#Add Editore
Explore tagged Tumblr posts
oubliettemagazine · 2 years ago
Text
Contro lo smartphone di Juan Carlos De Martin: la connessione wi-fi è stalking tecnologico?
Già nella Prefazione de “Contro lo smartphone” di Juan Carlos De Martin di Gustavo Zagrebelsky mi viene da reagire ad alcuni spunti interessanti: “L’invenzione della ruota ha cambiato l’esistenza dell’umanità, forse al pari di nessun’altra, ma chiunque poteva osservarne il funzionamento e comprenderlo…” – mentre “per la tecnologia informatica, il cui piccolo prodotto teniamo ora in mano, non è…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
queerographies · 5 months ago
Text
[Noia terminale][Suzuki Izumi]
Un futuro distopico e provocatorio. In un pianeta dominato dalle donne, un giovane sconvolge gli equilibri. Suzuki Izumi esplora i lati più oscuri dell'umanità in una trilogia di fantascienza che ti lascerà senza fiato
Noia terminale: la fantascienza più oscura e provocatoria di Suzuki Izumi Titolo: Noia terminaleScritto da: Suzuki IzumiTitolo originale: Terminal BoredomTradotto da: Asuka OzumiEdito da: ADD EditoreAnno: 2024Pagine: 216ISBN: 9788867834907 La sinossi di Noia terminale di Suzuki Izumi In un pianeta dove gli uomini sono confinati in una zona marginale, le donne godono dei frutti di un’utopia…
0 notes
pleaseanotherbook · 11 months ago
Text
L'origine della specie di Kim Bo-Young
Tumblr media
È così che funziona la scienza. Il nostro compito è quello di aggiungere un mattone dopo l'altro alle fondamenta di una teoria per renderla sempre più stabile e solida, a prescindere da quanto insignificante o interessante possa sembrare. Sai quanti articoli altamente scontati vengono pubblicati su "la parte è più piccola dell'intero"? La tua determinazione ti fa onore, Kay, ma non sei realista.
"L'origine della specie" di Kim Bo-Young è stato tradotto in Italia per Add Editore ed è entrato nelle mie cose da leggere perché seguo sempre con attenzione gli autori coreani che arrivano nel nostro paese e soprattutto case editrici come Add che riservano un'attenzione particolare per i testi che arrivano da uno dei miei paesi preferiti. Questa raccolta offre uno spaccato interessante sulle riflessioni verso cosa significa umanità e conferma che la fantascienza coreana è piena di piccole gemme.
Un principe ereditario subisce una drammatica trasformazione biologica che cambierà il suo destino; esseri umani ridotti a una condizione subalterna diventano gli animali domestici di enormi draghi; robot con sembianze antropomorfe, unici sopravvissuti in un mondo ormai ghiacciato, si chiedono se sia mai esistita una vita organica sulla Terra. Queste sono alcune delle storie raccolte in L’origine delle specie, popolate da esseri umani e non umani che cercano di sopravvivere alle minacce poste dall’evoluzione, siano esse biologiche, tecnologiche o sociali. Raccontano di fisica quantistica e viaggi nel tempo, di un futuro dominato da giochi in realtà virtuale, e di metamorfosi dei corpi. A cavallo tra fantascienza, fantasia e mito, gli scritti della pluripremiata autrice Kim Bo-young hanno un grande seguito in Corea del Sud, dove è ampiamente riconosciuta come pioniera e fonte d’ispirazione. In questo libro sono raccolte le sue storie più acclamate, che offrono delle riflessioni rigorose e toccanti sull’esistenza postumana.
L'annosa questione del "da dove veniamo" permea tutta la storia dell'umanità, probabilmente la domanda filosofica più irriducibile di tutte, ci hanno provato in moltissimi a rispondere, esiste un Dio, degli dei, una forza nascosta, qualcuno, qualcosa, che ha lanciato in aria la scintilla vitale, ha plasmato dell'argilla, ha prodotto un qualcosa che ha creato l'uomo. C'è stato il Big Bang e poi l'evoluzione della specie che pian piano si è fatta strada da una cellula passando per una scimmia fino ad arrivare all'uomo. La vita che diamo così per scontata resta una delle cose più affascinanti che possiamo incontrare e non sorprenderà scoprire che anche nel volume di Kim Bo-Young svolge un ruolo fondamentale. Non importa in che forma, garantire la sopravvivenza della specie è la cosa più importante. Tutte le forme di vita indistintamente lottano per sopravvivere. Ed è questo forse il punto fondamentale perché se sopravvivi vuoi anche sapere perché. La scienza in questo ha un ruolo fondamentale nel mondo di Kim Bo-Young. Ma a fare da filo conduttore a tutti i racconti è un disperato bisogno di amore, uno spietato senso di appartenenza, la consapevolezza di non essere davvero da soli. Uno dei protagonisti Kay, un robot senziente che vive in un futuro remotissimo, in un freddo estremo, in una bolla chiusa, inconsapevolmente fa una scoperta che potrebbe cambiare tutto il corso della storia, cosa c'era prima? Da dove vengono? Qual è il loro scopo? Una intuizione pericolosissima che mette in pericolo tutto, il sacrificio disperato nei confronti della scoperta e della meraviglia, il disperato bisogno di avere risposte, di avere un obiettivo. I racconti dell'autore coreano racchiudono questo senso impellente di scoperta, mentre ci si aggira in una città governata da draghi, mentre si scopre la riproduzione della vita, mentre tutte le certezze precipitano, la ricerca è al centro, le domande, il bisogno incancellabile di risposte. Kay attraversa tutti gli stati di un soggetto esposto ad una verità troppo grande e insostenibile. Siamo niente e siamo tutto nel nostro mondo. Siamo al centro della scena e allo stesso tempo ne siamo spettatori impotenti. "L'origine della specie" è uno di quei libri che non hanno risposte facili, che si attorcigliano intorno a verità scomode e racconti spietati. Senti freddo e scopri la vita, sperimenti e scopri come in un gioco su un server sperduto si nasconda l'unica vera forma di sopravvivenza. L'impossibilità di fare shut down diventa il pretesto per una ricerca insensata in un mondo in cui le mode hanno sentimenti e in cui i giocatori si aggrappano a qualunque cosa pur di scomparire, pur di essere ricordati. Cosa ci aspetta nel futuro e cosa resta del passato sono i due archi che uniscono il nostro presente verso l'impossibile, e concepiscono che l'umanità è costituita da un insieme infinito di sfumature, che forse è pure vero che sopravvive il più forte come in un'arena, o in un vicolo cieco di una città al collasso, ma sono sempre le nostre scelte che fanno la differenza. È più facile essere crudeli e spietati, ma amare riempie la nostra vita come un calderone imperscrutabile. Lo stile di Kim Bo-Young dettagli e scolpisce la scena, in un modo che incanta e non c'è niente di più inquietante di un drago che ti sorveglia.
Il particolare da non dimenticare? Una vasca piena d'acqua.
Kim Bo-Young si nutre della fantascienza classica, gli androidi che sopravvivono seguendo le regole di Asimov e ne rivoluziona ogni confine per donare al lettore una raccolta di racconti arguta e spietata, che scava nei segreti più profondi dell'animo umano e lascia nel lettore domande spinose su cui riflettere a lungo.
Buona lettura guys.
Tumblr media
0 notes
diversamenteintelligente · 1 year ago
Photo
Tumblr media
(via LA TORRE) «La gente stava diventando sempre più estremista, e classificava tutto in due categorie precise"
1 note · View note
airborneinfantry · 4 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Yes, I haven't finished [Harvard]. So the fuck what? - All right, Web, breathe a little, Jesus. Fuck. It's just the way you always talked, you know? We all figured that… Hey, you know what? You're right. So the fuck what?
David Webster & Joe Liebgott in BAND OF BROTHERS (2001) ↳ Part Nine: Why We Fight
464 notes · View notes
epiaphany · 1 month ago
Text
scenes (almost) without music: 8.10 buddie goodbye scene the music doesn't start before buck gets the cookies, but i wanted to include the whole thing :) so you can fast forward to there if you want. hopefully this still has an impact even though you can hear some of the music
148 notes · View notes
fiepige · 2 years ago
Text
Compilation of EVERY single time they changed Hobie's filter in the digital version:
Left: Theatrical release Right: Digital release
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
You might have to click on some of them to get a better look at Hobie, sadly I don't have a video editor that allows me to make better edits than these :')
#This took so long to make lol#cause I had to edit every scene with Hobie from both versions so I could watch them right after one another to compare them#I did this with ALL the scenes he's in also the ones where he's on screen as spider-punk#but they only changed his filters in these scenes so it was a waste of time :')#sidenote: no it wasn't it's never a waste of time to look at hobie I just couldn't use it for my GIFset lol#I also made a bouns one but I'm not allowed to post more than 30 GIFs in one post apparently so I guess I just won't add it then...#but Hobie was basically filterless during all these scenes in the theatrical version#I like that they gave him more different filters in the digital version#the only change I don't like is in the first GIFs#cause like that one post pointed out it looks like they removed his lipstick for some reason#also really wish I had a better video editor so we could get a closer look at Hobie but I did my best with what I had#also slowed some of them down to get a better look at them#been having this idea for a while and now I finally finished it!#which means I can go back to working on my fics now#hopefully lol#also lemme know if there are some other scens you guys want me to make comparisons of#cause I have both versions#the theatrical release isn't the highest quality though so if you know where I can get my hands on a better version lemme know ;)#hobie brown#spider punk#miles morales#spider man#peter b parker#jess drew#miguel o'hara#spider man across the spider verse#across the spider verse#across the spiderverse#atsv#theatrical version
1K notes · View notes
murtlewikisam · 7 days ago
Text
Tumblr media
I have to fight irrational embarrassment every time I post my art.
Behold, Optimus Prime's chronic adoptionitus in action in my continuity soup AU.
I don't personally subscribe to the idea of Hot Rod being Optimus's actual kid, but I'm all for the idea of Optimus picking up the role anyway. At this point in my mind he's already started taking a mentorship role with Hot Shot, and now hearing Hot Rod saying he was turned out young, well. He can't just ignore that.
Elita's gonna rib him about it though, lol.
First time drawing Elita, and I almost never draw Optimus so enjoy his incredible mass-shifting shoulders that are a different size in every panel.
65 notes · View notes
kirby-the-gorb · 3 months ago
Text
Tumblr media
117 notes · View notes
e-b-reads · 1 month ago
Text
I'm struggling a little with getting into this book and unfortunately I think it's because the writing is bad. Like for example:
Tumblr media
"The closer I came, I realized it was the butler" - I don't think this is how sentence structure works, sorry! Try "As I came closer, I realized" maybe?
I am by no means a historian but I feel like the dialogue in this isn't trying well (or consistently) to be of the time - not as relevant in this passage, but would a butler really tell a titled lady to "Drink up"? Even if he did catch her snooping earlier.
(Speaking of things on which I am not an expert: the story is set in 1806, and I could be wrong, but I feel like two years is like a minimum to age Madeira.)
Finally, the tense switches: "That was an hour away. The service and then burial will be very late." I had already thought the author was struggling with tense a little; this was the most egregious example so far.
69 notes · View notes
project-sekai-facts · 10 months ago
Text
During the final chorus of JUMPIN' OVER!, each member of MORE MORE JUMP! references their name in their solo line.
isseenode tonde koshita shiroi senyo itsuka haru kana hikoukigumo (Haruka, down to the kanji) tsukamenai riyuu dane (Airi, as a homophone) isseenode hano saki de aoku hikatta shizuku hitotsu (Shizuku, down to the kanji) agatta ame ni wa iki wo no mu inori wo (Minori, similar-sounding pronunciation) yobu koe no hou e oh...
234 notes · View notes
oubliettemagazine · 1 year ago
Text
Le case dei miei scrittori di Évelyne Bloch-Dano: cercare le parole nello spazio
Il pellegrinaggio letterario nasce nel XVIII secolo con Voltaire e Rousseau; le dimore come santuari. Gli scrittori vi hanno celebrato una liturgia; e questa ha effuso su di loro la grazia della parola. Un’esperienza mistica, la visita; nell’epoca della tecnologia è diventata un circuito turistico. L’intimità si è persa; ma i letterati continuano a parlare nelle loro case, attraverso le loro…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
queerographies · 1 year ago
Text
[Fuori le palle][Victoire Tuaillon]
Che cosa vuol dire essere uomo oggi? Victoire Tuaillon indaga l’aspetto storico, sociale, filosofico e filologico del dominio maschile, affrontando i temi più attuali e controversi della mascolinità in un racconto teso a capirne meccanismi e conseguenze. Quando nasce il mito della virilità? Perché le città, gli oggetti d’uso quotidiano e il mondo del lavoro sono declinati al maschile-neutro? Cosa…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
periwinklefemur · 3 months ago
Text
There’s just something about egotistical men in suits who see themselves as untouchable—practically divine—that drives me rabid. I want to tear open their chest cavity, an examine their innards, like a frog on the dissection table in my 7th-grade science class.
I want to study them, see what makes them tick, and most importantly, what lies beyond their veil of artificial grandeur.
Tumblr media Tumblr media
65 notes · View notes
aroaceleovaldez · 8 months ago
Text
its still incredibly funny to me that the end of the first series tries so hard to go "Luke still cared deep down! He was a good person at heart! Annabeth was his family who he would do anything for! The only thing that mattered to Luke in the end was keeping Annabeth from being hurt further!"
and then you remember in Sea of Monsters he just straight up commands a monster to kill Annabeth and Grover and force Percy to watch them die and they're only saved because the Party Ponies show up. Like.
Tumblr media
133 notes · View notes
yiling-wei · 2 years ago
Photo
Tumblr media
To celebrate wrapping up the juniors series earlier this year, I commissioned a scene from One Eye Upon the Heaven Renounced from @sadfishkid, who absolutely nailed a difficult and emotionally-charged moment! 
If you found me from AO3, thank you for all the kind words and support over the past few years. <3 And if complicated familial relationships are your jam, I’ll throw a link to this fic in the reblogs. 
[Image ID] Digital art by sadfishkid of Lan Jingyi, Jin Ling, and Lan Sizhui kneel before a memorial tablet sitting on a table with incense and fruit. Their expressions are conflicted.
1K notes · View notes