#pier luigi pasino
Explore tagged Tumblr posts
Text
#sara lazzaro#teresa#pier luigi pasino#enrico#matilda de angelis#lidia poet#the law according to lidia poet#la legge di lidia poet#lidia fait sa loi#gif
58 notes
·
View notes
Text
La legge di Lidia Poët: la prima avvocata d’Italia meglio della Signora in giallo

Matteo Rovere ci ha preso gusto con le serie: dopo Romulus stavolta punta il suo obbiettivo sulla Torino di fine Ottocento. Per la precisione siamo nel 1883 e seguiamo le avventure di una donna realmente esistita, Lidia Poët. La prima avvocata d'Italia ha dovuto penare non poco per affermarsi in un mondo non soltanto competitivo, ma all'epoca prettamente maschile. La serie Netflix italiana però non è esattamente la sua biografia.

La legge di Lidia Poët: Matilda De Angelis in un momento della serie
I sei episodi di La legge di Lidia Poët, scritti da Guido Iuculano, Davide Orsini, Elisa Dondi, Daniela Gambaro e Paolo Piccirillo, si ispirano alla storia dell'avvocata, ma in realtà questa è una vera e propria serie di indagini, più thriller e crime che fedele ai fatti reali. La sentenza del tribunale che revoca la licenza d'avvocato alla protagonista però è dolorosamente vera: il testo recitato è esattamente quello letto in aula 150 anni fa. Si dice che "non è bene che le femmine si occupino di legge, svalutando la serietà della professione". Parole come pietre, che però la protagonista - sia quella reale che questa di fantasia - non ha lasciato che la definissero.
A interpretare Lidia Poët è Matilda De Angelis, di nuovo sul set con Matteo Rovere dopo Veloce come il vento, film che ha lanciato la sua carriera. Non poteva esserci attrice più adatta per questa parte: De Angelis dà al personaggio la determinazione e l'intelligenza necessarie, ma ha deciso di renderla anche buffa e imperfetta, molto umana. Fin dalle prime immagini capiamo subito di trovarci di fronte a una donna più moderna dell'epoca in cui vive: i vestiti dai dettagli insoliti, quali spille e gioielli a forma di insetti, la casa in affitto (perennemente in arretrato) disordinata, la lingua tagliente e la gioia del sesso non coniugale ne fanno una figura scomoda per la Torino del 1883. E un personaggio invece perfetto per i nostri giorni.
Sono una donna, non sono un'avvocata

La legge di Lidia Poët: una scena della serie
La trama di La legge di Lidia Poët è semplice: una donna che ha l'ambizione e le capacità per fare l'avvocato, stesso mestiere del padre, viene ostacolata in tutti i modi. Il fratello Enrico (Pier Luigi Pasino), uomo di legge anche lui, glielo dice chiaramente: ha un diploma da maestra, che insegni. O che si sposi, come tutte le "ragazze normali". A rincarare la dose ci pensa la moglie di Enrico, Teresa (Sara Lazzaro): "Se Dio ti voleva avvocato non ti faceva donna". Insomma, come spesso è accaduto e accade ancora, le donne quando vogliono fare qualcosa, qualsiasi cosa, devono partire da -50 punti anche solo per essere prese in considerazione. Figuriamoci per essere ritenute credibili.

La legge di Lidia Poët: un'immagine della serie
Ed è in queste continue difficoltà che Lidia diventa sempre più brava: studia più che può, si aggiorna continuamente, diventando preparata su tecniche all'avanguardia per l'epoca, se non totalmente sconosciute in Italia, come la rilevazione delle impronte digitali e il "guanto volumetrico" (la macchina della verità). Non solo. Più la umiliano e la insultano, più si fa intraprendente, quasi machiavellica: agendo al limite della legalità riesce a risolvere casi che sembrano impossibili.
Ad aiutarla c'è Jacopo (Eduardo Scarpetta), fratello di Teresa, che vive con i Poët: giornalista della Gazzetta Piemontese (che poi sarebbe diventato il quotidiano La Stampa), è affascinato da questa donna così ostinatamente determinata a non farsi mettere in un angolo, a vivere la vita che vuole e non quella che gli altri hanno scelto per lei fin dalla nascita. Il loro rapporto è di complicità e si trasforma presto in una dinamica alla Sherlock Holmes e Watson: esattamente come il detective di Baker Street e il suo fedele compagno di avventure, i due esplorano una Torino sotterranea e inedita, in cui ogni caso diventa il pretesto per parlare di donne. Un delitto porta a parlare di amore lesbico, un altro di lotta di classe. È impressionante come, nonostante molto sia per fortuna cambiato, alcuni pensieri e pregiudizi siano ancora ben presenti nella nostra società.
La legge di Lidia Poët è una serie dalle ambizioni internazionali
Gli elementi classici che "piacciono all'algoritmo" ci sono tutti: un aggancio a una storia vera, una protagonista femminile intelligente, la storia (anzi le storie) d'amore, la linea comica, quella teen, i costumi d'epoca, il filone crime. A fare la differenza però è la personalità di Matteo Rovere (che dirige i primi due episodi, poi la regia è di Letizia Lamartire) e dei suoi attori. Fin dalla fotografia, del sempre più bravo Vladan Radovic (nelle prime due puntate, poi è di Francesco Scazzosi), il regista non si piega allo stile standardizzato dei prodotti da piattaforma streaming, scegliendo di girare anche con luce naturale, a lume di candela e lampada a olio.

La legge di Lidia Poët: un'immagine
A spalleggiare Matilda De Angelis, magnetica e brillante sul piccolo schermo, ci sono interpreti di pregio quali Eduardo Scarpetta, che abbandona l'accento napoletano per quello piemontese, mostrandosi sempre più versatile, e Pasino, bravissimo nel cambiare registro a ogni scena. Quando Lidia lo supplica di farla lavorare con lui non ne vuole sapere, ma poi ne riconosce le capacità, arrivando a convincersi che la sua battaglia per fare l'avvocata sia giusta. Il rapporto tra i due fratelli è forse il più bello e interessante di tutta la serie.
Ben scritta, in modo semplice e per questo efficace, recitata e diretta, con una Torino splendida, costumi ricercati (di Stefano Ciammitti) e una colonna sonora (di Massimiliano Mechelli) che rispecchia la determinazione della protagonista, La legge di Lidia Poët è una serie italiana dalle ambizioni internazionali, che potrebbe piacere molto in tutto il mondo. E noi lo speriamo: perché questa avvocata a risolvere casi è (quasi) meglio della Signora in giallo.
Conclusioni
La legge di Lidia Poët, la serie Netflix con protagonista Matilda De Angelis diretta da Matteo Rovere, ha ambizioni internazionali: liberamente ispirata alla vita della prima avvocata d’Italia, è un crime ambientato nell’Ottocento, in cui ogni caso permette di parlare di donne. Il cast è eccellente, Torino uno sfondo bellissimo, la fotografia di Vladan Radovic, che usa anche luce naturale, ha molta più personalità della classica “fotografia da piattaforma”. Un prodotto ben fatto e divertente.
👍🏻
La regia di Matteo Rovere.
La fotografia di Vladan Radovic.
La bravura di Matilda De Angelis.
I sempre più bravi Eduardo Scarpetta e Pier Luigi Pasino.
I costumi.
Torino usata come set.
👎🏻
Chi voleva una biografia fedele di Lidia Poët Potrebbe restare deluso.
#la legge di lidia poet#matilda de angelis#eduardo scarpetta#pier luigi pasino#netflix#netflix series#series#netflix italia#recensione
0 notes
Text
Lidia fait sa loi S2 de Matilda De Angelis
Lidia Poët reste à Turin pour défendre les droits des femmes en Italie, après avoir été refusée au barreau. Elle se lance en politique tout en affrontant des défis personnels et professionnels, notamment une enquête avec Jacopo, son acolyte.
#Eduardo Scarpetta#Enrico Poët#Gianmarco Saurino#Historique#Lidia fait sa loi#Lidia Poët#Matilda De Angelis#Pier Luigi Pasino#Sara Lazzaro#Série télé
1 note
·
View note
Text
The Law According to Lidia Poët
The Law According to Lidia Poët (Serie 2023) #MatildaDeAngelis #EduardoScarpetta #PierLuigiPasino #SineadThornhill #DarioAita #SaraLazzaro Mehr auf:
Serie / Das Gesetz nach Lidia Poët / La legge di Lidia PoëtJahr: 2023- (Februar) Genre: Biografie / Krimi / Drama Hauptrollen: Matilda De Angelis, Eduardo Scarpetta, Pier Luigi Pasino, Sinead Thornhill, Dario Aita, Sara Lazzaro … Serienbeschreibung: Im Turin des späten 19. Jahrhunderts hat die junge Juristin Lidia Poët (Matilda De Angelis) trotz starker Widerstände ihre Zulassung als Anwältin…

View On WordPress
0 notes
Text
I know you're angry. I am too. I know you think I got fooled by a liar. But, please, consider that a woman can have secrets even if she hasn't killed someone.
LA LEGGE DI LIDIA POËT THE LAW ACCORDING TO LIDIA POËT Pier Luigi Pasino as Enrico Poët & Matilda De Angelis as Lidia Poët
#la legge di lidia poët#the law according to lidia poët#tvedit#italianedit#perioddramaedit#netflixedit#lidiapoetedit#perioddramasource#weloveperioddrama#zue*#1x02#la legge di lidia poet#the law according to lidia poet
311 notes
·
View notes
Text
Pier Luigi Pasino et Matilda De Angelis dans “Lidia Fait sa Loi (Saison 2)” série créée par Guido Luculano et Davide Orsini (2024) - sur la vie de Lidia Poët, première femme à entrer dans l'ordre des avocats italien (1883) - février 2025.
3 notes
·
View notes
Link
0 notes
Photo
Best Poët siblings moments: 1/
#the law according to lidia poet#la legge di lidia poet#perioddramaedit#perioddramasource#perioddramasonly#the law according to lidia poët#perioddramagif#dailynetflix#netflixedit#italiansedit#italianstream#daniellecamp#weloveperioddrama#perioddramacentral#userperioddrama#historicalgifs#italian tag#matilda de angelis#pier luigi pasino#my edit#anidala meme italian 19th century siblings edition
203 notes
·
View notes
Photo
Send my regards to your wife and daughter if they haven't killed themselves yet.
LA LEGGE DI LIDIA POËT THE LAW ACCORDING TO LIDIA POËT Pier Luigi Pasino as Enrico Poët & Matilda De Angelis as Lidia Poët
#la legge di lidia poët#the law according to lidia poët#tvedit#italianedit#perioddramaedit#netflixedit#lidiapoetedit#perioddramasource#weloveperioddrama#mine#1x01#la legge di lidia poet#the law according to lidia poet
156 notes
·
View notes
Text
my mom is watching Lidia Poet and Pier Luigi Pasino had a very nice face so here!!
30 notes
·
View notes
Text
Cous Cous Klan
Cous Cous Klan, ovvero il presente distopico secondo Carrozzeria Orfeo. Fino al 28 gennaio in scena al Piccolo Eliseo, teatro che, con la gestione Barbareschi, è ormai diventato di casa per la compagnia fondata da Massimiliano Setti, Gabriele Di Luca e Luisa Supino. (more…)
View On WordPress
#Alessandro Federico#Alessandro Tedeschi#Angela Ciaburri#Beatrice Schiros#Carrozzeria Orfeo#Gabriele Di Luca#Massimiliano Setti#Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi#Pier Luigi Pasino#Recensione Cous Cous Klan#Recensioni Teatro Roma#Teatro Roma
0 notes
Text
Carrozzeria Orfeo. ANIMALI DA BAR
Carrozzeria Orfeo. ANIMALI DA BAR
Foto di scena: Animali da bar (cover) © Laila Pozzo Venerdì 30 luglio, ore 21.30 Lazzaretto – Estate 2021 Carrozzeria Orfeo ANIMALI DA BAR drammaturgia Gabriele Di Luca regia Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti con Beatrice Schiros (Mirka), Gabriele Di Luca (Milo Cerruti), Massimiliano Setti (Colpo di Frusta), Pier Luigi Pasino (Sciacallo), Paolo Li Volsi (Swarovski) voce…

View On WordPress
0 notes
Photo

STAGIONE TEATRALE 2019/2020 Teatro Verdi - Monte San Savino martedì 28 gennaio 2020 ANIMALI DA BAR drammaturgia Gabriele Di Luca regia Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti musiche originali Massimiliano Setti costumi Erika Carretta luci Giovanni Berti con Beatrice Schiros (Mirka), Gabriele Di Luca (Milo Cerruti), Massimiliano Setti (Colpo di Frusta), Pier Luigi Pasino (Sciacallo), Paolo Li Volsi (Swarovski) voce fuori campo Alessandro Haber produzione Carrozzeria Orfeo . ⚠️ BIGLIETTI IN VENDITA DAL 30 OTTOBRE ⚠️ — view on Instagram https://ift.tt/2PdEZTJ
0 notes
Text
Lidia fait sa loi S1 de Matilda De Angelis
La série "Lidia Poët" explore la lutte de la première femme avocate en Italie à Turin. Elle affronte un monde misogyne, en utilisant son intelligence et ses talents pour s'imposer dans un milieu dominé par les hommes, tout en tenant compte de sa famille.
#Eduardo Scarpetta#Enrico Poët#Gianmarco Saurino#Historique#Lidia fait sa loi#Lidia Poët#Matilda De Angelis#Pier Luigi Pasino#Sara Lazzaro#Série télé
0 notes
Text
La Carrozzeria Orfeo porta “Animali da Bar” in scena al Teatro Gobetti di Torino
Martedì 11 febbraio 2020, alle ore 19.30, al Teatro Gobetti di Torino debutta ANIMALI DA BAR, del collettivo Carrozzeria Orfeo, con la drammaturgia di Gabriele Di Luca. Lo spettacolo è interpretato da Beatrice Schiros, Alessandro Federico, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Federico Vanni. Sabato 15 febbraio Aleph Viola sostituirà Pier Luigi Pasino. La voce fuori campo è di … Leggi... Per il contenuto completo visitate il sito https://ift.tt/1tIiUMZ
da Quotidiano Piemontese - Home Page https://ift.tt/2vSDoLx via Adriano Montanaro - Alessandria
0 notes
Text
Anyway, if you need help, ask. You're still part of the Poët family.
LA LEGGE DI LIDIA POËT THE LAW ACCORDING TO LIDIA POËT Pier Luigi Pasino as Enrico Poët & Matilda De Angelis as Lidia Poët
#la legge di lidia poët#the law according to lidia poët#tvedit#italianedit#perioddramaedit#netflixedit#lidiapoetedit#perioddramasource#weloveperioddrama#zue*#1x01#la legge di lidia poet#the law according to lidia poet
223 notes
·
View notes