#olfatto felino
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 14 hours ago
Text
Aspettando la Festa Nazionale del Gatto: Origini, storia e il valore della celebrazione oggi. Recensione di Alessandria today
Il 17 febbraio si festeggia l’indipendenza e la magia del gatto domestico.
Il 17 febbraio si festeggia l’indipendenza e la magia del gatto domestico. La Festa Nazionale del Gatto, che si celebra in Italia ogni 17 febbraio, è un’occasione speciale per omaggiare uno degli animali domestici più amati e misteriosi. Questa ricorrenza è stata istituita nel 1990, a seguito di un sondaggio lanciato dalla giornalista Claudia Angeletti sulla rivista Tuttogatto. L’idea era quella…
0 notes
Text
Giornata Internazionale del Gatto
#grazie
#amaresemprelavita
amaresemprelavita Mercoledì 8 Agosto 2018: Giornata Internazionale del Gatto (International Cat Day)
“Everybody wants to be a cat …��� (Everybody wants to be a cat de Aristocats)
 https://www.youtube.com/watch?v=JI7cIYcnTRU
Tumblr media
Vi piacciono i Gatti? A me si e siccome nella Mia Famiglia il Gatto fa parte dei Nostri Amici Pelosi a 4 Zampe voglio dedicargli questo articolo.
Il Gatto, da un punto di vista zoologico, il gatto è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felini. I cinque sensi (vista, udito, olfatto, tatto e gusto) sono più sviluppati dei cani e per comunicare fa le fusa (suono simile alla rotazione di un fuso).
Nell'osservare il Gatto:
- lo sguardo ci fa capire quando è affamato, contrariato e quando ha bisogno di coccole
- le vibrisse (baffi) gli permettono di captare gli ostacoli, di orientarsi nel buio e muoversi anche in spazi ristretti
- la coda stabilisce l'equilibrio del felino, ma se particolarmente agitata ci comunica un umore nervoso del gatto in quel momento per cui è consigliabile non stressarlo
- gli artigli sono protrattili (nascosti ed estratti all'occorrenza) e affilati
- il corpo è flessibile, snodato ed è agile a tal punto che oltre a poter fare dei salti altissimi riesce anche a muoversi in silenzio.
Tumblr media
Avete mai fissato un Gatto negli occhi?
Quando ci capita di vedere in tv personaggi come:
Gli Aristogatti
Tumblr media
Gatto Silvestro
Tumblr media
Lo Stregatto
Tumblr media
Il Gatto con gli Stivali
Tumblr media
... la finezza, i fuggi fuggi, la furbizia e quegli occhioni non sono solamente dei disegni animati ma rappresentano proprio il gatto come lo vediamo nella realtà.
Non dimenticherò mai quando, giocando con il Nostro Gatto (che io chiamo Miciccio), lo vidi fare un salto che fino a quel momento avevo solo visto nei cartoni animati e rimasi letteralmente a bocca aperta.
Tumblr media
Il Gatto, nella Religione Egizia, era un animale sacro, venerato e degnato del massimo rispetto; la Dea Iside infatti, aveva sembianze divine.
Tumblr media
Dall'essere divinizzato divenne purtroppo demonizzato; infatti, nel medioevo, durante il periodo dell’Inquisizione, avere un gatto era una prova di stregoneria tanto che veniva arso insieme al proprio padrone.
Tumblr media
Dal Rinascimento in poi il Gatto, fu rivalutato divenendo oltre che un animale di compagnia anche il protagonista di opere artistiche.
Ad esempio:
Leonardo da Vinci disse: "Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro". Infatti, gli dedicò degli studi in cui lo raffigurò nei suoi atteggiamenti abituali (lotta, il gioco, pulizia personale, caccia).
Tumblr media
Federico Barocci, nell'opera la Madonna del Gatto (1575 ca) oggi conservato alla National Gallery di Londra, rappresenta la Sacra Famiglia composta sia da Maria, Giuseppe, Gesù e Giovannino che da un Gatto: il gatto diventa parte integrante della Sacra Famiglia per cui assume un significato sacrale legato all'unità e all'armonia familiare.
Tumblr media
Un artista inglese, Charles Burton Barber, riuscì con le sue opere a trasmettere l'importanza nella vita di tutti i giorni del sentimento che unisce gli Esseri Umani (in particolare i bambini) e gli Animali (Gatti e Cani).
Tumblr media Tumblr media
Le opere qui riportate mi hanno particolarmente colpito per la loro quotidianità, familiarità e colloquialità: una bambina che prima di fare colazione prega insieme ai suoi Amici a 4 Zampe oppure coccola il suo Gatto avvicinandosi il più possibile senza paura ... Tenerezza allo stato puro!
A Coloro che mi dicono: " ... ma come fai con queste creature che perdono pelo, sporcano casa, saltano sui letti e sul divano ... ti portano via tempo e ti danno da fare ... " ,  rispondo dicendovi che, avere un Animale significa avere un Amico Sincero; richiede impegno e cura ma non è un peso anzi ... Mi aiuta a Vivere!  Non sono semplici esseri Viventi ma Esseri 'Umani' che hanno le nostre esigenze come mangiare, bere, dormire, lavarsi, andare in bagno ... eppure fanno tutto nel massimo rispetto dei loro padroni ... per cui anche se devo passare l'aspirapolvere tutti i giorni, cambiargli l'acqua costantemente, nutrirlo, spazzolarlo e coccolarlo non lo ritengo tempo perso ma tempo speso in ottima compagnia.
Oggi si perde così tanto tempo per cose futili come ad esempio, passare ore davanti la tv pensando di riempire la nostra solitudine con programmi (a mio avviso amorali e discutibili) che non lasciano altro che ulteriore vuoto dentro; al contrario, il Gatto, nel momento in cui si avvicina, ci fa le fusa, ci fa capire che ha bisogno di noi, rende la nostra vita significativa. Prendersi cura di queste creature, ci responsabilizza e allo stesso tempo ci fa sentire utili: non abbiamo tempo per annoiarci e quando ci sentiamo depressi, basta un loro tocco, un loro suono, un loro sguardo ... che subito ci sentiamo meglio.
Il Gatto, avrà noi come sua famiglia per tutta la vita e non passerà un solo giorno che non sarà grato per l'amore che gli dimostriamo eppure ricordiamoci che in realtà siamo noi che dobbiamo dirgli GRAZIE! Prima di giudicare la vita di chi si prende cura dei Gatti, PRENDETEVI voi stessi cura di loro! Specifico che il termine PRENDETIVI non è casuale; non sono d'accordo con chi dice: "Provate ... a tenere un gatto ...'  come non approvo chi regala i cuccioli per i compleanni e le feste comandate e poi, dopo aver vissuto quei mesi in cui è come un bambino giocarellone, lo abbandona! 
Avere un Gatto non è una prova ma uno Stile di Vita.
Il Gatto allieta subito la nostra vita e noi non siamo nessuno per 'approfittarci' del suo animo e poi darlo via solo perchè ci sembra un impedimento. Avere un Gatto è una Responsabilità ma anche un Privilegio.
"Credo che i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono convinto, può camminare su una nuvola."(Jules Verne)
Tumblr media
Il giornale dei Gatti
I gatti hanno un giornale con tutte le novità e sull’ultima pagina la “Piccola Pubblicità”.
“Cercasi casa comoda con poltrona fuori moda: non si accettano bambini perché tirano la coda”.
“Cerco vecchia signora a scopo compagnia. Precisare referenze e conto in macelleria”.
“Premiato cacciatore cerca impiego in granaio”. “Vegetariano, scapolo, cerca ricco lattaio”.
I gatti senza casa la domenica dopo pranzo leggono questi avvisi più belli di un romanzo: per un’oretta o due sognano ad occhi aperti, poi vanno a prepararsi per i loro concerti.
(Gianni Rodari)
Curiosità: Andy Warhol, padre della Pop Art, amava i gatti: viveva con sua madre Julia circondato da più di 20 gatti in un appartamento di New York. Già mezzo secolo prima che i gattini spopolassero sui social network, Warhol dipingeva splendidi felini colorati. Nel 1954, pubblicò un libro d'arte con litografie colorate a mano intitolato 25 Cats name Sam and One Blue Pussy (25 gatti chiamati Sam e una gattina azzurra).
Tumblr media
0 notes