere prima di procedere alla prenotazione. Prenotare le vacanze su internet è davvero conveniente? La comodità di poter esplorare diverse destinazioni, confrontare prezzi e leggere recensioni degli altri viaggiatori rende il processo decisionale molto più facile ed efficiente. Non solo si risparmia tempo evitando code nelle agenzie di viaggio fisiche, ma ci si può anche assicurare che la propria scelta sia basata su informazioni reali e aggiornate.Prenotando online si ha la possibilità di usufruire di sconti speciali forniti dalle compagnie aeree o dagli hotel stessi. Questo significa che si possono ottenere tariffe allettanti che altrimenti non sarebbero disponibili tramite i canali tradizionali.Ma attenzione: prima di effettuare la prenotazione, è fondamentale fare una ricerca approfondita sulle politiche di cancellazione dei pacchetti turistici o delle singole strutture ricettive. In questo modo sarete pronti ad affrontare eventuali imprevisti senza dover rinunciare ai vostri risparmi! Spesso infatti capita che le persone non prestino la dovuta attenzione alle clausole che sono previste nei contratti stipulati online con conseguenze spiacevoli. Inoltre i siti che propongono vacanze a prezzi scontati sono davvero tanti, meglio non farsi prendere dall'entusiasmo o dalla frenesia del momento ed affidarsi esclusivamente ai portali più conosciuti. Quali sono le località turistiche più prenotate in estate? L'estate e le tanto attese ferie estive sono ormai arrivate e la voglia di staccare un po' la spina cresce sempre di più. Ma quali sono le località turistiche per l'estate più prenotate? Scopriamolo insieme!Le mete estive più gettonate sono spesso quelle che offrono bellissime spiagge, mare cristallino e un clima caldo e soleggiato. Destinazioni come la Sardegna, la Costa Amalfitana, la Sicilia e la Puglia sono tra le preferite dagli italiani.La Sardegna è famosa per le sue spiagge paradisiache come La Pelosa a Stintino o Porto Giunco a Villasimius. La Costiera Amalfitana offre paesaggi mozzafiato con i suoi borghi colorati che si affacciano sul mare, mentre in Sicilia si possono visitare luoghi incantevoli come Taormina o San Vito Lo Capo.Ma non c'è solo il mare! Anche le città d'arte attirano molti turisti durante l'estate. Roma, Firenze e Venezia rimangono mete molto ambite grazie ai loro monumenti storici, musei di fama mondiale e l'atmosfera romantica.Molte persone scelgono anche destinazioni internazionali come Ibiza nelle Baleari o Mykonos in Grecia per trascorrere una vacanza indimenticabile tra divertimento notturno ed esperienze culturali.Qualunque sia la vostra meta ideale per l'estate, ricordatevi sempre di prenotare online per ottenere le migliori tariffe. Si tratta di uno dei più popolari portali di coupon presenti in Italia che può tornarvi sicuramente utile per prenotare la prossima vacanza ed usufruire di uno sconto speciale sulle tariffe di voli, hotel, crociere, campeggi e noleggio auto. Offerte volo+hotel quanto si può risparmiare Se siete alla ricerca di un modo per risparmiare sulle vacanze estive, dovreste considerare l'opzione di prenotare un pacchetto volo+hotel. Queste offerte possono risultare davvero molto convenienti e farvi ottenere grandi sconti sommando il costo del volo a quello dell'alloggio.Quanto si può risparmiare con le offerte volo+hotel dipende da diversi fattori, come la destinazione, il periodo dell'anno e la durata del soggiorno. In generale, però, è possibile ottenere sconti significativi rispetto alla prenotazione separata di volo e hotel.I siti web che offrono questi pacchetti spesso negoziano tariffe speciali con compagnie aeree e hotel al fine di offrire prezzi competitivi ai propri clienti. In questo modo, anche voi potrete approfittarne per concludere un buon affare.Per trovare le migliori offerte volo+hotel potete utilizzare motori di ricerca dedicati o visitare direttamente i siti web delle compagnie aeree e degli hotel. Read the full article
0 notes
Text
Més enllà de Roma i Campània: Calàbria
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/cdda0084bd1ae7ea4d5f2457ecd779c1/2711e14c9dd404bd-18/s540x810/ab80930244f9b2ecf751a08d4570783f46c552e4.jpg)
Donat que continuem tancats a casa complint la quarantena del coronavirus, sense cap activitat en família a l’aire obert, deixem volar la imaginació i pensem viatges fantàstics per aquest estiu. Ahir parlàvem d’una anada a les belles terres de la Campània. Avui anem més enllà, cap al sud, a Calabria! Som al port de Barcelona i marxem amb el vaixell de Grimaldi, una nit d’estiu. Sopem al mateix…
View On WordPress
#Abadia#amalfi#amalfitana#anagni#capri#casamari#catedral#Cister#civitavecia#colonna#Costa#costiera#Duomo#fossanova#frascati#grimaldi#herculano#hotel#Hotels#Illa#Illes#Italia#lines#medieval#Monestir#napols#normand#Novotel#palacio#Palau
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/25a662f728e89c7365f0c200a3286879/5ce860d15853dfc9-48/s540x810/7f904a2871496af89dc5760cb0b151a6d15701f6.jpg)
Eccoci finalmente a Sorrento. Preparatevi ad iniziare un viaggio 🧳 colorato, vitaminico (come i 🍋 di questa terra), gustoso, raffinato e molto speciale. Tutto inizia proprio qui al @mediterraneosorrento 🏨, il posto perfetto per un soggiorno da sogno, mentre si scopre (o riscopre, come nel mio caso) la Costiera Sorrentina e Amalfitana. Per lo staff di questa struttura alberghiera non ci sono clienti, bensì ospiti. Qui mi vedete nella zona piscina, a pochi passi del giardino di agrumi privato. A bordo della piscina trovate l’Aqua Pool Lounge, ideale per un pranzo delizioso o una cena informale. Vi consiglio di provare la famosa pizza mimosa (con quelle note di limone 🍋 che vi sembrerà di assaggiare Sorrento) del super pizzaiolo Benito. Ringrazio @pietromonti77 @frankiemontinapoli per l’ospitalità impeccabile. #theplacetobe #luxurytravel #luxuryhotel #luxuryhoteldesign (presso Hotel Mediterraneo Sorrento) https://www.instagram.com/p/Cb-Xy3IMsTZ/?utm_medium=tumblr
2 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4c31b2ff2c0d30af5dd0e0b265b8a7c1/089149fbd73e77d3-ec/s540x810/b7f1ab4f634d60661598f7b702b30752078ec9a9.jpg)
Il 26/06 i performer di Circo Nero Italia sbarcano in Costiera Amalfitana
Lo show in programma il 26 giugno 2021 al Rocce Rosse c/o Lloyd's Baia Hotel **** a Vietri sul Mare (Salerno) è Circo Nero Classic e lo interpreta la crew di Circo Nero Italia.
"CircoNero Italia sarà sempre uno spettacolo che non si limita al semplice intrattenimento con qualche bella performance d'impatto a fare da cornice. E' e sarà sempre uno show evolutivo, ricco di emozioni e ispirato ai grandi spettacoli internazionali. Vorrei che chi partecipa ai nostri eventi tornasse a casa con l'idea di aver vissuto un'esperienza unica, da conservare nel cuore. Cercherò, per quanto mi sarà possibile, di alzare l'asticella della bellezza e del coinvolgimento emotivo per portare il pubblico, per una notte, in altri mondi, siano essi interiori, inferiori o superiori." L'art director fiorentino Duccio Cantini presenta così se stesso e la sua creatura, sul sito del suo CircoNero Italia (circoneroitalia.it). Classe 1979, fiorentino, Cantini vive da sempre sospeso tra creatività e show... e così fa la sua crew artistica, Circo Nero Italia.
Ma che succede il 26 giugno in Costiera Amalfitana?
"E' arrivato il momento: le ballerine tornino a volare, i clown a inciampare, e le persone a sognare... Mesdames et Messieurs, Ladies and Gentleman, Signore & Signori, che lo spettacolo abbia inizio!". Ecco come lo staff di Circo Nero Italia presenta il dinner show pieno di performer d'eccellenza che andrà in scena il 26 giugno 2021 al Rocce Rosse c/o Lloyd's Baia Hotel **** a Vietri sul Mare (Salerno), nella splendida Costiera Amalfitana.
La crew di Circo Nero Italia darà vita alla sua Overture per l'estate 2021 con performence acrobatiche, canto, spettacoli di fuoco e cubi volanti... Lo show sarà un inno alla gioia e all'allegria di una convivialità ritrovata. In particolare, trai i tanti performer ecco una verticalista, una cantante, mangiafuoco e tante altre meraviglie... In un contesto naturalistico unico come quello della Costiera Amalfitana, in un luogo in cui cibi e servizi sono curati fino all'inverosimile, Circo Nero Classic rappresenta un sogno da vivere ad occhi aperti.
Circo Nero Classic by Circo Nero Italia 26 giugno 2021 @ ROCCE ROSSE (dinner & show) C/O Lloyd's Baia Hotel **** Via Ligea - Vietri sul Mare (SA)
Circo Nero Italia T. 392 069 5432 🌐 www.circoneroitalia.it
2 notes
·
View notes