#ombrone
Explore tagged Tumblr posts
stilouniverse · 13 days ago
Text
Nel Parco Naturale della Maremma: l’abbazia di San Rabano
foto di Tommaso Ferrini Il Parco istituito nel 1975 si estende lungo il tratto costiero della Maremma e, più precisamente, da Principina a Mare fino a Talamone e ad Est fino all’Aurelia. La parte centrale è occupata dai Monti dell’Uccellina che spesso fungono da toponimo per tutto il Parco. Proprio in questa zona centrale, a circa trecento metri sul livello del mare, tra i colli di Poggio Lecci…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lovebugdotcom · 2 years ago
Text
❗️fe e//ngage spoilers❗️
Making my E//ngage s/i S//ombron’s first child so someone can rule Gradlon other than V//eyle. Read her ending and was like “wdym she resisted the crown for 100 years before agreeing to rule?? 🤨”. She just woke from like a 1000 year sleep, let her simply be a kid surrounded by love for the first time in her life 😭.
3 notes · View notes
adrianomaini · 4 days ago
Link
Celano (AQ). Fonte: mapio.net La banda Ombrone fu attiva in Celano <1977, comune dell’area marsicana, nel periodo compreso tra l’8 settembre 1943 ed il
0 notes
magauda · 4 days ago
Link
Celano (AQ). Fonte: mapio.net La banda Ombrone fu attiva in Celano <1977, comune dell’area marsicana, nel periodo compreso tra l’8 settembre 1943 ed il
0 notes
sapergo · 4 days ago
Link
Celano (AQ). Fonte: mapio.net La banda Ombrone fu attiva in Celano <1977, comune dell’area marsicana, nel periodo compreso tra l’8 settembre 1943 ed il
0 notes
vangooiland · 1 month ago
Text
Tumblr media
Plane with a view - an occasional series.
Mouth of the Fiume Ombrone in Tuscany.
Tumblr media
0 notes
ruou-tot · 5 months ago
Text
Ruou Vang Primitivo Di Manduria Riserva
Rượu Vang Primitivo Di Manduria Riserva: Sự Lựa Chọn Tuyệt Vời Cho Những Dịp Đặc Biệt
Rượu vang Primitivo Di Manduria Riserva là một sản phẩm cao cấp đến từ vùng đất nổi tiếng của Ý, nổi bật với hương vị đậm đà và quyến rũ. Được biết đến với tên gọi vang Uno 1, chai rượu này không chỉ là sự lựa chọn hoàn hảo cho những dịp đặc biệt mà còn là minh chứng cho chất lượng tuyệt vời của rượu vang Ý. Hãy cùng khám phá những điểm nổi bật của rượu Uno 1 và lý do tại sao nó lại được yêu thích đến vậy.
1. Đặc Điểm Hương Vị Của Rượu Vang Primitivo Di Manduria Riserva
Rượu vang Uno 1 được làm từ giống nho Primitivo nổi tiếng của vùng Manduria, Ý. Đây là chai rượu vang mang trong mình những đặc trưng đậm đà và quyến rũ, với màu đỏ ruby đậm ánh tím. Hương thơm phức hợp của trái cây chín mọng như mận đen và anh đào kết hợp hài hòa với các gia vị, vani và một chút gỗ sồi, tạo nên một trải nghiệm vị giác khó quên.
Khi thưởng th��c, quý vị sẽ cảm nhận được vị tannin mềm mại, tròn trịa, cân bằng hoàn hảo với độ chua nhẹ và vị ngọt trái cây tự nhiên. Hậu vị dài và ấm áp với hương thơm gỗ sồi lưu lại trên đầu lưỡi. Đây là chai rượu vang Uno 1 lý tưởng để làm quà tặng trong các dịp quan trọng.
2. Kết Hợp Món Ăn Với Rượu Vang Uno 1 Primitivo Di Manduria Riserva
Rượu vang Primitivo di Manduria Uno 1 là một lựa chọn tuyệt vời cho bất kỳ món ăn nào. Chai rượu này có thể kết hợp hoàn hảo với các món ăn cổ điển của Ý như pizza, mỳ spaghetti, thịt heo, gà nướng, cũng như các món thịt đỏ như bò bít tết, thịt cừu hầm hoặc món thịt xông khói.
Có một mẹo nhỏ khi thưởng thức rượu vang Uno 1 với các món ăn đó là nên ăn kèm với rau húng quế và hạt tiêu. Hai gia vị này giúp rượu bật thêm mùi hương dễ chịu của thảo mộc. Để thưởng thức tốt nhất, nên uống vang ở nhiệt độ từ 16 đến 18 độ C và mở nắp chai để rượu thở trước 30 phút để bay bớt mùi cồn.
3. Thương Hiệu Và Quy Trình Sản Xuất Rượu Vang Uno 1
Rượu vang Uno 1 được sản xuất bởi Lavolpe, một nhà sản xuất rượu vang lâu đời và nổi tiếng tại Ý. Nhà máy Lavolpe được thành lập vào năm 1978 bởi hai anh em người Mỹ gốc Ý, John và Harry Mariani. Nhà máy tọa lạc tại một vùng đất đắc địa, giữa hai con sông Orcia và Ombrone.
Nhờ vào đam mê, tình yêu nghề và sự cống hiến không ngừng nghỉ, Lavolpe đã tạo ra những chai rượu vang xuất sắc. Rượu vang Primitivo Di Manduria Riserva là một ví dụ điển hình cho chất lượng tối ưu và nét đẹp truyền thống của thương hiệu. Chai rượu này đạt chuẩn DOCG theo phân hạng vang Ý, khẳng định sự tinh tế và đẳng cấp của nó.
4. Mua Rượu Vang Primitivo Di Manduria Riserva Chính Hãng
Để sở hữu chai rượu vang Primitivo Di Manduria Riserva chất lượng, quý khách có thể đến trực tiếp cửa hàng Rượu Tốt hoặc đặt hàng qua website. Chúng tôi cung cấp nhiều cơ sở trên toàn quốc và dịch vụ giao hàng tận nơi. Hãy liên hệ với chúng tôi qua hotline hoặc fanpage để được tư vấn và phục vụ tốt nhất.
Tumblr media
0 notes
Text
Maltempo, allerta arancione in Toscana area Bisenzio-Ombrone
Emessa dalla sala operativa della protezione civile regionale della Toscana un’allerta arancione, per rischio idrogeologico, sull’area Bisenzio e Ombrone Pistoiese dalle 21 di oggi alle 18 di domani. Questo quanto diffuso via social dal governatore Eugenio Giani.     Allerta gialla, invece, sul resto della Toscana fino alle 18 di domani, già in corso nella parte settetrionale della…
View On WordPress
0 notes
jacopocioni · 1 year ago
Text
Livia Raimondi, storia di un'amante.
Tumblr media Tumblr media
Ingresso delle truppe francesi in Firenze Era il 27 marzo 1799 quando i francesi entrarono a Firenze, passando attraverso quell’arco trionfale, che era stato eretto sessanta anni prima per la venuta dei Lorena, in piazza di Porta San Gallo, l’attuale piazza della Libertà. Recavano un ramoscello di ulivo nelle baionette perché era il giorno di Pasqua e perché si presentarono come “portatori di pace” . Il granduca di Toscana Ferdinando III di Lorena, che si trovava nel palazzo della Meridiana a Palazzo Pitti, fu invitato a lasciare la città ed in Firenze si stanziarono i “Nuvoloni”, termine con cui i fiorentini chiamarono i francesi dal “Nous voulons “ dei loro manifesti ufficiali. Dopo la parentesi del Regno d’Etruria, durato dal 1801 al 1807, la Toscana dal 1808 era stata formalmente annessa alla Francia e divisa nei tre dipartimenti dell’Arno, di cui Firenze fece parte, dell’ Ombrone e del Mediterraneo. Napoleone conferì il “governo generale del dipartimento della Toscana” alla sorella Elisa con il titolo di granduchessa e la giunta straordinaria di Toscana, presieduta dal generale Jean Francois, barone di Menou, approvò la prima delibera istitutiva del censimento generale della popolazione dei tre dipartimenti per motivi fiscali, di circoscrizione militare e per l’eliminazione del maggiorascato ed altro. Il Fallani, a seguito di questi considerevoli interventi, nel 1786 realizzò anche una nuova facciata in stile barocco fiorentino ed una nuova porta principale, contrassegnata, a patire dal 1810, dal n. 518 e che si apriva sull’allora piazza Imperiale, denominata in precedenza piazza del Granduca, ed oggi conosciuta come piazza della Signoria. Livia risultava residente a Firenze da ben 22 anni, vale a dire dal 1788, anno in cui aveva dato alla luce un figlio, nato dall’unione con il granduca. Il bambino non avendo potuto né essere riconosciuto come figlio naturale di Pietro Leopoldo, in quanto concepito fuori dal vincolo matrimoniale e per giunta da un legame con una donna definita “di basse origini”, né potendo avere il cognome della madre, per non rendere ufficiale il legame, risultò alla nascita uno dei tanti figli dello Spedale degli Innocenti ed al quale, solo più tardi, sarà assegnato il nome di “Luigi von Grun”. L’ 8 gennaio del 1788 era nato anche Rodolfo Giovanni, il sedicesimo ed ultimo figlio che Pietro Leopoldo ebbe dalla moglie Maria Luisa di Borbone, figlia del re Carlo III di Spagna, con la quale si era unito in matrimonio ad Innsbruck nel 1765. La sorte di questi due figli del granduca sarà molto diversa: Rodolfo Giovanni sarà avviato alla carriera ecclesiastica, mentre Luigi von Grun a quella militare a Vienna. Nel 1790 Pietro Leopoldo, in seguito alla morte del fratello, l’imperatore Giuseppe II, dovette succedergli al trono, col nome di Leopoldo II e per questo fu costretto ad abbandonare la Toscana. L’ imperatore prima della sua morte aveva assicurato già a lei ed al figlio Luigi una rendita che avrebbe permesso loro di vivere... Fine prima parte segue seconda parte il giorno lunedì 31/07/2017
Tumblr media
Marta Questa Read the full article
0 notes
nivitx · 1 year ago
Text
Tumblr media
山の影 – The Mountain’s Shadow
春の薫 谷川洗う 山の影
Haru no kun – tanigawa arau yama no kage
The fragrance of spring – fast streams wash in the valleys the mountain’s shadow
Printemparomo – akvofluoj purigas ombron de l’monto
Parfumul ierbii – în văi, șuvoaie spală umbra muntelui
image and poem by Marian C. Ghilea
1 note · View note
stilouniverse · 10 months ago
Text
Da Castiglione a bocca d'Ombrone: storia e paesaggi
Il tratto di costa maremmana che da Castiglione della Pescaia giunge alla foce dell’Ombrone conserva uno straordinario patrimonio storico e naturalistico. Il lago Prile in una carta del 1776. Si notano le ridotte dimensioni rispetto alla carta precedente del Lago di Castiglione.Foto originale a questo link Quando a Castiglione c’era un lago Il Forte delle Marze Il sistema delle torri del…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
kritere · 2 years ago
Text
Morta in casa a Grosseto, il racconto della figlia: “Aggredite da due uomini incappucciati”
DIRETTA TV 9 Giugno 2023 La figli 50enne di Giuseppina De Francesco, la ex insegnante 76enne trovata morta ieri nella villa di famiglia a Istia di Ombrone a Grosseto, avrebbe raccontato agli inquirenti che lei e la madre sono state aggredite prima del delitto da “due uomini incappucciati”. Ma la sua versione deve ancora essere verificata. 7 CONDIVISIONI “Siamo state aggredite da due uomini…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bergamorisvegliata · 2 years ago
Text
I LUOGHI DELL'ANIMA
Tumblr media
Questa volta non ci rechiamo in un luogo specifico (paese o città), o all'interno di una struttura adatta a "purificare l'anima"...No! Il luogo per l'occasione è geograficamente molto esteso: andiamo in Toscana, terra di mare, colline e monti dai paesaggi ameni e di mille sfumature, e più precisamente all'interno del Parco dell'Uccellina.
Oltre alle descrizioni che troverete in questo pezzo, altri dettagli li potrete leggere all'interno del link:
Il Parco naturale dell’Uccellina, ufficialmente Parco naturale della Maremma, è vasto oltre 10.000 ettari e si estende in provincia di Grosseto nel cuore della Maremma, sul tratto costiero tirrenico che va da Principina a Mare a Talamone, mentre a est arriva fino alla statale Aurelia: è stato istituito nel 1975 dalla Regione Toscana con legge regionale n.65 del 5 giugno 1975. La parte centrale e meridionale del parco è occupata dai Monti dell’Uccellina che hanno il punto più alto nel Poggio dei Lecci (451 m.slm): da queste colline si domina con lo sguardo tutta la costa e il mar Tirreno con le isole del Giglio, Elba e Corsica per un panorama veramente insuperabile; molto bella e caratteristica è la veduta del fiume Ombrone quando sfocia nel mare e le cui acque, di colore scuro, si spingono al largo mischiandosi gradatamente con quelle verdi del mare.
La sede e il centro visite del parco dell’Uccellina si trovano ad Alberese (telefono +39 0564 407098 fax +39 0675 407292). A nord della foce dell’Ombrone il territorio si presenta pianeggiante ed è occupato dalle paludi della Trappola, un sistema di specchi d’acqua temporanei e permanenti; a sinistra dell’Ombrone si estende un territorio caratterizzato da dune e pinete e attraversato da canali artificiali risalenti alle prime bonifiche effettuate dai Lorena. La parte centrale e meridionale del Parco è dominata dai Monti dell’Uccellina, completamente ricoperti da una fitta vegetazione prevalentemente formata da macchia mediterranea. Sui monti insistono antiche torri, tra cui quelle di Castelmartino, di Collelungo, di Cala di Forno
Tumblr media
e della Bella Marsilia, oltre alla notevole Abbazia di San Rabano. Per accedere al Parco il solo modo è quello di recarsi al centro visite di Alberese per usufruire del servizio autobus: qui ogni ora, a partire dalle ore 9 fino alle 14 comprese, si viene portati all’interno del parco in località Pratini dove hanno inizio i diversi itinerari. La fauna del parco è composta da varie specie: prevalgono i cinghiali e i daini, ma non mancano caprioli, istrici, tassi, volpi, gatti selvatici, faine e donnole, così come è ricca di avifauna; per la flora questo è, senza dubbio, il regno della macchia mediterranea con lecci, querce, corbezzoli, ginestre, timo, cisto marino e rosmarino. Un’altra pianta presente è la quercia da sughero, e può capitare di incontrarne qualcuna a cui è stata tolta la corteccia proprio per prendere il sughero.
Tumblr media
0 notes
Photo
Tumblr media
(via GIPHY)
3 notes · View notes
amazingamiata · 5 years ago
Photo
Tumblr media
#Fiume #Ombrone. #Esondazione nei pressi del ponte di #Sasso d'Ombrone (17/11/2019). #amiata_moments https://www.instagram.com/p/B4_EC8cqqzh/?igshid=1jrpwcfiwk9yp
0 notes
albertocari · 5 years ago
Photo
Tumblr media
#Maremma, #Alberese di #Grosseto: il #parco dell'#Uccellina offre p4esdo la foce del fiume #Ombrone anche questi straordinari scorci. #Italia #Italy #Toscana #Tuscany #enjoymaremma #mirabilivisioni #igersitalia #igerstoscana #igersgrosseto #volgogrosseto #vivogrosseto #volgoitalia #volgotoscana #trekking #trip #travel #instatravel #travelgram #italyturism #italytrip #legambiente (presso Foce Del Fiume Ombrone, Parco Della Maremma) https://www.instagram.com/p/B1eWpgyiwGs/?igshid=1lpmgvrvx1ih6
0 notes