#CAR-T
Explore tagged Tumblr posts
Link
This is even more exciting as learning that glioblastomas can be cured practically overnight. Not 100% yet but seriously drastic regression of the tumor after immunotherapy.
Referred to as “the Dusseldorf patient” to protect his privacy, researchers said he is the fifth confirmed case of an HIV cure. Although the details of his successful treatment were first announced at a conference in 2019, researchers could not confirm he had been officially cured at that time.
Today, researchers announced the Dusseldorf patient still has no detectable virus in his body, even after stopping his HIV medication four years ago.
75K notes
·
View notes
Video
youtube
Nueva cura contra el cáncer || CAR-T
0 notes
Text
DAILY DOSE: Anthropic Launches AI Benchmark Program for Enhanced Safety; Ukrainian Company Develops AI-Driven Autonomous Drones.
ANTHROPIC FUNDS NEW BENCHMARKS FOR AI SAFETY, IMPACT Anthropic has launched a program to fund the creation of new benchmarks to evaluate AI models’ performance and impact, including generative models like its own Claude. The program, open to third-party organizations, aims to enhance AI safety and provide tools for the broader AI ecosystem. Anthropic acknowledges the current shortcomings in AI…
View On WordPress
#Africa#agriculture#artificial intelligence#Asia#Australia#avian influenza#CAR-T#conservation#culture#ecology#environment#Europe#evolution#Featured#North America#society#South America#technology
0 notes
Link
6 su 10 HANNO MENO FIDUCIA NELLA SANITA’PUBBLICA ITALIANA Scende la fiducia nella sanità pubblica destinata a offrire un servizio sempre meno di qualità e quella privata è ancora per pochi. Questo il messaggio principale di un sondaggio su campione non statistico lanciato da Adnkronos sul suo portale, che ha coinvolto 6.500 utenti dal 5 al 17 marzo. Le risposte sono nette: il 60% del campione, infatti, ha meno fiducia rispetto al passato nel servizio sanitario pubblico e del mal funzionamento si dà la responsabilità in primis allo Stato (60%) ma anche alle Regioni (49%). I cittadini interpellati considerano la sanità privata come un’alternativa per pochi (91%) e soltanto 1 su 3 ritiene che ancora nel corso del 2024 si potrà continuare a curare nel pubblico alle stesse condizioni di oggi. Si dicono molto preoccupati soprattutto per il problema delle lunghe liste d’attesa (52%) e per la carenza di personale medico (37%). Il 60% degli utenti non sarebbe disposto a sottoscrivere un’assicurazione sanitaria, contro il 20% favorevole. Circa un quinto dei rispondenti ce l’ha già ma solo poco più della metà di questi la rinnoverebbe. La riduzione progressiva della spesa sanitaria, da un lato, e il tendenziale mutamento sociodemografico, dall’altro, stanno determinando infatti un generale incremento della domanda di salute che il sistema pubblico da solo non è più in grado di soddisfare. "Le liste d'attesa sono il peggior biglietto da visita del Servizio sanitario nazionale - ricorda il ministro della Salute Orazio Schillaci - oggi però non abbiamo dati precisi. Un anno e mezzo per un esame è inammissibile, ma non abbiamo un monitoraggio regione per regione delle prestazioni che mancano. Ma dobbiamo vedere dove ci sono e i tempi delle liste d'attesa. E' però inaccettabile che non ci sia un Cup unico per esami e visite nel pubblico e privato convenzionato". NEUROBLASTOMA INFANTILE, SPERANZA DALLA CAR-T Il neuroblastoma è una sfida complessa per la pediatria oncologica, il tasso di sopravvivenza a cinque anni per questo tumore si aggira intorno al 50% per i bambini con forme ad alto rischio. Tuttavia, i risultati di uno studio, condotto dal gruppo di ricerca guidato dal Prof. Roberto Chiarle del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino, e professore presso il Boston Children's Hospital e la Harvard Medical School, ha delineato una nuova strategia terapeutica che potrebbe migliorare l’efficacia delle cure per questo tipo di tumore. I ricercatori hanno in particolare dimostrato che l’utilizzo di cellule CAR-T contro il recettore ALK, in combinazione con inibitori di ALK stesso, può portare a risultati promettenti nella cura del neuroblastoma. Le cellule CAR-T sono cellule del paziente stesso, modificate in laboratorio in modo che in superficie abbiano un recettore chimerico in grado di riconoscere, in questo caso, il recettore ALK. I risultati dello studio, sostenuto da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, sono stati pubblicati sulla rivista Cancer Cell. A seguito di queste scoperte, il Dana-Farber/Boston Children's Hospital sta preparando la richiesta di autorizzazione alla Food and Drug Administration per avviare uno studio clinico su questa terapia combinata nei bambini affetti da neuroblastoma refrattario alle cure o da una recidiva della malattia. EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUI BACINI IDRICI DEL TICINO La Svizzera è uno dei paesi europei più ricchi di acqua grazie ai suoi fiumi, laghi, ghiacciai, acque sotterranee e montagne innevate, e in particolare il Ticino rientra tra i cantoni con le maggiori precipitazioni. Negli ultimi anni il cambiamento climatico ha alterato la distribuzione delle precipitazioni nell’arco dell’anno con conseguenti importanti differenze della disponibilità idrica da una stagione all’altra. Infatti, stiamo assistendo sempre più frequentemente a periodi di siccità prolungata, come nel 2022, quando si è registrata una riduzione del 50% delle precipitazioni nel Mendrisiotto e del meno 30% nel resto del Ticino rispetto alla media. Allo stesso tempo, cresce il rischio di inondazioni e dissesti idrogeologici associati a fenomeni temporaleschi intensi e si registrano meno nevicate in inverno. I cambiamenti determinati dal clima hanno effetti anche sulle temperature dell’acqua in fiumi, laghi e acque sotterranee, che sono già sensibilmente aumentate negli ultimi decenni. Questo innalzamento di temperatura è evidente nelle acque superficiali e si prevede che senza misure a favore della protezione del clima l’aumento sarà di + 3 - 4 gradi Centigradi entro la fine del secolo. Anche le profondità dei laghi si scaldano e negli ultimi tre decenni le acque profonde dei due maggiori laghi in Ticino hanno fatto registrare importanti aumenti. Nei fiumi, gli aumenti di temperatura si traducono in una diminuzione della diversità e dell’abbondanza per le specie acquatiche che prediligono acque fresche e ricche di ossigeno, le quali vengono rimpiazzate da altre specie più tolleranti o lasciano addirittura un vuoto nell’ambiente divenuto ormai inospitale
#alk#assicurazione#cambiamento#car-t#clima#climatico#harvard#indagine#italia#pioggia#podcast#regioni#ricerca#salutedomani#sanità#schillaci#ssn#svizzera#ticino#torino
0 notes
Text

Paul Walker in 2 Fast and 2 Furious (2002)
#paul walker#a e s t h e t i c#asthetic#retro aesthetic#retro art#retro movies#fast cars#cinephile#cinema#film art#film aesthetic#movie stills#movie art#movie aesthetic#movies#fast and furious#tokyo drift#grunge aesthetic#grunge#aesthetics
3K notes
·
View notes
Text
1968 Dodge Charger R/T 🫒
2K notes
·
View notes
Text

1970 Dodge Challenger R/T
#Dodge Challenger R/T#dodge challenger#dodge#r/t#challenger#car#cars#muscle car#american muscle#mopar#moparperformance#moparworld#moparnation#chrysler
1K notes
·
View notes
Text
UPenn’s Bruce Levine discusses the progress of CAR-T at the 2023 CAR-TCR Summit
0 notes
Text
Gimmick blogs are rad
I love all of you
Yes please tell me which car that is in the back
Yes please do rate my orange text
Yes please do find stupid accidental haikus
Yes please please do count the number of times I used the letter "T" please
7K notes
·
View notes
Text





Dodge Charger R/T, 1968. The R/T (for Road/Track) was a new high-performance package to go with the new 2nd generation Charger fitted with the 440 "Magnum" V8. For 1968 initially 35,000 units were planned for production but demand was high and 96,100 Chargers were produced including 17,000 R/T models.
#Dodge#Dodge Charger#Dodge Charger R/T#1968#2nd generation#Magnum V8#440ci#muscle car#pillarless hardtop#fastback#1960s
646 notes
·
View notes
Text
Enhancing CAR-T Therapies: Subcutaneous Scaffolds for Antitumor Activity
CAR-T cell therapies are transforming the treatment of previously incurable blood cancers. Six approved CAR-T products have been administered to more than 20,000 people, and more than 500 clinical trials are underway. However, according to a recent study out of the Massachusetts General Hospital, among 100 patients suffering from lymphomas, myelomas or B-cell acute lymphoblastic leukemias that…
View On WordPress
0 notes
Text
i like to imagine that for every g/t fan wondering what the hell high-performance luxury vehicles are doing in their g/t searches, there’s some poor car guy who’s looking for GT vehicles and doesn’t understand why they keep getting art of giants tenderly holding tinies
its like this

#g/t#giant tiny#i see cars a lot. i like to think they see giants. i know it probably doesnt work like that but i like to believe#also sorry if i got anything wrong here i am not a car person#i cant even drive. i can drive a lawnmower like no ones buisness tho
888 notes
·
View notes
Text
♦️🔸️💎🔸️♦️🔹️💎🔹️♦️🔸️💎🔸️♦️
🔸️ Like❓️🔹️Love❓️🔸️Leave❓️
Dodge Challenger R/T 2 Door Wagon

#dodge#Challenger#R/T#dodge challenger r/t#classic cars#vintage cars#classic car#car show#luxury cars#autos#fast cars#sports cars#cars#vintage car#custom#wagon#station wagon
230 notes
·
View notes
Text

I’ll take anything you wanna give me, baby
#starting off the new year with some Les Mis content <3#Enj got put in the R family car#les mis#les miserables#éponine thénardier#eponine#azelma#gavroche#enjolras#grantaire#eventual…#enjoltaire#I got a whole story in my head for this scene#les mis brain rot never ending#t-doodles
329 notes
·
View notes