#umidità 100 %
Explore tagged Tumblr posts
Text
Buonasera a tutti dalla città con una temperatura percepita oggi di
QUARANTUNO gradi
(ripeto)
QUANTUNO.
GRADI.
#venitemi a dire che le temperature estive sono simili a quelle italiane#sisi 32-33 gradi#ma il problema rimane L'OTTANTA PERCENTO DI UMIDITÀ#OTTANTA#in italia se arriva a 70% è una cosa fuori dal comune#qua pure 90 e 100 sono all'ordine del giorno#non si respira non si dorme#si suda acqua e basta#basta ti prego basta
10 notes
·
View notes
Text








Spaccature, assistere al ciclo dell'acqua, prendere la pioggia non è mai stato così dolce.
#fotografie#riguardo lunedi#momenti#no reblog#day off#umidità 100 %#bagnarsi non è mai stato cosi dolce
67 notes
·
View notes
Text
Lunedì mattina 81% di umidità nemmeno fossimo a Saigon. Un appuntamento con un cliente e 6 call + sciopero dei mezzi. Già ho tirato giù 100 santi divers dalle 7 di mattina, poi arriva il miracolo, che ti fa scaricare il nervoso e ti carica per la giornata: la ragazzetta in metro che fuma l’iqos davanti a me.
GRAZIE STUPIDA RAGAZZINA
22 notes
·
View notes
Text
Bangkok: sei un bel casino
È successo!
Con poche ore di sonno e qualche foglia d’alloro ancora sulla testa, abbiamo finalmente posato i piedi in terra thailandese.
Bangkok ci ha accolte alle 6 del mattino, offrendoci un assaggio della sua umidità e mostrandoci fin da subito le sue mille sfumature.
Dopo tre giorni nella città posso affermare di averne esplorato: meno di un decimo.

Nonostante ne abbia conosciuta una parte irrisoria, mi sono innamorata della Bangkok più autentica e genuina, con le sue viuzze dove a tratti sembra di essere stati catapultati negli anni ‘80.
Quartieri in cui eravamo le uniche straniere, con le casette di lamiera e la porta aperta che ci regalava uno sguardo sull’intima quotidianità degli abitanti.
Ma Bangkok ha molteplici facce ed è così che si alternano quartieri di vita semplice e povera, a grattacieli e viali immensi.
Ci sono strade così ampie e vuote che mi ricordano gli enormi spazi dell’Oman, e affianco puoi trovare aree così dense di persone che diventa difficile respirare.
È una città che cerca di stare al passo con la modernità e che tenta di adattarsi ai ritmi frenetici e alla domanda dei turisti, ma che trova ancora spazio per la fascia più povera della popolazione.
Tra Tuk-tuk e motorini, tempi buddhisti ed induisti, qualche varano e qualche blatta, l’umidità che ti stende, gli innumerevoli 7 eleven e la gentilezza dei suoi abitanti, ringraziamo Bangkok che stiamo per salutare per il momento.
Questa città ha mille contraddizioni, e forse mi piace così tanto perché in questo è così simile a me.
Ma adesso, è ora delle menzioni d’onore per:
~ Pan, il maestro delle elementari conosciuto al tempio del Buddha che sorride, che ci ha mostrato come fare una piccola preghiera.

~ Thai Airway, volo comodo e cibo okay, ma soprattutto quante cavolo sono belle le divise del personale di volo con vestiti tradizionali!!!!!
~ La capacità dei thailandesi di dormire in qualunque luogo e in bizzarre posizioni, incuranti degli sguardi altrui, con la maglietta sollevata sulla pancia.

~ Turistica ma interessante, ChinaTown a Bangkok non ha niente a che vedere con quella di Milano.
~ Il compleanno del defunto Re Rama IX celebrato il 5 dicembre, grazie al quale le autostrade sono gratuite per un giorno e le strade sono piene del suo faccione (forse però queste ci sono tutto l’anno).

~ Khao Sao Road…che dire…più che una via è sembrato di stare in un buco nero. Venditori di ragni fritti che te li sventolano sotto il naso, spogliarelliste, coccodrilli squartati, PR che ti assaltano, musica altissima. È stata un’esperienza bizzarra, 100% turistica ma pur sempre un’esperienza.
~ Chailoy - probabilmente non si scrive così - la nostra guida spirituale all’ostello Here Hostel, con uno stile pazzesco e una dolcezza meravigliosa.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Infondo, Bangkok è come questa signora che vende ravioli…

…sembra che quel piccolo dito ti stia mandando a fanculo, ma se guardi con attenzione sta solo indicando se stessa per ricordarti quando sia graziosa e speciale. 🌺🌿
PS: Non ho ancora ben imparato a contrattare, ma ci sto lavorando. Seguiranno aggiornamenti.
CIAO!!!!!!

3 notes
·
View notes
Text
Playful and Sustainable: Organic Cotton Cat Design Socks
I Calzini in Cotone Biologico con Design Gatti di Groon's Life offrono una combinazione perfetta di sostenibilità, comfort e stile. Realizzati in cotone biologico al 100%, questi calzini danno priorità sia al benessere ambientale che a quello personale. Il cotone biologico, a differenza del cotone convenzionale, viene coltivato senza sostanze chimiche o pesticidi nocivi, garantendo un prodotto più morbido, ipoallergenico e delicato sulla pelle. Ciò li rende un'ottima scelta per le persone con pelle sensibile o per chiunque desideri fare scelte più ecologiche nel proprio guardaroba.
Questi calzini si distinguono per il loro adorabile design a forma di gatto, aggiungendo un tocco giocoso e stravagante all'abbigliamento quotidiano. Il design carino li rende non solo funzionali ma anche divertenti, perfetti per gli amanti dei gatti o per chiunque ami aggiungere un tocco di personalità ai propri accessori. Che tu stia rilassandoti a casa o aggiungendo un tocco stravagante al tuo outfit, questi calzini faranno sicuramente colpo.
L'imballaggio sostenibile utilizzato per i calzini ne esalta ulteriormente l'aspetto ecologico. L'imballaggio è realizzato con materiali riciclati o è certificato FSC, il che significa che proviene da foreste gestite in modo responsabile. Questo impegno per la sostenibilità si estende oltre il prodotto stesso, assicurando che l'impatto ambientale sia ridotto al minimo dall'inizio alla fine.
In termini di comfort, questi calzini sono progettati per essere morbidi, traspiranti e resistenti. Le fibre naturali del cotone biologico li rendono perfetti per l'uso quotidiano, fornendo calore durante i mesi più freddi senza surriscaldare. Il tessuto traspirante consente ai piedi di rimanere comodi e asciutti, prevenendo l'accumulo di umidità e il potenziale odore dei piedi. Grazie alle proprietà naturali del cotone biologico, questi calzini hanno anche il vantaggio di essere più delicati sulla pelle, riducendo le irritazioni, soprattutto se indossati per periodi prolungati.
La vestibilità dei calzini è un'altra caratteristica importante. Sono disponibili in varie taglie, garantendo una vestibilità aderente ma confortevole per diverse forme di piede. L'elasticità del cotone, migliorata dalla leggera inclusione di altri materiali per l'elasticità, consente ai calzini di adattarsi alla dimensione del piede senza risultare troppo stretti o troppo larghi.
Prendersi cura di questi calzini è semplice, anche se è necessaria un po' di attenzione per garantirne la longevità. Si consiglia di lavarli a mano o in lavatrice a bassa temperatura per preservare la qualità del cotone biologico e l'integrità del design giocoso. Evitare l'asciugatrice impedirà l'usura non necessaria, mantenendo i calzini in ottime condizioni più a lungo.
Nel complesso, i Calzini in Cotone Biologico con Design Gatti offrono una combinazione unica di sostenibilità, comfort e divertimento. Sono una scelta eccellente per le persone che vogliono prendere una decisione consapevole sui prodotti che indossano, continuando a godersi accessori di alta qualità e giocosi. Che siano per te o come regalo per un altro appassionato di gatti, questi calzini hanno un impatto non solo sui tuoi piedi, ma anche sul pianeta.

2 notes
·
View notes
Text
Anigozanthos D.14 H.57
Guida alle Piante da Interno: Bellezza e Benessere per la Tua Casa
Le piante da interno non sono solo un elemento decorativo, ma anche un prezioso alleato per il benessere della casa. Grazie alla loro capacità di purificare l’aria, migliorare l’umore e creare un ambiente più accogliente, sempre più persone scelgono di arricchire i propri spazi con piante verdi e fiorite. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori piante disponibili per arredare la casa con stile e armonia. Bonsai Carmona S Shape In Vaso ceramica
Dracaena Compacta a Due Tronchi: Eleganza e Semplicità
Una delle piante da interno più apprezzate è la Dracaena Compacta a Due Tronchi. Con un’altezza di 100 cm e un vaso dal diametro di 19 cm, questa pianta è ideale per chi desidera un tocco di verde senza dover dedicare troppo tempo alla cura.
Caratteristiche principali:
Foglie verdi scure e lucide, che donano un aspetto sofisticato.
Crescita lenta, ideale per spazi limitati.
Necessita di poca acqua e preferisce ambienti luminosi ma senza luce diretta.
Perfetta per uffici e appartamenti, la Dracaena Compacta è resistente e dona un tocco moderno a qualsiasi ambiente.
Paphiopedilum American: L’eleganza delle orchidee
Se ami le piante fiorite, il Paphiopedilum American è una scelta raffinata. Questa orchidea, dal diametro di 12 cm, è famosa per la bellezza del suo fiore, che assomiglia a una scarpetta.
Vantaggi di questa pianta:
Fioritura spettacolare e duratura.
Adatta a interni con luce moderata e umidità controllata.
Richiede annaffiature regolari senza ristagni d’acqua.
Perfetto per chi vuole aggiungere un tocco di lusso alla propria casa, il Paphiopedilum American è una delle orchidee più affascinanti disponibili.
Bonsai Carmona S Shape: Un’Opera d’Arte Naturale
Per gli amanti del bonsai, il Bonsai Carmona S Shape in vaso di ceramica è un’ottima scelta. Questa pianta, con il suo fusto sinuoso e la chioma densa, è un simbolo di equilibrio e armonia. Anigozanthos D.14 H.57
Motivi per sceglierlo:
Stile raffinato che si adatta a ogni ambiente.
Richiede una posizione luminosa ma senza sole diretto.
Potatura regolare per mantenere la forma elegante.
Un bonsai non è solo una pianta, ma una vera e propria esperienza di cura e dedizione, perfetta per chi ama il giardinaggio.
Anigozanthos: Un Tocco Esotico per la Tua Casa
Se cerchi una pianta fuori dal comune, l’Anigozanthos è la scelta giusta. Con un diametro di 14 cm e un’altezza di 57 cm, questa pianta, conosciuta anche come “Zampa di Canguro”, colpisce per la sua fioritura colorata e vivace.
Punti di forza dell’Anigozanthos:
Fiori dalla forma unica, disponibili in diverse tonalità.
Resistente e facile da coltivare.
Perfetta sia per interni che per terrazzi e balconi.
Questa pianta esotica dona energia e vitalità agli ambienti, rendendoli più accoglienti e originali.
Come Scegliere la Pianta Giusta per la Tua Casa
La scelta della pianta perfetta dipende da diversi fattori:
Luce disponibile: alcune piante necessitano di molta luce, altre si adattano meglio a zone ombreggiate.
Spazio a disposizione: se hai poco spazio, opta per piante compatte o sospese.
Manutenzione: se hai poco tempo, scegli piante resistenti e a bassa manutenzione.
Indipendentemente dalla pianta scelta, è importante seguire alcune regole base per mantenerle in salute:
Evita i ristagni d’acqua nel vaso.
Pulisci regolarmente le foglie dalla polvere.
Controlla eventuali parassiti o malattie.
Conclusione
Aggiungere piante alla tua casa non è solo una scelta estetica, ma anche un modo per migliorare il benessere quotidiano. Che tu scelga la Dracaena Compacta, il Paphiopedilum American, il Bonsai Carmona o l’Anigozanthos, ogni pianta ha il potere di trasformare gli spazi e regalare un’atmosfera accogliente e rilassante.
Scopri la nostra selezione di piante su igiardinidigiulia.it e trova la pianta perfetta per la tua casa!
0 notes
Text

Gardacqua: San Valentino è "Nuvola d'amore"... E continua fino al 29 febbraio
Circondato da verdi colline che si affacciano sul Lago, Gardacqua, a Garda (Verona), è da tempo sinonimo di tempo dedicato al benessere, per sé e per il proprio partner. Il centro offre indimenticabili momenti di puro relax e svago grazie alla suggestiva SPA, piscine interne ed esterne e la possibilità di godere di rilassanti massaggi. Tutto mentre sorseggi una tisana, leggi un libro e ammiri il tramonto sul Lago di Garda dalle ampie vetrate della suggestiva cupola in cristallo.
Ed ecco "Nuvola d'amore", la proposta di Gardacqua per San Valentino 2024, che ha la rilassante particolarità di poter essere vissuta fino al 29 febbraio e non solo e soltanto il 14 febbraio.
Nuvola d'amore comprende Rasul con Savonage, maschera viso, massaggio corpo relax (40 minuti) e aperitivo a 235 euro a coppia.
Prenotazioni a [email protected]
Gardacqua - SPA, Wellness and Pools
Via Cirillo Salaorni ,10
37016 Garda (VR)
045 627 0563
Cos'è Gardacqua?
Gardacqua, a Garda, sulla sponda veronese del lago, è sinonimo di tempo dedicato al benessere. La struttura, conosciuta per il suo approccio globale al wellness, è circondata da un verde parco con ulivi secolari. A livello archiettonico è caratterizzata da una elegante cupola di cristallo ed ospita una SPA di oltre 1700 MQ, grandi piscine interne ed esterne in cui rilassarsi oppure nuotare, beauty center in cui regalarsi trattamenti e massaggi d'ogni tipo, bar, ristoranti ed aree kids dedicate ai più piccoli.
Gli augfuss meister, i maestri di sauna di Gardacqua SPA, guidano gli ospiti nei loro momenti di relax. La struttura segue la filosofia della tradizione nordica: all'interno degli ambienti caldi non è consentito l'utilizzo del costume: ad alte temperature infatti alcuni tessuti possono rilasciare sostanze tossiche. Invece c'è l'obbligo di coprirsi nelle aree di passaggio tra un ambiente e l'altro. Al Welcome Desk sono disponibili teli, ciabatte e accappatoi, così che gli ospiti possano pensare solo a rilassarsi.
Gardacqua SPA è dotata di un'ampia Sauna Finlandese con cromoterapia (Temperatura: 80-90°C, umidità 5%). Qui calore, colori e profumi creano l'atmosfera indispensabile per un'esperienza di profondo benessere. La Bio Sauna (temperatura: 50-70°C; umidità: 40%), con il suo ambiente caldo e umido, è invece ideata per avvicinare alla sauna anche tutti coloro che soffrono le alte temperature. Il Bagno Salino (temperatura: 40-50°C, umidità: 80%) è poi un ambiente dal vapore salinizzato che grazie all'azione antibatterica delle particelle di sale è in grado di favorire l'igienizzazione delle vie respiratorie. Lo scrub salino, realizzato all'interno, leviga lo strato superficiale della pelle e riattiva la microcircolazione.
Il Bagno Turco (temperatura 40-50°C; umidità: 95-100%) stimola i pori della pelle ad aprirsi ed induce la sudorazione, favorendo una profonda pulizia dell'epidermide attraverso l'eliminazione di tossine e impurità. Il Laconium (temperatura: 55-65°C; umidità: 20%) è invece un ambiente dedicato al riscaldamento graduale del corpo per un effetto di rilassamento totale. Il Percorso Kneipp di SPA Gardaqua, a Garda (VR), alterna acqua fredda e acqua calda, per stimolare la microcircolazione di gambe e piedi. La Cascata di Ghiaccio, invece, offre il raffreddamento più indicato dopo la permanenza negli ambienti caldi per ottenere il massimo dalla propria esperienza in sauna.
Non manca una grande zona Idromassaggio (temperatura: 33-35°), per un relax che stimola la circolazione e decontrae i muscoli. Tra un ambiente e l'altro, qualche momento di assoluto relax nell'accogliente e silenziosa Dream Room è poi l'ideale per una breve pausa. Ecco poi la grande Zona Relax, con vista sul prato privato della SPA: qui ci si riposa al caldo, con luce naturale, coccolati da un tiepido raggio di sole con vista sul prato privato della SPA. La struttura è dotata di un Solarium Naturista, un prato privato dove prendere il sole senza costume in mezzo al verde e alla natura.
0 notes
Text
Gardacqua: San Valentino è "Nuvola d'amore"... E continua fino al 29 febbraio

Circondato da verdi colline che si affacciano sul Lago, Gardacqua, a Garda (Verona), è da tempo sinonimo di tempo dedicato al benessere, per sé e per il proprio partner. Il centro offre indimenticabili momenti di puro relax e svago grazie alla suggestiva SPA, piscine interne ed esterne e la possibilità di godere di rilassanti massaggi. Tutto mentre sorseggi una tisana, leggi un libro e ammiri il tramonto sul Lago di Garda dalle ampie vetrate della suggestiva cupola in cristallo.
Ed ecco "Nuvola d'amore", la proposta di Gardacqua per San Valentino 2024, che ha la rilassante particolarità di poter essere vissuta fino al 29 febbraio e non solo e soltanto il 14 febbraio.
Nuvola d'amore comprende Rasul con Savonage, maschera viso, massaggio corpo relax (40 minuti) e aperitivo a 235 euro a coppia.
Prenotazioni a [email protected]
Gardacqua - SPA, Wellness and Pools
Via Cirillo Salaorni ,10
37016 Garda (VR)
045 627 0563
Cos'è Gardacqua?
Gardacqua, a Garda, sulla sponda veronese del lago, è sinonimo di tempo dedicato al benessere. La struttura, conosciuta per il suo approccio globale al wellness, è circondata da un verde parco con ulivi secolari. A livello archiettonico è caratterizzata da una elegante cupola di cristallo ed ospita una SPA di oltre 1700 MQ, grandi piscine interne ed esterne in cui rilassarsi oppure nuotare, beauty center in cui regalarsi trattamenti e massaggi d'ogni tipo, bar, ristoranti ed aree kids dedicate ai più piccoli.
Gli augfuss meister, i maestri di sauna di Gardacqua SPA, guidano gli ospiti nei loro momenti di relax. La struttura segue la filosofia della tradizione nordica: all'interno degli ambienti caldi non è consentito l'utilizzo del costume: ad alte temperature infatti alcuni tessuti possono rilasciare sostanze tossiche. Invece c'è l'obbligo di coprirsi nelle aree di passaggio tra un ambiente e l'altro. Al Welcome Desk sono disponibili teli, ciabatte e accappatoi, così che gli ospiti possano pensare solo a rilassarsi.
Gardacqua SPA è dotata di un'ampia Sauna Finlandese con cromoterapia (Temperatura: 80-90°C, umidità 5%). Qui calore, colori e profumi creano l'atmosfera indispensabile per un'esperienza di profondo benessere. La Bio Sauna (temperatura: 50-70°C; umidità: 40%), con il suo ambiente caldo e umido, è invece ideata per avvicinare alla sauna anche tutti coloro che soffrono le alte temperature. Il Bagno Salino (temperatura: 40-50°C, umidità: 80%) è poi un ambiente dal vapore salinizzato che grazie all'azione antibatterica delle particelle di sale è in grado di favorire l'igienizzazione delle vie respiratorie. Lo scrub salino, realizzato all'interno, leviga lo strato superficiale della pelle e riattiva la microcircolazione.
Il Bagno Turco (temperatura 40-50°C; umidità: 95-100%) stimola i pori della pelle ad aprirsi ed induce la sudorazione, favorendo una profonda pulizia dell'epidermide attraverso l'eliminazione di tossine e impurità. Il Laconium (temperatura: 55-65°C; umidità: 20%) è invece un ambiente dedicato al riscaldamento graduale del corpo per un effetto di rilassamento totale. Il Percorso Kneipp di SPA Gardaqua, a Garda (VR), alterna acqua fredda e acqua calda, per stimolare la microcircolazione di gambe e piedi. La Cascata di Ghiaccio, invece, offre il raffreddamento più indicato dopo la permanenza negli ambienti caldi per ottenere il massimo dalla propria esperienza in sauna.
Non manca una grande zona Idromassaggio (temperatura: 33-35°), per un relax che stimola la circolazione e decontrae i muscoli. Tra un ambiente e l'altro, qualche momento di assoluto relax nell'accogliente e silenziosa Dream Room è poi l'ideale per una breve pausa. Ecco poi la grande Zona Relax, con vista sul prato privato della SPA: qui ci si riposa al caldo, con luce naturale, coccolati da un tiepido raggio di sole con vista sul prato privato della SPA. La struttura è dotata di un Solarium Naturista, un prato privato dove prendere il sole senza costume in mezzo al verde e alla natura.
0 notes
Text
Farfalline e insetti nella pasta : come evitare che succeda
Nuovo post pubblicato su https://wdonna.it/farfalline-e-insetti-nella-pasta-come-evitare-che-succeda/116507?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=116507
Farfalline e insetti nella pasta : come evitare che succeda

Ultimamente c’è un allarme da parte di molte famiglie perchè nella dispensa di casa, dove conservano la pasta, si trovano diversi animaletti. Stiamo parlando di moscerini e farfalline che riescono anche a bucare la plastica dei pacchi chiusi di pasta.
Ma come mai ci sono?
I microorganismi presenti nella pasta derivano dalle uova depositate da insetti parassiti dei cereali, i quali, in condizioni ambientali favorevoli, attraversano un ciclo di sviluppo che li porta prima allo stadio di larva, noti come “vermetti”, e successivamente all’età adulta, manifestandosi come farfalline. Uno dei parassiti più comuni in questo contesto è il Tenebrio molitor, un minuscolo coleottero il cui ciclo vitale prevede che le femmine depongano fino a 600 uova. Queste, sotto condizioni ambientali ottimali, completano il loro sviluppo in un paio di settimane. L’Unione Europea ha riconosciuto l’innocuità del Tenebrio molitor registrandolo come “novel food” (nuovo alimento), consentendone il consumo.
Le farfalline visibili sono in realtà piccoli lepidotteri comunemente chiamati “tarme” della farina o “tignole”. Le loro uova si raggruppano formando piccole ragnatele e, a seconda delle condizioni ambientali come temperatura e umidità, subiscono una metamorfosi che le porta dalla fase larvale a quella di insetto adulto nel corso di un periodo variabile. Non va dimenticato il “punteruolo” della pasta, un minuscolo curculionide lungo 2-3 mm, dotato di elitre ma incapace di volare. Il suo sviluppo segue un percorso simile a quello degli altri insetti menzionati.
Come contaminano la pasta
Gli insetti “contaminanti” possono facilmente infiltrarsi nei granai, nei silos e nei veicoli utilizzati per il trasporto dei cereali, dove depongono le loro uova. Durante le fasi successive di lavorazione, come la macinazione a temperatura ambiente, le uova mantengono la loro vitalità e possono persistere nelle farine, rilevabili solo attraverso accurati esami microscopici. Sebbene l’utilizzo di insetticidi potrebbe teoricamente eliminare questa presenza, il rischio residuo nelle farine supera notevolmente i potenziali benefici.
I cereali e le relative farine vengono generalmente sottoposti a processi di cottura che superano i 100 °C prima del consumo. A tali temperature elevate, le uova vengono completamente distrutte, eliminando qualsiasi possibilità di sviluppo in larve o insetti. Tuttavia, la situazione cambia nella produzione della pasta, dove le temperature raggiunte durante la lavorazione sono relativamente moderate e raramente superano i 75 °C. In queste condizioni, esiste il rischio che alcune uova possano sopravvivere. Pertanto, se la pasta non viene conservata correttamente, ad esempio in ambienti umidi con temperature intorno ai 30 °C, le uova hanno la possibilità di svilupparsi, dando origine a larve e insetti adulti e contaminando il prodotto finale.
Poiché questi insetti parassiti sono diffusi ovunque, è possibile trovarli anche nelle nostre abitazioni, con il rischio che depongano le uova sugli alimenti non adeguatamente protetti. Ciò potrebbe innescare la contaminazione e il successivo sviluppo degli insetti se le condizioni ambientali sono favorevoli.
Come evitarli
Per evitare di trovare farfalline nella pasta e prevenire la contaminazione da insetti, puoi adottare alcune pratiche igieniche e di conservazione. Ecco alcuni suggerimenti:
Conservazione adeguata:
Conserva la pasta in contenitori ermetici o sacchetti richiudibili. Assicurati che siano sigillati correttamente per evitare l’accesso degli insetti.
Temperatura e umidità:
Conserva la pasta in un ambiente fresco e asciutto. Le farfalline tendono a proliferare in ambienti caldi e umidi, quindi mantenere un ambiente più fresco e secco può ridurre il rischio di contaminazione.
Ispezione visiva:
Prima di utilizzare la pasta, controlla visivamente il prodotto per individuare eventuali segni di farfalline, larve o uova. Se noti qualcosa di sospetto, scarta il prodotto.
Utilizzo rapido:
Cerca di consumare la pasta il più rapidamente possibile dopo l’apertura del pacchetto. Questo riduce il tempo in cui gli insetti potrebbero avere la possibilità di deporre uova o svilupparsi.
Pulizia e igiene:
Mantieni puliti gli armadi e la dispensa. Rimuovi briciole e residui alimentari che potrebbero attrarre gli insetti. Pulisci regolarmente gli scaffali e gli spazi di conservazione.
Repellenti naturali:
Puoi considerare l’uso di repellenti naturali, come foglie di alloro o sacchetti di chiodi di garofano, che possono contribuire a tenere lontani gli insetti.
Congelamento:
Se hai spazio disponibile, conserva la pasta nel congelatore. Il freddo può uccidere eventuali uova o larve presenti.
Acquisto consapevole:
Acquista la pasta da fornitori affidabili e verifica la data di scadenza del prodotto prima dell’acquisto.
Seguendo questi consigli, puoi ridurre significativamente il rischio di trovare farfalline nella pasta e mantenere il tuo approvvigionamento alimentare al sicuro da contaminazioni indesiderate.
I Pericoli
A parte la normale repulsione, non sussistono rischi significativi associati al consumo di pasta o prodotti da forno eventualmente contaminati. Tuttavia, è importante notare che alcune persone possono essere allergiche ai parassiti, con conseguenti danni che spesso risultano lievi e passano inosservati. La presenza di uova o insetti potrebbe causare disagi anche a coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana, rifiutando il consumo di qualsiasi alimento che contenga anche tracce di tessuti animali.
Vale la pena notare che in diverse parti del mondo il consumo di insetti di dimensioni maggiori è una pratica alimentare comune, e l’Unione Europea stessa ne autorizza l’utilizzo. In Italia, in particolare in Sardegna, esiste un formaggio noto come “casu martzu” (la cui legalità è oggetto di discussione) che contiene larve di mosche ed è apprezzato localmente.
0 notes
Text
CD / DVD vs LP / Musicassetta


Tutti i ragazzi della mia età ( 😅 ) conoscono gli LP e le Musicassette, ottima qualità del suono ( LP ) e facilità d'uso nelle musicassette...
Alcuni ( molti ) anni fa la tecnologia ha preso il sopravvento e sono nati i CD e i DVD.
tutti hanno festeggiato per questo nuovo modo di ascoltare musica, nessun fruscio ma note e parole limpide...
Tutte le pubblicità di tv e giornali acclamavano la versatilita, la forza e la durata di questi nuovi prodotti: 100 anni !!!
Bene, forse io sono vecchio ma in questi giorni ho voluto recuperare i 4 elementi cd/dvd di qualche anno fa e lp/musicassette di ...molti anni fa.
Musicassette:
Purtroppo il nastro è molto delicato quindi alcune cassette hanno preso un po di umidità e, o non funzionano o musica e parole sono un po distorte. Alcune cassette però sono ancora buone. Voto 5
CD/DVD :
Sicuramente la qualità del suono e le parole sono chiare e nitide ma... molti cd " saltano " e molti DVD non partono nemmeno sopratutto quelli masterizzati in casa. La famosa pubblicita 100 anni era fasulla, soldi buttati perche anche solo dopo 10,15 anni, il cd/ DVD sono da buttare voto 6.5
LP:
Il vinile occupa spazio, il giradischi occupa spazio, manovrare i 2 componenti è sempre un'impresa delicata. Guardare la copertina degli LP però è molto bello, chiaro, semplice 🙂. Una volta tolto il disco dalla sua custodia e appoggiato sul giradischi bisogna stare attenti alla puntina e non farla schivolare fuori dalle righe dopodiche un piccolo fruscio indica che la musica sta per cominciare. Il suono non è limpido come nei CD ma ascoltando il disco sembra di essere nello studio discografico , sembra di essere in un concerto, i piccoli rumori di fondo ti immergono nel suono e tutto diventa magia. Come ho detto prima la cosa importante è non rigare il disco ma per farlo bisogna proprio impegnarsi ( 🤪 ). Voto 8.5
Il tempo passa, il progresso corre ma a volte è meglio guardare indietro e scegliere la qualità.
0 notes
Text
Esagerare.
Ieri faceva caldo estivo, come l'altro ieri, 31° e un pò di umidità, ho pensato 'bene dai un pò di caldo in questa estate piovosa e con temperature sotto i 20° ci sta, speriamo che duri', invece no già oggi si è tornati ai nuvoloni e alle temperature basse. Ma ieri è successo anche qua la famosa ecoansia che ho letto la settimana scorsa sui giornali in Italia che preoccupa le persone è arrivata pure qui. Nel pomeriggio c'è stata una grandinata sulle isole, l'Estonia ha due isolette a ovest sul baltico, ma subito è scattato l'allarme ed è partito il panico, la cosa che ho notato di più è che tutti si preoccupavano delle automobili, ho visto alcune foto di persone che non hanno un garage e che hanno ricoperto la loro auto con fogli di plastica spessi in modo da attutire l'impatto della grandine, qua un parcheggio a pagamento ha dato la possibilità gratis di portare la propria auto per evitare danni, marketing niente male. La mia compagna ha ricevuto un sms dall'assicurazione che le diceva di tenere la macchina in un luogo riparato, ma veramente? Di sicuro non pagano i danni provocati da intemperie. Tutto sto panico per l'automobile non lo concepisco, è accettabile se ti dicono non uscite di casa per evitare che venite colpiti, ma pensare prima all'automobile la trovo una stronzata, come vi ho detto altre volte qua l'auto è uno status symbol, se non hai l'auto non sei nessuno, posso capire nella capitale Tallinn è una città estesa e per spostarsi è preferibile averne una, anche se i mezzi pubblici per i residenti sono gratis, ma nelle altre città che sono piccole non vedo il bisogno, io abito quasi sul bordo della città al confine finale, il supermercato che dista 5 minuti a piedi è a un centinaio di metri dal cartello che indica la fine della città, ok?, ci metto 12 minuti (mi sono cronometrato) in bicicletta ad arrivare nella piazza centrale che si trova esattamente al centro della città, magari ci sono quartieri un pò più distanti, che so 15 minuti in bici, ma niente di eccessivo che devi avere l'auto. Fatto sta che ieri sera guardo il cielo, aveva piovuto verso le 19 anche intensamente e le nuvole si sono un attimo diradate, ma da qui a venire quelle che erano a 270km ancora cariche di grandine mi sembra assurdo, un panico inutile, è più probabile che si creino delle nuvole cariche di grandine qua che vengano da lontano, assurdo.
Cambiando discorso ieri ho visto un video esilarante di Silvestrin che faceva vedere e leggeva i commenti degli utenti della pagina di radio Capital sul post dei 50 album preferiti di Kurt Cobain, sapete che non amo i nirvana anzi li ho sempre visti come un prodotto commerciale di quel periodo dal brano dello spirito degli adolescenti i produttori hanno battuto il ferro fino alla morte, letteralmente, ma diciamo che i gusti o quello che le persone ascoltano di solito non ha nulla a che vedere con quello che fanno, infatti nella lista c'è un pò di tutto album commerciali e meno, addirittura le Shaggs sapevo questa cosa quando vidi un video che raccontava la storia delle tre sorelle e nel video si faceva anche il nome dello zio Frank. Ma quello che viene fuori dal video di Enrico è che le persone in Italia sono stupide oltre che ignoranti in materia, c'è chi ha scritto che "Kurt adorava anche Red dei King Crimson, ma non c'è nella lista" come se la lista l'avessero fatta quelli della pagina e li Enrì se sbellicava e a mani a megafono diceva "la lista l'ha fatta Kurt è la sua calligrafia", poi va bè quelli che dicevano tutta merda per partito preso, quelli che dicevano Bowie, Clash e Aerosmith il resto è merda, sono quelli di cui ho sempre detto, anche ad Enrico nei commenti, "se ascolti 100 band mainstream in croce e nient'altro non hai una cultura musicale, non sei un esperto, il tuo bagaglio è leggero e non ti puoi permettere di giudicare o minimamente criticare chi fa musica o chi ha più conoscenza di te". Questo aspetto nasce dal fatto che la musica è un bene dell'umanità e quindi tutti, non proprio tutti tutti, pensano che quel poco che ascoltano basta a fare di loro degli esperti, non lo sono, ma viviamo in un periodo storico dove devi assalire il prossimo per dimostrare che sei tu il migliore, infatti non mi infilo più in discussioni musicali con nessuno "ti piace? Buon per te, sono contento, ciao". Vi lascio con una composizione molto bella di Qigang Chen
youtube
0 notes
Text
ESTRAZIONE DI CO2 DALL'ARIA PER EDIFICI A ZERO EMISSIONI


Soletair Power ha sviluppato una soluzione per l'estrazione di anidride carbonica (CO2) dai sistemi di ventilazione degli edifici per contribuire a realizzare progetti di costruzione a zero emissioni di carbonio e persino a emissioni di carbonio negative. L'azienda utilizza l'adsorbimento dell'oscillazione sotto vuoto di temperatura (TVSA) per segregare la CO2, prima di rigenerare l'adsorbente "oscillando" nel vuoto. Il TVSA di Soletair è in grado di catturare CO2 con una purezza del 99,9%, utilizzando meno di 100 gradi C come temperatura di rigenerazione. Il processo si basa su misurazioni accurate e affidabili di temperatura, umidità e CO2 utilizzando la tecnologia Vaisala. Gli edifici e le costruzioni sono responsabili del 37% delle emissioni mondiali di CO2, quindi sono stati fissati obiettivi ambiziosi per abbassare questa cifra sia durante la costruzione che durante il funzionamento: l'obiettivo finale è raggiungere edifici a zero emissioni di carbonio. C'è anche la pressione delle normative locali e specifiche del settore, nonché requisiti globali più ampi come l'accordo di Parigi, che richiede una riduzione del 50% delle emissioni di CO2 entro il 2030. Il CEO Petri Laakso spiega i molteplici vantaggi delle soluzioni di Soletair Power. “Catturare la CO2 dall'aria di un edificio, sia che si tratti della sua entrata, dello scarico o dell'aria di ricircolo, riduce le sue emissioni complessive di CO2. Il nostro sistema offre anche riduzione dei costi, benessere dei dipendenti e vantaggi in termini di sostenibilità. Ad esempio, con l'aria povera di CO2 che entra nell'edificio è possibile ridurre i livelli di ventilazione, risparmiando su riscaldamento, raffreddamento ed energia, riducendo ulteriormente le emissioni operative di CO2. Livelli inferiori di CO2 all'interno di uffici ed edifici residenziali contribuiscono anche a migliorare la salute, il benessere e le prestazioni dei dipendenti. Per catturare la CO2, l'aria deve essere in movimento e i sistemi di ventilazione fanno questo lavoro per noi, e anche l'aria negli edifici tende a essere intorno ai 20 °C, che è la temperatura ottimale per il nostro processo." Oltre a catturare la CO2 dall'aria che passa attraverso i sistemi di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata (HVAC), Soletair Power ha anche sviluppato un purificatore d'aria con filtraggio della CO2 per sale riunioni e piccoli uffici e un sistema di cattura della CO2 per esterni. Un importante vantaggio aggiuntivo della soluzione di Soletair Power è che la CO2 catturata può essere utilizzata per altre applicazioni, inclusa la produzione di calcestruzzo. “Per il calcestruzzo, la CO2 catturata viene utilizzata per creare carbonato di calcio, quindi hai il potenziale per ottenere emissioni negative quando la CO2 viene bloccata lontano dall'atmosfera. Questo è un modo in cui possiamo aiutare i proprietari di edifici a raggiungere zero emissioni nette per l'intero ciclo di vita dell'edificio, compensando le emissioni legate alla costruzione e operative", afferma Petri. "Gli edifici a emissioni di carbonio negative offriranno anche significativi risparmi sui costi, il che significa che i nostri sistemi possono fornire un ritorno sull'investimento in pochi anni". Tuttavia, raggiungere lo zero netto non è un'impresa da poco e la capacità di farlo può dipendere da vari fattori locali, tra cui il modo in cui viene generata l'energia e il riscaldamento dell'edificio. Soletair Power sta attualmente lavorando a diversi progetti per creare edifici a zero emissioni di carbonio. Per avere maggiori informazioni su sistemi di ventilazione meccanica e purificatori d'aria residenziali o professionali, non esitare a contattarci. Orizon S.r.l. - Domotica San Donà di Piave - System Integrators per l'automazione dei sistemi intelligenti domotici, multimediali e professionali come il Building Management System, connessi all'IOT. Fonti: sbm Read the full article
0 notes
Text
Ma cos'è questa umidità al 100%?!?!?!
Oidocrop.
0 notes
Text
BeBad Dog Organic Cotton Socks: Comfort and Style with Eco-Friendly Appeal
I BeBad Dog Calzini in Cotone 100% Organico sono calzini ecosostenibili progettati per unire sostenibilità, comfort e divertimento. Realizzati in cotone 100% biologico, questi calzini sono la scelta perfetta per chi dà priorità sia alla qualità che alla responsabilità ambientale. Il cotone biologico, coltivato senza sostanze chimiche nocive, assicura una sensazione delicata, traspirante e confortevole sulla pelle. È ideale per chi ha una pelle sensibile, poiché il cotone biologico è ipoallergenico e morbido, rendendolo perfetto per l'uso quotidiano.
I calzini hanno un design giocoso con motivi e strisce a tema cane, aggiungendo un tocco unico a qualsiasi outfit. Che li indossi casualmente a casa o li abbini a un outfit più casual, gli stravaganti design a forma di cane aggiungono un tocco di personalità e divertimento al tuo stile. Questi calzini sono disponibili in una gamma di taglie, in particolare si adattano alle taglie UE 41-46, rendendoli versatili per un'ampia gamma di misure di piedi.
Un vantaggio importante dei BeBad Dog Calzini è il loro impegno per la sostenibilità. I calzini sono realizzati al 90% in cotone biologico, il che garantisce che siano sia resistenti che morbidi. Gli altri componenti, come poliammide ed elastan, sono inclusi per elasticità e durata, consentendo ai calzini di mantenere la loro forma e fornire una vestibilità comoda e aderente. Questa combinazione di cotone biologico con queste fibre sintetiche garantisce che i calzini non siano solo ecologici, ma anche durevoli e resistenti all'usura quotidiana.
La natura eco-consapevole di questi calzini si estende oltre il cotone utilizzato nella loro produzione. La confezione è realizzata con materiali riciclati o è certificata FSC, il che significa che proviene da foreste gestite in modo responsabile. Questo approccio di imballaggio ponderato riflette l'impegno del marchio nel ridurre il suo impatto ambientale e rendere accessibili ai clienti scelte eco-compatibili.
In termini di comfort, i calzini sono progettati per essere traspiranti, assicurando che i tuoi piedi rimangano freschi per tutto il giorno. Il morbido tessuto di cotone consente una corretta circolazione dell'aria, prevenendo l'accumulo di umidità, il che è particolarmente utile per coloro che indossano i calzini per lunghi periodi di tempo. Questa traspirabilità aiuta anche a prevenire la crescita di batteri, assicurando che i tuoi piedi rimangano asciutti e comodi.
La combinazione di cotone biologico, resistenza e design giocoso dei calzini li rende una scelta eccellente per chiunque desideri aggiungere un tocco di personalità al proprio guardaroba, pur facendo scelte più sostenibili. Sono perfetti per l'uso quotidiano, sia che tu sia al lavoro, a fare commissioni o a rilassarti a casa. Grazie al loro materiale morbido e alla costruzione ecologica, non solo offrono comfort, ma aiutano anche a ridurre l'impatto ambientale associato alla produzione convenzionale di cotone.
I BeBad Dog Calzini sono un perfetto promemoria del fatto che la moda ecologica non deve scendere a compromessi su stile, comfort o funzionalità. Scegliendo il cotone biologico, questi calzini contribuiscono a ridurre gli effetti dannosi della tradizionale coltivazione del cotone, come l'uso di pesticidi e l'impoverimento del suolo, supportando al contempo pratiche agricole sostenibili. Sono progettati per i consumatori consapevoli del loro impatto ecologico e che desiderano supportare marchi che danno priorità sia alla responsabilità ambientale che etica.
In conclusione, i BeBad Dog Calzini in Cotone 100% Organico sono un prodotto eccezionale per coloro che cercano scelte di moda sostenibili. Con i loro materiali ecosostenibili, il design giocoso e l'impegno a ridurre gli sprechi, questi calzini offrono sia praticità che stile. Offrono un'esperienza confortevole e traspirante per i tuoi piedi, supportando al contempo pratiche di produzione ecologicamente responsabili. Che tu li stia acquistando per te o come regalo, questi calzini sono una scelta eccellente per chiunque voglia avere un impatto positivo sul pianeta senza compromettere il comfort o lo stile.

2 notes
·
View notes
Text
Piante da Appartamento: Bellezza e Benefici per la Tua Casa
Le piante da appartamento non sono solo un elemento decorativo, ma anche un'importante risorsa per migliorare la qualità dell’aria e il benessere generale dell'ambiente domestico. Piante come la Tillandsia usneoides, la Dracaena 'Golden Coast' e l'Asplenium Nidus 'Crispy Wave' offrono una combinazione perfetta di estetica e funzionalità, rendendo più piacevoli e salutari gli spazi abitativi. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e i benefici di queste piante, oltre a fornire consigli su come prendersene cura per mantenerle rigogliose e in salute.
Tillandsia Usneoides: Eleganza a Sospensione
La Tillandsia usneoides, comunemente nota come Spanish Moss, è una pianta aerea dalle caratteristiche uniche. Originaria delle zone tropicali del Sud America, è priva di radici tradizionali e assorbe nutrienti e umidità direttamente dall’aria. Questa pianta è perfetta per chi desidera decorare la casa con uno stile leggero e naturale, grazie alla sua capacità di adattarsi a qualsiasi spazio.
Una delle caratteristiche principali della Tillandsia usneoides è la sua versatilità. Può essere sospesa in cesti, appesa a fili o disposta in modo creativo all'interno di composizioni verdi. Essendo una pianta che non necessita di terriccio, è estremamente facile da gestire. Tuttavia, è importante fornirle l'umidità necessaria, vaporizzandola regolarmente con acqua, soprattutto nei periodi caldi o in ambienti secchi.
Questa pianta non solo aggiunge un tocco di eleganza agli spazi interni, ma è anche un'opzione eccellente per chi ha poco tempo o non ha esperienza nel prendersi cura delle piante. La sua capacità di purificare l'aria è un ulteriore vantaggio, rendendo gli spazi domestici più salubri.
Dracaena 'Golden Coast': Eleganza Tropicale
La Dracaena 'Golden Coast', con la sua altezza imponente di 100 cm, è un'altra pianta perfetta per chi cerca di aggiungere un tocco di verde alla propria casa. Dracaena 'Golden Coast' - Altezza Pianta 100 cm Le foglie lunghe e slanciate, di un verde intenso con bordi dorati, creano un contrasto visivo straordinario, rendendola una scelta ideale per ambienti moderni e minimalisti.
Questa pianta non solo si distingue per la sua bellezza, ma è anche nota per la sua capacità di purificare l'aria, eliminando tossine come il benzene e la formaldeide, spesso presenti negli ambienti chiusi. La Dracaena 'Golden Coast' è facile da curare, richiedendo poca manutenzione, il che la rende una delle piante da appartamento più popolari.
Per mantenerla rigogliosa, è importante posizionarla in una zona luminosa ma lontana dalla luce diretta del sole, che potrebbe bruciare le foglie. Annaffiala regolarmente, assicurandoti che il terriccio si asciughi leggermente tra un'irrigazione e l'altra. Con le giuste cure, la Dracaena può crescere sana e vivace, trasformando qualsiasi stanza in un’oasi di verde.
Asplenium Nidus 'Crispy Wave': Il Fascino delle Foglie Arricciate
L'Asplenium Nidus 'Crispy Wave' è una pianta che cattura immediatamente l'attenzione grazie alle sue foglie ondulate e brillanti. Questa varietà di felce è ideale per gli amanti delle piante che desiderano un tocco di esotico all'interno della propria casa. Le sue foglie arricciate, che crescono in una forma a rosetta, non solo aggiungono un tocco di originalità, ma sono anche estremamente funzionali, in quanto migliorano l'umidità dell'aria circostante. Asplenium Nidus 'Crispy Wave' Pianta
Essendo una pianta che ama l'umidità, l'Asplenium Nidus 'Crispy Wave' è perfetta per essere collocata in bagno o in cucina, dove l'umidità è naturalmente più alta. Tuttavia, può prosperare anche in altre stanze, a patto che riceva cure adeguate, come annaffiature regolari e nebulizzazioni d’acqua.
Questa pianta preferisce la luce indiretta, quindi è consigliabile posizionarla lontano da finestre esposte al sole diretto. Il terriccio deve essere mantenuto leggermente umido, senza ristagni d’acqua, che potrebbero causare la marciume delle radici. Grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi ambienti, l'Asplenium è una pianta che si adatta a qualsiasi casa, aggiungendo un tocco di natura selvaggia e raffinata.
Come Prendersi Cura delle Piante da Appartamento
Anche se molte piante da appartamento sono facili da curare, è importante seguire alcune linee guida generali per mantenerle in salute:
Annaffiature adeguate: La maggior parte delle piante preferisce che il terriccio si asciughi leggermente tra un'irrigazione e l'altra. Evita i ristagni d'acqua, che possono causare il marciume delle radici.
Illuminazione: La luce è fondamentale per la crescita delle piante. Tuttavia, molte piante da appartamento non amano la luce diretta del sole, che può bruciare le foglie. Cerca di posizionarle in luoghi luminosi, ma al riparo dal sole diretto. tillandsia usneoides spanish moss
Umidità: Alcune piante, come l'Asplenium, preferiscono ambienti umidi. Nebulizzare acqua sulle foglie o collocare le piante in stanze più umide, come il bagno, può aiutare a mantenere il livello di umidità ottimale.
Concimazione: Anche le piante da appartamento beneficiano di una concimazione regolare. Utilizza un fertilizzante specifico per piante verdi durante i mesi di crescita, in primavera e estate.
Rinvaso: Man mano che le piante crescono, potrebbe essere necessario rinvasarle in contenitori più grandi per garantire lo spazio necessario per lo sviluppo delle radici.
Conclusione
Le piante da appartamento non sono solo una tendenza decorativa, ma rappresentano anche un modo per migliorare la qualità della vita domestica. Piante come la Tillandsia usneoides, la Dracaena 'Golden Coast' e l'Asplenium Nidus 'Crispy Wave' offrono un mix perfetto di estetica e funzionalità, adattandosi a diversi ambienti e stili di vita. Prendersi cura di queste piante è semplice, richiede solo qualche accorgimento, e i risultati sono sorprendenti: spazi più verdi, più sani e più accoglienti. Sul nostro e-commerce I Giardini di Giulia, puoi trovare una vasta selezione di piante per appartamento e accessori per la cura delle tue piante, con la comodità di un acquisto online e la consegna a domicilio in tutta Italia.
0 notes
Text

Estate 2023 a Gardacqua (Verona), un'oasi immersa in un parco verde a due passi dal lago
Gardacqua, a Garda (Verona), a due passi dal magico lago, è il luogo perfetto per una intera giornata di relax per tutta la famiglia in questa calda estate 2023. Scivoli mozzafiato e giochi d'acqua entusiasmeranno tutti, non solo i più piccoli, mentre la piscina sportiva con isola di corrente offrire sfide avvincenti a chi ha voglia di muoversi. Chi invece ha voglia semplicemente di rilassarsi può immergersi nella vasca riscaldata con sedute idromassaggio e godersi un lungo massaggio rigenerante.
Tutto questo accade perché il parco in cui sorge Gardacqua è decisamente grande, una vera oasi di verde e relax in cui sorgono ulivi secolari. Aperta 12 mesi all'anno, d'estate (e in ogni altra stagione grazie alla sua magica cupola), Gardacqua è perfetta per far rilassare ogni famiglia e ogni tipo di persona. Da più sportivi ai più rilassati, che senz'altro non si perderanno trattamenti e massaggi nella SPA della struttura, c'è spazio per tutti. Anche per chi semplicemente mangiare qualcosa di buono (e salutare!) al Bistrot.
///
Gardacqua - SPA, Wellness and Pools
Via Cirillo Salaorni ,10
37016 Garda (VR)
045 627 0563
////
Cos'è Gardacqua?
Gardacqua, a Garda, sulla sponda veronese del lago, è sinonimo di tempo dedicato al benessere. La struttura, conosciuta per il suo approccio globale al wellness, è circondata da un verde parco con ulivi secolari. A livello architettonico è caratterizzata da una elegante cupola di cristallo ed ospita una SPA di oltre 1000 MQ, grandi piscine interne ed esterne in cui rilassarsi oppure nuotare, beauty center in cui regalarsi trattamenti e massaggi d'ogni tipo, bar, ristoranti ed aree kids dedicate ai più piccoli. Aperta 12 mesi all'anno, d'estate e in ogni altra stagione, Gardacqua è perfetta per far rilassare ogni famiglia.
Gli augfuss meister, i maestri di sauna di Gardacqua SPA, guidano infatti gli ospiti nei loro momenti di relax. La struttura segue la filosofia della tradizione nordica: all'interno degli ambienti caldi non è consentito l'utilizzo del costume: ad alte temperature infatti alcuni tessuti possono rilasciare sostanze tossiche. Invece c'è l'obbligo di coprirsi nelle aree di passaggio tra un ambiente e l'altro. Al Welcome Desk sono disponibili teli, ciabatte e accappatoi, così che gli ospiti possano pensare solo a rilassarsi.
Gardacqua SPA è dotata di un'ampia Sauna Finlandese con cromoterapia (Temperatura: 80-90°C, umidità 5%). Qui calore, colori e profumi creano l'atmosfera indispensabile per un'esperienza di profondo benessere. La Bio Sauna (temperatura: 50-70°C; umidità: 40%), con il suo ambiente caldo e umido, è invece ideata per avvicinare alla sauna anche tutti coloro che soffrono le alte temperature. Il Bagno Salino (temperatura: 40-50°C, umidità: 80%) è poi un ambiente dal vapore salinizzato che grazie all'azione antibatterica delle particelle di sale è in grado di favorire l'igienizzazione delle vie respiratorie. Lo scrub salino, realizzato all'interno, leviga lo strato superficiale della pelle e riattiva la microcircolazione.
Il Bagno Turco (temperatura 40-50°C; umidità: 95-100%) stimola i pori della pelle ad aprirsi ed induce la sudorazione, favorendo una profonda pulizia dell'epidermide attraverso l'eliminazione di tossine e impurità. Il Laconium (temperatura: 55-65°C; umidità: 20%) è invece un ambiente dedicato al riscaldamento graduale del corpo per un effetto di rilassamento totale. Il Percorso Kneipp di SPA Gardaqua, a Garda (VR), alterna acqua fredda e acqua calda, per stimolare la microcircolazione di gambe e piedi. La Cascata di Ghiaccio, invece, offre il raffreddamento più indicato dopo la permanenza negli ambienti caldi per ottenere il massimo dalla propria esperienza in sauna.
Non manca una grande zona Idromassaggio (temperatura: 33-35°), per un relax che stimola la circolazione e decontrae i muscoli. Tra un ambiente e l'altro, qualche momento di assoluto relax nell'accogliente e silenziosa Dream Room è poi l'ideale per una breve pausa. Ecco poi la grande Zona Relax, con vista sul prato privato della SPA: qui ci si riposa al caldo, con luce naturale, coccolati da un tiepido raggio di sole con vista sul prato privato della SPA. La struttura è dotata di un Solarium Naturista, un prato privato dove prendere il sole senza costume in mezzo al verde e alla natura.
1 note
·
View note