#risentimento
Explore tagged Tumblr posts
ragazzoarcano · 11 months ago
Text
-Come fai a stare meglio dopo quanto successo? Non provi risentimento?
Mi chiese.
-Credo si tratti di spazio.
Se continuo a lasciare che crescano erbacce, non ho più posto per i fiori nel mio campo.
Risposi.
— Diletta Giaquinto
17 notes · View notes
attimi-sfuggenti · 11 months ago
Text
Vivo tra empatia logotante e apatia costretta.
Vivo nell'ambivalenza più assoluta, tra impulsi e emozioni opposte.
Vivo di autodistruzione, di piccole belle cose, di traumi, di caos ricevuto o provocato.
Sopravvivo sfogandomi e muoio incassando colpi, cerco colpi da incassare e sono in contrasto con i miei sfoghi.
Cerco ciò che mi fa bene e poi mi scosto per abitudine, incapacità, paura.
Il mio rifugio non ha angoli in cui rifugiarsi, la mia libertà non mi porta ad essere libera.
Ho costruito così tanti muri attorno a me che ora sembra di essere in un labirinto claustrofobico.
3 notes · View notes
primepaginequotidiani · 2 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Avvenire di Oggi lunedì, 03 febbraio 2025
0 notes
primepaginequotidiani · 2 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Avvenire di Oggi lunedì, 03 febbraio 2025
0 notes
primepaginequotidiani · 2 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Avvenire di Oggi domenica, 02 febbraio 2025
0 notes
primepaginequotidiani · 8 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Avvenire di Oggi lunedì, 05 agosto 2024
0 notes
primepaginequotidiani · 8 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Avvenire di Oggi lunedì, 05 agosto 2024
0 notes
primepaginequotidiani · 8 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Avvenire di Oggi domenica, 04 agosto 2024
0 notes
omarfor-orchestra · 1 year ago
Note
Leggendo i commenti su Instagram penso che sia perché su cinque quattro sono attori famosi per quello che doveva essere un premio destinato ai giovani registi per farli conoscere un po’
Ah vabbè ci sta allora
3 notes · View notes
solosepensi · 5 months ago
Text
Perdonare qualcuno non significa tollerare il suo comportamento. Non significa nemmeno dimenticare che ti ha ferito o nemmeno permettere che te lo faccia di nuovo.
Perdonare significa fare pace con quello che è successo. Significa riconoscere la tua ferita, darti il permesso di provare dolore e capire che quel dolore non è più necessario. Significa lasciar andare il dolore e il risentimento per guarire e andare avanti.
Il perdono è un dono a te stesso. Ti libera dal passato e ti permette di vivere nel presente.
Quando perdoni te stesso e gli altri, sei davvero libero. Perdonare significa liberare un prigioniero e scoprire che quel prigioniero eri tu.
Louise Hay
71 notes · View notes
angelap3 · 6 months ago
Text
Tumblr media
“Mi hanno detto che la mia casa puzzava di cani e ho chiesto loro:
- Sai che odore ha un cane?
Un cane prova gratitudine, lealtà, nobiltà, affetto, amore puro e incondizionato. E nonostante tutto quello che hanno sofferto, non odora di risentimento.
Quindi mi sento fortunato che la mia casa puzzi di cani.
Un ricordo dell'attore Patrick Swaize che amava moltissimo gli animali.
69 notes · View notes
occhietti · 3 months ago
Text
Tumblr media
Ti regalo questa scopa affinché tu possa spazzare via dalla tua vita la tristezza, il dolore, la rabbia il risentimento, le bugie, i pianti, l'odio e tutte le brutte cose che in passato ti hanno fatto soffrire.
Quindi afferra questa scopa ed elimina tutta la spazzatura dalla tua vita...
web
38 notes · View notes
abr · 6 months ago
Text
Si brama ciò che si vede, spiegava Hannibal the Cannibal a Clarice Starling.
Molto vero, questo spiega perché la incredibile riduzione dei gap sociali e di accessibilità a beni e servizi degli ultimi tempi, regalata al mondo, checché se ne lamenti dal capitalismo e dalle tecnologie (si può comperare lo stesso iphone del miliardario e usare le stesse reti, mangiare lo stesso cibo allo stesso ristorante stellato, ottenere lo stesso livello di cure, se hai una assicurazione: cose inaudite nei millenni precedenti), tutto questo non ha affatto ridotto, bensì aumentato il risentimento e l'invidia sociale.
Proprio perché l'invidia è inversamente proporzionale alla distanza sociale (si invidia più l'auto del vicino che il jet della star di Hollywood).
In più perché l'atteggiamento passivo-aggressivo è oggi culturalmente permesso, anzi incoraggiato.
elaborato da https://x.com/nonexpedit/status/1843756002405167429
24 notes · View notes
susieporta · 6 months ago
Text
Le aspettative che non comunichi, diventano risentimento premeditato.
Massimo De Pasquale
33 notes · View notes
lunamagicablu · 1 month ago
Text
Tumblr media
La prossima volta che ti ritrovi a camminare per strada, anche se sei vestito in giacca e cravatta o hai i tacchi a spillo, prova a saltellare come fanno i bambini per qualche passo. Già all’idea ti vergogni? Devi aver avuto ben nascosto il tuo bimbo interiore per giudicarlo subito con un: “Questo non si deve fare!”. Ricontatta il bambino che c’è dentro di te e dedicagli due saltelli: ti ritroverai a sorridere e la tua innocenza sorriderà con te. Esprimiti liberamente nel tuo sentire, non aver paura di ciò che senti, anzi, tutto ciò che non esprimi può diventare risentimento verso te stesso, gli altri e il mondo.” Tiberio Faraci art by_nekonunika_ ********************** Next time you find yourself walking down the street, even if you are dressed in a suit and tie or have stiletto heels, try hopping like children do for a few steps. Does the idea already make you feel ashamed? You must have had your inner child well hidden to immediately judge it with a: "This must not be done!". Reconnect with the child inside you and dedicate a couple of hops to it: you will find yourself smiling and your innocence will smile with you. Freely express your feelings, do not be afraid of what you feel, indeed, everything you do not express can become resentment towards yourself, others and the world." Tiberio Faraci art by_nekonunika_
16 notes · View notes
amespeciale · 11 months ago
Text
Tumblr media
Ho un carattere forse incline al risentimento: persa una volta, la mia stima è persa per sempre.
Jane Austen
38 notes · View notes