#FLP Italia
Explore tagged Tumblr posts
Text
Firmato il Nuovo Contratto Nazionale CCNL Funzioni Centrali: Incrementi e Novità per i Lavoratori Pubblici
La FLP annuncia un traguardo importante per i dipendenti del settore pubblico, con nuove tutele, miglioramenti professionali e conciliazione vita-lavoro.
La FLP annuncia un traguardo importante per i dipendenti del settore pubblico, con nuove tutele, miglioramenti professionali e conciliazione vita-lavoro.. La Federazione Lavoratori Pubblici (FLP) ha recentemente comunicato la firma del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per le Funzioni Centrali, un risultato significativo che include miglioramenti in termini di diritti,…
#Alessandria today#Amministrazioni pubbliche#aumento stipendi#autonomia lavorativa#benessere lavorativo#Buoni pasto#buono pasto#CCNL 2022-2024#CCNL Funzioni Centrali#CCNL pubblico impiego#conciliazione vita-lavoro#contrattazione integrativa#contratto pubblico#defiscalizzazione produttività#diritti lavoratori#diritti professionali#diritti sindacali#FLP#FLP Italia#FLP sindacato#fondi decentrati#Google News#incrementi salariali#Innovazione tecnologica#italianewsmedia.com#Lavoro Agile#Lavoro Remoto#miglioramenti contrattuali#miglioramento condizioni#norme contrattuali
0 notes
Text
FINISHING LINE PRESS BOOK OF THE DAY:
Tracing Shadows: Portrait Poems of People
by Italia Langmar
$19.99, Full-length, paper
https://www.finishinglinepress.com/product/tracing-shadows-portrait-poems-of-people-by-italia-langmar/
Itala Langmar, a native of Venice, Italy, is a Chicago-area artist, art therapist, and poet. Her artwork has been featured in numerous solo and group shows. Her poetry in English—her second language—has been published in several issues of the Journal of Modern Poetry and in a chapbook, Regrets and Consolations (2014). Itala’s website is www.artphotonature.wordpress.com.
ADVANCE PRAISE FOR Tracing Shadows: Portrait Poems of People by Italia Langmar
Itala’s portrait poems are an artist’s tracings of imagined lives. From hairdresser to lawyer, bricklayer to polo player, with teachers and artists and feminists, too, each bespoke person is an incantation, an amulet, a paean to beauty and love.
–Lise McKean, social anthropologist and author of Divine Enterprise (University of Chicago Press).
Itala Langmar, inspirational poet and artist, deftly captures the essence of her subjects. Her hues and tints are subtle, and her use of color reflects her Italian heritage. She is a naturalist in the widest and most generous sense of the word. I am pleased and proud to have published her works.
–Glen Phillips, publisher of Front Porch Review
PREORDER SHIPS SEPTEMBER 13, 2019, RESERVE YOUR COPY TODAY
https://www.finishinglinepress.com/product/tracing-shadows-portrait-poems-of-people-by-italia-langmar/ #FLP #poetry #book
1 note
·
View note
Text
ALESSANDRIA. AGENZIA DELLE ENTRATE: MASSICCIA ADESIONE ALLO SCIOPERO.
ALESSANDRIA. AGENZIA DELLE ENTRATE: MASSICCIA ADESIONE ALLO SCIOPERO.
CISL FP Alessandria-Asti
NOTA STAMPA AGENZIA ENTRATE:MASSICCIA ADESIONE ALLO SCIOPERO Alessandria / Asti, 2 aprile 2019
Oggi, in tutta Italia, hanno incrociato le braccia circa 35mila dipendenti dell’Agenzia delle Entrate per l’intera giornata di lavoro. Lo sciopero, proclamato da Cisl Fp con Fp Cgil, Uil Pa, Confsal Unsa e Flp, ha come obiettivo quello di rivendicare l’immediato sblocco…
View On WordPress
0 notes
Text
Carenza di personale, eccessivi carichi di lavoro, mancata nomina del direttore e del comitato di gestione, disinteresse della politica, assenza di una visione strategica della dirigenza.
Sono alcuni dei problemi dell’Agenzia delle Entrate e Territorio e dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Modena denunciati dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa, Confasal Unsa e Flp nel giorno del “Fisco Day”, ovvero la mobilitazione nazionale che oggi ha coinvoltole agenzie fiscali di tutta Italia.
«Quelle di Modena lamentano la maggior carenza di personale a livello regionale, dove mancano complessivamente 550 unità – hanno affermato i sindacati nell’affollata assemblea che si èsvolta stamattina in città – Ciò deriva anche dai 4.500 addetti che mancano a livello nazionale. A questo si aggiunge la mancata nomina del direttore nazionale e del comitato di gestione, fondamentali per la ratifica delle scelte organizzative e di funzionamento della stessa Agenzia».
Per Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa, Confasal Unsa e Flp l’incertezza operativa non consente agli uffici modenesi di contribuire efficacemente alla lotta all’evasione fiscale.
«A rimetterci non sono solo le lavoratrici e i lavoratori, ma l’intera collettività. È sempre più difficile, infatti, – sottolineano i sindacati – rispondere ai contribuenti che giustamente si rivolgono agli uffici per avere indicazioni su norme e procedure di competenza dell’Agenzia. Causa la mancanza di personale, si fa sempre più concreto il rischio di chiusura di uffici».
A questi problemi si aggiungono quelli specifici dovuti all’ennesima riorganizzazione delle Agenzie delle Dogane e dei Monopoli che, oltre alle carenze di organico, devono far fronte ai carichi ulteriori di lavoro conseguenti alla Brexit. Sopralluoghi, front-office e attività di accertamento sono messe in discussione pure dalle carenze di mezzi, strumentazioni e della necessaria formazione per consentire al personale di lavorare in sicurezza.
«Pur in questo quadro preoccupante, il personale continua a raggiungere gli obiettivi fissati dalla politica e dalla direzione dell’Agenzia. Eppure – accusano i sindacati – le risorse del salario accessorio sono bloccate, decurtate in maniera incomprensibile, pagate con ritardi di anni. Mentre l’impegno dei lavoratori è stato costante, Agenzie e governo hanno disatteso i loro, compresi quelli assunti nelle leggi di Bilancio. Per questo i circa 320 addetti delle agenzie fiscali di Modena dichiarano lo stato di agitazione e – concludono Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa, Confasal Unsa e Flp – proseguiranno la loro protesta con una manifestazione nazionale in programma a Roma il 6 febbraio».
This slideshow requires JavaScript.
Agenzie fiscali modenesi al collasso, sindacati accusano: «Mancano addetti e mezzi» Carenza di personale, eccessivi carichi di lavoro, mancata nomina del direttore e del comitato di gestione, disinteresse della politica, assenza di una visione strategica della dirigenza.
0 notes