#veicoli soccorso
Explore tagged Tumblr posts
Text
Novi Ligure: Incidente nella notte, auto travolge cartelli e danneggia veicoli in piazza XX Settembre
Un rumore improvviso sveglia la città: Carabinieri e 118 in azione per un sinistro stradale. Accertamenti in corso sulle cause.
Un rumore improvviso sveglia la città: Carabinieri e 118 in azione per un sinistro stradale. Accertamenti in corso sulle cause. Erano le 3:30 di notte, quando un rumore assordante ha interrotto la quiete della piazza XX Settembre a Novi Ligure. Gli abitanti, preoccupati, hanno subito allertato il 112, e sul posto sono intervenuti i Carabinieri per gestire un incidente che ha coinvolto…
#abuso di alcool#accertamenti Carabinieri#accertamenti cause incidente#Alessandria today#Carabinieri intervento#Carabinieri Novi Ligure#controllo alcool e droghe#controllo veicoli#Cronaca locale#cronaca Novi Ligure#danni cartelli stradali#danni parcheggi.#danni veicoli parcheggiati#Emergenza 112#Google News#guida pericolosa#incidente cronaca#incidente notte#intervento 118#italianewsmedia.com#misure sicurezza urbana#Novi Ligure cronaca#Novi Ligure incidente#Piazza XX Settembre#Pier Carlo Lava#prevenzione incidenti#prevenzione sicurezza stradale#Pronto soccorso#pronto soccorso conducente#rumore notte Novi Ligure
0 notes
Text
Carroattrezzi Torino 24h!
Carroattrezzi Torino 24h: il tuo partner di fiducia per il soccorso stradale
Benvenuti sul blog ufficiale del sito soccorsostradalecarroattrezzitorino.it, il punto di riferimento a Torino e provincia per tutti i servizi di carroattrezzi e soccorso stradale, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Se ti trovi in difficoltà sulla strada, noi siamo qui per offrirti supporto rapido, affidabile ed economico. La nostra priorit�� è garantire sicurezza e assistenza immediata, ovunque tu sia. Scopri di più sui nostri principali servizi:
1. Carroattrezzi Torino 24h
Che si tratti di un guasto meccanico, un incidente o una gomma a terra, il nostro servizio di carroattrezzi Torino 24h è operativo giorno e notte per rispondere alle tue esigenze. Offriamo trasporto di auto, moto e veicoli commerciali con mezzi moderni e personale qualificato, sempre pronti a intervenire con la massima professionalità.
2. Soccorso stradale a Torino e cintura
Il nostro servizio di soccorso stradale 24h a Torino copre sia la città che le zone limitrofe. Siamo in grado di assisterti in caso di emergenza in modo tempestivo, minimizzando tempi di attesa e garantendo un supporto completo, dal recupero del veicolo fino alla consegna in officina.
3. Carroattrezzi conto terzi
Per aziende e professionisti che necessitano di un servizio affidabile per il trasporto di veicoli, offriamo il nostro servizio di carroattrezzi conto terzi. Dalla logistica alle operazioni di carico e scarico, garantiamo precisione e attenzione ai dettagli, rispettando le tempistiche concordate.
4. Demolizione auto
Hai bisogno di rottamare il tuo veicolo? Con il nostro servizio di autodemolizione, gestiamo ogni fase della procedura, dal ritiro del mezzo alla consegna dei documenti necessari per la cancellazione dal PRA. La tua vecchia auto sarà smaltita in modo ecologico e conforme alle normative vigenti.
Perché scegliere il nostro servizio di Carroattrezzi Torino 24h?
Disponibilità costante: Operiamo 24/7, anche nei giorni festivi.
Prezzi competitivi: Offriamo tariffe trasparenti e tra le più convenienti sul mercato.
Personale esperto: Il nostro team è composto da operatori qualificati, pronti a gestire ogni situazione con professionalità e rapidità.
Mezzi all’avanguardia: Utilizziamo attrezzature moderne per garantire il massimo della sicurezza durante ogni intervento.
Contattaci subito!
Se hai bisogno di aiuto o vuoi richiedere informazioni sui nostri servizi, siamo sempre disponibili al telefono. 📞 Chiama il +39 3388891349 per un intervento rapido e affidabile.
👉 Scopri di più sul nostro sito ufficiale Carroattrezzi Torino 24h.
Non dimenticare di seguirci qui su Tumblr per rimanere aggiornato su tutti i nostri servizi e le ultime novità nel settore del soccorso stradale e dei carroattrezzi. Siamo al tuo fianco, sempre! 🚗
2 notes
·
View notes
Text
Carroattrezzi Torino 24h da 49€
Carroattrezzi Torino 24 ore: il tuo alleato per ogni emergenza stradale
Le emergenze stradali possono capitare nei momenti più imprevedibili, ed è proprio in quei momenti che avere un servizio di soccorso affidabile fa la differenza. Noi di Carroattrezzi Torino siamo operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantirti supporto immediato in ogni situazione, ovunque ti trovi a Torino e dintorni.
Il nostro obiettivo è fornire un servizio professionale, rapido e trasparente, risolvendo ogni tipo di imprevisto: che si tratti di un guasto meccanico, di un incidente o di un semplice trasporto conto terzi.
Cosa significa scegliere Carroattrezzi Torino?
Affidarsi al nostro servizio vuol dire avere la certezza di essere seguiti da un team esperto e dotato dei mezzi più avanzati. Non ci limitiamo a recuperare il tuo veicolo, ma ti supportiamo anche con:
Soccorso stradale d’emergenza 24/7: quando resti bloccato in strada, il nostro carroattrezzi arriva rapidamente per riportarti in sicurezza.
Recupero veicoli incidentati o in panne: interveniamo in situazioni difficili, assicurandoci che il tuo veicolo venga trasportato senza ulteriori danni.
Trasporto conto terzi: siamo a disposizione per il trasferimento di auto, moto o altri veicoli in modo professionale e conforme alle normative.
Servizio anche in cintura di Torino: copriamo tutta l'area urbana e i comuni limitrofi per offrirti un’assistenza completa.
Professionalità e trasparenza al tuo servizio
Sappiamo quanto sia stressante affrontare un problema stradale, per questo garantiamo preventivi chiari e nessuna sorpresa nei costi. Ogni intervento viene gestito con serietà e puntualità, perché la tua sicurezza è la nostra priorità. Il nostro staff, qualificato e cordiale, è sempre pronto a rispondere alle tue domande e a offrirti soluzioni immediate.
Perché scegliere un carroattrezzi attivo 24 ore su 24?
Gli imprevisti non aspettano orari comodi. Che sia giorno o notte, avere un punto di riferimento affidabile come Carroattrezzi Torino può fare la differenza. Siamo qui per intervenire in qualsiasi condizione, garantendo la tua tranquillità.
Il nostro impegno per Torino e dintorni
La nostra missione è essere un supporto concreto per tutti gli automobilisti di Torino. Dalla città al più piccolo comune della cintura torinese, ci impegniamo a offrirti un servizio di qualità, con mezzi moderni e personale altamente qualificato.
👉 Per saperne di più sul nostro servizio di Carroattrezzi Torino, visita il nostro sito ufficiale.
Seguici per scoprire altri approfondimenti sul soccorso stradale, consigli utili e le nostre offerte esclusive. Siamo qui per te, sempre pronti a intervenire quando ne hai più bisogno! 🚗✨
5 notes
·
View notes
Text
Tutti i servizi offerti da Carroattrezzi Torino
Tutti i servizi offerti da Carroattrezzi Torino: professionalità e disponibilità H24 per ogni emergenza
Quando si parla di assistenza stradale, è fondamentale poter contare su un servizio completo, rapido e affidabile. Noi di Carroattrezzi Torino siamo qui per offrire soluzioni su misura per ogni necessità, garantendo la massima efficienza a qualsiasi ora del giorno e della notte. Ecco tutti i servizi che mettiamo a tua disposizione:
1. Carroattrezzi Torino 24h su 24, 7 giorni su 7 Il nostro servizio non conosce pause! Siamo attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per rispondere a ogni tipo di emergenza. Che tu sia rimasto in panne in piena notte o abbia bisogno di assistenza durante un giorno festivo, il nostro team sarà al tuo fianco in tempi record. Affidati a noi per un servizio di carroattrezzi sempre pronto ad aiutarti.
2. Soccorso stradale 24h Torino Non importa dove ti trovi in città: il nostro servizio di soccorso stradale copre ogni angolo di Torino, garantendo interventi rapidi ed efficaci. Recuperiamo veicoli in panne, offriamo assistenza per guasti meccanici e garantiamo il trasporto in totale sicurezza verso l'officina di tua scelta.
3. Carroattrezzi Torino conto terzi Se sei un’officina, un’azienda o un privato che necessita di un trasporto di veicoli conto terzi, abbiamo la soluzione perfetta per te. Offriamo un servizio dedicato e professionale per trasportare auto, moto e mezzi pesanti nel rispetto delle normative vigenti. La nostra flotta di mezzi è attrezzata per gestire ogni esigenza.
4. Soccorso stradale cintura di Torino La nostra operatività non si limita solo alla città: il nostro servizio copre anche tutta la cintura di Torino. Dalle principali arterie stradali ai paesi limitrofi, puoi contare su di noi per un intervento tempestivo e risolutivo, ovunque ti trovi. Siamo il punto di riferimento per chi cerca un soccorso stradale di qualità anche fuori dal centro città.
Perché scegliere Carroattrezzi Torino? La nostra forza sta nella professionalità, nella rapidità di intervento e nei prezzi competitivi. Ogni intervento viene gestito con serietà e attenzione, perché la soddisfazione dei nostri clienti è la nostra priorità assoluta. Non solo risolviamo il problema nel minor tempo possibile, ma offriamo anche preventivi chiari e trasparenti per garantire serenità e fiducia.
👉 Scopri di più sui nostri servizi visitando il nostro sito ufficiale Carroattrezzi Torino. Per qualsiasi necessità, siamo qui per aiutarti!
Grazie per aver letto questo articolo. Continua a seguirci per scoprire tanti altri approfondimenti e consigli utili sul mondo del soccorso stradale e del carroattrezzi a Torino. 🚗💨
6 notes
·
View notes
Text
Camaiore, 'pedone travolto da un'auto', 'Uno scontro violento che ha scaraventato il pedone sull'asfalto', ma non si sa perché [*Come i giornali raccontano gli scontri stradali*]
Immagine dalla Nazione all’11 gennaio 2025 I giornalisti di cronaca tendono a minimizzare le responsabilità di chi guida veicoli a motore. Qui due articolo e un video emblematici. La Nazione: Vittima protagonista nel titolo Pseudoricostruzione con ‘cause in corso di accertamento’ e bravo automobilista che si ferma a prestare soccorso Nonostante le testimonianze di automobilista e testimoni,…
#incidente incidentestradale incidenti#stragequotidiana giornalisti giornali cronaca incidente incidentistradali incidenti ebook gratis
0 notes
Text

Una forte ondata di maltempo ha colpito oggi diverse aree del Catanese, con numerosi interventi di soccorso per far fronte a strade allagate, torrenti esondati e case invase dall'acqua. Tra i comuni più colpiti figurano Torre Archirafi, Riposto, Giarre, Acireale e Aci Sant'Antonio, dove vigili del fuoco, Protezione civile e gruppi di volontari stanno lavorando incessantemente per aiutare la popolazione. Solo nelle prime ore di questa mattina sono stati portati a termine 64 interventi, prevalentemente per soccorsi a persone, risoluzione di danni causati dall’acqua e recupero di veicoli bloccati. A Riposto, una delle zone più critiche, le strade si sono trasformate in veri e propri torrenti, rendendo necessaria l’attivazione di personale straordinario dei vigili del fuoco. Anche gruppi di volontari locali, come i fuoristradisti del gruppo Fie Sicilia e le associazioni coordinate dal dipartimento regionale della Protezione civile, sono in azione per garantire assistenza continua. In alcune aree, come la frazione di Altarello a Riposto, le operazioni di soccorso sono state particolarmente complesse: un torrente esondato ha invaso un'abitazione dove si trovavano quattro persone, tra cui due disabili, che sono state tratte in salvo grazie anche all’intervento di un mezzo anfibio. Ad Acireale, una frana lungo la timpa in prossimità dell’hotel Palace ha causato l’interruzione del collegamento con la frazione di Santa Tecla. La situazione rimane critica, con smottamenti e disagi alla viabilità locale, che complicano ulteriormente le operazioni di soccorso. Un altro punto nevralgico si è registrato lungo l’autostrada Messina-Catania (A18), dove una frana ha invaso il km 56 in direzione Catania, bloccando gli automobilisti e occupando sia la corsia di emergenza che quella di marcia. In queste condizioni, è stato consigliato anche di evitare la statale 114, anch’essa interessata da allagamenti e disagi. Read the full article
0 notes
Text

Soccorso Stradale Verona è un'azienda specializzata in servizi di assistenza stradale e autoriparazione attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a Verona e provincia. Offriamo un'ampia gamma di servizi professionali per risolvere ogni tipo di emergenza su strada: • Soccorso stradale e carroattrezzi disponibile H24 • Interventi rapidi di depannage e assistenza meccanica • Trasporto e recupero di veicoli incidentati o in panne • Autodemolizione e rottamazione di veicoli non più funzionanti • Svincolo auto e pratiche di rottamazione a Verona La nostra flotta di carroattrezzi e il team di tecnici specializzati garantiscono interventi tempestivi in tutta la provincia di Verona e Mantova. Che si tratti di un guasto improvviso, un incidente o la necessità di smaltire un veicolo, siamo pronti a offrire soluzioni rapide, affidabili e convenienti. Mettiamo al primo posto la soddisfazione del cliente, come dimostrano le numerose recensioni positive. La nostra esperienza pluriennale nel settore ci permette di gestire ogni situazione con professionalità, offrendo prezzi onesti e trasparenti.
autodemolizioni di verona e provincia
facebook
1 note
·
View note
Text
Napoli, controlli di polizia a Mergellina
Napoli, controlli di polizia a Mergellina
Nello scorso fine settimana, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con l’ausilio di personale della Polizia Locale, hanno effettuato controlli nella zona movida degli “chalet” di Mergellina e in largo Sermoneta. Nel corso dell’attività sono state identificate 670 persone, di cui 116 con precedenti di polizia, controllati 175 veicoli e contestate 3 violazioni del…
0 notes
Video
Malore al volante in autostrada, riesce a fermarsi alla stazione di servizio e muore a 55 anni UDINE - Il malore, lo stop nell'area di servizio, la morte. Una 55enne austriaca ha perso la vita questa mattina, 21 luglio, in una stazione di servizio lungo l'autostrada A23. Stando alle prime informazioni che emergono, la donna si trovava al volante della sua auto e stava percorrendo l'autostrada. Si sarebbe sentita male e prima di provocare un incidente, con possibili conseguenze disastrose visto l'alto numero di veicoli che percorre quel tratto la domenica, avrebbe deciso di fermarsi. Una volta arrivata alla stazione di servizio è morta. Non è chiaro se abbia chiesto aiuto, se abbia fatto in tempo a scendere dall'auto per cercare soccorso. Le indagini delle forze dell'ordine proseguono. +++ Notizia in aggiornamento +++
1 note
·
View note
Text
🚗 Vantaggi del Noleggio a Lungo Termine (NLT) per Privati, Aziende ed anche NewCo 🚗
Il noleggio a lungo termine sta guadagnando sempre più popolarità sia tra i privati che tra le aziende. Vediamo i vantaggi chiave di questa soluzione:
Vantaggi del NLT per Privati:
Possibilità di noleggiare senza anticipo: Senza dover sborsare una grande somma iniziale, puoi guidare un veicolo nuovo e moderno.
Costi certi senza imprevisti: Il canone mensile fisso include spese come assicurazione, manutenzione e assistenza stradale, semplificando la gestione finanziaria.
Servizi accessori inclusi: Il NLT spesso include servizi come soccorso stradale e manutenzione, senza costi extra.
Nessun onere gestionale e burocratico: Evita la complessità della gestione del parco auto e concentra le tue energie altrove.
Più tempo per te e la tua famiglia: Con il NLT, non devi preoccuparti della rivendita o della manutenzione del veicolo.
Vantaggi del NLT per Aziende:
Controllo dei costi operativi: Il canone mensile prevedibile semplifica la pianificazione finanziaria a lungo termine.
Eliminazione dei rischi di rivendita: Evita la svalutazione e la gestione dell’usato.
Accesso a veicoli moderni e sicuri: Proteggi i tuoi dipendenti con auto dotate di tecnologie avanzate e standard di sicurezza elevati.
Flessibilità contrattuale e personalizzazione: Adatta la durata del noleggio e il chilometraggio alle tue esigenze.
Vantaggi del NLT per NewCo:
Disponibilità immediata dei veicoli: Le offerte in pronta consegna eliminano i tempi di attesa.
Condizioni economiche vantaggiose: Tariffe preferenziali e risparmi sul canone di noleggio.
Flessibilità e varietà di scelta: Scegli tra un ampio inventario di veicoli in pronta consegna.
Per maggiori informazioni, visita www.drivesolutions.it o chiama il numero +39 0506207307
📍 Indirizzi:
Via Sconigiana 44, Ospedaletto (PI)
Viale Europa 1199, Lucca (LU)
Via della Repubblica 124, Fornaci (LU)
📞 Contatti:
Tel. Pisa: +39 0506207307
Tel. Lucca: +39 0583082941
Tel. Fornaci: +39 0583569558
instagram
#noleggiolungotermine#noleggiosenzapensieri#noleggiare#noleggio#drivesolutions#auto#noleggioauto#noleggio lungo termine#Instagram
0 notes
Text
Incidente a Castelceriolo: coinvolti due veicoli e un mezzo pesante, quattro feriti
Due persone trasportate all’Ospedale di Tortona e due ad Alessandria. Intervento dell’elisoccorso e del mezzo di soccorso avanzato infermieristico Un grave incidente stradale si è verificato oggi a Castelceriolo, frazione del Comune di Alessandria, coinvolgendo due automobili e un mezzo pesante. L’impatto ha provocato il ferimento di quattro persone, di cui una in codice verde(condizioni lievi)…
#Alessandria emergenze#Alessandria today#automobili coinvolte#codice giallo#codice verde#Cronaca locale#cronaca Piemonte#elicottero soccorso#elisoccorso Alessandria#emergenza stradale#feriti codice giallo#feriti codice verde#feriti incidente#feriti media gravità#Google News#incidente Alessandria#incidente Castelceriolo#Incidente stradale#incidente Tortona#infotraffico Alessandria#intervento infermieristico#intervento tempestivo#italianewsmedia.com#Lava#mezzi di soccorso#mezzo pesante#news Piemonte#notizie Alessandria#notizie provincia Alessandria#Ospedale di Alessandria
0 notes
Text
Nave contro ponte a Baltimora: crolla struttura, persone e auto nel fiume

(Adnkronos) - A Baltimora il ponte Francis Scott Key è stato colpito da "una grande imbarcazione" ed è crollato nel fiume Patapsco. "All'1.35 del mattino la polizia di Baltimora è stata informata del crollo parziale del ponte, con la possibile caduta di addetti ai lavori in acqua", la prima nota diffusa dal Dipartimento di polizia. Il ponte, lungo circa 2,6 km, fa parte dell'Interstatale 695 ed è una delle principali arterie del traffico della città. https://twitter.com/MyLordBebo/status/1772524469690499381 Il responsabile della comunicazione del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Baltimora, Kevin Cartwright, ha aggiunto che "sette persone e diversi veicoli" sono caduti nel fiume. Sono subito scattate le operazioni di soccorso con il coinvolgimento della Guardia Costiera Usa e di altre agenzie del Maryland. A provocare il crollo sarebbe stata una nave portacontainer. ---internazionale/[email protected] (Web Info) Read the full article
0 notes
Text
In Cina la terra trema di nuovo: scossa di magnitudo 7,1. I feriti sono almeno 50
E’ di almeno 50 feriti il bilancio, provvisorio, del violento terremoto di magnitudo 7.1 che nella notte ha colpito in Cina la contea di Wushi, prefettura di Aksu, in una zona remota dello Xinjiang. Un numero che potrebbe aumentare. Le autorità locali e provinciali hanno inviato squadre di soccorso e di emergenza nell’area dell’epicentro mobilitando 800 persone, 182 veicoli e 32 cani da ricerca.…
View On WordPress
0 notes
Text
INCENDI: AUMENTANO AEREI, ELICOTTERI E DRONI NELLA LOTTA ALLE FIAMME ALLA FIERA “REAS” NUOVE TECNOLOGIE PER INDIVIDUARE E SPEGNERE I ROGHI
INCENDI: AUMENTANO AEREI, ELICOTTERI E DRONI NELLA LOTTA ALLE FIAMME ALLA FIERA “REAS” NUOVE TECNOLOGIE PER INDIVIDUARE E SPEGNERE I ROGHI Aumenta il numero di aerei, elicotteri e anche droni impiegati in Italia per la lotta agli incendi boschivi. Quest’estate la campagna estiva antincendio può infatti contare su ben 34 velivoli, coordinati dal Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento della Protezione Civile. Questa flotta è composta da quattordici “Canadair CL-415”, due aerei anfibi “AT-802 Fire Boss”, cinque elicotteri “S-64 Skycrane” e altri tredici elicotteri di vari modelli. Nell’estate del 2022, il COAU ha effettuato 1.102 missioni antincendio, con un totale di 5.849 ore di volo per il lancio di oltre 176 milioni di litri di estinguente. Ad aerei e elicotteri si affiancano anche i droni, sempre più spesso utilizzati dai Carabinieri Forestali, dai Vigili del Fuoco e anche dalle organizzazioni regionali di Protezione Civile per controllare il territorio, individuare precocemente i roghi e magari cogliere sul fatto eventuali piromani. Le ultime novità tecnologiche sul fronte dell’impiego dei mezzi aerei nella lotta agli incendi boschivi saranno tra i temi al centro di “REAS 2023”, ventiduesima edizione del grande salone internazionale su emergenza, protezione civile, primo soccorso e antincendio, che si svolgerà dal 6 all’8 ottobre presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia). Durante “REAS 2023”, saranno presentati in anteprima due nuovissimi droni “made in Italy” ad ala fissa e a propulsione solare, capaci di volare di giorno per molte ore di seguito anche a lunga distanza: si tratta del “FireHound Zero LTE”, un drone dotato di un sofisticato sensore all’infrarosso per individuare gli incendi e capace di trasmettere le coordinate precise anche di un piccolo falò, e del “Fire Responder”, un drone a decollo e atterraggio verticali capace di trasportare sei chilogrammi di materiale estinguente da far cadere direttamente sulle fiamme. Sempre nell’ambito della fiera, sarà anche distribuita la nuova mappa aeronautica “Air Rescue Network Aeronautical Chart”, che presenterà per la prima volta lo scenario dell’intera rete italiana di oltre 1.500 aeroporti, aviosuperfici, campi volo ed eliporti utilizzabili come basi logistiche per le operazioni di protezione civile, vigilanza antincendio e soccorso aereo. Nel programma del salone, sono anche previsti una tavola rotonda sulla campagna estiva antincendio 2023, organizzata dalla rivista “La Protezione Civile Italiana” e dai gruppi “AIB Antincendio Boschivo”, un convegno su “Droni in missioni antincendio”, promosso da Roma Drone Conference, e un workshop formativo per volontari sulle tecniche di elicooperazione, organizzato da Aifos Protezione Civile e da SicurScuola. “REAS” è organizzato dal Centro Fiera di Montichiari in partnership con Hannover Fairs International GmbH e con “Interschutz”, la fiera specializzata leader a livello mondiale che si svolge ogni quattro anni a Hannover (Germania). A circa tre mesi dall’apertura, le prenotazioni per l’area espositiva sono ormai quasi sold-out. Ciò conferma il trend in crescita dell’edizione 2022, che vide la presenza di oltre 240 aziende, enti e associazioni provenienti dall’Italia e da altri 19 Paesi. Nei padiglioni del Centro Fiera saranno esposte tutte le ultime novità tecnologiche del settore, come nuovi prodotti e apparecchiature per gli operatori del primo soccorso, veicoli speciali per l’emergenza e l’antincendio, sistemi elettronici e droni per interventi in caso di catastrofi naturali e anche ausili per persone con disabilità. Parallelamente, nelle tre giornate del salone è previsto un ampio programma di convegni e seminari, che offrirà ai visitatori un’importante opportunità di formazione e di aggiornamento professionale. Sono già in fase di preparazione, infatti, numerose conferenze, tavole rotonde, sessioni dimostrative, corner tematici e contest, che vedranno coinvolti relatori di spicco e rappresentanti di istituzioni, enti, corpi dello Stato e associazioni. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, previa la registrazione online che sarà attivata nelle prossime settimane. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.reasonline.it. --------------------- REAS 2023 Mediarkè Srl #flyeuropesocial
0 notes
Text
Gli scienziati conducono il primo test di un sistema di navigazione wireless a raggi cosmici
Il sistema potrebbe essere usato per guidare i robot subacquei o sotterranei.
Il GPS è ora un pilastro della vita quotidiana, aiutandoci con la navigazione, il monitoraggio, la mappatura e la tempistica in un ampio spettro di applicazioni. Ma ha alcune carenze, in particolare non essere in grado di passare attraverso edifici, rocce o acqua. Ecco perché i ricercatori giapponesi hanno sviluppato un sistema di navigazione wireless alternativo che si basa sui raggi cosmici, o muoni, invece che sulle onde radio, secondo un nuovo articolo pubblicato sulla rivista iScience. Il team ha condotto il suo primo test di successo e il sistema potrebbe un giorno essere utilizzato dalle squadre di ricerca e soccorso, ad esempio, per guidare i robot sott'acqua o per aiutare i veicoli autonomi a navigare sottoterra.

"I muoni a raggi cosmici cadono ugualmente attraverso la Terra e viaggiano sempre alla stessa velocità indipendentemente dalla materia che attraversano, penetrando anche chilometri di roccia", ha detto il coautore Hiroyuki Tanaka di Muographix all'Università di Tokyo in Giappone. "Ora, usando i muoni, abbiamo sviluppato un nuovo tipo di GPS, che abbiamo chiamato sistema di posizionamento muometrico (muPS), che funziona sottoterra, al chiuso e sott'acqua".
Come riportato in precedenza, c'è una lunga storia di utilizzo dei muoni per fotografare le strutture archeologiche, un processo reso più facile perché i raggi cosmici forniscono un approvvigionamento costante di queste particelle. I muoni sono anche usati per cacciare materiali nucleari trasportati illegalmente ai valichi di frontiera e per monitorare i vulcani attivi nella speranza di rilevare quando potrebbero eruttare. Nel 2008, gli scienziati dell'Università del Texas, Austin, hanno riproposto i vecchi rivelatori di muoni per cercare possibili rovine Maya nascoste in Belize. I fisici del Los Alamos National Laboratory hanno sviluppato versioni portatili di sistemi di imaging del muone per sbloccare i segreti di costruzione della cupola in cima alla Cattedrale di St. Maria del Fiore a Firenze, Italia, disegnata da Filippo Brunelleschi all'inizio del XV secolo.Pubblicità
Nel 2016, gli scienziati che utilizzavano l'imaging muonico hanno raccolto segnali che indicavano un corridoio nascosto dietro i famosi blocchi chevron sulla parete nord della Grande Piramide di Giza in Egitto. L'anno successivo, lo stesso team ha rilevato un misterioso vuoto in un'altra area della piramide, credendo che potesse essere una camera nascosta, che è stata successivamente mappata utilizzando due diversi metodi di imaging del muone. E proprio il mese scorso, gli scienziati hanno usato l'imaging del muone per scoprire una camera precedentemente nascosta alle rovine dell'antica necropoli di Neapolis, a circa 10 metri (circa 33 piedi) sotto l'odierna Napoli, Italia.
Robot e veicoli autonomi potrebbero un giorno essere all'ordine del giorno nelle case, negli ospedali, nelle fabbriche e nelle operazioni minerarie, così come per le missioni di ricerca e soccorso, ma non esiste ancora un mezzo universale di navigazione e posizionamento, secondo Tanaka et al. Come notato, il GPS non può penetrare sottoterra o sott'acqua. Le tecnologie RFID possono ottenere una buona precisione con batterie piccole, ma richiedono un centro di controllo con server, stampanti, monitor e così via. La resa dei conti è afflitta da errori di stima cronici senza un segnale esterno per fornire la correzione. Anche gli approcci acustici, scanner laser e lidar hanno degli svantaggi. Quindi Tanaka e i suoi colleghi si sono rivolti ai muoni quando hanno sviluppato il proprio sistema alternativo.
Il team ha condotto la prima prova di un array di sensori sottomarini basato su muoni nel 2021, utilizzandolo per rilevare le condizioni di marea in rapida evoluzione nella baia di Tokyo. Hanno posizionato 10 rilevatori di muoni all'interno del tunnel di servizio della carreggiata Tokyo Bay Aqua-Line, che si trova a circa 45 metri (147 piedi) sotto il livello del mare. Sono stati in grado di immaginare il mare sopra il tunnel con una risoluzione spaziale di 10 metri (quasi 33 piedi) e una risoluzione temporale di 1 metro (3,3 piedi), sufficiente a dimostrare la capacità del sistema di percepire forti onde temporalesche o tsunami.
L'array è stato messo alla prova nel settembre dello stesso anno, quando il Giappone è stato colpito da un tifone che si avvicinava da sud, producendo lievi onde oceaniche e tsunami. Il volume extra di acqua aumentava leggermente la dispersione dei muoni, e quella variazione corrispondeva bene ad altre misurazioni delle onde dell'oceano. E l'anno scorso, il team di Tanaka ha riferito di aver ripreso con successo il profilo verticale di un ciclone usando la muografia, mostrando le sezioni trasversali del ciclone e rivelando variazioni di densità. Hanno scoperto che il nucleo caldo era a bassa densità, in contrasto con l'esterno freddo ad alta pressione. In combinazione con i sistemi di tracciamento satellitare esistenti, la muografia potrebbe migliorare le previsioni dei cicloni.Pubblicità
Per la prova, le stazioni di terra sono state posizionate al sesto piano di un edificio e un "navigato" che teneva il ricevitore camminava per i corridoi del seminterrato. Le misurazioni risultanti sono state utilizzate per calcolare il percorso del navigatore e confermare il percorso percorso. Secondo Tanaka, MuWNS si è esibito con una precisione compresa tra 2 e 25 metri (da 6,5 a 82 piedi), con una portata fino a 100 metri (circa 328 piedi). "Questo è buono come, se non meglio, il posizionamento GPS a punto singolo fuori terra nelle aree urbane", ha detto. "Ma è ancora lontano da un livello pratico. Le persone hanno bisogno di una precisione di un metro, e la chiave per questo è la sincronizzazione del tempo".
Una soluzione sarebbe quella di incorporare orologi atomici chip-scale disponibili in commercio, che sono due volte più accurati degli orologi al quarzo. Ma quegli orologi atomici sono troppo costosi al momento, anche se Tanaka prevede che il costo diminuirà in futuro man mano che la tecnologia diventa più ampiamente incorporata nei cellulari. Il resto dell'elettronica utilizzata in MuWNS sarà miniaturizzata in futuro per renderlo un dispositivo portatile.
1 note
·
View note
Photo

"Tre giovani palestinesi sono stati assassinati dalle forze speciali sioniste ieri pomeriggio Martedì pomeriggio, tre giovani palestinesi sono stati uccisi da una raffica di proiettili sparati dalle forze di occupazione durante un'operazione militare clandestina nel quartiere di Al-Makhfia a Nablus, a nord della Cisgiordania. Fonti e testimoni locali hanno confermato che i giovani erano all'interno di un'auto quando l'Unità delle forze speciali sioniste di Yaman, nascosta in un veicolo civile, l'ha inondata con oltre 80 proiettili, uccidendo i tre palestinesi sul posto; inoltre, prima di abbandonare la scena con veicoli civili, si sono assicurati che non fossero più vivi. Il ministero della Salute palestinese ha confermato i tre morti, identificati come Adham Mabrouk, Mohammed Dakheel e Ashraf Mubaslat, e ha definito l'operazione israeliana "una vera e propria esecuzione sul campo". I palestinesi hanno deciso di osservare un giorno di sciopero generale nella città di Nablus, nel nord della Cisgiordania, in lutto per i tre giovani brutalmente assassinati. Lo sciopero riguarderebbe tutte le imprese, le scuole, le università e i trasporti pubblici. I palestinesi hanno anche chiesto proteste e uno sciopero generale in tutta la Cisgiordania per manifestare contro la spietata esecuzione e l'omissione di soccorso da parte dell’entità sionista. Il silenzio della comunità internazionale nei confronti delle violazioni e dei crimini sionisti fornisce una copertura a questi atti criminali e incoraggia l’entità occupante israeliana a continuare la sua pulizia etnica contro i palestinesi. In un momento come questo, ci stringiamo ai familiari delle vittime unendoci al loro dolore e continuiamo a denunciare le ripetute violazioni criminali che il popolo palestinese subisce quotidianamente dall’entità sionista." Giovani Palestinesi d'Italia (GPI) (Saleh Zaghloul)
11 notes
·
View notes