#nuovo episodio
Explore tagged Tumblr posts
spettriedemoni · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Ormai ho sviluppato una sorta di feticismo per questo taglio.
8 notes · View notes
fard-rock-blog · 1 month ago
Text
0 notes
deathshallbenomore · 1 year ago
Text
“le indagini procedono velocemente: è un’anomalia per l’italia” stefano nazzi with a steel chair
11 notes · View notes
rainbowgod666 · 1 year ago
Text
(Italian wailing)
You gotta create replacement activities man. We can't just phase out all the church attendance and all the usamerican social holidays cold turkey in the middle of a loneliness epidemic bro like yeah fuck church fuck thanksgiving and FUCK the 4th of July but like what's the long-term plan. People need holidays and repetitive social rituals or they go crazy. Like are we inventing new ones or ....?
40K notes · View notes
mrs-stans · 20 days ago
Text
@vogueitalia: Classico, disinvolto e incredibile. Ha descritto così il suo look firmato #prada l’attore hollywoodiano #sebastianstan mentre si preparava con #VogueItalia allo show autunno/inverno 2025/2026 durante la #MilanMenFashionWeek. Dai un’occhiata al nuovo episodio di #GettingReadyWith #SebastianStan e scopri di più sulla collezione, al link in bio.
218 notes · View notes
angelap3 · 6 months ago
Text
Era davvero un essere Speciale❤️
Nel 2001 Robin Williams riuscì a far ridere di nuovo un gorilla che stava soffrendo di depressione per la solitudine, a seguito di questo particolare incontro, decise quindi di visitare Koko quando gli era possibile e di girare insieme a lui degli spot, a favore delle conservazione delle specie protette e contro la sperimentazione animale.
Il legame che si andò a creare fra Koko e l'attore fu così profondo che nel 2014 quando infatti il vecchio gorilla seppe della morte dell'amico, fece segno ai suoi istruttori se poteva piangere e per alcuni giorni rimase pensieroso, con le labbra tremanti per il lutto. Dopo molti anni ricordava infatti quanto l'attore lo avesse aiutato nel momento del bisogno e non si dava pace nel sapere che non lo avrebbe rivisto più.
Koko morì 4 anni dopo, nel 2018, all'età di 46 anni. Oggi è ricordato come uno dei primati più importanti della storia della ricerca scientifica.
Un altro episodio che dimostra il genio, la grandezza e la sensibilità di questo personaggio.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
56 notes · View notes
rainbowgod666 · 3 months ago
Text
POV: you are about to get rekt so hard la lingua del gioco passa all'italiano
Tumblr media
from the fog
(happy [late] halloween!!)
32 notes · View notes
multiverseofseries · 2 months ago
Text
Arcane 2: un doloroso saluto per un'attesa ripagata
Tumblr media
Che si conosca League of Legends oppure no, vi sfido a trovare qualcuno che non sia stato assolutamente conquistato da Arcane, la serie animata di Netflix nata da una collaborazione tra Riot Games e lo Studio Fortiche. Un sodalizio che ha dato vita a qualcosa di così stupefacente tanto che l'attesa per questa seconda stagione è stata una delle più sentite nel panorama seriale. La storia di Jinx/Powder e Vi, due sorelle estremamente diverse, anime smarrite in un mondo in lotta è stata tratteggiata con così tanta maestria nella stagione 1 che la sorpresa è divenuta ben presto affezione per un titolo animato maturo e avvincente.
Tumblr media
Vi e Jinx mentre combattono
Il background, ripreso dal videogioco, viene quindi esplorato a partire da una piccola porzione del regno di Runeterra, ovvero la ricca città di Piltover, contrapposta alla miseria di Zaun, luogo di reietti dove sopravvivere ed emergere un'impresa praticamente impossibile. Le protagoniste vengono da lì: figlie di degrado e sofferenza esistenziale scelgono strade opposte. Se Vi sembra mantenere una propria morale, Powder, divenuta Jinx dopo essersi unita all'ambiguo Silco, sembra in qualche modo abbandonarla completamente incarnando i poli opposti di ragione, l'una, e impulsività, l'altra. La seconda stagione disponibile su Netflix per un totale di 9 episodi che dovrebbero concludere completamente l'arco narrativo.
Non ci sono buoni e cattivi in Arcane
Tumblr media
Un'immagine di Jinx
In totale continuity con la precedente, Arcane 2 riparte, esattamente dagli avvenimenti dello scioccante nono episodio. Jinx, dopo aver usato un lanciarazzi caricato ad Hextech, lascia solo distruzione e morte nella sede della consulta. Il consiglio è decimato e Caitlyn, dopo la morte di sua madre, è determinata a catturare la folle assassina. Fare giustizia uccidendo la responsabile principale dell'attacco è diventato per lei un chiodo fisso, un'ossessione alimentata da rabbia, dolore e frustrazione, sentimenti che inizialmente condividerà con Vi, che comunque rimarrà più ragionevole, cercando, invano, di far ragionare colei che ama, conscia del fatto che ormai sua sorella Powder non ci sia più, scalzata dalla criminale Jinx.
Tumblr media
Una scena della seconda stagione di Arcane
Questi avvenimenti e il crescente attrito tra Piltover e Zaun porteranno i due territori ad una guerra civile sanguinosa e spietata, uno scontro che, a causa dell'eccessivo uso dell'Hextech, sta minando l'Arcane fin dalle sue fondamenta, portando a preoccupanti anomalie sempre più frequenti.
Una serie mai banale
Tumblr media
Caitlyn in una scena
Quindi eccoci di nuovo a Runeterra per un ritorno in grande stile, un ritorno che ci mostra cosa succede quando il mondo va a rotoli, quando tutto sembra perduto, quando ogni ordine viene sovvertito e non sappiamo più veramente chi siano i buoni e chi i cattivi, ammesso che di buoni ce ne siano mai stati. Questa seconda stagione fa leva proprio su questo, sull'assenza di scelte morali, sulle miserie dell'animo umano, sul concetto di vendetta come risultante di dolore immenso e rabbia.
Tumblr media
Violet combatte nella seconda stagione
La seconda stagione di Arcane entra nel vivo dal terzo episodio, proseguendo a briglia sciolta in una serie di eventi concatenati, incastrati tra loro al millimetro come pezzi di un puzzle da ricostruire, tutto frutto di un'eccellente scrittura che, nonostante l'ottimo livello tecnico, si conferma la vera forza di questa serie. La narrazione, che procede attraverso sviluppi per nulla banali e straordinariamente profondi, per quanto intricata è un crescendo di scelte azzeccate, adrenalina, dramma e tematiche sociali esposte in un racconto coinvolgente, emotivo e intelligente, un crescendo per il quale sarà doloroso assistere ad una fine.
L'ottimo lavoro dello studio Fortiche
Tumblr media
Un'immagine di Arcane 2
A questo punto non si può che elogiare la serie anche dal punto di vista tecnico. Ci ho riflettuto molto, non volevo che l'entusiasmo falsasse in qualche modo il giudizio ma, con convinzione, non posso far altro che apprezzare il lavoro dello studio Fortiche che anche in questa seconda stagione ha saputo superare diversi limiti con intelligenza e creatività.
Tumblr media
Un primo piano di Vi
Si assiste, quindi, ad una maggiore attenzione nelle espressioni e nella mimica facciale dei personaggi e ad una collezione di scene che sembrano uscire con prepotenza dalle tavole di un fumetto, immagini con le quali Arcane sembra voler abbracciare con ancora più convinzione la cultura pop che ne ha generato il fenomeno.
Tumblr media
Un'immagine di Arcane
Interessante anche il maggior utilizzo di stili di animazioni differenti che, uniti al design principale, rendono l'intero prodotto maggiormente vario e comunicativo. A quanto pare la storia di Vi e Powder si concluderà con questi ultimi nove episodi e ciò che più rimane difficile digerire è proprio il dover salutare questa serie che nel corso degli ultimi anni è stata in grado di settare nuovi standard nel mondo dell'animazione.
Conclusioni
Torna Arcane, la serie animata di Netflix nata da una collaborazione tra Riot Games e lo Studio Fortiche, un sodalizio che ha dato vita a qualcosa di così stupefacente che l’attesa per questa seconda stagione è stata una delle più sentite nel panorama seriale. Stagione che dal terzo episodio in poi corre e intreccia storyline avvincenti con maestria assoluta, riconfermando la scrittura come punto forte dell’intera serie. Lo studio Fortiche, però, anche dal punto di vista tecnico tenta passi avanti con una maggiore attenzione ai dettagli, in particolare alle espressioni dei personaggi, e con immagini che sembrano uscire dalle tavole di un fumetto, abbracciando con ancora più convinzione quella cultura pop che ha contribuito a rendere questo titolo così atteso e apprezzato.
👍🏻
La scrittura, complessa e impeccabile.
Lo stile delle animazioni che ambia in base alle necessità narrative.
Una maggiore attenzione alle espressioni dei personaggi.
Alcune scene che richiamano l’estetica del fumetto.
👎🏻
Ci ho provato ma non ho trovato nulla che non mi piacesse in qusta stagione. Se voi ne avete trovati fatemi sapere.
21 notes · View notes
vaerjs · 6 months ago
Text
La mia fase luteale si manifesta ogni mese in modo diversi. Ogni volta però c'è un episodio in particolare in cui tutte le mie energie confluiscono e si scaricano.
Ieri sera la scintilla è scattata quando m. è tornato a casa con un regalo a sorpresa per me. Io non ho mai ricevuto regali, non mi piacciono: mi costringono a fronteggiare le aspettative delle altre persone anche quando voglio starne lontana. Le sorprese in più mi sbattono in faccia la mia impossibilità di controllare tutto ciò che accade e come accade. L'ultimo libro che ho letto mi ha di nuovo messo davanti a una lezione che nella mia vita ha trovato diversi modi di presentarsi: non puoi controllare tutto. La vita scorre come un fiume. Tu puoi scorrere come l'acqua e vivere il cambiamento, oppure essere una roccia che cerca di opporsi inutilmente alla corrente, con fatica e frustrazione. Per quanto io voglia essere il fiume, mi comporto sempre più spesso come la roccia, che nel suo delirio di onnipotenza crede di poter controllare il percorso dell'acqua.
22 notes · View notes
devourer-of-gods-fan · 12 days ago
Text
the limbus company localization project: prologo, la selva oscura
by Augusto Nistolini (A.K.A. Devourer_of_gods_fan)
episodio 1
luogo: una selva oscura
lupo: capisci ora? non puoi fuggire da noi.
dante:<come osi… interrompermi proprio quando stavo per incidere l'#######… dovete essere fuori di…>
leone: ah~ se facciamo i pignoli, quello che la nostra padrona ha in serbo per te apparentemente non è un tabù della Città.
è solo il tipo di cosa a cui… nessuno ha mai pensato, mi capisci?
huh, ma guarda…
pantera: sei riuscito a metterti un'altra testa così in fretta. la gente come te è sempre pronta a tutto?
dante: < kngh… aspetta solo finchè non avrò l'#######… non sarete nulla per la mia…>
leone: haha, suppongo quella nuova testa non includa una bocca, eh?
lupo: già, sento solo ticchettii. pensi stia urlando là dentro?
dante:<ghaagh...!>
lupo: hmm. ticchetta più velocemente, quindi penso possa ancora sentire il dolore.
dannazione… perchè… sto…!
… perchè sto venendo attaccato?
non va bene… le memorie si stanno dissolvendo troppo in fretta… il ### è stato fatto troppo velocemente…
lupo: bah, sono già silenziosi. finiamola adesso.
leone: lupo, questo è un posto in cui nessuno va e dove nessuno ci vedrà. che fretta c'è?
lupo: dobbiamo seguire i suoi insegnamenti. non possiamo più andare per le lunghe.
leone: sì, ma… haa, questo è un momento che ci capiterà una sola volta nella vita. non avremo altre opportunità di uccidere qualcuno di questo calibro…
pantera: leone, hai la tendenza di farti emozionare troppo nei tuoi lavori. spero che tu mostri un pò di discrezione.
leone: pshaw…
pantera: è un peccato-volevo vedere la tua faccia. non penso che tu ci dica dove è la tua stella, giusto?
dante:<col cazzo che lo faccio. porterò la posizione di ### nella tomba con…>
<…..>
diamine, dove doveva essere ### di nuovo? le mie memorie stanno fuggendo troppo velocemente…
pantera: …giusto. niente bocca.
che di conseguenza vuol dire… che non impareremo come ottenerla da questa pesona.
lupo: posso finirli ora?
pantera: certo… huh?
leone: ehi, cos'è quel suono? non dirmi, Pantera…ti sei lasciato seguire?
pantera: no, non c'era nessuno che mi avesse poturo seguire. forse un animale selvatico?
lupo: questo non è il suono che una bestia farebbe. è…
un autobus…?
pantera: ma come è finito qui?
leone: che abbia preso una curva sbagliata?
leone: hoo, il prezzo che pagheranno per aver preso la strada sbagliata sarà più grave di quanto si aspettano…
leone:…!
lupo:…ha battuto la forza di Leone?
pantera:…!
faust: …..
se i miei occhi vedono bene, allora raggiungerai il porto della gloria.
dante:<chi… sei tu? quella targhetta… dice… Faust?>
faust: hai perso la strada in una selva oscura.
dante:<…scusa, cosa?>
faust: eppure non sei stato sopraffatto dalla paura. perchè non fu così?
dante:<quello è…>
<potevo semplicemente… alzare la testa per trovare la stella.>
faust: corretto.
ora, ripeti con il cuore quello che ti dico mentre rievochi quella memoria.
segui la tua stella.
dante:<segui… la tua stella.>
in quel momento…
sentii un improvviso colpo nella mia testa.
seguito dal pizzicore di varie catene che penetravano il mio petto.
dante:<hyag ... ah-aaagh!>
faust: calmati. alche se sembra il contrario, il tuo cuore batte ancora.
con questo, il patto è sigillato.
Dante, d'ora in poi, noi siamo legati al tuo tempo.
dante:<che cosa...?>
faust: il battito dei nostri cuori ora dipende da dove puntano le tue lancette.
dante:<"nostri"…?>
ismaele: questo è davvero tutto?
yi sang: una sola mela è caduta.
ismaele:…questo tizio continua a dire cose insensate.
rodion: aaaaaaaah~ l'attesa mi stava ammazzando! ci sarà finalmente un pò d'azione?
gregor: beh, suppongo che un pò di riscaldamento mi possa far bene.
nessuno: cos'è quella creatura che spasima miserabilmente per terra? sarà l'ultima aggiunta al nostro gruppo?
gregor: uh… dovresti pensare più alle tue parole… ho sentito che quello è il nostro futuro capo…
faust: l'attacco deve essere successo in un istante. sono colpita che sei riuscito a nascondere la tua testa.
dante:<chi siete voi? e cosa c'entra quell'autobus?>
faust: noi siamo i portatori di giustizia che sono arrivati a soccorrerti, e questo è il nostro autobus magico che ci porta ovunque desideriamo andare.
dante:<giustizia? bus? io non…>
faust: non era quello che ti aspettavi di sentire? in ogni caso, starai meglio se ci credi i tuoi salvatori.
siamo in gara col tempo e la situazione non è in nostro vantaggio, quindi lasciami spiegare questo una volta sola.
dopo un pò di tempo…
dante:<quindi… se non mi sbaglio e faccio come dici, questi sconosciuti si batteranno per me?>
faust: corretto. finchè dai gli ordini giusti, almeno.
dante:<okay, quindi uccideremo questi vandali arroganti a morte…>
<poi tornerò dove ero prima…>
<dove ero prima, e...>
<…..>
<cosa stavo facendo? dove ero mentre facevo quello?>
<qualcosa di estremamente importante era alle porte. qualcosa che non dovrei dimenticare.>
faust: calmati. è naturale che succeda con la tua testa corrente.
dovresti concertrarti sul problema immediato, Dante.
nessuno: or… scusi, non sono sicura di come dovrei riferirmi a Lei.
Comandante Orologio basterebbe…? in ogni caso, aspettiamo i suoi ordini!
gregor: eh, davvero ci servono ordini? andare uno per uno sembra l'unico modo.
ismaele: huh?! E-Ehi!
heathcliff: smettetela di blaterare! dobbiamo solo schiacciarli!
faust:…fai del tuo meglio, Dante. per favore.
dante:<…non c'è altro modo, suppongo.>
episodio due
luogo: una selva oscura
gregor: w-whoa, aspetta!
so che è un pò strano che viene da qualcuno con cui stavi giusto combattendo, ma sono abbastanza sicuro che possiamo parlar-
…..!
yi sang: questo…
…non è ideale.
ismaele: haa… lo sapevo che era un'idea ridicola resistergli.
…..
dante:<ma che diamine sta succedendo? avevi detto che avreste combattuto per me!>
faust: non abbiamo mai promesso di vincere le suddette battaglie.
dante:<cosa…>
faust: inoltre, sembra che io sia l'ultima sopravvissuta.
dante:<oookay. quindi te lo stavi aspettando?>
<hai un asso in manica, giusto?>
faust: non necessariamente un asso, no. piuttosto…
è riguardo seguire la stella.
pantera: cos'è questo, una qualche tipo di performance suicida? non erano le vite più divertenti da finire.
dante:<cosa… cosa dovevo fare?>
<sono arrivati trionfalmente solo per morire come mosche…>
<gah… non ricordo nulla sul passato da quando ho ripetuto quello che lei ha detto.>
leone: aah~ mi sono presa i miei tempi. ora finiamola sul serio!
dante:<è questa… la mia morte?>
virgilio: dì questo al serpente, falsa leonessa.
questo flusso non può essere fermato.
leone: grh… GAAAH!!
lupo: rosso…? ma perchè?
argh…
virgilio: sai perchè ho smembrato solo quelle due?
perchè almeno uno di voi deve poter riuscire a portare il resto fuori da qui.
e rimani solo tu per offrire loro alcun aiuto.
pantera:…Lo Sguardo Rosso.
virgilio: non fissarmi in quel modo. questo non è niente rispetto a ciò che hai fatto tu.
con ferite simili, sono sicuro che il tuo capo riconoscerà che tu hai fatto la tua parte. considerale medaglie all'onore.
a meno che…
non vuoi che questa sia la fine della tua vita?
pantera:…..
dante:<chi… sei uno di loro?>
<sei arrivato troppo tardi, sono già…>
virgilio: nessuno è in ritardo, Dante.
abbiamo bisogno di solo una cosa…
un pò di tempo da riavvolgere.
dante:<…!>
sono improvvisamente sopraffatto da un tagliente dolore nel mio petto, come se il mio cuore fosse stato strappato in mille pezzi.
seguito da fitte nelle costole, negli intestini, nello stomaco e nei polmoni.
dante:<GAAAAAAGH!!!>
a fondo in un mare di tormento che sembra girare e strizzare il mio intero corpo, faccio uscire un grido agonizzante.
dante:<tu… grgh…>
nella mia coscienza languente, l'unica cosa che potevo percepire…
era la carne dei morti ricostruirsi in maniera bizzarra.
virgilio: soffrirai in abbondanza d'ora in poi, Dante.
e la voce dell'uomo dagli occhi rossi.
episodio 3
luogo: a bordo di Mefistofele
sento l'urlo di una bestia da qualche parte. piangeva senza sosta. urla per la fame? o…
faust: finalmente sveglio. sarei stata un pochettino delusa se fossi morto di fronte a noi.
dialogo mancante da fonte
caronte: fresca mattina. parla caronte la guidatrice di bus.
virgilio: non è mattina, ma posso sospettare che è rinfrescante. come ti senti, Dante?
dante:<beh, io…>
virgilio: sempre a ticchettare come un orologio… sigh, che barriera linguistica che è.
mi puoi chiamare Virgilio… se puoi comprendere quello che sto dicendo, dammi qualche reazione, Dante.
gli ricambio un veloce assenso, visto che non sembrava ostile.
virgilio: bene. almeno il tuo udito funziona ancora. partiamo, Caronte.
caronte: ora in partenza. vroom-vroom.
ci fu un grave ruggito e delle vibrazioni, come se fossero scappate da una profonda palude.
fu a questo punto che realizzai che ero a bordo di un autobus.
un autobus… non sono sicuro di aver mai usato questo veicolo nel passato.
virgilio: ti ricordi chi eri?
scossi la testa per dire no. ero stato ricordato che la mia testa era ora un marchingegno ticchettante.
virgilio: suppongo tu voglia indietro i tuoi ricordi. ho ragione?
annuii. mi sentivo proprio un idiota.
virgilio: semplice e chiaro. cosa impedisce il resto di voi dall'adottare questo tipo di comunicazioni a base gesti?
qualche parola da te, signora Faust?
faust: Faust gentilmente non accetterà l'offerta.
dubito avremo tanta libertà sui nostri corpi la maggior parte del tempo.
lei è quella che mi aveva parlato nella selva.
i suoi capelli argentei che brillano anche al buoi danno certamente un'aura abbastanza misteriosa.
faust: Dante.
dante:<Dante?>
a pensarci, anche l'uomo dagli occhi rossi mi sta chiamando così.
faust: Dante è il tuo nome. l'amnesia deve starti influenzando gravemente.
dante:<certamente sembra così… non sembra una parola familiare.>
faust: ne farai abitudine dopo un pò.
dante:<aspetta… puoi capirmi?>
<il gruppo che mi ha attaccato prima- e quel tizio, virgie o come si chiama-sembravano non sentire nulla se non ticchettii da me.>
faust: Faust può sentire quello che intendi dire.
dante:<ci riesci davvero…? ma come? non ho neanche una vera bocca.>
faust: idee vecchie devono essere uno degli effetti secondari che aveva il rimpiazzo della tua testa.
è anacronistico pensare che organi vocali come corde o lingua sono necessari per partecipare in conversazione.
dante:<anacronistico… giusto. non lo ho mai considerato>
faust:…puoi limitare il recipiente del tuo messaggio a una persona, o decidere di parlare a tutti simultaneamente.
ah, un piccolo chiarimento: quando dico "tutti", mi sto solo riferendo ai peccatori.
dante:<peccatori?>
faust: le persone che hanno preso posto dietro di te…
e quelli che hanno combattuto al tuo posto fino a momenti fa.
don cisciotte: ha haaaa!!! quindi lei è l'ultimo pezzo che completa il cast di questa nostra avventura! O, come ho bramato per questo momento!
gregor: quindi, amico, dove hai venduto il vecchio cranio?
ismaele: quindi eri tu. grazie per aver rimesso la spina dorsale in un solo pezzo. eri un chirurgo o simile nel Nido?
virgilio: zitti, tutti. nulla è più spiacevole di un coro di suoni.
suppongo gli dovete una concisa introduzione. avanti.
vi darò il tempo di farvi noti, iniziando dal più vicino. iniziate.
gregor: perchè son sempre davanti che iniziano… sono stufo di guidare la carica.
ho sentito che saresti stato il nostro boss, o… sì, il nostro manager.
dante:<manager?>
gregor: già, che è il motivo per cui ero molto curioso di conoscerti, e…
uhrm… hmm, tsk. fare le frasi giuste è proprio difficile.
non so cosa hai fatto con la tua vecchia testa, ma suppongo ognuno abbia la loro storia.
sono Gregor. siamo nella stessa barca, manager bro.
redion: Greg! non sono solo il tuo "bro" o il tuo "amico"~ stai parlando con la persona che ci renderà schifosamente ricchi!
gregor: Greg…?
dante:<ricchi? di cosa parli?>
rodion: vediamo, cosa suona meglio… Dante! non preoccuparti se ti chiamo per nome. puoi chiamarmi Rodya~
penso che ci sia una… beh, una buona ragione per cui sei diventato il nostro manager.
ne sono sicura. eri un pezzo grosso al Nido, giusto? quando i tuoi ricordi inizieranno a tornare, saremo vicinissimi al rotolare nella grana… fuhu…
è certamente estroversa, glielo riconosco…
rodion: o dio, quarda quanto parlo. ehi, ragazzino! tocca a te adesso!
sinclair: buongiorno…
rodion: aw, che noioso~ tutto qui?
sinclair: oh! sono sinclair…
questo ragazzo sembra stranamente nervoso; è entrato in questa compagnia di sua volontà?
sinclair: …c-c'è altro che devo dire? non ho mai lavorato per una compagnia prima d'oggi…
rodion: beh, inparerai le basi nei prossimi giorni.
okay allora, che ne dici se vai tu adesso, amico secchione!
yi sang: io sono Yi Sang (=tutto qua).
dante:<…tutto qua?>
yi sang: mhm. niente specchi o fumi.
aspettai che svelasse fosse uno scherzo o una battuta…
ma stava solo quardando fuori dalla finestra con sguardo perso, disinteressato.
ismaele: haaa… non riesco a credere a voi. le introduzioni non sono forse il primo passo all'essere un membro della società?
per favore, chiamami ismaele.
ho sentito che hai riattaccato i nostri corpi insieme dall'essere pezzettini. sono impaziente di lavorare con te.
diede poi un educato inchino prima di tornare al suo posto.
anche se aveva enfatizzato la socialità, non sembrava una persona affabile.
heathcliff: scusa se ti deludo, perchè non me ne frega molto nel conformarmi.
me chiamo heathcliff. ero uno smantellatore-per edifici e persone.
non per ordini d'altri, eh. fatto solo a pischelli che me facevan incazzare.
quindi stattene attento.
sono allergico agli stronzi superbi che pensano di potermi prendere per il culo.
non penso di aver fatto nulla per dare quell'impressione fin'ora.
don chisciotte: è il mio turno per or ora parlar! io sono don chisciotte!
io sono una fixer che subito correrà verso i sogni. è un piacere averla tra noi.
dante:<una fixer…? quello sembra come un termine che sapevo tempo fa…>
don chisciotte: desidera sapere cosa sono? io posso certamente risponder a questa domanda! i fixer sono i protettori della Città!
ah! forse Lei fatica alquanto a ricordare la città! questa-
virgilio: credo di aver detto che questo fosse tempo per brevi introduzioni.
don chisciotte: ngh…
virgilio: non farmelo ripetere. prossimo.
hong lu: il mio nome è Hong Lu. spero che potremo andare d'accordo.
wow, guardati! non è proprio un testa affascinante? un modello popolare in questi tempi, suppongo?
dante:<no, questa non è quel tipo di…>
hong lu: non mi interessa molto, però.
heathcliff:… che cazzo c'hai con questo atteggiamento?
Heathcliff sembrava sul punto di brandire la sua mazza…
ma quando lo squardo rosso di Virgilio si posò su di lui, sbuffò e tornò al posto.
ryoshu: mi chiamo Ryoshu.
certyo che è bello conoscerti.
…pfht.
a che punto dovevo ridere?
mersault: Mersault. riferisciti a me in questo modo.
dante:<sei molto cortese.>
mersault: questo non è nulla di straordinario. mi sto solo comportando normalmente.
dante:<sono quasi commosso. merci.>
mersault: sì.
sentivo che ci fosse qualcosa di orribilmente sbagliato con lui, ma non riuscivo a capire cosa specificatamente.
nessuno:…..
il modo in cui mi osservava su e giù era un pò intimidatorio.
nessuno: io…
mi sentivo quasi come dovessi inchinarmi a lei, ma mi fermò con una mano.
nessuno: per favore, non farei mai prostrare di fronte a me il mio manager.
il mio nome è nessuno. vorrei scusarmi per la mia precedente scortesia.
dante:<scortesia…?>
nessuno: haha, oh, per favore. la sua generosità è una vista che rende umili.
lo sapevo a prima vista che Lei ha quello che serve per comandarci.
dante:<huh? scusa?>
nessuno: mentre molti umani causano suoni e frizione in uno scontro…
alcuni possono trarre un mutuo beneficio dall'andare testa-a-testa.
lo si può paragonare alla relazione tra un coltello e una pomice.
giuro di servirvi con devozione irrivaleggiabile, manager esecutivo. la mia lama e sua da brandire.
dante:<qu-questo è rassicurante… grazie.>
le ho annuito con approvazione, anche se non capisco ancora cosa intendeva con la sua "scortesia"
ismaele: sono colpita da come puoi tessere odi tanto alte non troppo tempo dopo averlo chiamato un "cosa che spasima miserabilmente per terra".
…ora penso di capire.
faust: sembra che io sia l'ultima. Faust è il mio nome.
un genio che sei fortunato di incontrare anche solo una volta nella tua vita.
dante:<mhm…>
faust:non sembri convinto, dante.
beh, va benissimo. imparerai, al tempo opportuno.
dante:<imparare cosa…?>
faust: che Faust è davvero una mente brillante.
quando un proverbiale albero cade, il fatto del suo suono non può diventare realtà quando l'osservatore esterno non lo riconosce.
dante:<okay…>
virgilio: si sono fatte abbastanza introduzioni.
dante, lasciami spiegare la tua nuova occupazione.
dante:<intendi… come il manager?>
faust: sta chiedendo se il lavoro che stai per spiegare è quello di un manager.
adesso che ci penso, l'uomo dagli occhi rossi non mi poteva sentire, al contrario dei peccatori.
virgilio: corretto, manager esecutivo Dante. ti imbarcerai in un viaggio all'Inferno con i dodici peccatori che si sono appena presentati.
dante:<l'inferno…? perchè dovrei andare all'inferno?>
faust: sta chiedendo perchè devono viaggiare all'Inferno.
virgilio: hmm… che ne dici di questo: un Tesoro aspetta al fondo della strada… basterà?
dante:<non… intendi che ero un cacciatore di tesori o simile?>
faust: non sembra ti stia capendo per niente.
virgilio: non stavo chiedendo la tua comprensione, Dante: e nemmeno era questa una domanda della tua volontà.
mi dovrai ascoltare se rivuoi le memorie e la tua testa originale.
dante:<voglio dire… le voglio indietro, ma…>
faust: sta esitando.
virgilio: signora Faust, cosa faremo se Dante continua a rifiutarsi di collaborare? questo non era uno scenario che abbiamo anticipato.
faust: oltraggioso. Faust anticipa ogni evenienza.
Dante, quando avrai completato tutte le tue missioni…
potrai incidere l'Aspetto.
te lo posso promettere.
Aspetto. una parola che colpisce la mia mente con intensità. anche se le mie memorie sono scomparse, gli istinti sottostanti rispondono fortemente ad essa.
guidato dall'intuizzione, faccio la mia scelta…
faust: vedi? sta annuendo.
virgilio: bene, allora possiamo continuare.
a proposito, Caronte, perchè il bus non avanza? stavi sonnecchiando?
caronte: una guidatrice sonnecchia solo ai luoghi di sosta, virgi.
degli stramboidi stanno intorno a Mefi.
virgilio: te l'ho detto, caronte. se qualcosa succede al bus, devi farmelo sapere subito.
dante:<Mefi? chi è?>
faust:mefistofele. il nome di questo autobus e del motore che lo nutre.
…e il magnum opus cordis di Faust.
virgilio: una chiatta ideale per il nostro viaggio per l'inferno.
non sei d'accordo, dante?
non capivo cosa intendesse, quindi mi girai per guardare dalla finestra invece di rispondergli.
virgilio:sembra che siano solo un altro gruppo di Ratti che vivono nei Sobborghi.
questo è proprio il momento opportuno, dante. dovrebbero fungere come bersagli perfetti per praticare il tuo comando.
faust: dante, ho saltato molti dettagli durante la nostre prima battaglia.
non avevamo tempo, dopotutto.
ma saremo massacrati spesso se nessun miglioramento è fatto alla tua strategia.
e di conseguenza, dovrai sentire dolore insensato per rianimarci.
dante:<dolore… rianimare? intendi che quello che è successo prima era…>
faust: sì siamo stati portati in vita perchè hai "spinto indiietro l'orologio".
virgilio: non credo che tante spiegazioni siano necessarie, signora Faust.
tenetevi le chiacchiere per dopo. peccatori, giù dal bus.
faust:…lasciami elaborare sul combattimento.
episodio 4
luogo: a bordo di mefistofele
virgilio: sembri molto più utile di prima, Dante.
dante:<sono scappati tutti tranne uno, però. non dovremmo inseguirli?>
faust: si sta preoccupando per i nemici che abbiamo perso.
virgilio: non c'è bisogno di preoccuparsi. sono andati verso dove eravamo diretti, comunque. Caronte?
caronte: il pedale tocca il metallo. pronti per un viaggio emozionante.
episodio: 5
luogo: a bordo di mefistofele.
ismaele: aspetta un attimo.
faust: cosa c'è?
ismaele: mi sono unita a questa compagnia perchè mi è stato detto che avrei potuto fare carriera senza fermarmi.
ma in questo momento… questo lavoro non è niente se non violenza insensata, come se fossimo Ratti o simili.
don chisciotte: mi oppongo all'idea che quello fosse inutile! colore erano sporchi villani, che ci attaccarono!
ismaele: per favore, potresti-stai zitta per un secondo.
comunque, se tutto ciò che faremo sarà pestare gente sotto ordini come dei delinquenti sotto contratto, dovrò considerare un cambio di carriera prima o poi.
faust: non hai letto il contratto?
…le dimissioni non sono permesse.
ismaele: pensi forse che il contratto abbia alcun potere se è costruito su menzogne?
faust: senza dubbi.
non c'erano menzogne al suo interno.
ismaele:…huh?
faust: non pensavi che Mefistofele fosse satato costruito per essere un mero metodo di trasporto, vero?
caronte: mefi ha sempre fame. continua a piangere.
dante:<un autobus può sentire la fame?>
faust: quando il motore "ingerisce" del carburante, crea uno scarto…
usando quest'ultimo, puoi diventare più forte.
sono sicura che Yi Sang lo sappia bene- quando tutte le possibilità sono estratte dallo specchio…
yi sang: non c'è limite alla crescita di qualcuno.
il "me" nello specchio è il mio rifleso, o un'altro essere interamente?
dante:<possibilità…? si estrae cosa, esattamente?>
episodio: 6
luogo: a bordo di Mefistofele
ismaele: capisco… questo è quello che intendevate.
faust: non c'è bisogno di spazintarsi, Ismaele. mentre il bus farà strada, spontaneamente…
virgilio: spontanemanente avrai missioni più importanti di pestare a morte delinquenti a caso.
so che sei impaziente di completare i tuoi obbiettivi… ma cerca di pazientare.
ismaele:…tch.
faust: visto che questo funziona pescando fuori infinite possibilità dal mondo specchiato, avrà sovrascitto alcune delle tue memorie.
ti abituerai in poco tempo.
rodion: whoa, aspetta… sembra un pò pericoloso, no?
e se non sono più me stessa alla fine del viaggio? heheh.
virgilio:…..
faust: non scambiarti per la nave di Teseo.
anche se è vero che prendi in prestito le identità e le memorie, questo sistema è fatto per non farti perdere il controllo sulla tua esistenza.
yi sang: per quanto possa essere diverso il riflesso, svanirà quando ti allontani dallo specchio.
faust: come le nostre capacità cresceranno dipende da te, manager dante.
è tuo dovere piazzare su di noi i frammenti di possibilità quanto più efficaci nei momenti più opportuni.
nessuno: credo che questo sia ciò che chiameresti una metamorfosi.
faust: sì, suppongo che potresti dire che è un tipo di trasformazione.
rodion: accipicchia, dove hai imparato parole grosse come quella?
nessune: le ho trovate lungo il percorso. la mia professione precedente richiedeva incontrare persone con varie occupazioni.
gregor: Verwandlung, eh…
virgilio: avete finito di chiacchierare?
liberiamo la via prima. avrete più tempo insieme di quanto avreste mai voluto, quindi tenete quella conversazione per dopo.
episodio: 7
luogo: a bordo di Mefistofele
caronte: via libera. ma Virgi, Mefi li poteva investire con tranquillità.
dante:<…huh?>
virgilio: calmati, Dante.
non è corretto chiedere ad un neonato do correre quando non ha ancora fatto i suoi primi passi.
ti servirà ogni opportunità per provare a camminare prima di dover correre.
inoltre… Dante.
come manager… è il tuo lavoro "gestire" i tuoi subordinati.
e io… sono la tua guida. io decido dove andiamo e come ci arriviamo.
capisci?
non discutere con me.
dante:<…come dovrei non sospettare di uno sconosciuto che neanche può sentirmi?>
faust:…..
virgilio: ho sentito un ticchettio, quindi cosa ha detto, signora Faust?
faust: nulla di che.
virgilio: che prolissa dichiarazione di consenso che era. annuire dovrebbe essere abbastanza per farmi sapere che approvi, Dante.
caronte: ora, Mefi, sfrecciamo. woohoo.
virgilio: come ti senti, Caronte?
caronte: estrema. emozione. qusi a camminare per aria, comunica Caronte.
virgilio:…bene.
dante:<quindi, dove andiamo?>
faust: virgilio, vorrebbe sapere dove stiamo andando.
virgilio: sigh… credo di avertelo già detto, Dante.
dante:<ma di preciso dove stiamo andando?>
PROLOGO: CONCLUSO
8 notes · View notes
fard-rock-blog · 2 months ago
Text
0 notes
lostinaflashforward · 5 days ago
Text
Tumblr media
Nuovo episodio del podcast, dedicato a I'm Still Here!
SPOTIFY
YOUTUBE
7 notes · View notes
will80sbyers · 12 days ago
Note
ma quindi non ho capito, il secondo episodio si chiamerà “la scomparsa di jane hopper” ???
non era holly wheeler?
Raga ma stiamo bene in questo fandom??? Ci sto perdendo la salute anche io ahahah
sono abbastanza sicurə che sarà per Holly il nome dell'episodio, chiaramente ha un ruolo importante dalle leaks, è letteralmente con Henry in giro nella sua mente - il poster di El è una roba finta fatta dai militari perché stanno cercando di catturare Eleven, El non scompare lei si sta nascondendo a Hawkins e nel novembre del 1987 è nella stazione radio ma la vedono nell'86 da qualche parte per l'ultima volta, chiaramente riesce a sfuggire dai militari e si nasconde di nuovo
8 notes · View notes
lunamarish · 10 months ago
Text
Più invecchio e più le persone che ho conosciuto non ci sono più.
E io non riesco a fare pace con nessuna di queste assenza.
Allora che faccio? Scrivo.
Prendo un episodio del passato e mi metto a scrivere.
Dentro al passato quelli che tu ami, stanno tutti là, non ci manca nessuno.
E allora scrivendo costringo queste persone, che si sono andate a cacciare in quell’aldilà senza il mio permesso a essere di nuovo con me.
Fino a che scrivo loro stanno con me.
Erri De Luca
28 notes · View notes
diceriadelluntore · 2 months ago
Text
Casus (Ri)belli
Qualche tempo fa, su Instagram, lessi un post di Pier Paolo Spinazzé, conosciuto anche con lo pseudonimo Cibo, street artist veronese che copre con stupendi graffiti di cibo le scritte fasciste e naziste sui muri, sui cartelli stradali, sui ponti, soprattutto nella zona del veronese. In esso, Cibo mostrava un messaggio di una persona che lo seguiva, nel quale la stessa si lamentava del fatto che usasse spesso salumi e pizza per coprire le svastiche o gli slogan di Forza Nuova, sottolineando la sua poca attenzione per i vegani. Cibo con una efficace battuta definì la situazione: dalla padella fascista alla brace nazivegana.
Questo episodio mi è venuto in mente in merito alla ormai notissima vicenda di Luigi Mangione. Le migliaia di meme, magliette, adesivi, pagine dedicate hanno trasformato questo ragazzo in una sorta di nuovo eroe popolare mondiale. Un eroe che va bene per tutte le stagioni: è simbolo dell'anticapitalismo, dell'anarchismo, della dimenticata lotta di classe.
Indagando sulla sua persona, si scopre che non è proprio il testimonial perfetto: famiglia facoltosissima, prestigiosa università dell'Ivy League frequentata, idee spiattellate sui social che ammiccano, e probabilmente qualcosa di più, al conservatorismo americano. Ha sparato all'amministratore delegato della UnitedHealthcare Brian Thompson (se le prove lo confermeranno) una delle grandi società di assicurazioni sanitari statunitensi per lotta di classe? Perchè era simbolicamente uno dei pilastri di un sistema abominevole? Perchè gli Stati Uniti sono l'unico paese dei primi 33 più sviluppati a non avere un sistema parauniversale di Sanità Pubblica? Io credo proprio di no. È stata probabilmente una questione personale.
Pertanto, mi sembra che questa sia una perfetta situazione di Heterogonie der Zwecke, l'eterogenesi dei fini, definizione coniata da Wilhelm Wundt per descrivere una situazione in cui le azioni umane possono riuscire a fini diversi da quelli che sono perseguiti dal soggetto che compie l’azione. Non credo infatti che Mangione volesse ideologizzare la sua azione, per quanto minuziosamente architettata. E non credo che nemmeno abbia mai pensato di diventare un idolo, e in questo non posso esimermi dal sottolineare che lo è diventato anche perchè è fuggito in pieno stile da film, è bello, è atletico (le immagini a torso nudo prese dai profili personali sono gettonatissime e esempio lampante che si sessualizza facilmente anche un maschio).
Ho pensato che una quindicina di anni fa, se fosse capitato, questo sarebbe stato il punto centrale di interessanti e stimolanti discussioni: non è un atto ideologico, per lo meno nel senso generale che ha acquisito, secondo la mia idea, in modo così esponenziale e inconsapevole. Eppure allo stesso tempo, è un gesto che racchiude in sè la rabbia e la frustrazione di una o più generazioni, in questo trasversalmente, che si trovano a ragionare e ad affrontare quei problemi complicatissimi, che riguardano la salute delle persone, i costi per affrontarli, i sacrifici.
Rimane un grande esempio di come siamo spinti a ragionare, oppure a seguire, gli avvenimenti che ci circondano. Ma non in senso paranoico complottista, è più un adeguamento di un fatto a pulsioni che dopo tutto conosciamo, che sfioriamo nelle nostre menti.
Continuamente nascono i fatti a confusione delle teorie. Carlo Dossi
9 notes · View notes
rraskolnikovv · 2 months ago
Text
oggi appena sveglia ho ripensato a quanto mi sentissi sotto esame e giudicata con te, quanto esaltassi i miei difetti e le mie mancanze. ripensando a un piccolo episodio ho sentito proprio l’angoscia del doverti e vedere e la paura di sentirti di nuovo deluso. che pesa.
7 notes · View notes