#Cecilia Guerra
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 24 days ago
Text
Perché il sistema sanitario pubblico è sostenibile.Mercoledì 5 febbraio 2025, ore 14:30 | Aula Magna, Padiglione 5, Policlinico Sant’Orsola IRCCS, Bologna.
Un importante evento dedicato alla sostenibilità del sistema sanitario pubblico si terrà il 5 febbraio 2025 presso l’Aula Magna del Padiglione 5 del Policlinico Sant’Orsola IRCCS di Bologna
Un importante evento dedicato alla sostenibilità del sistema sanitario pubblico si terrà il 5 febbraio 2025 presso l’Aula Magna del Padiglione 5 del Policlinico Sant’Orsola IRCCS di Bologna. L’incontro, organizzato con ingresso gratuito e iscrizione obbligatoria, vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nazionale e internazionale. Programma e tematiche principali.L’evento si aprirà con il…
0 notes
ninocom5786 · 1 month ago
Text
Giusta l'indignazione per l'arresto di Cecilia Sala in Iran, ma questa indignazione non la vedo mai per i 200 giornalisti uccisi a Gaza da Israele e per Andrea Rocchelli, ucciso nel 2014 da mercenari nazisti del regime euromaidanista ucraino in Donbass perché documentava i loro orrori.
19 notes · View notes
fetichesonoro · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
9 Mexican singers
Natalia Lafourcade, Rita Guerrero, Julieta Venegas, Lila Downs, Ely Guerra, Silvana Estrada, Iraida Noriega, Cecilia Toussaint and Valgur (Elizabeth Valdivieso).
29 notes · View notes
purplesimmer455 · 8 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Cece goes into labor that day, and she and Hanh rush off to the hospital while Cece's parents and auntie Iseul agree to watch Nguyệt. Cece checks in at the hospital, and Dr. Pancakes takes her into operating room 1. Unfortunately the game glitches her out of the surgery machine in room 1 and into the machine in room 2. Dr. Mary Guerra-Goth takes over and performs the c section. Cece gives birth to a baby girl, and she and Hanh name her Lily Iseul Trang-Kang. While Lily sleeps in her makeshift crib and they get ready to leave the hospital, Cece kisses Hanh's cheek. "How are you feeling?" Hanh asks. "Tired, but glad Lily is out of my belly and here." She says as Hanh holds her gently and nods.
7 notes · View notes
adamwatchesmovies · 1 year ago
Text
Aguirre, the Wrath of God (1972)
Tumblr media
Aguirre, the Wrath of God is a unique experience. It puts you in the same state as its characters through its deliberately paced, minimalist story. They don’t know where the journey will end. Neither do you. It feels like someone is reading you the old, dusty pages of a journal that’s been dug up after decades of being forgotten. The “unimportant” moments - the kind you wouldn't mention in daily logs - are missing, which makes what’s not shown as important as what is. I wouldn’t want every film to be like Aguirre, but I’m glad this one is.
In 1560, Spanish conquistadors are convinced El Dorado, the legendary city of gold, is hidden deep in the Amazon jungle. With the search going nowhere and supplies running low, Gonzalo Pizarro (Alejandro Repullés) orders Pedro de Ursúa (Ruy Guerra) and a group of forty men (with their indigenous slaves) to build rafts and travel downriver to look for provisions. If they do not return within a week, their expedition will be considered lost.
The opening shot is a stunner. Simultaneously, we see the immeasurable power and folly of the conquistadors. The line of soldiers, noblemen and slaves traveling down the side of the Andes mountains is endless. When the camera zooms in to focus on the individual people, the spaniards look like ill-equipped martians clumsily making their way down the narrow path. In their metal armor (to defend against what?) with their halberds (to attack who?), following slaves who push cannons, wheel carts, and lavish litters carrying women dressed in fancy gowns, the expedition's imminent failure is obvious. Even if El Dorado did exist, how could they find it with this equipment slowing them down? Their quest is made even more foolish-looking by the camerawork. At first glance, the voyage looks epic. Then, reality sets in. Everything is short in a natural, unglamorous way. You "know" how this journey will end even before Don Pedro de Ursúa, his second-in-command Don Lope de Aguirre (Klaus Kinski) and Brother Gaspar de Carvajal (Del Negro) even step foot on their doomed raft.
Aguirre feels much longer than its 94-minute running time because once the journey to unknown places begins, that’s all the movie is. There are no character arcs. In fact, by the end, you barely know any of the characters. Each scene is like the highlights of a long, boring, doomed journey… that includes the sanity of the people in charge slipping away, daily attacks from unknown assailants, starvation, suspected murder, and death at every turn. It feels like journal entries brought to life in that Brother Gaspar wouldn’t have written about the life stories of the conquistadors who disappear in the middle of the jungle, or suddenly fall in the water because there’s an arrow sticking through their neck. All he does is tell us “Today, another man died. His last words were ….” The details aren’t important. What’s important is the way the movie makes you feel. Aboard the raft is a slave who knows how to play music. The only problem is that he only knows a single song, which he plays over, and over, and over. A jaunty tune becomes the sound of your sanity draining away. You see the crew making one bad decision after another, practically begging their journey to end in disaster. It can’t be that they don’t know what they’re doing. You get the impression that the jungle is compelling them to make the worst move possible. With the hallucinations that come in during the final scenes, the sudden bursts of violence that make you wonder if you just saw and heard what you did and the moments that couldn’t possibly have been scripted (they had to just happen while they were shooting), Aguirre feels so eerily real you feel like you're there. Like the men, you have no faith in any sort of satisfying ending but you keep moving forward.
Aguirre, the Wrath of God is a film for people who want something different. The plot is deliberately boring at times. Anywhere else, that would be a major flaw. Here, it enhances the experience. I know that doesn’t make any sense but that’s the thing. This movie doesn’t make any sense. It baffles you completely, which means it's unforgettable. (English dub, November 5, 2021)
Tumblr media
2 notes · View notes
primepaginequotidiani · 1 month ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Il Piccolo di Oggi lunedì, 06 gennaio 2025
0 notes
fashionbooksmilano · 10 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Cini Boeri architetto e designer
a cura di Cecilia Avogadro
SivanaEditoriale, Cinisello Balsamo 2004, 168 pagine,168 ill., 16,8x24cm, Brossura con alette, ISBN 9788882156404
euro 90,00
email if you want to buy [email protected]
Il volume è la prima monografia esaustiva dell’opera dell’architetto e designer Cini Boeri. Pubblicazione non convenzionale, il libro ospita un’ampia intervista, nella quale l’architetto racconta la sua vita in modo asciutto, generoso e autoironico, dall’infanzia nella Milano degli anni venti, ricordando la guerra, gli studi e le prime esperienze di lavoro fino alla libera professione, passando per il ‘68, e senza mai dimenticare la famiglia, la politica, la poesia e l’arte. Segue, nel volume, un apparato scientifico composto da un saggio di Cecilia Avogadro, una raccolta di testi di e su Cini Boeri, il regesto delle opere e la bibliografia. I progetti di Cini Boeri hanno sempre convinto per la loro geometria familiare e per i materiali raffinati. Uniti a una forma dettata dalla funzione, essi rappresentano una sintesi tra sensualità ed efficienza.
19/04/24
34 notes · View notes
vintagebiker43 · 1 month ago
Text
I ricordi, quelli significativi:
Orsini a Cecilia Sala "che ne sa lei della guerra in Ucraina?". Cecilia Sala a Orsini "Vengo dall'Ucraina, sono corrispondente di guerra".
#LA7 #PiazzaPulita
8 notes · View notes
supernova-rsrcs · 11 months ago
Text
Mirein: me he vuelto veterano en la guerra y, después de vivir los peores horrores que jamás imaginé, he quedado traumatizado y además con una cojera incurable de por vida que deja la carne de mi herida expuesta al rojo vivo, sin lograr cerrarse del todo y exponiéndome a un dolor constante.
Cecilia: Ay mi cojo alegre, mi cojo favorito, tu bastón golpea el suelo tan encantador, ay que bonito cómo arrastras un piecito tras otro, mi cojo alegre.
17 notes · View notes
amiguiz · 1 year ago
Text
“Pienso en las esposas de los presidentes, lo único que hacen los diarios es hablar de su look. Apenas sus maridos asumen el poder, salen cientos de notas sobre qué se pusieron para tal o cual evento. Y si de las esposas de los hombres más poderosos del planeta solo se dice eso… ¿qué nos queda a las mujeres comunes?, ¿a las escritoras pobres llevando adelante una guerra? Porque todas las escritoras llevamos adelante una guerra aunque no la entendamos bien.”
—Cecilia Pavón, en Todos los cuadros que tiré
8 notes · View notes
pizzettauniversale · 1 year ago
Note
Ciao! Scusa il disturbo, ma ho visto che ti piacciono i podcast true crime e volevo chiederti cosa mi consigli di ascoltare. Fino ad ora ho solo visto i video di Elisa true crime e ho ascoltato il podcast su Elisa Claps, quindi qualsiasi altro consiglio è bene accetto, grazie :)
Allora tutto Indagini, Nazzi è veramente bravo.
Poi se hai ascoltato Elisa Claps di Pablo Trincia, ascoltati di lui anche Veleno, Il Dito di Dio e su audible (?) Crack, sul caso Parmalat (non crime)
Poi Meredith e Emanuela Orlandi di Matteo Iovine
La città dei vivi di Nicola Lagioia
Polvere di Cecilia Sala e Chiara Lalli (non si trova più Spotify non so perché, ma lo trovi bene lo stesso) parla del delitto della Sapienza
Le ombre di Via Poma dell’HuffPost
Metanolo di Will Ita non proprio crime
Poi non di crime ma comunque molto belli:
A Fari Spenti di Francesco Oggiano che parla del salvataggio dei quadri durante la seconda guerra mondiale
Cosa resta sempre di Will Media con Francesco Oggiano che parla di Falcone e Borsellino
Limoni sul G8 di Genova
Rumore. Il caso Federico Aldrovandi
Le Onorate sempre di Nazzi per Disney + sulle donne della Ndrangheta
E sicuro mi scordo qualcosa
12 notes · View notes
catdotjpeg · 2 years ago
Text
tagged by @canisbeta
post 5 songs you actually listen to and tag 10 of your favorite followers/mutuals!
here are 5 songs i’ve been listening to this month
my reverie // angel olsen
cecilia (ft. juan luis guerra) // juanes
keep it rolling // bloc party & kennyhoopla
monday monday monday // tegan and sara
last train at 25 o’clock // lamp
tagging: @mintakablue @nikevi @penworthy @quadhonks @robotwaltz @torbeag @voidark @all-truths-wait-in-all-things @barnabyseyelashes @coaxare if u want
11 notes · View notes
fiorescente · 2 years ago
Text
Oggi: con papà a portare a spasso i cani, ho aperto una macchina che non era la nostra ma boh la chiave funzionava e che ridere
Poi sogno bucolico di swap party di libri di quartiere in un ex lavatoio con la musica dal vivo (il mio bottino: libro di one day, poesie di: hikmet, cavalli, rimbaud, Pasolini, Dickinson)
E stasera ho visto Cecilia Sala e sono molto orgogliosa di non avere bisogno di giudicare esteticamente una donna (scusate ha parlato di cose stra interessanti come al solito, però ho sentito critiche e complimenti stupidi sul fisico e sono stata contenta che mi sembrassero da pazzi perché cioè si parlava di guerra)
Tumblr media
Comunque lei è Eta e un po' è stata monella e io non mi so imporre con nessun essere vivente ma che cucciolaaaa
2 notes · View notes
pier-carlo-universe · 24 days ago
Text
"Il cielo sopra le montagne" di Maria Cipriano: un viaggio alla scoperta delle proprie radici. Recensione di Alessandria today
La ricerca delle origini attraverso un racconto emozionante e riflessivo.
La ricerca delle origini attraverso un racconto emozionante e riflessivo. Sinossi.“Il cielo sopra le montagne” di Maria Cipriano ci porta nel cuore delle Alpi italiane, attraverso una storia che intreccia emozioni, misteri e la ricerca di identità. Protagonisti di questa vicenda sono Giovanni e Cecilia, due giovani italiani adottati negli Stati Uniti dopo la Seconda Guerra Mondiale. Decidono di…
0 notes
italiaefriends · 28 days ago
Text
"Cecilia Sala e la fine di un incubo" di Riccardo Rescio
Finalmente a casa Una profonda commozione deve aver certamente attraversato chiunque abbia visto le immagini di Cecilia scendere dall’aereo che l’ha riportata in Italia, abbracciando di nuovo la sua famiglia. Niente è scontato nella vita quotidiana, e ancor meno in guerra. Per chi opera come inviato in quei paesi martoriati da conflitti, dove folli paranoici infliggono sofferenze indicibili ad…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
complicelamusica · 1 month ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Il 2024 è stato come il tagadà.
Un cammino in nome di un’evoluzione personale fatta di momenti estremamente solitari, nostalgici e tristi alternati più o meno regolarmente da un grande picco di gioia condiviso con persone irrinunciabili , cuori su cui poter contare davvero definitive parti di me.
Io e la sis abbiamo comprato casa, permettendomi di ricoprire il valore della famiglia, ovunque essa si trovi.
E’ stato davvero un passo enorme e forgiante che a volte mi ha fatto sentire in trappola, in equilibrio tra apnea e costruire.
La dimensione della città mi è mancata molto; Padova prima tra tutte, Udine è stata una meravigliosa scoperta a mia misura e poi Barcellona primo volo e prima magica avventura fuori dal mio Paese rifarei tutto di quel viaggio completamente senza gradini, con le persone del cuore e il valore aggiunto di nuovi incontri e anime belle.
Non ho ascoltato molta musica nuova, il materiale nuovo è sempre arrivato da autori e autrici, cantautrici e cantautori e musicisti da molto tempo affini e familiari.
Mi hanno accompagnato:
Maria Roveran – Come in un film
Paolo Benvegnù – E’ inutile parlare d’amore
SirGiove – tutti i singoli e la musica firmata #ooneekdischi
Fask – Hotel esistenza
Medame - discografia
Motta – La musica è finita + Suona Volume 1
La rappresentante di lista – Giorni Felici
Mahmood – Nei letti degli altri
Giuliano Dottori – L’arte della guerra I e II, La vita nel frattempo
Emma Nolde – Nuovospaziotempo
Marracash – E’ finita la pace
Le canzoni di Niccolò Fabi, Cristina Donà,Madame Ilaria Pastore, Massimo Danieli. Lubjan. Lucky love.
Sempre grata alla musica delle Ibeyi per avermi rimesso al Mondo quando ne ho avuto bisogno estremo.
E’ stato il primo anno in compagnia de Il Post il quotidiano online che tra notizie, podcast, libri, consigli e condivisioni mi ha dimostrato che esiste un modo di fare informazione curato e fatto bene facendo leva sulla cultura progressista in grado di mantenere attive e coadiuvare un’idea capace di unire una collettività, attraverso incontri, autentico ascolto e condivisione.
Grazie Luca Sofri, Francesco Costa, Luca Misculin, Matteo Caccia, Daniele Raineri, Eugenio Cau, e tutto il team del Post fino e oltre a Emanuela Marchiafava, le vostre voci sono diventate la mia casa.
Gratitudine immensa a Cecilia Sala e al suo Incendio d’Amore e rivoluzione e alle sue umanissime Stories che commuovono per autenticità ed empatia.
Per il 2025 mi riprometto di provare a ricominciare a coltivare instancabilmente stando fuori dal centro per provare a sentirmi parte di qualcosa che mi sia affine; tornare sotto qualche palco ad ascoltare e supportare le parole, la musica e la creatività che amo.
Grazie a Nemrac, Irene, Evamaria, Martajoy, Maria, Joe, Sir Giove, Marta Viola, Maniq, Macy per essere il mio supporto per poter essere chi desidero essere.
1 note · View note