#questo ovviamente
Explore tagged Tumblr posts
im-tryingtoloveyou · 27 days ago
Text
-
0 notes
ross-nekochan · 10 months ago
Text
Ho già accennato a questo pensiero per cui io credo fortemente che nella società odierna ci lamentiamo troppo, di tutto, senza fine e senza soluzione.
La mia migliore amica dice che lamentarsi è un diritto e che è giusto farlo, che spesso è solo dimostrazione di un disagio interiore che si prova, per cui è giusto esternarlo.
Inutile dire che non sono d'accordo.
Pure io mi lamento, sempre e troppo e specialmente qui ho esternato un sacco di disagio sul lavoro che faccio, sulla vita che devo passare sul treno, sulle ore che non dormo ecc.
Ebbene, non so nemmeno io come sia riuscita a farlo, ma la scorsa settimana ho completamente switchato mentalità e non mi sono lamentata più nella mia testa. Ho cercato di vivere le cose come erano, non per forza saltando di gioia, ma vedendo i piccoli dettagli belli: la giornata di sole, la colazione con calma, le risate con i colleghi, l'esercizio con le lingue ecc.
È stata sicuramente una settimana pesante, però l'ho vissuta con tutt'altro spirito... e voglio che continui così.
37 notes · View notes
succhinoallapesca · 8 months ago
Text
È proprio vero che non è sempre necessaria la validazione altrui per essere contenti dei propri successi
Insomma i nostri successi restano tali pure se la nostra voce è l'unica a dirlo. E a volte non soltanto è sufficiente così, ma è importante sapere che si può godere del conforto e del calore di quella voce solitaria
20 notes · View notes
pietroleopoldo · 3 months ago
Text
Aver fatto l'artistico è stato molto formativo nella mia vita perché così ogni volta che mi chiedono qualcosa a cui non so rispondere posso dire "non lo so ho fatto l'artistico".
8 notes · View notes
buscandoelparaiso · 6 months ago
Text
apprendo ora che la gazzetta dello sport prima dell'inizio delle olimpiadi aveva fatto un articolo dando per sicure le medaglie di vari atleti in vari sport, questa gufata clamorosa ha colpito tutti gli alteti citati che hanno o perso la medaglia, o si sono infortunati/ammalati/ritirati oppure sono stati eliminati prima delle finali. gli unici due demoni a resistere a sta gufata olimpica sono stati manila esposito e thomas ceccon non avevamo certezze ma nemmeno dubbi
14 notes · View notes
intuizioni · 1 year ago
Text
post lungo!!!!
eccomi finalmente per sfogarmi sui probelmi di questa serie. in realtà uno in particolare, perché vedo che si presenta non solo in un professore o nelle serie italiane, ma spesso e volentieri anche nei media stranieri.
in questa serie, la storia di ogni singolo personaggio femminile ha a che fare con un uomo. le donne vengono sempre associate alle decisioni e ai comportamenti degli uomini nelle loro vite, non sono mai autonome. inoltre, come abbiamo potuto vedere con certi personaggi in particolare (luna e la professoressa di matematica), sono sempre in cerca di attenzione maschile.
luna: personaggio emblematico di questa stagione per quanto riguarda questo tema, fin dalla prima stagione è in cerca di attenzione maschile per sentirsi adeguata. inizialmente il suo personaggio girava attorno alla sua cotta per matteo, poi al fatto di non essere mai stata fidanzata e, infine, alla sua prima relazione con un ragazzo (di cui parlava alle sue amiche mentendo perché apparantemente non pari al classico uomo macho alpha belloccio e non grasso); adesso, invece, disperatamente alla caccia di attenzioni, ha cambiato la propria personalità e si è spogliata di fronte ad un uomo sconosciuto, che si è poi rivelato una persona disgustosa pronta a violentarla insieme ai suoi amici, che non sono stati nemmeno denunciati.
laura: nella prima stagione era semplicemente la fidanzata di simone, che subito si è trasformata nella sua ex che non faceva altro che piangere per lui. a fine stagione è diventata l'interesse amoroso di pin e adesso quello di matteo. ovviamente non ci dimentichiamo di quello che è successo con ernesto. questa è la profondità del personaggio di laura. il nulla.
monica: la sua (tragica) storia? sempre legata ad un uomo, che l'ha svergognata di fronte ai suoi compagni di classe con la tecnica del revenge porn. anche lui non denunciato o punito in alcun modo ovviamente. monica è stata poi anche l'interesse amoroso di giulio e aureliano. pure lei quindi non era indipendente da una figura maschile.
chicca: prima fidanzata, poi ex, poi di nuovo mezza fidanzata e infine ex definitiva di manuel. ha avuto anche una mezza storia con matteo, ma è finita subito. certo, la storia di chicca ha mostrato anche i suoi problemi con la madre e la sua passione per l'arte, ma decisamente questi due elementi hanno avuto un'importanza molto minore rispetto ai primi nella serie.
professoressa di matematica: ne vogliamo parlare? lei è un personaggio che ci fa tornare indietro di 50 anni. è dipinta come la tipica insegnate piacente e sensuale, che si veste scollata e che ama mostrarsi. il suo ruolo nella serie? essere l'ennesima donna con cui dante balestra sfoga le sue pulsioni sessuali. ovviamente ha anche tradito il suo quasi marito e ha deciso di non sposarlo più per timore di avere tendenze da "troia" che non le permetterebbero di essergli fedele (l'ha detto lei eh, ovviamente non con queste parole). in sé, non c'è nulla di male a vestirsi in un certo modo, a vivere la propria sessualità e a decidere di non sposarsi più, ma la maniera in cui tutto ciò è stato scritto e comunicato intende affermare tutt'altro.
cecilia: madre neodivorziata di aureliano e direttrice del museo, è solo l'ennesimo oggetto di divertimento per dante.
anita: essendo uno dei personaggi principali della serie e la madre di manuel, chiaramente la sua storia non gira completamente attorno a degli uomini, ma quasi, sopratutto in questa stagione. nella prima, anita era una traduttrice sempre in cerca di un lavoro poiché aveva problemi economici; il suo personaggio era principalmente questo. poi si imbatte in ettore, che le offre di lavorare nel suo locale sperando in una nuova relazione con lei. e, infine, anche anita cade nelle grinfie di dante, pur se in maniera diversa rispetto alle altre donne. adesso il suo personaggio gira intorno ai problemi che ha con tre uomini diversi: dante, nicola e suo figlio manuel.
nina: anche lei rientra tra quei personaggi femminili più approfonditi grazie alla sua backstory con sua figlia lilli. ma sappiamo tutti che questa sottotrama non sarebbe mai esistita se lo scopo dell'aggiunta di questo personaggio nella serie non fosse stato quello di essere il nuovo interesse amoroso di manuel lmao
viola: anche lei è un personaggio che ha una storia vera, quella della sua disabilità, ma, insieme a nicola, è stata aggiunta alla serie solo per il character development di manuel. e anche lei è l'interesse amoroso di un uomo, rayan.
alice, l'architetta: personaggio incommentabile e disgustoso; una trentenne che ha una breve storia con un ragazzino che va ancora al liceo, manuel.
virginia: su di lei non c'è molto da dire, perché svolge semplicemente il ruolo minore di nonna di simone e madre di dante, che sarebbe stato uguale se fosse stata un uomo (nonno e padre). tranne per il fatto che le hanno dovuto trovare per forza una specie di compagno, qualcuno che le fa la corte, il professor lombardi.
preside: anche lei è un personaggio che svolge un ruolo minore, il quale sarebbe stato interpretato da un uomo alla stessa maniera. peccato che è chiaro che tra lei e dante ci sia stato qualcosa ai tempi dell'università per il rapporto che hanno (è una donna, per forza deve avere una qualche connessione con dante balestra)
floriana: beh che dire, il suo personaggio si esaurisce ad essere la madre di simone e l'ex di dante. solo che ora non è più soltanto una ex lol
dottoressa: non l'avrei inserita in questa lista se non fosse stata rivelata una sua vecchia relazione con dante. ennesima vittima lol
poi se vogliamo aggiungere altro, in questa serie le conversazioni tra amiche (luna, laura, chicca e monica) riguardano sempre relazioni e uomini. queste ragazze sembrano non avere passioni o interessi comuni di cui parlare. nei personaggi maschili, invece, le relazioni sentimentali hanno quasi sempre un'importanza minore. dante prima di tutto è un professore di filosofia con vari problemi, alcuni dei quali riguardano donne, nicola è un padre che recentemente ha scoperto di avere un altro figlio, manuel ha sempre relazioni ma ha anche sempre altro di più importante a cui pensare, mimmo lo stesso (a differenza di nina, lui era anche nella prima stagione ed è stato subito presentato non come un interesse amoroso, ma come un detenuto con vari problemi che viene aiutato da dante), ecc ecc. e simone? in questa seconda stagione il suo unico tratto della personalità è essere gay e pagarne le conseguenze. anche nella prima stagione era così, ma lì il suo personaggio era stato approfondito tanto sotto diversi punti di vista. adesso invece lo hanno appiattito completamente.
e niente raga 👍 ci vediamo stasera lol
28 notes · View notes
omarfor-orchestra · 10 months ago
Text
Allora siccome ci sto ancora pensando e sto riflettendo su come parlarne a lezione più tardi vi dico di nuovo andate a vedere Gloria! Se ne avete la possibilità non aspettate che esca in streaming perché non rende allo stesso modo (già ascoltando la colonna sonora nelle cuffiette perde tantissimo). È un film diretto, profondo e pieno di dettagli e sfumature ma senza che siano cose superflue, tutto è giustificato ma non nel senso che tratta lo spettatore come fosse stupido, più proprio che esci dalla sala e non c'è stato un momento in cui hai pensato "vabbè quello poteva anche non esserci", ha una trama interessante e non banale, riesce a stupire senza deludere e vorrei dire una cosa sul finale ma non voglio fare spoiler, però dico che sono uscita soddisfatta. Se lo guardate fate attenzione a come vengono usati i silenzi in contrapposizione alla musica e lasciatevi emozionare, che ne vale sempre la pena
10 notes · View notes
teclajellymon · 10 months ago
Text
Tribute to episode 15 and my best boy and shipping.
Once upon a time in DW-
10 notes · View notes
lumioluna · 2 months ago
Text
ieri uno dei miei migliori amici mi ha detto una cosa a cui continuo a ripensare, ossia che secondo lui l'approccio "dating" con me non funzionerà mai perché io sono il tipo di persona che ha bisogno di conoscere le persone molto bene su un piano intellettivo/valoriale/platonico prima di sentirsi a proprio agio abbastanza per farsi avvicinare o "toccare" emotivamente e poi fisicamente. un po' come se il motivo per cui continuo a sbattere la testa contro un muro per quanto riguarda il mondo del dating sia che imbocco il sentiero opposto rispetto a quello che mi verrebbe naturale ed è per questo che mi sento sempre un po' a disagio quando gli uomini che incontro vanno "dritti al punto" (dove il punto è un rapporto romantico/sessuale), perché io il punto proprio non lo riesco a vedere a meno che non conosca e sia completamente a mio agio (oltre che in sintonia e connessa) con la persona. insomma secondo lui la mia persona sarà prima un amico, un compagno di vita, un complice e solo poi diventerà naturalmente un amante, un partner romantico, un fidanzato. e devo dire che questo si sposa bene anche con il fatto che io prendo le mie amicizie molto seriamente, tutti i miei amici sono persone cui io dedico tempo, cura, attenzioni, che conosco approfonditamente...in effetti il passo da lì a qualcosa di più è puramente una questione di connessione e compatibilità. e non è improbabile che io prima o poi possa stringere un rapporto d'amicizia con una persona che invece è compatibile con me anche da un punto di vista romantico/sessuale, con il quale c'è una connessione più che platonica e che la relazione fiorisca spontaneamente in quella direzione...
5 notes · View notes
anglerflsh · 7 months ago
Text
tutto quello che volete ma io detesto i ristoratori/albergatori che ti parlano e ti parlano per venti minuti ogni volta signore Basta sto cercando di fare colazione non voglio le tue opinioni su come i lavoratori degli hotel tailandesi siano "geneticamente più servili e quindi migliori" fatti per piacere una manciata di cazzi tuoi
6 notes · View notes
tettine · 1 year ago
Text
Comunque se D si è sentito destabilizzato dalla mia felicità solo adesso vuol dire che è stata la prima volta che sono stata felice negli ultimi cinque anni.
18 notes · View notes
succhinoallapesca · 5 months ago
Text
Discriminatori dei calzini con le birkenstock, io ve lo dico: non sapete cosa vi perdete
10 notes · View notes
pietroleopoldo · 2 months ago
Text
Una volta ho accompagnato una studentessa ad una lezione di fisica durante il quale il prof ha attaccato un pippone sul fatto che le donne si rispettano in altri modi e che non è giusto stravolgere la lingua italiana e inventare neologismi assurdi quando usare il termine maschile per una donna va benissimo, etc etc, e non indovinerete mai a proposito di che parola ha iniziato tutto questo discorso.
... erudita.
6 notes · View notes
kakashi-fangirl-ita-blog · 1 year ago
Text
Non io che a momenti faccio diventare la mia fanfiction FrUK una fanfiction USUK da quante scene hanno insieme🧍‍♀️
2 notes · View notes
janniksnr · 1 year ago
Text
jannik vince il suo primo titolo 1000
la gazzetta dello sport: 😴😴😴😴
jannik non partecipa alle qualificazioni di coppa davis e l'italia rischia di essere eliminata
la gazzetta dello sport: jannik sinner è tutta colpa tua 🫵🏼👹🔪 non si fa così 😤 non ci siamo 😡 quante delusioni 😭🤚🏼 non sei italiano sei austriaco ridacci la cittadinanza ⛔
5 notes · View notes
omarfor-orchestra · 1 year ago
Text
Poi raga io non sono manco d'accordo con la citazione che ha fatto. Come fai a dire che le cose sono o bianche o nere? Però comunque non mi sembra uno omofobo che va in giro a fare gli esorcismi e bucare profilattici, quindi di che stiamo a parlà?
4 notes · View notes