#oggi formato
Explore tagged Tumblr posts
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/86d64c765d0c7c273d9e06e93738c79b/f418704cd000b7df-67/s500x750/f735e2bde67defb03fb34040034da550f7ed5afb.webp)
PRIMA PAGINA La Nuova Di Venezia E Mestre di Oggi mercoledì, 16 ottobre 2024
#PrimaPagina#lanuovadiveneziaemestre quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi formato#famiglia#dalle#banche#meccanismo#anche#legge#abrogata#sordio#ultimo#fede#oltre#riabilitazione#remoto#venezia#padre#tiglio#lido#morto#strisce#lutter
0 notes
Text
l'invenzione dell'inferno
Tempo fa ho cominciato a leggere i primi libri della Bibbia, sono arrivato ai Numeri, e a un certo punto ho avuto come la sensazione che mancasse qualcosa, non riuscivo bene a capire che cosa, poi l'illuminazione: non si faceva mai cenno all'inferno, né al paradiso o al purgatorio, nessun cenno all'aldilà. Tutt'al più vi compare la Geenna, che è una specie di inferno molto terrestre, situato geograficamente
[ge-èn-na] o gehenna s.f. (spec. sing.) Valle nei pressi di Gerusalemme dove si celebrava il culto del dio Moloch, poi considerata simbolo dell'inferno e della dannazione eterna; estens. luogo di tormenti e di distruzione: precipitare nella g.
[qui sotto, la Gehenna nel 2014]
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3c28b1c174e14b0b6f7902fdc368b8d5/e13321b3a9783bd1-00/s540x810/3e1fa6206ad22d9e1aa96a902b0c16752e7d0f24.jpg)
Pare che i primi ebrei non credessero nell'immortalità dell'anima, per cui non prevedevano una punizione post-mortem da scontare in un aldilà Ecclesiaste 3,19-20. «19. Infatti la sorte degli uomini è la stessa che quella degli animali: come muoiono questi così muoiono quelli. Gli uni e gli altri hanno uno stesso soffio vitale, senza che l'uomo abbia nulla in più rispetto all'animale. Gli uni e gli altri sono vento vano. 20. Gli uni e gli altri vanno verso lo stesso luogo: gli uni e gli altri vengono dalla polvere, gli uni e gli altri tornano alla polvere.»
Secondo le scarse notizie che si trovano in giro, l'inferno cristiano si sarebbe formato come concetto solo qualche secolo dopo la morte di Cristo, magari sulle spinta dell'Apocalisse di Giovanni (90-100 d.C.). Non parliamo poi di Dante, il quale iniziò a fantasticarci grandiosamente sopra e creò l'aldilà per come l'occidentale se lo figura ancora oggi.
A un non credente appare assai strano che il testo fondamentale del cristianesimo non faccia espressamente cenno all'inferno, i credenti probabilmente si accontentano del valore simbolico di qualche frase accennata qua è là nel testo biblico, come per esempio "luogo del tormento eterno", "geenna", ecc.
La valle della Gehenna era anticamente adibita a discarica, ci bruciavano la spazzatura.
47 notes
·
View notes
Text
Ovviamente il branco era formato da nordafricani.
Ma si può vivere così?
Bisogna ringraziare anche Orlando che el 2016 era ministro de..a giustizia del governo Renzi e ha depenalizzato un sacco di reati che oggi ammorbano e avvelenano la nostra esistenza.
27 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/14fafabfdf58fe07fb12dd47308d7e3c/07b2151cb70c72f2-88/s540x810/92f4db6867c914552057fd0f863f4eb37e0e9f86.jpg)
Storia Di Musica #343 - Alice In Chains, Jar Of Flies, 1994
Le storie musicali ottobrine avranno come protagonista un formato musicale, perchè ho scelto 4 EP come protagonisti delle quattro domeniche di questo mese. Cos'è un EP? Un Extended Play è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto ad un singolo, ma che, similmente al mini LP, non può essere classificato come album discografico. La definizione è alquanto vaga e non esiste un limite preciso che stabilisca quando un EP non è più tale e diviene un album vero e proprio: per convenzione, si concorda che un disco con pochi brani e una durata di 25-30 minuti sia un EP ma, per esempio, le regole della Recording Academy per i Grammy stabiliscono che ogni pubblicazione con cinque o più tracce sopra i 15 minuti di durata dev'essere considerata "album", senza menzionare gli EP. Tuttavia nelle classifiche ufficiali di vendita sono sempre segnalati quando vengono commercializzati come tali, e la storia della musica popolare occidentale ci fa scoprire che è una forma di registrazione niente affatto secondaria: nasce addirittura negli anni '20 del 1900 come supporto che conteneva non una solo brano per lato, ma due o due più tre sull'altro lato. Nelle prossime storie ne racconteremo un po' la storia, anche inteso come mezzo di espressione alternativo, soprattutto in certi momenti specifici della storia musicale.
Quello di oggi, per partire, è uno degli EP più famosi della storia. Fu il primo EP a svettare tra i dischi più venduti di Billboard. Questo EP si intitola Jar of Flies e fu pubblicato dagli Alice in Chains il 25 gennaio del 1994. Gruppo formidabile, dell’ala hard rock del grunge di Seattle (anche se tentarono sempre di non apparire grunge), gli Alice in Chains (un omaggio sadomaso ad Alice nel Paese delle Meraviglie) si fondano nel 1987 quando Layne Staley incontra Jerry Cantrell. Ispirandosi più verso l’heavy metal che la psichedelia acida dei coetanei gruppi grunge, nel 1990 pubblicano il primo disco, Facelift, che li proietta alla ribalta delle cronache musicali. Subito dopo, con Sap, il primo di una coppia meravigliosa di fortunati EP, iniziano a suonare sonorità acustiche, lontano dal suono potente, distorto ed elettrico dei dischi “interi”, come Dirt del 1992, che a metà tra speed metal e Black Sabbath li fa diventare superstar. Ma come sempre nelle migliori storie rock arrivano i guai. Staley inizia una dipendenza pesantissima da alcol ed eroina, e per oltre un anno la band non si esibisce. Appena però sta meglio, in una settimana nel 1994, la band, in tenuta acustica con Mike Inez al basso e Sean Kinney alla batteria, sfoggia in 7 giorni, a detta degli stessi pieni di fumo, depressione ed alcol, questo capolavoro. Il titolo, Jar of Flies, prende spunto da un esperimento che Cantrell fece al liceo: in due vasi venivano poste due comunità di mosche, uno con molto cibo, l’altro con meno. Quella con più cibo prosperava molto più forte di quella con meno cibo, ma alla fine il sovrappopolamento finì per esaurire presto le risorse e la comunità morì, mentre l’altra continuò a vivere. Rotten Apple è una struggente ballata fatta apposta per la voce straziante di Staley, e vola per oltre 6 minuti. Nutshell, con scie sonora da pelle d’oca, è tanto favolosa quanto tetra e devastante nel testo (inizia così: Inseguiamo promesse mal stampate, affrontiamo il sentiero del tempo). I Stay Away è una traccia acida e psichedelica e che forse faceva capire i progetti futuri della band. Cantrell scrive No Excuses, che diventerà uno dei loro brani icona e canta con Staley la bellissima Don’t Follow. Whale & Wasp è strumentale, Swing Of This è una melodia diversa, quasi staccata al resto dell’album, così compatto sia musicalmente che emozionalmente. Nel 1995 la band scrive ancora un capolavoro, Alice in Chains, conosciuto come Tripod per la foto del cane a tre zampe in copertina, ancora numero 1 in classifica. Ma il tour che segue sarà di sole 7 date, per le condizioni sempre più disastrose di Staley, che comparirà per un ultimo concerto, la registrazione di un toccante MTV Unplugged del 1996, uscito anche come disco, e con una Nutshell da brividi. Morirà, isolato, depresso e distrutto, il 5 aprile del 2002, precisamente 8 anni dopo Kurt Cobain. La band si è riunita sotto l’egida di Cantrell nel 2005 e nel 2009 ha pubblicato Black Gives Way To Blue con un nuovo cantante, William DuVall, dai suoni iper heavy come i bei tempi ed è ancora in attività (Rainier Fog ultimo disco del 2018 e è da tempo annunciato un settimo album). Ascoltatene la malinconica bellezza.
24 notes
·
View notes
Text
La storia del vino a Roma è profondamente legata alle osterie, luoghi di convivialità e commercio. Nel corso dei secoli, i Papi hanno mostrato un interesse notevole per il vino, non solo per il piacere personale ma anche per le entrate significative che le tasse sul vino garantivano alla Chiesa.
Le normative papali erano numerose e gli osti dovevano attenersi scrupolosamente ad esse. Queste regole avevano lo scopo di moderare il consumo eccessivo di vino da parte dei romani, che spesso, dopo abbondanti festeggiamenti, si lasciavano andare a risse violente. Inoltre, si cercava di prevenire le frodi degli osti.
Una delle frodi più comuni era la "sfogliettatura", ovvero il servire il vino in boccali non completamente pieni. I recipienti dell'epoca, fatti di terracotta o metallo, non permettevano di vedere il contenuto. Per contrastare questa pratica, Papa Sisto V Peretti concesse all'ebreo Meier Maggino di Gabriello il permesso di produrre contenitori di vetro trasparente. In questo modo, si poteva facilmente controllare la quantità di vino versata. Nel 1588, il pontefice impose l'uso di queste nuove misure in vetro agli osti.
Da questa innovazione nacquero le tipiche misure delle osterie romane, che sono diventate un simbolo della tradizione enogastronomica della città e che possiamo ancora trovare sulle tavole di oggi.
La quantità di vino da rispettare in ogni recipiente, era indicata da una riga incisa nel vetro e questa riga in gergo si chiamava "er capello".
Ecco svelata l'origine del modo di dire "Stai a guardà er capello" e la sua correlazione con il vino.
2 litri – denominato er Barzillai (così detto dal nome dell'On. Barzilai che in campagna elettorale usava offrire il vino in questo formato)
1 litro – denominato tubo o tubbo
1/2 litro – denominato foglietta o fojetta
1/4 di litro – denominato quartino o mezza fojetta
1/5 di litro – denominato chierichetto o chirichetto
1/10 di litro – denominato sospiro o sottovoce
Fonte: https://www.facebook.com/romasegreta.gdg/reviews
17 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3a44cd27ccded49a2dfebbf698b51c48/0246f9c071323af2-a3/s500x750/e0b308d6f1ff839d41cefd0b4c68e9b37a054244.jpg)
La storia della Musica
Oggi è il 9 Ottobre ed in questo giorno, nel 1940, a Liverpool, nel Regno Unito, nasceva il musicista John Lennon. Fu cantautore, polistrumentista, paroliere, attore e regista. Fin dagli inizi fu uno dei più rappresentativi membri dei “Beatles”, scrivendo, in coppia con Paul McCartney, i maggiori successi del mitico gruppo. Ebbe un'infanzia travagliata, con la figura del padre praticamente assente fin da subito ed allontanato dalla madre, considerata irresponsabile, dall'età di 5 anni. La zia Mimi che se ne prese cura, accortasi del talento di John nel disegno, quando fu il momento, lo iscrisse al College Of Art di Liverpool, dove John si appassionò alla musica, imparando da autodidatta a suonare l'armonica ed a suonare la chitarra regalatagli dalla madre, la quale gli insegnò i primi accordi al banjo. A 16 anni formò las sua prima band ( I Quarrymen) e proprio durante un concerto con questo suo gruppo, conobbe Paul McCartney, che entrò a far parte del gruppo, e nel quale, dopo un po' entrò anche George Harrison. Nel gruppo entrò infine il bassista scozzese Stuart Sutcliffe, con il quale John Lennon decise un nuovo nome del gruppo, che passando per “Johnny and The Moondogs”, “Beatals”, “Silver Beetles” e “Silber Beatles” arrivò al definitivo “The Beatles”. Il gruppo, nel 1960, era inizialmente formato da John Lennon, Paul Mc Cartney, George Harrison, Stuart Sutcliffe e Pete Best per poi arrivare alla formazione definitiva nel 1962, con l'uscita di Best e Sutcliffe e l'ingresso di Ringo Starr alla batteria, che arrivò ai massimi successi mondiali del secolo scorso. Dopo la sua attività con i Beatles, conclusasi con lo scioglimento del gruppo, nel 1970, oltre che continuare l'attività musicale come leader, fu anche attivista politico e paladino del “pacifismo”, attività che gli causarono varie difficoltà e per le quali fu considerato un sovversivo (con relativi rifiuti di concessione della Green Card in diverse occasioni). John Lennon risulta il cantautore di maggior successo nella storia delle classifiche musicali britanniche ed un sondaggio della BBC del 2002 decretò Lennon all' 8° posto tra le 100 personalità più importanti di tutti i tempi del Regno Unito. Secondo la rivista “Rolling Stone” Lennon viene considerato al 5° posto nella lista dei 100 migliori cantanti e 55° nella lista dei 100 migliori chitarristi. Sia Julian (figlio ottenuto con la prima moglie Cynthia Powell) che Sean (avuto con il secondo matrimonio con l'artista Yoko Ono) hanno seguito la sua attività artistica. Fu ucciso con 4 colpi di pistola da un suo stesso fan, squilibrato, nel 1980, a New York.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
16 notes
·
View notes
Text
Ch-ch-changes
🌟 Novità
Il limite dei caratteri di risposta nelle Community è stato portato a 2.000: è la prima volta che lo proviamo, proprio come abbiamo fatto con il nuovo formato per le risposte.
🛠 Correzioni
Le attività delle Community cancellate non appariranno più nel feed delle attività del tuo blog. Sul web, gli screen reader ora mostrano i badge nelle intestazioni dei blog e dei post come “(numero) badge”, invece di annunciare ogni badge singolarmente.
🚧 In corso
Niente da segnalare, al momento.
🌱 In arrivo
Oggi non ci sono lanci da annunciare.
Hai riscontrato un problema? Invia una richiesta di supporto e ti risponderemo il prima possibile!
Vuoi condividere il tuo feedback su qualcosa? Dai un’occhiata al nostro blog Work in Progress e avvia una discussione con la community.
Vuoi supportare Tumblr con una donazione diretta? Scopri il nuovo badge Sostenitore in TumblrMart!
16 notes
·
View notes
Text
«Nessuna religione tanto quanto quella giudaica fu mai così impastata di anima e di spirito. Questa religione, che costituisce parte integrante della razza giudaica, ha creato un popolo di finanzieri e rivoluzionari perché è
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d3f86ff91531097412795f10195306a2/5df61267e7e1a8c6-7b/s540x810/a4ad644c40545de621f3520a6ecd7c3e5640c532.jpg)
Esclusiva - quindi inassimilabile.
Terrena - quindi materialista.
Messianica - quindi rivoluzionaria.
Il fondamento del giudaismo, ciò che costituisce il suo pensiero principale, ciò che gli conferisce una straordinaria originalità, è la sua esclusività. Tutta la storia del popolo ebraico e della sua religione, che è inseparabile da esso, ruota intorno a questo fenomeno centrale. Un Dio geloso: Iahvé, il suo popolo eletto: Israele. I riti, i comandamenti, la legge che li lega l'uno all'altro, questa è l'essenza di ogni verità e di ogni giustizia; fuori di questo c'è solo il mondo e il male; il mondo del male. Questa miopia, ma appassionata e singolarmente potente, ha fatto l'integrità di un popolo per tremila anni. Questo indefettibile esclusivismo ha creato una razza, una nazione, una religione, una mentalità che sono senza analogia nella storia universale. Attraverso la forza delle sue tradizioni, di mezzo alle tempeste che hanno fatto turbinare gli uomini nei secoli, il giudaismo è rimasto incrollabile, inesorabilmente simile a sé stesso; come lo scopriamo alle sue origini, tale lo ritroviamo oggi. L'umanità cambia, gli Imperi sorgono e crollano, gli ideali nascono, risplendono e poi si spengono, ma l'ebreo rimane, il Giudaismo rimane, avvolto nel suo accanito esclusivismo, sperando tutto nel domani, instancabilmente... sovrumano, inumano.
Prigionieri delle immutabili tradizioni che sono l'essenza del loro esclusivismo, i Giudei sono, in mezzo all'umanità che si compone di un'immensa maggioranza di non-Giudei, degli eterni disadattati.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c7619ac3bc6c615807d75aeacd3e774e/5df61267e7e1a8c6-2b/s540x810/52e8ad13222de8bfbcd2b8b937823e8c85a1ffbd.jpg)
l giudaismo dunque non può che desiderare la sovversione: è dovere del Giudeo e soprattutto del suo istinto, formato da tradizioni tre volte millenarie, di contribuire alla distruzione dell'ordine. L'esclusivismo giudaico comanda e giustifica lo spirito di rivolta. Il Giudeo fu sempre animato da quel vecchio materialismo giudaico che sognò perennemente un paradiso realizzato sulla terra e respinse sempre la lontana e problematica speranza di un Eden dopo la morte. Si sa che il giudaismo antico ignora l'Aldilà. L'uomo può sperimentare il bene o il male solo in questo mondo; se Dio vuole punire o ricompensare, può farlo soltanto durante la vita dell'uomo. È dunque qui sulla terra che i giusti devono prosperare e gli empi devono soffrire. La filosofia del Giudeo fu semplice...avendo solo un numero limitato di anni da dedicarvi, volle goderne, e non erano i piaceri morali che chiedeva, ma quelli materiali, atti ad abbellire e addolcire la sua esistenza. Poiché il Paradiso non esisteva, egli poteva aspettarsi da Dio, in cambio della sua fedeltà, della sua pietà, solo favori tangibili; non vaghe promesse, buone per i cercatori dell'aldilà, ma realizzazioni formali, risolte con un incremento della fortuna, un aumento del benessere... Non avendo alcuna speranza di compenso futuro, il Giudeo non poteva rassegnarsi alle disgrazie della vita; può consolarsi dei suoi mali pensando alle beatitudini celesti solo molto in avanti con l'età. Alle calamità che lo colpivano, non rispondeva né con il fatalismo, né con la rassegnazione; rispondeva con la rivolta. Così la concezione che i Giudei si fecero della vita e della morte fornisce il primo elemento al loro spirito rivoluzionario. Parlando di questa idea che il bene, ovvero ciò che è giusto, dovesse essere realizzato non nell'oltretomba,
poiché nell'oltretomba c'è il sonno fino al giorno della resurrezione del corpo, ma durante la vita, essi cercarono la giustizia e, non trovandola giammai, perpetuamente insoddisfatti, si consumarono per ottenerla. Senza la legge, senza Israele per praticarla, il mondo non sussisterebbe, Dio lo farebbe rientrare nel nulla; e il mondo non conoscerà la felicità se non quando sarà sottomesso all'impero universale di questa legge, ossia all'impero dei Giudei. Questa felicità si realizzerà attraverso la libertà, l'uguaglianza e la giustizia. Tuttavia, se tra le nazioni quella di Israele è stata la prima a pensare a queste idee, altri popoli, in vari momenti della storia, le hanno sostenute, ma nel farlo non sono stati popoli di ribelli come il popolo giudaico. Perché? Perché se questi popoli erano convinti dell'eccellenza della giustizia, dell'uguaglianza e della libertà, non ritenevano la loro piena realizzazione come possibile, perlomeno non in questo mondo, e quindi non lavoravano unicamente per il loro avvento. Al contrario, gli ebrei credevano che la giustizia, la libertà e l'uguaglianza non soltanto potessero essere sovrane del mondo, ma si credevano in particolare incaricati di lavorare per questa loro attuazione. Tutti i desideri, tutte le
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0b92116dedbe9d6b1ef03a8b65dd5060/5df61267e7e1a8c6-33/s540x810/f26010eaf8158044e29c8e1d629c8c7be4e805cc.jpg)
speranze che queste tre idee suscitavano finirono per cristallizzarsi intorno ad un'idea centrale: quella dei tempi Messianici, della venuta del Messia, che doveva essere inviato da Iavhé per consolidare il potere delle rovine terrene. Ora gli avvenimenti contemporanei dimostrano ancora, qualunque cosa si voglia controbattere sull'argomento, la stretta parentela che unisce il Giu45ismo e lo spirito di rivolta. Sotto formule differenti è sempre il vecchio sogno messianico dei profeti e dei salmisti che infesta i cervelli. Ecco in cosa consiste la religione giudaica, ecco come si differenzia da qualsiasi altra fede. È una rottura con tutto il genere umano; essa non fa proseliti perché non può trasfondere il sangue d'Israele che solo vanta la promessa; tra tutte le religioni che si professano, ce n'è una [il giudaismo] che aborrisce la religione di Cristo, poiché questa gli ha strappato la promessa interpretandola diversamente. L'idea fondamentale, quella secondo cui si doveva a uno straniero meno considerazione che a un compatriota, a un correligionario, è rimasta la stessa dai tempi della Torah fino ai giorni nostri. Questa è l'impressione che devono riportare tutti coloro che eseguono uno studio imparziale del diritto internazionale privato nei libri sacri ebraici: Torah, Talmud, Codici e commentari.
- G.Léon Marie Pierre de Montaigne de Poncins.
(La misteriosa internazionale giudaica)
40 notes
·
View notes
Text
Di buste e di tentativi
Esco perché mi serve una busta da lettera in formato A4. La settimana prossima devo spedire un po' di fogli a un ente per via delle pratiche burocratiche nelle quali sono fortemente impegolato. Vado nel negozio solito. Un cartello mi informa che oggi pomeriggio e domani pomeriggio è chiuso. Ma io quella busta la voglio adesso. Così, poi, non ci penso più nemmen per sbaglio o per errore. Vado in un altro negozio. A parte che non le ha, sembra di stare in una ghiacciaia. Non ho con me il giubbetto che di solito mi porto dietro per evitare eventuali polmoniti derivanti da impianti di condizionamento sparati a diecimila (altro che mille). Per cui mi fermo proprio il minimo indispensabile. Avrei una mezza idea di andare a cercare quella fottuta busta in centro. Ma il cielo è scomparso dietro quello che sembra un bel fronte temporalesco. Di prendere dell'acqua proprio non mi va. Per cui ricorro al mio terzo tentativo. E faccio centro: ha la busta che cercavo. Ma rimango lì il meno possibile. Non è una ghiacciaia come il negozio precedente. Però non fa caldo nemmeno lì. Torno a casa e penso che non è possibile. Una cosa semplice come comprare una busta da lettere diventa un poema epico. Anzi, satirico.
12 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9134fa485fe03c8eb2b4912b87ab20d5/e12c8c407973b3f1-90/s500x750/bf9e71cb306f422f97796c42227770554a241d11.webp)
PRIMA PAGINA Corriere Delle Alpi di Oggi mercoledì, 16 ottobre 2024
#PrimaPagina#corrieredellealpi quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi formato#famiglia#dalle#banche#meccanismo#aura#alzare#anche#legge#abrogata#chiuso#patteggiamento#potra#uscire#iniziato#sordio#ultimo#illing#alleghe#cortina#branco
0 notes
Text
Le specie aliene.
Questa mattina passeggiata al lago, faccio foto a questa tartaruga enorme, quelle che prendi da tenere finché son piccole, poi quando diventano grandi e affamate vengono gettate in acque e siccome sono parecchio incazzose e affamate, si mangiano la qualunque...il granchio blu, le tartarughe, le cimici, la popilia, i pomodori i peperoni le patate il mais ..tutte specie aliene.
Nella mia testa si è formato questo pensiero , associando le specie aliene oggi vedendo le medaglie portate a casa agli europei, vedendo il "colore alieno" dei campioni Italiani...minchia siamo stati invasi dagli alieni...cosa farà Vannacci per noi?!!!
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/227090add39604a1eec537280dab169a/86470de5be801615-3e/s1280x1920/2aacc3312d844065608a14aea94c9801d96955e1.jpg)
11 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0b7929a91be28252a4d16691c00b5dde/54a5ea1158a38863-f0/s540x810/3e09bb0bb38cac3258be3d4c1a8bbd4d51bbfe26.jpg)
Storia Di Musica #340 - INXS, Kick, 1987
La band di oggi, a metà anni '80, era tra le più famose del mondo. Ma credo che anche all'epoca pochissima sapessero che il nucleo centrale di questo gruppo australiano fosse formato da tre fratelli. tutto inizia a Perth, nel 1979: i fratelli Farris, Tim, Andrew e Jon che avevano già un gruppo dal nome, inequivocabile, di The Farris Brothers, aggiungono al nucleo fondativo Kirk Pengilly, Garry Beers e un cantante, amico di liceo di Tim, Michael Hutchens. Si spostano a Sydney, dove cambiano nome in INXS ( da leggere come "In Excess") dove ottengono un contratto con una piccola etichetta indipendente, la Deluxe, con cui pubblicano il primo singolo, Simple Simon. Erano gli anni della pulizia dal rumore del punk, dell'arrivo della elettronica "dolce" e della new wave. È in questo solco che la band si muove, ma si apre in maniera piuttosto originale al funk e a piccoli innesti dance. All'inizio concentrano le energie nella nativa Australia, dove ottengono un buon successo con il loro primo disco, del 1980, intitolato INXS, che si ripete nel 1981 con Underneath The Colours, con la prima hit, una cover di un classico della musica australiana coverizzato, The Loved One, successo del 1966 dei The Loved Ones. Nel 1982 tentano il grande salto. Vanno in Inghilterra, dove li scrittura la WEA e la Atlantic li distribuisce negli Stati Uniti. Shabooh Shoobah del 1982 ha il primo singolo di successo mondiale, Don't Change, e il seguente tour internazionale al seguito di The Kinks e Adam And the Ants li fa conoscere in mezzo mondo. Nel 1984 ancora maggiore successo ottiene The Swing, trascinato dal singolo Original Sin, prodotto da Nile Rodgers. Il successo è sempre crescente: nel 1985 partecipano da Sydney al Live Aid, nel 1986 suonano con i Queen alla Royal Albert Hall, Hutchens addirittura esordisce come attore protagonista in Dogs In Space, film che lo vede interpretare Sam, il frontman avvezzo alla sostanze di una band post punk nel 1978 a Melbourne.
Dopo un tour lunghissimo, e con il management che ne programma uno nuovo in Europa, la band torna in studio. Guidati dal produttore Chris Thomas, uno dei grandi produttori inglesi (a lavoro con The Beatles, Pink Floyd, Procol Harum, Roxy Music, Badfinger, Elton John, Paul McCartney, Pete Townshend, Pulp, The Pretenders) le prime prove avvengono addirittura nella spettacolare Sydney Opera House. Il suono è più maturo, gli innesti da altri generi eclettici, i riff invidiabili e la voce di Hutchens è ormai una garanzia. Thomas però vorrebbe più canzoni, anche in previsione dell'atteso e imminente tour europeo, quindi manda Hutchens e Andrew Farris a Honk Kong, dove i due acquistarono un appartamento. Un giorno, mentre è in attesa di un taxi, a Andrew viene in mente una melodia, proprio mentre il taxi è arrivato. Chiede al tassista di aspettarlo cinque minuti, ma lui sale nel suo appartamento, scrive e registra i demo di una canzone, la riporta sulla cassetta e 45 minuti dopo, nonostante la furiosa cazziata del tassista, la porta a Hutchens che lo aspettava in un bar, e in dieci minuti ne scrive il testo, per quello che sarà il singolo di apertura, e hit mondiale, del nuovo disco.
Kick esce il 19 ottobre del 1987, un mese prima, il 21 Settembre, fu preceduto da quella canzone: Need You Tonight, dal ritmo funky, la voce sensuale di Hutchens e un bellissimo video musicale (che vinse nel 1988 5 MTV Video Music Awards) trascinano il brano in cima alle classifiche (primo negli Stati Uniti e secondo in Gran Bretagna) e proietta il disco e la band in una nuova dimensione. Tutte le canzone sono scritte dal duo Hutchens - Andrew Farris, che mediano tra il suono molto funk dei primi dischi a quello mainstream rock dei primi dischi a distribuzione internazionale. Più che altro, hanno il tocco magico di scrivere canzoni che diventano famose per come rimangono in testa: New Sensation, Devil Inside, Mystify, la toccante Never Tear Us Apart, la ripresa di The Loved One ne fanno un disco di grande qualità e di grande successo, con una serie di ganci musicali memorabile. Il disco venderà milioni di copie e li fa diventare rockstar.
Arriveranno anche al Festival di Sanremo del 1988, però perdono il tocco magico: nonostante tour seguitissimi, in studio perdono la magia e X (1990) e Welcome To Wherever You Are (1992) sono accolti con freddezza e non regalano grandi canzoni. Parallelamente, Hutchens diventa molto più famoso dell'intera band, complice anche la relazione con Paula Yates, giornalista musicale famosa per le sue interviste particolari fatte in programmi come The Tube o The Big Breakfast, dove intervistava gli artisti in un letto e dal 1986 al 1996 moglie di Bob Geldof. Hutchens pensa ad una carriera solista, ma il 22 novembre del 1997 viene trovato morto impiccato in una camera di Hotel in Australia. In un primo momento si scatenano le voci incontrollate di un tragico gioco erotico, in seguito un'inchiesta medico legale, contestata da Yates, accerta che la morte del cantante è suicidio, cosa che non interrompe minimamente il gossip sulla vicenda.
La band, scossa dall'accaduto, sostituirà per un tour celebrativo Hutchens con Terence Trent D'Arby (che fu amante di Paula Yates quando era ancora sposata con Bob Geldof), inaugurando il nuovo stadio Olimpico di Sydney, e nel 2000 alla chiusura dei Giochi Olimpici nella città australiana del 2000. La band continuerà in maniera discontinua anche a suonare dal vivo fino al 2012, ma senza mai arrivare alla qualità di questo disco. Ci sono da raccontare ancora due aneddoti: Hutchens era probabilmente molto simpatico, perchè era amico di tantissimi musicisti. Simon Le Bon dei Duran Duran, scrisse per lui prima della sua morte, Michael, You've Got A Lot To Answer For dall'album Medazzaland del 1997, canzone che Le Bon non è mai riuscita a cantare dal vivo per l'emozione. E Bono dedicò all'amicizia con Hutchens un brano molto famoso, Stuck In A Moment You Can't Get Out Of, da All That You Can't Leave Behind del 2000, che immagina un impossibile dialogo tra i due con Bono che cerca di convincere Hutchens a non farlo:
I never thought you were a fool
But darling, look at you
You gotta stand up straight, carry your own weight
These tears are going nowhere, baby
23 notes
·
View notes
Video
youtube
📽MOVIEITALY🎞Learn italian with movies - LA GIARA 😂
MOVIEITALYLearn italian with movies - LA GIARA https://www.youtube.com/watch?v=UzsAW-aAOsgLearn italian with movies - Imparare l'italiano guardando video e film, oggi lo facciamo con la versione televisiva di un famoso racconto di Luigi Pirandello "La Giara", nel film del 1954 "Questa è la vita".Se vuoi guardare l'intero film "Questa è la vita" lo puoi trovare sulla piattaforma MOVIEITALY della Minerva Pictures: https://www.movieitalyplus.com/Movieitaly è la prima piattaforma di streaming on demand che intende veicolare la lingua e la cultura italiana nel mondo attraverso i film italiani.Questa lezione si compone di tre parti:1) L'audio con la storia originale.2)La video lezione con i sottotitoli e la spiegazione delle parole difficili.3)La lezione PDF con i testi (l'intera novella e la trascrizione dei sottotitoli), le spiegazioni e il lavoro su brano e video.Ascolta la storia originale nel nostro podcast: https://www.spreaker.com/.../la-giara-luigi-pirandello...La lezione completa in formato PDF è scaricabile gratuitamente dai nostri Patreon a partire dal livello Cappuccino al seguente link: https://www.patreon.com/AllyoucanItalyGRAZIE A MOVIEITALY per averci dato il permesso di usare il materiale video.
8 notes
·
View notes
Text
Stamattina mi sono svegliato presto e sono partito per la Toscana, come facevo un tempo.
Pensavo a quante volte l'ho fatto e a quanto sono rimasto traumatizzato da quel lavoro. Quella routine, quella solitudine, quella sensazione di inutilità e bisogno di fuggire. Eppure salivo sul furgone e guidavo per ore per poi spaccarmi la schiena.
Incredibile come sono sopravvissuto. Incredibile come, comunque, mi abbia formato.
Oggi sono sceso per andare in negozio di lusso. Niente fretta, niente problemi. Ero io il riferimento, io che davo indicazioni, io che prendevo appunti.
Chissà se capirò tra qualche anno che sto soffrendo ancora, oppure che va tutto bene.
Ero a cena con uomini verso la cinquantina. È proprio vero che noi uomini siamo solo porci. Entra una tavolata di straniere e si possono fare solo commenti sessisti. Io non ci so stare in quelle conversazioni, ma alla fine non posso neanche dire di sentirlr distanti. Forse è che sto invecchiando anche io, che più vai avanti e rimane solo voglia di scopare ma non soddisfa più come un tempo. Mistero.
Stare al mondo per me è sempre un mistero, chissà se mai lo capirò.
20 notes
·
View notes
Text
MASCHILE PLURALE
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/52d126e9d578c419c03deb403b19dcc4/dca447a2aba7f1ba-45/s540x810/c2528829264aade1b4595ced5945bc44f4ea9969.jpg)
✔️ 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐀𝐌𝐈𝐍𝐆 𝐎𝐑𝐀 𝐐𝐔𝐈 ▶ https://t.co/gPAPCd3TXK
:: Trama Maschile plurale ::
Tre anni dopo la morte di Denis, l'amico che li ha uniti, Antonio e Luca incrociano di nuovo le loro esistenze. Antonio è diventato un pasticciere di successo e workaholic. Luca invece ha conosciuto Tancredi, operatore di una casa-famiglia per giovani LGBTQ+, che lo ha aiutato a superare una fase complessa della sua vita. Quando i due si ritrovano, Antonio - la cui vita sentimentale stenta a decollare - capisce di provare qualcosa di importante per Luca, e gli propone di rilevare insieme il forno di famiglia che l'amico è stato costretto a vendere. Un'avventura che ha come scopo finale la (ri)conquista di Luca. Nonostante Cristina, l'amica storica, sia scettica, Antonio tenta di sabotare la relazione di Luca, convinto che il passato sia tornato per aiutarli. Sarà davvero così? O è solo un'illusione?
Un film (in Italiano anche pellicola) è una serie di immagini che, dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l'illusione di un'immagine in movimento.[1] Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movimento continuo.
Il processo di produzione cinematografica viene considerato ad oggi sia come arte che come un settore industriale. Un film viene materialmente creato in diversi metodi: riprendendo una scena con una macchina da presa, oppure fotografando diversi disegni o modelli in miniatura utilizzando le tecniche tradizionali dell'animazione, oppure ancora utilizzando tecnologie moderne come la CGI e l'animazione al computer, o infine grazie ad una combinazione di queste tecniche.
L'immagine in movimento può eventualmente essere accompagnata dal suono. In tale caso il suono può essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all'immagine, oppure può essere registrato, separatamente dall'immagine, su uno o più supporti fonografici.
Con la parola cinema (abbreviazione del termine inglese cinematography, "cinematografia") ci si è spesso normalmente riferiti all'attività di produzione dei film o all'arte a cui si riferisce. Ad oggi con questo termine si definisce l'arte di stimolare delle esperienze per comunicare idee, storie, percezioni, sensazioni, il bello o l'atmosfera attraverso la registrazione o il movimento programmato di immagini insieme ad altre stimolazioni sensoriali.[2]
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un processo fotochimico che poi, grazie ad un proiettore, si rendevano visibili su un grande schermo. Attualmente i film sono spesso concepiti in formato digitale attraverso tutto l'intero processo di produzione, distribuzione e proiezione.
Il film è un artefatto culturale creato da una specifica cultura, riflettendola e, al tempo stesso, influenzandola. È per questo motivo che il film viene considerato come un'importante forma d'arte, una fonte di intrattenimento popolare ed un potente mezzo per educare (o indottrinare) la popolazione. Il fatto che sia fruibile attraverso la vista rende questa forma d'arte una potente forma di comunicazione universale. Alcuni film sono diventati popolari in tutto il mondo grazie all'uso del doppiaggio o dei sottotitoli per tradurre i dialoghi del film stesso in lingue diverse da quella (o quelle) utilizzata nella sua produzione.
Le singole immagini che formano il film sono chiamate "fotogrammi". Durante la proiezione delle tradizionali pellicole di celluloide, un otturatore rotante muove la pellicola per posizionare ogni fotogramma nella posizione giusta per essere proiettato. Durante il processo, fra un frammento e l'altro vengono creati degli intervalli scuri, di cui però lo spettatore non nota la loro presenza per via del cosiddetto effetto della persistenza della visione: per un breve periodo di tempo l'immagine permane a livello della retina. La percezione del movimento è dovuta ad un effetto psicologico definito come "fenomeno Phi".
#Maschile plurale#Drammatico#Commedia#italia#2024#Alessandro Guida#Marta Venturini#Giuseppe Paternò Raddusa#Gaia Marianna Musacchio
8 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/da3b24311488e71b0017117a3dcede0b/f7709163b7a2ac7a-4b/s540x810/55667afa293f0ac4f9f14a1ceee4936b41e88487.webp)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/cc6f238aaddda718a1f8a73c4b75dee2/f7709163b7a2ac7a-f8/s540x810/7b9aab82f4c2026e795396532788fe8779ba9dc0.webp)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/44534b93f9a092fa14839e23c88a6c24/f7709163b7a2ac7a-b4/s540x810/1df712daf7712042395c73a3f27e7778ced6292c.webp)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/143a472edac36caa59d8932130b72719/f7709163b7a2ac7a-bf/s540x810/3624d6f31533805c9fc3a8a3d27ada7b3f7314b6.webp)
Nuovo post su www.Anketsu.com !!!
Oggi torniamo a parlare di Yugioh e di Goat-Format con la profile di una mazzo particolare... 🧟♂️🌊
⬇️ Link al post ⬇️
https://anketsu.com/2024/08/14/yu-gi-oh-zombie-water-goat-format-deck-profile/
Chi di voi gioca a Yugioh? Che ne pensate dei retro-formati stile goat, edison ecc. vi piacciono o preferite il formato normale? Fatemelo sapere con un commento✍️
🔻🔹️🔻🔹️🔻🔹️🔻🔹️🔻🔹️
Seguimi
➡️ @anketsu
➡️ #Anketsu
Il mio Sito Web
➡️ www.Anketsu.com
🔺️🔹️🔺️🔹️🔺️🔹️🔺️🔹️🔺️🔹️
3 notes
·
View notes