#simonarinaldi
Explore tagged Tumblr posts
simonarinaldi · 1 year ago
Text
0 notes
simonarinaldi-tarabaralla · 8 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
La #balena #jonas Cartolina Postale Porto Ferrario nel 1924 Balena di 11 metri arenata presso l'Isola d'Elba
0 notes
simonarinaldi · 2 years ago
Text
La #conoscenza è oggi elemento fondante delle economie e delle società perché ne promuove la crescita e la competitività basata sull’innovazione e sullo sviluppo della persona. Lo scenario sociale, economico, politico, culturale è in costante evoluzione e l’apprendimento non può essere relegato a una fase della vita, ma deve divenire un processo costante
0 notes
simonarinaldi · 2 years ago
Text
Da dove cominciare con questi splendidi #saggi? #filosofia #religione #psicologia #linguaggio #antropologia #sociologia #booklovers #lettureconsigliate #libridaleggere #estate2023 #cicale
Grazie @silviafixil
0 notes
simonarinaldi · 2 years ago
Text
Nonna Maria - Oggi avresti 100 anni
#Nonna Maria
View On WordPress
Tumblr media
0 notes
simonarinaldi · 2 years ago
Text
Isola di San Giorgio - Fondazione Cini - Labirinto di Borges
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
simonarinaldi · 2 years ago
Text
Erba di San Giovanni - Acqua di San Giovanni
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
simonarinaldi · 4 years ago
Text
STORIA, Cartolina Postale, soggetto floreale, dipinta a mano - 1915/18
STORIA, Cartolina Postale, soggetto floreale, dipinta a mano – 1915/18
View On WordPress
0 notes
simonarinaldi · 7 years ago
Text
L'HORLA - MAUPASSANT - RACCONTI E NOVELLE
L’HORLA – MAUPASSANT – RACCONTI E NOVELLE
L’HORLA – MAUPASSANT – RACCONTI E NOVELLE 
Tumblr media
Edizione numerata di 1000 copie
Tumblr media Tumblr media
LA HORLA
Tumblr media
La Horla
8 Maggio – Che stupenda giornata! Ho trascorso l’intera mattina disteso sull’erba, davanti alla mia casa, sotto l’enorme platano che la protegge e la ricopre completamente con la sua ombra. Amo questo paese e amo viverci perché qui ho le mie radici, queste profonde e delicate radici, che legano un uomo…
View On WordPress
0 notes
simonarinaldi · 8 years ago
Photo
Tumblr media
#appartenenza #immaginazione
0 notes
simonarinaldi-tarabaralla · 8 years ago
Text
Il PRODIGIO
“Il prodigio è negli occhi viventi che osservano acuti e spassionati la quotidiana volgaritá delle cose e la riflettono meravigliosa.”
Giuseppina Calzecchi Onesti, in Hoffmann, Racconti Ed.Bompiani 1946 1°Ed.
0 notes
simonarinaldi · 6 years ago
Photo
#simonarinaldi #enogastronomia
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Prima che fosse un fenomeno mediatico, parlare di cultura del cibo…io e la mia socia..e la passione. La parte progettuale, architettonica del negozio e tutta la gestione cantieristica è mia, la parte di ideazione grafica e coordinata di immagine e buisness plan di Silvia e il progetto, la ricerca e il lavoro, nostro!
Pane&Tulipani di Silvia Ficini e Simona Rinaldi 2004-2010 Specialità Enogastronomiche dell’Emilia Romagna. Membri e Soci Slow Food Samoggia&Lavino - Strada dei Vini Città Castelli e Ciliegi - DeGustiBo, Bologna
 @kolonistuga
2 notes · View notes
simonarinaldi · 6 years ago
Text
Tumblr media
1 note · View note
simonarinaldi · 8 years ago
Photo
Tumblr media
“tutto passerà, rimarrà solo lo stupore, lo stupore per le cose quotidiane”
http://www.letteratura.rai.it/articoli/la-poesia-come-stupore/1435/default.aspx
#postcards #seventies #greetings
1 note · View note
simonarinaldi · 9 years ago
Text
CONFLITTI
Il tema non è quale #religione, il tema è la #laicità, il problema è il #dogma contro la #spiritualità, il #peccato della ricerca individuale, la #dottrina contro #esoterismo
@kolonistuga.simonarinaldi
0 notes
simonarinaldi · 9 years ago
Text
Il VERO
È vero solo quello che ci piace credere! Credere è indispensabile Finzione! @simonarinaldi
0 notes