#vera graziadei
Explore tagged Tumblr posts
Text
youtube
Joely Richardson, Louise Brealey and more read hilarious fan letters to The Beatles
At the height of Beatlemania, the band and its fan club received thousands of letters each day from adoring fans around the globe. Louise Brealey, Joely Richardson, Vera Graziadei and Nina Sosanya joined us at Hay Festival in Wales to read just a few of these brilliant letters.
1 note
·
View note
Text
Above are links to all my sketches drawn at two wonderful Letter Live events at Hay Festival. Also, this happened: Shaun Usher, the author of the Letters of Note books and one of the people behind Letters Live was so kind to pass a copy of my Letters Live Drawings book on to Benedict.
https://twitter.com/shaunusher/status/1533504833382137858?s=21&t=7sfPsUgj4jnsJISco6zxBw
#letters live#hay festival#hay festival 2022#drawing#pencil#life drawing#benedict cumberbatch#joely richardson#elif shafak#jordan stephens#nina sosanya#louise brealey#lyse doucet#ardal o'hanlon#vera graziadei#toby jones#sir ian rankin#simon schama#shaun usher
77 notes
·
View notes
Photo
#sachadhawanedit#dw cast#sacha dhawan#vera graziadei#the deep#my gifs#they were so cute together T^T
144 notes
·
View notes
Text
2022 books with pan rep 📚
At the time of posting previous lists, there were 57 books in 2020 and 141 in 2021. This year, there are 176!
30 Things I Love about Myself by Radhika Sanghani
Ablaze by A.H. Cunningham
All I’m Asking by J. Marie Rundquist
Apparition by Zahlia Amin
Attraction (Mobsters + Billionaires #3) by Kelly Fox
Bad At Love by Gabriela Martins
Barcelona (Circus After Dark #3) by Chloe Adler
The Barkeep and the Bookseller by V.L. Locey
Barnabas Bopwright Saves the City by J. Marshall Freeman
Bartholomew (The Temple Brothers #2) by Elle Sparrow
Ben and Beatriz by Katalina Gamarra
Bishop’s Opening by R.S.A Garcia
Bitter Medicine by Mia Tsai
Blood Bound (Youkai Bloodlines #3) by Courtney Maguire
Blood Legacy (Avators of Ruin #2) by Tej Turner
Bloodmarked (Legendborn #2) by Tracy Deonn
Bound (Fangs with Benefits #3) by Aveda Vice
Bound (Kozlov Chronicles #2) by Elena Sobol
Carnal Cryptids 2: Southeast (Carnal Cryptids #2) by Vera Valentine
Changing the Rules (Rules of the Game: Evanston River Otters #1) by Brigham Vaughn
The Chasm (Finding Humanity #2) by Branwen Oshea
Cold Cases and Bitter Enemies (Cold Case Unit #3) by J.M. Dabney
A Cosmic Kind of Love by Samantha Young
Count Your Lucky Stars by Alexandria Bellefleur
A Cruel and Fated Light (The Hollow Star #2) by Ashley Shuttleworth
Dance with the Devil (Mercenary Librarians #3) by Kit Rocha
The Darkest Edge by Lyra Blake
Dead Draw by Layla Reyne
Death by Society by Sierra Elmore
Dinner with the Schnabels by Toni Jordan
Dominance of the Heart by Char Dafoe
Dragon’s Honor (Irresistible Dragons #2) by Nora Phoenix
Dreams Bigger Than Heartbreak (Unstoppable #2) by Charlie Jane Anders
D’Vaughn and Kris Plan a Wedding by Chenica C. Higgins
The Edge of Being by James Brandon
Electric Idol (Dark Olympus #2) by Katee Robert
Epilogues of Lost Gods (Unwritten Runes #2) by Cat Rector
Errant Vol. 1 (Errant #1) by L.K. Fleet
Eternal Hoptimist by Lee Blair
Every Word You Never Said by Jordon Greene
Exodus 20:3 by Freydís Moon
Extra Witchy (Fix-It Witches #3) by Ann Aguirre
Fabricated by Zoe Lee
The Fae Keeper (The Witch King #2) by H.E. Edgmon
The Fake Date by Trisha Bradley
Fate in Suspension (Horn & Haven #1) by Archer Kay Leah
Fault Tolerance (Chilling Effect #3) by Valerie Valdes
Fight + Flight by Jules Machias
Fighting Monsters: Part One (Fighting Monsters #1) by Sam Hall
Fighting Monsters: Part Two (Fighting Monsters #2) by Sam Hall
Forward March by Skye Quinlan
Furious Heaven (The Sun Chronicles #2) by Kate Elliott
Going Public (Jade Harbor Capital #2) by Hudson Lin
Got Me Looking (Vet Shop Boys #3) by Casey Cox
Griff by Ana Night
Grim and Bear It (Love Me Dead #2) by Heather Novak
Grounded for All Eternity by Darcy Marks
The Heartbreak Handshake by J.R. Hart
Her Stubborn Warrior by Kaylee Pike and Kyra Keys
His Heart Knows by Riley Long
The Hourglass Throne (The Tarot Sequence #3) by K.D. Edwards
Howl Down the Moon by Layla Dorine
How to Love a Dragon (Dragon Tamer #2) by Lila Mina
How We Ricochet by Faith Gardner
I Am Sebastian by Cameron James
I Bought Him, So He’s Mine by Kaylee Pike and Kyra Keys
Icebreaker by A.L. Graziadei
Icebreaker by Hannah Grace
I F-ing Dare You by Emm Darcy
If I Were A Weapon (All These Gifts #1) by Skye Kilaen
The Immortality Trials (The Immortality Trials #1) by Madison Nicole
Incandescent by Christina Lee
Indigo: Nights (Indigo B&B #2) by Adrian J. Smith
Inked Temptation by Carrie Ann Ryan
In the City of Time by Gwendolyn Clare
Irresponsible Puckboy by Eden Finley and Saxon James
It’s Not Unusual To Be Loved by an Alien by Chloe Archer
Jamison by A.N. Waugh
Jilted: Jaren (The Foster Brothers #1) by Nora Phoenix
Just a Touch Away by Jae
Just One Date (Castleton Hearts #5) by Chelsea M. Cameron
Kieran by Avery Tu and Kota Quinn
The Kindred by Alechia Dow
Kink Camp: Hunted by A. Anders
Know It In the Dark (All These Gifts #2) by Skye Kilaen
Kostya the Fallen Star by Melissa Polk
The Last Hero (The First Sister #3) by Linden A. Lewis
Last Resort by Helene Gadot
Lead Me Astray by Sondi Warner
Let Me In (Gods of Hunger #3) by R.M. Virtues
Let the Light Shine Through by A. Marie
Lipstick Lies (The Order Duet #2) by Kris Butler
Lizzie Blake’s Best Mistake by Mazey Eddings
London (Circus After Dark #4) by Chloe Adler
Love & Other Disasters by Anita Kelly
Love Me Gently by E.M. Dennings
Love You Like That by Scarlett Cole
Lunar New Love by Ophelia Silk
Man o’ War by Cory McCarthy
Match with the Demon by Chace Verity
Meet Me on St. Patrick’s Day by Bryony Rosehurst
Moon Dark Smile (Night Shine #2) by Tessa Gratton
MumFest & Murder (The Java Tavern #2) by Elizabeth Garver
Music Lights & Never Afters by C.L. Matthews
My Roommate Romeo (First Times #1) by Billie Bloom
Nestor (Green Hill Pride #6) by Catherine Lievens
Not Good for Maidens by Tori Bovalino
Not Your Type by Elizabeth Jeannel
Odder Still by D.N. Bryn
Omega’s Study Partner (Sweet in Silford #3) by Hope Bennett
One Night With You by Laura Jane Williams
One Night With You by Sky McCoy
One Step at a Time by Lily Seabrooke
One Week with His Stepbrother (Daddy Tales #3) by Kelex
The One Who Loves You the Most by Medina
Ophelia After All by Racquel Marie
Paris (Circus After Dark #1) by Chloe Adler
Pitcher Perfect (Tap That Brewery #1) by Lee Blair
Playing for Keeps by Jax Calder
Play Me (Dragons Love Curves series #10) by Aidy Award
Pull (Love Is Love #1.5) by Nyla K.
Project Himbo by S.J. Whitby
Promote (Shattered Pawns #3) by Jennifer Cody
Pushing the Limits (Secrets Kept #2) by Riley Hart
Queen of Queens (Our Fae Queen #5) by Traci Lovelot
Queen’s Hope (Star Wars: The Padmé Trilogy #3) by E.K. Johnston
Reaper Hospital: Code Hot Nurse (Their Repear #2) by Lacey Carter Anderson
Recast (Handled #4) by Romilly King
The Redemption by Alexia Chase
Ripped (Kozlov Chronicles #3) by Elena Sobol
Rookie Mistake (On the Board #1) by Anna Zabo and L.A. Witt
Royal Exposé by Jenny Frame
Royal Lines (Boston Rebels #4) by R.J. Scott and V.L. Locey
Sasha and the Butcher (The Moretti Family #1) by Stephanie Kazowz
The Savior’s Rise (The Windermere Tales #2) by Talli L. Morgan
Scorpica (The Five Queendoms #1) by Greer Macallister
Seize the Castle (A Knight’s Revenge #2) by Elizabeth Dear
Shake Things Up (Love at Knockdown #2) by Skye Kilaen
Silent Secrets (The Secrets of Sorlphi #1) by Miranda May
Silhouette and the Shadows (Silhouette #1) by Delaney Andrews
The Society For Soulless Girls by Laura Steven
So This Is Ever After by F.T. Lukens
Spin the Damn Bottle (All the Games We Play #2) by Emm Darcy
Stiletto Sins (The Order Duet #1) by Kris Butler
Stitched (Kozlov Chronicles #1) by Elena Sobol
Stone Wings (The Gargoyles of Arrington #1) by Jenn Burke
Storm the Gates (A Knight’s Revenge #1) by Elizabeth Dear
A Strange and Stubborn Endurance by Foz Meadows
Sugar Girl by Emma L. McGeown
Sweet to the Core (Lighthouse Bay #3) by Amy Aislin
Temptation Cove (Hot Takes #3) by T.S. Ankney
Tempt Me Tonight by Natasha Washington
A Tended Garden by J.P. Jackson
Thank You, Next by Andie J. Christopher
That Good Mischief (The Nine Worlds Rising #3) by Lyra Wolf
This Cursed Crown (These Feathered Flames #2) by Alexandra Overy
This Wicked Fate (This Poison Heart #2) by Kalynn Bayron
Tracking Trouble (Spellster Universe #2.5) by Aldrea Alien
The Trow of Duncaster by Melissa Polk
Twilight’s Touch (Prairie Smoke Ranch #2) by V.L. Locey
Two Rights Make a Wrong by Chloe Liese
Undeniable (Bainbridge University #4) by Andi Burns
Uninhibited (Bainbridge University #3) by Andi Burns
Unlikely Savior (For the Gods’ Amusement #3) by Catherine Lievens
Untitled (The Councillor #2) by E.J. Beaton
Us Against the World by Shayne Prescott
VAMPS: Fresh Blood by Nicole Arend
Venice (Circus After Dark #2) by Chloe Adler
Violet is Nowhere by Faith Gardner
Warrior Queen (Our Fae Queen #6) by Traci Lovelot
Warwick (Rebel Sky Ranch #4) by Kelly Fox
What’s Mine Is Yours by Willow Renee
When the Walls Come Down by Harper Robson
Wicked Beauty (Dark Olympus #3) by Katee Robert
The Wicked Love by Pru Schuyler
Wrong Hunt by J.S. Harker
Have you read any of these books? Or books with pan rep at all this year? Let me know! Happy Pan Week!
117 notes
·
View notes
Text
The Book of Vision
The Book of Vision
Cinema: The Book of Vision Un percorso per la verità(mymonetro: 2,92) Regia di Carlo Shalom Hintermann, Carlo Hintermann. Con Charles Dance, Lotte Verbeek, Sverrir Gudnason, Isolda Dychauk, Filippo Nigro, Vera Graziadei, Marco Quaglia, Douglas Dean, Justin Korovkin, Rocco Gottlieb, Giselda Volodi. Genere Drammatico – Italia, Gran Bretagna, Belgio, Germania, 2020. Durata 95 minuti circa. Colpita…
View On WordPress
0 notes
Text
“La Cvetaeva mi suona nel sangue”: dialogo con Marilena Rea (e inedito di Marina, il poema della “Principessa guerriera”)
“Il fatto è che la sua poesia è pressoché sconosciuta”. Trasecolo. Proprio così. Mordo le travi della ragionevolezza. “Controlla. Della sua vita si sa tutto, sono pubbliche le lettere, le prose, una porzione dei diari. Ma le poesie non ci sono”. Non ci credo. Cito le traduzioni di Pietro Zveteremich, quelle di Serena Vitale, le prime che mi vengono in mente, poi i Sette poemi appena pubblicati da Einaudi per la cura di Paola Ferretti. “Sono scelte, antologie. Non esistono i singoli libri. La poesia di Marina Cvetaeva è inarginabile, difficilissima, spaventa”. Controllo affidandomi al mio santo, Angelo Maria Ripellino. Nella fatidica Poesia russa del Novecento Ripellino inscatola la bibliografia sommaria di Marina – “L’opera della Cvetaeva è tutta un incastro di tasselli ritmici, un susseguirsi di frantumi verbali, che spesso di attraggono a vicenda per affinità acustica”. Cita L’album serale, Lanterna magica, Il prode, Versi a Blok, Dopo la Russia, L’accampamento dei cigni. L’effetto complessivo è che in Italia, appunto, della poesia della Cvetaeva si sappia troppo poco, è stata tradotta pochissimo. “Nel 2014 ho tradotto una raccolta intera di Marina, per Passigli, Mestiere. È venuto fuori un libro da oltre trecento pagine…”. Bene, vediamoci, dico a Marilena Rea. Non posso farne a meno. Ci incontriamo in una Bologna scorticata dal gelo. Folla. Umani. E due che portano Pasternak e la Cvetaeva sulle spalle, come bimbi infiniti. Marilena traduce la Cvetaeva da quindici anni, pubblica da dieci: nel 2011 esce il primo lavoro, Fedra (per Pacini), seguono, con Passigli, A Rainer Maria Rilke nelle sue mani (2012), Scusate l’amore (2013), Mestiere e Mia madre e la musica (2016). Mi sembra pazzesco che non abbia conosciuto prima Marilena Rea. Mi ha accennato a lei l’editore Sandro Teti, che nella primavera di quest’anno pubblicherà La principessa guerriera (meglio: “Zar-fanciulla”), poema del 1922, che prende spunto dalla favolistica russa, riconosciuto come uno dei capolavori di Marina, il libro “che diede la piena misura delle proprie doti” (Ripellino). Setaccio le lettere della Cvetaeva. “L’ultima cosa lunga che ho scritto è Lo zar-fanciulla – una cosa russa e mia”, scrive alla sorella Anastasija, il 17 dicembre del 1920. Il poema sorge dalla tragedia: “A febbraio di quest’anno è morta Irina – di fame – in un asilo nei dintorni di Mosca”. La storia è terribile: nel novembre del 1919 Marina, “di fronte all’impossibilità di nutrire le figlie e di assicurare loro il minimo necessario per una parvenza di vita, aveva portato Alja e Irina nell’orfanotrofio di Kuncevo, nei dintorni di Mosca” (Serena Vitale). Alja si ammala, Marina la prende e la porta con sé; Irina resta in orfanotrofio e muore. “Quattro giorni fa, è morta Irina. E la colpa è mia. Ero così presa dalla malattia di Alja (malaria – accessi ricorrenti) – e avevo tanta paura di andare all’asilo… che mi affidavo al destino…”, scrive nel febbraio del 1920, a Vera Zvjaginceva e Aleksandr Erofeev. Qualche giorno prima, sempre ai due, Marina definisce la vertigine della sua statura: “Fin dalla nascita sono stata respinta dalla cerchia delle persone, dalla comunità. Dietro di me non c’è un muro vivo – c’è una roccia: il Destino. Vivo osservando la mia stessa vita – tutta la vita – la Vita! Non ho età né volto. Forse sono io la Vita stessa”. Forse, con una fiaba in forma di poesia – ipnotica e crudele – la Cvetaeva voleva riscattare la vita, vincere la morte, torcere il destino fino al grido d’oro (d.b.)
Intanto, perché Marina Cvetaeva?
All’Università, a Siena, ho studiato da italianista, mi sono laureata sull’opera di Alda Merini, ma seguivo da ‘clandestina’ le lezioni di russo di Caterina Graziadei. Ho seguito un corso monografico su Marina Cvetaeva ed è stato un innamoramento totale. Al tempo, mi sentivo intimamente coinvolta dalla sua ricerca linguistica assoluta e totale, dalla sua tensione verso l’altezza e le estreme possibilità che la poesia può raggiungere. Il suo destino faceva parte, in qualche modo, del mio carattere. Ricordo che durante il corso un po’ tutte – eravamo tutte ragazze – siamo state travolte dalla marea Cvetaeva: scontrandoci con la sua morte, con il suo suicidio, abbiamo avvertito la stessa impossibilità di vivere, di farci corpo in questa vita. Ho divorato letteralmente le sue opere provando grande senso di affinità.
Arretro di un passo. Mi hai parlato di Alda Merini…
L’ho conosciuta, vent’anni fa. Aveva un’anima mistica che mi affascinava. Amavo e amo la sua capacità di trasformare in materiale intimo la materia sacra di secoli. Mi sono laureata sulle poesie de La Terra Santa, avvinta da una lirica che può essere espressione di una intimità e al tempo stesso approssimazione a Dio.
Torno alla Cvetaeva: cosa ti ha impressionato di più della sua opera?
Il senso orfico della vita. La Cvetaeva percepiva il suo essere poeta come possibilità di morire e rinascere attraverso la poesia. Attraverso la discesa agli inferi, trovava la strada per l’esistenza. Nell’arco dell’opera, in fondo, la Cvetaeva è ossessionata dalle stesse cose: l’impossibilità dell’unione, l’amore irrealizzabile; l’amore come dolore; la separazione; la lotta contro le convenzioni sociali; la favolistica russa e il mito classico, quando questi collimano con le sue pulsioni personali.
Ciò che dici riguardo all’opera della Cvetaeva sembra essere ribadito dalla sua vita, pare che la Cvetaeva abbia “vissuto”, compiuto le sue poesie, per così dire.
È così, in effetti. La Cvetaeva costruisce un po’ il personaggio di una donna controcorrente, che non si ritrova nel ruolo che le convenzioni affibbiano alla donna. Arriverà a dire che “per un poeta fare figli è una tragedia”. Non si allinea al nuovo regime comunista. Al contrario, nei ‘bianchi’, tra le cui fila militava il marito, vedeva l’ultimo baluardo dell’antica civiltà russa che i comunisti cafoni e gretti volevano spazzare via. Tutta la vita di Marina è ‘contro’. Contro il volere dei genitori si sposa giovanissima; nei raduni letterari di Mosca si presentava vestita da militare, con i capelli tagliati corti e gli scarponi ai piedi, dando vita al mito vivente della donna virile e anticonformista. D’altronde, non perdonerà mai alla madre di aver abbandonato la musica per obbedire alla carriera del marito. “Mia madre ci ha sepolte vive sotto la musica”, scriverà, raccontando la terribile, ferale educazione musicale a cui la madre obbligava le figlie. Marina odierà sempre le donne che per seguire gli obblighi familiari sacrificano la propria vocazione.
Dimmi dei rapporti di Marina con i poeti del suo tempo.
Guardava con distacco le avanguardie. La prima Cvetaeva mitizza il romanticismo tedesco, per questo riconoscerà in Rilke l’ultimo romantico, l’ultima autentica incarnazione di Orfeo. “Io non aderisco a niente e a nessuno, ho tutto dentro di me”, ribadiva, continuamente. Eppure, è vero che dalle forme più classiche e chiuse delle origini passa, dal 1923, a una poesia più aperta e sperimentale, che rilegge, a posteriori, certe soluzioni del futurismo russo. La poesia della Cvetaeva è una cattedrale sonora. In questa densità fonetica assomiglia molto a Boris Pasternak, ma Pasternak lavora in orizzontale, mentre la Cvetaeva agisce in verticale, precipitando. Per questo la sua poesia è così difficile, anche per un lettore abituato alla lirica: ogni poesia della Cvetaeva sembra sempre sul punto di traboccare e tu non riesci a contenerla, sfora sempre, c’è sempre qualcosa che non torna.
Veniamo alla “Zar-fanciulla”.
Sulla Principessa guerriera – così abbiamo deciso di tradurre il titolo – ho fatto la tesi di dottorato, nel 2005. La Cvetaeva scrive il poema nel 1920, a Mosca, sola, con due figlie, il marito al fronte con i ‘bianchi’, è il tempo dei terrori della guerra civile. Durante la scrittura muore la figlia piccola, Irina, di inedia o di abbandono: la madre seppe della sua fine solo tre giorni dopo il decesso, non ha potuto assistere neanche ai funerali. Il poema fu pubblicato nel 1922: lo spunto è una delle fiabe russe raccolte da Aleksandr Afanasjev. Il libro di Afanasjev, che Marina conservava come una reliquia, le era stato regalato nel 1916 da Osip Mandel’stam. La Cvetaeva riconosceva nel folklore russo un mondo immaginifico più potente del mito greco, lì trovava dei prototipi dell’esistenza.
Qual è sommariamente la trama del poema?
La “Zar-fanciulla” protagonista del poema è la vergine guerriera, l’androgino, altro tema che ossessiona la Cvetaeva, una donna che è re e cavalca un cavallo rosso, alla guida di un esercito, squalificando le abitudini femminili. La “Zar-fanciulla” si innamora di un ragazzo, figlio di re, un cantore, che riassume i caratteri tipici dell’uomo ‘lunare’: è inetto, fragile, disprezza le donne. È un uomo cerebrale, “di gesso”, come dice la Cvetaeva, eppure la “Zar-fanciulla” decide che è l’uomo per lei. A causa di un incantesimo, però, appena gli si avvicina, il musicista cade addormentato. Naturalmente, il tema dell’amore che non si realizza, della disparità tra gli amanti, termina in tragedia.
La “Zar-fanciulla” sembra la controfigura della Cvetaeva.
Certo. La Cvetaeva prende una fiaba per farne la storia dei personaggi che ha dentro. Lei è la donna virile, mentre nell’uomo ‘lunare’ sono riassunti tutti gli uomini che ha amato e che canta nelle sue poesie. Il tema del doppio è fortissimo: nel poema c’è uno zar che è donna, c’è il lato maschile che vuole fondersi con quello femminile. Attraverso la poesia è possibile unificare due aspetti discordi dell’essere umano? Forse. Di certo questa unione Marina non è riuscita a realizzarla nella vita: ripeteva che in questo mondo fatto di cose non riusciva a vivere, che la sua anima non riusciva a essere contenuta nel suo corpo.
Ultima. Come si traduce la Cvetaeva?
Cercando di capire il suo carisma linguistico. Per poi dimenticarsi di sé, mettendo da parte l’ego. Quando devo tradurre nuovi autori – così ho fatto con Aleksandr Kušner, di cui ho tradotto i Versi del nuovo secolo, quest’anno, per Passigli – ho bisogno di un periodo ‘passivo’ in cui leggere tutta la loro opera, per far sì che la lingua originale si depositi in me, marginalizzando la mia personalità linguistica. La Cvetaeva, ormai, mi suona nel sangue.
*
Per gentile concessione ricalchiamo un brandello da “La principessa guerriera”, poema di Marina Cvetaeva, tradotto da Marilena Rea e di prossima pubblicazione per Sandro Teti Editore.
Prima di aprire il chiavistello dimmi, anima, da quale parte tu ci vieni: dalla parte maschile o da quella femminile?
Se dalla maschile, quieta l’angoscia: le balie abboniremo con poco. Se dalla femminile, le nostre vie si dividono, gira a sinistra, addio!
Dunque, amico mio, qua la mano. Coraggio, non ti prendo la spalla come fanno i bambini: è cinese la scienza che ho appreso.
Se il cuore poi (il petto è cassa!) sulle pareti come cristallo batterà, non fa nulla – più dolce schioccherà il tuo bacio all’amata!
Non condurre il cantore per sentieri reconditi! Noi cantiamo, siamo uccelli: una piuma tutt’al più per ricordo!
Però, se non voglio essere avaro, questa a te, questa a quell’altro… Una penna per uno e senza ali resterebbe l’Uccello di Fuoco!
Appunto.
***
Dormono le balie, dormono le tate. Le lenzuola sono intatte. Fumano negli angoli le lampade.
Eccola dunque – la stanza sua – la stanza settima! Eccola dunque – la stanza da letto!
Ma lei dov’è? Non c’è. Ma lei dov’è? Col vento. Non dorme, ma piange, per l’amato si strazia – fuori dal letto nuziale, dalle sete e dai broccati, dai musi dei giullari, dai frastuoni mondani!
Dalla stanza è scappata, per la scala è sgusciata, scalino dopo scalino – che fatica poter uscire!
E poi sempre più libera e leggera, il passo sempre più sicuro e certo, quasi risorta dalla bara sfreccia veloce nell’aria – non sul tetto con gli uccelli: sopra la più alta stella!
(Oh Vento, ladro-sciupone, delle belle corteggiatore, di gelosia paladino, di fedeltà assassino, il conto non esige, il venticello mio!)
Se ne sta la prigioniera sulla torre più alta. La graziosa si è legata proprio a quel ragazzo che la catena nostra grave prima di tutti ha spezzato, che prima del consorte la pettorina ci ha strappato.
Lui è il maestro di lusinghe! Niente a che fare con le gatte! Le ha sfilato il braccialetto, con gli orecchini si diletta. Perlina mia – la chiama – mia cara…
Ma lei brama, lei brama un ragazzo d’altra fatta!
Marina Cvetaeva
*traduzione italiana di Marilena Rea
L'articolo “La Cvetaeva mi suona nel sangue”: dialogo con Marilena Rea (e inedito di Marina, il poema della “Principessa guerriera”) proviene da Pangea.
from pangea.news https://ift.tt/35eAcGb
1 note
·
View note
Photo
book review: the holy longing
The Holy Longing is a debut collection from a powerful new voice. These confessional poems by Vera Graziadei celebrate the wonder and mystery of everyday experience, from the marvels of solitude and creativity, to the trials and joys of human relationships, to moments of spiritual reflection and enlightenment.
The Holy Longing encourages readers to realise the momentous role that passion can play in our lives, as a source of inner strength, of healing, and of personal discovery. Graziadei’s rich and evocative verse finds wisdom in love and sensuality, in pain and loss, and in the majesty of the natural world. Her lyrical poetry is intimate and universal, elegant and wild, sensual and visceral, brimming with energy and emotion. Graziadei’s restlessness and curiosity makes The Holy Longing a compelling and life affirming collection, recognising imaginative possibilities in the places we least expect to find them.
I really enjoyed this brief poetry book that provided not only emotional interest but had some great design in the book that kept us looking at words very differently. The cover doesn’t quite match the inside personality of the book, but it’s a nice touch to the overall concept.
The voice was strong in the book and I definitely recommend others checking this out. It’s a nice contrast from other popular poetry books like Milk & Honey and I Wrote This Just For You.
0 notes