#Celiachia
Explore tagged Tumblr posts
Text
Se la vita ti dà celiachia, tu fanne maestría.
2 notes
·
View notes
Text
Dolce senza glutine . Pasticceria senza Glutine.
#angolidiarteefantasia#celiachia@food#celiachia#celiaci#senza glutine#glutenfree#pasticceriasenzaglutine#senzaglutine#Galciana
6 notes
·
View notes
Text
Adorabili Pizzoccheri
Mi piace cucinare, è un’arte che mi grafica e non solo il palato, ma soprattutto la consapevolezza che ho messo tutta la cura possibile nella preparazione della pietanza, dopo aver scelto accuratamente gli ingredienti. Amo preparate quelle ricette tradizionali e regionali tramandate da secoli, un patrimonio inestimabile e da salvaguardare che fanno parte delle nostre radici.Spesso si tratta di…
#alpeggi#Alta Val Brembana#Bitto#Casera#celiachia#celti#Fagopyrum esculentum#formaggio#grano saraceno#latteria sociale#Lombardia#patata#pizzoccheri#Polygonaceae#ricette#ricette tradizionali#Sondrio#Teglio#Valle di Gerola#Valtellina#verza
0 notes
Text
Pseudo-allergia o vera intolleranza? L’influenza delle proteine di latte e pane sulla salute umana
Le intolleranze ai latticini Riguardo a latte e derivati, la condizione più disagiante più nota è l’Intolleranza al lattosio, che colpisce almeno 2 su 10 soggetti adulti e che è dovuta alla carenza dell’enzima endogeno lattasi, deputato alla scissione di questo zucchero. Per ulteriori informazioni si consulti l’articolo “L’intolleranza al lattosio: stato dell’arte” presente in questo sito. Si…
View On WordPress
#allergia alimentare#allergia latte#celiachia#dermatite atopica#gluten sensitivity#gluten-free#intolleranza#latticini#peso corporeo#prodotti da forno#sensibilità al glutine#sovrappeso
0 notes
Text
Pizza senza glutine da "Miseria e Nobiltà" a Taranto
View On WordPress
#celiachia#Cronache di una Celiaca#miseria e nobiltà#miseria e nobiltà taranto#pizza gluten free#pizza senza glutine#pizza senza glutine taranto#Taranto#taranto senza glutine
0 notes
Text
Ieri sera, dopo aver mangiato una farinata ed essermi gonfiata, ho cercato di informarmi e ho scoperto che l'allergia al glutine e la celiachia sono due cose completamente diverse. Chissà quale delle due mi affligge.
35 notes
·
View notes
Text
Raga e con tutto che li ho recuperati da scuola, gli ho fatto la merenda etc. gli ho anche preparato gli hot dog senza glutine fatti in casa:
Aò, sto braccialetto "super dad" me lo merito proprio certe volte. Non sempre, ma certe volte si (e sempre viva la tizia del negozio gluten free che mi ha rivelato che il lievito "Mastro Fornaio" della Paneangeli è adatto a chi soffre di celiachia).
18 notes
·
View notes
Text
L’ITALIA DIVENTA PRIMA AL MONDO A PREVENIRE IL DIABETE
Il Senato ha approvato all’unanimità una legge che rende l’Italia il primo Stato al mondo ad avere lo screening sistematico di diabete e celiachia per tutta la sua popolazione pediatrica. La proposta, votata da tutte le forze politiche, è un traguardo raggiunto dopo un lungo processo avviato dalla Fondazione italiana diabete che ha promosso il disegno di legge.
“La legge consentirà dal 2024 di prevenire, nei bambini da 1 a 17 anni destinati ad avere il diabete di tipo 1, l’insorgenza dei sintomi più pericolosi come la chetoacidosi che può essere letale”, spiega la Fid. Inoltre, la legge “permetterà di avere maggiori informazioni per comprendere meglio le cause della malattia, con la possibilità di introdurre strategie farmacologiche per rallentarla e possibilmente fermarla … permetterà di diagnosticare precocemente la celiachia che può portare molte complicanze se non diagnosticata per tempo”. Con questa legge l’Italia si dota di un innovativo e finora unico programma diagnostico ad ampio raggio in età pediatrica che permetterà diagnosi precoci cruciali per attivare strategie di prevenzione efficaci.
Oltre allo screening, la legge dota l’Italia di un Osservatorio Nazionale su queste due malattie e stabilisce la realizzazione di campagne informative per sensibilizzare la popolazione sulle patologie e sull’importanza dello screening preventivo. In Italia risultano diagnosticati oltre 240.000 casi di celiachia, con una prevalenza del 70% tra le donne e con una correlazione significativa tra il diabete di tipo 1 e la celiachia che apre alla possibilità di avviare un proficuo percorso di screening integrato.
___________________
Fonte: Fondazione Italiana Diabete; foto di Artem Podrez
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
7 notes
·
View notes
Text
Vedo la gente che posta la foto mentre mangia la pizza fritta di Sorbillo con il cartoccio ben in vista e penso alla sua ultima sparata. Mi dispiace. Non sarà solo la distanza e/o la mia celiachia a impedirmi di conoscerti.
2 notes
·
View notes
Text
Prepara dei biscotti, ascolta buona musica, pensa al sorriso di mamma e chiamala. Fai tutto a sentimento, diceva nonna.
Fatto.
2 notes
·
View notes
Text
Pasticceria senza glutine!
#angolidiarteefantasia#tuscany#toscana#tuscanyitaly#toscanaitalia#food#italiantaste#fooditaly#pasticceriasenzaglutine#pasticceria#senzaglutine#gluten free#glutenfree#freegluten#celiachia#celiachiafood#celiachia@food
4 notes
·
View notes
Note
ciao! spero sia tutto ok, ti mando un abbraccio❤️
Bho, sinceramente non capisco quanto io sia grave e i medici non mi parlano/spiegano, ho solo una manciata di parole gettate là sul foglio che però mi comunicano ben poco.
Alla fine niente di grave o particolare eh, ho la gastrite ma non capisco bene di quale entità e un quadro duodenale con presenza di linfociti che quindi fa pensare a una celiachia, però le analisi del sangue erano negative, però potrebbe essere perché è all'inizio e quindi non ce ne sono ancora tanti e quindi devo fare l'analisi genetica, bho
Sta andando tutto maleeeeeeee, non si capisce nienteeeeee, il Vesuvio ha eruttatooooooo
Bene, dopo questo breve omaggio al Maestro Bini, ti saluto, ti ringrazio per il pensiero e ti mando un abbraccione💕
4 notes
·
View notes
Text
Celiachia: Cause, Effetti e Rimedi Naturali
La celiachia è un’intolleranza autoimmune al glutine, causata da fattori genetici e ambientali. L’unica terapia è una dieta rigorosa senza glutine, necessaria per prevenire sintomi e complicanze. La celiachia è un’intolleranza al glutine che coinvolge una risposta del sistema immunitario. I principali fattori coinvolti sono di natura genetica, ambientale e legata all’ingestione di glutine. La…
1 note
·
View note
Text
Intolleranza al lattosio: gli interventi per una condizione che necessiterebbe anche della corretta igiene mentale
Reazioni avverse al latte vaccino Nonostante i benefici medici accertati del consumo di latte vaccino, i suoi componenti, tra cui le proteine del latte e il lattosio, possono anche causare diversi disturbi gastrointestinali e gravi disagi, di cui i più comuni sono l’intolleranza al lattosio (LAIN) e l’allergia alle proteine del latte vaccino (COMPA). Gli allergeni più comuni contenuti nel latte…
View On WordPress
#allergia latte#celiachia#colon irritabile#depressione#epigenetica#intolleranza#lattosio#malattia infiammatoria intestinale#medicina personalizzata#metabolomica#microbiota#psicosomatismo#salute mentale#salute pubblica#stress psicologico
0 notes
Text
Menù senza glutine da "Sirò Accento di Gusto" a Sava (TA)
View On WordPress
#associazione italiana celiachia#celiachia#Cronache di una Celiaca#gluten free#pizza senza glutine#senza glutine#sirò accento di gusto
0 notes
Note
Esiste una sensibilità al glutine non celiaca, avendo escluso la celiachia come diagnosi, non è detto che tutti i tuoi altri sintomi siano riconducibili ad una sola causa. Se hai tratto beneficio dall'eliminazione del glutine può valere la pena proseguire senza, e vedere sul lungo periodo se ti aiuta anche con gli altri sintomi, tieni presente che se gli esami fatti fino ad ora non hanno rilevato alterazioni purtroppo -o anzi, per fortuna- può voler dire che non ci sono cause organiche importanti e non è detto si arrivi ad una diagnosi certa. Un abbraccio vegano
Ti ringrazio dell'abbraccio.
Comunque no, non arrendetevi alle diagnosi non trovate. Insistete e non lasciate che medici imborghesiti da tanti anni chiusi nel loro studio che vi dicono che vi state immaginando tutto, che le analisi sono buone e che non c'è nulla. Conoscete il vostro corpo e credetegli. Se il medico non vi crede e non vi ascolta, cambiate medico e trovate qualcuno che creda in voi, che si appassiona al vostro caso, che vada oltre i sintomi e cerchi la radice senza dimenticare che anche i disturbi psicologici hanno una base chimico biologica, ormonale, e possono essere essi stessi sintomi non trascurabili.
2 notes
·
View notes