#speleologia
Explore tagged Tumblr posts
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8479f81e7f3151053be43a91174fca54/8dda9d21fba1bf36-4a/s540x810/4f9a45f97a5f84fe2c65c90002047ec111a5cce2.jpg)
La Grotta di Voronya - o Grotta Krubera, dal nome del geografo Alexander Kroeber -, il punto più vicino al centro della Terra.
La grotta di Veryovkina, a circa 2.212 metri di profondità, è la grotta più profonda del mondo. Si trova nel passo tra i monti Krepost e Zont nella regione dell'Abkhazia, uno stato indipendente autodichiarato ufficialmente considerato parte della Georgia.
Nel 1968 la grotta fu scoperta da speleologi della città di Krasnoyarsk, che furono in grado di raggiungere profondità fino a 115 metri. Già nel 1986 un nuovo gruppo moscovita, guidato da Oleg Parfenov, riuscì a raggiungere la notevole profondità di 440 metri. Dal 2015, una serie di nuove incursioni del gruppo Perovo-Speleo ha determinato che la grotta era più profonda raggiungendo ripetutamente nuovi e migliori segni fino a raggiungere il record di 2212 metri nel marzo 2018 e registrare un sistema di tunnel sotterranei di oltre 6000 metri.
Uno dei sogni di Jules Verne, descritto nel suo romanzo del 1864 "Viaggio al centro della Terra", era quello di entrare nell'interno della Terra. Sebbene la Grotta di Veryovkina non ci conduca a tali profondità, ci consente di avvicinarci il più possibile al centro del pianeta.
Fino al 1983 la grotta era conosciuta come Grotta Sibirskaya (Grotta siberiana), così chiamato perché la squadra che ha scoperto la grotta era composta da tre speleologi delle città siberiane di Krasnoyarsk, Novosibirsk e Tomsk.
2 notes
·
View notes
Text
Gli insegnamenti della grotta
Sto scoprendo che fare speleologia ed esplorare le grotte ti insegna tante cose.
Ti insegna a leggere la storia nella creazione delle concrezioni e dei suoi crolli.
Ti insegna a viaggiare nel tempo col pensiero, osservando le linee che mostrano i differenti strati di deposito di calcare e immaginando che certi posti fossero pieni di acqua un tempo.
Ti insegna a conoscere i suoi piccoli abitanti dagli escrementi che si scoprono in certi anfratti.
Ti insegna la fatica di un ambiente ostile e reso ancor più ostile dalla poca lunghezza di gambe.
Ti insegna il silenzio e, con lui, l'ascolto del concerto di gocce che cadono e plasmano la grotta giorno dopo giorno.
Sempre nel silenzio, interrotto solo dai tuoi versi di sforzo fisico, ti insegna ad ascoltare te stessa.
Ad ascoltare la tua fatica che ti costringe a rallentare e i tuoi pensieri che dicono che non ce la fai più, ma anche la voce dell'insegnante ed angelo custode che ti dice che sei brava e ce la stai facendo quando lo raggiungi ad ogni sosta. Perché comunque, una passo alla volta, ma sei arrivata fin qui.
Ti insegna che la speleologia è allo stesso tempo uno sport di gruppo e solitario.
Ti insegna l'egoismo del pensare solo a te stessa e di rispettare i tuoi tempi, non quelli degli altri.
In grotta sei in gruppo, ma quando sali sulla corda sei da solo. Tu, la corda e la grotta. Devi spingerti tu sulle tue gambe per salire il pozzo, un po' alla volta e ascoltare ciò che il tuo fisico ti comunica. Se sei stanco, vai più piano e se capita di pensare che rallenti gli altri, ti rispondi "chi se ne frega, gli altri aspetteranno" e anche se non volessero aspettare, sono liberi di superarti mentre tu ti prendi i tuoi tempi e ti riposi ancora un po' su un piccolo spiazzo tra una salita e l'altra.
Ti insegna però anche l'altruismo.
Quando sei stanca e scherzosamente il tuo angelo custode ti dice che dopo l'ultimo tratto del pozzo ti va ad apparecchiare tavola e poi ti offre una bustina di enervit e la sua restante mezza barretta al cioccolato.
Quando hai problemi di lunghezza di arti, invece ti offre la gamba come scalino aggiuntivo per alzarti di più.
Oppure quando la compagna che è appena arrivata dopo di te, vedendoti stravolta, ti mette una mano sulla spalla in silenzio.
E ancora, quando una volta uscita dalla grotta e dopo aver mangiato ancora un po', c'è l'impresa del ritorno che ti aspetta. Il primo tratto di sentiero è molto esposto, in salita e hai le gambe stanche, non molto affidabili, ma un istruttore ti guarda e ti dice "tieniti l'imbrago che ti mettiamo una corda". Accompagnata letteralmente per mano da un istruttore che tiene un pezzo di corda legato al tuo imbrago e cammina davanti a te e ti fa i complimenti perché stai andando alla grande, ci si ferma tutti raggiunto il buco in cima alla grotta per aspettare altri che devono arrivare e scoprire il bello della condivisione con una fetta di pane e salame.
Ti insegna che c'è ancora del buono nelle persone.
Ti insegna a festeggiare i tuoi successi, perché pensavi di non farcela, ma ce l'hai fatta. Sì, grazie all'aiuto e supporto degli alti, ma sei tu che ce l'hai fatta.
Ti insegna anche a sognare. Perché, una volta riposata, guardi il rilievo della grotta e scopri che hai fatto il pozzo più profondo di 42 metri e il secondo che porta alla sala delle colonne è di 32 metri. Allora ti dici: "chissà, un giorno magari ci tornerò e arriverò anche io alla sala delle colonne".
S.R. 14/05/2023
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/43c661d5237f4e70023e5864c9bc4814/54570d50787b7408-10/s540x810/0ba067f29b0791617d622cbada2d51270afc306f.jpg)
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/92b03dc7dfebd9eb5d3b3bb8a38aeb34/9c4fc5989c16e4d9-dd/s540x810/1d994c474fd703a03b08d5290a651cc1ca3c47fd.jpg)
Sintre nestarnú #speleohistoric #speleohistory #cavehistory #cavehistoric #speleologist #speleology #speleologia #speleork mozart https://www.instagram.com/p/Cppd_WoIVHg/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ac2d7ea7fddf9066c879a7ab77f0b281/dbd72156d0340ba1-db/s500x750/231e77cc643ee1051e1a5e5dcfbeaeefb342ce37.jpg)
“Cos'è la passione se non confronto, nitida sincerita' con sé stessi? Passione è dimenticare il proprio nome e cognome ed assoldare l'inconscio, passione è ciò che vorremmo essere per sempre, ciò che non riusciamo ad essere per molto. Passione, sono sospiri deliranti di due esseri divini, affilati gemiti provenienti dal regno animale, sguardi privi totalmente di misericordia, sorrisi di leoni a caccia, moine infernali prima della fusione carnale, tempestosi corpi che cadono all'infinito l'uno sull'altro come fulmini, sabba di labbra e di mani e di cosce, sì speleologia carnale, spiriti, amore, armonia, potenza, unione, morte, rinascita, miracolo, eternità, cosmo, onnipotenza. Passione è identita', la tua!” DOMENICO ADONINI
7 notes
·
View notes
Text
VIVI LA PALUDE: EVENTO DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE
Il prossimo 2 febbraio 2025, in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, il Comune di Nardò, in collaborazione con il Circolo Legambiente Neretum e il Centro di Speleologia Sottomarina Apogon, organizza un evento di sensibilizzazione e informazione presso la suggestiva Palude del Capitano, una delle più importanti Zone Speciali di Conservazione del territorio. Continue reading VIVI LA…
0 notes
Text
Il punto di vista - "Il coraggio delle donne e degli uomini per questo nuovo anno" - di Mariantonietta Valzano (parte 1)
“Il punto di vista” di Mariantonietta Valzano Il 17 dicembre alle 2:59 Ottavia Piana è stata tratta in salvo dalla Grotta di Bueno Fonteno dopo quattro giorni. Praticando attività di speleologia dal 2010, quindi con circa 13 anni di esperienza in questo campo, ha partecipato a numerose esplorazioni per studiare e mappare le cavità sotterranee. Attualmente lavora col gruppo CAI DI Lovere in…
View On WordPress
0 notes
Link
Le critiche nei confronti di Ottavia Piana, la speleologa rimasta intrappolata in una grotta tra la val Cavallina e il lago d’Iseo, sarebbero surreali in qualsiasi angolo del mondo, ma non in Italia, dove l’antiscientismo, il sessismo e la mancanza di empatia trovano sempre terreno fertile. Dovremmo tutti ringraziare Ottavia Piana, portata fuori dalla cavità alle 2:59 di mercoledì 18 dicembre, perché ha rischiato la vita per una passione utile alla collettività intera, anche a chi commenta dal divano gli articoli sul suo incidente.
La speleologia è una disciplina scientifica preziosa per tanti motivi, dalla conservazione della biodiversità alla tutela dell’ambiente sotterraneo. L’utente medio italiano sui social si concentra però sulle spese «collettive» per le operazioni di salvataggio (in realtà sono costi interamente coperti da un’assicurazione Axa sottoscritta dalla Società speleologica italiana), scrive che Piana «se l’è cercata», che è una «irresponsabile» e che dovrebbe «dedicarsi al ricamo».
Non è un caso che il nostro Paese sia sestultimo nell’area Ocse per capacità di lettura e comprensione del testo. Non è un caso che nel nostro Paese la disparità di genere sia ancora così drammaticamente evidente a tutti i livelli (siamo 87esimi nella classifica globale del gender gap, nel 2024 abbiamo perso otto posizioni).
La vicenda ha toccato punti talmente bassi da costringere Sergio Orsini, presidente della Società speleologica italiana, a intervenire con un video sui social: «Ottavia è un’ottima speleologa e le ricerche fatte con i suoi colleghi sono rivolte alla completa mappatura di questa grotta molto complessa. Le ricerche nel sottosuolo sono una fonte inesauribile di informazioni che aiuta la nostra società per la mappatura e le analisi dell’acqua che beviamo. Al di là dell’evento sportivo, è la ricerca di queste informazioni che spinge gli speleologi ad approfondire le loro esplorazioni», ha detto.
In una successiva intervista alla Stampa, Orsini ha fatto chiarezza sul costo dei soccorsi: «Abbiamo un accordo con Axa. Gli speleologi sono coperti sia per l’autosoccorso sia per l’utilizzo delle strutture del Corpo nazionale di soccorso alpino (come nel caso di Ottavia, ndr). In parole povere: sono assicurati da quando escono dalla macchina per andare verso la grotta fino a quando ripartono per tornare a casa».
Per fortuna, esistono ancora personaggi influenti come l’esploratore e divulgatore Alex Bellini, autore di una riflessione che assomiglia a una ventata d’aria fresca: «Questa vicenda mette in luce una società pronta a giudicare chiunque esca dai binari della normalità. Ma dietro questo giudizio si cela la società del “non rischio”, ossessionata dal controllo e dalla prevedibilità. L’idea di collettività e solidarietà viene ridotta a un calcolo economico, mentre ci si dimentica che il rischio fanno parte della natura umana. Questa storia parla di noi, di una società che ha smarrito il senso del rischio, della scoperta e dell’errore, di una comunità sempre più incline al giudizio e sempre meno pronta a tendere la mano», scrive su Instagram.
Per chiudere, una provocazione: le persone indignate per i costi dei soccorsi (coperti non dai cittadini ma dall’assicurazione, come specificato sopra) hanno la minima idea della quantità di denaro pubblico sperperato dalla politica?
1 note
·
View note
Text
Sveglie, ma seghe mentali
Date una lettura veloce a : Perché dovremmo tutti ringraziare la speleologa Ottavia Piana – Linkiesta.it L’odio social contro la trentaduenne lombarda è figlio di un Paese in cui sessismo, antiscientismo e indifferenza trovano sempre terreno fertile. Ma la speleologia è una disciplina preziosa per l’intera collettività, leoni da tastiera inclusi Ma quante seghe mentali. Di svegli sveglioni…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/563e3b85a460604a749041d87eb2e38f/85eb08e62de60aac-f7/s540x810/8e4acfaf76a1d9d96bf38c1cc26e47fc63fc4aaa.jpg)
View On WordPress
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1cef08ef44af4ebf9f65696eeeba1fd5/a30870a951a5c3e9-b4/s400x600/81eccd5bd12e9576995b9e416d983a81610b8346.jpg)
L'uomo dei sogni. Avventure verso mondi sconosciuti. - Capitolo 1 L'uomo dei sogni (on Wattpad) https://www.wattpad.com/1384394622-l%27uomo-dei-sogni-avventure-verso-mondi-sconosciuti?utm_source=web&utm_medium=tumblr&utm_content=share_reading&wp_uname=RobyBorz1965&wp_originator=QPs%2Bm5wTaRZtEZOdiMNL37bYADM27oCCnz5rFbT%2Ftqw5gnb32VTpnb3OoAhO1da70lc6KYIBO0KKNG37IHP6L961YLYwHfGjLIeBR7jpbn%2FFZucU436nHfJfcJgh36du Un avvincente romanzo che mescola abilmente l'avventura, il mistero e l'elemento soprannaturale. Questo libro vi trasporterà in un mondo in cui la curiosità umana si scontra con poteri antichi e misteriosi. La storia inizia a Lexington, Kentucky, dove Jack, il protagonista, è alle prese con gravi problemi finanziari causati da investimenti sbagliati dettati dall'avidità. La disperazione lo attanaglia, e si chiede come dirlo a sua moglie Emma, la sua compagna di vita con cui ha condiviso tante avventure. Tuttavia, un'opportunità per sfuggire ai suoi problemi finanziari si presenta quando parte per un'entusiasmante spedizione speleologica nelle profondità delle Caverne Caverne del Carso con i suoi amici d'infanzia, Victor e Samuel. La speleologia è una passione condivisa che li ha uniti fin dai tempi del college, ma questa avventura si rivelerà molto diversa da tutte le altre. Nelle profondità delle grotte, i tre amici scoprono una scatola antica contenente un misterioso anello d'oro con incisioni indecifrabili. Questa scoperta straordinaria scatena una serie di eventi che cambieranno per sempre le loro vite. Quando Jack indossa l'anello, viene trasportato in una dimensione misteriosa e affascinante, dove incontra Aurora, la custode di questo mondo sconosciuto. Aurora rivela a Jack che l'anello è un portale verso altri mondi, che offre conoscenze e poteri al di là della sua immaginazione. Tuttavia, il potere ha un prezzo, e Jack deve decidere se è disposto a pagare il suo per comprendere i segreti dell'universo. Il romanzo esplora temi profondi come l'avidità, la curiosità umana e il costo delle nostre scelte. La trama segue Jack in un viaggio attraverso mondi paralleli diversi e affronta le sfide che si presentano lungo il cammino.
#alternativa#amicizia#anellomagico#avidit#avventura#dimensioni#emozioni#enigmi#esplorazioni#mistero#paralle#portali#realt#scoperta#segreti#sentimenti#soprannaturale#storia#suspance#mystery-thriller#books#wattpad#amreading
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6b82e7c073fcfc050ce596e987bb7dcf/4e1dd205e8188996-ed/s540x810/03f85b7bce7ff48a375f997f0b1a7b6d0a939ba8.jpg)
The beautiful interior of this exquisite cave in Italy is carved out from the tufa stone and soft local sedimentary limestone. If you are planning a comfortable and intimate vacation, then this is a perfect place to stay. The cave is designed with passion by a couple to serve people with the best.
Read More... https://shorturl.at/sACF1
#caves#nature#cave#travel#adventure#explore#photography#travelphotography#caving#hiking#speleology#naturephotography#underground#travelgram#grotte#wanderlust#speleo#photooftheday#cavephotography#mountains#instatravel#ig#speleologia#espeleologia#summer
0 notes
Text
Questo incidente andava inquadrato DA SUBITO come incidente sul lavoro. Non importa che fosse un'attività svolta su base volontaria, si tratta di situazioni "non ludiche", non è sport o tempo libero. Andava raccontato in modo diverso, mentre è stato presentato come una escursione al pari di quelli che vanno a funghi o fanno la passeggiata nel bosco e incontrano un orso. Poi qualcuno ci ha messo una pezza, ma l'impressione è stata quella e solo all'ennesimo servizio o articolo si è cominciato a dire, in coda, che si tratta di un'attività che va fatta da esperti e lei era proprio un'esperta all'opera che ha avuto un incidente.
E poi andava sottolineato ben prima come si tratti di attività rischiose ma che, in caso di incidente, non costano allo stato, perché sono assicurati - e comunque gli incidenti sono pure più rari di altri paragonabili:
Gli speleologi, assicura Orsini, sono esperti e non improvvisano: "La preparazione è molto approfondita e quando lo speleologo va in grotta è preparato ad affrontare tante situazioni di rischio. Facciamo corsi su soccorso e autosoccorso e prepariamo i soci ad affrontare le situazioni sotto tutti i punti di vista". Il presidente della Società speleologica italiana fa notare che, non a caso, sono pochissimi gli interventi di salvataggio in grotta: "Le statistiche della delegazione lombarda del Cnss dicono che, nel 2023, ci sono stati 1.714 interventi del Corpo, di questi 734 per escursionisti, 201 per lo sci di pista, 128 per l'alpinismo, 109 per mountain bike". In fondo alla classifica gli interventi legati alla speleologia che, sottolinea Orsini, sono stati "sei".
Il 10 giugno del 1981 un bambino di 6 anni, Alfredino Rampi cadde accidentalmente in un pozzo artesiano e scivolò ad una profondità di circa 60 metri, in località Vermicino a Frascati.
Nonostante si fossero attivati tutti i soccorsi disponibili per tre giorni e diversi speleologi rischiarono la vita per trarlo fuori, il bambino mori dopo tre giorni.
Il fatto destò un enorme interesse, mobilitò molte persone e la Rai fece la diretta televisiva per ore; sebbene gran parte di quelle persone fossero mobilitate da una curiosità morbosa e fossero attratte più dal dolore e dalla disgrazia e non dalla pietà, nonostante tutto l’assembramento creatosi ostacolasse i soccorsi più di quanto li agevolasse, nessuno osò dire allora: chi paga per tutto questo dispiegamento di uomini e di mezzi?
Siamo diventati davvero così cinici e meschini e ci siamo imbarbariti così tanto da pensare chi paga nella vicenda della speleologa Ottavia Piana salvata di recente da una grotta nel bergamasco in cui era intrappolata?
24 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c96f2bcb60a0ec13ea2347f6f80af780/f2f0f0e840c0a006-11/s540x810/ab838c72deec41fe88dd43f128f09ae9f75f2409.jpg)
Clip dal film 𝗜𝗟 𝗕𝗨𝗖𝗢 del regista Michelangelo Frammartino, ambientano nel Parco Nazionale del Pollino nei Comuni di San Lorenzo Bellizzi e Cerchiara di Calabria (CS), in concorso alla 𝟳𝟴𝗮 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗟𝗮 𝗕𝗶𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - TRAMA: Durante il boom economico degli anni ’60, l’edificio più alto d’Europa viene costruito nel prospero nord Italia (il grattacielo Pirelli a Milano). All’altra estremità del paese nell’agosto del 1961 un gruppo di giovani speleologi visita l’altopiano calabrese e il suo entroterra, immergendosi nel sottosuolo di un Meridione che tutti stanno abbandonando. Scoprono così coi suoi 700 metri di profondità “una delle grotte più profonde del mondo”, l’𝗔𝗯𝗶𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗶𝗳𝘂𝗿𝘁𝗼 dell’altopiano del Pollino, sotto lo sguardo di un vecchio pastore, unico testimone del territorio incontaminato. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - REGIA: Michelangelo Frammartino PRODUZIONE: Doppio Nodo Double Bind con Rai Cinema | prodotto da Marco Serrecchia, Michelangelo Frammartino, Philippe Bober | in coproduzione con Société Parisienne de Production, Essential Filmproduktion con il sostegno di MIC – Direzione Generale Cinema, Eurimages, Calabria Film Commission, Regione Lazio, CNC – Aide Aux Cinémas Du Monde, Arte France Cinéma, ZDF/ART, Medienboard Berlin Brandenburg, Cinereach con la collaborazione e il patrocinio di Parco Nazionale del Pollino, Comune di San Lorenzo Bellizzi e la Società italiana di Speleologia. DISTRIBUZIONE: Lucky Red | Coproduction Office - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - #igerspollino #calabria #sanlorenzobellizzi #cerchiaradicalabria #abissodelbifurto #speleologia #grotta #movie #cinema #venezia #mostradelcinemadivenezia #biennalevenezia #landscapes #landscapelovers #italy #italia #pollino #pollinonationalpark #mountain #nature #naturelovers #photo #instagood #instamoment #michelangeloframmartino #venezia78 #ilbuco #biennalecinema (presso Parco nazionale del Pollino) https://www.instagram.com/p/CTXoR7eDpQj/?utm_medium=tumblr
#igerspollino#calabria#sanlorenzobellizzi#cerchiaradicalabria#abissodelbifurto#speleologia#grotta#movie#cinema#venezia#mostradelcinemadivenezia#biennalevenezia#landscapes#landscapelovers#italy#italia#pollino#pollinonationalpark#mountain#nature#naturelovers#photo#instagood#instamoment#michelangeloframmartino#venezia78#ilbuco#biennalecinema
1 note
·
View note
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/02fa77472a89489bd502f0d3c7429937/12c7a501c0d22bf3-33/s540x810/c5665a83aa5f5ab151849e2c6568ab71fd3bbad4.jpg)
cave exploring #caveexploring #caveman #speleosurvey #speleology #speleologia #surveyday #surveying #surveying #surveyday https://www.instagram.com/p/Cpk7blerqe8/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d62501fc03fae871934dd5195eae4689/7e2dfc4d36e16f53-90/s540x810/187ae4917a3ddd486f7448ed58c2725a9da4fb5b.jpg)
Caverne simili potrebbero essere esiste non solo sulla Terra ma un tempo, anche su Marte e Venere! un giorno potremo ancora trovare su Marte le tracce di caverne inondate da acqua miliardi di anni fa! Nel frattempo, questa bellissima qui è Sac Actun cenote Tulum, in Messico.
17 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d636d83b54cb15e2372aaea4a6f12db5/4a6c3ed8e22415da-a8/s540x810/50129c7e1f352283b86327a4851f01f2b96c43b0.jpg)
#speleologia #vegana (presso Fosdinovo) https://www.instagram.com/p/CokoTqaLX2A/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e85c6385c15551ad1f1bee811ee4ff8d/b5919fa9310e8b51-d4/s540x810/5f3bc0e7363cd27ed7e082c4ce3535c2b428e0be.jpg)
Another delicious post from our Italian HeatYourMeat™️ ambassador @franz_staffy_bbq 🇮🇹 🔥Pizze & calzoni 🍕 Ho usato prevalentemente farina @mulinocaputo nuvola con un’aggiunta di semola rimacinata e germe di grano. Impasto indiretto a mano Idratazione 72% Cottura in @cozze_pizzaovens -Diavola -Cipolle e pancetta affumicata con un pizzico di Mild @heatyourmeat -Calzoni pomodoro, origano, mozzarella e olive pugliesi. 🇺🇸 I used mainly cloud @mulinocaputo flour with an addition of remilled semolina and wheat germ. Indirect dough by hand Hydration 72% Cooking in @cozze_pizzaovens -Diavola -Cipolle and smoked bacon with a pinch of Mild @heatyourmeat -Calzoni tomato, oregano, mozzarella and Apulian olives. #heatyourmeat #southitaly🇮🇹 #pizzalovers #passion #fire #foodfireelove #calzone #diavola #cipollaepancetta #preimpastobiga #caverne #speleologia #cozzeovens #franzstaffybbq (at Brindisi, Italy) https://www.instagram.com/p/CnpENBzLNwq/?igshid=NGJjMDIxMWI=
#heatyourmeat#southitaly🇮🇹#pizzalovers#passion#fire#foodfireelove#calzone#diavola#cipollaepancetta#preimpastobiga#caverne#speleologia#cozzeovens#franzstaffybbq
0 notes