#Gran Premio di Formula 1
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Abu Dhabi: La Perla del Golfo Arabico. A cura di Alessandria today
Un'oasi di cultura e modernità. Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, è una città che unisce il fascino della tradizione araba con il dinamismo di una metropoli moderna.
Un’oasi di cultura e modernità.Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, è una città che unisce il fascino della tradizione araba con il dinamismo di una metropoli moderna. Situata su un’isola del Golfo Arabico, è nota per la sua straordinaria architettura, il patrimonio culturale e le attrazioni che attirano milioni di visitatori ogni anno. Un centro di eccellenza culturale e…
0 notes
p2pc2e · 6 months ago
Text
F1 at Imola, Welcome to Mecca! - Weekend notes and Photos by Diego Merino
Imola magic with Diego Merino.
0 notes
assowebtv · 1 year ago
Text
MONZA: PRESENTATA ALL'AUTODROMO IL GP D'ITALIA GIUNTO A 94 EDIZIONE
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
retemeteoamator-blog · 2 years ago
Text
0 notes
francolapintohq · 4 months ago
Text
Tumblr media
Franco Colapinto of Argentina, Williams Racing during the Qualifying of the FORMULA 1 PIRELLI GRAN PREMIO D'ITALIA 2024 at Autodromo Nazionale di Monza on August 31, 2024 in Monza, Italien. (Photo by Cristiano Barni)
31 notes · View notes
stateofcharles · 5 months ago
Text
choose your fighter - carlo vanzini's commentary on charles' wins edition
spa 2019: è qui il finale. ultima curva, quella a sinistra che riporta Charles Leclerc sul traguardo. IL PREDESTINATO VINCE IL GRAN PREMIO DEL BELGIO! CHARLES LECLERC CONQUISTA DI FORZA LA PRIMA VITTORIA IN CARRIERA!
monza 2019: passa alla Ascari, va sul rettilineo verso la Parabolica. è arrivato mercoledì chiedendo, la prima cosa che ha chiesto: chi ha vinto? dopo aver vinto la prima la seconda subito, consecutivamente. sono in otto, sono in otto e adesso diventano nove. adesso diventano nove. IL PREDESTINATO VINCE IL GRAN PREMIO DI ITALIA! DOPO 9 ANNI LA FERRARI TORNA SUL GRADINO PIÙ ALTO A CASA NOSTRA! CHARLES LECLERC VINCE A MONZA! UN TRIONFO, UNA GARA MAESTOSA, STREPITOSA. EMOZIONE PURA QUESTO RAGAZZO!
bahrain 2022: signori e signori, tifosi della Rossa, 903 giorni dopo l'ultima vittoria. 12 anni fa qua l'ultima doppietta alla prima, IL PREDESTINATO VINCE IL GRAN PREMIO DEL BAHRAIN!
australia 2022: (marc gene) ci prova il giro veloce, carlo! (vanzini) non ci credo, è fucsia nel primo settore, è fucsia nel secondo settore. attenzione ad Alonso [...] ma questo conta se vogliamo poco, relativamente. sull'ultima curva, anche gli orange in piedi, che bello. IL PREDESTINATO VINCE IL GRAN PREMIO D'AUSTRALIA, UNA PROVA DI FORZA IMPRESSIONANTE DA PARTE DELLA FERRARI!
austria 2022: giù in discesa, la sette. ancora 3 Charles, ancora 3 curve. la otto. la nove, che arriva adesso. la dieci. signore e signori, IL PREDESTINATO VINCE IL GRAN PREMIO D'AUSTRIA, CON UNA GARA INCREDIBILE, UNA SOFFERENZA INCREDIBILE
monaco 2024: inizia l'ultimo giro per Leclerc. sta passando in salita, lì dove prendeva l'autobus per andare a scuola. al Casinò. adesso in discesa al Mirabeau, dove si affacciava da ragazzino per guardare correre le monoposto di formula 1. sulle sue strade, dove è nato nel 1997. da papà Hervé, scomparso 7 anni fa. quell'ultima bugia: ho firmato per la Ferrari. non era ancora vero. quella bugia, non stava bene. per accompagnare papà alla pista di kart della famiglia Bianchi, a Brignoles, per provare per la prima volta un kart. è un boato Monaco. la piscina, l'uscita, l'ultima volta. la Rascasse in salita. a casa tua Charles, a casa tua Charles, a casa tua Charles, a casa tua Charles. CHARLES LECLERC VINCE IL GRAN PREMIO DI MONACO! PER LA PRIMA VOLTA IN CARRIERA, CHE WEEKEND, CHE EMOZIONE! una gara, forse la più noiosa della storia della formula 1, ma con un'emozione, un'attesa dentro, per un pilota che ha avuto mille sfortune a casa sua. la porta a casa così, Charles Leclerc.
monza 2024: è un'emozione, Monza. [...] Lesmo 2, Serraglio Charles, poi Ascari. (marc gene: classe campione del mondo questo). Ascari. è tutta una riga nera la sua anteriore destra e anche la sua anteriore sinistra. è incredibile, è incredibile. arriva all'Alboreto, alla Parabolica. signori e signori, 5 anni fa raccontavamo la prima vittoria a Monza del Predestinato, e allora TORNIAMO TUTTI INSIEME A CHIAMARLO COSÌ, PERCHÉ QUESTA È UNA GARA DA PREDESTINATO! IL PREDESTINATO VINCE IL GRAN PREMIO D'ITALIA, CON UNA GARA PAZZESCA, INCREDIBILE. SI È INVENTATO UNA MAGIA CHE SOLO LUI, SOLO LA FERRARI POTEVANO PENSARE, IMMAGINARE E METTERE IN ATTO. È UNA GIORNATA FANTASTICA PER I TIFOSI DELLA ROSSA, TUTTI IN PIEDI AD APPLAUDIRE [...] A CASA NOSTRA CHARLES, A CASA NOSTRA CHARLES. CHE MAGIA!
[here's the link with the translations to english❤️]
36 notes · View notes
angelap3 · 11 months ago
Text
Tumblr media
AYRTON
"I ricchi nn possono vivere su un'isola circondata da un oceano di povertà. Noi respiriamo tutti la stessa aria. Bisogna dare a tutti una possibilità."
Il grande pilota automobilistico brasiliano Ayrton Senna, morto tragicamente a Imola a causa dell'incidente durante il gran premio di Formula 1, viene al mondo il 21 marzo 1960 a San Paolo.
Per tutta la vita molto impegnato nel sociale, Ayrton era solito donare in beneficienza parte dei suoi guadagni. Ora il suo ricordo vive nella fondazione che porta il suo nome.
Votato come il più grande pilota di tutti i tempi, ricordiamo Ayrton nell'anniversario della sua nascita, con tanta nostalgia per l'uomo che era.
Se una persona nn ha più sogni, nn ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei princìpi della vita.
Ayrton Senna
21 marzo 1960 - 1 maggio 1994
25 notes · View notes
kb9-ships-mistercriky · 2 years ago
Text
"In queste nove stagioni di Formula 1 alle quali Max Verstappen ha preso parte, abbiamo conosciuto un ragazzo poco incline alla socializzazione, parzialmente freddo, distaccato e spesso irriverente anche nei confronti di chi - come Lewis Hamilton o Sebastian Vettel - ha scritto la storia recente della Formula 1.
A dirla tutta, Max non è mai stato tenero nei confronti di nessuno. O quasi.
Spesso accusato dalla stragrande maggioranza dei tifosi di essere saccente ed arrogante anche nei confronti degli stessi colleghi, il venticinquenne di Hasselt sembra infatti riservare (nelle dichiarazioni e non solo) un rispetto fuori dal comune nei confronti di un solo ed unico pilota: Charles Leclerc.
Tantissimi sono stati infatti gli attestati di stima espressi da Super Max nei confronti del coetaneo monegasco negli ultimi anni.
Da bambini si sono letteralmente odiati e non hanno mai avuto problemi ad ammetterlo.
Crescendo, tuttavia, si sono resi conto che il talento osservato nel rispettivo piede destro non ha forse eguali nel mondo delle competizioni motoristiche.
Una consapevolezza reciproca che ha portato i due non solo a rispettarsi, ma a difendersi vicendevolmente dagli attacchi giunti nei loro confronti da parte dei media.
E in questo Max è semplicemente straordinario.
Al termine del Gran Premio svoltosi in Austria poco meno di una settimana fa, alcuni giornalisti, nel tentativo di elogiarlo, hanno sottolineato come lui si fosse preso una bella rivincita nei confronti di Charles, vittorioso un anno fu sul circuito di Spielberg.
Max non ci sta, e attacca:
"Charles sa come battersi e ve lo ha dimostrato. Non posso considerare il nostro duello un vero duello. Le nostre auto hanno un ritmo diverso, e in quel momento avevano anche mescole diverse".
A Baku era accaduta la medesima cosa. A chi gli chiedeva se fosse sorpreso dalla pole del collega di Monaco, Max rispose così:
"Se sono sorpreso dal passo di Leclerc? No, di Charles non sono affatto sorpreso. Lui qui è sempre molto veloce, anzi, è sempre veloce ovunque. A Baku sono tre pole position consecutive se non mi sbaglio, giusto?".
Nel corso della scorsa stagione, Verstappen aveva invece speso le seguenti parole nei confronti di Leclerc:
"Penso che Charles sia uno dei piloti più talentuosi in Formula 1 e vincerà molte gare. Lui è davvero un bravo ragazzo. Abbiamo la stessa età, penso ci dividano solo settimane. Lo rispetto enormemente, è un piacere lottare con lui e con un team come la Ferrari".
Questi due ragazzi, per concludere, hanno tra le proprie mani le chiavi del futuro della Formula 1. La speranza (condivisa da entrambi e da tutti i tifosi) è che possano presto passarsele di mano in mano, dando vita ad un duello indimenticabile capace di durare a lungo.
Quello che tuttavia resta, delle parole di Max, è la lezione di vita offerta dal Campione del Mondo agli odiatori seriali, a chi segue la Formula 1 in modo superficiale, a chi commenta senza cognizione di causa inondando i social di insulti e opinioni che non meriterebbero alcuna visibilità.
Ecco, questa è la risposta più bella.
Ph. Red Bull Content Pool ©"
Articolo tratto da Hammer Time
A splendid article in Italian of how Max adores Charles and always defends him, which in his case rarely happens towards someone else because he tends to attack rather than protect others.
42 notes · View notes
personal-reporter · 2 years ago
Text
Gli altri sport: Didier Pironi
Tumblr media
 Il pilota che pur di continuare a correre trovò una seconda strada nel mondo della motonautica… Didier Joseph-Louis Pironi nacque  il 26 marzo 1952 a Villecresnes, cominciò a studiare come ingegnere, ma poi dopo si iscrisse alla scuola di guida al Paul Ricard ricevendo la borsa di studio di sponsorizzazione della compagnia petrolifera francese Elf nel 1972. Il giovane pilota partecipò alla Formula Renault francese nel 1973 e l’anno successivo con il team Elf Martini conquistò il titolo con sette vittorie e fu  sempre con il team Elf Martini nel 1975 nella Formula Renault Europea ottenendo tre vittorie a Monaco, Paul Ricard e Hockenheim e l’anno successivo conquistò il titolo con dodici vittorie. Passato nella Formula 2 con lo stesso team, Pironi ebbe una sola vittoria a Estoril e il terzo posto finale e nello stesso anno corse la gara di Formula 3 a Monaco vincendola. L’anno successivo con la Renault-Alpine Didier vinse la 24 ore di Le Mans in coppia con Jean-Pierre Jaussaud e debuttò in Formula 1 con la Tyrell, riuscendo a conquistare punti in cinque gare del campionato e concludendo la stagione al quindicesimo posto con sette punti. La seconda stagione con la nuova vettura della Tyrell 009 per il pilore fu migliore rispetto a quella della passata stagione, con due terzi posti in Belgio e negli Stati Uniti e punti iridati in Brasile, Spagna e Canada, terminandola undicesimo con quattordici punti. Nel 1980 Pironì passò alla Ligier e conquistò la prima vittoria nel Gran Premio del Belgio, conquistando diversi podi e punti iridati, finendo il campionato quinto con trentedue punti. L’anno successivo passò alla scuderia Ferrari dove si trovò come compagno di scuderia Gilles Villeneuve, che divenne sua grande amico, ma la Ferrari 126CK non era competitiva e Pironi riuscì  ad avere punti solo a San Marino, Montecarlo, Francia e Italia concludendo la stagione tredicesimo con nove punti. La stagione 1982 della Ferrari, con la più competitiva 126C2, vide il pilota,  dopo il diciottesimo posto nel Gran Premio del Sud Africa, i punti conquistati in Brasile con il sesto posto e il ritiro nel Gran premio degli Stati Uniti Ovest, ottenere la seconda vittoria della sua carriere nel Gran Premio d’Imola. Quest’episodio rese difficili  i rapporti tra lui e Villeneuve, poichè il francese aveva superato il canadese nelle ultime fasi della gara, quando c’erano ordini precisi di scuderia di tenere la posizione conquistata. L’8 maggio 1982 nelle prove a Zolder del Gran Premio del Belgio Villeneuve, pur di migliorare il suo tempo, ritorna in pista,  tampona la vettura di Jochen Mass,  sbalzato fuori dalla vettura  muore in ospedale, la Ferrari per rispetto non partecipò alla gara. Dopo due podi conquistati a Montecarlo e Usa e il nono posto in Canada, Didier ebbe la sua terza ed ultima vittoria in Olanda e ottenne altri due podi nei due successivi Gran Premi. Sabato 7 agosto 1982, durante le prove del sabato mattina del Gran Premio di Germania sulla pista bagnata Pironi,  che stava tornando ai box dopo aver ottenuto la pole position, tamponò la Renault di Prost  decollando, quando atterrò la Ferrari si spezza in due insieme alle gambe del pilota, mettendo fine alla sua carriera in Formula 1. Fu superato nella classifica finale da Keke Rosberg che conquistò la sua unica vittoria nel Gran Premio di Svizzera. Dopo varie operazioni Pironì tentò di nuovo di rientrare in Formula 1, non riuscendo,  prima con la scuderia AGS e poi con una Ligier. Alla fine il pilota si concentrò sulla motonautica, con uno scafo da lui ideato detto Colibrì,  che lo portò a vincere diverse gare, ma il 23 agosto 1987 non potè sfuggire ancora una volta al suo destino, morì, insieme a Bernard Giroux e Jean-Claude Guenard,  nel Needles Trophy Race al largo delle coste dell'isola di Wight. Read the full article
3 notes · View notes
sopralenuvolesblog · 2 years ago
Text
Tumblr media
21 marzo 1960, Ayrton Senna ❤️
"Non esiste curva dove non si possa sorpassare."
"La cosa importante è la gioia che mi dà ogni vittoria, il piacere che offre, al pari di una grande conquista, un'enorme sfida, come combattere e vincere una battaglia. Senza queste emozioni, tutte queste emozioni, correre non avrebbe senso."
"Io non sono destinato ad essere secondo o terzo. Sono destinato a vincere."
"L'automobilismo fa parte di me, del mio corpo. Quattro ruote, un sedile, un volante. E' questa la mia vita”
***
Il 21 marzo 1960 nasceva il pilota automobilistico brasiliano Ayrton Senna, campione del mondo di Formula 1 nel 1988, 1990 e 1991.
Vincitore di 41 GP, è ritenuto uno dei piloti più forti di tutti i tempi.
Morì a seguito delle ferite riportate in un incidente alla curva Tamburello del circuito di Imola, durante il Gran Premio di San Marino 1994
2 notes · View notes
yesblognews · 18 days ago
Text
Formula 1, il 18 Febbraio la presentazione della stagione 2025
In attesa del 16 Marzo, giorno in cui partirà il primo Gran Premio della stagione 2025 di Formula 1, il circus dei motori a quattro ruote ha tra poco più di un mese un appuntamento ufficiale con a Londra dove il 18 saranno presentate le livree delle monoposto che disputeranno il campionato 2025 (ad eccezione della Ferrari che lo farà il giorno dopo). I piloti della stagione 2025 di Formula 1   In…
0 notes
telodogratis · 2 months ago
Text
Sinner ad Abu Dhabi con questa giacca ed è subito bufera: il dettaglio che non sfugge
[[{“value”:” Ancora qualche giorno di relax per Sinner prima di prepararsi al 2025. Il numero uno del tennis mondiale ha deciso di trascorrere del tempo ad Abu Dhabi per assistere all’ultimo Gran Premio della stagione di Formula 1. Durante la sua visita, Jannik ha avuto l’opportunità di incontrare Charles Leclerc, con il quale ha fatto un giro in pista sulla Ferrari. Successivamente, si è recato…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
rassegnanotizie · 3 months ago
Link
Festa Rossa in Texas per la Ferrari, che ha ottenuto una straordinaria doppietta con Charles Leclerc e Carlos Sainz nel Gran Premio degli Stati Uniti. I due piloti hanno dominato la gara, mostrando un'impressionante sinergia tra mobili, strategia e prestazioni della vettura SF-24. Questo successo è il risultato di mesi di lavoro e miglioramenti, portando la Ferrari a essere sempre più consapevole del proprio potenziale nel campionato. La squadra ha brillato con pit-stop impeccabili e una gestione delle gomme eccellente, con i piloti che sono riusciti a mantenere un passo competitivo e a guadagnarsi punti preziosi nel Mondiale Costruttori. Ora, la Ferrari si trova a soli 8 punti dalla Red Bull e a 48 dalla McLaren, il che ha sollevato lo spirito dei tifosi. Nonostante ci sia ancora una certa distanza dalla leadership di Verstappen, i recenti risultati danno motivo di ottimismo. La prossima sfida per il team sarà il Gran Premio del Messico, dove Verstappen ha trionfato negli ultimi tre anni. Tuttavia, la Ferrari ha dimostrato di avere recuperato terreno rispetto alla concorrenza. Il capo della Ferrari, Fred Vasseur, ha sottolineato l'importanza di questo trionfo per tutto il team, dalla squadra ai piloti, fino a chi lavora in fabbrica. Leclerc ha dichiarato di aver avuto un "passo straordinario", ringraziando gli ingegneri per il lavoro svolto negli aggiornamenti che hanno portato ai recenti successi. Il pilota monegasco ha affermato che il loro obiettivo è il titolo, mantenendo un atteggiamento positivo sul lungo percorso che li attende. Sainz ha evidenziato come la gestione delle gomme sia diventata un punto di forza per il team, permettendo loro di superare gli avversari invece di difendersi. Leclerc ha raccolto 98 punti dopo la pausa estiva, in linea con il suo rivale Norris, con ancora cinque gare da disputare in questa stagione, tra cui Messico, Brasile, Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi. La gara di Austin ha visto Leclerc classificarsi primo, seguito da Sainz e Verstappen. Concludendo, la Ferrari si prepara per un finale di stagione promettente, con la voglia di continuare a lottare per il titolo fino alla fine.
0 notes
lecodellariviera · 4 months ago
Text
Memorial Taramazzo a Bordighera con piloti ed amanti della Formula 1
Tumblr media
Per gli appassionati di Gran Premi di automobilismo, motociclismo, Formula Uno, della velocità, delle Targhe, dei Rally, dei Crono, delle gare, delle Ferrari, Lancia, di Monza e Sebring per intenderci, per incontrare e ricordare piloti, personaggi, protagonisti del passato e del presente, rivivere emozioni ed atmosfere di questo magico ed esaltante mondo un appuntamento da non perdere. Sabato 12 ottobre, dalle ore 16, nell’ex Chiesa Anglicana di Bordighera, gli amici della “Scuderia delle Palme”, organizzano il “Memorial” Gigi Taramazzo, nel ventennale della sua scomparsa. Taramazzo, nato a Ceva il 5 maggio del 1932, maturò la sua passione per la velocità e le gare automobilistiche dopo che la sua famiglia si trasferì in Riviera, a Vallecrosia. A 18 anni il primo trofeo importante, internazionale, non su 4, ma su 2 ruote: con una Moto Parilla 250 cc. vince la gara di regolarità veloce “Roma-Parigi”. Di professione stimato imprenditore, soprattutto nel ramo edile, negli anni 50, comincia a fare sul serio, a correre con bolidi a 4 ruote. Sin dall’inizio dimostra la sua bravura diventando in poco tempo uno dei migliori giovani, promettenti e ricercati gentleman driver italiani e francesi. Bravo, affidabile, vittorioso sia nelle gare, in pista, in salita, nei Rally. Nel ‘58 il primo contatto con la Formula 1: Gran Premio di Montecarlo, con una Maserati 250F. Sempre quell’anno dopo aver comprato una Ferrari GT Berlinetta Scaglietti, vince la Mille Miglia. Invidiabile il suo palmares, le sue performances in più gare, nelle “Targa Florio”, a Monza, IC Rally Jolly Hotel, al San Bernardo, Trento Bordone, al Mugello, a Sebring ed altre ancora. Sempre al volante di scuderie, bandiere e bolidi diversi e di prim’ordine. Gigi Taramazzo, un grande. Stimato ed amico personale di Enzo Ferrari, del figlio Dino, apprezzato da personaggi come Abarth, Cesare Fiorio, piloti, amici come Daniele Audetto (Rallysta in coppia con Luca di Montezemolo, uomo prima Fiat, poi Ferrari, Lamborghini, tra i fondatori oltre mezzo secolo fa della Scuderia delle Palme) giornalisti, meccanici, tecnici, soprattutto tifosi di corse e motori. Sabato 12 ottobre al “Memorial” Taramazzo, all’ex Chiesa Anglicana è stata allestita un’interessante esposizione fotografica delle imprese di “Gigi”, cittadino di Bordighera con la “C” maiuscola. L’ingresso è libero, ad ogni partecipante, ad ogni visitatore verrà data una foto ricordo dell’Amico Gigi. 
Roberto Basso  
1 note · View note
francolapintohq · 4 months ago
Text
Tumblr media
Franco Colapinto of Argentina, Williams Racing, Kevin Magnussen (DNK), Haas F1 Team during the Preview of the FORMULA 1 PIRELLI GRAN PREMIO D'ITALIA 2024 at Autodromo Nazionale di Monza on September 1, 2024 in Monza, Italien. (Photo by GSI/Icon Sport via Getty Images)
26 notes · View notes
rallytimeofficial · 5 months ago
Text
Monza, Sticchi Damiani, Domenicali e il generale Rispoli a "Ogni pilota un albero"
🌳🌳Monza, Sticchi Damiani, Domenicali e il generale Rispoli a "Ogni pilota un albero"
Venti alberi quanti sono i piloti che partecipano al Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia: questa mattina in zona Variante Ascari, il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, il Presidente di Formula 1, Stefano Domenicali, il Questore di Monza e della Brianza, Salvatore Barilaro, il Generale di Corpo d’Armata, Andrea Rispoli, Comandante del Comando Unità Forestali Ambientali e…
0 notes