#nulla di che tranquilli
Explore tagged Tumblr posts
Text
Pronto soccorso
Che bello passare la mattinata al pronto soccorso.
Fortuna che Tigrotto sta tranquillo.
67 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/cffb06f768c488302e308d3ba4faee0c/76ed2edb62deb109-53/s540x810/a889eb6bfc148d069c3365f153638317b88a18c9.jpg)
Il solito polverone, utile soltanto alla propaganda di governo, sia che riguardi la (non) riforma delle pensioni o Cecilia Sala o qualsiasi cosa di cui si occupa o si sia occupato il governo della matrigna bugiarda e fascista.
In questo caso prendono doppiamente per il culo gli italiani, con il legaiolo Dr Salvinyll che dice l'opposto della fascistissima Mr. MelonHyde.
Tranquilli, non gliene fotte nulla a nessuno dei due, né dei pensionati, né dei conti dello Stato.
Pensano solo a prolungare la loro permanenza al governo e nelle istituzioni che stanno avvelenando, grazie anche all'inconsistenza della ormai scomparsa sinistra.
E già oggi (e ieri se è per questo), per andare in pensione, occorrono 42 anni e 10 mesi di contributi, più i tre mesi di finestra che sono già i 43 anni e un mese di cui parla Merdubblica.
Non aboliranno la legge Fornero (che la matrigna bugiarda e fascista votò a suo tempo e non miglioreranno le condizioni di vita dei lavoratori ma solo le proprie.
Anzi la peggioreranno e ci diranno che piove, dopo averci pisciato in testa.
78 notes
·
View notes
Text
L'unico motivo per cui tu, puledra fresca sposa riottosa, devi farti crescere i capelli, è per offrirmi l'appiglio opportuno se ti voglio montare e quando ti devo punire. Perché non c'è nulla di più bello per me dell'arrossare a sberle il tuo culo di giovane mammina e prepararti a ricevermi. Regolarmente, finita la punizione, ti tocco la passera e la trovo bagnata. Tuo marito non se lo immagina neppure lontanamente, che tu abbia una enorme e continua voglia del mio cazzo.
Ti scopo di nascosto da anni, da molto prima che ti fidanzassi in casa. Ti strizzo un capezzolo: piangi e con occhi imploranti mi chiedi il permesso di succhiare il mio uccello. T'accontento, perché sono un uomo buono, lo sai. Ti scopo la bocca. Tu slingui e succhi con voracità. Ti eccita, sentirti oggetto, essere da me usata e umiliata. Sei ben addestrata, perciò da sola subito dopo aver ingoiato i miei fiotti di sborra, vai a predisporti sul letto.
E più ti tratto da troia di infimo ordine quale sei, più vieni a farti usare. Sarà mica che tu ti stia finalmente innamorando, puttana? Per carità: dovrei rinunciare alle altre? Non se ne parla. Ti sfondo il culo, ti riempio l'intestino, ti faccio godere e venire. Poi, puoi tornare soddisfatta ai tuoi compiti di donna moderna, emancipata, impegnata nel sociale. E stanotte, in pace con la tua coscienza, potrai soddisfare anche il tuo legittimo giovane sposo. Sempreché il marmocchio di pochi mesi vi lasci tranquilli.
Aliantis
84 notes
·
View notes
Text
NEL MIO PICCOLO SERVE INCAZZARMI?
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6a9200c3120ef1ce0cc3dff3b10323e8/d8751f447cb08ba4-e3/s540x810/5bcf5fc8e781118f46191d5abe917db79c794d98.jpg)
Io e i miei amici di una vita potremmo essere pagati per accettare di essere inseriti in allegato al DSM-6 di prossima uscita, affinché ogni specializzando in psichiatria e psicologia potesse comprendere quanto non ci sia un limite al numero di disturbi mentali con i quali un singolo individuo possa psico-flagellarsi.
Per esempio, in un'ora e diciannove minuti io e il mio amico @salfadog non abbiamo individuato un modo univoco e sicuro per salvare il mondo ma una cosa è certa: abbiamo deciso che dobbiamo salvare il mondo.
Badate, non sto scherzando.
Il fatto è che a livello percettivo, un'affermazione del genere evoca tre tropi classici della letteratura cinematografica:
L'eroe inarrestabile che in maniera indefessa sacrifica tutto se stesso per il bene supremo dell'umanità.
Il villain che vuole annientare l'universo intero per salvarlo da se stesso poiché oramai troppo corrotto per essere recuperabile.
Il tizio con la campanella in mano e il cartello THE END IS NEAR che a Central Park arringa la folla di due casalinghe con neonato e finisce in una cella imbottita imbottito di torazina.
Facciamo che per phisique du role e/o pudore io e lui non si rientri in nessuna delle tre categorie sopracitate, quindi ci siamo fatti una domanda...
Il mondo ha bisogno di essere salvato?
No
(è stata la risposta condivisa... e per 'mondo' intendiamo sia il pianeta che l'umanità)
Ognuno di noi potrebbe decidere di non fare nulla - che poi alla fine è quella la sensazione, se non proprio la realtà dei fatti - e sia il pianeta che l'umanità andrebbero tranquilli per la propria strada evolutiva.
Certo, magari farebbe un po' più caldino e i rifugi sulle alpi avrebbero la loro spiaggia tropicale con meduse, coralli e pesci pagliaccio ma il fatto è che se il globo terracqueo e la globalità umana negli ultimi 100.000 anni sembrano essere andati tranquilli in avanti scuotendosi la polvere dalla spalla come un millenario Luke Skywalker, questo non significa che non vi sia stato il sacrificio di molti per portare avanti i pochi.
A me il fascismo fa molto paura.
Il problema è che non è lo stesso fascismo che fa paura a molti altri.
Nella Treccani il fascismo viene definito come '... una concezione religiosa, in cui l'uomo è veduto nel suo immanente rapporto con una legge superiore, con una Volontà obiettiva che trascende l'individuo particolare e lo eleva a membro consapevole di una società spirituale' ed è proprio in virtù di questo concetto che mi sento di puntare il dito contro una certa visione semplicistica della realtà: fascista non è colui che difende la razza, i confini o l'italianità e vota Fratelli d'Italia... fascista è colui che divide la realtà in due parti e auspica l'annientamento di quella sbagliata. L'altra.
Sembra semplicistica come definizione ma al netto di tutti i paradossi di Popper (vedete di capire cosa sia veramente il paradosso di Popper e non copia-incollate da facebook) alla fine, per sua stessa natura si tratta sempre dello stesso metodo coercitivo di controllo in nome del giusto contro lo sbagliato, la trappola dialettica e sociale in cui cadono tutti.
'Il fascismo non è un opinione, è un crimine'
Coi fascisti non si parla, li si mena.
I partigiani hanno sconfitto i nazi-fascisti coi proiettili e non con le parole.
Io però mi chiedo una cosa, ripetuta nel corso degli anni, che ha sempre avuto la stessa risposta.
Ma tu cosa stai facendo contro il fascismo?
Bada bene, 'tu' collettivo della domanda diretta: io non ti conosco, so solo che sei arrabbiato per un bel po' di ingiustizie ma anche verso alcune persone ipocrite, privilegiate e potenti che contribuiscono ogni giorno a fratturare il mondo in due.
Sì ma oltre a questa consapevolezza, tu cosa stai facendo?
Bada bene ancora, 'tu' collettivo della domanda diretta: la lamentela fine a sé è sacrosanta, catartica e drenante via il veleno dal corpo ma una volta che la piccola bolla che avviluppa ognuno di noi è risuonata dell'eco delle ingiurie, il fascismo è forse diminuito? La tua rabbia ha fatto cambiare idea a qualcuno? Hai 'salvato' qualche vittima?
Non è la prima volta che scrivo quanto andrò ad affermare e non è la prima volta che a fronte di un certo numero di persone d'accordo, puntualmente si palesano quelli che mi spiegano perché sto sbagliando e che i fascisti vanno sempre menati. Pazienza.
Una volta mi trovavo su un autobus e c'era questo uomo di una certa età che stava inveendo contro una ragazza mediorientale, non so per quale motivo ma coi soliti argomenti che puntavano al fatto che se ne doveva tornare al suo paese. La ragazza era spaventata, tutti si facevano i fatti propri e io sono intervenuto come sono sicuro che tutti e tutte voi sareste intervenuti/e ma a differenza di altre volte in cui mi sarei scagliato contro il vecchio benito, mi sono messo invece in mezzo ai due voltandogli le spalle e sorridendo alla ragazza, chiedendole come si chiamasse e chiaccherandoci tranquillamente.
Nessuno scontro, nessuna coercizione, nessuna differenza di valori gettata in faccia ad alcunchì ma una persona sola che non era più sola, anzi, due persone sole, perché io non credo nella malvagità intrinseca del cane cattivo ma nella paura del cane spaventato. E se avessi avuto tempo avrei parlato anche a lui: certo, potevo scoprire che si trattava di una testa di cazzo inguaribile o magari intuire mille altri dolori e solitudini che non avrei mai toccato se gli avessi urlato contro. O lo avessi menato.
Avrei fatto la stessa cosa con un balilla anfichiodato e una mazza con su scritto DUX MEA LUX?
Se un cane mi sta mordendo non gli faccio il 'resta!' col premietto ma mi difendo, quindi vi pongo l'ultima domanda: tutti ma proprio tutti i 'fascisti' mordono oppure è più semplice fare di tutta l'erba un fascio (ba dum tss) e menarli noi per primi?
La risposta che vi darete mi interessa nella misura in cui possa essere più o meno venata di dubbi dall'ultima volta che ve la siete fatta ma non dovete rendere conto a questo perfetto sconosciuto con la campanella, il cartello e poca torazina in corpo... dovete rispondere a quelle persone che avevano bisogno di parole rivolte a loro e non di insulti urlati ad altri, di gentilezza nei loro confronti e non di violenza nel loro nome, dell'inclusione che comprende e non del sacro furore che divide.
Io la mia scelta l'ho fatta già da tempo e non mi interessa vederne i frutti maturi da riempirne le ceste, mi basta quell'unico fiore che aveva paura di sbocciare e alla fine c'è riuscito perché aveva solo bisogno di qualcuno che lo rimirasse.
Grazie della pazienza <3
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/eff7fc5d5d97b679d734cdfbd9473cfb/d8751f447cb08ba4-81/s540x810/bc2775f8fbfdfd83779890201095c2618767452f.jpg)
@salfadog
39 notes
·
View notes
Note
X: "Come fa a vincere la Meloni! È omofoba e fascita! La Sinistra non riesce a fare opposizione?"
Idee media della sinistra italiana:
Geronimo Stilton è un borghese e un nemico del popolo!
Dovremmo permettere alla gente di occupare le case!
Perché non mettiamo una bella patrimoniale?
*inserire commento assolutamente irrilevante sul fascismo, come se gli italiani non sapessero che la Meloni è fascista"
Togliamo i ferri da stiro giocattolo dai supermercati!
Quando una sinistra non riesce a portare in campo neanche mezza frase coerente alla fine ti becchi Sangiuliano ministro della cultura con la 4a elementare e Salvini che pur di non lavorare spande disinformazione su atlete algerine. Che tristezza. Almeno in America (che pure non sono santi) si fanno venire qualche idea sull'economia sul sociale. Qui abbiamo il nulla cosmico. Abbiamo avuto una rotazione di almeno 6 partiti negli ultimi 10 anni, di tutto lo spettro politico. E neanche uno che abbia fatto qualcosa, ma un cosa qualunque, tipo fare delle strade in Puglia. Boh. Costruire un Acquedotto in Sicilia. Fare un spaventapasseri in Calabria, uno zoo ad Abbiategrasso.
Aiuto molto out of context questo ask
Lamentarsi della sinistra italiana e poi avere da ridire sulla patrimoniale e sulle case occupate non è molto coerente, anzi forse queste sono 2 delle pochissime cose DA SINISTRA che vorrebbero fare (ma che non faranno mai)
Lo spiego meglio, perché pure su twitter tempo fa vidi molta gente impanicata sulla questione case occupate, state tranquilli la nostra sinistra non è così a sinistra, e nessuno vuole togliervi la casa al mare o la casa ereditata da nonna. Quando si parla di case vuote nello specifico si sta indicando le NUMEROSE case in mano allo STATO ITALIANO, le suddette "case popolari", che sono appunto inutilizzate, altre andrebbero ristrutturate, ma devono essere assegnate. C'è molta gente che ne ha urgentemente bisogno (ad esempio i senza dimora, ma anche chi vive strutture che non garantiscono una vita dignitosa o sono addirittura pericolose -vedi la recente tragedia a Scampia) perciò se per te "dare un tetto ai poveri" è una cosa che non riguarda il sociale, non so.
Stesso si può dire sulla patrimoniale, tassare di più i ricchi per far respirare i poveri. Ci sarebbero più entrate, e quindi anche più investimenti per le infrastrutture che sono carenti, soprattutto nel mezzogiorno come hai fatto notare.
Poi ti prego, menzionami tutti i paesi del mondo ma non uno in cui 1. la sinistra non esiste 2. non hanno manco una sanità pubblica, cioè noi siamo la merda della merda ma mai al livello di quelli là, grazie.
Per il resto mi trovi d'accordo sul fatto che la sinistra fa poco la sinistra (a parte le 2 cose che mi hai menzionato, che ripeto, sono le uniche cose DA SINISTRA che vorrebbero fare), ormai il PD è la nuova DC
E mi trovi pure d'accordo sull'approccio della "sinistra" che fa schifo, e non tanto per il memino scemo di Geronimo Stilton, è proprio imbarazzante la puzza sotto al naso, come se stessero parlando ad una sorta di élite, e se vuoi essere di sinistra non puoi fare l'elitario, quella è roba da destra (che difende i ricchi), la sinistra deve guardare ai poveri, punto.
Quindi io più che cringiare per Geronimo Stilton, mi preoccuperei più di gente che senza ironia alcuna se ne esce con roba tipo "aboliamo il suffragio universale", questo è un atteggiamento sbagliato e anche classista.
29 notes
·
View notes
Text
Incontri inaspettati e tristi.
La storia è un po' lunga: dal 1977 a fine luglio 1991 dove vivo ora c'erano degli inquilini: moglie, marito, figlia.
L'uomo non era una brava persona, pensava di poter fare quello che voleva perché la padrona di casa, mia mamma, era una donna sola con due figli, quindi si credeva il capo: liti continue con moglie e figlia, volavano anche alcune sberle, una sera ad età maggiore della figlia hanno chiesto asilo sotto da noi per poi andarsene di casa minacciando denunce e altro, senza di fatto combinare nulla e tornarsene a casa con lui dopo insistenze della famiglia di origine di lui.
Lui insomma un pezzo di fango, la moglie una povera anima analfabeta non riusciva a dire una frase completa in italiano, la figlia lavorava come commessa dopo una scuola professionale per segretaria.
Succede che la figlia si sposa gravida (disonore) e nell'84 nasce il primo figlio, dopo l'anno di maternità( passato non si sa dove) lei torna al lavoro e scarica h 24 il bambino ai genitori, quindi da noi, perché dove vive con il padre del bimbo, pare, non sia adatto a tenerci dei figli...il bimbo cresce apparentemente buono, me lo ricordo che girava in bici nel cortile di casa con la nonna che lo sgridava se cadeva e bestemmiava. Nasce anche il secondo figlio, scaricato anche quello da noi : finalmente allo scadere del contratto di affitto e senza non poche difficoltà e dispetti più o meno gravi riusciamo a mandare via sti inquilini ( il problema era lui, il pezzo di fango).
Per qualche anno per vie traverse abbiamo saputo delle varie sorti di ognuno di loro, la moglie del pezzo di fango morta per ictus dopo aver faticato una vita, il pezzo di fango morto qualche anno più tardi, figlia e marito e relativi due figli qualche tribolazione di natura depressiva, poi perse le tracce. Da settimana scorsa il primo bimbo dell'84 è ricoverato in unità coronarica per una grave cardiomiopatia dilatativa di nuovo riscontro, imbottito di psicofarmaci seguito da anni dal CSM per episodi di depressione maggiore e schizofrenia...il viso che ricordavo del bimbo in bici, un uomo buono, molto sfortunato, imbambolato dalle terapie, poco affine all'uso dell'acqua e sapone, un uomo che sta pagando tutto il suo vissuto, gli unici contatti telefonici che ha lasciato sono della compagna (messa come lui dal punto di vista psichiatrico) e del suocero...non ha più nessun rapporto con la famiglia di origine, non ne vuole sapere più nulla, neanche del fratello.
Non ho raccontato a mia mamma e mio fratello ( neanche a mio marito e figlio) dell'incontro e non lo farò mai, ho pianto parecchio ricordando cosa abbiamo passato con sta gente in giro per casa, ho pianto per come l'ho visto ridotto, per come questo uomo sia anagraficamente un uomo ma la sua testa è quella di un bambinone, ricordando questi due bambini che vivevano con i nonni, sti due bambini che tutto sommato erano tranquilli ma evidentemente non era così .
Sono molto triste e lascio scritta qui questa mia tristezza.
21 notes
·
View notes
Text
(L)a gente (a Natale e Capodanno) non rinuncia a imbrancarsi, ad affollarsi intorno a un tavolo per mangiare male e bere peggio, rischiando di litigare.
Ecco dunque il maligno vademecum Pd su come aizzare la tavolata fra il salmone e lo zampone: “Qualche spunto per sopravvivere a parenti un po’ di destra”. I Fratelli d’Italia hanno prontamente reagito con un controvademecum per rintuzzare i convitati antimeloniani.
(...) A Natale non si parla di politica a tavola. Nemmeno a Capodanno e all’Epifania, aggiungo io che attingo alla buona cara vecchia educazione secondo la quale a tavola non si parla di politica, di sesso, di soldi, di salute, non si parla di nulla che possa risultare problematico e gastritico. Ma come gli è venuto in mente a quelli del Pd (...)? E’ più forte di loro, (...) quattro fanatici democratici, malati di saccenza, afflitti da un immotivato complesso di superiorità (...).
In Italia (solo in Italia?) la politica è partitica e la politica partitica è tifo. Non esistono argomenti capaci di convincere un romanista a diventare laziale o viceversa.
La logica non può nulla contro l’irrazionale, chi è convinto che un presidente del Consiglio possa modificare il clima ossia temperatura, umidità, pressione atmosferica, intensità della radiazione solare, precipitazioni, nuvolosità, vento, è precipitato nel pozzo del pensiero magico e per estrarlo da lì non so se basterebbe un esorcista.
Lasciate quindi perdere gli stratagemmi “per ottenere ragione” di Schopenhauer, filosofo iracondo che qualcuno ha stoltamente tirato in ballo. (...) Se fra primo e secondo un parente nemico della patria osa evocare i cosiddetti centri migranti d’Albania bisogna riempirgli velocemente il bicchiere e seppellirlo con un discorso su vitigni, fermentazioni, filtrazioni. Nessuno ne sa niente, nemmeno coloro che hanno fatto il corso da sommelier (...).
(S)e queste semplici istruzioni non vi bastano, se ancora non vi sentite tranquilli, evitate la polemica ab origine. Il metodo più sicuro per sopravvivere al cenone è non partecipare ad alcun cenone. (...).
via https://www.ilfoglio.it/cultura/2024/12/27/news/i-partiti-ci-vogliono-politicanti-a-tavola-ecco-cosa-raccontare-per-spegnere-i-bollenti-spiriti-7275622/
Grande Camillo Langone. Si applica anche alle CENE AZIENDALI e per estensione ai pranzi di lavoro: al collega medioman che credeva di darsi un tono nominando Salveneehhh per un "dàgli al bastardo" comunitario non divisivo, m'è venuta spontanea in risposta la locuzione bloccaidioti della nonna: "eh, d'altronde ..."
18 notes
·
View notes
Text
Nessuno può consigliarvi o aiutarvi, nessuno.
C'è un'unica via da percorrere. Penetrate in voi stessi.
Amate la vostra solitudine e sopportate il dolore che essa vi procaccia con lamento armonioso.
Lasciate ai vostri giudizi il loro proprio sviluppo indisturbato, che – come ogni progresso – deve venire dall’intimo profondo e non può essere da nulla represso o accelerato.
Tutto è portare a termine e poi generare. Lasciar compiersi ogni impressione e ogni germe d’un sentimento dentro di sé, nel buio, nell’indicibile, nell’inconscio irraggiungibile alla propria ragione, e attendere con profonda umiltà e pazienza l’ora del parto d’una nuova chiarezza: questo solo si chiama vivere da artista: nel comprendere come nel creare.
Qui non si misura il tempo, qui non vale alcun termine e dieci anni son nulla. Essere artisti vuol dire: non calcolare e contare; maturare come l’albero, che non incalza i suoi succhi e sta sereno nelle tempeste di primavera senz’apprensione che l’estate non possa venire.
Ché l’estate viene. Ma viene solo ai pazienti, che attendono e stanno come se l’eternità giacesse avanti a loro, tanto sono tranquilli e vasti e sgombri d’ogni ansia.
Io l’imparo ogni giorno, l’imparo tra i dolori, cui sono riconoscente: pazienza è tutto!”
Rainer Maria Rilke
8 notes
·
View notes
Text
Quando CHI DEVE non fa il proprio dovere (non faccio nomi, altrimenti i suoi "piccoli fans" si offendono e mi danno del kompagno) , allora può capitare che il GIUSTIZIERE DELLA NOTTE che si può annidare nel nostro subconscio , quello di ognuno di noi, salta fuori all'improvviso, cappello e giubbotto nero, baffetto e pistola in tasca, e reagisce, si riprende il suo con gli interessi e si vendica.
Oggi Viareggio è migliore.
I residenti respireranno senz'altro un'aria più pulita, più salubre, perché un sacchetto della spazzatura è finito finalmente in un inceneritore , liberando la città dal suo disgustoso olezzo.
E questo è quanto, senza emotività, senza pietà, perché la spazzatura non ne merita.
Cinzia dal Pino è apparentemente passata e ripassata su quel sacchetto per schiacciarlo ben bene, prima che finisse nell'inceneritore.
Poi è semplicemente scesa dall'auto , si è ripresa la sua borsa che il rifiuto solido urbano le aveva scippato, e se ne è andata.
E poi, solo poi, forse, mentre guidava per tornare a casa, il Charles Bronson/Dottor Paul Kersey che era in lei se ne è tornato a cuccia, è rientrato, finalmente appagato, nei labirintici meandri della mente umana, e la Signora si è resa conto di cosa avesse fatto.
Ma era sconvolta.
Era fuori di sé, arrabbiata, umiliata , spaventata.
Magari, dopo aver investito il sacchetto, invece di ingranare la retromarcia ha ingranato più volte la prima, che non ci capiva più nulla, presa da quel RAPTUS di cui i giornali tanto hanno parlato, per tentare di giustificare l'assassino pigmentato di Sharon Verzeni.
"Momentaneamente incapace di intendere e volere", insomma, a causa del TRAUMA che il Tale e Quale le aveva cagionato.
Mi sembra di poter affermare che la Signora quindi è assolutamente innocente , immacolata direi, per le nostre coscienze di vittime sacrificali dell'altrui tradimento ed infamità, perché solo degli infami e dei traditori, possono consentire, governando una Nazione, che essa venga continuamente riempita di spazzatura senza muovere un dito, né mai svuotare il cestino.
Ma a Viareggio , oggi, grazie a lei, si cammina un po' più tranquilli per strada.
Buona Fortuna , Signora Cinzia, siamo tutti con Lei!
10 notes
·
View notes
Text
Spesso si ha un problema nella propria vita, a volte anche più di uno. Quello che potrebbe aiutarci è l'avere a fianco una persona, un'anima che vuole aiutarci nel risolvere questi problemi. Non a condannarci come spesso accade, per farci sprofondare. Questo avviene quando una persona con noi vuole condividere, comprendendo la solitudine che spesso una persona può avere nell'affrontare i problemi della vita.
Diversamente si è soli. La solitudine, alla lunga, accende il bisogno primario di avere qualcuno che ci ascolti. Anche se si vive in una società di "sordi". Quelli peggiori, quelli che non vogliono ascoltare.
Un "io ci sono per te" può essere uno dei doni più belli che si possa avere.
Anche quando la tua nomea non è la migliore. Ecco, questo è un punto fondamentale che fa la differenza. Quella che ci sta tra chi crede nel giudizio altrui e chi, invece, vuole conoscere veramente una persona. Così da comprendere se la cattiva reputazione è reale oppure una calunnia. Sapendo che oggi il principio secondo cui una persona è innocente, fino a prova contraria, è stato sostituito dall'opinione certa di colpevolezza.
Ci sono momenti della vita, poi, in cui le certezze crollano. Come quelle che si hanno su se stessi. Ecco allora l'importanza di avere vicino qualcuno che aiuti a ritrovare se stessi. A comprendersi e a non perdere il lume della ragione. Altrimenti si può passare per pazzi, per deboli o per degli incapaci.
Avere dei sogni nel cassetto, voler realizzare un'idea. Immaginate se, nel voler intraprendere una nuova strada, non fossimo soli. Se al nostro fianco ci fosse qualcuno disposto a seguirci e, importante, a fare parte del sogno. I progetti di vita condivisi credo siano quelli più appaganti. Perché a ogni traguardo raggiunto ci si può fermare per abbracciarsi.
Una persona così al proprio fianco, però, necessita a sua volta di un aiuto. Quello di non fargli passare mai la voglia di restare al nostro fianco. Anzi, di rendere questa persona sempre grata della condivisione e del ritorno che può avere da noi.
Perché tutto quello che di buono si può ricevere da una persona, gli va restituito con tutta la nostra anima. Do ut des: io do (a te) perché tu dia (a me). Diversamente de nihilo nihilum, con il nulla non si fa nulla. Può sembrare cinico e speculativo, vero, ma credetemi, per esperienza personale, quando vi dico che dopo tanto dare senza niente chiedere ti svuoti. Rimanendo senza energie.
Nessuno è perfetto, d'accordo, per questo secondo me bisogna imparare ad accettare alcune imperfezioni, a comprenderle e a conoscerne la natura. Già l'ammettere i propri difetti è un passo importante per agevolare chi ci sta vicino, perché spesso quelli definiti "difetti" in realtà sono delle fragilità. Le fragilità vanno rafforzate e protette, così che non si vedano e percepiscano più.
Così si imparerà davvero ad amarci e amare.
P.S. tranquilli, questi pensieri mi capitano una o due volte all'anno. Siete salvi per quest'anno.
10 notes
·
View notes
Text
Rating: Explicit
Fandom: Interview with the Vampire (tv show)
Relationships: Daniel/Armand
Characters: Daniel Molloy, Armand
Tags: AU, Questi due si piacciono ma non parlano, Armand ha fame, Ma pure Daniel
Lingua: Italiano
Sommario: Una brevissima interazione tra Armand e Daniel che però fa emergere tutto quello che ancora non si sono detti.
ooo
Si era fatta ormai sera quando Daniel rientrò nel suo appartamento.
Un’altra giornata si stava concludendo per lui e stava cominciando per il popolo dei vampiri.
Anche per quel vampiro che mancava da settimane.
Dove cazzo trascorreva il giorno? Dove dormiva? Dove si era rifugiato?
CONTINUA A LEGGERE SU AO3
ooo
Per leggere questa storia bisogna partire dal presupposto che io invento cose. Punto.
A me piace prendere personaggi con vite rocambolesche, come questi, e farli vivere tranquilli come fossero nella rom com più serena mai prodotta dall’intrattenimento.
Quindi ecco che qui si parte dall’idea che i quattro vampiri dell’apocalisse (ci metto pure Daniel dentro anche se in questa storia ancora non è un vampiro) si conoscono bene tra loro e hanno anche una sorta di vita con grande interazione.
Tanto che quando Armand sparisce per qualche giorno qui tutti si preoccupano.
Nella storia vera di regola tutti se ne fregano di tutti e stanno senza sentirsi pure per decadi. Va bene che sono vampiri ma a me fa tristezza, quindi nel mio mondo quello non succede.
Nel mio mondo, altresì, a volte accadono cose a caso che non necessariamente sostengo.
Nel senso che io preferirei che nella serie Daniel e Armand partissero col loro rapporto da dove sono adesso, invece qui ipotizzo che Armand sia stato affascinato da Daniel anche nel passato, a San Francisco.
Ma ripeto che qui, anche se non lo dico, le cose sono andate molto diversamente dalla serie.
Probabile che Armand e Louis non siano mai stati insieme, che a San Francisco non sia successo nulla di particolare con Daniel, solo una serata a parlare con un vampiro e niente di più, e che Lestat e Louis non si siano mai separati.
Eh, lo so, il mio romanticismo è molto noioso. Ma tanto a renderlo una tragedia ci sono già le serie televisive.
Non a caso io scrivo fanfictions.
Aggiungo infatti che la visione che ho io dell’amore tra vampiri ricalca un po’ quella dell’amore elfico di Tolkien. Un solo compagno per la vita, nessun altro amore o simpatia neanche quando si è separati e se sei un elfo e ami un umano sono cavoli amari perché quando l’umano muore…ciaone.
Ripeto, sarà noioso, ma per me Louis e Lestat sono uniti per l’eternità e Armand e Daniel pure.
Il resto faccio finta che non esista. XD
Enjoy.
Len
#fanfictions#lingua italiano#scrittura#Len Irusu#Len#devil's minion#armand#daniel molloy#iwtv#interview with the vampire amc
3 notes
·
View notes
Text
«Nessuno può consigliarvi o aiutarvi. C'è un'unica via da percorrere. Penetrate in voi stessi. Amate la vostra solitudine e sopportate il dolore che essa vi procaccia. Lasciate ai vostri giudizi il loro sviluppo indisturbato, che deve venire dall’intimo profondo e non può essere da nulla represso o accelerato.
Tutto è portare a termine e poi generare. Lasciar compiersi ogni impressione e ogni germe d’un sentimento dentro di sé, nel buio, nell’indicibile, nell’inconscio irraggiungibile alla propria ragione, e attendere con profonda umiltà e pazienza l’ora del parto d’una nuova chiarezza [...]
Ché l’estate viene. Ma viene solo ai pazienti, che attendono e stanno come se l’eternità giacesse avanti a loro, tanto sono tranquilli e vasti e sgombri d’ogni ansia.
Io l’imparo ogni giorno, l’imparo tra i dolori, cui sono riconoscente: pazienza è tutto!»
Rainer Maria Rilke, Lettere a un giovane poeta Adelphi Edizioni
5 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5d6b7a983d7e182f6a0e952be4cf0bd4/1e17f275c31a8ed9-c8/s250x250_c1/23c4300ef0fde38b86724c35a4768a18b98ed992.jpg)
Bisognerebbe proprio chiudere il mondo per due o tre generazioni almeno se non ci fossero più bugie da raccontare. Non ci sarebbe più niente da dirsi o quasi.
Le cose alle quali tenevi di più, ti decidi un bel giorno a parlarne sempre meno, devi fare uno sforzo quando ti ci metti. Ne hai le scatole piene di ascoltarti sempre cianciare... Tagli via... Rinunci... È da trent’anni che stai a cianciare... Non ci tieni più ad avere ragione. Ti molla la voglia di tenerti anche il posticino che t’eri riservato tra i piaceri... Ti viene lo schifo... Basta ormai mangiare un po’, scaldarsi un po’ e dormire più che si può sulla via del nulla assoluto. Bisognerebbe per ritrovare degli interessi inventarsi delle nuove smorfie da eseguire davanti agli altri... Ma non si ha più la forza di cambiare il repertorio. Farfugli. Cerchi ancora dei trucchi e delle scuse per restare là con loro, gli amici, ma la morte è lì anche lei, fetente, al tuo fianco, tutto il tempo adesso e meno misteriosa d’un mazzo di carte. Ti restano preziose solo le pene minute, quella di non aver trovato il tempo fin che era vivo d’andare a trovare il vecchio zio a Bois-Colombes, con la sua canzoncina che s’è spenta per sempre una sera di febbraio. È tutto quello che hai conservato della vita. Questo piccolo rimpianto atroce, il resto l’hai più o meno vomitato lungo la strada, con molti sforzi e pena. Non sei altro che un vecchio lampione di ricordi all’angolo di una strada dove non passa già quasi più nessuno.
Così finiscono i nostri segreti quando li esponi all’aria e in pubblico. Di terribile in noi e sulla terra e in cielo c’è forse solo quello che non è stato ancora detto. Saremo tranquilli solo quando tutto sarà stato detto, una volta per tutte, allora finalmente faremo silenzio e non avremo più paura di star zitti. Ci saremo. La verità, è un’agonia che non finisce mai. La verità di questo mondo è la morte. Bisogna scegliere, morire o mentire.
5 notes
·
View notes
Text
Bello il kit per scassinare...
...che figlia grande ha comprato col MIO profilo amazon senza dirmi nulla.
Meno male che non ci ha aggiunto una boccia di cloroformio e una pala, perché sennò mica si dormiva tranquilli.
48 notes
·
View notes
Text
forse dovrei aggiornare un po' il post pinnato è va bene però ho una domanda
esattamente no, cosa vi passa per la testa a scrivere alle ragazze su questo social, dal nulla senza che ci sia mai stato un minimo interesse da parte nostra? no chiedo perché forse non vi è chiaro che i blog sono i NOSTRI e ci postiamo il cazzo che vogliamo e ciò che viene rebloggato non ha secondi fini oltre al postare qualcosa che piace a NOI
e tranquilli e sereni che se qualcosa è dedicato a qualcuno di certo non è riferito a voi pervertiti del cazzo
dieci sono su tumblr e non è ancora cambiato un cazzo, ma ce la fate a svegliarvi e a smetterla di molestarci boh
2 notes
·
View notes
Text
Wicked: il potere del grande musical
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/7b0c3de400d9329cb36a575d0ac1de78/ac3e6332a8d30e71-73/s540x810/41c67f6938945643011ea14a51b99575aa67633f.jpg)
Adattamento dell'omonimo successo di Broadway a cui è estremamente fedele, il film di Jon M. Chu è un grande spettacolo trascinato dalle splendide protagoniste: Cynthia Erivo e la sorprendente Ariana Grande.
In Il mago di Oz, sia nel film del '39 con Judi Garland che nel libro di L. Frank Baum, tutti gioiscono per la morte della Malvagia Strega dell’Ovest. Ma perché era così odiata? E soprattutto: come si è guadagnata l'appellativo di malvagia? Lo è sempre stata, oppure è successo qualcosa che l'ha resa la villain del mondo di Oz? Lo scrittore Gregory Maguire si è fatto queste domande e nel 1995 ha pubblicato il primo di una serie di romanzi che espande l'universo creato da Baum: Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta. È proprio da questo libro che prende ispirazione il musical Wicked di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, un classico di Broadway da 20 anni, a cui, a sua volta, si ispira il film di Jon M. Chu, arrivato al cinema.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/907c089609363dd25d7f03cfc41f39c2/ac3e6332a8d30e71-ba/s400x600/b80ebaf4de195e82e7bb659d74d8de1437d7f2d9.jpg)
Cynthia Erivo e Ariana Grande in Wicked
Anzi, non "si ispira": il Wicked cinematografico è uno degli adattamenti più fedeli mai visti di un musical. Al punto che, per non tagliare nulla, Universal Pictures ha deciso di dividerlo in due parti: la seconda arriverà a novembre 2025. Gli amanti dello spettacolo possono quindi stare tranquilli: chi ha realizzato il film è a sua volta un grande fan dell'opera originale.
Messi in conto quindi una grande disponibilità di mezzi e professionisti per la parte tecnica (lo sfoggio di costumi e scenografie è abbagliante), per far sì che Wicked fosse magico era fondamentale trovare le giuste protagoniste. L'impresa è riuscita: la "cattiva" Elphaba Thropp è Cynthia Erivo, dalla voce potentissima. La Strega Buona del Nord, Glinda, è invece Ariana Grande: la vera sorpresa del progetto. Sapevamo infatti che la pop star sapesse cantare, ma non che fosse un così grande talento comico. Le due in scena fanno, letteralmente, scintille.
Wicked: un cattivo non è mai solo un cattivo
Le fiabe, i miti e anche gran parte dei classici Disney ci hanno insegnato che esistono i buoni e i cattivi. Il viaggio dell'eroe (o dell'eroina) ha sempre al centro qualcuno che opera in funzione del bene, contro un antagonista che in genere è la sua ombra: ha uguale carisma (spesso anche di più), ma impegna le proprie capacità verso il male. E quindi, è matematico: l'eroe trionferà sul villain. Da qualche decennio però questo manicheismo è passato di moda: in nome di una maggiore complessità, i cattivi non sono più soltanto cattivi. Così come i buoni scoprono di avere dei lati oscuri.
Con Wicked accade esattamente questo: Elphaba è evitata da tutti perché ha la pelle verde. E poi perché è in grado di far accadere cose strane. In un regno guidato dal grande e potente Oz (Jeff Goldblum), che dice di essere un mago, quasi nessuno in realtà è davvero dotato di magia. Lei invece sì. Ed è per questo che diventa l'allieva di Madame Morrible (Michelle Yeoh), che vuole incanalare la sua rabbia per farle sviluppare sempre di più i suoi poteri. Per una serie di coincidenze, diventa amica di Glinda, la ragazza più popolare della scuola di magia. Il loro rapporto le porterà ad aprire gli occhi su una verità scomoda: la città di Smeraldo non è il regno perfetto che credevano.
Meglio volare liberi o non volare soli?
In un turbinio di glitter, magia e gorgheggi, Wicked è uno spettacolo emozionante, che non smette di fare domande allo spettatore. Dietro a ogni numero musicale si cela infatti un tema importante: sicuramente l'accettazione di chi è diverso, il bullismo, l'amicizia e perfino una riflessione su come trattiamo gli animali. Il cuore di tutto però è la ricerca della verità. Elphaba lo dice più volte ai suoi compagni di classe: come reagire una volta scoperto come stanno le cose? Meglio stare zitti, oppure battersi per ciò in cui si crede? Come spesso abbiamo scoperto in questi anni di social, la verità è una delle cose che oggi più fa paura: ed è proprio per questo che Elphaba diventa una figura scomoda. Perché non vuole piegarsi alle menzogne, azzerando le certezze di tutti.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c9c0a985ec8c182d44a095366239270d/ac3e6332a8d30e71-fa/s540x810/9927b2bb7e0f27a32a93de43d2a0b31c29e9e35e.jpg)
Una scena di Wicked
Nella scena più importante di Wicked, quella della canzone Defying Gravity, la strega si dice: "Anche se volo da sola, almeno volo libera" (And if I'm flying solo/At least I'm flying free). Che prezzo ha inseguire la verità? A quanto pare essere ricordata come la cattiva della storia. Ecco, il musical, tra un brano e l'altro, ci dice proprio questo: i mostri spesso sono semplicemente persone incomprese. E i veri cattivi sono quelli che sorridono, mentre ci tolgono la libertà.
Conclusioni
Tra gli adattamenti più fedeli dell'opera originale mai visti sul grande schermo, se siete fan dello spettacolo di Broadway Wicked non vi deluderà. Certo, se non amate i musical questo film non fa per voi, perché è "tutto cantato, tutto ballato, un grande spettacolo"! come si dice in Moulin Rouge! di Baz Luhrmann. Straordinarie le due protagoniste Cynthia Erivo e Ariana Grande, la vera sorpresa del film: era scontato sapesse cantare, meno che fosse anche un'attrice brillante. E non è finita: questa è la prima parte, la seconda arriverà nel 2025.
👍🏻
La fedeltà al musical originale.
La potenza vocale di Cynthia Erivo.
La sorpresa Ariana Grande: oltre a saper cantare è anche un'attrice brillante.
La sfarzosità di costumi e scenografie.
La presenza di due fuoriclasse come Jeff Goldblum e Michelle Yeoh.
👎🏻
Se non amate i musical questo film non fa per voi.
La divisione in due potrebbe lasciare con l'amaro in bocca nel finale della prima parte.
#wicked#wicked movie#wicked the musical#wicked 2024#cynthia erivo#fiyero tigelaar#ariana grande#elphaba thropp#wicked elphaba#glinda the good witch#wicked glinda#wicked musical#elphaba
2 notes
·
View notes