#tipi della magia
Explore tagged Tumblr posts
naturism2blog · 1 month ago
Text
Nudità
La nudità è lo stato del corpo privo di indumenti. Pur essendo la normale condizione biologica, essa assume significato nella specie umana poiché quest'ultima, nel corso dell'evoluzione, ha perduto la maggior parte del pelo e ha sviluppato l'uso di vestirsi già per necessità primarie legate alla protezione del corpo. Ciò ha permesso lo sviluppo di un concetto di nudità con implicazioni sociali, etiche, psicologiche e culturali.
Tumblr media
I concetti di nudità e seminudità sono culturalmente variabili in senso sincronico e diacronico e risentono della confusione con il diverso concetto di pudore. Se tra le popolazioni indigene delle Americhe è comune non indossare abiti e se nell'antico Egitto era apprezzata l'esposizione del seno femminile, in Occidente nell'età contemporanea si affermò il costume di vestirsi completamente, lasciando scoperto soltanto il capo e nascondendo anche caviglie e mani. Tradizioni religiose locali possono imporre di indossare abiti che coprano l'intero corpo, testa e viso compresi (burqa).
A causa dell'interferenza del concetto di pudore, la nudità integrale è spesso confusa con l'esposizione dei genitali. Il senso comune vuole gli organi riproduttivi protetti dalla vista degli estranei, anche a costo di una sanzione penale; però negli ordinamenti giuridici democratici come quello italiano si opera un distinguo a seconda dei contesti, sicché il nudo integrale è considerato irrilevante, ad esempio, in un ambito naturista. Si parla di seminudità quando è a nudo la maggior parte del corpo, più di quanto di norma avvenga in un contesto sociale, sì che l'abbigliamento risulta «insufficiente».
Storia della nudità
L'uso di vari tipi e capi d'abbigliamento nella vita quotidiana è un fatto che si verifica comunemente nella maggioranza delle società umane. Non si sa con precisione quando l'essere umano abbia iniziato ad indossare vestiti per coprire la sua nudità; l'antropologia crede che pelli d'animali assieme a foglie e rami intrecciati siano stati adattati in rivestimenti principalmente per proteggersi dal freddo, dal caldo e dalla pioggia, soprattutto a seguito delle migrazioni in regioni dai climi estremi.
L'ipotesi alternativa vuole che i vestiti possano essere stati inventati anche per altri scopi come la magia, la decorazione corporea, gli atti cultuali, o per indicare una condizione di prestigio sociale.
In seguito all'introduzione dell'abbigliamento, diverse culture hanno tenuto un'ampia varietà di atteggiamenti sulla nudità.
Nelle civiltà sviluppate nei climi caldi, la nudità è stata, almeno fino alla nascita della cultura occidentale, un fatto abituale per uomini e donne. In una tribù africana gli uomini stavano sempre nudi, eccetto per un laccio legato alla cintola. Con esso sarebbero stati considerati vestiti appropriatamente per cacciare e per altre attività e senza sarebbero stati nudi. In un certo numero di tribù nell'isola del Pacifico meridionale della Nuova Guinea, gli uomini usano rigidi baccelli di un frutto simile alla zucca come fodero per il pene. Mentre celano il vero pene, essi da una certa distanza danno l'impressione di un lungo ed eretto fallo. Tra i nativi americani Chumash della California meridionale, gli uomini erano solitamente nudi e le donne erano spesso in topless. I nativi americani del bacino amazzonico generalmente giravano nudi o quasi; in molte tribù l'unico indumento indossato era una sorta di strumento portato per tenere chiuso il prepuzio.
Tuttavia altre culture simili hanno avuto differenti standard. Ad esempio, altri nativi nordamericani generalmente evitavano la totale nudità e i nativi americani delle montagne e dell'Ovest dell'America del Sud, come i Quechua, si tenevano abbastanza coperti.
In alcune regioni dell'antica Grecia, come Creta e Sparta, la nudità era più o meno accettata. Nella Grecia e nella Roma classica la pubblica nudità era accettata nel contesto dei bagni pubblici o nell'atletica, infatti la parola greca gymnasium significa "luogo per essere nudi". Gli atleti dovevano gareggiare comunemente nudi e molte città-stato non ammettevano partecipanti o spettatori di sesso femminile a questi eventi, con l'eccezione di Sparta. Tuttavia era comune per una persona essere punita e frustata nella pubblica piazza per essersi spogliata. Nei resoconti biblici dell'epoca della Roma Imperiale i prigionieri erano spesso spogliati delle loro vesti, come forma di umiliazione.
Fino all'inizio dell'VIII secolo i Cristiani nell'Europa Occidentale erano battezzati nudi. "La scomparsa del battesimo per immersione nell'epoca Carolingia diede alla nudità una connotazione sessuale che era precedentemente assente per i cristiani". Nel contempo divenne comune rappresentare il Cristo sulla Croce con indosso una lunga tunica.
Fino all'Ottocento la nudità pubblica era considerata oscena. Oltre alle spiagge distinte per genere, erano usate "bathing machine" per nascondere il corpo nudo. Agli inizi del Novecento un uomo a petto nudo era scandaloso in talune spiagge.
1/n
109 notes · View notes
inhumancomicofficial · 8 months ago
Text
Tumblr media
🇬🇧🇺🇲: Hi! Check the description! ^-^
🇮🇹: Ciao! Controlla la descrizione! ^-^
🇬🇧🇺🇸: Run and don't you ever look back, that foul beast is coming for you...
Hi everyone, this is the official account of the new dark fantasy comic series 'Inhuman.' At the moment, only the Italian version of the work is available, but we are planning to have a more international approach. However, if you want to give us a chance, this blog will be both in English and Italian, and I'll post all types of content related to the series.
What is Inhuman
Inhuman is a dark fantasy comic series set in feudal Japan, on a dangerous island where gods, magic, humans, and mutants live together. The story is about a magical beast hunter who is looking for a way to escape this island, but his journey will become harder and harder, and he'll need to carve his path through blood and trauma.
🇮🇹: Corri e non voltarti mai indietro, quella bestia ripugnante sta venendo a prenderti...
Ciao a tutti, questo è l'account ufficiale della nuova serie a fumetti dark fantasy "Inhuman". Al momento è disponibile solo la versione italiana dell'opera, ma stiamo pianificando un approccio più internazionale. Tuttavia, se volete darci una possibilità, questo blog sarà sia in inglese che in italiano e pubblicherò tutti i tipi di contenuti relativi alla serie.
Cos'è Inhuman
Inhuman è una serie a fumetti dark fantasy ambientata nel Giappone feudale, su un'isola pericolosa dove dèi, magia, esseri umani e mutanti vivono insieme. La storia parla di un cacciatore di bestie magiche che cerca un modo per fuggire da questa isola, ma il suo viaggio diventerà sempre più difficile e dovrà aprirsi la strada attraverso sangue e traumi.
🇬🇧🇺🇲: Thanks for reading
🇮🇹: Grazie per l'attenzione
2 notes · View notes
icio61 · 2 years ago
Text
L’AMORE E IGIENE NEL 1600 1700 😱
Visitando il palazzo di Versailles a Parigi, si nota che il sontuoso palazzo non ha bagni.
In quel periodo non c'erano spazzolini da denti, profumi, deodoranti, figuriamoci la carta igienica. Gli escrementi umani venivano lanciati dalle finestre del palazzo.
In un giorno di festa, la cucina del palazzo poteva preparare un banchetto per 1500 persone, senza la minima igiene.
Nei film attuali vediamo le persone di quell'epoca sventolarsi con il ventaglio...
La spiegazione non è per il caldo, ma per il cattivo odore che emettevano sotto le gonne (che tra l’altro sono state fatte apposta per contenere l'odore delle parti intime, visto che non c'era igiene).
Non era abitudine fare la doccia a causa del freddo e della quasi mancanza di acqua corrente.
Solo i nobili avevano dei lacchè per ventagli, per dissipare il cattivo odore che emettevano il corpo e la bocca, oltre a scacciare gli insetti.
Coloro che sono stati a Versailles hanno ammirato gli enormi e bellissimi giardini che all'epoca non solo erano contemplati, ma erano usati come gabinetti nelle famose ballate promosse dalla monarchia, perché appunto non c'erano bagni.
In quel periodo la maggior parte dei matrimoni si svolgevano in giugno (per loro l'inizio dell'estate). Il motivo è semplice: il primo bagno dell'anno si faceva a maggio; quindi a giugno l'odore della gente era ancora tollerabile.
Tuttavia, poiché alcuni odori iniziavano già a disturbare, le spose portavano mazzi di fiori vicino al loro corpo per coprire la puzza. Da qui la spiegazione dell'origine del bouquet da sposa.
I bagni erano fatti in una sola vasca enorme piena di acqua calda. Il capo della famiglia aveva il privilegio del primo bagno in acqua pulita. Poi, senza cambiare l'acqua, arrivavano gli altri in casa, in ordine di età, donne, anche per età e infine bambini.
I bambini erano gli ultimi a fare il bagno. Quando arrivava il suo turno, l'acqua nella vasca era così sporca che era possibile uccidere un bambino all'interno.
Le persone più ricche avevano i piatti di lattina. Alcuni tipi di cibo arrugginivano il materiale, causando la morte a molte persone per avvelenamento.
Ricordiamoci che le abitudini igieniche dell'epoca erano terribili.
I pomodori, essendo acidi, sono stati considerati velenosi per molto tempo, le tazze di latta venivano usate per bere birra o whisky; questa combinazione, a volte, lasciava l'individuo "a terra" (in una sorta di narcolessia indotta dalla miscela di bevanda alcolica con ossido di stagno).
Qualcuno che passava per strada avrebbe pensato che fosse morto, quindi raccoglievano il corpo per prepararlo per il funerale.
Poi il corpo veniva messo sul tavolo della cucina per alcuni giorni e la famiglia continuava a guardare, mangiare, bere e aspettare di vedere se il morto si svegliava o no. Da qui nasce la veglia ai morti che sarebbe la veglia accanto alla bara.
Non c'era sempre posto per seppellire tutti i morti. Poi si aprivano le bare, si rimuovevano le ossa, si mettevano in ossari e la tomba veniva usata per un altro cadavere.
A volte, aprendo le bare, si notava che c'erano dei graffi sui coperchi all'interno, il che indicava che l'uomo morto in realtà era stato sepolto vivo.
Così, chiudendo la bara, è nata l'idea di legare una striscia del polso del defunto, passarla attraverso un buco fatto nella bara e legarla a una campana.
Dopo il funerale, qualcuno era rimasto in servizio vicino alla tomba per alcuni giorni. Se l'individuo si fosse svegliato, il movimento del suo braccio avrebbe suonato la campana. E sarebbe "salvato dalla campana", che è popolare espressione usata da noi fino ad oggi.
Quello che facciamo oggi per tradizione, lo facciamo senza sapere.
E seguiamo le tradizioni solo per sentito dire.
Come carnevale, Halloween, etc…
A volte il miglior alleato per uscire dall'ignoranza è la lettura.
Preso da Juan Jaime Montoya ( correzioni , traduzione,sistemazioni da Monya)
🌿Pietre: Bosco e Magia
3 notes · View notes
multiverseofseries · 12 days ago
Text
Dream Productions: dal mondo di Inside Out, il meta-cinema per raccontare i sogni
Tumblr media
La mente di Riley si trasforma in uno studio di Hollywood per mostrare come nascono i sogni e gli incubi. Ambientata a cavallo trai i due film Pixar, la serie è in streaming su Disney+.
Inside Out 2 è stato uno dei successi del 2024, e quindi era palese che il franchise venisse sfruttato ulteriormente da Disney Pixar. Non solo un possibile nuovo film in cantiere (ancora non ufficialmente confermato) che continuerà a raccontare la vita della protagonista Riley mentre entra nell'età adulta, ma anche una serie animata in streaming, pensata per Disney+. Arriva quindi Dream Productions, lo spin-off ambientato nel mezzo delle due pellicole, che vuole farci scoprire un'altra parte del vasto inconscio della ragazzina: il mondo dei sogni.
Da Inside Out a Dream Productions: ovvero, la materia di cui sono fatti i sogni
"If you can dream it, you can do it" diceva il buon Walt Disney mentre fondava quello che sarebbe diventato uno dei più importanti studi d'animazione della storia del cinema. La settima arte come sogno ad occhi aperti, come magia per immagini che cattura l'attenzione e i cuori degli spettatori attraverso il linguaggio dell'animazione. Non dovrebbe sorprendere quindi che, cento anni dopo, la visione della Pixar che immagina i sogni proprio come se fossero una grande casa di produzione hollywoodiana.
Tumblr media
Le due protagoniste della serie
Non manca davvero nulla in questo mondo immaginifico ed immaginato: dalla regista che sembra non riuscire a stare al passo coi tempi, al giovane cineasta appena uscito dalla scuola di cinema che vuole distruggere tutti gli archetipi appena studiati fino all'assistente alla regia che non aspetta altro che qualcuno si accorga del suo talento e le dia finalmente una possibilità. L'obiettivo di tutti? Mettere in scena il prossimo sogno di successo, con tanto di targhetta a cui ambire dalla produttrice-capo!
Questione di stile nello spin-off
Se Inside Out 2 aggiungeva nuove emozioni all'equazione per mostrare la complessità e la crescita della mente di Riley, Dream Productions riesce incredibilmente a mescolare svariati tipi di regia per mostrare il passaggio dall'infanzia all'adolescenza che avviene tra i due capitoli.
Tumblr media
Una messa in scena portentosa
I suoi ricordi hanno bisogno di un'ulteriore elaborazione, quindi Gioia e le altre emozioni li inviano alla Dream Productions. C'è il mockumentary in stile The Office e Parks and Recreation per conoscere i pensieri più reconditi e le opinioni delle personalità coinvolte e c'è la regia-nella-regia dei sogni e degli incubi insieme a quella "standard" della stessa serie animata che ci porta in giro per gli studios.
Voci da sogno nella serie animata
A livello tecnico, quindi, la serie fa passi da gigante e mostra una grande poliedricità creativa da parte del creatore Mike Jones e della produttrice Jaclyn Simon. Con un'evoluzione anche nel corso dei quattro episodi che compongono lo show, per mostrare i diversi tipi di sonno che ognuno di noi passa abitualmente, compreso il sonnambulismo.
Tumblr media
Una sequenza di Dream Productions
Poi, le voci originali scelte sono perfette: Paula Pell (vi dice qualcosa Girls5Eva?), Ally Maki e Richard Ayoade sono Paula, Janelle e Xeni, e non manca nemmeno qualche guest star preziosa come Maya Rudoplh. Peccato per il character design che è la vera pecca, lasciando un po' perplessi rispetto all'iconicità delle emozioni che abbiamo imparato a conoscere ed amare al cinema. Si riflette sul tempo che passa, sul bisogno di eredità, su quanto la notte influenzi davvero ciò che facciamo durante il giorno. Nel bene e nel male.
Conclusioni
Dream Productions: dal mondo di Inside Out è un ottimo prosieguo del franchise di successo che ha sbancato il botteghino mondiale con il sequel. Addentrandoci nei sogni di Riley, scopriamo un nuovo meccanismo di messa in scena dell’inconscio umano da parte degli autori. Non solo: la serie spin-off riesce addirittura a parlarci del terrore di Hollywood per il tempo che passa. La pecca? Il character design.
👍🏻
L’idea di rappresentare la Dream Productions come Hollywood.
Il cast vocale e il mix di stili registici scelto.
I temi affrontati e i diversi tipi di sonno e veglia messi in scena.
👎🏻
Il character design mi convince poco.
1 note · View note
daimonclub · 18 days ago
Text
Daimonologia applicata saggi e principi
Tumblr media Tumblr media
Daimonologia Applicata Ebook Daimonologia applicata saggi e principi, un Kindle ebook che racchiude vari testi sull'origine e l'evoluzione del Daimon e della Daimonologia. Il libro contiene anche molti aforismi motivazionali e ispirazionali, oltre che i fondamenti aforismatici della metodologia daimonologica.  Tutto ciò che esiste nell’universo è frutto del caso e della necessità. Democrito La scienza delle cose esteriori non mi consolerà dell’ignoranza della morale nel momento del dolore; ma la scienza della morale mi consolerà sempre dell’ignoranza delle scienze esteriori. Blaise Pascal Books are not absolutely dead things, but do contain a potency of life in them.... I know they are as lively and as vigorously productive as those fabulous dragon's teeth and being sown up and down, may chance to spring up armed men. John Milton Non c'è una miglior pratica che una buona teoria. Kurt Lewin "Ethos anthropoi Daimon" (il carattere è il destino), diceva Eraclito. La nostra vita è legata al nostro comportamento, ai nostri pensieri, alle nostre idee, alla nostra cultura, alla nostra conoscenza, e a molte altre variabili ... Carl William Brown Each life is formed by its unique image, an image that is the essence of that life and calls it to a destiny. As the force of fate, this image acts as a personal Daimon, an accompanying guide who remembers your calling. James Hillman Ovunque io vada, scopro che un poeta è già stato là prima di me. Sigmund Freud A person often meets his destiny on the road he took to avoid it. Jean de La Fontaine Each life has a creative mind originated by its genius, a unique Daimon! Carl William Brown Genius is the ability to independently arrive at and understand concepts that would normally have to be taught by another person. Immanuel Kant Sgombriamo subito il campo da banali, ma ammissibili, equivoci: questo libro non parla di demoni strani, di pratiche magiche, né tanto meno del diavolo e delle sue peripezie, o dei santi e di altre divinità spirituali, ma come dice il titolo stesso si riferisce a qualcosa di molto più pragmatico, anche se certamente metaforico, letterario, filosofico e sperimentale. Esprimendomi in un altro modo, potrei dire che come la scienza applicata è l'uso del metodo scientifico e delle conoscenze ottenute attraverso le conclusioni del metodo per raggiungere obiettivi pratici, anche la Daimonologia applicata è sostanzialmente una metodologia didattica che si basa su un'ampia gamma di discipline e di procedure, spesso anche in contrasto con la scienza di base, che si concentra sull'avanzamento di teorie e leggi scientifiche che spiegano e predicono gli eventi nel mondo naturale. Aggiungiamo inoltre che all'interno del libro non troverete alcuna attività divinatoria, come usava fare Apuleio che si basava sul ruolo di intermediario dei "Daimones" secondo le sue visioni platoniche, come attestato in Sul dio di Socrate. Apuleio descrisse due tipi di rituali divinatori in cui un bambino veniva utilizzato come medium. La seguente terminologia venne introdotta per descrivere questi tipi di pratiche come "divinazione infantile attiva" o "passiva". La prima si riferiva ai rituali divinatori in cui l'anima demoniaca del medium abbandonava il corpo e poi raccontava di nuovo ciò che era stato contemplato mentre dimorava nel regno extracorporeo; la seconda descriveva i rituali in cui il medium era temporaneamente posseduto da un essere demoniaco divino, che pronunciava l'oracolo. Apuleio concepiva infatti la conoscenza e la divinazione come due sistemi interdipendenti e gettò ulteriore luce su queste pratiche divinatorie, mostrando la circolazione di idee comparabili tra platonici, teurgi e praticanti della magia. Il fine principale di questo libro è culturale, filosofico, psicologico, ispirazionale e motivazionale. In pratica la Daimonologia si basa sul concetto di Daimon, ovvero il genio che è in ognuno di noi, in quanto come creature viventi noi siamo per nostra natura intrinsecamente creativi ed artistici, in maniera e in gradazione diversa, ma proprio perché siamo al mondo abbiamo certamente delle capacità che devono essere coltivate. Pertanto possiamo dire in sintesi che il nucleo fondante di tutto questo libro risiede nel seguente principio: un individuo deve ricercare, individuare e seguire il suo genio, la sua passione, la sua professione, i suoi ideali; una volta trovata la propria inclinazione, metaforicamente parlando il proprio Daimon, deve sviluppare e migliorare le sue abilità e le sue conoscenze attraverso un'educazione permanente e il più possibile interdisciplinare, cercando di fare quello che fa nel migliore dei modi possibili; infine deve applicare la giusta misura, che è secondo Aristotele, un'ottima virtù, in tutto il suo percorso, cercando di evitare qualsiasi eccesso, e conservando per tutta la vita un senso del limite e della moderazione. Questo testo racchiude pertanto tutti gli articoli che ho scritto nel corso dei vari anni della mia attività culturale e di insegnamento, con l'aggiunta di altri lavori dei filosofi principali che in origine si sono occupati di questi argomenti, e qui mi riferisco in particolare a Socrate, Platone, Aristotele, Eraclito ed Epicuro. Abbiamo perciò articoli che spiegano il significato del termine Daimon, oppure riflessioni e aforismi filosofici vari, proseguendo troviamo poi la storia, la strategia, e la mission del Daimon Club, associazione da me fondata nel 1997, e proprio in seguito a questa mia attività di ricerca, di divulgazione e di promozione del nome stesso come vero e proprio "brand" attraverso la creazione dell'International Daimon Directory, arriviamo al nucleo fondante di questa Daimonologia Applicata che ho sviluppato, ovvero i cento principi sintetici e talvolta enigmatici, espressi in forma aforismatica, che racchiudono le linee guida per perseguire la cura del proprio e, perché no, altrui genio, o Daimon, o genialità se preferite. Per concludere poi il libro avremo anche una raccolta di aforismi ispirazionali e motivazionali che possono aiutare nell'intento e per ultima parte, come al solito nei libri di questa collana, troverete il mio testamento letterario con i lasciti del Daimon club, per ribadire come al solito l'importanza della lettura, dell'impegno, della diffusione del sapere e dell'importanza dell'aforisma come genere letterario, scientifico e filosofico. Per anticipare un po' la trattazione, diciamo che adattando alcune caratteristiche della Daimonologia empedoclea, Platone formulò una teoria più rigorosa della Daimonificazione attraverso la virtù. Daimonificò i soldati della sua repubblica ideale per il loro coraggio e Daimonificò i governanti ("guardiani") per la loro saggezza. Nel suo Cratilo, Platone garantì la Daimonificazione di tutte le persone che erano nobili e sagge. Il Timeo di Platone introdusse il principio democratico definitivo della Daimonificazione identificando il proprio Daimon guardiano con la coscienza superiore (o nous) dell'umanità. Per approfondire un po' il discorso in questa prefazione, dobbiamo anche dire che la materia non è semplice, del resto anche la vita non lo è. Non esiste infatti un termine, diverso da Daimon, nel linguaggio religioso e filosofico dei Greci che sia più complesso, la cui interpretazione dipenda maggiormente da un ambiente, periodo o sistema particolare. Il Daimon poteva infatti riferirsi ad uno spirito guida, ad una divinità intermedia, o demone, che viveva all'interno degli individui, o alla ragione che guida le nostre azioni e plasma il nostro comportamento, o come una fonte di guida e saggezza all'interno della nostra mente, in ogni caso era un'entità da nutrire, interpellare, e coltivare per vivere una vita il più possibile virtuosa e quindi anche tranquilla, possibilmente autonoma, forse un po' felice che tende quindi all'euDaimonia, ovvero felicità quale scopo di vita e fondamento etico L’euDaimonia richiede indubbiamente alte dosi di coraggio. Tuttavia, se non osiamo ascoltare la nostra voce interiore, quello stesso Daimon, inquieto e impaziente di agire, finirà per punirci. Come ci ricorda Carl Jung, se non siamo capaci di ascoltare i bisogni del nostro Daimon, la nostra anima si ammala. Andare contro i nostri desideri e le nostre motivazioni porta all’infelicità. L'etimologia di questo termine, dal greco euDaimonìa "felicità, benessere", composto da eu ‘buono’ e Daimon "genio, demone" non è la semplice felicità. È la felicità intesa come scopo della vita, e come fondamento dell’etica. In altri termini è una felicità a cui viene dato un ruolo preciso nell’indirizzare la propria condotta, base e faro, senza che resti una condizione contingente che emerge e scompare come il bel tempo. Si tratta di un concetto che ha attraversato la filosofia antica dai presocratici ad Aristotele, e in questo percorso, in cui sono segnati la differenza con la ricerca del piacere e il nesso con la virtù, appare evidente il suo carattere cangiante: bene porre la felicità come scopo di vita e fulcro morale, ma resta da capire il piccolo particolare di che cosa sia la felicità. In effetti, si tratta di una delle definizioni più difficili da dare, vista la vaghezza e la soggettività della sua considerazione: scava scava, ciascuno ha la sua, e l’astrazione finisce per far perdere i contorni di ciò che significa. Definirla come serenità e realizzazione è incredibilmente riduttivo: nella stanza della lingua, resta la più bella chimera. Proprio perciò l’eudemonia si rivela una risorsa interessante: non si concentra tanto sul contenuto inafferrabile della felicità, ma sulla sua posizione e sul suo orientamento. Lascia in un ricco, convergente silenzio ciò che significa e ce la rende come valore pratico. È nella realizzazione di un’eudemonia condivisa che Faust, alla fine, si redime; l’abbracciare l’eudemonia ci sa risollevare dopo l’evento tragico; e l’eudemonia viva del luogo lontano che abbiamo visitato durante il viaggio ci fa tornare a casa col cuore più grande e le idee più chiare. Dopotutto, la meraviglia più incisiva ed eloquente che sta in questa parola è la sua etimologia: l’eudemonia è l’essere posseduti dal buon demone. Il problema però sta proprio qui. Come diceva Jean de La Fontaine "Spesso una persona incontra il suo destino sulla strada che ha preso per evitarlo." Si tratta in buona sostanza di non venire al mondo nel momento sbagliato, nel posto sbagliato, circondati da numerose e maligne persone sbagliate. Questa in effetti è una riflessione stimolante sul destino e sulla natura imprevedibile della vita. Suggerisce che, nei nostri sforzi per evitare determinati risultati o situazioni, potremmo inavvertitamente dirigerci verso di essi, o trovarci immersi in un ambiente non favorevole, per usare un'espressione piuttosto leggera. Questa idea risuona con il concetto di inevitabilità, ovvero come il destino spesso operi in modi misteriosi, drammatici, tragici e spesso anche ironici o sarcastici. Ad esempio, qualcuno che ha paura di fallire potrebbe evitare di correre rischi, solo per scoprire che questa cautela limita la sua crescita e porta a opportunità mancate. Allo stesso modo, evitare la vulnerabilità emotiva nelle relazioni per proteggersi dal crepacuore potrebbe causare solitudine, proprio il risultato a cui si sperava di sfuggire. Mentre possiamo pianificare e agire con intenzione, la vita spesso si svolge in modi che vanno oltre la nostra comprensione. Ciò non significa che gli sforzi per dare forma ai nostri percorsi siano inutili, ma piuttosto che dobbiamo accettare un certo grado di imprevedibilità. A volte, l'approccio migliore è quello di abbracciare le sfide, confidando che il viaggio stesso ci possa insegnare qualcosa, e in ogni caso comprendere le nostre motivazioni può aiutarci a navigare nella vita con maggiore autenticità e consapevolezza, consentendoci di affrontare il nostro "destino" con cuori aperti invece di evitarlo. Per concludere questa prefazione, che intende essere anche una piccola introduzione al libro, posso dire che attraverso questo testo sulla Daimonologia applicata, intendo proporre sia uno studio sulla tematica da un punto di vista storico e filosofico, sia una nuova interpretazione del termine attraverso una serie di principi sintetici, in pratica cento aforismi, che mirano a migliorare il pensiero e il comportamento umano in maniera globale. La Daimonologia pertanto diventa così una vera e propria disciplina didattica, eclettica e metodologica che combina vari campi del sapere umano, dalla filosofia alla pedagogia, con l'obiettivo di sviluppare la creatività e l'intelligenza individuale, nonché quella sociale e collettiva. Da ribadire chiaramente che uno dei principi fondamentali della Daimonologia è che essa non rappresenta una religione, ma piuttosto una guida metodologica e pedagogica che valorizza l'arte creativa e la genialità innata dell'individuo. La Daimonologia perciò riconosce l'importanza di una formazione completa che includa sia l'educazione che l'esperienza, e considera il caos e l'anarchia universale come elementi naturali dell'esistenza umana, dai quali si può trarre ispirazione e saggezza. Infine dobbiamo anche aggiungere che un altro aspetto cruciale della Daimonologia è l'approccio critico e scettico verso le strutture di potere e dell'autorità, nonché la denuncia della stupidità umana come un fenomeno perenne e universale. La disciplina incoraggia l'uso della ragione unita alla passione, promuovendo un equilibrio tra emozioni e razionalità al fine di potersi muovere, grazie a delle guide geniali e indipendenti, senza creare troppi danni, all'interno delle dinamiche complesse della nostra misteriosa, e non sempre idilliaca, realtà. Per chi volesse approfondire l’argomento suggerisco i seguenti articoli: Daimonologia Applicata. Aforismi, principi e saggi. Introduction to Daimonology Principi sintetici di Daimonologia Synthetic principles of Daimonology Daimon brand tra realtà e metafore Nuovo manifesto surrealista Platone e il mito di Er Insegnamenti di Platone Insegnamenti di Socrate Daimon la sorte delle anime Massime di Epicuro Aforismi di Eraclito Saggezza filosofica Etica e filosofia Etica e conoscenza Carl William Brown Il testamento di C.W. Brown Daimon Club organization Aforismi per autore Aforismi per argomento Riflessioni e pensieri Saggi e aforismi Read the full article
0 notes
damon-ridenow · 3 months ago
Text
Nella testa
Continuano pensieri intrusivi di tutti i tipi. Ho passato un weekend meraviglioso con Irene, un sacco di sesso, un sacco di coccole e calore, bei posti da visitare, scioglievolezza, tutto bellissimo. Eppure, non c'era angolo della strada in cui non pensassi a quanto ti sarebbe piaciuto quel panorama, o quanto mi avresti preso in giro perchè mi esaltavo con il plastico ferroviario, o ancora a quanto avremmo dovuto girare per trovare qualcosa di vegano da farti mangiare, o a fare aggiunte al nostro album delle olimpiadi. Niente, non riesco proprio a togliermi dalla testa la magia della coppia che siamo stati. E ancora, mi ritrovo qui a piangere in barba all'affetto di Irene e agli antidepressivi.
0 notes
igiardinidigiulia · 3 months ago
Text
Vendita Piante Online: La Soluzione Comoda e Veloce per il Tuo Giardino
Tumblr media
Acquistare piante online è diventato uno dei modi più comodi per arricchire i propri spazi con il verde. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo balcone, la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di piante senza muoverti da casa è un vantaggio inestimabile. Scopriamo insieme perché la vendita di piante online sta conquistando sempre più appassionati di giardinaggio e design d’interni.
1. Perché Scegliere la Vendita Online di Piante
L’acquisto di piante online offre molti vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. Ecco alcuni dei principali motivi per cui sempre più persone scelgono questa opzione:
Ampia Scelta: I negozi online offrono un catalogo molto più vasto rispetto ai vivai fisici. Puoi trovare piante rare, bonsai, piante da interno e piante aromatiche tutte in un unico posto.
Consegna a Domicilio: Ricevere le piante direttamente a casa è comodo e ti permette di risparmiare tempo.
Descrizioni Dettagliate: Ogni pianta è accompagnata da una scheda informativa che ti aiuta a scegliere quella più adatta alle tue esigenze e al tuo livello di esperienza.
2. Tipi di Piante Disponibili Online
I siti di vendita piante online, come il nostro I Giardini di Giulia, offrono una vasta gamma di prodotti per soddisfare ogni esigenza. Ecco alcune categorie più richieste:
Piante da Interno: Perfette per decorare la casa e purificare l’aria. Monstera, pothos e orchidee sono alcune delle opzioni più popolari.
Piante Aromatiche: Ideali per la cucina e per profumare gli ambienti. Basilico, rosmarino, menta e timo sono sempre apprezzati.
Bonsai: Per gli amanti dell’arte del giardinaggio in miniatura, i bonsai offrono un tocco elegante e raffinato.
Piante da Esterno: Rose, agrumi, piante rampicanti e alberi ornamentali per abbellire il tuo giardino.
3. Come Scegliere il Venditore Giusto
Non tutti i siti di vendita di piante online offrono la stessa qualità e servizio. Ecco alcuni fattori da considerare:
Recensioni dei Clienti: Leggi le opinioni di chi ha già acquistato per avere un’idea della qualità delle piante e del servizio.
Imballaggio Sicuro: Le piante devono essere confezionate in modo da arrivare intatte e in salute.
Assistenza Clienti: Un buon servizio clienti è essenziale per rispondere a dubbi o problemi legati all’acquisto.
4. Consigli per Prendersi Cura delle Piante Acquistate Online
Una volta ricevute le tue piante, è importante sapere come curarle per garantirne la salute e la bellezza. Ecco alcuni consigli utili:
Controllo: Appena ricevuta, verifica lo stato della pianta e rimuovi eventuali imballaggi.
Posizionamento: Segui le indicazioni sulla luce e l’umidità per posizionare la pianta nel luogo ideale.
Irrigazione: Non tutte le piante hanno le stesse esigenze idriche. Assicurati di rispettare i consigli forniti per ogni specie.
5. Il Nostro Impegno per il Verde
Noi de I Giardini di Giulia crediamo che ogni pianta sia un piccolo passo verso un mondo più verde e sostenibile. Per questo, offriamo:
Piante di Qualità: Tutte le nostre piante provengono da coltivazioni attente e rispettose dell’ambiente.
Servizio Personalizzato: Ti aiutiamo a scegliere la pianta perfetta per le tue esigenze, sia estetiche che funzionali.
Consegna Sicura: Ci assicuriamo che ogni pianta arrivi da te in condizioni perfette.
6. Conclusioni
La vendita di piante online è la soluzione ideale per chi desidera arricchire il proprio spazio verde in modo comodo e veloce. Che tu sia un appassionato di giardinaggio o un principiante, acquistare piante online ti permette di accedere a una vasta gamma di opzioni e riceverle direttamente a casa tua. Visita il nostro sito e scopri come trasformare i tuoi spazi con la magia delle piante.
0 notes
yanabeaute09 · 4 months ago
Text
La Magia del Hydrafacial Milano: Come Questo Trattamento Rinomato Trasforma la Pelle in Una Sinfonia di Idratazione e Ringiovanimento
Il Hydrafacial Milano è diventato un trattamento rinomato per la cura della pelle, amato da molti per la sua capacità di offrire risultati visibili e duraturi. Questo innovativo trattamento combina la pulizia profonda, l’esfoliazione, l’idratazione e l’anti-invecchiamento in un’unica sessione, creando un’esperienza unica e soddisfacente. Ma cosa rende il Hydrafacial Milano così speciale? La risposta risiede nella sua tecnologia avanzata e negli ingredienti personalizzati, progettati per adattarsi alle esigenze individuali della pelle. Con questo articolo, esploreremo come il Hydrafacial Milano possa trasformare la pelle in una sinfonia di idratazione e ringiovanimento, portando a risultati straordinari e a una pelle radiosa.
L’Essenza del Hydrafacial Milano
Il Hydrafacial Milano è molto più di un semplice trattamento estetico; è un’esperienza che inizia con una valutazione approfondita della pelle. Durante questa fase iniziale, il professionista della bellezza analizza la pelle del cliente, identificando problemi specifici come secchezza, rughe, o imperfezioni. Questo passo è cruciale per garantire che il trattamento sia altamente personalizzato. Utilizzando un dispositivo all’avanguardia, il Hydrafacial Milano esegue una pulizia profonda, rimuovendo le cellule morte e le impurità, mentre una soluzione idratante penetra negli strati più profondi della pelle. L’uso di questa tecnologia avanzata garantisce risultati immediati, rendendo il Hydrafacial Milano un’opzione popolare per chi cerca un trattamento veloce ed efficace.
Come Funziona il Trattamento
Il trattamento inizia con una delicata esfoliazione della pelle, che rimuove le cellule morte e apre i pori. Dopo questa fase iniziale, il Hydrafacial Milano utilizza un sistema di aspirazione per estrarre le impurità e i punti neri, assicurando una pelle completamente pulita e fresca. Questa fase è seguita dall’applicazione di sieri nutrienti, che contengono ingredienti attivi come acido ialuronico, antiossidanti e peptidi. Questi ingredienti sono essenziali per idratare la pelle e combattere i segni dell’invecchiamento. La combinazione di queste tecniche rende il Hydrafacial Milano un trattamento completo che può essere adattato alle esigenze specifiche di ogni cliente.
I Benefici del Hydrafacial Milano
Uno dei principali vantaggi del Hydrafacial Milano è la sua capacità di offrire risultati visibili immediatamente dopo il trattamento. La pelle appare più luminosa, liscia e idratata, con una riduzione visibile delle linee sottili e delle imperfezioni. Inoltre, il Hydrafacial Milano è adatto a tutti i tipi di pelle, inclusa quella sensibile. La natura non invasiva del trattamento significa che non ci sono tempi di recupero, permettendo ai clienti di tornare alle loro attività quotidiane subito dopo la sessione. Questo lo rende ideale per coloro che desiderano una soluzione rapida e efficace per migliorare l’aspetto della loro pelle.
La Sinfonia di Idratazione e Ringiovanimento
Ogni trattamento di Hydrafacial Milano è una vera e propria sinfonia di idratazione e ringiovanimento. Grazie alla combinazione di esfoliazione, pulizia profonda e idratazione, il trattamento agisce in sinergia per rivitalizzare la pelle. Gli effetti di questo approccio olistico si notano non solo nella texture della pelle, ma anche nella sua luminosità e tonicità. I clienti spesso riferiscono di sentirsi ringiovaniti e più sicuri dopo un trattamento di Hydrafacial Milano, grazie all’effetto visivo immediato e duraturo che offre.
La Magia degli Ingredienti Utilizzati
Uno degli aspetti più affascinanti del Hydrafacial Milano è la varietà di sieri utilizzati durante il trattamento. Ogni siero è progettato per affrontare problemi specifici, come l’idratazione profonda, la riduzione delle rughe o il miglioramento dell’elasticità della pelle. Gli ingredienti chiave, come l’acido ialuronico e i peptidi, lavorano insieme per creare un effetto di riempimento e lifting, contribuendo a un aspetto giovane e fresco. Questa personalizzazione rende il Hydrafacial Milano un trattamento molto ricercato, in quanto permette di affrontare direttamente le preoccupazioni individuali dei clienti.
Conclusione: Il Futuro della Cura della Pelle con Hydrafacial Milano
In un mondo in cui l’aspetto della pelle gioca un ruolo fondamentale nella nostra autostima, il Hydrafacial Milano emerge come una soluzione innovativa e efficace per il ringiovanimento e l’idratazione della pelle. Con la sua combinazione di tecnologia avanzata e ingredienti altamente efficaci, questo trattamento è in grado di trasformare la pelle in una sinfonia di bellezza. Se desideri una pelle radiosa e sana, non c’è dubbio che il Hydrafacial Milano sia una scelta eccellente. Non è solo un trattamento, ma un’esperienza che celebra la bellezza naturale e la cura di sé, permettendo a ogni cliente di brillare con sicurezza e grazia. Sperimenta la magia del Hydrafacial Milano e scopri come può rivoluzionare la tua routine di bellezza.
1 note · View note
rendering3d · 4 months ago
Text
Cos’è la grafica 3D e perché è sempre più utilizzata?
Perché limitarsi ad immaginare un progetto, se possiamo realizzarlo? Hai un’ idea, un lavoro a cui sei affezionato? Immagina di poter dare sfogo alla tua immaginazione con oggetti, colori, luci, ambientazioni ed animazioni disparate. E se  W& E  s.r.l. potesse dare sostanza a quello che ti passa per la mente in modo reale e dettagliato? E’ possibile presentarti una  preview delle tue idee e proposte progettuali ancor prima di vederle realizzate. “Se puoi sognarlo, puoi farlo!” sosteneva Walt Disney. E’ vero. La Grafica 3D attribuisce corpo e sostanza a sogni immateriali. Consente di ricreare un’ ambientazione realistica per i propri prodotti in differenti settori e nicchie di mercato. Vediamo insieme i punti di forza e gli obiettivi di questa straordinaria metodologia.
Oltre il 2D c’è di più: le qualità della grafica 3D.
Il 3D supera i limiti statici delle immagini bidimensionali. Rappresenta uno strumento versatile che spazia dall’ interior design all’ advertising e comunicazione sfruttando i vantaggi e le potenzialità che nascono dalla computer grafica.
Il 3D permette una resa dell’immagine fotorealistica integrandola con la tecnica di post-produzione e fotoinserimento che unisce una gamma di soluzioni che si generano dall’ istaurazione di un confronto, di un dialogo con il cliente al fine di dare forma a qualsiasi progetto di cui l’ immagine e, soprattutto l’idea, saranno protagoniste.
La grafica 3D consente di agevolare l’iter progettuale di un oggetto nella fase embrionale di studio. Molti prodotti che devo essere immessi sul mercato, o devono essere approvati da un cliente, vengono realizzati con la computer grafica 3D, in modo tale che si abbia la possibilità a priori di vedere con assoluta esattezza e certezza come l’oggetto in questione verrà realizzato nella realtà.
Un modello realizzato attraverso il 3D contiene molte più informazioni di una semplice immagine bidimensionale.
Questo aspetto implica una maggiore e, soprattutto, migliore comunicazione fra il committente ed il graphic designer in quanto risulta molto più diretta e agevolata la comprensibilità del prodotto in 3D.
Grazie alla semplicità e comprensibilità di un prodotto tridimensionale, è possibile vedere a colpo d’occhio errori di valutazione e progettazione ab origine. Il prototipo può essere così corretto e sistemato senza spese eccessive, diminuendo  il margine di errore.
La possibilità di “toccare con mano” un prodotto fin dalla fase di progettazione e realizzazione del prototipo, permette di velocizzare i tempi di produzione senza inutili perdite di tempo o estenuanti tempi di attesa.
La magia del 3D: dove possiamo arrivare con questa tecnica?
Tecnica, emozionalità, creatività, precisione. Il mix di questi elementi  porta a prendere in considerazione alcuni aspetti su cui la grafica 3D è giocoforza. Questa metodologia possiede molto potenzialità che permettono:
La realizzazione del disegno di progetto curando alcuni aspetti sui dettagli, le qualità artistiche, specifiche tecniche
La creazione di uno stile accattivante di rappresentazione grafica e di comunicazione chiara ed intuitiva
L’ animazione che contribuisce a dare vita tridimensionale ad idee, prototipi, progetti
La capacità di rendere verosimile la complessità di un progetto
La conoscenza globale del progetto nelle sue peculiarità che consente una visione di insieme, un colpo d’occhio di ogni angolazione per soddisfare preventivamente i desiderata del cliente
Un accertamento preventivo, un’ analisi per una correzione di eventuali errori progettuali prima di pervenire al progetto esecutivo finale
La definizione di una soluzione su misura del cliente
Raccolta di giudizi, pareri, suggerimenti da apportare al prototipo ancor prima che venga generato materialmente
Non più mera analisi, dubbi o timori: creazione di una simulazione virtuale realistica e dettagliata
La creazione di forme di oggetti, tipi di materiale, caratteristiche di colore, illuminazione, animazione ed inquadrature
Il passaggio dalla figura 2D (bidimensionale) al 3D (tridimensionale) permette di superare limiti di staticità e di flessibilità apportando interventi di costruzione e modifiche dal particolare al globale in modo reversibile. Consente un passaggio dall’ immagine statica ad un dinamismo reale che conferisce anima, magia alle informazioni numeriche e statiche del 2D
La definizione e personificazione dello stile grafico e comunicativo e delle modalità di utilizzo, fondendo aspetti di carattere informativo ed innovativo
La Grafica 3D come potente strumento comunicativo.
Il supporto della grafica 3D permette di comunicare al cliente dinamicità, innovazione e unicità grazie alla realizzazione di un progetto efficace, esclusivo e di grande impatto. Il 3D è, quindi, uno strumento versatile con una potenza straordinaria in grado di unire perfettamente tecnica, creatività ed emozionalità. La parte razionale e matematica del cervello  incontra quella creativa ed intuitiva, dando origine ad una infinità di funzionalità, mondi ed applicazioni. Grazie alla grafica 3D è possibile ricreare la realtà, stravolgendola, mutandola o integrandola secondo lo stile che si desidera ottenere. Accostamenti surreali ed esperienze immersive con il rendering real time si è  in grado di andare oltre la bidimensionalità della comunicazione tradizionale ti garantiscono una maggiore efficacia comunicativa, una forte viralizzazione del messaggio e un vantaggio competitivo notevole rispetto ai competitor. Siamo arrivati a una svolta nel mondo della grafica e contestualmente, ad un’ evoluzione delle modalità di fruizione e comunicazione dei contenuti. La Grafica 3D ha ridefinito i limiti della nostra immaginazione ed è diventata protagonista di un mercato sempre più vasto, che va al di là degli universi tradizionali del cinema, dell’ animazione e della pubblicità.
Con la grafica 3d si possono realizzare prodotti da inserire in sito e-commerce oppure si possono creare prodotti da integrare all’ interno di un configuratore prodotto.
0 notes
aliciaandcompany · 7 months ago
Text
Capita a volte di sentirsi nervosi, scocciati, irritabili, senza un apparente motivo.
Cerchiamo di analizzarci, di comprendere il perché di certi stati di animo, ma non riusciamo a venirne a capo. Pensiamo che siano dinamiche inconsce che risalgono a galla, ma non sempre è così...
Spesso a creare queste tempeste emotive sono larve energetiche provenienti dal basso astrale, esse si introducono nei centri psichici e creano squilibri nella nostra aura. Ormai tutti sappiamo che non siamo solo materia, ma siamo principalmente esseri spirituali, quindi alla luce di questa consapevolezza occorre praticare una buona igiene spirituale oltre che fisica.
Cosi come siamo ligi a lavare via dal corpo fisico le impurità, dobbiamo imparare a non sottovalutare la pulizia dei nostri corpi sottili. Essere puri spiritualmente ci predispone ad un buon funzionamento dei nostri centri psichici, bisogna essere attenti agli alimenti con cui nutriamo i nostri corpi spirituali, cioè alla qualità dei sentimenti e le emozioni che nutrono il corpo astrale, ed ai pensieri che possono invece contaminare il piano mentale. Se abbiamo per gran parte della giornata pensieri negativi, intrisi di paura, preoccupazioni, se invece di essere nella "Presenza", saltiamo con la mente nel passato o nel futuro, anziché restare nell'unico tempo che realmente esiste, ossia il presente, andremo a creare delle micro-lesioni nella nostra aura, che apriranno dei varchi e permetteranno a queste energie basse di entrare nei centri energetici. Non parliamo poi dei danni che si creano a livello vibrazionale se siamo persone che stanno sempre a giudicare, ad invidiare, a fare pettegolezzi sulla vita altrui, se non perdoniamo i torti subiti, alimentando rancori e rabbia...
Questi sentimenti oscuri andranno a creare delle lesioni auriche spaventose.
L e la pratichiamo in ogni istante della nostra vita. Pratichiamo magia nera o di luce, a seconda di come dirigiamo il nostro tesoro energetico. Anche la pratica sessuale, finalizzata solo alla soddisfazione materiale, senza un reale appagamento spirituale crea grossi danni energetici, i rapporti promiscui, oggi tanto in voga, abbassano il nostro potenziale di luce, specialmente se il partner sessuale ha molta sporcizia astrale, quindi affetto da disturbi della personalità, come ad esempio narcisismo o altri tipi di nevrosi.
Non sottovalutate queste dinamiche, praticate la purificazione spirituale, le energie di luce ottemperano anch'esse alla legge di risonanza, se non siete puri, non attirerere energie di alta frequenza, portatrici di benessere psico-fisico, di benedizioni e di abbondanza.
L'aura deve essere integra per fare in modo che ospiti indesiderati non vengano ad inquinarci. Sarebbe opportuno almeno con frequenza trimestrale effettuare una pulizia energetica, per dare una sferzata alla vibrazione di base, ma questa pratica, anche se molto utile è solo un coadiuvante, la vera pulizia e protezione scaturisce sempre dalle nostre intenzioni, dall'apertura del chakra del cuore, che funge da coordinatore per i restanti chakra, inferiori e superiori.
Tutto questo per ricordarvi che nessuno può destabilizzarci, siamo sempre noi che invitiamo e nutriamo la qualità delle nostre frequenze.
Anna
da L'Universo della Radionica Due
0 notes
hildegard-sonnenschein · 7 months ago
Text
Manga Candy Candy: Un viaggio dolce nel mondo dei fumetti
Nell'universo immaginario di Manga Candy Candy, ogni pagina si apre come una scatola di sorprese dolci, piena di personaggi vivaci e storie intricate che ti trasportano in mondi fantastici. Non è solo un manga, ma un'intera esperienza sensoriale dove i personaggi si muovono tra paesaggi di zucchero filato e montagne di gelato, mentre i loro avventure sono avvolte in una magia che non fa che crescere con ogni nuovo capitolo.
Un'avventura dolcezza-piena
Immagina un protagonista, Candy, una ragazza dalle grandi occhi azzurri e un sorriso che sembra fatto di caramelle, che viene a conoscenza di un antico libro magico pieno di segreti. Questo libro, una sorta di guida per il regno delle dolcezze, la porta a viaggiare attraverso mondi creati a partire dai più svariati tipi di caramelle e cioccolatini. In ogni nuova terra, Candy deve affrontare sfide e risolvere enigmi, aiutata da strani amici incontrati lungo il cammino: dagli spiriti delle marshmallow alle principesse delle gomme da masticare.
Tumblr media
Il sapore della storia
Il manga Candy Candy è un pasticcio di colori vivaci e atmosfere leggermente surreali, dove ogni trama sembra nascere direttamente dal cuore di un artista dolciario. Le battaglie sono sostituite da sfide gastronomiche, come creare il più delizioso gelato del mondo o trovare il segreto per far crescere una pianta che produce solo caramelle di qualità superiore.
Per informazioni più interessanti, visitare https://www.mangaconigli.com/
L'arte della dolcezza
La grafica di questo manga è un'opera d'arte, dove ogni dettaglio è curato con estrema attenzione. Il color palette, ricco di toni pastello e accenti scintillanti, dà vita a paesaggi che sembrano usciti da un sogno. Le scene di battaglia sono trasformate in spettacoli di acrobazia culinaria, dove i protagonisti utilizzano utensili da cucina come armi e ingegnose ricette come strategie.
Un messaggio dolce e profondo
Dietro all'apparente leggerezza e dolcezza, Manga Candy Candy nasconde un messaggio profondo: l'importanza della curiosità, dell'amicizia e della perseveranza. Candy, attraverso le sue avventure, insegna che ogni sfida può essere superata con determinazione e l'aiuto degli altri, e che il vero potere è quello di creare felicità e dolcezza intorno a sé.
Tumblr media
Conclusioni
Manga Candy Candy è un'invitazione a un viaggio fantastico dove il gusto del dolce si fonde perfettamente con l'eccitazione delle migliori avventure manga. Se sei un appassionato di manga o semplicemente ami le dolcezze, questo immaginario titolo ti promette una lettura indimenticabile, piena di magia, colore e sapori inaspettati.
Spero che questo breve blog post ti abbia ispirato e fatto sognare di un mondo dolce e fantastico!
0 notes
scienza-magia · 7 months ago
Text
Il maleficio e il veneficio nella Bibbia
Tumblr media
L’anti magismo ebraico è molto evidente nella Bibbia. Esso come si configura nel Vecchio Testamento traeva la sua origine dalla lotta di Israele contro i vicini popoli pagani e contro il suo stesso passato oramai rinnegato di idoli e di sacrifici. Per chiarire quali potessero essere le suggestioni magiche che circondavano Israele è necessario indagare sui popoli che con esso erano entrati in contatto nei due millenni che precedettero l’incarnazione di Gesù Cristo. Tali popoli erano gli egiziani gli Ittiti le popolazioni che abitavano l’area siriaco fenicio palestinese gli assiro babilonesi i persiani il mondo ellenistico romano. Si trattava di popoli e civiltà che davano molta importanza alla magia. Dobbiamo dire che il Dio degli ebrei si poneva difronte alle altre divinità come Dio unico e onnipotente. Tale Dio era padrone della natura comandava su tutto e non poteva essere sottomesso ad alcun volere umano. Il carattere magico delle altre religioni rispetto a quella di Israele era molto evidente. Allo stesso modo l’inutilità la vanità della magia erano molto evidenti per la legge ebraica dal momento che la magia veniva messa a confronto con un onnipotenza di un unico Dio. Per gli ebrei la magia aveva un carattere empio nel momento che essa veniva messa a confronto col Dio di Israele. I libri che siamo soliti definire del Vecchio Testamento risentono tutti in maggiore o minor misura dell’ostilità dei profeti ebrei contro la magia e la divinazione. Tale polemica dei profeti è assoluta e intransigente. Ciò si spiega se teniamo conto che magia e politeismo avevano per lungo tempo giocato un ruolo importante nel passato del popolo d’Israele come dimostrano le oscure reticenze a tale riguardo della Bibbia. Dobbiamo dire che i tipi di magia e divinazione con i quali il popolo ebreo era entrato in contatto erano numerosi come sono pure numerose le parole che la letteratura biblica utilizza per designarli . Per fare un esempio tutto ciò che riguardava il mondo sotterraneo e gli spiriti dei morti era visto con il massimo sospetto. Esistono alcuni passi biblici nei quali la magia è duramente condannata. Riteniamo opportuno riportarne alcuni : - “Non si trovi in mezzo a te chi sacrifichi nel fuoco suo figlio o sua figlia né chi eserciti la divinazione interpreti i sogni né malefici né incantatore né i divinatori” ( Dt 18 10-12) - “Non rivolgetevi ai maghi rendendovi impuri con essi . Io sono il Signore vostro Dio”(Lv,19-31) - "Un uomo e una donna tra voi che sia posseduto da spirito o indovino sia messo a morte : li lapiderete .”(Lv,20-26-27). - "Non lascerai vivere i malefici “(Es,20-17) I padri della chiesa dà Origene a Eustachio di Antiochia a Gregorio di Nissa discussero la natura di quel particolare commercio con l’aldilà ovvero la necromanzia. Essa consiste nella divinazione attraverso l’evocazione dei morti. Ma il termine per noi più interessante è malefico. Tale termine nella Bibbia nei settanta è correttamente tradotto come “farmacous”:una parola che in latino verrebbe resa meglio da veneficus piuttosto che dal più generico maleficus. Questo apre una parentesi importante non solo per interpretazione di questi testi ma anche per la tradizione legislativa occidentale dei secoli successivi. Difatti là dove la Bibbia ebraica attaccava gli avvelenatori quella latina impiegava una parola che si prestava a una interpretazione più ampia. Soffermiamoci allora sul rapporto tra maleficio e veneficio. A noi non sembrerebbe affatto ovvio che magia e avvelenamento abbiano qualcosa in comune mentre nelle culture antiche l’accostamento è abituale. Infatti è la stessa lingua a mostrarci l’ambiguità della materia :una sola parola “farmacom”indica tanto l’incantesimo a scopo curativo quanto la medicina nonché il veleno. Secondo gli antichi la conoscenza delle proprietà magiche medicinali della natura nonché la capacità di manipolarla può essere usata sia a fin di bene che per danneggiare. Se chi conosce le proprietà della natura magiche e medicinali le usa per fare il male allora appare evidente che la cura si trasforma in veneficio e quest’ultimo diventa per antonomasia maleficio. Detto ciò riteniamo concluso il nostro discorso sul maleficio e veneficio nella Bibbia. Prof. Giovanni Pellegrino Read the full article
1 note · View note
ufficiobrevettimarchi1 · 11 months ago
Text
Svelare il mistero: Guida chiara alla registrazione del proprio nome in Italia
Tumblr media
Il potere dell'identità: distinguersi in un mondo affollato
Nel nostro mondo frenetico, il riconoscimento del marchio è fondamentale. Immaginate di avere un'idea imprenditoriale fantastica, un prodotto rivoluzionario o un concetto di negozio accattivante. Come fare in affinchè tutti lo notino? La risposta sta in uno strumento potente: la registrazione del nome. È come una magia, che incide il vostro segno distintivo nella mente di tutti.
Oltre l'obbligo: Il fascino della registrazione
La registrazione del nome non è solo una formalità obbligatoria. È come ammantare il vostro bene immateriale con un mantello da supereroe, facendolo risaltare e irradiando unicità. Qui approfondiremo le specifiche della registrazione del nome in Italia, un processo sorprendentemente semplice.
Demistificare il processo: ufficializzare il proprio nome in Italia
1. Cogliere i fondamenti
Prima di tuffarci a capofitto, cerchiamo di capire l'essenza della registrazione. Che si tratti del nome di un'azienda, di un prodotto che vi appassiona o di qualsiasi altro identificativo che volete stabilire, è fondamentale padroneggiare le basi.
- Tipi di nomi: in Italia è possibile registrare nomi (per prodotti o servizi), denominazioni commerciali (per identificare la vostra azienda) e persino nomi di dominio (l'indirizzo del vostro sito web).
- Vantaggi: La registrazione vi garantisce la proprietà legale e protegge il vostro nome dall'uso da parte di altri. Inoltre, rafforza la fiducia e la riconoscibilità aziendale.
2. Navigare nel paesaggio italiano
L'Italia vanta pizze deliziose, arte mozzafiato e, sì, un pizzico di scartoffie. Ma niente paura! Capire le norme italiane è come decifrare un codice segreto: una volta decifrato, diventa un gioco da ragazzi. Ecco una panoramica semplificata:
- L'Ufficio Italiano Marchi (UIBM): è l'ente governativo responsabile della registrazione dei nomi.
- Le Camere di Commercio: questi enti regionali si occupano della registrazione delle denominazioni commerciali.
3. Scegliere il proprio percorso: opzioni di registrazione
Ora che avete compreso gli elementi essenziali e possedete il "codice segreto", esploriamo le vie di registrazione:
- Registrazione del nome: ideale per i nomi di prodotti o servizi. Conferisce diritti esclusivi in tutta Italia.
- Registrazione della ragione sociale: obbligatoria per le imprese che operano in Italia. Identifica legalmente la vostra azienda.
Semplificare il viaggio: semplificare la registrazione del nome
4. Un approccio rapido: passi facili per la registrazione
Il tempo è fondamentale. Garantire un processo di registrazione rapido e senza problemi è fondamentale. Immaginatevi come un treno ad alta velocità: volete raggiungere la vostra destinazione in modo efficiente.
- Consultate un avvocato specializzato: un avvocato può guidarvi attraverso le complessità della legge italiana e assicurarvi che il nome scelto sia registrabile.
- Effettuare una ricerca sulle banche dati: questo aiuta a evitare conflitti con i nomi esistenti.
- Depositare la domanda: la procedura di deposito può essere effettuata online o tramite un avvocato specializzato.
5. Proteggere e tutelarsi: diventare custodi del nome
La registrazione del nome va oltre le pratiche burocratiche. È come proteggersi con un'armatura da supereroe. Ecco come proteggere il vostro nome:
- Applicazione concreta: monitoraggio dell'uso non autorizzato del vostro nome registrato.
- Rinnovo: le registrazioni dei nomi richiedono un rinnovo periodico per mantenere la protezione.
Abbracciate il vostro potenziale: agite ora!
Armati della conoscenza della registrazione del nome, non esitate! Che siate un imprenditore in erba o un'entità commerciale esperta, registrare il vostro nome è come dichiarare al mondo: "Sono qui, e sono qui per lasciare un segno!". Fate il salto e vedrete il vostro nome brillare nel mercato italiano.
Altri suggerimenti:
- Considerate la possibilità di registrare il vostro nome in altri Paesi se avete progetti di espansione internazionale.
- Sviluppate una forte brand-identity che sia complementare al vostro nome registrato.
- Costruire la consapevolezza del nome attraverso il marketing e il coinvolgimento dei clienti.
Seguendo questi passaggi e sfruttando il potere della registrazione, vi assicurerete che il vostro nome si ritagli la sua nicchia nel mercato italiano e non solo.
0 notes
knowingpatrizia · 1 year ago
Text
Tumblr media
🌈✨ Esplora il Mondo Magnetico delle Unghie! ✨🌈
💅🔮 Scopri i segreti della Nail Art con lo smalto magnetico.. dove la magia si mescola con la creatività per regalarti unghie uniche e incredibili. Ti presento 5 diversi design da fare in modo semplice.. e 5 tipi di smalto magnetico di @bornpretty che hai bisogno di conoscere 🌟✨
1️⃣ https://knowingpatrizia.blogspot.com/2024/01/onda-s.html
2️⃣ https://knowingpatrizia.blogspot.com/2024/01/x-cat.html
3️⃣ https://knowingpatrizia.blogspot.com/2024/01/u-cat.html
4️⃣ https://knowingpatrizia.blogspot.com/2024/01/french-reversa-cat.html
5️⃣ https://knowingpatrizia.blogspot.com/2024/01/cuore-cat.html
Prodotti @BP usati ID:
Nero: 55845
Sea: 56466-16
Gold: 56385
Glass: 58115-6
Magic: 56819-2
Reflective: 56654-8
COUPON CODE 10% KNOWING_PATRIZIA LINK: https:// bornpretty.com/?ref=knowing_patrizia
#Bornpretty #bornprettynail #NailArtMagnetica #UnghieDaSogno #catmagnetic #magneticgel #tutorial #nailtutorial #magnetictutorial #nailstutorial
0 notes
guida-ai · 1 year ago
Link
0 notes
cucinamoderna · 1 year ago
Text
Guida alla Miglior Soluzione di Riscaldamento in Cucina
Le cucine sono sempre più considerate il cuore pulsante della casa moderna. Sono un luogo in cui molti di noi si siedono a pranzare, dove cuciniamo, chiacchieriamo a tavola e intratteniamo la nostra famiglia e i nostri amici. Ma, nonostante siano il fulcro centrale della nostra vita familiare, riscaldare le nostre cucine può spesso rivelarsi problematico e decisamente difficile.
Con molto spazio sulla parete occupato da mobili, mensole, piani di lavoro e una varietà di elettrodomestici diversi, trovare la soluzione di riscaldamento perfetta per la tua cucina e scegliere dove metterla può essere un compito arduo. In questa guida, esamineremo alcune delle migliori idee e scopriremo quali sono le migliori opzioni di riscaldamento per la tua cucina e darti i consigli necessari per fare la scelta corretta del riscaldamento della cucina.
I Radiatori per la Cucina
Si è scontato e magari ti aspettavi questa risposta, ma il modo più comune per fornire calore e comfort in qualsiasi stanza della tua casa è con un radiatore. C'è sempre il riscaldamento a pavimento e ne parleremo, ma prima vogliamo dare un'occhiata alle tante opzioni di radiatori da cucina che si possono trovare per la tua casa.
I radiatori moderni sono disponibili in tutti i tipi di forme, dimensioni e una varietà di colori e materiali che ti aiuteranno a inserirli in spazi angusti e difficili che si trovano spesso nelle cucine, dove ogni minimo spazio è prezioso. Se sei fortunato ad avere un po' più di spazio nella tua cucina, potresti optare per un radiatore di design.
Le installazioni di radiatori contemporanei hanno molto di più rispetto ai vecchi radiatori a convettori standard. In questo esempio, si è utilizzato un radiatore verticale di design Aruba a doppio pannello per valorizzare l'aspetto della stanza e fornire ampio riscaldamento ai suoi spazi da pranzo e cucina. Come puoi vedere, il bianco lucido del radiatore verticale fa la sua bella figura nella zona pranzo, contribuendo a creare un look elegante e invitante. Inoltre, poiché si tratta di un radiatore a doppio pannello, emetterà molto calore per garantire che l'intero spazio sia caldo ed accogliente.
Il Radiatore Giusto per il Cucinino
Un radiatore di design verticale non è solo una soluzione di riscaldamento intelligente per una grande cucina/sala da pranzo ma funzionerà altrettanto bene in una cucina più piccola, il cosiddetto cucinino. Offrendo una potenza di calore sufficiente per mantenere la cucina bella e accogliente quando non si sta preparando un ottimo pasto, in questo esempio è stato rimosso il vecchio termoconvettore sostituendolo con un elegante radiatore verticale Sloane per creare un effetto di design duraturo che migliora davvero l'aspetto del resto della cucina.
Tutta l'estetica della cucina ruota intorno al grigio e all'antracite del nuovo radiatore. Se guardi da vicino, il pavimento, gli accessori e persino il cestino del pane hanno lo stesso tema e funziona come per magia insieme alla finitura bianca delle sue unità. Inoltre, poiché il radiatore è arretrato, aiuta ad ottimizzare l'area del pavimento, conferendo alla stanza un'atmosfera più ariosa e spaziosa, perfetta per una cucina come questa.
Dove Posizionare un Termosifone nella Cucina?
Accanto allo stile, alla forma e al colore del tuo radiatore, decidere dove dovrebbe essere posizionato nella tua stanza è una considerazione seria da fare, e una cosa che devi fare bene per assicurarti di creare un calore uniforme e coerente. Come abbiamo discusso in articoli precedenti, un luogo ottimale in cui posizionare i radiatori è sotto le finestre; qui si creano correnti di convezione che aiutano a distribuire il calore del radiatore all'interno e in tutta la stanza.
Ci sono buone probabilità che se hai una finestra nella tua cucina, il tuo piano di lavoro sia proprio sotto, quindi un termosifone probabilmente non funzionerà comunque qui, soprattutto se ci sono anche armadi o elettrodomestici sotto. Ma se hai uno spazio libero sotto una finestra nella tua cucina, l'installazione di un radiatore qui può essere una grande opportunità per creare una zona pranzo o un bar per la colazione, come è stato ottenuto in questa cucina in stile Tudor.
Soluzioni per il Riscaldamento Intelligente in Cucina
Rimanendo sempre focalizzati sulla fotografia precedente, immagina per un secondo come sarebbe questo spazio senza un bancone da bar o sgabelli presenti lì. Per quanto sia bello quel radiatore in stile d'epoca, con gli sgabelli e il bancone del bar si crea un look più confortevole di quello che ci sarebbe senza di esso – ed è un'aggiunta gradita e pratica per una cucina di famiglia. Portali via e c'è un bel po' di spazio vuoto che potrebbe facilmente prestarsi a far sembrare lo spazio più freddo di quanto non sia in realtà – nonostante la presenza del delizioso radiatore. Inoltre, oltre a creare uno spazio semplice per gustare la colazione o un posto in cui i bambini fanno i compiti mentre si cucina, offre anche quel piccolo spazio in più sul bancone di cui anche le cucine più grandi saranno grate. Ovviamente, quando scegli un nuovo radiatore per la tua cucina, vuoi che abbia l'aspetto giusto e svolga il compito di tenerti al caldo, quindi assicurarti che sia nel posto "giusto" è un must. Ci sono, tuttavia, alcuni posti in cui evitare di mettere un radiatore, anche se ritieni che sia l'unico posto dove deve essere installato. Ad esempio, posizionare un radiatore accanto a un frigorifero o un congelatore è un grosso errore, poiché il frigorifero elimina il calore residuo attraverso il condensatore sul retro dell'elettrodomestico. Se metti un termosifone e un frigorifero nelle immediate vicinanze, puoi aspettarti che il frigorifero funzioni di più, utilizzi più energia e costi di più per mantenerlo fresco. Rifletti con logica: un radiatore dovrebbe essere caldo e un frigorifero dovrebbe essere freddo, quindi assicurati di tenerli separati per ottenere i migliori risultati per entrambi.
Installare un Riscaldamento a Pavimento in Cucina
Dimentica il corridoio o il soggiorno, di tutte le diverse stanze della tua casa, il design degli interni della tua cucina è forse il più importante da ottenere. Naturalmente, gli arredi e le finiture sono importanti e sono ciò che conferisce alla tua cucina un carattere che puoi chiamare tuo. Ma indipendentemente dal tipo di mobili e cucina che si sceglie, un sistema di riscaldamento efficiente è un must per qualsiasi spazio cucina.
Se stai ristrutturando completamente lo spazio della tua cucina, ovvero rimuovendolo fino all'osso e alla muratura, è una grande opportunità prendere in considerazione il riscaldamento a pavimento. Per quanto amiamo i radiatori, dobbiamo ammettere che uno dei modi migliori per aggiungere calore e comfort a qualsiasi cucina è con il riscaldamento a pavimento. E se stai partendo da zero, non dovresti trascurare quanto possa essere conveniente una soluzione del genere nell'aiutarti a risparmiare spazio e ottenere il massimo da ciò che hai. Qualunque cosa tu faccia, prima di procedere all'installazione di nuovi radiatori o riscaldamento a pavimento, devi controllare la perdita di calore del tuo spazio e assicurarti che qualsiasi pavimento che utilizzi e il sistema di riscaldamento a pavimento che intendi installare possano raggiungere la temperatura richiesta.
Alcune Alternative per il Riscaldamento della Cucina
Anche se amiamo i radiatori e abbiamo un debole per il riscaldamento a pavimento, sarebbe molto poco professionale da parte nostra non offrire un piccolo consiglio sulle opzioni di riscaldamento alternative per la tua cucina. Quindi ecco un elenco di alternative che potresti scegliere per riscaldare la tua cucina se non hai voglia di installare nuovi radiatori o un riscaldamento a pavimento.
Il Caminetto o una Stufa a Legna
Oltre a fornirti una buona fonte di riscaldamento aggiuntivo per la cucina e il soggiorno, una stufa a legna può essere un punto focale incredibilmente attraente per la tua cucina. Tuttavia, dovrai certamente tenere conto dei regolamenti e dei requisiti edilizi, se intendi installare un bruciatore a legna, poiché molti regolamenti edilizi proibiscono l'installazione di un apparecchio a combustibile solido in una stanza. C'è anche una buona ragione per questo, in quanto aumenti il ​​rischio di avvelenamento da monossido di carbonio se non arieggi correttamente la stanza, quindi assicurati di controllare le prese d'aria della casa. E’ molto probabile che questa soluzione ti possa aiutare se vivi in una casa autonoma, magari in campagna o montagna.
Riscaldamento a Battiscopa
Semplici da installare e di facile manutenzione, il radiante a battiscopa posto sotto l'armadio essenzialmente emette aria calda da una griglia situata nella parte inferiore delle unità della cucina, ai piedi. Questo è un ottimo posto per qualsiasi tipo di riscaldamento in quanto significa che concentrano la loro produzione di calore nel punto più basso della stanza, permettendogli di galleggiare e riscaldare l'ambiente. Relativamente poco costosi da acquistare, questi sono piccoli grandi salvaspazio che non consumano lo spazio disponibile sul pavimento o sulla parete della tua cucina. È fantastico, se hai una cucina piccola, ma non sarà mai una soluzione chic come può essere un radiatore di design da cucina di lusso!
Le Regole Principali per il Riscaldamento della Cucina
Per fare un ottimo lavoro di riprogettazione e riscaldamento della tua cucina assicurati di annotare ciò che desideri dal tuo spazio cucina. Come lo usi? Cosa hai bisogno di inserirci? Cosa ti piace e cosa non ti piace di quello che hai attualmente? Assicurati di evidenziare tutte le caratteristiche speciali che desideri da una nuova cucina e di capire come vuoi riscaldarla prima di iniziare. La scelta di stili, design, finiture e soluzioni per il riscaldamento della tua cucina sono molte e varie, quindi assicurati di avere un'idea di cosa vuoi ottenere prima di andare e iniziare a spendere i tuoi soldi.
Speriamo che questa guida ti abbia fornito utili suggerimenti per scegliere la soluzione di riscaldamento ideale per la tua cucina. Ricorda che la tua cucina è un luogo speciale e importante nella tua casa, quindi prenditi il tempo per fare la scelta giusta per te e la tua famiglia.
0 notes