#pentola a pressione
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 6 months ago
Text
Risparmiare sui costi del riscaldamento: accendere i termosifoni in modo intelligente
Con l'arrivo dell'inverno e l'accensione dei termosifoni, le famiglie italiane si preparano a un aumento dei costi del gas.
Con l’arrivo dell’inverno e l’accensione dei termosifoni, le famiglie italiane si preparano a un aumento dei costi del gas. Nel 2024, la spesa media stimata è di circa 1.144 euro per famiglia, ma con alcuni accorgimenti si può risparmiare. Tra le strategie più efficaci ci sono: ridurre la temperatura di un grado, che può far risparmiare fino a 100 euro all’anno, e ridurre l’orario di accensione…
0 notes
louvictork · 1 year ago
Photo
Tumblr media
Risotto con Zafferano e Pancetta in Pentola a Pressione Saffron and Pancetta Risotto This straightforward yet delicious risotto is made with fragrant, flavorful saffron and finished with butter, pancetta, and Parmesan cheese. 1.75 ounces pancetta cubed, 1/2 cup white wine, 11/2 ounces Arborio rice, 2 tablespoons extra-virgin olive oil, 1/2 onion thinly sliced, 2 tablespoons butter, 2 tablespoons grated Parmesan cheese, 2.75 cups vegetable broth, 3.5 tablespoons hot water, 1 pinch saffron threads, 1/2 cup grated Parmesan cheese
0 notes
majorgurbert · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Risotto ai Funghi Porcini in Pentola a Pressione Porcini Mushroom Risotto With a stovetop pressure cooker, this authentic Italian risotto with porcini mushrooms will be ready after just 4 minutes of cooking! salt to taste, 4 ounces fresh porcini mushrooms, 1.5 cups Arborio rice, 1 bunch fresh parsley chopped divided, 2 tablespoons butter, 1/4 cup extra-virgin olive oil divided, 3 cups beef stock, 3/4 cup grated Parmesan cheese, 1 spring onion finely sliced, 1 clove garlic crushed, 1 cup white wine divided
0 notes
spencerjohan · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Risotto - Risotto con Zafferano e Pancetta in Pentola a Pressione Saffron and Pancetta Risotto Fragrant, flavorful saffron is the perfect ingredient in this simple, yet tasty risotto finished with pancetta, Parmesan cheese, and butter.
0 notes
kon-igi · 1 year ago
Text
Ogni anno mi sforzo sempre di più per fare degli auguri originali, non tanto per farvi esclamare 'Oh! Wow! Groovy!' ma più che altro per condividere con voi in modo non scontato la gioia del ritrovarsi, scevra - almeno per me - da qualsiasi connotato religioso.
Potrei dirvi che è stato un anno faticoso e difficile ma se da un lato mi parte subito il coro greco di baccanti che intonano 'ESTICAZZI!' dall'altra mi rendo conto che invece è proprio così... e per così intendo
ESTICAZZI
Evidentemente possiedo molta di quella dote psichica che durante la pandemia era molto inflazionata come termine (quella che fa rima con delinquenza) e in più un innato senso di stoico martirio che mi chiude la bocca nell'attimo in cui mi sto per lamentare e poi vedo che puntualmente l'interlocutore sta messo peggio di me.
Questo è un grosso errore o perlomeno, se portato agli estremi ti strippa emotivamente come una pentola a pressione saldata ma riconosco i miei limito e - mi dico - perlomeno non faccio a gara di sciagure per essere citato nel remake dei Miserabili.
Sto rivalutando il concetto di salute mentale perché dopo averne parlato parecchi ad altri mi sono reso conto che, nel mio caso, la salute mentale non necessita di cure ma di salvaguardia.
Devo scegliere con cura le mie battaglie.
E sebbene battaglie evochi una presunta contrapposizione tra me e chi si frappone davanti a ciò che voglio ottenere, in realtà lo scontro avviene sempre e solo nel mio cuore ed è per questo che in un prorompente scoppio della succitata originalità voglio, come l'anno scorso, ringraziare ancora @autolesionistra che sempre in modo involontario mi ha restituito il senso di quello che provo, parlandomi di una canzone che mi ha fatto fare pace con una parte di me che mi accompagna da più di 50 anni.
Ve la voglio riproporre, scegliendo la versione sottotitolata (ha un testo molto denso e fitto) ma credetemi se vi dico che per quanto dolorosa, molti potrebbero riconoscercisi e proprio perché dolorosa potrebbe sembrare strano che io ve la faccia vedere (non ascoltare... vedere) per augurarvi buon natale e serene feste.
Poi vi dirò il perché...
Il motivo è che siamo tutti piccoli e persi nella continua ricerca di calore e conforto, quotidianamente tormentati dal ricordo di ciò che non è più e nella flebile speranza che il domani abbia meno nubi.
Eppure si va avanti lo stesso, con l'enorme peso dei nostri vuoti e la fragile leggerezza di inutili bagagli, perciò vi dico di volervi bene, di voler bene anche a quella parte di voi che disprezzate perché se siete qua a leggere ciò che scrivo è anche per il desiderio di fuggire da un qualcosa che invece vi seguirà per sempre.
Siamo esseri umani... e se questo a volte può sembrare una dolorosa dannazione io credo che invece sia un degno tributo a chi non è più e un meraviglioso lascito a chi sarà dopo di noi.
Ok... tutta 'sta roba omerica per augurarvi Buon Natale (!) ma prima di andare a filtrare il brodo per i cappelletti vi lascio un'ultima cosa
E se vi debbo dire ancora una cosa, è questa: non crediate che colui che tenta di confortarvi viva senza fatica in mezzo alle parole semplici e calme, che qualche volta vi fanno bene. La sua vita reca molta fatica e tristezza e resta lontana dietro a loro. Ma, fosse altrimenti, egli non avrebbe potuto trovare queste parole.
Rainer Maria Rilke
<3
65 notes · View notes
susieporta · 4 months ago
Text
Natale, istruzioni per l'uso:
maneggiare con cura, attenzione e delicatezza
riposare
non chiedere alcun sforzo ai - sì -
far gareggiare i - no, grazie - che abbiamo allenato per tutto questo tempo e stare a vedere se sotto pressione reggono lo sforzo
sorridere
ridere
lasciarsci stare
attorcigliarsi i capelli tra le dita e chiudere gli occhi
contare i respiri
piangere
appannare i vetri con il fiato
appannare i vetri con il fiato e scriverci un nome
scaldarsi le mani sopra la pentola al fuoco
mangiare tanto se ci sta o se ci va
mangiare poco se non ci sta o se non ci va
annusare
canminare
venire al mondo nel mondo
scambiarsi un segno di pace
sgranchirsi il collo facendo ruotare la testa
aprire le spalle
raddrizzare la schiena
far ballare le dita
appoggiare una mano sul petto e sentire i battiti
tenere il cuore
fare in modo che ci sia solo chi vuoi
stare dove si sta bene, ché a volte può sembrare preservare la propria comfort zone, molte altre è solo preservare la quiete
chi c'è, c'è
non sei sola, c'è un cielo pieno di stelle.
FRANCESCA PACHETTI
8 notes · View notes
ali1552 · 2 months ago
Text
Lui mi ricorda una pentola a pressione
4 notes · View notes
libero-de-mente · 1 year ago
Text
La notte di Natale
Tumblr media
I passi frettolosi della gente, chi corre e chi annaspa.
Si è sempre in ritardo con qualcosa.
Osservo e mi faccio piccolo, passo inosservato, va bene così.
Sono come un essere invisibile, chi mi sfreccia accanto non mi nota.
La casa è addobbata come ho potuto, forse è meglio dire come ho voluto. Al minimo per non rovinare l'atmosfera ai miei figli. Va bene così.
La cucina, l'acqua che bolle nella pentola. Lo sfrigolio dalla padella mi fa capire che ci siamo. Preparo con cura le pietanze. Questa sera della vigilia di Natale, in parte, la passerò da mia madre.
Lei, essere debole, rassegnato, che non vuol più reagire ai dolori della sua esistenza. Le ho preparato da mangiare, finirò di scaldare il tutto da lei. Mia madre apparecchia la tavola, la tovaglia rossa è d'obbligo in casa sua. Come ai tempi in cui la tavola era un altare della convivialità, ricca di pietanze e di persone, di voci e di risate, di spensieratezza e calore umano.
Le taglio il cibo, pezzetti piccoli mi raccomando, e la guardo mentre mangia soddisfatta il cibo preparatogli da suo figlio. Mi fa strano essere io a prepararle da mangiare. Ma va bene così.
Torno a casa, la cena. Manca un figlio. Ha deciso di lavorare questa sera, per essere un po' indipendente. E va bene così.
Esco per andarlo a riprendere. Aspetto fuori. Guardo la Luna, il cielo e limpido, non fa freddo colpa dell'alta pressione dicono.
Penso. A quante volte ho detto a me stesso "va bene così". Troppe volte, davvero. Penso a quanti questa notte, nonostante mille sforzi, diranno va bene così. Mentre altri avranno di che lamentarsi, nonostante abbiano tanto di più.
La gente dovrebbe scambiarsi gli occhi, per guardarsi con gli occhi in un altro, con altre possibilità e stile di vita.
Questa notte in cui qui da noi si pensa a essere più buoni, mentre la realtà è che spesso si è solamente un po' meno egoisti.
Interrompo i miei pensieri, un trillo di telefono. "Madre" sussurro, la paura che stia male mi prende la gola. La sua voce commossa mi ripete che era tutto buono, che si sente felice. Che io sono il "suo Albero di Natale". La saluto.
Arriva mio figlio, mi chiede perché piango, gli dico una innocente bugia: manca Alvin e manca Minù.
In parte è vero, ma quello che più mi manca è di essere sereno. Mi manca quella telefonata che vorrei ricevere, che vorrei fare. Ma di cui non ho il coraggio. Ma va bene così.
Buon Natale, a chi con pazienza mi legge, a chi dopo due righe scorre e va oltre e a chi sa invece interpretare a fondo i miei pensieri.
24 notes · View notes
mal-concio · 1 year ago
Text
Mi sento come una pentola a pressione, pronta ad esplodere!
5 notes · View notes
stunmewithyourlasers · 2 years ago
Text
"ma a mare non ci vai che sei pallido?😂😁😁😁😁"
No dio ladro,ci sono 450° fuori e per andare dove non ci sta divieto di balneazione o guerriglia urbana per un ombrellone(con pagamenti di 15/20 euro) devo farmi 1.30/2 h in auto tipo pentola a pressione.
Team tintarella ti odio con l'estate, la stagione buona per essere ricchi con la piscina e basta, sennò spendi un patrimonio di energia e ti manca la voglia di campare ma DEVI.
7 notes · View notes
togetherhearted · 2 years ago
Note
Sophia, primo incontro all' hotel: hai tardato, perché? No, non me lo dire, lasciami indovinare... hai dimenticato il gatto sulla pentola a pressione!
Pino: sguardo confuso che lentamente si sposta sul gatto, mutando in inorridito
Ed è subito
Tumblr media Tumblr media
[Aiutatelo vi prego]
6 notes · View notes
succodipesca · 2 years ago
Text
Capita che a volte mi riempio di emozioni, come una grande pentola a pressione ma non riesco a esprimerle, a farle venire fuori e quindi rimango lì a sentirle ribollire e spingere.
4 notes · View notes
entropiceye · 2 years ago
Text
Quando è iniziata?
Quando è iniziata questa incapacità espressiva?
È una cosa strana.
È un po' che mi sento come una pentola a pressione, dentro gorgoglio e ribollo sempre più forte, ma la valvola per sfiatare è come calcificata.
Tumblr media
È un mix di angoscia, ansia e frustrazione.
Come si cura la rabbia? Come si esprime? Sicuramente ho capito che ognuno ha il suo metodo, eppure sento che il mio non l'ho trovato.
La stanchezza fisica e mentale non bastano, questo ho avuto modo di appurarlo.
Quando provo a concentrarmi sulla mia ira, a seguirne lo sviluppo, a sentirla dentro di me... Posso percepirla crescere nel mio petto, ardermi la gola e devastarmi lo stomaco a suon di crampi.
È come un'esplosione: divampa.
Tumblr media
La sento estendersi in tutto il mio corpo.
Scrivo perché spero che scrivere mi aiuti. Non tanto perché mi calma, ma perché concentrandomi sulla scrittura, riesco a gestire meglio l'impulsività e l'aggressività della mia rabbia distruttiva, almeno finché quel picco non passa.
Peccato però che nonostante gli sforzi, l'autocontrollo e le sofferenze, quella sensazione di pugno allo stomaco rimane. Già, mi si cuce letteralmente addosso e a volte non c'è proprio verso di staccarla.
Tumblr media
6 notes · View notes
italiani-news · 26 days ago
Text
Tumblr media
Il bradisismo, un fenomeno di sollevamento e abbassamento periodico del suolo che interessa principalmente l'area dei Campi Flegrei, ha da sempre suscitato l'interesse della comunità scientifica e non solo. Recentemente, uno studio condotto dalla geofisica puteolana Tiziana Vanorio, docente e direttore del Laboratorio di Fisica delle Rocce e Geomateriali presso la Stanford University in California, ha portato a una nuova comprensione delle cause alla base di questo fenomeno, aprendo anche a possibili soluzioni.Secondo gli studi della Vanorio, il bradisismo a Pozzuoli sarebbe legato a un fenomeno geotermico sottostante, dove un serbatoio geotermico si ricarica attraverso le acque meteoriche che si infiltrano nel sottosuolo. Queste acque, scivolando attraverso il terreno, arrivano nel punto centrale e di maggiore depressione della caldera dei Campi Flegrei, dove si accumulano e danno vita a una sorta di "serbatoio geotermico". Questo serbatoio viene riscaldato dalla camera magmatica situata sotto la superficie, che agisce come un «bruciatore» che fornisce energia termica.La dinamica di questo processo ricorda il funzionamento di una pentola a pressione: il riscaldamento delle acque nel sottosuolo crea una pressione che, una volta raggiunti certi livelli, provoca sollevamenti o abbassamenti del terreno. Questo effetto, costante e progressivo, è alla base dei cambiamenti nel livello del suolo che caratterizzano il bradisismo.La soluzione proposta dalla Vanorio per mitigare questo fenomeno consiste nel prosciugare i tredici pozzi realizzati dall'Agip negli anni '80 in località San Vito, un'area situata nell'epicentro del fenomeno bradisismico. Questi pozzi, infatti, sono stati utilizzati per l'estrazione di acqua geotermica, ma secondo la scienziata, la loro attività potrebbe avere un effetto significativo sul bilanciamento idrico del serbatoio sotterraneo.Prosciugare i pozzi consentirebbe di ridurre la pressione nel sottosuolo, alleggerendo il sistema e diminuendo il rischio di eventi di bradisismo, agendo di fatto su quella che è una delle cause principali del fenomeno. L��idea della Vanorio si basa sulla teoria che ridurre l’accumulo di fluidi nel sottosuolo possa contribuire a un maggiore controllo sui movimenti del terreno, evitando o limitando il sollevamento improvviso del suolo che può causare danni alle infrastrutture e creare allarme tra i residenti.La proposta della geofisica Tiziana Vanorio segna un passo importante verso una comprensione più approfondita delle dinamiche geotermiche che alimentano il bradisismo a Pozzuoli. L'approccio scientifico e la soluzione innovativa che prevede l'intervento sui pozzi dell'Agip potrebbero offrire un'opportunità concreta per la gestione del fenomeno, riducendo i rischi per la popolazione e migliorando la sicurezza dell'area.Nonostante le sfide, il lavoro della Vanorio dimostra come la scienza possa fornire soluzioni pratiche a problemi complessi, aprendo la strada a un futuro in cui la gestione delle risorse geotermiche e la sicurezza del territorio possano andare di pari passo, contribuendo a garantire una convivenza più serena con i fenomeni naturali che caratterizzano questa affascinante e complessa regione. Read the full article
0 notes
irreparabilmentedevastata · 2 months ago
Text
aggiornamento sulla mia vita, perché per ora esiste solo su carta: a parte che tenere un diario cartaceo mi manca (e mi fa bene), avevo iniziato le mie pagine con un "i have this feeling where i am not considered, expecially from my siblings", che nel pratico si traduce con "mia sorella è un'imbecille" scritto oggi, due giorni dopo la prima frase.
ma partiamo con ordine: mio padre mi aveva detto "perché preoccuparsi ora di un possibile litigio?" in risposta al mio "sento come si avvicinasse un temporale di quelli litigiosi tra me e mia sorella". la mitica resa dei conti, insomma. ma papà, what if i see it coming? comunque, ero già una pentola a pressione, che infatti qualche ora dopo è scoppiata.
what was i saying? lack of consideration. i have to beg to be heard. cristo se lo sapevo comunque, che mi avrebbero dato palo così. per questo avevo mandato un messaggio dicendo "ma lo faremo a quest'ora, giusto? non è che poi cambia?" e taac che fastidio aver sempre ragione.
who cares, since you are always making it bigger than it is? and everything that happens tells me "you are asking for too much". If that's true, why bother with anything at all? Why communicate and waste energy for no change at all? i keep asking the same shit, i cannot keep having the same old conversations. we are still here, and we still needed to have me here, in pain.
poi ieri sono andata dalla parrucchiera e mamma mi fa "avete trovato il tempo di parlare :D" e di che dico io. cosa ancora manca da tirare fuori dagli armadi (my raging bisexuality, but we don't talk about that). come se non mi aveste fatto capire che sono io che esagero e misinterpreto. un ingranaggio in più rovina il meccanismo, in fin dei conti.
concludendo questo recap, come detto all'inizio "mia sorella è un'imbecille egoista che non considera nessuno tranne se stessa". e bon, lasciamolo lì.
0 notes
golosericette · 3 months ago
Photo
Tumblr media
Pentola a pressione elettrica VS pressione tradizionale
0 notes