#riccardo romani
Explore tagged Tumblr posts
Text
#l'uomo vogue#oliviero toscani#gian paolo orani#riccardo romani#1983#80s#giuseppe cossandi#aldo tomasina#flavio serughetti#renato russo#sergio secchi
18 notes
·
View notes
Text
The Top 40 Most Popular Operas, Part 1 (#1 through #10)
A quick guide for newcomers to the genre, with links to online video recordings of complete performances with English subtitles.
Mozart's Die Zauberflöte (The Magic Flute) (Wolfgang Amadeus Mozart)
The most frequently performed opera worldwide: Mozart's fascinating, philosophical fairy tale opera, which appeals to both children and adults.
San Francisco Opera, 2010 (Piotr Beczala, Dina Kuznetsoca, Christopher Maltman, Erika Miklosa, Georg Zeppenfeld; conducted by Donald Runnicles)
Verdi's La Traviata
Tragic romance with social commentary, based on Alexandre Dumas fils' novel The Lady of the Camellias, which was also the basis for the classic 1936 Greta Garbo film Camille.
Los Angeles Opera, 2006 (Renée Fleming, Rolando Villazon, Renato Bruson; conducted by James Conlon)
Bizet's Carmen
The fiery tragedy of a seductive, free-spirited Spanish Romani woman and her loves, with some of opera's most iconic music.
Royal Opera House, Covent Garden, 2006 (Anna Caterina Antonacci, Jonas Kaufmann, Ildebrando d'Arcancelo, Norah Ansellem; conducted by Antonio Pappano)
Puccini's La Bohéme
Relatable slice-of-life romance that blends comedy and tragedy. The inspiration for the popular musical RENT.
Studio film, 1965 (Mirella Freni, Gianni Raimondi, Rolando Panerai, Adriana Martino; conducted by Herbert von Karajan)
Mozart's Le Nozze di Figaro (The Marriage of Figaro)
The best loved of Mozart's Italian operas, a great comedy of class conflict and sexual intrigue.
Glyndebourne Festival Opera, 1994 (Gerald Finley, Alison Hagley, Renée Fleming, Andreas Schmidt, Marie-Ange Todorovich; conducted by Bernard Haitink)
Puccini's Tosca
Political intrigue, lust, and bloodshed amid the splendor of Rome – some call it a "shabby little shocker," others call it thrilling.
Vienna State Opera, 2019 (Sondra Radvanovsky, Piotr Beczala, Thomas Hampson; conducted by Marco Armiliato)
Mozart's Don Giovanni
Arguably the greatest retelling of the legend of Don Juan, with comedy, drama, and Mozart's glorious music.
Salzburg Festival, 1954 (Cesare Siepi, Otto Edelmann, Elisabeth Grümmer, Anton Dermota, Lisa della Casa, Erna Berger, Walter Berry Deszö Ernster; conducted by Wilhelm Furtwängler)
Puccini's Madama Butterfly
Puccini's iconic "Japanese tragedy." Controversial from a racial standpoint, but a tearjerker nonetheless, and the inspiration for the musical Miss Saigon.
Feature film, 1995 (Ying Huang, Richard Troxell, Ning Liang, Richard Cowan; conducted by James Conlon)
Rossini's Il Barbiere di Siviglia (The Barber of Seville)
The lighter and more madcap prequel to The Marriage of Figaro, known as the quintessential comic opera.
Vienna State Opera, 2019 (Rafael Fingerlos, Juan Diego Flórez, Margarita Gritskova, Paolo Rumetz, Sorin Coliban; conducted by Evelino Pidò)
Verdi's Rigoletto
A richly melodic tragedy of a hunchbacked jester, his daughter, a lecherous duke, and a self-fulfilling curse.
Studio film, 1982 (Ingvar Wixell, Luciano Pavarotti, Edita Gruberova; conducted by Riccardo Chailly)
#opera#top 40#part 1#top 10#video#complete performances#english subtitles#die zauberflöte#the magic flute#la traviata#carmen#la boheme#le nozze di figaro#the marriage of figaro#tosca#don giovanni#madama butterfly#il barbiere di siviglia#the barber of seville#rigoletto
129 notes
·
View notes
Text
Not so different
For @peakyswritings and their fic's first anniversary!
Luca x Eva ft Nina Ferrante x Tommy
It was considered improper in Luca’s family to wear black to a wedding, but Eva’s husband had not said a thing about it, so she continued her custom.
Besides, the dress was a work of art and Eva had cultivated that image of otherworldly being thanks to the high pedestal Spinietta had placed her on.
A living saint who will be interred in the Vatican with her godfather and the lucky man she chose as her husband.
The Ferrantes were allies, possibly distant kin on his mother’s side and when Riccardo was told what Stefano had been up to, the Boss had to send his witch and his most promising Capo.
“Leave it to Shelby to make trouble.” Luca shook his head with a laugh after she regaled him the full story the jilted ---but relieved--- bride and her sisters had told her as they welcomed them to their home. “He always had a thing for Sicilian girls, when I lived in England everyone knew he’d marry Greta Jurossi, God rest her soul, no matter how much her father tried to drive him away.”
Luca knew the groom, a Romani gangster from his father’s city whom Luca and his brother had grown up with. It was Tommy Shelby’s own aunt who had been Luca’s sweetheart when he was a young man, something that Eva did not mind.
Not because the witch has overcome her jealousy ---the day Eva no longer wants to wring a woman’s neck for getting near her man will be when she is dead and gone--- but because Luca knows better than to trifle with her. Much like Birmingham and New York, there were quite a number of women here he’d slept with, but Eva’s baby fever ensured her husband barely even registered his exes were there.
“How did you manage to sleep with so many women in this village, if you have only been here twice?” the witch asked knowing he’d have nowhere to run sitting here in the pews as they waited for the mystery bride.
“Good girls like bad men, pussycat.” He smirked with his olive-green eyes sparkling with pride. “Why do you think Tommy is marrying his host’s daughter and not the one selected for him?”
They don’t continue speaking about Luca’s irresistible charms when the bridal procession begins. Even with the veil covering her face, Eva knows the girl is a beauty, one with a soul to match it and more than met the eye.
There was also that Nina had a spark of rebellion, something that set her apart from her cousins even if they shared looks and traits. Men like Luca and Tommy seek someone who challenges them, who intrigues them and cannot simply conform to the standard their societies have for women.
Italy is not so different than Mexico.
Though Eva had a vastly different upbringing, she was still expected to marry and have children and have no other dreams than keeping tradition. Eva was lucky that her family flouted convention and ensured she had the same education as a man and that she had as much freedom as a son would.
Nina Ferrante had her parents who loved and protected her even when she went against the grain, Shelby will be the man to let her have the independence a spirited woman like her desires.
As long as the Changrettas and the Shelbys remain tenuous allies, Eva would wish them all the happiness in the world and the fortitude to survive its troubles.
It is not until much later when they are properly introduced.
Luca takes the lead knowing he is being sized up by Shelby, and yet as they stand there viewing each other as potential threats, Luca’s congratulations hold a note of sincerity. They weren’t always enemies, once upon a time the Changrettas and the Shelbys were friends and neighbors before they were rival gangs.
“My family sends their congratulations as well. My stepmother was very happy to know you were able to find happiness after Greta’s passing, especially with someone more deserving than the barmaid and the whore your brother tried to marry.” Luca has two intentions with his words, the first was to hurt Shelby for sport and the second to give the bride a heads up should Shelby take up old habits.
A different person could tolerate infidelity, but in families like theirs an infidelity could cost the offender their life. Even if the bride forgave him, the Family would not.
“I have seen the two of you will be happy together, the two of you were meant to find each other. I hope you can visit us in New York soon, though not as lovely as Sicily, it has its charms.” Eva smoothed things over with the newlyweds or did what she could to assuage Nina’s fears.
The bride thanks her, though still unsettled by Luca’s words and Tommy Shelby’s change in demeanor.
They do not meet again until John Shelby leaves Angel beaten and bleeding on the shop floor. And all because Shelby’s secretary had become involved with Luca’s younger brother.
Shelby did not rein in his brothers when asked and now this was escalating to something no one wanted. You would think this business with the Russians would give Tommy Shelby a chance to keep his family on a leash until it was over.
“He wants your father-in-law’s territories; Lizzie is just an excuse. I fear he doesn’t understand the scale this war could be.” Nina, now older with children, an Oxford education and accustomed to her role as Mrs. Shelby, does not beat around the bush as they meet for tea in Birmingham’s city center.
“Your husband is as resilient as a cockroach, dear, he has cheated death so many times he and his brothers think they will do so again. If this war happens, I will be forced to take part for my husband and children’s sake and I promise you, it will wipe the Shelby name off the face of the earth.” The witch would give up her soul for Luca’s victory, if this war came to pass, there is nothing she would not do to ensure their enemies are all dead.
Luca has no qualms killing children, and whatever feelings he had for Polly Gray won’t save her either. If Angel or his father were hurt or killed in Shelby’s pursuit of power, no one, not even the family cat would be spared.
“What can we do to stop it?” the Italian woman asks swallowing her fears and seeking a better course forward. She has not lost her spark of defiance, or else she wouldn’t be here behind Tommy’s back.
“The same thing our families have always done to secure peace and prosperity, we bind our families through blood.” The witch sips her tea as if nothing out of the ordinary were happening there. Eva’s grown too used to negotiating truces with her status as the deity advising the Spinettas. “Though it will be a while until our children are old enough to marry each other, you have a young brother-in-law and I have an English cousin worth her weight in gold. Lizzie’s marriage to Angel will be part of bargain, or Shelby will have no allies when the Russians fuck him over.”
“They used to call me a witch back home, you know.” Nina takes it all in stride. “They ate their words when they met you and saw all that Stefano and his family had said was all true. The Spinettas are right to fear you, you and Luca could easily take the crown from them.”
The witch smiled, “Oh these mortals have a way of branding what they don’t like as witchcraft and when the real thing arrived at their doorstep, they found themselves too scared to speak.”
She’s the strega who will curse them to the deepest pits of hell or the benevolent santa who will make all their wishes come true. She is not Eva to anyone save her family these days.
“But, yes, we do plan on taking their crown. Your husband can have England if he helps us take America.”
15 notes
·
View notes
Text
Dopo il grandissimo successo della prima stagione,torna sulle vostre dash televisioni:
HOUSE OF THE DRAGON Ma È UNA FAMIGLIA ITALIANA CHE SI SCANNA PER L'EREDITÀ
(e si spera senza refusi,mannaggia alla disgrafia).
Dopo un emozionante prima stagione,la famiglia Targhetti e la famiglia AltaTorre, tornano in una nuova emozionante stagione piena di colpi di scena. L'intero cast originale torna, affianco dalle sue nuove sfavillanti star
Con l'incredibile partecipazione di:
RICCARDO SCAMARCIO come AUGUSTO TARGHETTI - l'erede INADATTO, dall'animo FRAGILE
LUCA MARINELLI come AMEDEO TARGHETTI detto IL GUERCIO - giovane promessa degli altatorre
MARTINA STELLA come ELENA TARGHETTI- la SOGNATRICE della famiglia
MASSIMILIANO CAIAZZO,NICOLAS MAUPAS e DOMENICO CUOMO come GIACINTO,LUCREZIO E GIOFFREDO Valeri- i valorosi EREDI DI RENATA
VALENTINA ROMANI e CLOTILDE ESPOSITO come BELLA E RENZA TARGHETTI- le "PICCOLE DEMONI"
ALESSANDRO PREZIOSI come ILARIO DEL FORTE- il RATTO delle aziende
CON LA PRESENZA SPECIALE DI:
CARMINE RECANOcome GALVANO ALTATORRE
Cosa state aspettando ",HOTD MA È UNA FAMIGLIA ITALIANA CHE SI SCANNA PER L'EREDITÀ" seconda stagione è ora qui con noi!
Si ringraziano @barbieaemond e @mircallaruthven per i suggerimenti!
8 notes
·
View notes
Text
Arazzo di Bayeux - XI sec.
Nel 1428 la pace di Ferrara termina il conflitto fra il Ducato di Milano e Venezia: Bergamo e Brescia passano alla Serenissima. È in quegli anni che le guerre fra le Signorie italiane impediscono di creare un centro forte e quindi l’embrione di uno Stato diversamente da quanto ha luogo negli altri Paesi europei.
La storia d'Inghilterra è profondamente segnata dal rapporto con i popoli scandinavi ed al contempo si lega alla storia europea non solo per ragioni dinastiche, ma anche per la partecipazione ad iniziative comuni quali le crociate.
Alcune date:
793 - Saccheggio dell'abbazia di Lindisfarne da parte di vichinghi danesi che progressivamente si insediano sull'isola contrattando gli insediamenti degli angli e dei sassoni che avevano sostituito i romani.
1042 - Il re anglosassone Edoardo Il Confessore, della casata dei Wessex, muore senza eredi. Il potere è raccolto da Aroldo II.
1066 - Il re anglosassone Aroldo II sconfigge l'esercito norvegese del re Harald III di Norvegia, ma dopo due settimane è sconfitto dal principe normanno Guglielmo I il Conquistatore ad Hastings che diviene re d’Inghilterra fino al 1087 e le cui gesta sono raccontate nell’arazzo di Bayeux. Anche i normanni erano un popolo scandinavo che si era insediato in Francia ed in Italia.
1087 - Il successore Guglielmo II Rufus fronteggia l’antagonismo del fratello e consolida il suo potere in Inghilterra e in Normandia. Morto in un incidente di caccia, gli succede il fratello Enrico I (1100 - 1135 e il nipote Stefano di Blois (1135 - 1154).
1154 - Il figliastro di Stefano di Blois (figlio della moglie Eleonora di Aquitania) Enrico II inizia la dinastia dei Plantageneti e regna fino al 1189.
1189 - Riccardo Cuor di Leone re. Sotto il suo regno è ambientato il romanzo Ivanhoe (Scott, 1820) che racconta la fusione del popolo anglosassone e del popolo normanno.
1199 - Il fratello Giovanni Senza Terra re. Nel 1215 deve accettare la Magna Charta, la base del parlamentarismo futuro.
1381 - Rivolta dei contadini sotto Riccardo II
1399 - Fine della dinastia dei Plantageneti. A causa del protrarsi della Guerra dei Cento Anni, Enrico IV di Lancaster prende il potere
1415 - Provocato dai messaggi del Delfino che gli invia, secondo il racconto di Shakespeare, palle da tennis, Enrico V sbarca in Francia avanzando pretese dinastiche sulla corona francese di Carlo VI e conquista Harfleur. Il 25 ottobre, giorno di San Crispino, gli inglesi prevalgono ad Azincourt grazie agli arcieri (“We few, we happy few, we band of brother”, Shakespeare). Il figlio Enrico VI è poi re di entrambi i regni.
1455 - Scoppia la guerra delle Due Rose dopo le sconfitte subite dagli inglesi in Inghilterra per via di Giovanna d’Arco.
1471 - Enrico IV di York prevale sui Lancaster
1485 - Inizia la dinastia dei Tudor con Enrico IV che sposa Elisabetta di York e può accentrare nello Stato il potere e le ricchezze delle famiglie feudali che si erano combattute nella guerra delle Due Rose.
1516 - Utopia di Tommaso Moro
1603 - Muore Elisabetta I Tudor. Inizia il regno della casata Stuart con Giacomo I che unifica tutte le corone britanniche.
1581 - Tasso, nella Gerusalemme liberata, affronta un tema cavalleresco, come l’assedio di Gerusalemme delle crociate, ma con spirito controriformista ed epico in cui prevalgono la pietà, i sacramenti, la liturgia, lo scontro contro i Turchi (1571) rispetto al fiabesco, all’ironico ed all’amore cortese tipici del rinascimentale Orlando furioso dell’Ariosto (1516).
1605 - Cervantes sancisce il tramonto dell’epica cavalleresca delle chansons de geste con le avventure satiriche di Don Chisciotte, Ronzinante, Sancho Panza e Dulcinea. Il romanzo di Cervantes rivela anche l’inadeguatezza della nobiltà spagnola al termine del Siglo de Oro e lo fa attraverso la follia barocca del protagonista come nell’Amleto di Shakespeare.
1620 - Puritani lasciano l’Inghilterra con il Mayflower.
1635 - La vita è sogno (Calderón de la Barca): il teatro è linguaggio del Seicento
1649 - il figlio di Giacomo I, Carlo, viene decapitato lasciando il potere al puritano e gentry Oliver Cromwell. La rivoluzione inglese dimostra la dimensione anticattolica e liberale inglese, a difesa dei principi della Magna Charta: sacralità della proprietà privata e necessità di rappresentanza in caso di approvazione di nuove tasse.
1661 - Carlo II viene incoronato re del Regno Unito e resta in carica fino al 1685. Gli succede Giacomo II.
1667 - Paradiso Perduto (Milton), ispirato ad una visione puritana
1679 - Habeas corpus
1689 - Guglielmo III d’Orange, marito della figlia di Giacomo II Maria, re d’Inghilterra al termine della Gloriosa Rivoluzione che determina, con il Bill of Rights, l’impossibilità di un sovrano cattolico.
1708 - il Duca di Malborough ed Eugenio di Savoia prevalgono sulla Francia nella Guerra di successione spagnola.
1714 - alla morte di Anna Stuart, figlia di Giacomo II, Giorgio I Hannover è il primo sovrano della casata Hannover
1721 - L’esponente del partito liberale whig Robert Walpole, primo ministro inglese. In questi anni, favorito dallo sviluppo del giornalismo, prende il via il romanzo borghese (il colonialista ed illuminista Robinson Crusoe di Defoe, il satirico Gulliver di Swift, il sentimentale Tom Jones di Fielding, il pre-modernista Tristam Shandy di Sterne). Ad esempio, Robinson Crusoe non è in viaggio per Dio, per il Re, per la Dama, ma per raggiungere la sua piantagione e la società che costruisce è orientata alla produzione.
1727 - Giorgio II re d’Inghilterra
1760 - Giorgio III re d’Inghilterra, in seguito preda di una forma di follia
1773 - Inclosure Act. L’agricoltura vene intrapresa da figure imprenditoriali e produce l’accumulazione originaria del capitale. I contadini si trasferiscono in città.
1816
“D'oro una penna datemi, e lasciate / che in limpide e lontane regioni / sopra mucchi di fiori io mi distenda (Keats)
1820 - dal 1811 reggente, Giorgio IV re d’Inghilterra
1830 - Guglielmo IV re d’Inghilterra
1837 - inizia l’età vittoriana
1838 - Oliver Twist (Dickens) fa la parodia dei romanzi ottimisti dell’epoca e racconta la situazione delle workhouses.
1901 - alla morte della Regina Vittoria, sale al trono Edoardo VII Sassonia - Coburgo - Gotha la cui casata successivamente si denominerà Windsor.
1 note
·
View note
Text
Lirica, il 7 giugno all'Arena di Verona la grande opera italiana patrimonio dell'umanità
Lirica, il 7 giugno all'Arena di Verona la grande opera italiana patrimonio dell'umanità Venerdì 7 giugno, il Ministero della Cultura, in collaborazione con Fondazione Arena di Verona, celebrerà il Canto lirico italiano patrimonio dell’umanità, in una serata eccezionale all’Arena di Verona. In una notte, le pagine più belle dell’Opera e, sullo stesso palcoscenico, i migliori interpreti al mondo. Un evento unico nella storia della Lirica, in mondovisione RAI, con una grande orchestra composta da 160 elementi e un coro di 300 artisti, provenienti dalle Fondazioni lirico sinfoniche italiane, con la partecipazione straordinaria del Maestro Riccardo Muti. La serata, realizzata con la partecipazione di SIAE, ANFOLS, Teatro alla Scala e Accademia di Santa Cecilia, sarà condotta da Alberto Angela, Cristiana Capotondi, Luca Zingaretti. In platea le maggiori autorità italiane, i rappresentanti delle istituzioni culturali, l’Unesco e gli ambasciatori dei Paesi del mondo dove l’Opera è più amata. Maestro Riccardo Muti. Lo spettacolo si aprirà con il maestro Riccardo Muti, ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo, sul podio. Sarà lui a dirigere la prima parte della serata, e i brani per orchestra e coro più significativi della grande opera italiana, dal regno del Belcanto di Guglielmo Tell e Norma, all’epopea verdiana e risorgimentale di Nabucco e Macbeth, alle pagine sinfoniche e corali grandiose da Mefistofele e Manon Lescaut. Il teatro all’aperto più grande al mondo, sede del Festival operistico più antico e popolare a livello internazionale, ospiterà una grande festa che riunirà il mondo della cultura e i più grandi artisti internazionali, eccezionalmente sullo stesso palcoscenico. Le star della lirica. Oltre alle grandi pagine che hanno fatto la storia della musica, e dell’Italia stessa, la seconda parte della serata offrirà un’appassionante antologia dei brani d’opera più celebri di Puccini, Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Mascagni, Leoncavallo, Giordano, interpretate da un cast irripetibile. Stelle da tutto il mondo accomunate dal canto lirico italiano, come i soprani Anna Netrebko, Eleonora Buratto, Rosa Feola, Juliana Grigoryan, Jessica Pratt, Mariangela Sicilia, il mezzosoprano Aigul Akhmetshina, i tenori Jonas Kaufmann, Renè Barbera, Juan Diego Flórez, Vittorio Grigolo, Brian Jagde, Francesco Meli, Galeano Salas, i baritoni Nicola Alaimo, Luca Salsi, Ludovic Tézier, il basso Alexander Vinogradov, diretti dal giovane maestro Francesco Ivan Ciampa. Danza. Per l’occasione, Fondazione Arena di Verona ha ideato, con Filippo Tonon, un impianto scenografico originale, che accoglierà orchestra e coro sul palcoscenico e trasformerà il golfo mistico in un nuovo spazio scenico per un’altra eccellenza italiana nel mondo, la danza. Le Étoile Roberto Bolle e Nicoletta Manni interpreteranno due coreografie firmate da Massimiliano Volpini, create appositamente per questo evento ed eseguite per la prima volta. Sulla musica dei grandi maestri, tra cui Giacomo Puccini di cui si celebra quest’anno il centenario dalla morte, le due Étoile del Teatro alla Scala di Milano si esibiranno prima in un passo a due sulle note di Madama Butterfly, seguito dall’assolo di Bolle su Cavalleria Rusticana. In scena, durante la serata, anche 50 ballerini del corpo di ballo di Fondazione Arena. Mondovisione Rai L’evento sarà trasmesso in diretta in mondovisione su Rai 1 dalle 20.30. Ad introdurre il grande pubblico all’eccezionale patrimonio dell’opera e del canto lirico italiano, saranno tre diversi narratori, insieme per la prima volta: Alberto Angela, Cristiana Capotondi e Luca Zingaretti. Saranno loro a muoversi nei diversi spazi dell’Arena, tra il pubblico e dietro le quinte di questo set monumentale, un gioiello costruito dagli Antichi romani e perfettamente conservato che ogni estate dal 1913 ospita lo spettacolo dal vivo più complesso, compiuto e grandioso di sempre: l’opera. Orari per il pubblico Il pubblico potrà accedere in Arena a partire dalle 18.30 fino alle 20.10. La serata, composta da più di 30 momenti musicali avrà un intervallo. Si tratta del primo evento di questo genere, che il Ministero della Cultura si auspica di replicare ogni anno, il 7 giugno, nei luoghi più suggestivi d’Italia. Questa mattina, alla conferenza stampa a Roma al MiC, erano presenti il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, il Sovrintendente della Fondazione Arena di Verona e vicepresidente dell'ANFOLS, Cecilia Gasdia, il Direttore Rai Cultura ed Educational, Silvia Calandrelli e il vicedirettore artistico della Fondazione Arena di Verona, Stefano Trespidi "Il concerto del 7 giugno, promosso dal Ministero della Cultura, vedrà tutto il mondo dello spettacolo italiano riunito per celebrare l’iscrizione del canto lirico italiano nella lista del patrimonio immateriale Unesco, avvenuta lo scorso 6 dicembre. L’orchestra d’eccezione, diretta dal Maestro Riccardo Muti, sarà costituita da musicisti e artisti del coro provenienti da tutte le Fondazioni lirico-sinfoniche nazionali e dalle maggiori Orchestre d’Opera italiane. Un’occasione unica e irripetibile, trasmessa in diretta in mondovisione su Rai Uno, in cui spettatori e ascoltatori potranno ripercorrere le arie più note e popolari della nostra produzione lirica, che fa parte a pieno titolo di quell’autentico immaginario italiano al quale il Governo sta lavorando su più fronti", ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. “Questo Evento del Ministero della Cultura nasce nel giorno in cui l’UNESCO ha attribuito al canto lirico il riconoscimento di patrimonio dell’umanità – ha spiegato Il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi - l’Opera ci fa brillare a livello planetario e rappresenta un importante strumento di presidio e diffusione della nostra lingua. È anche un’eccezionale macchina di spettacolo che, dopo più di 450 anni, senza ricorrere alla tecnologia ma facendo affidamento solo sul talento umano, riesce a creare rappresentazioni sublimi, capaci di competere e provocare stupore nel pubblico contemporaneo. Con grande merito di chi ci lavora. Ringrazio il Maestro Riccardo Muti – conclude Mazzi - per non avermi mai fatto mancare il suo incoraggiamento su questa iniziativa”. «Diamo il via al nuovo secolo dell’Arena di Verona Opera Festival festeggiando il Canto lirico in Italia patrimonio dell’Umanità. Non potremmo essere più felici di così – ha affermato Cecilia Gasdia, Sovrintendente della Fondazione Arena di Verona - il prossimo 7 giugno, i riflettori mondiali saranno puntati su Verona e sull’Opera, grazie a questa serata speciale promossa dal Ministero della Cultura. Un orgoglio per tutte le Fondazioni lirico-sinfoniche del nostro Paese. Ringrazio pertanto il Ministro Sangiuliano e il Sottosegretario Mazzi che hanno creduto e reso possibile tutto questo, valorizzando a livello internazionale il nostro patrimonio artistico». «Abbiamo lavorato giorno e notte per arrivare a questo incredibile risultato – ha sottolineato Stefano Trespidi, Vicedirettore Artistico di Fondazione Arena - in un’unica serata avremo i migliori artisti al mondo sullo stesso palcoscenico, nonostante i loro impegni internazionali saranno tutti a Verona. Il ringraziamento va ad ognuno di loro e ai lavoratori di Fondazione Arena che, con grande impegno, si sono messi a disposizione per dar vita a quello che sarà un evento unico». «Un’emozione senza fine, una vertigine e una magia, un viaggio nella grande musica: è la festa del canto lirico italiano patrimonio dell’umanità – ha concluso Silvia Calandrelli, Direttore di Rai Cultura ed Educational - la proposta di un grande spettacolo tra bellezza e stupore. Parole, colori, forme e note, un regalo a tutto il pubblico italiano con i più grandi nomi della scena mondiale. L'impegno del Servizio pubblico a favore della musica e della cultura». ... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
1 note
·
View note
Text
[Switch][Damiano Sergio Massaro][Arianna Adamo]
Riccardo e Benedetta, due giovani e intraprendenti romani imprigionati fra sogni da realizzare e crisi di identità. Lui, ricercatore immunologo appassionato di musica, freme dalla voglia di cantare su un palco. Lei, creativa parrucchiera dedita all’arte, sogna di esprimersi e di vivere tra colori e pennelli. La mattina presto si ritrovano sui vagoni affollati della metropolitana, che li…
View On WordPress
#2023#Arianna Adamo#Croce Libreria#Damiano Sergio Massaro#Edizioni Croce#fiction#gay#Italia#LGBT#LGBTQ#libri gay#Narrativa#narrativa italiana#Switch
0 notes
Text
Vacanze di Natale Day 2023
Sabato 30 dicembre, a 40 anni dall’uscita, per un giorno tornerà nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema Vacanze di Natale, la commedia cult di Natale firmata da Carlo Vanzina, prodotta dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis e distribuita da Nexo Digital. Uscito al cinema nel dicembre del 1983, Vacanze di Natale riconquista il grande schermo per una giornata unica, che sarà infatti uno speciale appuntamento nelle sale pensato per radunare tutti i fan che ne conoscono a memoria le battute e le scene più esilaranti e che ne ricordano la colonna sonora, dove sono presenti alcuni dei brani più celebri di tutti gli anni Ottanta. Celebrando al cinema i 40 anni di un film che ha fatto ridere e divertire intere generazioni, il 30 dicembre sarà il momento per rivivere un rito che per molti anni ha accompagnato i tradizionali festeggiamenti natalizi italiani, quello di andare al cinema in compagnia di amici e familiari per vedere un film tutti insieme. Ed è proprio per un viaggio nel tempo che Filmauro e Nexo Digital invitano gli spettatori a scegliere un dress code rigorosamente anni Ottanta per rivivere a pieno l’energia di quegli anni. Vacanze di Natale diretto nel 1983 da Carlo Vanzina, scritto insieme a suo fratello Enrico, è una commedia cult, patrimonio dell’immaginario del Paese, ambientata a Cortina d’Ampezzo e ritmata da una colonna sonora che ha fatto epoca, che fotografa con umorismo l’Italia di allora avvalendosi di un cast con Jerry Calà, Christian De Sica, Claudio Amendola, Stefania Sandrelli, Karina Huff, Guido Nicheli, Riccardo Garrone, Mario Brega, Marilù Tolo, Antonellina Interlenghi, Moana Pozzi e tantissimi altri interpreti della commedia italiana. Gli arricchiti e i periferici romani, gli sbruffoni milanesi, i pianobar, le cene di Natale, le piste innevate, le gare di sci, le comitive giovanili, le battute fulminanti, fanno di questo film un romanzo generazionale su come eravamo. L’evento sarà distribuito al cinema da Nexo Digital in collaborazione con i media partner R101 e MYmovies.it. Read the full article
0 notes
Text
ARTIFICIAL HEAVEN unveil album cover and details
On January 12th, 2024, Gothic Rockers ARTIFICIAL HEAVEN will release their debut album"Digital Dreams". We unveil the cover artwork painted by the talented Italian artist D'aria Cognigni / D'ARIA ART, who perfectly transformed into art the band's intent to describe the effects of the digital age on current society. They will present 11 tracks and among these a great cover of THE LORDS OF THE NEW CHURCH's classic "Russian Roulette". Here is the complete tracklist: 1. Fall Away - 2. Log On - 3. Electric Rain - 4. Ennio - 5. Automatic Love - 6. Dark Room - 7. Lie To Me - 8. Digital Dreams - 9. Sleeping Tablets - 10. Body Shaming - 11. Russian Roulette PRE-ORDER at: https://shorturl.at/mpryY
Recorded at The Outer Sound Studios with Giuseppe Orlando (Inno - The Foreshadowing - November), "Digital Dreams", is a concentration of Gothic and Post-Punk vibes enriched by the collaboration of illustrious guests including Francesco Sosto, keyboards in The Foreshadowing and Riccardo Studer, keyboards in Stormlord. Coming from Roman scene, formed at the end of October 2021 from the ashes of Witches Of Doom and other previous projects, ARTIFICIAL HEAVEN create a diverse mix of Gothic Rock with an epic feel demonstrating in full the influences of the greats of the eighties including The Cult, Bauhaus, Sisters of Mercy, Fields of the Nephilim, Killing Joke and Iggy Pop. - Line-up: Fabio Oliva – vocals, Fed Venditti – guitars, Lorenzo Valerio – drums, Stefano Romani – bass - Style: Gothic Rock / Post-Punk - Similar artists: The Cult, Bauhaus, Sisters of Mercy, Fields of the Nephilim, Killing Joke and Iggy Pop.
#mykingdommusic#mykingdommusicnation#artificialheaven#gothicrock#gothic#postpunk#stoner#TheCult#Bauhaus#SistersofMercy#FieldsOfTheNephilim#KillingJoke#IggyPop
0 notes
Text
ARGEA: avviata la collaborazione con Riccardo Cotarella. Previsti per il 2025 cinque vini della cantina romagnola Poderi dal Nespoli.
ARGEA: nasce in Romagna, a Poderi dal Nespoli, un nuovo progetto enologico con Riccardo Cotarella. L’AD Romani: “Avanti con il nostro percorso di eccellenza alla base del progetto del Gruppo” Milano (MI), 27 luglio 2023 – Parte dalla Romagna un nuovo progetto enologico, ambizioso e inedito per il nostro Paese, promosso da ARGEA – nella sua tenuta gioiello, Poderi dal Nespoli – insieme a Riccardo…
View On WordPress
0 notes
Photo
Il pentito di mafia: "Meloni fece avere 35 mila euro a un clan nomade criminale per comprare voti" Una bruttissima storia sulla quale speriamo si faccia chiarezza; la testimonianza arriva direttamente dal collaboratore di giustizia Agostino Riccardo, che davanti ai pm antimafia romani, ha raccontato come nel 2013 – secondo quanto rivela La Repubblica – Fratelli d’Italia avrebbe fatto avere al clan nomade Travali 35mila euro per comprare voti e attaccare manifesti a favore di Pasquale Maietta, ex tesoriere di Fdl alla Camera. Maietta ha legami di vecchia data con il boss Costantino “Cha Cha” Di Silvio, quest’ultimo coinvolto nel processo Olimpia sulla costruzione di tre organizzazioni criminali. Le accuse riguardano anche Giorgia Meloni: “Maietta ha detto alla Meloni che c’era bisogno di pagare i ragazzi presenti per la campagna elettorale e la Meloni ha risposto: ‘Dì a questi ragazzi che ne parlino con il mio segretario””, ha raccontato Riccardi. I ragazzi a cui si riferiva facevano parte di un clan di Latina che la Dda di Roma considera mafioso. (...) Nell’incontro, avvenuto poi dall’altra parte della strada all’altezza dello Shangri-la, sarebbero poi stati consegnati all’interno di una busta di pane i 35mila euro in contanti: “Mi raccomando, io non vi conosco. Non vi ho mai dato niente”, ha detto il segretario prima di andarsene, ha rivelato infine Riccardo. ************** Lei respinge duramente le accuse e soprattutto (pare di capire) quella di aver fatto accordi con un clan rom, cosa che rovinewrebbe non poco la narrazione della destra contro questa etnia: "Io non faccio affari con i rom, io non metto i soldi nelle buste del pane, la notizia è inventata". Lo ha detto Giorgia Meloni, nel corso di una diretta Facebook, dopo le accuse riportate dalla stampa di un suo presunto contributo da 35mila euro a un clan di nomadi per la campagna elettorale del 2013. globalist
9 notes
·
View notes
Text
"L'assassino di Niccolò è in carcere"
La Polizia Tedesca ha catturato in Germania Rassoul Bissoultanov, Il lottatore ceceno di 29 anni arrestato il 12 agosto 2017 a Lloret de Mar per la morte di Niccolò Ciatti.
L'arresto è stato possibile grazie al mandato di cattura europeo emesso a febbraio dalla procura di Roma per due dei tre ceceni coinvolti nel pestaggio del ventiduenne fiorentino.
L'assassino di Niccolò, rimesso in libertà dalla Giustizia Spagnola il 17 giugno scorso, è di nuovo in manette.
Se la Germania accettasse la richiesta di estradizione Italiana, come avanzata dai pm romani, il processo per la morte di Niccolò, selvaggiamente picchiato durante una serata in discoteca, potrebbe celebrarsi in Italia.
Questo è l'auspicio che la famiglia Ciatti si augura possa divenire realtà concreta, perseguibile, a patto che la Giustizia Tedesca non commettera lo stesso errore di quella Francese, che senza comprenderne il motivo, son a una logica comprensibile, aveva negato l'estradizione.
Riccardo Rescio
1 note
·
View note
Photo
Quest’anno Trieste è capitale Europea della Scienza. Non che occorressero ulteriori motivi per andare alla scoperta di questa stupenda città italiana dalla storia grandiosa. Elegante, rigorosa, quasi algida. Del resto una delle sue tante anime è austriaca. Città di frontiera, enigmatica. Trieste affascina per la sovrapposizione armoniosa delle sue storie: l’antica Roma, Venezia e poi l’Austria; l’annessione dopo la grande Guerra, i crimini perpetrati da fascisti e nazisti; le ferite profonde poi la rinascita, l’aura letterata e colta. Trieste scelta e amata da grandi scrittori come Joyce e Stendhal; Trieste madre e padre di Saba e di Svevo; l’est Europa alle porte, la cultura mitteleuropea che ancora si respira, che entra decisa anche nei sapori della sua cucina. Sbatte le porte come il vento che qui talvolta soffia davvero forte, facendo rotolare la salsedine per le stradine dei suoi storici rioni. Cosa non perdere di Trieste Trieste è un mondo da scoprire. In completa autonomia oppure organizzando interessanti visite guidate. Vediamo quali sono le cose assolutamente da vedere per conoscere la città. La città Vecchia A sud della monumentale piazza Unità d’Italia affacciata sul mare, si sviluppano i rioni compresi nella città Vecchia di Trieste (San Vito, Cavana e ghetto Ebraico), stretta tra il colle di San Giusto e il mare. Qui si trovano alcuni dei monumenti più antichi della città come la cattedrale di San Giusto, la chiesa barocca di Santa Maria Maggiore, l’arco di Riccardo di epoca romana (I secolo d.C.) con le sue colonne in stile corinzio sito in piazza Barbacan e il teatro romano, ogni anno splendida cornice ai più importanti eventi cittadini. Nel rione di San Vito, in piazza Attilio Hortis si trova la statua di Italo Svevo, nei pressi della quale si trovano il museo Revoltella e il Civico museo Sartorio. Piazza Unità d’Italia e il molo Audace Maestosa e spazzata dalla salsedine e dalle brezze dell’Adriatico. La cornice monumentale e iconica della città. Da sinistra a destra qui si trovano il palazzo della Luogotenenza tedesca, palazzo Stratti con lo storico caffè degli Specchi, palazzo Modello oggi sede del Municipio, l’antico palazzo Pitteri, l’albergo di palazzo Vanoli e il palazzo della Regione. Al centro si erge la fontana dei quattro continenti (1751-1754). Il molo Audace che si allunga davanti alla piazza prende il nome dalla prima nave che entrò in porto dopo la fine della grande Guerra e la conseguente annessione all’Italia. Da notare la rosa dei Venti in bronzo affissa all’inizio del molo e ottenuta dalla fusione di una nave austriaca affondata dalla marina Italiana. La cattedrale di San Giusto Nasce all’inizio del Trecento dall’unione di due chiese preesistenti, Santa Maria e San Giusto. Sobria facciata in mattoni con rosone gotico. il portale riutilizza gli elementi di una stele funeraria romana. Sul muro del campanile, eretto inglobando i resti di un tempio romano e di un’edicola intitolata a San Giusto, vi sono incastrate ancora alcune canne di cannone. L’interno è decorato con splendidi affreschi di scuola veneziana e con un grande mosaico trecentesco. Dalla cattedrale si accede all’adiacente battistero e al museo del Tesoro, nelle cui sale spicca l’alabarda di San Sergio recuperata in terra Santa durante la prima Crociata 1096-1099. Il castello di San Giusto La fortezza posta sulla sommità del colle omonimo rappresenta il nucleo più antico della città nonché uno dei suoi simboli più amati e famosi. Il cuore del castrum risale ai Romani e nel corso dei secoli ha subito le modifiche apportate da Veneziani e Austro-Ungarici. Il castello è sede del museo Civico di Trieste, le cui sale custodiscono una ricca collezioni di armi e il suggestivo lapidario Tergestino con oltre 130 reperti di epoca romana di pregevole fattura. La sinagoga di Trieste Per capire appieno quanto la comunità ebraica è stata centrale nello sviluppo della città, della sua anima multietnica e di frontiera, basta fermarsi ad ammirare la bellezza architettonica e la vita che scorre dentro e fuori la sinagoga cittadina. Da notare gli stupendi rosoni, i pavimenti, le decorazioni e i lampadari di questo, ancora oggi, importante edificio religioso cittadino eretto nel 1912. Il castello di Miramare Il “nido d’amore costruito invano” ricordato da Giosué Carducci in una poesia dedicata proprio al castello, fu eretto a metà Ottocento da Massimiliano d’Asburgo-Lorena arciduca d’Austria e oggi è uno dei musei più visitati d’Italia. L’elegante e suggestiva struttura in pietra chiara affacciata sul golfo di Trieste conserva ancora gli arredi originali dell’epoca e numerose testimonianze della vita dei proprietari, l’arciduca Massimiliano e sua moglie Carlotta del Belgio, prima di diventare la residenza del duca Amedeo d’Aosta. Da segnalare all’interno la sfarzosa sala dei Regnanti, la bella sala della Musica e la sala ispirata all’arredamento navale della fregata Novara sulla quale Massimiliano aveva prestato servizio nella Marina Austriaca. L’esterno invece si caratterizza per il parco e per il superbo giardino all’inglese, che permettono di effettuare piacevoli passeggiate davanti al mare. Il castello è visitabile in completa autonomia o con tour privato. Il borgo Teresiano A nord di piazza Unità d’Italia, superato lo scenografico canal Grande si sviluppa come una piccola scacchiera il suggestivo borgo Teresiano, tra i quartieri storici più noti di Trieste realizzato per volere dell’imperatore d’Austria Carlo VI. Lungo il canal Grande sfilano alcuni tra gli edifici più belli, come palazzo Aedes, palazzo Gopcevich, la chiesa neoclassica di Sant’Antonio Nuovo, lo storico caffè Stella Polare, palazzo Genel, palazzo Carciotti e il bellissimo tempio serbo-ortodosso della Santissima Trinità e di San Spiridione. Sul suggestivo ponte Rosso che attraversa romanticamente il canale, il secondo insieme al ponte Verde, si trova la statua di James Joyce. La risiera di San Sabba Questo stabilimento per la pilatura del riso – che comprende pulitura, sbramatura, sbiancata e lucidatura – si trova a circa 5 km da piazza Unità d’Italia stretta tra il mare e i quartieri di Servola, Valmaura e borgo San Sergio. Rimase in funzione tra il 1913 e il 1943, l’anno dell’armistizio, quando i nazisti lo trasformarono in campo di prigionia, nel quale persero la vita oltre 3500 persone e altre 8000 da qui furono deportate nei campi di sterminio del nord ed est Europa. Oggi la Risiera di San Sabba è un museo da visitare assolutamente, archeologia industriale e memoria storica. Il faro della Vittoria Costruito nel 1923 in pieno fascismo, il faro ricorda i marinai italiani caduti durante la Grande Guerra. Sulla sommità, la statua della Vittoria Alata è alta 7 m ed è dotata di un complesso meccanismo interno che le fa impercettibilmente sbattere le ali per assorbire le folate di vento, che qui a Trieste con la bora è risaputo possono essere anche molto violente. Il faro sotto alla statua è ancora oggi il più potente dell’Adriatico. Il tram panoramico di Opicina Presto si spera che torni definitivamente in servizio il suggestivo tram che collega il centro città con le alture del Carso che si innalzano spigolose alle sue spalle. Un modo davvero curioso e singolare di scoprire la città e ammirarla dall’alto man mano che il tram lentamente si inerpica sulle alture. La grotta Gigante Questa enorme cavità risalente al Neolitico è una delle attrazioni principali di Trieste e si trova a circa 10 km dal centro nei pressi del borgo omonimo. Le concrezioni rocciose createsi nel corso di migliaia di anni hanno dato un fondamentale impulso alla speleologia modena. A circa 80 m di profondità si raggiunge la galleria Grande alta, un unico e sterminato ambiente alto quasi 100 m dove stalagmiti, stalattiti e colta di carbonato di calcio assumono infinite sfumature di colore, tra le quali la colonna Ruggero, alta 12 m. Scoprire Trieste: i caffè storici Pare che seduto ai tavoli della storica pasticceria Pirona Joyce abbia scritto non poche pagine sia dell’Ulisse che di Gente di Dublino e, insieme a lui, alcune tra le più illustri personalità della letteratura e della poesia come i triestini Umberto Saba e Italo Svevo (al quale è dedicato l’interessante museo Sveviano) o lo scrittore francese Stendhal hanno lungamente frequentato i caffè storici di Trieste. Si segnalano tra questi il caffè Tommaseo del 1830, è il più antico della città, il caffè degli Specchi in piazza dell’Unità e il caffè San Marco. Scoprire Trieste: i sapori e i piatti tipici La cucina triestina è una delle più famose d’Italia ed è innanzitutto caratterizzata da una secolare influenza austro-ungarica mitigata da alternative proposte di pesce e dai sapori dell’Adriatico. Una forma tipica di ristorazione a Trieste, in alternativa alle trattorie e ai ristoranti, sono i tradizionali buffet, a metà tra un bar e una trattoria, dove le carni sono cotte ancora oggi nella tradizionale caldaia, un pentolone incastonato nel bancone. Tra i piatti tipici ci sono dunque il prosciutto cotto caldo triestino tagliato rigorosamente a mano, il liptauer (spuma di formaggi insaporita con paprika e cumino), i formaggi Jamar (stagionato nelle grotte del Carso) e Tabor, la granzievola alla triestina (polpa di granchio con olio, sale, pepe, limone e prezzemolo servita nel suo guscio), la Jota (minestra di fagioli, crauti, patate e salsiccia o cotenna), i fusi istriani (tipo garganelli) con sugo di pesce o di carne, la zuppa de bobici (mais e fagioli), gli gnocchi di patate, di pane, di fegato o di susine (prugne), oppure come accompagnamento al tradizionale goulash. Tra i secondi piatti, di pesce o di carne, oltre al goulash ci sono anche il bollito in tecia con senape, crauti e patate, i cevapcici (salsicce speziate di origine balcanica), la porzina con capuzi (coppa di maiale lessa servita con crauti, senape e rafano), la calandraca (spezzatino di lesso con patate e poco pomodoro) l’agnello al kren (salsa al rafano), le immortali canocchie alla busara (pomodoro, pepe e vino), le alici in savore, i pedoci alla scotadeo (cozze alla scottadito), il baccalà mantecato e infine il merluzzo all’istriana con capperi, acciughe e patate. Lo street food non è di certo da meno in quanto a prelibatezze, come dimostra ampiamente il gustoso panino con porzina (maiale), crauti, senape e rafano. Tra i dolci infine ricordiamo il classico strucolo de pomi (strudel di mele), la pinza (pasta lievitata con rum, bucce d’arancia grattugiate, limone e vaniglia) la torta Rigojanci di origine ungherese e a base di cioccolato, il presniz (pasta sfoglia con susine e frutta secca), il koch (soufflé a base di burro e zucchero montati, pangrattato e uova con frutta, semolino o riso) e infine il cuguluf, anche questo di ispirazione austriaca che assomiglia a un plum cake con uvetta e buccia di limone. Scoprire Trieste: il Prosecco e i vini del Carso Sarebbe impensabile non visitare Trieste senza scoprire e assaggiare i vini del suo territorio, alcuni dei quali considerati tra i vini italiani più famosi al mondo. Trieste e tutto il Friuli-Venezia Giulia sono insieme al Veneto territorio per eccellenza votato alla produzione del prosecco. Molti sono i produttori e molte le cantine presenti sul territorio, da scoprire magari organizzando e prenotando degustazioni guidate. In città ci sono inoltre innovativi winebar pronti a farvi assaggiare i vini del territorio, quelli coltivati sugli aspri altipiani del Carso che si aprono come una corona intorno a Trieste. Terreni fatti di roccia. Aridi, sassosi e ricchi di ferro, che danno vita a vini DOC come la Vitovska, il Terrano (Refosco friulano) e la dolce e aromatica Malvasia istriana, tutti vitigni autoctoni che aspettano solo di essere scoperti. https://ift.tt/31ZRMQa Cosa mangiare a Trieste: i sapori da non perdere Quest’anno Trieste è capitale Europea della Scienza. Non che occorressero ulteriori motivi per andare alla scoperta di questa stupenda città italiana dalla storia grandiosa. Elegante, rigorosa, quasi algida. Del resto una delle sue tante anime è austriaca. Città di frontiera, enigmatica. Trieste affascina per la sovrapposizione armoniosa delle sue storie: l’antica Roma, Venezia e poi l’Austria; l’annessione dopo la grande Guerra, i crimini perpetrati da fascisti e nazisti; le ferite profonde poi la rinascita, l’aura letterata e colta. Trieste scelta e amata da grandi scrittori come Joyce e Stendhal; Trieste madre e padre di Saba e di Svevo; l’est Europa alle porte, la cultura mitteleuropea che ancora si respira, che entra decisa anche nei sapori della sua cucina. Sbatte le porte come il vento che qui talvolta soffia davvero forte, facendo rotolare la salsedine per le stradine dei suoi storici rioni. Cosa non perdere di Trieste Trieste è un mondo da scoprire. In completa autonomia oppure organizzando interessanti visite guidate. Vediamo quali sono le cose assolutamente da vedere per conoscere la città. La città Vecchia A sud della monumentale piazza Unità d’Italia affacciata sul mare, si sviluppano i rioni compresi nella città Vecchia di Trieste (San Vito, Cavana e ghetto Ebraico), stretta tra il colle di San Giusto e il mare. Qui si trovano alcuni dei monumenti più antichi della città come la cattedrale di San Giusto, la chiesa barocca di Santa Maria Maggiore, l’arco di Riccardo di epoca romana (I secolo d.C.) con le sue colonne in stile corinzio sito in piazza Barbacan e il teatro romano, ogni anno splendida cornice ai più importanti eventi cittadini. Nel rione di San Vito, in piazza Attilio Hortis si trova la statua di Italo Svevo, nei pressi della quale si trovano il museo Revoltella e il Civico museo Sartorio. Piazza Unità d’Italia e il molo Audace Maestosa e spazzata dalla salsedine e dalle brezze dell’Adriatico. La cornice monumentale e iconica della città. Da sinistra a destra qui si trovano il palazzo della Luogotenenza tedesca, palazzo Stratti con lo storico caffè degli Specchi, palazzo Modello oggi sede del Municipio, l’antico palazzo Pitteri, l’albergo di palazzo Vanoli e il palazzo della Regione. Al centro si erge la fontana dei quattro continenti (1751-1754). Il molo Audace che si allunga davanti alla piazza prende il nome dalla prima nave che entrò in porto dopo la fine della grande Guerra e la conseguente annessione all’Italia. Da notare la rosa dei Venti in bronzo affissa all’inizio del molo e ottenuta dalla fusione di una nave austriaca affondata dalla marina Italiana. La cattedrale di San Giusto Nasce all’inizio del Trecento dall’unione di due chiese preesistenti, Santa Maria e San Giusto. Sobria facciata in mattoni con rosone gotico. il portale riutilizza gli elementi di una stele funeraria romana. Sul muro del campanile, eretto inglobando i resti di un tempio romano e di un’edicola intitolata a San Giusto, vi sono incastrate ancora alcune canne di cannone. L’interno è decorato con splendidi affreschi di scuola veneziana e con un grande mosaico trecentesco. Dalla cattedrale si accede all’adiacente battistero e al museo del Tesoro, nelle cui sale spicca l’alabarda di San Sergio recuperata in terra Santa durante la prima Crociata 1096-1099. Il castello di San Giusto La fortezza posta sulla sommità del colle omonimo rappresenta il nucleo più antico della città nonché uno dei suoi simboli più amati e famosi. Il cuore del castrum risale ai Romani e nel corso dei secoli ha subito le modifiche apportate da Veneziani e Austro-Ungarici. Il castello è sede del museo Civico di Trieste, le cui sale custodiscono una ricca collezioni di armi e il suggestivo lapidario Tergestino con oltre 130 reperti di epoca romana di pregevole fattura. La sinagoga di Trieste Per capire appieno quanto la comunità ebraica è stata centrale nello sviluppo della città, della sua anima multietnica e di frontiera, basta fermarsi ad ammirare la bellezza architettonica e la vita che scorre dentro e fuori la sinagoga cittadina. Da notare gli stupendi rosoni, i pavimenti, le decorazioni e i lampadari di questo, ancora oggi, importante edificio religioso cittadino eretto nel 1912. Il castello di Miramare Il “nido d’amore costruito invano” ricordato da Giosué Carducci in una poesia dedicata proprio al castello, fu eretto a metà Ottocento da Massimiliano d’Asburgo-Lorena arciduca d’Austria e oggi è uno dei musei più visitati d’Italia. L’elegante e suggestiva struttura in pietra chiara affacciata sul golfo di Trieste conserva ancora gli arredi originali dell’epoca e numerose testimonianze della vita dei proprietari, l’arciduca Massimiliano e sua moglie Carlotta del Belgio, prima di diventare la residenza del duca Amedeo d’Aosta. Da segnalare all’interno la sfarzosa sala dei Regnanti, la bella sala della Musica e la sala ispirata all’arredamento navale della fregata Novara sulla quale Massimiliano aveva prestato servizio nella Marina Austriaca. L’esterno invece si caratterizza per il parco e per il superbo giardino all’inglese, che permettono di effettuare piacevoli passeggiate davanti al mare. Il castello è visitabile in completa autonomia o con tour privato. Il borgo Teresiano A nord di piazza Unità d’Italia, superato lo scenografico canal Grande si sviluppa come una piccola scacchiera il suggestivo borgo Teresiano, tra i quartieri storici più noti di Trieste realizzato per volere dell’imperatore d’Austria Carlo VI. Lungo il canal Grande sfilano alcuni tra gli edifici più belli, come palazzo Aedes, palazzo Gopcevich, la chiesa neoclassica di Sant’Antonio Nuovo, lo storico caffè Stella Polare, palazzo Genel, palazzo Carciotti e il bellissimo tempio serbo-ortodosso della Santissima Trinità e di San Spiridione. Sul suggestivo ponte Rosso che attraversa romanticamente il canale, il secondo insieme al ponte Verde, si trova la statua di James Joyce. La risiera di San Sabba Questo stabilimento per la pilatura del riso – che comprende pulitura, sbramatura, sbiancata e lucidatura – si trova a circa 5 km da piazza Unità d’Italia stretta tra il mare e i quartieri di Servola, Valmaura e borgo San Sergio. Rimase in funzione tra il 1913 e il 1943, l’anno dell’armistizio, quando i nazisti lo trasformarono in campo di prigionia, nel quale persero la vita oltre 3500 persone e altre 8000 da qui furono deportate nei campi di sterminio del nord ed est Europa. Oggi la Risiera di San Sabba è un museo da visitare assolutamente, archeologia industriale e memoria storica. Il faro della Vittoria Costruito nel 1923 in pieno fascismo, il faro ricorda i marinai italiani caduti durante la Grande Guerra. Sulla sommità, la statua della Vittoria Alata è alta 7 m ed è dotata di un complesso meccanismo interno che le fa impercettibilmente sbattere le ali per assorbire le folate di vento, che qui a Trieste con la bora è risaputo possono essere anche molto violente. Il faro sotto alla statua è ancora oggi il più potente dell’Adriatico. Il tram panoramico di Opicina Presto si spera che torni definitivamente in servizio il suggestivo tram che collega il centro città con le alture del Carso che si innalzano spigolose alle sue spalle. Un modo davvero curioso e singolare di scoprire la città e ammirarla dall’alto man mano che il tram lentamente si inerpica sulle alture. La grotta Gigante Questa enorme cavità risalente al Neolitico è una delle attrazioni principali di Trieste e si trova a circa 10 km dal centro nei pressi del borgo omonimo. Le concrezioni rocciose createsi nel corso di migliaia di anni hanno dato un fondamentale impulso alla speleologia modena. A circa 80 m di profondità si raggiunge la galleria Grande alta, un unico e sterminato ambiente alto quasi 100 m dove stalagmiti, stalattiti e colta di carbonato di calcio assumono infinite sfumature di colore, tra le quali la colonna Ruggero, alta 12 m. Scoprire Trieste: i caffè storici Pare che seduto ai tavoli della storica pasticceria Pirona Joyce abbia scritto non poche pagine sia dell’Ulisse che di Gente di Dublino e, insieme a lui, alcune tra le più illustri personalità della letteratura e della poesia come i triestini Umberto Saba e Italo Svevo (al quale è dedicato l’interessante museo Sveviano) o lo scrittore francese Stendhal hanno lungamente frequentato i caffè storici di Trieste. Si segnalano tra questi il caffè Tommaseo del 1830, è il più antico della città, il caffè degli Specchi in piazza dell’Unità e il caffè San Marco. Scoprire Trieste: i sapori e i piatti tipici La cucina triestina è una delle più famose d’Italia ed è innanzitutto caratterizzata da una secolare influenza austro-ungarica mitigata da alternative proposte di pesce e dai sapori dell’Adriatico. Una forma tipica di ristorazione a Trieste, in alternativa alle trattorie e ai ristoranti, sono i tradizionali buffet, a metà tra un bar e una trattoria, dove le carni sono cotte ancora oggi nella tradizionale caldaia, un pentolone incastonato nel bancone. Tra i piatti tipici ci sono dunque il prosciutto cotto caldo triestino tagliato rigorosamente a mano, il liptauer (spuma di formaggi insaporita con paprika e cumino), i formaggi Jamar (stagionato nelle grotte del Carso) e Tabor, la granzievola alla triestina (polpa di granchio con olio, sale, pepe, limone e prezzemolo servita nel suo guscio), la Jota (minestra di fagioli, crauti, patate e salsiccia o cotenna), i fusi istriani (tipo garganelli) con sugo di pesce o di carne, la zuppa de bobici (mais e fagioli), gli gnocchi di patate, di pane, di fegato o di susine (prugne), oppure come accompagnamento al tradizionale goulash. Tra i secondi piatti, di pesce o di carne, oltre al goulash ci sono anche il bollito in tecia con senape, crauti e patate, i cevapcici (salsicce speziate di origine balcanica), la porzina con capuzi (coppa di maiale lessa servita con crauti, senape e rafano), la calandraca (spezzatino di lesso con patate e poco pomodoro) l’agnello al kren (salsa al rafano), le immortali canocchie alla busara (pomodoro, pepe e vino), le alici in savore, i pedoci alla scotadeo (cozze alla scottadito), il baccalà mantecato e infine il merluzzo all’istriana con capperi, acciughe e patate. Lo street food non è di certo da meno in quanto a prelibatezze, come dimostra ampiamente il gustoso panino con porzina (maiale), crauti, senape e rafano. Tra i dolci infine ricordiamo il classico strucolo de pomi (strudel di mele), la pinza (pasta lievitata con rum, bucce d’arancia grattugiate, limone e vaniglia) la torta Rigojanci di origine ungherese e a base di cioccolato, il presniz (pasta sfoglia con susine e frutta secca), il koch (soufflé a base di burro e zucchero montati, pangrattato e uova con frutta, semolino o riso) e infine il cuguluf, anche questo di ispirazione austriaca che assomiglia a un plum cake con uvetta e buccia di limone. Scoprire Trieste: il Prosecco e i vini del Carso Sarebbe impensabile non visitare Trieste senza scoprire e assaggiare i vini del suo territorio, alcuni dei quali considerati tra i vini italiani più famosi al mondo. Trieste e tutto il Friuli-Venezia Giulia sono insieme al Veneto territorio per eccellenza votato alla produzione del prosecco. Molti sono i produttori e molte le cantine presenti sul territorio, da scoprire magari organizzando e prenotando degustazioni guidate. In città ci sono inoltre innovativi winebar pronti a farvi assaggiare i vini del territorio, quelli coltivati sugli aspri altipiani del Carso che si aprono come una corona intorno a Trieste. Terreni fatti di roccia. Aridi, sassosi e ricchi di ferro, che danno vita a vini DOC come la Vitovska, il Terrano (Refosco friulano) e la dolce e aromatica Malvasia istriana, tutti vitigni autoctoni che aspettano solo di essere scoperti. Trieste è una città affascinante e ricca di attrazioni culturali ed enogastronomiche, perfette per un tuffo nella storia e nell’arte del nostro Paese.
3 notes
·
View notes
Text
Trieste, per i "lunedì dello Schmidl" al civico museo teatrale C. Schmidl di Palazzo Gopcevich "Anna Bolena" di Gaetano Donizetti
Trieste, per i "lunedì dello Schmidl" al civico museo teatrale C. Schmidl di Palazzo Gopcevich "Anna Bolena" di Gaetano Donizetti Lunedì 15 gennaio 2024 alle ore 17.30, è dedicato a «Anna Bolena» di Geatano Donizetti, il quarto appuntamento con «Fuori scena», il ciclo di guide all'ascolto delle opere in scena al Teatro Verdi di Trieste nell'ambito del cartellone dei «Lunedì dello Schmidl», la rassegna di approfondimenti a cura di Stefano Bianchi che il Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" da oltre un quindicennio offre sulle proprie collezioni al pubblico dei cultori della musica e del teatro. L'iniziativa si svolge nel segno della consolidata collaborazione tra il Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl", l'Associazione Triestina Amici della Lirica "Giulio Viozzi" e la Fondazione Teatro Lirico "Giuseppe Verdi". L'opera, nella storica produzione firmata da Graham Vick e ripresa da Stefano Trespidi per un allestimento in coproduzione tra la Fondazione Arena di Verona e la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, sarà in scena dal 19 al 28 gennaio al "Verdi" di Trieste. Sul podio il Maestro Concertatore e Direttore Francesco Ivan Ciampa, maestro del Coro Paolo Longo. Allo "Schmidl" saranno il Maestro Fabrizio Capitanio (musicista e musicologo, conservatore Fondi Musicali del Comune di Bergamo e responsabile della Biblioteca Musicale 'Gaetano Donizetti') e la scrittrice Elisabetta D'Erme a raccontare l'opera del compositore lombardo, avvalendosi anche di esempi musicali e video. «Anna Bolena» è stata a lungo descritta come il primo capolavoro di Donizetti. Oggi sappiamo che il compositore bergamasco aveva già sperimentato soluzioni moderne, originali ed efficaci ben prima di Bolena e che in essa erano confluiti passi e numeri interi provenienti da opere precedenti e meno fortunate. Il risultato è un travolgente vortice di passioni ed emozioni. Tragedia lirica in due atti, «Anna Bolena» venne musicata da Gaetano Donizetti tra il novembre e il dicembre del 1830, su libretto di Felice Romani, tratto da diverse fonti, e fu rappresentata con uno straordinario successo per la prima volta a Milano, al Teatro Carcano, il 26 dicembre 1830. La prima a Trieste ha luogo al Teatro Grande (l'attuale Teatro Verdi) il 12 novembre 1833, preceduta da un'anteprima del solo primo atto la sera del 17 marzo 1832, in occasione della applauditissima 'beneficiata' dei coniugi Duprez: il tenore Luigi (Gilbert-Louis) e la soprano Alessandrina (Alexandrine Duperron). Negli anni immediatamente successivi, si susseguono tre ulteriori allestimenti: nella Stagione di Carnevale e Quaresima 1834-35 (prima rappresentazione 7 febbraio 1835), nella stagione di Carnevale e Quaresima 1838-39 (prima rappresentazione 26 dicembre 1838) e nella Stagione d'autunno 1842 (prima rappresentazione 22 novembre 1842). Per il successivo allestimento bisognerà attendere la Stagione 2011-12 (prima rappresentazione 17 gennaio 2011). «Anna Bolena» è l'opera che lanciò la carriera di Gaetano Donizetti e che - insieme a «Maria Stuarda» (1834) e «Roberto Devereux» (1837) - forma la cosiddetta "trilogia delle regine". Racconta le vicende che portarono alla tragica morte della seconda moglie di Enrico VIII, accusata di tradimento e decapitata il 19 maggio 1536. Enrico VIII è infatti innamorato di Giovanna Seymour e cerca un pretesto per liberarsi della moglie, che tra l'altro non è riuscita a dargli un erede maschio. Gli ha dato, però, la figlia Elisabetta, la futura regina d'Inghilterra. Lord Rochefort, convince Anna, sua sorella, a incontrare Riccardo Percy, il suo primo amore. Il Re sa del loro affetto e ne approfitta per accusare Anna di tradimento, giustiziarla e sposare Giovanna. Nella vicenda è coinvolto anche il paggio Smeton, segretamente innamorato di Anna. Giovanna, tormentata dai sensi di colpa, diventa comunque regina, mentre Anna Bolena viene travolta dal dolore, perde il senno e viene condannata a morte assieme a Smeton, Rochefort e Percy, accusati d'essere suoi complici. Piena di pagine di puro belcanto, «Anna Bolena» è contrappuntata da ben tre brani concertati di altissima qualità: due nel primo atto (quintetto e sestetto) e uno nel secondo atto (terzetto); per non parlare della straordinaria costruzione della complessa scena finale della pazzia della regina. Ingresso libero fino ad esaurimento di posti disponibili. Consigliata la prenotazione (indicando nome, cognome e recapito telefonico) all'indirizzo di posta elettronica [email protected]... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
Text
A Special Occasion
Today was a very special day. Today was the Lady Bianca's birthday. All of Venice was buzzing with excitement. The part tonight was highly exclusive, and only those who could present an invite at the door would be permitted access. And in possession of their own invites, were the eldest boys of the esteemed Palazzo dei Romani, Marius de Romanus. The Master also had an invitation, but he would likely not be seen until his customary time, after sunset.
Amadeo dressed in the finest of blue and silver velvet and silk brocade. Auburn curls left to brush his shoulders, and his slight form bore a thin rapier at his side and a dagger in his belt. He held his invitation tightly in his hand, unwilling to let it go lest it be lost and he be denied entrance to the grand party that was being thrown for the Lady Bianca. In his other, he held a small box tied with a blue and silver bow. "Come on you two, we're going to be late!" he exclaimed to his two brothers. He stood in the entry way impatiently, staring up at the banister surrounding the balcony of the second floor.
"I'm not going to wait here all day, five minutes and I'm going without you!" he shouted again, clicking his tongue as he looked at the sun through the windows. He wanted them to be the first to arrive at the party. He wanted them to have the best positions, the best seats, at Bianca's side. And his brothers were going to make them late.
"Riccardo! Albinus! Come on!" @gentleyettempered @of-ivory-and-gold @maestroderomanus @immortalcourtesan
#gentleyettempered#of-ivory-and-gold#maestroderomanus#immortalcourtesan#venice au#Brothers of the Palazzo
8 notes
·
View notes