#oggi attrarre
Explore tagged Tumblr posts
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/95be27155df0bf351553255849f9933b/afa24403119a76dd-96/s540x810/202204d188d024e0a5aaea7ccd5f9b305a2dc960.webp)
PRIMA PAGINA Corriere Umbria di Oggi giovedì, 19 dicembre 2024
#PrimaPagina#corriereumbria quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi attrarre#centrale#parte#giubileo#anche#stefania#novita#regionale#speleologa#folignate#percorso#rita#arte#citta#scoprire#concorso#dagli#umbria#ratto#wino#navigabile
0 notes
Text
Buoni Propositi
Page 10/365
Perché no, facciamo la lista dei buoni propositi per questo 2025. Quello che vorrei fare e non, quello che vorrei essere e non.
In questo anno vorrei restare un sognatore, ma anche un uomo concreto. In pratica uno che sa prendere per le orecchie i propri sogni e farli diventare realtà. E se i sogni esagerano due sberle, come ai vecchi tempi, e li rimetto a posto.
Vorrei essere un uomo che supera il livello "dai è simpatico", perché la simpatia non batte chiodo. Vero è che non ho bellezza, ma esiste anche quella interiore. Che nel mio caso combatte contro la fame.
Mangiare meno, mangiare giusto, mangiare sano. Questo dovrà essere un buon proposito su cui lavorare tantissimo. Lo sto scrivendo mentre sto inzuppando una fetta di pandoro nel latte e cioccolato. Qui più che buon proposito dovrà essere una missione di quelle impossibili. Prenderò esempio da Tom Cruise.
Mantenere le distanze, da chi le ho già prese senza farmi impietosire. Che certi ritorni sono come l'influenza: la ricaduta è peggiore della prima volta.
Non cambiare mai il mio lessico, mantenere un livello accettabile. Quindi niente "ciaone", "apericena", "fondamentalmente" usato come un intercalare e infine "frate'"; ogni volta che si pronuncia una di queste parole una sinapsi si secca.
Vorrei essere affascinante, non come fino a oggi dove ho attratto stuole di psicologhe, e psichiatre, affascinate del mio essere un caso umano. Da valutare per farsi nuove competenze lavorative.
Fare più movimento e meno "mo' vi mento", camminare e non mentire. Portare avanti questi due buoni propositi di pari passo. Veloce se possibile. Credo che mi aiuteranno ad alleggerirmi nel corpo e nell'anima.
Relazionarmi con persone che sappiano dare attenzioni, rispetto e siano sincere, in maniera da contraccambiare tali doni. Farsi amici, insomma, di quelli veri. Sarà una sfida, più che un buon proposito. per chi è neurodivergente come me. Mica sono semplice da interpretare. Ma a chi ci riuscirà avrà dieci punti in più sulla patente spirituale della vita.
Fare sesso. No scusate, questo è un refuso della lista dei buoni propositi del 1996. Errata corrige: trovare la pace dei sensi.
Guardare più film, quelli con il lito fine che ne ho estremo bisogno. Leggere più libri, quelli che mi coinvolgono dalla prima all'ultima pagina, senza dovermi sforzare di finirlo a tutti i costi. Ascoltare sempre più musica sconosciuta, per allargare gli orizzonti musicali e restare al passo con le nuove produzioni. No, la mia risposta è "n0" se state pensando a quel genere musicale: il trap manco morto, al massimo levo la "t" e ascolto quello che resta: rap. Ma quello di qualità, niente auto-tune.
Concludendo questa breve sintesi, vorrei essere migliore di quello che sono oggi. Un filosofo, ovvero un po' filo e cucito e un po' sofà, giovane ma anziano, immaturo ma con esperienza. Un buon padre per i miei figli, ma anche un buon figlio. Saggio ma stimolante, dentro e fuori e poi ancora dentro e poi di nuovo fuori. Oh si!
Essere più attraente e meno attrattivo, attrarre più gnagna e meno cazzi amari della vita.
Buoni propositi per un nuovo anno. È bello cominciare un anno nuovo belli carichi, pieni di energia, con buoni propositi e pronti ad affrontare l'anno nuovo.
L'ho letto su di un libro di favole.
7 notes
·
View notes
Text
Generale dietro la collina
Per comprendere il pensiero del generale - apro metaforicamente una parentesi sull’etimologia pensiero/generale, che già di per sé fa ridere, perché è un ossimoro. Pensiero è l’atto con l’anima percepisce, riflette, immagina, giudica, ragiona. Generale, rango più alto delle ff.aa., proveniente da una selezione e formazione, avrebbe giurato fedelta’ alla e, sulla Carta Costituzionale.
Ne consegue che il pensiero dell’ufficiale in quota partito xenofobo, appare – con un prima e superficiale lettura, quantomeno in contrasto ai valori sui quali si è impegnato - con l’atto di giuramento, appena terminato il corso in quel di Modena. Ne consegue altresì che, personalmente, inizio a dubitare dell’impegno del giuramento, ormai ridotto a stanca e vuota liturgia tra fanfara, pennacchi e mostrine.
Il pensiero del militare, quindi, meglio a questo punto denominarlo con il sostantivo corretto di milite dell’esercito naz.le repubblicano, posto che egli vanta le lodi del proprio precursore nato a Predappio, non è una boutade elettorale con il solo intento di attrarre a se le simpatie/voti dei nostalgici.
Niente affatto, è molto più profondo, come meglio descrivono, con lungimirante intuito, Piero Calamandrei, negli anni successivi alla liberazione e, Primo Levi, con la celebre intervista RAI del 1970:
· “Non saranno i vecchi fascisti che rifaranno il fascismo…il pericolo non è in loro, è negli altri, è in noi, in questa facilità di oblio, in questo rifiuto di trarre le conseguenze logiche dell’esperienza sofferta, in questo riattaccarsi con pigra nostalgia, alle comode e cieche viltà del passato. Oggi le persone benpensanti di questa classe intelligente – così sprovvista di intelligenza, cambiano discorso infastidite quando sentono parlare di antifascismo” (P. Calamandrei 1946 Il Ponte)
· Dove un fascismo, non è detto che sia identico a quello, un fascismo cioè un nuovo verbo, come quello che amano i nuovi fascisti d’Italia, cioè che non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno i diritti, altri no. Dove questo verbo attecchisce alla fine c’è il lager, questo io lo so con precisione” (Primo Levi 1970)
Ancora più incisivo è il libro di L.Falsini – La storia contesa, quando, citando E. Gentile, afferma che è in atto, da tempo e, per nulla sottotraccia, la defascistizzazione retroattiva, intesa come edulcorazione del fascismo e mancato riconoscimento della sua struttura totalitaria: “Assolvendo il fascismo abbiamo cercato di assolvere noi stessi per il consenso dato a un regime totalitario e oppressivo. Ma come dice Henry Rousso, la rimozione di un evento traumatico può produrre il “ritorno del rimosso” che può poi trasformarsi in “ossessione della memoria”.
Ma non basta l’oblio della classe intelligente - sprovvista di intelligenza, infatti si aggiunge anche l’oblio delle nuove generazioni verso il tema del fascismo, che si trasforma in “destoricizzazione della coscienza giovanile” e “delegittimazione del discorso storico” nell’attuale superficiale società contemporanea, dominata da una visione sostanzialmente aproblematica del mondo, dove tutto è lecito e consentito, in nome della libertà di espressione anche di un milite, a cui mancano le più elementari basi di vivere civile.
7 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/10e42fa363d2df53a7ad8c6654929471/b20acf0d2e7e3c74-24/s400x600/3a5ea075baa6be23af30e78146af2b316630e249.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4ffbde7967d56553c5df7b5625db0a74/b20acf0d2e7e3c74-aa/s540x810/3395241906d8b6099de1d0f02de2473358969d8f.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f40e5cc404836143efcc18397254b64a/b20acf0d2e7e3c74-bb/s540x810/1ed8ff591eaeccebdf0a20853a12100aa8fa2702.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a1c92b0470f61a9677e928f1488c2c35/b20acf0d2e7e3c74-03/s500x750/bd6d68a86680b4350636a3fd1fbc65c99433fd9c.jpg)
ELEZIONI EUROPEE 2024: SCEGLI i DIFENSORI della VITA !
Gentile elettore ed elettrice,
ci stiamo rapidamente avvicinando alle elezioni europee che si terranno l’8 e il 9 giugno.
Oggi insieme a te intendo vedere da vicino quali sono i criteri che devono ispirare la scelta di chi, come me e te, crede al primato dei principi non negoziabili (vita, famiglia, libertà educativa).
Ti ricordo che attraverso la difesa e la promozione dei principi non negoziabili non si fa altro che difendere e promuovere la stessa dignità umana.
“Questi principi non sono verità di fede anche se ricevono ulteriore luce e conferma dalla fede. – ricordava Benedetto XVI nel marzo 2006 – Essi sono iscritti nella natura umana stessa e quindi sono comuni a tutta l’umanità. L’azione della Chiesa nel promuoverli non ha dunque carattere confessionale, ma è rivolta a tutte le persone, prescindendo dalla loro affiliazione religiosa”.
Ebbene, sulla base di quanto hai appena letto, mi sono chiesto quali formazioni politiche intendono riaffermare e garantire la difesa dei principi non negoziabili.
Ho deciso allora di consultare i programmi dei principali movimenti e partiti politici che si presenteranno alle prossime elezioni di giugno (che puoi consultare qui▶️ https://pagellapolitica.it/articoli/programmi-partiti-italiani-elezioni-europee-2024?utm_source=newslettergvv&utm_medium=email&utm_campaign=24VD338 ). https://pagellapolitica.it/articoli/programmi-partiti-italiani-elezioni-europee-2024?utm_source=newslettergvv&utm_medium=email&utm_campaign=24VD338
Ecco allora che te li presento in una rapida carrellata:
- Fratelli d’Italia, in apertura del suo programma, scrive che intende difendere l’identità dei popoli e delle Nazioni europee e le radici culturali dell’Europa, incarnate “dalle nostre radici classiche e giudaico-cristiane”.Al tema della natalità viene dedicato un apposito punto del programma (n. 5), indicando “nella crescita demografica la chiave del futuro”. Si propone inoltre di investire “una significativa parte del bilancio europeo per finanziare le politiche di supporto alla famiglia e alla natalità intraprese dagli Stati membri”.
- La Lega propone la “storica battaglia” volta a riaffermare “l’importanza delle (…) radici giudaico-cristiane” dell’Europa e si impegna a contrastare i tentativi dell’ideologia “woke” e del fanatismo religioso (il riferimento implicito è alla religione islamica), di cancellare “i valori storici e culturali dei popoli europei”.
- Forza Italia in apertura rivendica “le (…) radici giudaico-cristiane e liberali” dell’Europa. Dedica a famiglia e natalità un apposito punto del programma (n. 9). A proposito della prima, Forza Italia sottolinea come sia “al centro della nostra politica’’ e che intende offrire “le condizioni migliori per la creazione di una famiglia”. Per quanto riguarda il tema della natalità, il partito fondato da Silvio Berlusconi vuole “includere la natalità tra gli obiettivi di policy della prossima programmazione dei fondi europei”. In particolar modo, “tutte le risorse distribuite agli Stati membri dovranno sostenere anche le famiglie e la maternità”.
- Nel programma di Azione di Carlo Calenda (che racchiude al suo interno altre 8 formazioni politiche) non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Si fa esclusivamente cenno ai temi rappresentati dalla denatalità e dall’invecchiamento della popolazione, proponendo di arginare il fenomeno attraverso “l’unica leva su cui l’Unione può fare affidamento”: l’immigrazione lavorativa, “ovvero attrarre forza lavoro da paesi extraeuropei”.
- Nel programma di Stati Uniti d’Europa, la lista che comprende Italia Viva di Matteo Renzi e Più Europa di Emma Bonino oltre ad altre 4 formazioni politiche, non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Si sottolinea, invece, il fatto che “nell’Unione europea tutte e tutti devono essere liberi di costruire la vita a cui aspirano, indipendentemente da chi amano…”. Si legge, inoltre: “ci batteremo perché nella UE nessuno metta in discussione i diritti acquisiti nel campo delle libertà individuali. Particolare attenzione andrà riservata ai diritti dei minori, che non possono essere messi in discussione dall’inerzia legislativa di alcuni Stati; nessun bambino dovrà mai essere discriminato sulla base della famiglia di appartenenza. Riteniamo inoltre necessario ripensare le strategie di contrasto al traffico illegale di stupefacenti attraverso un lavoro di comparazione tra le legislazioni più moderne adottate dai diversi Paesi, a partire da quelli europei” (n. 6).
- Nel programma del Partito Democratico non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Al paragrafo “Per un’Europa femminista” si legge: “Vogliamo un’Europa (…) dove le ragazze e i ragazzi siano informati sui propri diritti, sui propri corpi e sulle proprie relazioni. Dove i prodotti per il ciclo mestruale e i contraccettivi siano liberamente disponibili. Dove gli individui possano definire liberamente la propria sessualità, il proprio orientamento sessuale e la propria identità di genere. (…)” E ancora: “vogliamo un’Europa che riconosca tutte le famiglie, incluse le famiglie monoparentali e omogenitoriali, come comunità ed unioni di affetti”.
- Nel programma di Alleanza Verdi e Sinistra non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Al paragrafo “l’Europa dei diritti e delle libertà civili”, si legge che è necessario “garantire l’uguaglianza per le persone LGBTQIA+, in particolare attraverso il riconoscimento reciproco dei diritti e doveri familiari anche in materia di tutela dei figli”, oltre alla “parità di diritti per le coppie dello stesso sesso uniformando la legislazione su unioni civili, matrimonio, adozione e filiazione”. Come hai potuto leggere anche tu, le forze politiche di centro-destra dedicano un’attenzione più o meno omogenea alla difesa ed alla promozione della famiglia e della natalità, anche se è necessario rimarcare il fatto che nessuno di loro dedichi specifici passaggi al delicato tema educativo.
E, dicendocela tutta, in fondo poteva essere fatto uno sforzo ben maggiore.
Viceversa, se ci si sposta dal centro dello schieramento politico verso sinistra, si passa rapidamente dall’assoluto silenzio al totale disinteresse (se non di negazione implicita) verso i temi della vita e della famiglia.
Bisogna anche non sottovalutare un aspetto che rischia facilmente di finire in secondo piano. Il programma di una formazione politica ha infatti probabilità di essere impattante in Europa se il gruppo parlamentare nel quale siede è affidabile.
Tanto per fare un esempio, il Partito Popolare Europeo, di cui fa parte Forza Italia, e che controlla con il Partito Socialista Europeo l’attuale Commissione, ha parzialmente votato a favore dell’inclusione dell’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea.
Oltre a questa dinamica, è necessario infine ricordare che alle elezioni europee possono essere espresse 3 preferenze (di cui una donna o un uomo).
È quindi auspicabile che tu scelga bene quale candidato votare sulla base di ciò che pensa in ordine a vita, famiglia e libertà educativa.
2 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/07a3ca6786c71a4045d89c9def8faf9b/f2d3e40d24572b10-7a/s540x810/43a1243fa3df4ac2d36a12f763ed82e2510bbd09.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e80ae0bcbbbe1a3f81be99008b742f2a/f2d3e40d24572b10-26/s540x810/657d78df3ee7fcb12b2c1cd91118d463a3b02cb5.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1b8c58d5c074d0db1f3a43e92ffc7b41/f2d3e40d24572b10-15/s540x810/c449c8228f46da4e2e42875dddeffc3ea6cab555.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2382d3706b07da6c46a11789a6b67e85/f2d3e40d24572b10-ab/s540x810/69d87b413061fd854183035fbc64ca027cd42b43.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/cd5fa84ead612ff9864bef131521bc3e/f2d3e40d24572b10-7d/s540x810/33fa0d894f7795fe66ca8b6852bf14a0783cefac.jpg)
IL RACCONTO DELL’IMMAGINE - di Gianpiero Menniti
IL VISSUTO E L'APPARIRE
Si dimentica che ogni forma d'arte è una forma di comunicazione. In quanto tale, l'espressione latina "cum-munis" dalla quale deriva, lascia emergere l'esigenza di mettere assieme, di costruire un legame, di rendere partecipi, fare conoscere, fare sapere. Così, un dipinto, "annuncia" ben più di quel che l'immagine suscita. Ma è un grido muto che risuona in mille altrove, giungendo infine dilatato in mutazioni imprevedibili. Il linguaggio dell'immediatezza possiede, dunque, un limite: non è quello del suo silenzio, ma quello di una folla vociante che parla con i sentimenti appresi e formati attraverso le fonti più disparate. La cultura di una comunità è in quelle fonti, maestre della transizione dalle emozioni ai sentimenti, dal salto ad una morale verso uno sfondo etico. In fondo, la forza dell'arte risiede nello sforzo creativo di cogliere quell'orda. Oppure, di avversarla e di superarla. In entrambi i casi, nel tentativo di attrarre e convincere. Come in un post su un social media, oggi. Come ieri, dalla luce di una vetrina. Siamo tutti divenuti artisti.
Pedoni mentre guardano il dipinto di un nudo dalla vetrina di un negozio d’antiquariato a Parigi. Fotografia di Robert Doisneau, 1948
22 notes
·
View notes
Text
IN SARDEGNA LA MAGGIOR CRESCITA D’IMPRESE IN ITALIA
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ed2a2d3b14d565143b1cfd45da1e372d/9c2b7ef1d166753c-5f/s540x810/31ca45293864efe6aa1d82c7c9d9504a697c06b9.jpg)
Non sono né Milano né Roma le provincie con più nuove imprese in Italia ma la Gallura, nel nord della Sardegna, a far segnare il maggior tasso di crescita di nuove attività aperte nel 2023.
La Gallura si è distinta con un tasso di crescita 2,23%, superiore al 2,10% di Milano e all’1,91% di Roma, rispettivamente seconda e terza. “Il merito dell’exploit va in gran parte a Olbia che ha visto un incremento del 5,7% nel 2023 rispetto all’anno precedente. Questa crescita non solo testimonia la vitalità economica della Gallura, riconosciuta per la sua densità imprenditoriale tra le più alte in Italia, ma evidenzia anche la sua capacità di attrarre nuovi investimenti, in molti casi internazionali” dichiara il centro studi Cipnes responsabile del rilevamento. Nel solo distretto produttivo di Olbia sono state registrate 17 nuove attività nel settore nautico e molte nuove imprese in settori che vanno dal settore alberghiero alla sanità, dalla tecnologia alla moda. Molti anche gli investimenti dall’estero.
La Gallura è un’area dell’isola sarda con 26 Comuni che ha visto un grande sviluppo a partire dagli anni ’70 grazie soprattutto al turismo ma che ha saputo trasformare questa opportunità in un’occasione di crescita solida. Oggi sono molte le imprese che alimentano il tessuto produttivo locale, con l’industria del sughero e del granito nelle quali ha raggiunto primati a livello internazionale. La città di Olbia e la Costa Smeralda hanno visto un incremento di imprese nel 2023 che supera di 8 volte quello nazionale che ha segnato un tasso di crescita complessivo dello 0,7%.
___________________
Fonte: Cipnes
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
4 notes
·
View notes
Text
Esco dalla libreria soddisfatto. Ho comprato la “Critica della ragione pura” di Kant, “Diario di un seduttore” di Kierkegaard e “Che cosa ha detto Nietzsche” di Montinari.
Devo aspettare, l’autobus passerà tra circa 20 minuti, piove e cerco riparo nei pressi di un’edicola.
Accanto a me scorgo un uomo, avrà all’incirca la mia età, è aitante, muscoloso, con un’abbronzatura ferragostana. Arrivano due ragazze, non credo siano maggiorenni, hanno addosso due zaini e l’aria di chi è scampato ad un’interrogazione scolastica. Si posizionano tra me e l’aitante.
Per ingannare l’attesa prendo il libro di Kierkegaard tra le mani e comincio a leggere.
Presto, però, noto una certa agitazione nelle due ragazze. Sembra che vogliano attirare l’attenzione su di sé, ma può darsi che mi sbagli. Non mi sbaglio, invece. Le due fanno cadere, apparentemente in maniera accidentale, una moneta a terra. Cominciano un finto battibecco, che si rivela essere un pretesto, neanche tanto dissimulato, che permette ad una delle due di rivolgersi all’aitante: “Dille anche tu qualcosa a questa stupida della mia amica”.
Sto lì, tra Kierkegaard, la pioggia e loro, ad attendere l’autobus e gli eventi.
L’aitante abbozza un sorriso. Parla. La tecnica della moneta ha funzionato, le ragazzine sono riuscite ad attrarre la sua attenzione. I tre cominciano a parlare, del più e del meno. L’aitante s’informa sulla loro condizione di studentesse, loro si vantano d’essere “un po’ ribelli” e di non frequentare troppo spesso le aule. Lui, incoraggiato da questa considerazione, ha modo di ricordare il proprio passato da ribelle, le risse in cui è stato coinvolto. C’è armonia, tra i tre, convengono soprattutto sul fatto che la scuola sia abbastanza noiosa, che sia meglio “spassarsela finché si può”.
Caro Kierkegaard, possiamo noi dar loro torto? Forse sì, forse no, ma per oggi non ci porremo la questione.
I minuti passano, l’autobus non arriva, la pioggia non smette e mi sento un po’ invadente a starmene lì, quasi a disturbare quell’idillio a tre che è scoppiato magicamente, con la mia barba incolta e i pesanti libri sottobraccio. Tuttavia rimango lì, anche perché non vedo dove potrei andare.
Le due ragazzette tirano fuori una rivista dalla borsetta griffata, nominano personaggi che non conosco, presumo modelle o attori, poi decidono che è il tempo di sottoporre l’aitante ad un’altra prova per saggiarne la tempra morale: l’oroscopo.
L’aitante collabora, sorride, ammicca, ed ascolta dalla querula voce delle due giovani quale sarà il suo prossimo destino, scritto nelle stelle. Poi, a conferma di quanto ha ascoltato, commenta: “E’ vero, il mio segno è così. Io sono un tipo calmo, ma quando mi girano ti voglio veder sdraiato per terra, sennò non sono contento”. Le ragazzette sorridono, ammiccano con l’aria furba di chi la sa lunga su come funzionano certe dinamiche di seduzione. Altro che il tuo “Diario di un seduttore”, caro Soren!
Arriva l’autobus. Devo lasciare le piccole seduttrici e l’aitante al destino che l’oroscopo ha loro prescritto.
Torno a casa soddisfatto. Ho passato 20 minuti, alla fermata di un autobus, in compagnia di Nietzsche, di Kierkegaard, di Kant, di un aitante e di due seduttrici.
-Tra sottosuolo e sole
7 notes
·
View notes
Text
ELEZIONI EUROPEE 2024: SCEGLI i DIFENSORI della VITA !
Gentile elettore ed elettrice,
ci stiamo rapidamente avvicinando alle elezioni europee che si terranno l’8 e il 9 giugno.
Oggi insieme a te intendo vedere da vicino quali sono i criteri che devono ispirare la scelta di chi, come me e te, crede al primato dei principi non negoziabili (vita, famiglia, libertà educativa).
Ti ricordo che attraverso la difesa e la promozione dei principi non negoziabili non si fa altro che difendere e promuovere la stessa dignità umana.
“Questi principi non sono verità di fede anche se ricevono ulteriore luce e conferma dalla fede. – ricordava Benedetto XVI nel marzo 2006 – Essi sono iscritti nella natura umana stessa e quindi sono comuni a tutta l’umanità. L’azione della Chiesa nel promuoverli non ha dunque carattere confessionale, ma è rivolta a tutte le persone, prescindendo dalla loro affiliazione religiosa”.
Ebbene, sulla base di quanto hai appena letto, mi sono chiesto quali formazioni politiche intendono riaffermare e garantire la difesa dei principi non negoziabili.
Ho deciso allora di consultare i programmi dei principali movimenti e partiti politici che si presenteranno alle prossime elezioni di giugno (che puoi consultare qui▶️ https://pagellapolitica.it/articoli/programmi-partiti-italiani-elezioni-europee-2024?utm_source=newslettergvv&utm_medium=email&utm_campaign=24VD338 ). https://pagellapolitica.it/articoli/programmi-partiti-italiani-elezioni-europee-2024?utm_source=newslettergvv&utm_medium=email&utm_campaign=24VD338
Ecco allora che te li presento in una rapida carrellata:
- Fratelli d’Italia, in apertura del suo programma, scrive che intende difendere l’identità dei popoli e delle Nazioni europee e le radici culturali dell’Europa, incarnate “dalle nostre radici classiche e giudaico-cristiane”.Al tema della natalità viene dedicato un apposito punto del programma (n. 5), indicando “nella crescita demografica la chiave del futuro”. Si propone inoltre di investire “una significativa parte del bilancio europeo per finanziare le politiche di supporto alla famiglia e alla natalità intraprese dagli Stati membri”.
- La Lega propone la “storica battaglia” volta a riaffermare “l’importanza delle (…) radici giudaico-cristiane” dell’Europa e si impegna a contrastare i tentativi dell’ideologia “woke” e del fanatismo religioso (il riferimento implicito è alla religione islamica), di cancellare “i valori storici e culturali dei popoli europei”.
- Forza Italia in apertura rivendica “le (…) radici giudaico-cristiane e liberali” dell’Europa. Dedica a famiglia e natalità un apposito punto del programma (n. 9). A proposito della prima, Forza Italia sottolinea come sia “al centro della nostra politica’’ e che intende offrire “le condizioni migliori per la creazione di una famiglia”. Per quanto riguarda il tema della natalità, il partito fondato da Silvio Berlusconi vuole “includere la natalità tra gli obiettivi di policy della prossima programmazione dei fondi europei”. In particolar modo, “tutte le risorse distribuite agli Stati membri dovranno sostenere anche le famiglie e la maternità”.
- Nel programma di Azione di Carlo Calenda (che racchiude al suo interno altre 8 formazioni politiche) non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Si fa esclusivamente cenno ai temi rappresentati dalla denatalità e dall’invecchiamento della popolazione, proponendo di arginare il fenomeno attraverso “l’unica leva su cui l’Unione può fare affidamento”: l’immigrazione lavorativa, “ovvero attrarre forza lavoro da paesi extraeuropei”.
- Nel programma di Stati Uniti d’Europa, la lista che comprende Italia Viva di Matteo Renzi e Più Europa di Emma Bonino oltre ad altre 4 formazioni politiche, non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Si sottolinea, invece, il fatto che “nell’Unione europea tutte e tutti devono essere liberi di costruire la vita a cui aspirano, indipendentemente da chi amano…”. Si legge, inoltre: “ci batteremo perché nella UE nessuno metta in discussione i diritti acquisiti nel campo delle libertà individuali. Particolare attenzione andrà riservata ai diritti dei minori, che non possono essere messi in discussione dall’inerzia legislativa di alcuni Stati; nessun bambino dovrà mai essere discriminato sulla base della famiglia di appartenenza. Riteniamo inoltre necessario ripensare le strategie di contrasto al traffico illegale di stupefacenti attraverso un lavoro di comparazione tra le legislazioni più moderne adottate dai diversi Paesi, a partire da quelli europei” (n. 6).
- Nel programma del Partito Democratico non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Al paragrafo “Per un’Europa femminista” si legge: “Vogliamo un’Europa (…) dove le ragazze e i ragazzi siano informati sui propri diritti, sui propri corpi e sulle proprie relazioni. Dove i prodotti per il ciclo mestruale e i contraccettivi siano liberamente disponibili. Dove gli individui possano definire liberamente la propria sessualità, il proprio orientamento sessuale e la propria identità di genere. (…)” E ancora: “vogliamo un’Europa che riconosca tutte le famiglie, incluse le famiglie monoparentali e omogenitoriali, come comunità ed unioni di affetti”.
- Nel programma di Alleanza Verdi e Sinistra non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Al paragrafo “l’Europa dei diritti e delle libertà civili”, si legge che è necessario “garantire l’uguaglianza per le persone LGBTQIA+, in particolare attraverso il riconoscimento reciproco dei diritti e doveri familiari anche in materia di tutela dei figli”, oltre alla “parità di diritti per le coppie dello stesso sesso uniformando la legislazione su unioni civili, matrimonio, adozione e filiazione”. Come hai potuto leggere anche tu, le forze politiche di centro-destra dedicano un’attenzione più o meno omogenea alla difesa ed alla promozione della famiglia e della natalità, anche se è necessario rimarcare il fatto che nessuno di loro dedichi specifici passaggi al delicato tema educativo.
E, dicendocela tutta, in fondo poteva essere fatto uno sforzo ben maggiore.
Viceversa, se ci si sposta dal centro dello schieramento politico verso sinistra, si passa rapidamente dall’assoluto silenzio al totale disinteresse (se non di negazione implicita) verso i temi della vita e della famiglia.
Bisogna anche non sottovalutare un aspetto che rischia facilmente di finire in secondo piano. Il programma di una formazione politica ha infatti probabilità di essere impattante in Europa se il gruppo parlamentare nel quale siede è affidabile.
Tanto per fare un esempio, il Partito Popolare Europeo, di cui fa parte Forza Italia, e che controlla con il Partito Socialista Europeo l’attuale Commissione, ha parzialmente votato a favore dell’inclusione dell’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea.
Oltre a questa dinamica, è necessario infine ricordare che alle elezioni europee possono essere espresse 3 preferenze (di cui una donna o un uomo).
È quindi auspicabile che tu scelga bene quale candidato votare sulla base di ciò che pensa in ordine a vita, famiglia e libertà educativa.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2eaa05c7505e5ddecc012eb4bb1ecf83/83c29a75fb2575fb-e6/s540x810/c4543339f75973bd2d810990f27224aa98d1d4ce.jpg)
2K notes
·
View notes
Text
Rivoluzionare l’AI? Fatto. Ecco Vitruvian-1, l’intelligenza artificiale di nuova generazione tutta italiana!
Dimenticate tutto ciò che pensavate di sapere sull’intelligenza artificiale. Oggi vi presentiamo qualcosa di diverso, qualcosa che va oltre le semplici chatbot o i modelli giganteschi: #Vitruvian-1 è finalmente operativo!
Non si tratta solo di un nuovo modello AI, ma di un vero e proprio cambio di paradigma per l’Europa. Sviluppato da ASC27 s.r.l., Vitruvian-1 è un concentrato di innovazione con capacità di reasoning avanzato, progettato e allenato interamente in Italia. Un modello da��14 miliardi di parametri che non teme di affrontare le sfide più complesse in ambiti come matematica, fisica, medicina, diritto e molto altro.
Perché Vitruvian-1?
Il nome non è casuale. Vitruvian-1 prende ispirazione dall'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, simbolo del genio italiano e della perfetta armonia tra arte e scienza. Oggi, circa 500 anni dopo, quella stessa ambizione si traduce in un modello AI capace di portare l'Italia e l'Europa al centro della rivoluzione tecnologica globale.
Non è solo una questione di potenza bruta. In un mondo dominato da modelli giganteschi come ChatGPT, Claude o LLaMA, Vitruvian-1 dimostra che l'efficienza e la capacità di ragionamento contano più delle dimensioni. Abbiamo scelto la via dell’agilità e dell’efficienza, creando un modello che sa pensare in modo strutturato, offrendo soluzioni concrete a problemi complessi.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/88f7c8b071401271b5df0207aa30f474/6081a633ff222401-4f/s540x810/37ca32159c8016aa25a48d0e7f6cf08e3ff71850.jpg)
Cosa rende unico Vitruvian-1?
Non è un semplice chatbot: Vitruvian-1 non è progettato per chiacchierare o intrattenere. È un motore di ragionamento avanzato pensato per risolvere problemi reali.
Competenze multidisciplinari: Dalla matematica alla medicina, dalla fisica al diritto, Vitruvian-1 affronta sfide complesse con una precisione sorprendente.
Multilingua e orgogliosamente italiano: Parla le principali lingue europee, con una connessione profonda alla lingua italiana per supportare aziende e istituzioni nazionali.
Efficienza senza precedenti: Pur essendo più "snello" rispetto ai giganti dell’AI, Vitruvian-1 riesce a superare modelli ben più grandi grazie alla sua capacità di reasoning avanzato.
Un modello europeo per un futuro europeo Vitruvian-1 non è solo un traguardo tecnologico: è un manifesto. Un AI sviluppato in Europa, che rispetta i valori e le normative europee, promuovendo un ecosistema tecnologico capace di attrarre talenti e investimenti internazionali.
In un Paese che ha dato i natali al telefono, alla radio, al personal computer, oggi celebriamo un nuovo passo avanti. Con Vitruvian-1, l'Italia reclama il suo posto nel mondo dell’AI globale.
Questo traguardo non sarebbe stato possibile senza il supporto di chi ha camminato al nostro fianco fin dall'inizio. Un ringraziamento speciale va agli amici, ai sostenitori e agli alpha tester che hanno creduto in noi, sfidato i limiti con feedback preziosi e contribuito a rendere Vitruvian-1 quello che è oggi.
Ogni riga di codice, ogni test superato, ogni sfida affrontata è anche merito vostro. Questo è il risultato di una comunità che crede nel potere dell'innovazione.
Come accedere a Vitruvian-1?
Link al modello
Sei interessato a leggere il Technical Paper? Puoi farlo cliccando sul seguente link: LINK
E non è finita qui...
Vitruvian-1 è solo l'inizio. ASC27 sta già lavorando a nuovi modelli, con funzionalità ancora più avanzate. Nell’AI, un mese equivale a un lustro in qualsiasi altro settore: restate sintonizzati, il meglio deve ancora venire!
0 notes
Video
youtube
Scopri il Potere dei Miracoli nella Tua Vita #crescitapersonale #podcast...
✨ Trasforma la tua vita: Il potere dei Miracoli è in te! ✨ Hai mai pensato che i miracoli non sono eventi casuali, ma il risultato di una profonda armonia interiore? Scopri come allineare pensiero, intenzione e scopo per creare la realtà che desideri! 💭 Il Pensiero Crea: I tuoi pensieri non sono solo parole nella tua testa, ma i mattoni della tua realtà! Modifica i pensieri limitanti e apri le porte a nuove possibilità. 💖 L'Intenzione Guida: La tua intenzione è l'energia dell'anima che dà forma alle tue azioni. Vivi con uno scopo legato al dare, amare e servire gli altri per attrarre circostanze positive e miracoli nella tua vita. 🙏 Fede e Abbandono: Affidati all'intelligenza invisibile dell'universo e lasciati guidare dall'intuito. Abbandonati al flusso della vita con fiducia e gratitudine. 🎯 Lo Scopo è la Chiave: Trova il tuo scopo, la tua missione personale, e vivi in armonia con essa. Quando agisci in sintonia con la tua anima, il benessere e i miracoli si manifestano. 🧘♀️ La Meditazione è Potente: Dedica tempo alla meditazione e all'introspezione per connetterti con il tuo io spirituale e per attivare il tuo potere creativo. 🔑 Sei Già Completo: Ricorda, non ti manca nulla per essere felice! Il vero miracolo è già dentro di te. ✨ Inizia Oggi il tuo cammino verso una vita di vera magia! ✨ https://wix.to/1QkShq6 #miracoli #vitagiornaliera #trasformazione #pensiero #intenzione #spiritualità #leggeattrazione #crescitapersonale #consapevolezza #benessere #amore #relazioni #meditazione #intuito #anima #scopo
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6073938cec03bb628ae2da340ead3b2a/5ae06ea3b8a65ac3-6d/s540x810/8a43845439623cbd69aa16d8bc221947dc697deb.jpg)
🚀 𝐀𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐆𝐨𝐨𝐠𝐥𝐞 𝐌𝐲 𝐁𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬!
Se sei un imprenditore a 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢, il tuo profilo 𝐆𝐨𝐨𝐠𝐥𝐞 𝐌𝐲 𝐁𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬 può diventare uno strumento potentissimo per attrarre nuovi clienti.
Un profilo ottimizzato ti permette di migliorare il posizionamento su 𝐆𝐨𝐨𝐠𝐥𝐞, aumentare la tua reputazione con recensioni di qualità e mostrare il tuo business con immagini professionali e informazioni sempre aggiornate.
✅ 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞: ✔️ Miglioriamo il tuo profilo GMB per aumentare la visibilità ✔️ Gestiamo recensioni e contenuti per rafforzare la tua reputazione ✔️ Applichiamo strategie SEO locali per portarti più clienti
💡𝑵𝒐𝒏 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒊 𝒕𝒖𝒐𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒕𝒊 𝒔𝒖𝒑𝒆𝒓𝒊𝒏𝒐!
Ottimizza oggi la tua presenza online e trasforma le ricerche su Google in clienti reali.
𝐀𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐒𝐞𝐨 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐕𝐢𝐚 𝐆𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐥𝐦𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨𝐧𝐢, 𝟑𝟑𝟗 𝟎𝟗𝟎𝟒𝟓 𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐮 𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐂𝐀 📞+𝟑𝟗 𝟑𝟓𝟏𝟔𝟖𝟔𝟐𝟏𝟖𝟒
🌐 https://seo-cagliari.it/ottimizzazione-google-my-business-cagliari/
📘Seguici anche su FACEBOOK https://www.facebook.com/agenziaseocagliari/
⚡Ci trovi anche su INSTAGRAM https://www.instagram.com/seocagliari/
🚪Puoi seguirci anche su PINTEREST https://www.pinterest.com/agenziaseocagliari/
0 notes
Text
Fotografia per LinkedIn: Consigli e Strategie per un Profilo di Successo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d0df986c4641940bcd86ddd3c6132d4e/02271963ba806608-4b/s540x810/3c604e2cadaf8e992a908ccd87a045de1cc3cfaa.webp)
Una fotografia per LinkedIn professionale non è solo un complemento, ma uno strumento fondamentale per creare un'immagine credibile e attrattiva online. Un profilo senza una foto adeguata rischia di perdere credibilità e opportunità, sia che tu stia cercando lavoro o cercando di espandere la tua rete professionale. Se vuoi sapere come migliorare la tua immagine su questa piattaforma con scatti di qualità, dai un'occhiata a Foto Profilo Professionali per LinkedIn e Aziende. Vuoi migliorare il tuo profilo LinkedIn con una foto professionale? Contattami oggi stesso per richiedere informazioni e fissare un appuntamento! Insieme realizzeremo l'immagine perfetta per valorizzare la tua carriera. 🌟 Scrivimi ora per scoprire come possiamo iniziare! whatsapp TELEFONO
Perché una Fotografia per LinkedIn è Cruciale?
Ogni giorno milioni di persone visitano LinkedIn cercando connessioni, opportunità di lavoro o collaborazioni. Ma prima ancora di leggere il tuo curriculum o di analizzare le tue competenze, qual è l’elemento che cattura subito l'attenzione? Esatto, la tua fotografia. In questo spazio digitale dove la prima impressione si gioca in pochi secondi, avere un'immagine professionale sul tuo profilo non è facoltativo, ma indispensabile. La prima impressione conta Quando qualcuno visita il tuo profilo LinkedIn, la tua foto è la prima cosa che vede, ancora prima del tuo nome o delle tue qualifiche. Una fotografia professionale ben studiata trasmette serietà, affidabilità e attenzione ai dettagli. Pensaci: useresti un’immagine sgranata o scattata in vacanza per un colloquio di lavoro? La tua foto è come una stretta di mano virtuale, e una stretta di mano debole non lascia mai una buona impressione. Un ritratto di qualità non solo cattura l’attenzione, ma aiuta anche a costruire fiducia istantanea. Chi guarda il tuo profilo vuole percepire che sei una persona credibile e competente. Un'approfondita guida su come ottenere uno scatto perfetto è disponibile qui: Come Realizzare un Ritratto LinkedIn Professionale e Perfetto. L'importanza dell'immagine personale nella rete professionale La fotografia per LinkedIn non serve solo per "metterci la faccia", ma è uno strumento potente di personal branding. Un'immagine ben fatta può comunicare la tua professionalità senza bisogno di parole. I colori, l'illuminazione e lo sfondo scelto parlano di chi sei e trasmettono un messaggio diretto al tuo pubblico. Pensa alla tua foto come a una veste professionale virtuale: un abito ben scelto trasmette rispetto per te stesso e per chi ti guarda. Se il tuo obiettivo è costruire una rete professionale solida e attrarre collaborazioni o opportunità, una buona fotografia fa parte della strategia. Approfondisci come realizzare uno scatto efficace su Foto Profilo LinkedIn: La Guida Definitiva alle Foto e Copertine. Studi e statistiche sull'efficacia delle foto di profilo su LinkedIn La scienza entra in gioco per dimostrare quanto una fotografia professionale possa influire sul successo del tuo profilo. Secondo alcuni studi, i profili LinkedIn con una foto di alta qualità ricevono fino al 21 volte più visualizzazioni e 9 volte più richieste di connessione rispetto a quelli senza immagine o con immagini amatoriali. La presenza di una foto aumenta anche il livello di engagement nei messaggi diretti e nelle interazioni sui post. Gli utenti percepiscono chi ha una foto professionale come più competente e autorevole. Questo fa una differenza sostanziale, soprattutto in settori competitivi dove distinguersi è fondamentale. Se vuoi approfondire come una buona fotografia può elevare la tua immagine, dai un’occhiata a Fotografia per Profili Professionali a Milano. Attraverso una fotografia per LinkedIn ben realizzata, non solo puoi aumentare la visibilità del tuo profilo, ma anche migliorare la percezione che gli altri hanno di te nel mondo del lavoro.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4bae5227d6ff32f39ca8895cd35b954d/02271963ba806608-f4/s540x810/4fd5fa3184f65896a923da50aaacd19b94106f0c.webp)
Caratteristiche di una Fotografia LinkedIn Perfetta
La tua fotografia su LinkedIn è più che un semplice ritratto: è un messaggio visivo che racconta chi sei al mondo professionale. Per ottenere uno scatto davvero efficace, è importante considerare diversi elementi che contribuiscono a trasmettere affidabilità e professionalità. Ecco alcuni punti fondamentali da tenere a mente. Illuminazione e sfondo: Discutere l'importanza di un'illuminazione adeguata e uno sfondo professionale La qualità dell'illuminazione e la scelta dello sfondo giocano un ruolo cruciale in una fotografia per LinkedIn. Un'illuminazione ben bilanciata, preferibilmente naturale o con luce morbida, può valorizzare i tratti del viso senza creare ombre indesiderate. Evita luci troppo forti o fredde che potrebbero dare un aspetto poco accogliente. Per quanto riguarda lo sfondo, l’ideale è optare per un colore neutro o per un ambiente professionale, come un ufficio ordinato. Evita sfondi confusi o ricchi di elementi che distolgano l’attenzione dal tuo volto. Un'opzione molto valida potrebbe essere uno sfondo sfocato, che aggiunge profondità all’immagine senza distrazioni. Per consigli su come impostare uno sfondo perfetto, puoi trovare utili suggerimenti in Shooting fotografico: cos'è e come realizzarlo. Abbigliamento e postura: Fornire consigli su come vestirsi e posare per una fotoGRAFIA PER LinkedIn L’abbigliamento è la chiave per un’immagine che infonda fiducia. Scegli un outfit che rispecchi il tuo settore professionale ma che sia anche semplice e ben curato. Abiti classici, come camicie o blazer, sono sempre una scelta sicura. Evita fantasie troppo appariscenti o colori sgargianti che potrebbero risultare poco formali. Per la postura, assicurati di stare dritto ma rilassato. Una posizione rigida potrebbe trasmettere una sensazione di disagio, mentre una posa troppo casual potrebbe sembrare poco professionale. L'obiettivo è trovare un equilibrio che comunichi sicurezza e apertura. Questo viene approfondito nel contesto dei ritratti professionali in Fotografo per Book Milano. Espressione e sguardo: trasmettere fiducia L’espressione del viso e lo sguardo sono ciò che più di tutto crea un legame immediato con chi guarda il tuo profilo. Un sorriso naturale, che non sembri forzato, trasmette calore e autenticità. Evita espressioni troppo serie, a meno che non siano strettamente necessarie per il tuo campo specifico. Lo sguardo dovrebbe essere diretto, mirare alla telecamera per creare un’immediata sensazione di connessione con il pubblico. Un contatto visivo simulato, come quello in una stretta di mano, può fare la differenza tra un profilo che viene ignorato e uno che attira attenzione positiva. Approfondisci queste tecniche nel post Showreel e Foto Profilo: esempio per Spot Pubblicitario. Seguendo questi accorgimenti, una fotografia ben curata può diventare il tuo biglietto da visita ideale per LinkedIn, aprendo le porte a opportunità professionali di alto livello.
Come Prepararsi per una Fotografia PER LinkedIn
Una fotografia per LinkedIn ben fatta è uno strumento essenziale per il successo del tuo profilo. Prepararsi al meglio per uno scatto professionale richiede un po' di pianificazione e attenzione ai dettagli. Seguire questi passaggi ti permetterà di ottenere un'immagine che non solo rappresenti al meglio la tua personalità, ma che comunichi anche serietà e professionalità. Scegliere un fotografo professionista Investire in un fotografo professionista è spesso la scelta migliore per ottenere una fotografia LinkedIn di qualità superiore. Un professionista saprà come valorizzare i tuoi tratti, scegliere il giusto sfondo e garantire un'illuminazione perfetta. Conoscendo le dinamiche del settore, un fotografo professionista può guidarti nel creare un'immagine che trasmetta credibilità. Evita il fai-da-te con telefoni o fotocamere non professionali. Anche se hai una buona macchina fotografica, l'occhio esperto di un fotografo è insostituibile per ottenere uno scatto impeccabile. Preparare il look: make-up e capelli La preparazione del look è una fase cruciale per una fotografia LinkedIn efficace. Per il make-up, l'obiettivo è valorizzare i tuoi lineamenti con un risultato naturale. Evita trucco troppo pesante o colori accesi che potrebbero distrarre. Una base opaca è ideale per evitare riflessi indesiderati dalla luce del flash. Per i capelli, assicurati che siano ben curati e in ordine. Pettinali in modo da incorniciare il viso senza coprire troppo i lineamenti. Non hai idee su come iniziare? Dai un'occhiata a consigli pratici e utili sulla Preparazione al Book Fotografico, dove troverai suggerimenti specifici su come presentarti al meglio davanti alla fotocamera. Evitare gli errori più comuni Una fotografia LinkedIn può perdere la sua efficacia se trascurata nei dettagli. Ecco alcuni errori comuni da evitare: - Sfondi disordinati: Uno sfondo caotico può distrarre l'osservatore. Opta per un ambiente professionale o un semplice sfondo neutro. - Foto amatoriali o selfie: Anche se scattata con il miglior telefono, una foto amatoriale raramente trasmette professionalità. - Abbigliamento inappropriato: Evita accessori e abiti troppo casuali o eccessivamente appariscenti. La semplicità paga sempre. - Espressioni forzate: Rimani naturale. Un sorriso sincero funziona meglio di un'espressione troppo seria o impostata. Rifletti attentamente su questi dettagli e pianifica il tuo servizio fotografico con cura. Per altri suggerimenti dedicati alla preparazione fotografica, consulta la guida su Come prepararti al servizio fotografico. Seguendo questi passi, sarai ben attrezzato per fare un'ottima impressione su LinkedIn con una fotografia che parla da sola.
Benefici a Lungo Termine di una FotoGRAFIA PER LinkedIn Professionale
Avere una fotografia professionale su LinkedIn è un investimento che ripaga nel tempo. Non si tratta solo di avere un'immagine esteticamente gradevole, ma di creare una rappresentazione visiva che valorizzi la tua professionalità e apra porte a nuove opportunità lavorative e relazionali. Migliorare la visibilità e il networking su LinkedIn LinkedIn è una piattaforma in cui l'immagine conta tanto quanto le parole. Una foto ben fatta cattura l'attenzione di recruiter, collaboratori e potenziali partner. Pensa alla tua foto come a un magnete visivo che guida gli utenti verso il tuo profilo. Quando una persona visualizza il tuo profilo, il primo elemento che nota è proprio la fotografia. Questo primo impatto visivo può fare la differenza tra essere notati o passare inosservati. Inoltre, una foto professionale aumenta la probabilità che tu venga percepito come una persona seria e competente, elementi essenziali per sviluppare una rete di contatti autorevole. Per approfondire come costruire un'identità visiva efficace, esplora Come Creare un Book Fotografico Professionale che Impressiona. Rafforzare la credibilità professionale La percezione è tutto nel mondo digitale. Un’immagine di alta qualità trasmette un messaggio implicito: “Mi importa della mia presentazione e della mia carriera”. Questo tipo di approccio aumenta la fiducia nei tuoi confronti, specialmente in ambienti competitivi. D’altro canto, una foto scadente o non professionale può minare la tua credibilità ancora prima che la tua esperienza e competenze vengano prese in considerazione. Una fotografia ben curata funziona come il tuo "biglietto da visita visivo" e dimostra che prendi sul serio la tua immagine professionale. Scopri di più sull'importanza di un'immagine forte consultando Book Fotografico di Qualità: I Vantaggi Duraturi. Supportare il personal branding Il personal branding è l'arte di raccontare chi sei attraverso ogni aspetto della tua identità pubblica, inclusa la tua fotografia LinkedIn. Una foto coerente con il tuo messaggio personale e professionale rafforza la tua presenza online. Il tuo avatar deve essere in linea con il messaggio che vuoi comunicare al tuo pubblico, creando un'immagine coordinata su tutte le piattaforme. Ad esempio, se utilizzi un'immagine seria e professionale su LinkedIn, è importante mantenere coerenza su altri canali come il sito aziendale o i profili social. Questo tipo di simmetria nella presentazione visiva rende il tuo marchio personale più memorabile e affidabile.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b14ecf7e42c8eb75bafcc56f5e5f71d1/02271963ba806608-29/s540x810/8d0a623f4926180f12855a7ba7ad9d455dd85b6d.webp)
Esempi di Successo con la Fotografia per LinkedIn
La potenza di una fotografia professionale per LinkedIn si misura dai risultati concreti che molte persone hanno ottenuto grazie a un'immagine di qualità. In un mondo sempre più competitivo, dove le prime impressioni contano, avere una foto professionale non è solo un dettaglio ma può essere il fattore decisivo per distinguersi. Qui di seguito, esploriamo esempi pratici di chi ha trasformato il proprio profilo LinkedIn grazie alla fotografia. Una foto che trasmette autorità e competenza Lucia, una consulente aziendale, aveva un profilo LinkedIn ben strutturato ma con una foto non aggiornata e di bassa qualità. Dopo aver investito in uno shooting fotografico professionale, il suo profilo ha iniziato a ricevere molte più visualizzazioni. La nuova immagine, scattata con attenzione a luci, sfondi e dettagli, trasmetteva autorità e professionalità. Grazie a questo cambiamento, è riuscita a ottenere nuovi clienti ed espandere il proprio network. Se vuoi capire come migliorare la percezione del tuo marchio personale, dai un'occhiata a Servizio Fotografico Aziendale: Come Valorizzare il Tuo Brand. Successo nel cambio di carriera CON UNA FOTOGRAFIA PER LINKEDIN Andrea, un ingegnere alla ricerca di nuove opportunità, ha deciso di posizionarsi meglio su LinkedIn sostituendo il selfie amatoriale con un ritratto professionale. Questa semplice modifica ha fatto sì che il suo profilo apparisse più spesso nelle ricerche dei recruiter. La foto di Andrea, scattata con uno sfondo neutro e un sorriso naturale, ha immediatamente reso il suo profilo più accattivante. Il risultato? Entro poche settimane, Andrea ha ricevuto proposte per colloqui in aziende prestigiose. Se sei interessato a come un portfolio fotografico possa migliorare il tuo posizionamento, consulta Portfolio Fotografico: Come Crearne Uno Accattivante. Personal branding per professionisti creativi Chiara, graphic designer, aveva bisogno di una fotografia che comunicasse non solo professionalità ma anche creatività. Optando per uno shooting in un ambiente dinamico e colorato, con luci studiate ad hoc, la sua nuova fotografia ha attirato clienti interessati ai suoi servizi. Questo dimostra che il contesto e lo stile della foto possono essere adattati per riflettere l'identità del professionista. Chiara ha raccontato che, dopo aver aggiornato il suo profilo, ha visto un incremento del 30% nelle richieste di collegamento. Riconoscimento e leadership nel settore Marco, dirigente del settore tecnologico, era alla ricerca di una fotografia che rispecchiasse il suo ruolo di leader. Con l'aiuto di un fotografo professionista, ha optato per un’immagine minimalista, evidenziando al meglio il suo sguardo sicuro e la postura decisa. Questo cambiamento ha avuto un impatto immediato: Marco è stato invitato più spesso a convegni e conferenze come relatore, consolidando ulteriormente la sua posizione nel settore. Se desideri elevare la tua immagine professionale, puoi trarre ispirazione dalla guida su Pose Fotografiche: Come Sceglierle per un Book Fotografico. Questi esempi dimostrano che una fotografia ben curata su LinkedIn non è solo estetica, ma una vera e propria strategia per migliorare visibilità, credibilità e connessioni professionali.
Conclusione
Una fotografia per LinkedIn di qualità non è solo un investimento estetico, ma un elemento chiave del tuo personal branding. Comunica chi sei, ispira fiducia e apre porte a nuove connessioni e opportunità professionali. Un'immagine curata può trasformare il tuo profilo, rendendolo più visibile e attraente per recruiter e collaboratori. Affidarsi a un fotografo professionista assicura risultati che valorizzano il tuo volto e la tua personalità. Non lasciare che una foto improvvisata influenzi la percezione del tuo valore. Migliora oggi la tua immagine e ottimizza il tuo potenziale su LinkedIn. Read the full article
#AbbigliamentofotoLinkedIn#ConsigliperLinkedIn#Credibilitàonline#FotoLinkedInmiglioripratiche#fotoprofiloaziendale#Fotoprofiloprofessionale#Fotografiacorporate#FotografiaLinkedIn#Illuminazionefotografiaprofessionale#Networkingprofessionale#Personalbranding#Preparazioneserviziofotografico#Ritrattoprofessionale#ShootingfotograficoperLinkedIn
0 notes
Text
ORA ULTIMA: 3.500€ al mese e nessun candidato: il caso Bonassoli. Cosa sta succedendo? VISITA IMMEDIATAMENTE IL SITO 👉 ORA ULTIMA 👈 LEGGI SUBITO L'ARTICOLO COMPLETO ➡️ https://www.oraultima.com/danilo-bonassoli-albogroup/
🆘 Danilo Bonassoli, amministratore unico di Albogroup, offre stipendi fino a 3.500€ al mese ma fatica a trovare dipendenti. Perché i giovani rifiutano offerte così allettanti? Scoprilo su OraUltima.com/ e condividi la tua opinione. E tu, cosa pensi sia necessario per attrarre i giovani nel mondo del lavoro?
❓ Cosa ne pensi del caso Bonassoli? Credi che i giovani di oggi siano troppo esigenti o che le aziende non offrano le giuste condizioni? Condividi la tua opinione nei commenti!
💡Visita oraultima.com/ ogni giorno per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo del lavoro, dell'economia e della finanza. Solo su ORA ULTIMA troverai analisi approfondite e notizie esclusive per aiutarti a comprendere meglio il mondo che ti circonda.
#oraultima #17gennaio #work #lavoro #stipendio #Bonassoli #Albogroup #mercatodellavoro #giovaniallavoro #stipendi #aziende #informazione #italia #FamiglieItaliane #economy #economia #finanza #finance #Notizie #Investimento #investment #investing #productivity #money #bonus #news #business
0 notes
Text
ELEZIONI EUROPEE 2024: SCEGLI i DIFENSORI della VITA !
Gentile elettore ed elettrice,
ci stiamo rapidamente avvicinando alle elezioni europee che si terranno l’8 e il 9 giugno.
Oggi insieme a te intendo vedere da vicino quali sono i criteri che devono ispirare la scelta di chi, come me e te, crede al primato dei principi non negoziabili (vita, famiglia, libertà educativa).
Ti ricordo che attraverso la difesa e la promozione dei principi non negoziabili non si fa altro che difendere e promuovere la stessa dignità umana.
“Questi principi non sono verità di fede anche se ricevono ulteriore luce e conferma dalla fede. – ricordava Benedetto XVI nel marzo 2006 – Essi sono iscritti nella natura umana stessa e quindi sono comuni a tutta l’umanità. L’azione della Chiesa nel promuoverli non ha dunque carattere confessionale, ma è rivolta a tutte le persone, prescindendo dalla loro affiliazione religiosa”.
Ebbene, sulla base di quanto hai appena letto, mi sono chiesto quali formazioni politiche intendono riaffermare e garantire la difesa dei principi non negoziabili.
Ho deciso allora di consultare i programmi dei principali movimenti e partiti politici che si presenteranno alle prossime elezioni di giugno (che puoi consultare qui▶️ https://pagellapolitica.it/articoli/programmi-partiti-italiani-elezioni-europee-2024?utm_source=newslettergvv&utm_medium=email&utm_campaign=24VD338 ). https://pagellapolitica.it/articoli/programmi-partiti-italiani-elezioni-europee-2024?utm_source=newslettergvv&utm_medium=email&utm_campaign=24VD338
Ecco allora che te li presento in una rapida carrellata:
- Fratelli d’Italia, in apertura del suo programma, scrive che intende difendere l’identità dei popoli e delle Nazioni europee e le radici culturali dell’Europa, incarnate “dalle nostre radici classiche e giudaico-cristiane”.Al tema della natalità viene dedicato un apposito punto del programma (n. 5), indicando “nella crescita demografica la chiave del futuro”. Si propone inoltre di investire “una significativa parte del bilancio europeo per finanziare le politiche di supporto alla famiglia e alla natalità intraprese dagli Stati membri”.
- La Lega propone la “storica battaglia” volta a riaffermare “l’importanza delle (…) radici giudaico-cristiane” dell’Europa e si impegna a contrastare i tentativi dell’ideologia “woke” e del fanatismo religioso (il riferimento implicito è alla religione islamica), di cancellare “i valori storici e culturali dei popoli europei”.
- Forza Italia in apertura rivendica “le (…) radici giudaico-cristiane e liberali” dell’Europa. Dedica a famiglia e natalità un apposito punto del programma (n. 9). A proposito della prima, Forza Italia sottolinea come sia “al centro della nostra politica’’ e che intende offrire “le condizioni migliori per la creazione di una famiglia”. Per quanto riguarda il tema della natalità, il partito fondato da Silvio Berlusconi vuole “includere la natalità tra gli obiettivi di policy della prossima programmazione dei fondi europei”. In particolar modo, “tutte le risorse distribuite agli Stati membri dovranno sostenere anche le famiglie e la maternità”.
- Nel programma di Azione di Carlo Calenda (che racchiude al suo interno altre 8 formazioni politiche) non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Si fa esclusivamente cenno ai temi rappresentati dalla denatalità e dall’invecchiamento della popolazione, proponendo di arginare il fenomeno attraverso “l’unica leva su cui l’Unione può fare affidamento”: l’immigrazione lavorativa, “ovvero attrarre forza lavoro da paesi extraeuropei”.
- Nel programma di Stati Uniti d’Europa, la lista che comprende Italia Viva di Matteo Renzi e Più Europa di Emma Bonino oltre ad altre 4 formazioni politiche, non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Si sottolinea, invece, il fatto che “nell’Unione europea tutte e tutti devono essere liberi di costruire la vita a cui aspirano, indipendentemente da chi amano…”. Si legge, inoltre: “ci batteremo perché nella UE nessuno metta in discussione i diritti acquisiti nel campo delle libertà individuali. Particolare attenzione andrà riservata ai diritti dei minori, che non possono essere messi in discussione dall’inerzia legislativa di alcuni Stati; nessun bambino dovrà mai essere discriminato sulla base della famiglia di appartenenza. Riteniamo inoltre necessario ripensare le strategie di contrasto al traffico illegale di stupefacenti attraverso un lavoro di comparazione tra le legislazioni più moderne adottate dai diversi Paesi, a partire da quelli europei” (n. 6).
- Nel programma del Partito Democratico non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Al paragrafo “Per un’Europa femminista” si legge: “Vogliamo un’Europa (…) dove le ragazze e i ragazzi siano informati sui propri diritti, sui propri corpi e sulle proprie relazioni. Dove i prodotti per il ciclo mestruale e i contraccettivi siano liberamente disponibili. Dove gli individui possano definire liberamente la propria sessualità, il proprio orientamento sessuale e la propria identità di genere. (…)” E ancora: “vogliamo un’Europa che riconosca tutte le famiglie, incluse le famiglie monoparentali e omogenitoriali, come comunità ed unioni di affetti”.
- Nel programma di Alleanza Verdi e Sinistra non vi è alcun riferimento né alle radici dell’Europa, né a forme di tutela e promozione della vita e della famiglia. Al paragrafo “l’Europa dei diritti e delle libertà civili”, si legge che è necessario “garantire l’uguaglianza per le persone LGBTQIA+, in particolare attraverso il riconoscimento reciproco dei diritti e doveri familiari anche in materia di tutela dei figli”, oltre alla “parità di diritti per le coppie dello stesso sesso uniformando la legislazione su unioni civili, matrimonio, adozione e filiazione”. Come hai potuto leggere anche tu, le forze politiche di centro-destra dedicano un’attenzione più o meno omogenea alla difesa ed alla promozione della famiglia e della natalità, anche se è necessario rimarcare il fatto che nessuno di loro dedichi specifici passaggi al delicato tema educativo.
E, dicendocela tutta, in fondo poteva essere fatto uno sforzo ben maggiore.
Viceversa, se ci si sposta dal centro dello schieramento politico verso sinistra, si passa rapidamente dall’assoluto silenzio al totale disinteresse (se non di negazione implicita) verso i temi della vita e della famiglia.
Bisogna anche non sottovalutare un aspetto che rischia facilmente di finire in secondo piano. Il programma di una formazione politica ha infatti probabilità di essere impattante in Europa se il gruppo parlamentare nel quale siede è affidabile.
Tanto per fare un esempio, il Partito Popolare Europeo, di cui fa parte Forza Italia, e che controlla con il Partito Socialista Europeo l’attuale Commissione, ha parzialmente votato a favore dell’inclusione dell’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea.
Oltre a questa dinamica, è necessario infine ricordare che alle elezioni europee possono essere espresse 3 preferenze (di cui una donna o un uomo).
È quindi auspicabile che tu scelga bene quale candidato votare sulla base di ciò che pensa in ordine a vita, famiglia e libertà educativa.
REST and thank God for what he has already done🙏🏽❤️
849 notes
·
View notes
Text
Parigi, gennaio 2025. “Le surréalisme est à la portée de tous les inconscients... “ scriveva André Breton nel “Manifesto del Surrealismo”. Oggi a 90 anni dalla nascita il movimento è ancora in grado di attrarre grandi folle di “incoscienti”. Centre Pompidou, “Le surréalisme d’abord et tojours”.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9f654809df2e89c14a2640bc4f43f18f/ccbf07207de35bee-67/s540x810/9627fc4e63750344f3939d36f049f00bd9e123bc.jpg)
Parigi, gennaio 2025. “Le surréalisme est à la portée de tous les inconscients... “ scriveva André Breton nel “Manifesto del Surrealismo”. Oggi a 90 anni dalla nascita il movimento è ancora in grado di attrarre grandi folle di “incoscienti”. Centre Pompidou, “Le surréalisme d’abord et tojours”.
1 note
·
View note
Text
Come Utilizzare la SEO per Aumentare il Traffico al Tuo Sito Web Economico!
Nel panorama digitale di oggi, avere un sito web economico è solo l'inizio. Per avere davvero successo, è necessario attirare traffico su quel sito, e il modo più efficace per farlo è tramite la Search Engine Optimization (SEO). Implementando strategie SEO intelligenti, puoi attrarre più visitatori, aumentare la tua visibilità online e, infine, far crescere la tua attività. Ecco come puoi usare la SEO per aumentare il traffico al tuo sito web economico!
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a8020e2768e96f5252e7a96ca7556f5f/6aea08c41d89a7b7-c5/s540x810/ce46e77f71e2a09f11fb9261c3705d47d3def757.jpg)
1. Inizia con la Ricerca delle Parole Chiave 🔑
Il primo passo di qualsiasi strategia SEO è capire cosa cerca il tuo pubblico. Usa strumenti di ricerca delle parole chiave come Google Keyword Planner o Ubersuggest per trovare parole chiave rilevanti che corrispondano ai tuoi contenuti. Concentrati su parole chiave a coda lunga—sono frasi più lunghe, più specifiche e spesso meno competitive. Questo ti aiuterà ad attirare visitatori che cercano esattamente ciò che offri!
2. Crea Contenuti di Qualità ✍️
Il contenuto è re! Pubblicare regolarmente contenuti di alta qualità e informativi è essenziale per migliorare la tua SEO. Scrivi post sul blog, guide o articoli che forniscano valore ai tuoi lettori. Assicurati di includere naturalmente le parole chiave nei contenuti. Più prezioso è il tuo contenuto, più è probabile che altri ti linkino, aumentando l’autorità del tuo sito! 📈
3. Ottimizza gli Elementi On-Page 🛠️
La SEO on-page riguarda l'ottimizzazione delle singole pagine del tuo sito. Ciò include l'uso di parole chiave rilevanti nei titoli, intestazioni, meta descrizioni e testi alternativi delle immagini. Assicurati che ogni pagina sia ben strutturata e facile da navigare. Un design pulito e user-friendly mantiene i visitatori coinvolti e li incoraggia a esplorare ulteriormente il tuo sito! 🌐
4. Crea Backlink di Qualità 🔗
I backlink sono link provenienti da altri siti web che puntano al tuo. Sono cruciali per migliorare l’autorità del tuo sito agli occhi dei motori di ricerca. Contatta altri blogger o siti nel tuo settore e offri guest post o collaborazioni che includano link al tuo sito. Più backlink di qualità avrai, più in alto sarai nelle ricerche!
5. Usa i Social Media 📱
Non sottovalutare il potere dei social media! Condividi i tuoi contenuti su piattaforme come Facebook, Instagram e Twitter per raggiungere un pubblico più ampio. Interagire con i follower può portare traffico al tuo sito e aumentare la consapevolezza del marchio. Considera anche l’uso di Pinterest o LinkedIn per una visibilità aggiuntiva!
6. Monitora le Tue Analisi 📊
Usa strumenti come Google Analytics per monitorare le prestazioni del tuo sito. Controlla quali pagine stanno ricevendo più traffico e quali parole chiave portano visitatori. Questi dati ti aiuteranno a migliorare le tue strategie SEO nel tempo e a concentrarti su ciò che funziona meglio per il tuo pubblico.
Conclusione: Perché la SEO è Importante
In conclusione, utilizzare correttamente la SEO può aumentare significativamente il traffico al tuo sito web economico! Non si tratta solo di avere un sito bello, ma di fare in modo che le persone lo trovino quando cercano online. Implementando queste strategie, migliorerai la tua visibilità e attirerai più visitatori interessati a ciò che offri.
Se cerchi aiuto esperto con la SEO, considera di collaborare con Servizi-SEO. Offrono soluzioni personalizzate per migliorare la tua presenza online with SEO e guidare il traffico in modo efficace! 🌟 Non aspettare—inizia a ottimizzare oggi e guarda il tuo sito prosperare! 🚀
1 note
·
View note