#promesse non mantenute
Explore tagged Tumblr posts
Text
È triste guardare indietro e capire che le promesse non sono state mantenute, e che il momento per cui si sperava è ormai sfuggito tra le dita.
#tristezza#malinconia#indietro#promesse#promesse non mantenute#sfogo#persone#bugie#compagnia#amicizia#delusa#stanca#arrabbiata#innervosita#amore#amore finito#guardare indietro#capire#speranza#mantenere
8 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/732bf47bf07d4079bbc5f069b9e6b624/872d658f1951af46-9a/s540x810/299298d94675f0c7239b816e36ae12de675dca6e.jpg)
@nonsoloindie_ on Instagram
#nonsoloindie#nayt#andare#promesse#promettere#frasi#canzoni#testo#bugie#dolore#amicizia#promesse non mantenute#giurare#lui#lei#loro#tu#voi#bocca#specchio#senza pietà#piangere#fiume#parole#bruciare#niente di me#io#inferno#Spotify
5 notes
·
View notes
Text
“Io non mostro più il biglietto”: La protesta di Matteo Philippe per un Trasporto Pubblico più Efficiente tra Casale e Alessandria
Matteo Philippe, 18enne di Casale Monferrato, racconta la sua protesta per i diritti dei pendolari e la necessità di un trasporto pubblico affidabile e accessibile in Monferrato.
Matteo Philippe, 18enne di Casale Monferrato, racconta la sua protesta per i diritti dei pendolari e la necessità di un trasporto pubblico affidabile e accessibile in Monferrato. Riceviamo e pubblichiamo: Ciao, sono Matteo Philippe, un ragazzo di 18 anni residente a Casale Monferrato. Vorrei condividere con voi la mia esperienza e la mia protesta, iniziata l’anno scorso, per migliorare il…
#abbonamento treno#Agenzia per la Mobilità Piemontese#Alessandria today#Alessandria Trasporti#attivismo pendolari#biglietto treno Piemonte#Casale Monferrato turismo#collegamenti Casale Alessandria#collegamenti ferroviari#costi abbonamenti#costi abbonamento#diritto alla mobilità#Disobbedienza civile#disservizi Casale-Alessandria#disservizi ferroviari#economia locale#Emergenza climatica#Google News#Io non mostro più il biglietto#italianewsmedia.com#Matteo Philippe#Milano trasporto pubblico#Mobilità sostenibile#pendolari Monferrato#Pier Carlo Lava#Polfer Casale#Promesse non mantenute#protesta pendolari#Rapporto COMIS#Regione Piemonte trasporti
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f0c434e9eab1bd05015f3e0b74805254/8fc9db93c146e707-9a/s540x810/19d088923f1d2909083916afc7e009081d4d027b.jpg)
Vi svelo tre piccoli segreti.
Primo piccolo segreto. A nessun giudice conviene indagare un politico, soprattutto se quel politico può scatenare mandrie di trogloditi e feccia semi analfabeta contro quel giudice con dei post sui social. Se però quell’indagine è un atto dovuto, il giudice non può evitare di indagare quel politico.
Secondo piccolo segreto. Agli avversari di quel politico non conviene che venga indagato, perché sanno bene che appena ricevuto quell’avviso di garanzia inizierà a fare la vittima, a frignare contro la “magistratura politicizzata”. E frignando eviterà di rispondere dei suoi fallimenti: dalle promesse non mantenute al disastro dei trasporti, dalla ministra indagata per aver truffato lo Stato all’aumento della povertà.
Terzo piccolo segreto. Se un giudice può indagare un politico, persino una presidente del Consiglio, vuol dire che il nostro sistema democratico funziona. Vuol dire che nessuno è al di sopra della legge, vuol dire che non esistono cittadini di serie A e cittadini di serie Z, almeno nelle aule dei tribunali. In Italia, negli ultimi decenni, molti politici hanno rubato, si sono fatti corrompere, in alcuni casi hanno persino stretto accordi con le mafie. E ci sono stati giudici che hanno perso la vita per combattere le mafie, altri che hanno assicurato alla giustizia criminali come Totò Riina e Matteo Messina Denaro. Ci sono riusciti perché non hanno avuto paura di indagare persone potenti.
L’Italia ha liberato un trafficante di esseri umani, un torturatore, un assassino. E lo ha accompagnato a casa con un volo di Stato. Che un giudice raccolga una denuncia e la trasmetta al Tribunale dei Ministri è abbastanza normale. Quello che non è normale è che una presidente del Consiglio metta alla gogna quel giudice e chi ha sporto la denuncia.
94 notes
·
View notes
Text
"Agosto non è crudele. È feroce. Si presenta come un mese del passato e ti costringe a ricordare. Ferocemente smette di essere tutto ciò che era. Aspettavo agosto tutto l’anno da bambino. L’attesa dell’agosto più bella dell’agosto persino. Vivere agosto da adulti non vale la pena. Ora agosto è solo un mese di promesse non mantenute, la dimostrazione che la vita ti ha tradito e quello che ti aspettavi non arriva".
R. Saviano
74 notes
·
View notes
Text
🚨In diciannove mesi le dichiarazioni del PdC, dei suoi Ministri, degli esponenti di aree di destra e centro destra, di gruppi di nostalgici con braccio alzato, hanno tessuto il racconto di un paese che non esiste.
📸 Bilancio del governo Meloni:
👉🏻 Sei milioni in povertà assoluta 👉🏻 Lotta ai magistrati 👉🏻 No alle gare d’appalto 👉🏻 Carcere ai giornalisti 👉🏻 Carcere a chi protesta 👉🏻 Duecentomila sbarchi 👉🏻 800 milioni regalati all’Albania 👉🏻 300 milioni regalati alla Tunisia 👉🏻 Pro-Vita nei consultori
✴️ Inoltre, totale disinteresse per sanità, pensioni, scuola, stipendi, asili, ambiente, strade, mezzi pubblici, sicurezza sul lavoro.
✴️ Senza contare la truffa elettorale in piena regola per tutte le promesse non mantenute, come:
▪️Blocco navale ▪️Taglio delle accise ▪️Dicevano che il ponte sullo stretto non stava in piedi e oggi vorrebbero buttare 12 miliardi per un’opera inutile ▪️Erano contro le trivelle e oggi trivellano tutto l’Adriatico. ▪️Volevano abolire la Fornero, l’hanno mantenuta e hanno tagliato sulle pensioni. ▪️Esultavano per aver messo una tassa sulle banche ma se la sono rimangiata subito. ▪️Volevano prorogare il Superbonus fino al 2025, poi l’hanno cancellato. ▪️Volevano difendere la natalità ma hanno aumentato l’IVA su pannolini, latte in polvere e prodotti per l’infanzia. ▪️Dicevano no a nuove tasse e hanno messo 2 miliardi di nuove imposte nell’ultima legge di bilancio.
➕E si potrebbe andare ancora avanti (pos, commissioni bancarie, vitalizi, ecc).
‼️Un governo composto da persone incompetenti oltreché arroganti, che quando parlano fanno gaffe una dopo l’altra (es. Lollobrigida, Santanchè, Salvini, Sangiuliano etc.)
Ivano Panetti
107 notes
·
View notes
Text
Ogni volta che mi tradisco nel vano tentativo di aggrapparmi a legami velenosi, illudendomi che possano trasformarsi, svilisce il rispetto che devo a me stesso. È come se calpestassi la dignità del mio essere, sopprimendo i sussurri dell'anima che implora libertà. Inseguito da ombre di promesse mai mantenute, mi perdo nei labirinti di speranze illusorie. Cuori avvolti da spine, relazioni intrise di dolceamara sofferenza, mi tengono prigioniero di un passato che non vuol mutare. Eppure, continuo a nutrire quel flebile lume di possibilità, quel sogno antico che tutto possa rifiorire. Ma l'anima mia, stanca di catene invisibili, anela al vento leggero della rinascita. È tempo di lasciare andare pesi che gravano sul cuore, di levare l'ancora e salpare verso nuovi orizzonti. Il rispetto per me stesso reclama il suo spazio, come un albero che cerca il sole oltre la fitta foresta. Nel profondo sento risuonare l'eco di antiche saggezze: non si può cambiare chi non desidera mutare. È un canto sommesso che invita all'ascolto, a volgere lo sguardo verso l'intimità dell'essere, dove risiede la vera forza. Abbandonando illusioni vane, posso finalmente abbracciare la libertà e l'amore autentico che meritano dimora nel mio cuore. È dunque con passo lieve ma deciso che mi allontano da quei sentieri oscuri. Ogni respiro si fa più intenso, ogni battito del cuore celebra la ritrovata armonia. E mentre il velo delle false speranze si dissolve, scorgo all'orizzonte la promessa di un domani luminoso, forgiato dal rispetto e dall'amore per me stesso.
Empito
24 notes
·
View notes
Text
“Ti ho amato. Davvero tanto. Come non credevo fosse possibile. Ti ho sempre aspettato, ti ho sempre creduto, ci ho sempre sperato. Ho atteso con pazienza i tuoi tempi, le tue paure, le tue insicurezze. Ti ho perdonato infinite volte, quando mi hai ferita, quando mi hai lasciata sola, quando mi hai fatto piangere. Ma a volte l'amore non basta. Io ho bisogno di certezze. Voglio un amore reale, che sappia darmi un abbraccio quando ne ho bisogno e che non sia fatto solo di promesse non mantenute e di belle parole. Ho bisogno di qualcuno che sappia lottare per me, che combatta per avermi. Ho bisogno di qualcuno che non si accontenti di avermi soltanto per un po’ ma che mi ami e mi desideri ogni giorno, per tutta la vita. Ho bisogno di qualcuno per cui io valga la pena. Forse c'è un tempo per aspettare, per sperare, per crederci. Ma c'è anche un tempo in cui si deve dire basta, un tempo per mettere un punto, un tempo per perdersi e dirsi addio”...
the universe of words
dalla pagina di
#onestáintellettuale
32 notes
·
View notes
Text
Oggi.
Giornata internazionale degli infermieri.
Siamo stati osannati come angeli, quando c'era da parare il qulo a tutti, ci sono state fatte promesse mai mantenute, i trascorsi 4 anni hanno accelerato/accentuato il disamore verso questa Arte.
Ma tanti, tantissimi operatori sanitari, di qualunque categoria, lavorano con attenzione e competenza...solo che, come ho già scritto una volta, le persone belle esistono ma non fanno rumore.
Ciao.
31 notes
·
View notes
Text
quanto pensi riuscirò ancora a resistere sotto il peso delle cose ingiuste, dei sentimenti calpestati e delle promesse non mantenute?
z, spoiler: ho già smesso di resistere.
#frammentidicuore#frasi#frasi di vita#riflessioni#frasi profonde#parole#amore#pensieri#vita#cit#frasi tumblr#frasi tristi#rispetto#cattiveria#rabbia#frasi tristezza#frasi belle#citazione#aforismi#dubbi#ansia#perché#solitudine#sentimenti#emozioni#schifo#frasi amore#frasi amicizia#amicizia#fiducia
15 notes
·
View notes
Text
Le persone vanno e vengono, ma ciò che ci trattiene dal lasciarle andare sono la paura della solitudine, la speranza e/o l'illusione di chi pensavamo fossero. Ci aggrappiamo a ricordi e promesse non mantenute, perché crediamo che il valore di un rapporto stia nella sua durata, non nella sua autenticità. Il vero atto di forza non è accettare che alcune persone entrano nella nostra vita solo per un tratto di strada, utile ma breve. Accettare chi se ne va è proteggere la propria pace interiore.
7 notes
·
View notes
Text
ti auguro di non accasciarti mai contro la porta la notte del tuo compleanno inghiottendo i singhiozzi per non farti sentire da nessuno. ti auguro di non rimanere un’ora e mezza chiuso in bagno guardandoti allo specchio facendoti pena per tutto ciò che sei diventato. ti auguro di non dover mai aspettare mesi pur di ottenere una risposta. ti auguro di correre su per le scale di casa sapendo di aver baciato la persona che hai sempre desiderato. ti auguro di guardare qualcuno e di pensare di essere fortunato ad averlo nella tua vita. ti auguro discussioni che finiscano sempre in un abbraccio. ti auguro di rimanere sveglio la notte a fissare il soffitto pensando “ho fatto l’amore con una persona a cui voglio bene”. ti auguro di non dover mai entrare nella vita di qualcuno in punta di piedi sapendo che non sarai mai il benvenuto e che qualcuno da un giorno all’altro ti sostituirà. ti auguro che sia tutto semplice, senza troppe complicazioni. ti auguro di non rivelare mai a nessuno i tuoi segreti più profondi, inutilmente, come quelli che custodivo su mio nonno, sapendo che saranno un mare di parole in mezzo a molto caos. ti auguro di essere compreso con un solo sguardo. ti auguro di poterti fidare delle tue sensazioni, senza mai pensare che forse c’è qualcosa che non va. ti auguro di rifugiarti fra le braccia di qualcuno senza che ti chieda fin troppe spiegazioni a riguardo. ti auguro di guardare negli occhi qualcuno consapevole che non ti farà mai del male. ti auguro di poterti fidare di qualcuno senza rimanere sveglio per una notte intera chiedendoti se stai facendo la cosa giusta. ti auguro di dormire sonni tranquilli sapendo che il giorno dopo ti sveglierai con la notifica di qualcuno che vuole starti vicino tutti i giorni. ti auguro dimostrazioni spontanee senza bisogno di richiesta.
ti auguro quello che forse nessuno mi ha mai augurato in tutta la mia vita: tanto amore, tante emozioni, tanti baci da togliere il fiato, tanti progetti da farti dimenticare il passato e pensare solo al futuro, tante promesse mantenute, tanta stabilità emotiva, e tanta felicità da farti dimenticare cosa sia accaduto fino oggi e farti essere grato per tutto ciò che hai ottenuto. ti auguro tutta la felicità che a me mai nessuno ha augurato, ma a cui ho tanto sperato di arrivare senza mai fare del male a qualcuno. ti auguro tutto questo, perché è quello che vorrei per me stessa.
40 notes
·
View notes
Text
Sarà la festa della donna quando non ci saranno più donne uccise, picchiate, sfigurate, perseguitate, molestate.
Quando la mimosa verrà sostituita dal rispetto, quando le promesse di oggi verranno mantenute senza restare solo parole, quando le donne non dovranno più impare a difendersi dalle violenze, quando gli uomini impareranno a comportarsi come tali senza limitarsi a spendere soldi dai fiorai.
Fatti ci vogliono, ma che lo dico a fare quando, anno dopo anno, nulla cambia? E per l'ennesima volta aggiungo... proviamo a mettercela tutta, davvero.
(Andrea B.)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b55414f8070c3963b8b95a52c890f41a/41ad0901a7573a78-c1/s540x810/170411b0071ccb1d2e0fd2f9946a54a0698ad519.jpg)
Paola Cortellesi nel film "C'è ancora domani"
25 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/88ef6e1d4dae86ca9ab538fc18249557/8d745a6ed39727a9-f6/s540x810/d361443cd9a0b206990661414e15f6e1c007ba8f.jpg)
Promesse non mantenute
12 notes
·
View notes
Text
Chesney Henry Baker
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ee2cfbaa60acc3a4a422c1e78598da83/953b9a4abeb16940-ea/s540x810/6e5f1358e71cccc17fd2e9604354293e2549063e.jpg)
(English / Español / Italiano)
At night, in a dark alley, there is a man leaning against the wall with a trumpet in his hands! No need to look at him, impossible not to recognise him immediately: he is the totemic yet monumental Chet Baker. He has that distracted, melancholic air about him, one of those people who seem late to everything but the music. The trumpet shines like a knife in the moonlight, and when he starts playing, time stands still.
Actually Chet does not play, he narrates. He tells of sleepless nights, mistaken loves, half-empty glasses and promises never kept. A voice as thin and fragile as glass, a sound that slips into you and leaves a lump in your throat. Because with him it was not just about jazz, but about life: imperfect perhaps, but wonderfully true.
And then you see it disappear, a shadow fading around a bend. But the sound remains, like an echo that never dies. And today, that would have been his birthday, I like to think that he is still there, in some hidden corner of the world, playing for those with ears and hearts open enough to listen and… get excited!
-----------------------------------------------------------------------------
De noche, en un callejón oscuro, hay un hombre apoyado en la pared con una trompeta en las manos. No hace falta mirarlo, es imposible no reconocerlo enseguida: es el totémico y monumental Chet Baker. Tiene ese aire distraído y melancólico, una de esas personas que parecen llegar tarde a todo menos a la música. La trompeta brilla como un cuchillo a la luz de la luna y, cuando empieza a tocar, el tiempo se detiene.
En realidad, Chet no toca, sino que narra. Cuenta noches en vela, amores equivocados, vasos medio vacíos y promesas nunca cumplidas. Una voz fina y frágil como el cristal, un sonido que se cuela en ti y te deja un nudo en la garganta. Porque con él no se trataba sólo de jazz, sino de la vida: imperfecta quizá, pero maravillosamente verdadera.
Y entonces lo ves desaparecer, una sombra que se desvanece en un recodo. Pero el sonido permanece, como un eco que nunca muere. Y hoy, que habría sido su cumpleaños, me gusta pensar que sigue ahí, en algún rincón escondido del mundo, tocando para aquellos con oídos y corazones lo suficientemente abiertos como para escuchar y… ¡emocionarse!Y entonces lo ves desaparecer, una sombra que se desvanece en un recodo. Pero el sonido permanece, como un eco que nunca muere. Y hoy, que habría sido su cumpleaños, me gusta pensar que sigue ahí, en algún rincón escondido del mundo, tocando para aquellos con oídos y corazones lo suficientemente abiertos como para escuchar y... ¡emocionarse!
-----------------------------------------------------------------------------
Di notte, in un vicolo buio, c’è un uomo appoggiato al muro con una tromba tra le mani…! Non serve guardarlo bene, impossibile non riconoscerlo subito: è il totemico quanto monumentale Chet Baker. Ha quell’aria distratta, malinconica, uno di quelli che sembrano in ritardo su tutto, tranne che sulla musica. La tromba brilla come un coltello al chiaro di luna, e quando inizia a suonare, il tempo si ferma.
In realtà Chet non suona, racconta. Racconta le notti insonni, gli amori sbagliati, i bicchieri mezzi vuoti e le promesse mai mantenute. Una voce sottile e fragile come il vetro, un suono che ti scivola dentro e ti lascia un nodo alla gola. Perché con lui non si trattava solo di jazz, ma di vita: forse imperfetta, ma meravigliosamente vera.
E poi lo vedi sparire, un’ombra che si dissolve dietro una curva. Ma il suono rimane, come un eco che non muore mai. E oggi, che avrebbe compiuto gli anni, mi piace pensare che sia ancora là, in qualche angolo nascosto del mondo, a suonare per chi ha orecchie e cuore abbastanza aperti da ascoltare e… emozionarsi!
Source: Emiliano D'Alessandro on Facebook
6 notes
·
View notes