Tumgik
#Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
marcogiovenale · 6 months
Text
oggi, 18 marzo, a roma, alla biblioteca nazionale: presentazione degli scritti politici di fabrizia ramondino
OGGI, lunedì 18 marzo 2024, ore 16:30, Sala 1 della Biblioteca Nazionale di Roma (Castro Pretorio), nel contesto del ciclo Spazi900: letture, incontri, confrontiPresentazione del volumeFabrizia RamondinoModi per sopravvivere. Gli scritti politici a cura di Mirella Armiero(Edizioni E/O, 2023) Saluti di Stefano Campagnolo, Direttore della Biblioteca nazionale centrale di RomaIntervengono con la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
archoniluthradanar · 2 years
Text
In Love Lies Death
Tumblr media
A request by @felixschokehold under Sad Stories with the Volturi
Caius, the gift-less vampire of the Volturi triumvirate, had finally met his mate in a pretty red-haired woman who worked for the Biblioteca Nazionale Centrale di Roma or as it was called in English, the Rome National Central Library. She was driving from Rome on a country road when her car got a flat tire. She pulled over to the side of the road, and got out to glare at the damaged tire, not knowing how to change it. She checked the trunk and found she had a spare and a jack, but had no knowledge on what to do with either.
Caius spied her as he was driving past the disabled vehicle, and pulled over. He was not starving, having fed 5 days ago, but thought he could do with a snack. He got out of his car and walked over to her. "Car trouble, I see," he observed with a smirk.
"Yes, flat tire, and I don't know how to change a flat tire. Do you?" She stood with her hands on her hips, still frowning at the car.
Caius wanted to laugh, but when she turned to look up at him, he couldn't see past the deep olive green of her eyes. With that and her genuine smile, he lost any interest in drinking from her. "I'll see what I can do."
Caius changed the tire, his natural strength making it easy. In no time, he was finished, and was using a rag to clean his hands. "All done," he said with a grin.
"Thank you, sir. I appreciate your help." Her smile intrigued Caius. She was pretty, more than pretty, with her long red hair and green eyes.
"I'm Caius. Pleased to be of assistance." Loathe to let her drive away and out of his life, he asked her to lunch. "There is a small café down the road. Please, let me take you there. We can talk for a while." He noticed the pink blush of cheeks. "Unless you're married?"
"No," she said. "I'm not married nor do I have a boyfriend. I would have to refuse your invitation in that case, but since I have no one, I can say I would be happy to join you for lunch." Miranda in fact, had no one. Her parents were dead, and her last boyfriend had left her to move to America.
"Follow me then down this road about 4 miles. It's on the right side of the street." He got into his car, satisfied when he saw her car following him. They both pulled into the parking lot, where Caius met her at her car. He helped her out and placed his hand at the small of her back. "What's your name, by the way?"
She flashed a smile at Caius. "It's Miranda."
OoOoOoOoOoOoOoOoOoO
Caius asked Miranda out over the next month. He had already decided she was the perfect woman for him, beautiful, graceful, intelligent, and curious about life. Since Athenodora had left him so long ago, he preferred to remain alone. To think of taking a human for a mate was unacceptable since they were inadequate, and vampires were rare enough to make his desire for a new mate unfulfillable. Athenodora had been lured away by a human male, whom she later changed. It didn't make Caius any more a lover of humans when he had learned that. Yet here he was, drawn to a human he would never let go. He had to ask her if she was as interested in him as much as he was with her.
Miranda actually adored Caius, but was afraid to say anything. Men these days had such commitment issues, she had given up finding an equal she could love and respect. So she was quite taken off guard when he had asked her if she loved him. She gazed into his violet eyes, a strange colour for a man. Elizabeth Taylor was said to have had violet eyes, but Miranda found only one photo that proved that. Re-focusing her thoughts, she knew Caius was asking her about her feelings, feelings for him. "Caius, I love you. Surely you know that. If not, I haven't been doing things right."
He smiled at her statement. "I love you, Miranda. You've been everything my previous...wife was not." The violet of his eyes darkened to a medium purple. He confessed the truth of his existence at that moment, taking one of her hands and kissing the palm. "Miranda, my love, I'm a vampire, whether you believe me or not. Do believe I love you and want you to join me in Volterra with my people as my mate. You will become like me and live forever."
Miranda was shocked at first, disbelieving all of it, until he removed the blue contact lenses that made his eyes appear violet. She peered into the crimson orbs with interest. Maybe she should have run, but she was frozen to the spot. Her boyfriend was a vampire, and he was asking her to become one too. Seeing the man she had grown to love standing before her, she impulsively hugged him. Laughing, she told Caius how much she admired and wanted him. "Yes, I will go with you to Volterra."
Once they were at the castle that Caius called home, he introduced Miranda to Aro and Marcus. The latter had seen his brother's mate very much a part of his existence, so gave the human female a smile of welcome. "My dear, you will make our Caius a very happy man. Welcome to Volterra, and to our home."
OoOoOoOoOoOoOoOoOoO
Miranda enjoyed going into the village or the countryside when Caius was busy with trials and unavailable to her. He only stipulated she be home by evening, so that they could spend time together. He would remove her clothing piece by piece, until she was as nude as the statues he had seen when he lived in Greece so long ago. He would worship her with his body, his desire focused on pleasing his mate first.
When it came time for her to be changed, Caius did it himself. Holding her, he kissed her deeply, curbing his desire to take her again. He wrapped his arms around her, baring her neck of her long red hair, then he kissed her throat, nibbling gently before biting her hard and deep. His venom flooded his mouth as he forced it into her body. She writhed in extreme pain for several days, until she finally slept. When she awoke, Caius had his mate for all eternity.
Their shared life was pleasant and exciting. They traveled the world together when Caius wasn't needed at home. They studied ancient texts with Aro and Marcus in the early morning hours when most humans were asleep. Caius had never been happier, his moods softened by the love shown to him by his mate.
OoOoOoOoOoOoOoOoOoO
Miranda had gone into town to do some shopping. While there, she bumped into a man who claimed to know Caius. The fact he knew her mate was a vampire made his story plausible. He asked how Caius was, his smile slightly off to Miranda. He said he had meant to visit the Volturi leader, but time had gotten away from him.
Miranda said he should come back to the castle with her if he wanted to see his old friend. The man, who said his name was Georg, accepted her invitation. On the way back, they walked along a portion of the high wall that was part of the wall surrounding the city. Suddenly, Miranda found herself wrapped in arms holding her tightly. Georg had embraced her, and moving to the balustrade out of eyesight of anyone, he jumped over the railing and fell hundreds of feet to the bottom of the wall. When they landed, he ran toward the forest, Miranda thrown over his shoulder.
When Caius didn't find Miranda anywhere in the castle, he ordered Demetri to find her. It took the tracker a few days, but his success would mean grief for his master. The coven came as soon as Demetri had called Caius.
Miranda's body was found lying at the base of a large tree. Caius saw his mate, unmoving. The Guard walked the area to see what evidence they could find. One came back to report he had found werewolf tracks indicating there had been at least seven. The fury in Caius' eyes darkened them to black. He had killed most if not all of the werewolves. Apparently some had lived to enact their revenge against him. All because the werewolves had managed to survive over time, and because of their hatred for him, they had destroyed the light his soul.
Kneeling at her side, he saw the many grievous wounds that had killed her. She had been literally ripped apart. "They left her face untouched," he whispered, while he brushed aside strands of her red hair. He leaned down to kiss her, her open eyes staring sightless at him.
Aro stood beside Caius, witnessing his brother's pain. "They were very cruel, brother. They left her face untouched so that you would always remember her beauty, even as they savaged her body."
Caius was conflicted in his fury at the loss of his mate and his fear of the beasts who had killed her. "Aro, this is my fault. Had I destroyed them all, she would be safe...and alive."
"Bring her home, brother. We will take care of her there," Aro said quietly, placing his hand on Caius' shoulder.
Caius slipped his arms under her body, lifting Miranda off the cold hard ground. Felix collected any of her torn off body parts. She might have lived, but there had been too many of them for her to fight alone. He cradled her gently as if she could feel the pain inflicted upon her.
Once the coven members had returned to Volterra, Caius commissioned a tomb to be built in the town cemetery. It was made of pure white marble, her profile carved into the hard stone. When it had been completed, he personally placed her within the tomb, laying a red rose on her chest, her hands seemingly holding the perfect bloom.
Visitors to the Palazzo dei Priori would now see two Volturi masters sitting on their thrones, dispassionate, disinterested, and under the thrall of Chelsea. Aro had no choice but to order her to influence Caius to keep his brother from starving himself to death. Perhaps one day, Caius would come out of his grief and hunt down the last of the surviving werewolves.
In the Volterra cemetery, stood a carved marble tomb holding the body of a mortal who, in her trust, had fallen in love with a vampire, and had given up her mortality to be with him forever.
31 notes · View notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Cagliari: si presenta alla MEM “Ennio Zedda – Il fumettista Zezé”.
Tumblr media
Cagliari: si presenta alla MEM “Ennio Zedda – Il fumettista Zezé”. La MEM di Cagliari rende omaggio all'illustratore sardo Ennio Zedda, che dagli anni '30 agli anni '70 fu uno degli artisti più significativi del panorama nazionale, e lo fa esponendo una parte della sua collezione di periodici. È visitabile dal 14 aprile sino al 10 maggio 2023, dal lunedì al venerdì dalle 9 del mattino alle 7 di sera, e il sabato dalle 9 alle 13.30. “Nato a Macomer nel 1910 per trasferirsi ancora bambino a Cagliari e morto a Roma nel 1993, Zedda con le sue opere ha dato davvero un grande contributo all'illustrazione italiana”, ha rimarcato stamani l'assessore alla Cultura Maria Dolores Picciau incontrando i giornalisti proprio alla Mediateca di via Mameli 164. Frutto di una donazione fatta all'Archivio storico comunale circa dieci anni fa “Ennio Zedda – Il fumettista Zezé”, questo il titolo della mostra, “dà la possibilità a tutti coloro non conoscono abbastanza questo illustre artista di conoscerlo meglio”. Inoltre, “rientra a pieno titolo nell'ambito delle iniziative di promozione e valorizzazione culturale e delle arti che l'Amministrazione comunale di Cagliari sta portando avanti”. Nel corso della sua lunga carriera, Zedda si è dedicato dunque al disegno e alla caricatura. Ma contemporaneamente ha collaborato ai giornali umoristici cagliaritani: Su Pibireddu (pubblicato nel 1926), Pibiri e Sali (nato nel 1918) e soprattutto Biddio, che ospita nel 1927 e nel 1928 le sue caricature firmate con lo pseudonimo Zezé. Nel dicembre del 1928, con la fondazione del Lunedì de L'Unione Sarda, la sua attività di disegnatore comincia ad avere maggiore rilievo e visibilità a livello regionale. Zedda realizza vignette e testate dallo stile conciso e ricco di dinamismo. Continua inoltre a dedicarsi all'illustrazione pubblicitaria, eseguendo tavole per alcuni negozi cittadini (si ricordano quelle per la gelateria Marcello, per la filiale FIAT di Cagliari e per la ditta di abbigliamento Costa Marras). Nel 1930 all'età di 20 anni, stanco dell'ambiente cagliaritano, si trasferisce a Roma dove riesce ad avere il primo incarico professionale come illustratore, inconfondibile tratto morbido, tondeggiante e moderno. Collabora poi con i periodici Il Balilla e La Piccola Italiana: qui prenderanno vita personaggi come Arturino, Mariella e i fratellini, Carolina e Gavino con i quali rievoca, in modo sognante e fiabesco, la sua Sardegna. Nel dopoguerra sarà impegnato ad illustrare la pagina centrale de Il Giornalino, settimanale dei piccoli, dove darà vita alla figura del pastore sardo Pippo Pentola, personaggio che ritroviamo nelle Favole del villaggio del 1948. Nel 1954 ebbe un'importante collaborazione come cartellonista per l'Ente Nazionale Prevenzione Infortuni, curando l'inserto "Dora e Lilli" con i suoi omonimi personaggi. Negli anni '60 la RAI - Radiotelevisione italiana realizza un filmato-intervista su Ennio Zedda e il suo personaggio Arturino, nel programma condotto da Umberto Eco. La collaborazione con Il Giornalino termina nel 1969 e, da questo momento in poi, Zedda si concentrerà sull'attività letteraria, affiancando al disegno questa sua nuova passione. Muore a Roma nel 1993. “A distanza di molti anni – ha rimarcato Anna Maria Cabras, artefice della donazione – i disegni realizzati completamente a mano sono testimonianza del talento e della grande destrezza di Zedda”. All'incontro della mattina di venerdì 14 aprile 2023 alla MEM anche Francesca Desogus, funzionario del Comune e responsabile del Sistema bibliotecario. “La mostra – ha detto – è stata allestita dal personale della Biblioteca Studi Sardi coadiuvato dal personale dell'Archivio Storico”.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
2 notes · View notes
epistrefei · 7 months
Text
ATHENE
Tumblr media
Athene is Artemis' longtime closest friend/sister and confidante. As of late, in the last few decades, she has not been able to locate the Goddess of wisdom and battle strategy. This is alarming to her, as the woman does not go into hiding without good reason, and is often one of the voices of reason when in talks with their respective family members.
Last Artemis heard, Athene was in the guise of a librarian at one of Europe's largest and most prestigious libraries—the Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Athene is cautious, diplomatic, cynical, honest, diligent, and very stoic.
Like her half-sister, Athene is very tall, but does not project a form consistent with the physicality of a warrior. Instead, her chosen image is quite lean, lithe, and almost owl-like in appearance.
The Goddesses' motives are unknown at this time, but Artemis suspects that she is attempting to circumvent the majority of her brethren in these pre-war times.
FACECLAIM: laetitia eido
0 notes
agrpress-blog · 8 months
Text
Il 25 gennaio 2024, alle 16:30 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, si svolgerà un evento letterario di rilievo nell'ambito del Ciclo Spazi900. La dottoressa Elena Porciani, dell'Università della Campania 'Luigi Vanvitelli', introdurrà il volume "Il Tesoro Nascosto: Intorno ai Testi Inediti e Ritrovati della Giovane Elsa Morante" contenente sei storie e una poesia dell'autrice, pubblicato da Quodlibet nel 2023. Il saluto sarà affidato a Stefano Campagnolo, il Direttore autorevole della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Contribuiranno all'evento autorevoli accademici, tra cui Franco D'Intino della Sapienza Università di Roma e Siriana Sgavicchia dell'Università per Stranieri di Perugia. Il volume offre un'anteprima del 'tesoro nascosto,' emergente dall'Archivio Morante della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma a seguito delle ultime donazioni degli eredi. Si aggiunge al repertorio la recuperata collezione di sei storie per l'infanzia e una filastrocca, originariamente pubblicate tra il 1932 e il 1935 e qui riportate alla luce. La diversità di generi, stili e personaggi non impedisce il riconoscimento delle costanti dell'immaginario morantiano: la convivenza di romance e novel, il fantastico psicologico, l'umorismo feroce, e temi quali l'adulterio, il culto dell'infanzia, il teatro, gli amori fatali e infelici, il materno, le famiglie spezzate, e le passioni morbose. Queste acquisizioni e riscoperte ampliano il corpus della giovane Elsa Morante a oltre centosettanta testi, comprendendo racconti, favole, poesie, articoli e il romanzo a puntate "Qualcuno bussa alla porta": una produzione vasta e sorprendente, fondamentale per comprendere a fondo la parabola letteraria dell'autrice. La 'preistoria,' per usare le parole di Morante per i suoi lavori più precoci, è ormai storia.
0 notes
Text
Lettera di D'Annunzio restituita a Biblioteca Nazionale di Roma
(ANSA) – ROMA, 19 MAR – I Carabinieri della Sezione Antiquariato del Reparto Operativo del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno restituito alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma una lettera autografa di Gabriele D’Annunzio, trafugata oltre 10 anni fa. Si tratta di un manoscritto, datato 18 novembre 1926, composto da 3 fogli di colore avorio, delle dimensioni di cm 32,5 x 24,5, tutti…
View On WordPress
0 notes
vincent1760 · 2 years
Photo
Tumblr media
Il 60* dell’Ordine dei giornalisti, con il ministro Nordio, l’ex Flick, @nelloscavo @staritrst #andrealuchetta @lucaronis #saralucaroni (presso Biblioteca nazionale centrale di Roma) https://www.instagram.com/p/CoNY1MXIPQT/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
serial-traveler · 2 years
Text
Cucina di Charta, la nuova rivista per scoprire il sapore del testo
Cucina di Charta, la nuova rivista per scoprire il sapore del testo
Cucina di Charta, il nuovo periodico che coniuga il gusto dell’approfondimento storico all’arte culinaria, è stato presentato oggi presso Garum Biblioteca e Museo della Cucina, dal direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Stefano Campagnolo e da Samantha Lenarda, vice direttore editoriale di NovaCharta Editore. Cucina di Charta ha festeggiato la sua nascita in un contesto ideale: “Le…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
garadinervi · 3 years
Photo
Tumblr media
Elly Nagaoka, Cloudy [© Elly Nagaoka]; in Io e Me. Autoritratti nel Lockdown / Myself and I. Self Portraits During Lockdown, Edited by Cosetta Mastragostino and Mary Angela Schroth, Biblioteca Nazionale Centrale, Roma, 2021
60 notes · View notes
missviolet1847 · 3 years
Text
"A P. P. P., in nessun posto". La poesia di Elsa Morante a Pasolini, 13 febbraio 1976
18 notes · View notes
marcogiovenale · 1 year
Text
oggi, 8 ottobre: apertura speciale della biblioteca nazionale (roma): con visite guidate e laboratori
L’8 ottobre 2023, in occasione della Domenica di Carta 2023, la Biblioteca nazionale centrale di Roma sarà aperta al pubblico dalle 9:00 alle 19:00. Il programma prevede visite guidate sui tesori, sui servizi e sulle sale della Biblioteca, tra cui la Sala Italo Calvino, il museo della letteratura italiana Spazi900 e un laboratorio creativo per bambini (6 -11 anni). Inoltre l’Ufficio Conservazione…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
freedomtripitaly · 4 years
Photo
Tumblr media
Nei musei del nostro paese è concentrato un numero incredibile di opere d’arte, testimonianze storiche di un passato illustre, o di più passati, che va preservato e costantemente protetto, ammirato e anche riscoperto. Di seguito segnaliamo i principali musei italiani che custodiscono le opere d’arte più importanti del nostro paese, ma anche alcune piccole grandi esposizioni significative. Un’eredità non solo italiana, ma anche mondiale. La galleria degli Uffizi di Firenze La galleria degli Uffizi, detta anche galleria delle Statue e delle Pitture, è il fiore all’occhiello del patrimonio museale di Firenze, il museo più visitato d’Italia, nonché uno dei più famosi del mondo. Il percorso museale, oltre a conservare nelle sue sale le più famose opere di Giotto, Raffaello, Tiziano, Botticelli, Caravaggio, Dürer, Rubens e molti altri, comprende anche il corridoio Vasariano, le collezioni di palazzo Pitti e il giardino dei Boboli. Si consiglia, data la forte affluenza, di munirsi di un biglietto salta fila o prenotare un tour con ingresso prioritario. La galleria dell’Accademia di Firenze Il percorso museale conserva tra altre mirabili opere il celebre David (1501-1504) di Michelangelo e altre sei grandi sculture dell’artista, nonché una vasta esposizione, tra le prime al mondo, di opere pittoriche a fondo oro (Giotto, Masolino, Cimabue, Leonardo Da Vinci e altri ancora) e, infine, una pregevole collezione di antichi strumenti musicali. Per evitare che qualcosa sfugga all’attenzione, una buona idea è quella di farsi guidare nelle stanze della galleria da una guida esperta. Il museo Nazionale del Bargello di Firenze Dedicate essenzialmente alla scultura medievale e rinascimentale, le sale del Bargello ospitano alcuni capolavori di Michelangelo, Donatello, Benvenuto Cellini, mentre il complesso comprende anche le pregevoli cappelle Medicee, la chiesa di Orsanmichele, palazzo Davanzati e casa Martelli. Vista la vastità dell’esposizione, anche qui è consigliata una visita guidata. Galata, il museo del Mare di Genova Il Galata di Genova è il percorso museale più grande dell’area del Mediterraneo dedicato al mare e uno dei più moderni d’Italia. Nelle sue sale è illustrata la storia di Genova, del suo legame indissolubile con il mare e delle mille sfaccettature che questo legame porta con sé: dalle galee agli atlanti e ai globi, dai viaggi come quello di Cristoforo Colombo alla vita dei marinai fino allo sviluppo del porto di Genova dal Medioevo ai giorni nostri. Il museo Egizio di Torino Il museo Egizio di Torino è il più antico al mondo dedicato alla cultura egizia e secondo per importanza soltanto a quello del Cairo. Le sale, suddivise in cinque livelli, permettono di ammirare alcuni tra i reperti archeologici più importanti mai ritrovati come il libro dei Morti di Luefankh (332-320 a.C.), la mummia risalente al periodo Predinastico (3500 a.C.), la coeva e rarissima pittura di Gebelein, la tomba degli Ignoti, il pregevole ostrakon (frammento di ceramica) della Ballerina, le pitture a tempera ritrovate nella cappella di Maia, le statue della galleria dei Re, quella di Uahka (1760 a.C.) e infine la tomba di Kha e Merit, risalente a 3400 anni fa. Al fine di godersi al meglio la visita, potrebbe essere una buona idea acquistare un accesso prioritario o meglio ancora prenotare un tour guidato. Il museo Nazionale del Cinema di Torino Ospitato dal 1996 all’interno dell’inconfondibile e bizzarro edificio della mole Antonelliana, il museo del Cinema di Torino è uno dei più visitati d’Italia e raccoglie numerose macchine pre-cinematografiche e altrettanti oggetti provenienti dal mondo del cinema (film, libri, manifesti, stampe, locandine ecc.). I musei Reali di Torino Il circuito dei musei Reali di Torino comprende la visita al palazzo e ai giardini Reali, alla biblioteca e all’armeria Reale, alla galleria Sabauda, al museo Archeologico, a palazzo Chiablese e infine alla cappella della sacra Sindone. Da non perdere all’interno di palazzo Reale la sfarzosità tutta intagli, stucchi, dorature e affreschi della sala da Ballo e quella del Trono, il salone degli Svizzeri e la splendida scala delle Forbici. Il Cenacolo Vinciano a Milano La straordinaria Ultima Cena detta anche Cenacolo (1494-1498) di Leonardo da Vinci è oggi conservata nell’ex refettorio rinascimentale adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie di Milano. La sala, esclusivamente dedicato alla fruizione del capolavoro vinciano, è assolutamente necessaria non solo per la scoperta dell’opera ma anche per la sua precaria conservazione. Le vicissitudini e le curiosità legate all’opera meritano forse la presenza di una guida in grado di poter illustrare i tanti aspetti legati all’Ultima Cena di Leonardo e un ingresso prioritario, anche in tarda serata, per avere la sicurezza di poter accedere. La pinacoteca di Brera a Milano La galleria Nazionale d’arte Antica e Moderna ospitata presso il palazzo Brera di Milano è un complesso museale vastissimo che custodisce una delle più celebri raccolte di pittura del nostro paese, con opere appartenenti a specifiche scuole artistiche come quella lombarda, veneta, toscana, dell’Italia centrale e, inoltre, della scuola fiamminga. Il palazzo di Brera ospita inoltre numerose istituzioni artistiche note in tutto il mondo: la biblioteca Nazionale Braidense, l’osservatorio, l’orto Botanico, l’istituto Lombardo di Scienze e Lettere e infine la celebre accademia di Belle Arti di Brera. Un’esperienza guidata all’interno delle suggestive sale dell’accademia potrebbe essere davvero un’ottima idea. Il museo del palazzo Ducale di Mantova Le sale della reggia dei Gonzaga di Mantova custodiscono alcune delle opere migliori di Mantegna, tra cui i meravigliosi affreschi della camera degli Sposi (1464-1475), Rubens, Palma il Giovane, Daniel van den Dyck, tanto da meritarsi un posto all’interno dei musei più importanti del nostro paese. Il complesso museale comprende la corte Vecchia, la domus Nova, la corte Nuova, la basilica Palatina di Santa Barbara e il quattrocentesco castello di San Giorgio. Il museo Archeologico di Venezia Il museo, sito in piazza San Marco presso le procuratie Nuove, dalla fine del Cinquecento raccoglie numerose collezioni private veneziane comprendenti antichissime opere risalenti al periodo greco e romano. Le gallerie dell’Accademia di Venezia Ai piedi del ponte dell’Accademia, l’antico complesso un tempo formato dalla chiesa di Santa Maria della Carità, il convento dei Lateranensi e la scuola Grande, dall’inizio dell’Ottocento ospita l’accademia di Belle Arti della città lagunare, nonché la più importante collezione di arte veneziana e veneta del mondo, con dipinti databili dal XIV al XVIII secolo. Tra gli artisti esposti si segnalano Piero della Francesco, Giovanni Bellini, Leonardo da Vinci con il suo Uomo Vitruviano, Andrea Mantegna, Giorgione, Cosmé Tura, Palma il Vecchio, Giambattista Tiepolo, Giorgio Vasari e Francesco Hayez. Il museo Storico del castello di Miramare Il museo allestito all’interno del castello di Miramare a Trieste, eretto intorno alla metà dell’Ottocento per volere di Massimiliano d’Asburgo-Lorena arciduca d’Austria, è uno dei musei più visitati d’Italia. L’elegante e suggestiva struttura in pietra chiara affacciata sul golfo di Trieste conserva ancora gli arredi originali dell’epoca e numerose testimonianze della vita dei proprietari, l’arciduca Massimiliano e sua moglie Carlotta del Belgio, prima di diventare la residenza del duca Amedeo d’Aosta. All’interno sono da segnalare la sfarzosa sala dei Regnanti, la bella sala della Musica e la sala ispirata all’arredamento navale della fregata Novara sulla quale Massimiliano aveva prestato servizio nella Marina Austriaca, mentre all’esterno il parco circostante il castello e il superbo giardino all’inglese permettono di effettuare piacevoli passeggiate di fronte al mare. Il castello è visitabile in completa autonomia o con tour privato. La galleria Nazionale delle Marche Ospitata nelle sale del palazzo Ducale di Urbino, questa interessante collezione comprende le opere più importanti del Rinascimento urbinate promosso alla corte di Federico da Montefeltro, tra cui alcuni capolavori di Raffaello, Piero della Francesca e Federico Barocci. Il museo nazionale di castel Sant’Angelo a Roma Il percorso museale allestito all’interno dell’imponente castel Sant’Angelo si sviluppa in 7 livelli che illustrano in maniera approfondita la storia, le modifiche architettoniche e gli usi ai quali la fortezza fu adibita durante i secoli, sin dal 135 d.C., ovvero quando in questo luogo l’imperatore Adriano fece costruire il mausoleo funebre per sé e la sua famiglia fino alla riorganizzazione voluta da papa Farnese nel Settecento, quando qui fu imprigionato, tra gli altri, il conte di Cagliostro. La galleria Borghese di Roma Sita all’interno della magnifica villa Borghese Pinciana, il percorso museale espone molte impareggiabili sculture di Gian Lorenzo Bernini, numerose tele del Caravaggio e pregevoli opere del Bronzino, Antonio Canova, Raffaello, Perugino, Lorenzo Lotto, Antonello da Messina, Rubens, Bellini, Correggio, Parmigianino, Pinturicchio e Tiziano. All’interno delle sale della villa è possibile muoversi in autonomia, oppure in alternativa con un tour privato. I musei Vaticani e la cappella Sistina La grande stagione di fervore artistico promossa da papa Giulio II all’inizio del Cinquecento che ha impreziosito la basilica di San Pietro, ha dato inoltre vita alle stupende collezioni dei musei Vaticani, con gli affreschi e le opere di Giotto, le stanze papali dipinte da Michelangelo e Raffaello, la galleria Lapidaria, quella delle carte Geografiche, l’appartamento Borgia e il giardino con il celebre gruppo statuario del Laocoonte. Lo straordinario patrimonio, tutto italiano, che adorna gli spazi dei musei vaticani si condensa infine nella superba cappella Sistina con il Giudizio Universale (1508-1512) e gli affreschi della volta (1535-1541) realizzati da Michelangelo. Le pareti della cappella non sono di certo da meno, impreziosite da un ciclo di affreschi realizzati dai massimi artisti italiani della seconda metà del Quattrocento: da Botticelli al Perugino, dal Pinturicchio al Ghirlandaio. Vista l’elevata affluenza si consiglia di dotarsi preventivamente di un biglietto con ingresso prioritario. Il museo Archeologico Nazionale di Napoli Il museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) vanta forse il più ricco patrimonio archeologico d’Italia. Esso comprende infatti i reperti dell’antica Neapolis, la collezione Farnese con pregevoli reperti provenienti dall’antica Roma, le collezioni Borboniche con i reperti provenienti da Pompei, la collezione Egizia e altre importanti collezioni private (Borgia, Santagelo, Stevens e Spinelli). Vista la grande quantità di reperti e opere degne di interesse, un tour guidato è l’ideale per poter comprendere appieno il valore di quanto esposto. Il museo Civico Archeologico “Giovanni Marongiu” di Cabras Il piccolo museo di Cabras, in Sardegna, custodisce gli importanti reperti archeologici ritrovati nella suggestiva penisola del Sinis, sul golfo di Oristano, colonizzato in epoche antichissime. Il percorso museale custodisce e continua a raccogliere ancora oggi quanto ritrovato nel insediamento neolitico di Cuccuru is Arrius, in quello nuragico di Sa Osa, nel sito archeologico di Tharros (età fenicio-punica), nonché i resti del relitto romano dell’isola di Mal di Ventre. Pezzo forte del museo, davvero da non perdere, sono i resti del complesso statuario dei giganti di Mont’e Prama. Il museo dell’ex Stabilimento Florio e delle tonnare di Favignana e Formica Concludiamo questo excursus sui musei più importanti d’Italia con un piccolo e suggestivo museo sito sulla splendida isola di Favignana, ovvero quello ospitato nello storica tonnara appartenuta alla famiglia Florio per oltre un secolo tra Ottocento e Novecento. Splendido esempio di archeologia industriale, perfettamente recuperato e conservato, la tonnara ospita al suo interno un innovativo museo, con sale multimediali che ripercorrono la storia della mattanza, la cruenta pesca del tonno, e della tonnara, e un interessante Antiquarium con reperti archeologici ritrovati nell’arcipelago siciliano delle isole Egadi e risalenti alla prima guerra Punica (III secolo a.C.). https://ift.tt/2O9d5Xc I 20 musei più visitati d’Italia Nei musei del nostro paese è concentrato un numero incredibile di opere d’arte, testimonianze storiche di un passato illustre, o di più passati, che va preservato e costantemente protetto, ammirato e anche riscoperto. Di seguito segnaliamo i principali musei italiani che custodiscono le opere d’arte più importanti del nostro paese, ma anche alcune piccole grandi esposizioni significative. Un’eredità non solo italiana, ma anche mondiale. La galleria degli Uffizi di Firenze La galleria degli Uffizi, detta anche galleria delle Statue e delle Pitture, è il fiore all’occhiello del patrimonio museale di Firenze, il museo più visitato d’Italia, nonché uno dei più famosi del mondo. Il percorso museale, oltre a conservare nelle sue sale le più famose opere di Giotto, Raffaello, Tiziano, Botticelli, Caravaggio, Dürer, Rubens e molti altri, comprende anche il corridoio Vasariano, le collezioni di palazzo Pitti e il giardino dei Boboli. Si consiglia, data la forte affluenza, di munirsi di un biglietto salta fila o prenotare un tour con ingresso prioritario. La galleria dell’Accademia di Firenze Il percorso museale conserva tra altre mirabili opere il celebre David (1501-1504) di Michelangelo e altre sei grandi sculture dell’artista, nonché una vasta esposizione, tra le prime al mondo, di opere pittoriche a fondo oro (Giotto, Masolino, Cimabue, Leonardo Da Vinci e altri ancora) e, infine, una pregevole collezione di antichi strumenti musicali. Per evitare che qualcosa sfugga all’attenzione, una buona idea è quella di farsi guidare nelle stanze della galleria da una guida esperta. Il museo Nazionale del Bargello di Firenze Dedicate essenzialmente alla scultura medievale e rinascimentale, le sale del Bargello ospitano alcuni capolavori di Michelangelo, Donatello, Benvenuto Cellini, mentre il complesso comprende anche le pregevoli cappelle Medicee, la chiesa di Orsanmichele, palazzo Davanzati e casa Martelli. Vista la vastità dell’esposizione, anche qui è consigliata una visita guidata. Galata, il museo del Mare di Genova Il Galata di Genova è il percorso museale più grande dell’area del Mediterraneo dedicato al mare e uno dei più moderni d’Italia. Nelle sue sale è illustrata la storia di Genova, del suo legame indissolubile con il mare e delle mille sfaccettature che questo legame porta con sé: dalle galee agli atlanti e ai globi, dai viaggi come quello di Cristoforo Colombo alla vita dei marinai fino allo sviluppo del porto di Genova dal Medioevo ai giorni nostri. Il museo Egizio di Torino Il museo Egizio di Torino è il più antico al mondo dedicato alla cultura egizia e secondo per importanza soltanto a quello del Cairo. Le sale, suddivise in cinque livelli, permettono di ammirare alcuni tra i reperti archeologici più importanti mai ritrovati come il libro dei Morti di Luefankh (332-320 a.C.), la mummia risalente al periodo Predinastico (3500 a.C.), la coeva e rarissima pittura di Gebelein, la tomba degli Ignoti, il pregevole ostrakon (frammento di ceramica) della Ballerina, le pitture a tempera ritrovate nella cappella di Maia, le statue della galleria dei Re, quella di Uahka (1760 a.C.) e infine la tomba di Kha e Merit, risalente a 3400 anni fa. Al fine di godersi al meglio la visita, potrebbe essere una buona idea acquistare un accesso prioritario o meglio ancora prenotare un tour guidato. Il museo Nazionale del Cinema di Torino Ospitato dal 1996 all’interno dell’inconfondibile e bizzarro edificio della mole Antonelliana, il museo del Cinema di Torino è uno dei più visitati d’Italia e raccoglie numerose macchine pre-cinematografiche e altrettanti oggetti provenienti dal mondo del cinema (film, libri, manifesti, stampe, locandine ecc.). I musei Reali di Torino Il circuito dei musei Reali di Torino comprende la visita al palazzo e ai giardini Reali, alla biblioteca e all’armeria Reale, alla galleria Sabauda, al museo Archeologico, a palazzo Chiablese e infine alla cappella della sacra Sindone. Da non perdere all’interno di palazzo Reale la sfarzosità tutta intagli, stucchi, dorature e affreschi della sala da Ballo e quella del Trono, il salone degli Svizzeri e la splendida scala delle Forbici. Il Cenacolo Vinciano a Milano La straordinaria Ultima Cena detta anche Cenacolo (1494-1498) di Leonardo da Vinci è oggi conservata nell’ex refettorio rinascimentale adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie di Milano. La sala, esclusivamente dedicato alla fruizione del capolavoro vinciano, è assolutamente necessaria non solo per la scoperta dell’opera ma anche per la sua precaria conservazione. Le vicissitudini e le curiosità legate all’opera meritano forse la presenza di una guida in grado di poter illustrare i tanti aspetti legati all’Ultima Cena di Leonardo e un ingresso prioritario, anche in tarda serata, per avere la sicurezza di poter accedere. La pinacoteca di Brera a Milano La galleria Nazionale d’arte Antica e Moderna ospitata presso il palazzo Brera di Milano è un complesso museale vastissimo che custodisce una delle più celebri raccolte di pittura del nostro paese, con opere appartenenti a specifiche scuole artistiche come quella lombarda, veneta, toscana, dell’Italia centrale e, inoltre, della scuola fiamminga. Il palazzo di Brera ospita inoltre numerose istituzioni artistiche note in tutto il mondo: la biblioteca Nazionale Braidense, l’osservatorio, l’orto Botanico, l’istituto Lombardo di Scienze e Lettere e infine la celebre accademia di Belle Arti di Brera. Un’esperienza guidata all’interno delle suggestive sale dell’accademia potrebbe essere davvero un’ottima idea. Il museo del palazzo Ducale di Mantova Le sale della reggia dei Gonzaga di Mantova custodiscono alcune delle opere migliori di Mantegna, tra cui i meravigliosi affreschi della camera degli Sposi (1464-1475), Rubens, Palma il Giovane, Daniel van den Dyck, tanto da meritarsi un posto all’interno dei musei più importanti del nostro paese. Il complesso museale comprende la corte Vecchia, la domus Nova, la corte Nuova, la basilica Palatina di Santa Barbara e il quattrocentesco castello di San Giorgio. Il museo Archeologico di Venezia Il museo, sito in piazza San Marco presso le procuratie Nuove, dalla fine del Cinquecento raccoglie numerose collezioni private veneziane comprendenti antichissime opere risalenti al periodo greco e romano. Le gallerie dell’Accademia di Venezia Ai piedi del ponte dell’Accademia, l’antico complesso un tempo formato dalla chiesa di Santa Maria della Carità, il convento dei Lateranensi e la scuola Grande, dall’inizio dell’Ottocento ospita l’accademia di Belle Arti della città lagunare, nonché la più importante collezione di arte veneziana e veneta del mondo, con dipinti databili dal XIV al XVIII secolo. Tra gli artisti esposti si segnalano Piero della Francesco, Giovanni Bellini, Leonardo da Vinci con il suo Uomo Vitruviano, Andrea Mantegna, Giorgione, Cosmé Tura, Palma il Vecchio, Giambattista Tiepolo, Giorgio Vasari e Francesco Hayez. Il museo Storico del castello di Miramare Il museo allestito all’interno del castello di Miramare a Trieste, eretto intorno alla metà dell’Ottocento per volere di Massimiliano d’Asburgo-Lorena arciduca d’Austria, è uno dei musei più visitati d’Italia. L’elegante e suggestiva struttura in pietra chiara affacciata sul golfo di Trieste conserva ancora gli arredi originali dell’epoca e numerose testimonianze della vita dei proprietari, l’arciduca Massimiliano e sua moglie Carlotta del Belgio, prima di diventare la residenza del duca Amedeo d’Aosta. All’interno sono da segnalare la sfarzosa sala dei Regnanti, la bella sala della Musica e la sala ispirata all’arredamento navale della fregata Novara sulla quale Massimiliano aveva prestato servizio nella Marina Austriaca, mentre all’esterno il parco circostante il castello e il superbo giardino all’inglese permettono di effettuare piacevoli passeggiate di fronte al mare. Il castello è visitabile in completa autonomia o con tour privato. La galleria Nazionale delle Marche Ospitata nelle sale del palazzo Ducale di Urbino, questa interessante collezione comprende le opere più importanti del Rinascimento urbinate promosso alla corte di Federico da Montefeltro, tra cui alcuni capolavori di Raffaello, Piero della Francesca e Federico Barocci. Il museo nazionale di castel Sant’Angelo a Roma Il percorso museale allestito all’interno dell’imponente castel Sant’Angelo si sviluppa in 7 livelli che illustrano in maniera approfondita la storia, le modifiche architettoniche e gli usi ai quali la fortezza fu adibita durante i secoli, sin dal 135 d.C., ovvero quando in questo luogo l’imperatore Adriano fece costruire il mausoleo funebre per sé e la sua famiglia fino alla riorganizzazione voluta da papa Farnese nel Settecento, quando qui fu imprigionato, tra gli altri, il conte di Cagliostro. La galleria Borghese di Roma Sita all’interno della magnifica villa Borghese Pinciana, il percorso museale espone molte impareggiabili sculture di Gian Lorenzo Bernini, numerose tele del Caravaggio e pregevoli opere del Bronzino, Antonio Canova, Raffaello, Perugino, Lorenzo Lotto, Antonello da Messina, Rubens, Bellini, Correggio, Parmigianino, Pinturicchio e Tiziano. All’interno delle sale della villa è possibile muoversi in autonomia, oppure in alternativa con un tour privato. I musei Vaticani e la cappella Sistina La grande stagione di fervore artistico promossa da papa Giulio II all’inizio del Cinquecento che ha impreziosito la basilica di San Pietro, ha dato inoltre vita alle stupende collezioni dei musei Vaticani, con gli affreschi e le opere di Giotto, le stanze papali dipinte da Michelangelo e Raffaello, la galleria Lapidaria, quella delle carte Geografiche, l’appartamento Borgia e il giardino con il celebre gruppo statuario del Laocoonte. Lo straordinario patrimonio, tutto italiano, che adorna gli spazi dei musei vaticani si condensa infine nella superba cappella Sistina con il Giudizio Universale (1508-1512) e gli affreschi della volta (1535-1541) realizzati da Michelangelo. Le pareti della cappella non sono di certo da meno, impreziosite da un ciclo di affreschi realizzati dai massimi artisti italiani della seconda metà del Quattrocento: da Botticelli al Perugino, dal Pinturicchio al Ghirlandaio. Vista l’elevata affluenza si consiglia di dotarsi preventivamente di un biglietto con ingresso prioritario. Il museo Archeologico Nazionale di Napoli Il museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) vanta forse il più ricco patrimonio archeologico d’Italia. Esso comprende infatti i reperti dell’antica Neapolis, la collezione Farnese con pregevoli reperti provenienti dall’antica Roma, le collezioni Borboniche con i reperti provenienti da Pompei, la collezione Egizia e altre importanti collezioni private (Borgia, Santagelo, Stevens e Spinelli). Vista la grande quantità di reperti e opere degne di interesse, un tour guidato è l’ideale per poter comprendere appieno il valore di quanto esposto. Il museo Civico Archeologico “Giovanni Marongiu” di Cabras Il piccolo museo di Cabras, in Sardegna, custodisce gli importanti reperti archeologici ritrovati nella suggestiva penisola del Sinis, sul golfo di Oristano, colonizzato in epoche antichissime. Il percorso museale custodisce e continua a raccogliere ancora oggi quanto ritrovato nel insediamento neolitico di Cuccuru is Arrius, in quello nuragico di Sa Osa, nel sito archeologico di Tharros (età fenicio-punica), nonché i resti del relitto romano dell’isola di Mal di Ventre. Pezzo forte del museo, davvero da non perdere, sono i resti del complesso statuario dei giganti di Mont’e Prama. Il museo dell’ex Stabilimento Florio e delle tonnare di Favignana e Formica Concludiamo questo excursus sui musei più importanti d’Italia con un piccolo e suggestivo museo sito sulla splendida isola di Favignana, ovvero quello ospitato nello storica tonnara appartenuta alla famiglia Florio per oltre un secolo tra Ottocento e Novecento. Splendido esempio di archeologia industriale, perfettamente recuperato e conservato, la tonnara ospita al suo interno un innovativo museo, con sale multimediali che ripercorrono la storia della mattanza, la cruenta pesca del tonno, e della tonnara, e un interessante Antiquarium con reperti archeologici ritrovati nell’arcipelago siciliano delle isole Egadi e risalenti alla prima guerra Punica (III secolo a.C.). I musei italiani da visitare sono davvero moltissimi e dislocati in quasi tutte le città del nostro Paese, da Torino a Roma, da Napoli alle Trieste.
2 notes · View notes
lamilanomagazine · 6 months
Text
Firenze, le Carte della cultura protagoniste a Fiera Didacta Italia
Tumblr media
Firenze, le Carte della cultura protagoniste a Fiera Didacta Italia. Il Ministero della Cultura parteciperà a Fiera Didacta Italia, l’appuntamento dedicato al mondo della scuola in programma dal 20 al 22 marzo 2024 alla Fortezza da Basso di Firenze. Durante i tre giorni dell’evento, curati per il MiC dal “Servizio VI Eventi, mostre, manifestazioni” del Segretariato generale in collaborazione con la Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali (DGERIC), studenti, docenti e personale scolastico verranno accolti nello spazio istituzionale del Ministero, situato nel Padiglione Spadolini, suddiviso in un’area informativa e in un’altra dedicata alla didattica. Al desk i ragazzi potranno ottenere informazioni riguardanti la “Carta della cultura Giovani” e la “Carta del merito”, i nuovi strumenti elettronici predisposti dal Ministero in sostituzione del Bonus Cultura 18 App e finalizzati allo sviluppo e al potenziamento della diffusione della cultura tra i giovani, che saranno assistiti nella consultazione del sito www.cartegiovani.cultura.gov.it e avranno l’opportunità di scoprire maggiori dettagli su come richiedere le Carte, sui requisiti necessari per ottenere i voucher e sulle tempistiche e le modalità di come questi potranno essere spesi. Nello spazio attrezzato per la formazione, invece, si svolgeranno numerose attività didattiche interattive. In particolare, il 21 marzo, è in programma una “sfida” tra due istituti superiori toscani nel laboratorio “Progetta la tua Capitale italiana della Cultura”, promosso dal “Servizio VI Eventi, mostre, manifestazioni” che cura anche la procedura di selezione della Capitale da cui questo laboratorio prende spunto, per candidare idealmente una capitale dei giovani. Gli studenti potranno partecipare anche ad altri laboratori organizzati da numerosi istituti del MiC: indosseranno abiti medioevali con la Direzione regionale musei Abruzzo e realizzeranno scudi da difesa con l’Archivio di Stato di Vercelli. Previste anche esperienze multimediali con il Parco Archeologico di Sepino e la Direzione regionale musei Marche. Con le Gallerie degli Uffizi conosceranno da vicino Sandro Botticelli grazie al suo celebre capolavoro “la Primavera”. Con il Parco archeologico del Colosseo giocheranno con la storia e si avvicineranno agli antichi romani attraverso le loro abitudini quotidiane con il Museo Archeologico Nazionale e antica città di Cosa (Direzione regionale musei Toscana). Scriveranno, inoltre, con penne d’oca con la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e in lingua etrusca guidati dal Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia. Realizzeranno una rilegatura giapponese watoji con il Museo d’arte orientale di Venezia e tecniche di legatoria con l’Archivio di Stato di Lucca. Riprodurranno gli avori dell’Area archeologica Comeana con la Direzione regionale musei Toscana e ascolteranno le storie dei personaggi i cui ritratti sono conservati nei Musei Nazionali di Genova e quelle dell’antico Egitto con il Museo Archeologico di Firenze. Per i liceali, invece, si segnala il workshop informativo dell’Opificio delle Pietre Dure sulle prove di accesso alla Scuola di Alta Formazione e di Studio con la simulazione di una prova pratica.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
Link
Biblioteche monastiche è un portale concepito nell’ambito del progetto Digitalizzazione degli incunaboli delle biblioteche monastiche in Italia A cura di Biblioteca nazionale centrale di Roma - BNCR In collaborazione con Consortium of European Research Libraries - CERL Con il contributo di The Polonsky Foundation Realizzato da DHLab – Laboratorio di umanistica digitale di Alicubi srl Vai al sito del progetto Digitalizzazione degli incunaboli delle biblioteche monastiche in Italia digitale.bnc.roma.sbn.it Vai al portale Biblioteche monastiche bm.bncrm.beniculturali.it
1 note · View note
umbertomandato · 3 years
Text
"Passione", poesia tratta dalla raccolta "Luci del Silenzio", anno 2020, di Umberto Mandato (Biblioteca Nazionale Centrale di Roma).
Nel video, musica tratta dal brano "Promise"
(Romeo Santos ft. Uscer)
#poesia #poesiaitaliana # poesie d'amore #culturaitaliana #
1 note · View note
adrianomaini · 3 years
Link
Fonte: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma ' Questo non è un giornale umoristico, pur pubblicando caricature e vignette; non è un giornal...
0 notes