#napoli-podcast
Explore tagged Tumblr posts
Link
ITALIA - ALBANIA 2-1: il focus azzurro di LUCA CIRILLO con Ivan Scudieri su Napolipodcast.com
#albania#area-napoli#areanapoli#barella#bastoni#calcio#di-marco#europei#italia#ivan-scudieri#luca-cirillo#napoli#napoli-podcast#napolipodcast#scamacca
0 notes
Text
Audiolibro «Il ventre di Napoli» di Matilde Serao
Scrittrice coraggiosa e combattiva, Matilde Serao lavorò con costanza per liberare Napoli dalla retorica di una narrazione concentrata soltanto sugli aspetti pittoreschi ed eccessivi della città, e in questo volume racconta con sguardo appassionato analitico la Napoli di fine Ottocento: l’autrice entra nelle stanze di pochi metri quadrati in cui si affollano intere famiglie, descrive gli affari…
#Audiolibri#Campania#diari#Giuseppe Cocco#Italia#Libri#Matilde Serao#Napoli#podcast#viaggi#Viaggi in Italia#viaggiatori
0 notes
Link
IL PODCAST DELLA PUNTATA N.17 DELLA 16ª STAGIONE 2023/24 DI RADIOGRAFIA SCIO', CONDUCE NICOLA PROCOPIO, DAGLI STUDI DI RADIO ROCCELLA. OSPITI IN ESCLUSIVA IN STUDIO LA CANTAUTRICE CATANZARESE "SARA IVECO" CHE CI PRESENTA IL NUOVO ALBUM "BRIVIDO BOLLENTE" E POI IN COLLEGAMENTO DA NAPOLI LA CANTAUTRICE "MONICA SARNELLI" CON IL SUO NUOVO SINGOLO " T'AMO E T'AMERO' " DAL SUO ALBUM " 'E N'ATA MANERA ", GIA' PROTAGONISTA DELLE SCENE INTERNAZIONALI E CANTANTE DELLA FAMOSA SIGLA TELEVISIVA RAI DELLA FICTION "UN POSTO AL SOLE"!!! TUTTO QUESTO E TANTO ALTRO ANCORA...
#calabria#campania#enatamanera#interview#intervista#monicasarnelli#napoli#nicolaprocopio#podcast#procopio#radio#radiografiascio#radiografiascio'#radioroccella#roccella#roccellajonica#sarnelli#tamoetamero#unpostoalsole#upas
1 note
·
View note
Text
Giorno 206 - Giorno 212
il momento nel quale devi abbandonare la tua routine e non sai cosa aspettarti
a. e t. mi mancheranno tantissimo
è difficile individuare il giusto metodo per stare vicino supportare sollevare le persone che abbiamo a cuore quando queste vivono situazioni drammatiche
ho ricevuto due libri bellissimi
mi piacerebbe fare una vacanza a napoli ed isole attigue
interrompere i ritmi folli che faccio solitamente
caffè e tartellette con crema pasticcera e frutta
questo podcast
leggere Mind (Il mensile di psicologia e neuroscienze) con il litorale toscano come sfondo
22 notes
·
View notes
Text
Scudetto Napoli: contro tutti e contro tutto. La felicità e qualche considerazione
Scudetto Napoli: contro tutti e contro tutto. Questa è l'unica incontrovertibile verità che sta alla base sia della felicità per il risultato conseguito sia delle varie considerazioni che si possono fare. Partiamo subito col dire che questo non è affatto lo scudetto frutto del "miracolo" così come tanti ancora cianciano e non smettono di sottolineare. Non nessun miracolo, quelli li lasciamo a San Gennaro, qui solo tanta professionalità e programmazione, di questo è figlio questo scudetto. “Qualche volta siamo arrivati secondi e saremmo dovuti arrivare primi. Sento di averne vinti altri di scudetti, in particolare quello dell’onestà” Aurelio De Laurentis Oggi si festeggia davanti al pubblico del Maradona e sarà un vero e proprio tripudio di azzurro che colorerà tutto e tutti ma noi abbiamo voluto fare qualche considerazione in più e ve le proponiamo nel nostro podcast che trovate qui in pagina e vi invitiamo ad ascoltare. «Oggi è il coronamento di un viaggio lungo anni. Quando sono arrivato ho detto che saremmo tornati in Europa e poi a vincere lo scudetto. Adesso ci manca di rivincerlo, rivincerlo e rivincerlo ancora. E poi ci manca la Champions».Aurelio De Laurentis Scudetto Napoli: i protagonisti Il grande artefice di tutto è stato lui: Aurelio De Laurentis, mai troppo amato né a Napoli né fuori per le sue modalità comunicative molto puntute ma sempre veritiere, come quella appena citata. Il merito enorme di aver saputo creare e mettere in pratica il progetto vincente societario e sportivo è di Cristiano Giuntoli. Il mago che ha reso possibile tutto quanto si è realizzato è senza la minima ombra di dubbio Luciano Spalletti. Lasciateci dire grazie a tutti i calciatori della rosa: Alex Meret, Pierluigi Gollini, Hubert Idasiak, Davide Marfella, Min-jae Kim, Amir Rrahmani, Leo Östigard, Juan Jesus, Mathías Olivera, Mário Rui, Giovanni Di Lorenzo, Bartosz Bereszynski, Stanislav Lobotka, Diego Demme, Piotr Zielinski, Frank Andrè Zambo Anguissa, Eljif Elmas, Tanguy Ndombélé, Karim Zedadka, Gianluca Gaetano, Khvicha Kvaratskhelia, Alessio Zerbin, Hirving Lozano, Matteo Politano, Giacomo Raspadori, Victor Osimhen, Giovanni Simeone Tutti questi ragazzi sono nella storia del calcio italiano. Sono nei cuori di tutti quelli che tifano per questi colori. Di tutti quelli che credono sempre nel Napoli a prescindere da chi nominativamente ricopre un ruolo o veste la maglia. Oggi è la festa di chi è consapevole che gli uomini passano e solo il Napoli resta! Grazie! Read the full article
1 note
·
View note
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/133900f972785c765a5276c716b9cf7d/40212ae8fe4e3a18-36/s540x810/c92fa2851c3eaf285e6cc058e66ebb9befc13bfa.jpg)
Di Annalisa Valente Premio Giornalistico Campania Terra Felix a Radio Dante e Gilda Notarbartolo per un video su Pozzuoli messo nel podcast della Dante in Cambridge. Pozzuoli premia il Giornalismo web di Radio Dante e Gilda Notarbartolo Nessuno è profeta in patria, come si suol dire. E spesso è così. Ma altrettanto spesso può accadere che la patria, in questo caso l’Italia, riesca a mostrare riconoscenza nei confronti di un professionista in grado di eccellere nel suo settore, di portare il suo talento all’estero, di essere apprezzato a tal punto che, come in una sorta di effetto-boomerang, il suo stesso talento riesca poi a riportarlo là dove tutto era partito e dove adesso riesce a raccogliere applausi e consensi. Proprio quello che �� successo a Gilda Notarbartolo, giornalista che parla al mondo che la circonda con la passione nel cuore, perché per lei la comunicazione è tutto, e viene prima di tutto. E che nel corso degli anni è riuscita a conquistare e mantenere nel tempo incarichi prestigiosi, nel Regno Unito come in Italia. Marketing Manager per La Dante in Cambridge in UK dal 2019 al 2024, giornalista per Radio Dante (che potete seguire su radiodante.org e su tutte le principali piattaforme di streaming audio come Spotify, Alexa, Apple Podcasts, Pandora, Amazon, iHeart Radio), Gilda è anche responsabile della comunicazione (nonché della selezione musicale e delle proiezioni video della cerimonia di premiazione) del Premio Elsa Morante (insieme alle sorelle Tiuna che ne è la direttrice e Iki che ne è coordinatrice e responsabile scuole), importante appuntamento annuale presieduto in giuria da una delle più grandi scrittrici italiane, Dacia Maraini. Video podcast su Procida di Radio Dante premiato al Campania Terra Felix Lo scorso 6 Dicembre, presso la Multicenter School di Pozzuoli a Napoli, Gilda Notarbartolo ha ottenuto il Premio Giornalistico Internazionale Campania Terra Felix (Sezione Web), promosso dall’Associazione della Stampa Campana Giornalisti Flegrei, dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti e dalla Fondazione Lumina. Ci siamo fatti raccontare com’è andata direttamente da lei. “Il Premio Giornalistico Internazionale Campania Terra Felix valuta ogni anno (questo é l’ottavo), attraverso un comitato scientifico insieme ad una giuria tecnica, il lavoro dei giornalisti che con servizi video, radiofonici, su carta stampata e web, promuovono la cultura, la storia, il turismo, l’ambiente, l’archeologia, i beni culturali, il sociale, e il lavoro svolto nei Campi Flegrei”. Come sei stata candidata al conferimento di questo premio? "C’é stato uno screening da parte del comitato che poi mi ha comunicato la notizia dopo la pubblicazione online di un video podcast di Radio Dante, la trasmissione culturale trilingue di Cambridge, su un’iniziativa artistica che avevo seguito all’inizio settembre sull’isola di Procida, nel Golfo di Napoli. Mi hanno assegnato il Premio anche grazie ad un breve documentario, sempre su Procida, realizzato con Iki (sua sorella, n.d.r), per la testata giornalistica Il Confronto. E in effetti è stata una bella e inaspettata sorpresa perchè i servizi sono stati segnalati e noi abbiamo potuto candidarli". Dov'eri quando ti è stato comunicato che avevi vinto? "Ero proprio a Procida a godere di qualche giorno settembrino dopo aver seguito l’evento per Radio Dante. In realtà è stata mia sorella Iki che da Napoli mi ha comunicato la notizia dopo aver parlato con il presidente dell’associazione promotrice dell’evento che le ha annunciato la bella notizia. Una bella sorpresa che ha reso quella giornata già così piena di luce e calore, ancora più brillante. Io e Iki ne siamo state davvero felici". Cosa rappresenta per te questo premio? "Per me ha avuto un significato profondo. Quando scrivi di creatività e patrimonio culturale, non sempre hai la percezione di quanto interesse questo tipo di argomenti suscitino nel pubblico. Sentire che il nostro lavoro ha un reale impatto senza cadere nel vuoto, con una eco positiva per la comunità, mi ha riempita di gioia. Nel mio ruolo di comunicatrice e giornalista, amo soprattutto raccontare di arte e cultura. Amo mettere in luce la bellezza della nostra umanità, della nostra sensibilità e delle nostre capacità positive. Credo fermamente nella diffusione di buone notizie e nell'importanza della bellezza in ogni sua forma. Sono convinta del potere nutritivo di questa, che, a sua volta, genera altra bellezza. A volte si pensa che il tempo speso dietro a un “pezzo” o nel montaggio video, allo scopo di rendere il messaggio il più fluido e semplice possibile per il fruitore, possa essere inutile. Ma quando il lavoro viene apprezzato, è davvero gratificante. Comunicare in modo chiaro è una sfida, poiché la creazione di una notizia implica un articolato processo di raccolta, analisi e restituzione delle informazioni, garantendo che il destinatario finale ne comprenda sia il messaggio che il contesto. Sono grata per l'attenzione che i colleghi hanno avuto nei confronti dell'impegno e della passione che metto sempre nel mio lavoro. E il fatto che abbiano premiato il mio lavoro insieme ad Iki, la migliore partner di sempre sul lavoro, con la quale la passione per questo mestiere diventa proprio gioia quando lo facciamo insieme, ha rappresentato un valore aggiunto". Da chi ti è stato consegnato questo prestigioso riconoscimento? "Il premio è stato consegnato dal presidente dell’Associazione Claudio Ciotola durante una cerimonia in cui sono stati consegnati i riconoscimenti per le diverse sezioni. L’evento valorizza le personalità che a vario titolo si sono distinte sul territorio, quindi sono stati assegnati premi per la carta stampata, per la divulgazione scientifica, il giornalismo sportivo e quello televisivo. Quest’anno sono stati istituiti anche alcuni Premi Speciali: alla Carriera, alla Sanità, alle Forze dell’Ordine, alla Giustizia, allo Sport, allo Spettacolo. Con Iki abbiamo ricevuto il “Premio per la sezione Giornale WEB. Durante la cerimonia, sono stati mostrati estratti dei nostri servizi giornalistici e poi con la consegna della targa di riconoscimento, hanno consegnato a ciascun vincitore anche un dono di una produzione artistica ispirata proprio al territorio flegreo". Questo riconoscimento potrebbe rappresentare per te un'occasione di future soddisfazioni professionali? "Lo spero vivamente! È stato sicuramente un ottimo carburante per il mio percorso professionale, e lo è ancora di più perché il riconoscimento mi è stato conferito per un lavoro svolto con mia sorella. Con lei ho praticamente iniziato questa carriera, muovendo i primi passi nell’ambito giornalistico lavorando insieme per un canale televisivo campano, e da sempre condividendo l'impegno al Premio Elsa Morante. Questo rende il tutto ancora più significativo e prezioso". Prossimo impegno in Uk, marketing e comunicazione per il Duo Bruant e Cashel Insomma, il nuovo anno non poteva iniziare nel migliore dei modi, per una professionista del livello di Gilda Notarbartolo, la quale forte delle sue prestigiose esperienze professionali e con un premio di carattere all’attivo, è pronta a ricoprire il suo primo, nuovo ruolo del 2025: Marketing and Communication Manager per il Duo, artisti della chitarra molto popolari in UK che nel loro repertorio fondono flamenco, pop e musica classica. Due musicisti (Ben Bruant e Will Cashel) che hanno suonato anche per la famiglia reale britannica, per i reali di Spagna, e che in UK hanno all’attivo diversi festival come il popolarissimo Festival di Glastonbury. Un altro fiore all’occhiello che rende ancora più preziosa la carriera di Gilda, comunicatrice appassionata, cittadina del mondo, orgoglio italiano nel mondo. ... Continua a leggere su
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2a758d1f51bf73bdb788d358bab91321/0b9c8c0a2242b312-12/s540x810/b738566f9cec7b6aef7597aa5b429dfdea3f2535.jpg)
Esordio di "Teatro in Radio" su @gsradio in collaborazione con la @compagniateatralefantasma 👻 con un grande classico del teatro napoletano: " 'A livella". Opera del Principe Antonio De Curtis, al secolo conosciuto come Totò; l'indimenticabile principe della risata. A interpretare questo capolavoro della grande scuola partenopea è Daniele Antonio Battaglia @rugantino7
Link per ascoltare: https://www.gsradio.it/trasmissioni/teatro-in-radio-a-livella-di-tot%C3%B2
Musica di sottofondo "Hopeless" by Jimena Contreras
"Teatro in Radio" è disponibile anche su Amazon Music, YouTube Music, Spotify e altre piattaforme podcast.
Sponsored by @parlarealmicrofono & @dabartbusinessacademyonline
#gsradio #globalshow #rugantino7 #teatro #radiodramma #parlarealmicrofono #show #commedie #drammi #palco #palcoscenico #attori #attrici #speaker #compagniateatrale #compagniateatralefantasma #danieleantoniobattaglia #danielebattaglia #napoli #totò #alivella #monologo #poesia
0 notes
Text
Naples Italy Part 1
Episode Naples, Italy Part 1
In this episode, the FAQ is: How do I get to and from the airport? I am an inexperienced flyer and need to know how to get there and back if I don’t take a taxi or Uber/Lyft, which can be very expensive.
Today’s Destination is Naples, Italy Part 1
Today’s Misstep- I took the Subway in the wrong direction.
Travel Advice: Use Chat GPT for travel ideas, but verify the results
Today’s destination: Naples, Italy Part 1
Naples, Napoli is about an hour from Rome by train.
It’s an Under-rated city. Some rough edges may exist, but give it a chance.
It’s a city not to be missed. It’s a Step 5 trip because you need to be experienced as a traveler to be here solo.
https://www.lonelyplanet.com/italy/campania/naples
My new Servas friend Rossana has lived in the Vomero neighborhood for 20 years.
Here’s some more background. The third-largest city in Italy is full of history, art, architecture, and delicious food, yet it gets a bad rap for its crime and grime. While these blemishes are a reality for residents, they're far from ubiquitous, especially where tourism concerns them. Find higher ground at places like Certosa e Museo di San Martino, and you'll be rewarded with spectacular views. Stroll the Via Caracciolo e Lungomare di Napoli as I did for a full day, or chat with friendly locals like Rossana, and you'll experience some of the magic this port city holds. And, of course, you can't forget the joy that comes from that first bite of Neapolitan pizza (in the city credited with inventing the pizza), nor that perfect gelato.
https://www.amoitaly.com/napoli/vomero.html
The Art Stations, distributed along Metro lines 1 and 6, include more than 180 pieces of art created by 90 international authors and local architects, allowing them to combine different architectural styles. I often used the Quattro Giordano metro stop. If you don’t ride the subway, you miss all of these.
Mappatella Beach is where I went swimming along the coast.
Via Chiaia (Vee-ya, Kaya heeya) district is a high-end and strolling area.
https://www.visititaly.eu/places-and-tours/district-chiaia-naples
Art Museum with Toledo.
https://www.lonelyplanet.com/italy/naples/toledo-quartieri-spagnoli-1342344/attractions/museo-archeologico-nazionale/a/poi-sig/422621/1342344
Beautiful old and pop art.
Rossana is retired, volunteers with kids, and lives with two cats.
https://www.classicfm.com/discover-music/o-sole-mio-lyrics/
https://sscnapoli.it/en/league-standings/
.
https://www.italia.it/en/campania/naples/posillipo
Today’s Misstep: I took the Subway in the wrong direction because I did not realize there were three levels instead of two. Don’t make my mistake. Ask if there’s another level before you board the wrong train. And if you are wrong, you can always go back the other direction.
Today’s Travel Advice- Use Chat GPT for travel ideas, but verify the results
In previous podcasts, I mentioned how to use Chat GPT for travel. If you’re not using it, you could miss out on some great hidden gems for your travel. I bet your tour guides use this tool to learn some secrets and factoids for their upcoming tours. So why keep yourself in the dark? Use Perplexity or whatever AI program you like best, and explore before you leave home. However, do check the responses for hallucinations.
I want to bring meaning to your future travels. Sign up for the Dr. Travelbest newsletter. We can connect on my websites, Facebook page, group, or Instagram. Find the 5 Steps to Solo Travel series on Amazon. The show notes have more details for you to connect. Please support this podcast with a review. We need your help to help others.
Connect with Dr. Travelbest
5 Steps to Solo Travel website
Dr. Mary Travelbest X
Dr. Mary Travelbest Facebook Page
Dr. Mary Travelbest Facebook Group
Dr. Mary Travelbest Instagram
Dr. Mary Travelbest Podcast
Dr. Travelbest on TikTok
Dr.Travelbest onYouTube
In the news
Check out this Dr Travelbest episode!
0 notes
Text
0 notes
Link
03.09.2023 Libertino: c'è qualcosa da sistemare, Kim assenza pesante, il Napoli resta competitivo All'interno di Focus Azzurro su Napolipodcast.com, Ivan Scudieri incontra il collega Giuseppe Libertino per commentare la sconfitta casalinga contro la Lazio e il momento dei partenopei.
#calcio-napoli#focus-azzurro#giuseppe-libertino#ivan-scudieri#kim#kvaratskhelia#napoli-lazio#napoli-podcast#napolipodcast#natan#osimhen#podcast#scudetto#tifosi
0 notes
Text
Cucchi a RBN: “L'incertezza sul futuro di Allegri è nociva. Thiago Motta dipende dalla società. Sugli arbitri...”
Podcast La Juve è tornata da Napoli piena di rimpianti. I bianconeri hanno perso, ma dopo una gara in cui potevano andare a segno almeno altre sei volte rispetto all’unico gol realizzato. In particolare serata storta per Vlahovic che ha fallito tre occasioni nitide. Intanto si rinnova la discussione sulla prestazione della squadra, soprattutto si chiede ad Allegri di confermare l’atteggiamento…
View On WordPress
0 notes
Link
IL PODCAST DELLA PUNTATA N.4 DELLA 16ª STAGIONE 2023/24 DI RADIOGRAFIA SCIO', CONDUCE NICOLA PROCOPIO, DAGLI STUDI VIRTUALI DI RADIO ROCCELLA. DUE OSPITI MUSICALI, IN ESCLUSIVA UN COLLEGAMENTO DA NAPOLI CON IL PERCUSSIONISTA E CANTAUTORE "TONY ESPOSITO" E PARLIAMO ASSIEME DEL CONCERTO DI DOMENICA 29 OTTOBRE A ROCCELLA JONICA E DELLA SUA MERAVIGLIOSA CARRIERA E POI INTERVISTA CON IL MAESTRO "GAETANO PISANO" DIRETTORE DELL'ORCHESTA GIOVANILE DI FIATI "GIUSEPPE SCERRA" DI DELIANUOVA (RC), ESIBITASI QUALCHE GIORNO FA A ROCCELLA JONICA, PRODOTTI ENTRAMBI DAL "CENTRO TEATRALE MERIDIONALE"!!! TUTTO QUESTO E TANTO ALTRO ANCORA...
#calabria#delianuova#esposito#gaetanopisano#intervista#locri#locride#napoli#nicolaprocopio#nole#orchestra#orchestradelianuova#pisano#podcast#procopio#radio#radiografiascio#radioroccella#roccellajonica#tonyesposito
0 notes
Text
📸 Guarda questo video su Facebook
https://fb.watch/ou52Q3nLLm/
Care Amiche e cari Amici, oggi incontriamo Cristian Guzzo per iniziare a conoscere Giuliano #Kremmerz , il suo pensiero e i suoi scritti. Una incursione nel mondo della #magia e dell’ #ermetismo contemporaneo.
Qui una bio di Cristian: Cristian Guzzo (Torino 1971), è un ricercatore indipendente in Storia Medievale. Ha conseguito la maturità classica presso il liceo Zucchi di Monza nel 1990; si è laureato in legge presso
l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con una tesi in Storia del Diritto Italiano - avente quale relatore il chiarissimo prof. Antonio M. De Robertis- dal titolo La teoria della sovranità imperiale nell’età di Federico II. Dal 1998 è segretario e cofondatore, insieme al Dr. Giuseppe Maddalena Capiferro (già socio ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia) dell’associazione Pavalon, Laboratorio di Studi templari per le province meridionali, che, fra il 1998 ed il 2001, si è fatta promotrice di tre convegni nazionali, dedicati alle vicende
dell’Ordine del Tempio, con particolare riferimento al Mezzogiorno d’Italia.
Guzzo è convegnista ed autore di numerosi saggi dedicati alla storia degli ordini monastico-militari, pubblicati su prestigiose riviste accademiche italiane ed estere. Nel 2009 è stato fra i relatori alla Fifth International Conference
organizzata dal Cardiff Centre for the Crusades, mentre, fra il 2011 ed il 2012, ha curato la rivista internazionale Deus Vult, dedicata alle vicende degli ordini militari, che ha per altro annoverato nel comitato scientifico, Anthony Luttrell (Università di Bath), Helen Nicholson (Università di Cardiff), Giovanni Amatuccio ed altri. Oltre all’approfondimento della storia degli istituti crociati di Terra Santa, si occupa di studi di storia militare medievale, con particolare riferimento al periodo normanno nel Sud Italia ed alle Crociate. Dal 2013, è socio ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia, Si occupa inoltre di archeologia sperimentale in ambito medievale e dal 2010 è coordinatore per il Sud Italia dei
Vikings, costola italiana della celebre associazione culturale anglosassone, organizzatrice della battaglia di Hastings, uno degli eventi di reenactment
medievale tra i più importanti d’Europa.
Qui il link al libro: https://amzn.to/49Ob1MR
Sinossi: A distanza di circa un anno dalla pubblicazione di Giuliano Kremmerz e i documenti riservati dell’Ordine Osirideo Egizio, Cristian Guzzo ed Ivan Dalla Rosa ritornano con una nuova pubblicazione dedicata all’Aureo Maestro di Portici. Il volume raccoglie scritti inediti e rari attribuiti al celebre Ermetista, fondatore della Fratellanza Terapeutico-Magica di Miriam ed esponente di punta di un milieu iniziatico di impostazione caldeo-egizia, che ebbe i propri natali nella Napoli ‘sotterranea’ prerisorgimentale.
Gli scritti contenuti nel testo sono stati arricchiti da ampie introduzioni storico-critiche, oltre che da un corposo apparato di note esplicative, necessarie a meglio inquadrarne i contenuti in una più ampia prospettiva ermeneutica. L’intento degli autori sembra piuttosto chiaro. Si tratta di restituire dignità a spessore al pensiero del Kremmerz, partendo da una analisi approfondita e rigorosa dei suoi saggi. Tutto ciò al fine di esiliare definitivamente dai radar spirituali degli Eternauti quelle interpretazioni fuorvianti che, a partire dagli anni 90’ del secolo XX, hanno tentato di contaminare i principi di una via verso il Sublime che, più di cento anni or sono, il Porticese tracciò con i suoi scritti pubblici e riservati.
Amore – Coraggio – Scienza
Lexicon Symbolorum
I nostri link:
Per sostenere Lexicon: https://www.patreon.com/LexiconSymbolorum
Per iscriverti alla nostra newsletter: https://bit.ly/3i8RbpN
Podcast Sapienza Segreta:
https://open.spotify.com/show/6IxrqZzIAujslY0IkPV8iw
Il canale Youtube de Gallo al Compasso:
https://www.youtube.com/c/LexiconSymbolorum
Podcast Gallo al Compasso:
https://open.spotify.com/show/60StF1Q1Vnykt3an0Qesj7
Gallo al Compasso su Ko-Fi: https://ko-fi.com/galloalcompasso
Il nostro canale Telegram: https://t.me/SimboliSegreti
0 notes
Text
"I don't care about appearances, but my woman must contribute in some way," by Osimhen
Victor Osimhen, a Nigerian international, has stated that he cannot be in a relationship with a woman who offers nothing. “I don’t care about appearances, but my woman must contribute in some way,” by Osimhen Despite not giving much thought to appearances, the Napoli striker claimed he wouldn’t date a woman who simply took from him. I don’t care about appearances. On a podcast, Osimhen…
View On WordPress
0 notes
Text
Un regalo non gradito
La diatriba tra Aurelio De Laurentiis, presidente del Calcio Napoli, e i consiglieri comunali di Napoli e il sindaco Gaetano Manfredi, ha avuto il culmine quando De Laurentiis ha annunciato la sua volontà di acquistare lo stadio Diego Armando Maradona dal Comune di Napoli. Alla risposta attendista e per niente rassicurante dell'istituzione cittadina l'imprenditore partenopeo ha iniziato una serie di attacchi contro il sindaco e i consiglieri comunali, accusandoli di ostacolare il suo progetto di ristrutturazione dello stadio. In particolare, De Laurentiis ha definito il sindaco Manfredi "juventino" e "avversario del Napoli", e ha accusato i consiglieri comunali di "non amare la città" e di essere "contro la maggioranza dei napoletani". Il regalo non gradito dai consiglieri comunali La diatriba si è rinfocolata il 19 dicembre, quando De Laurentiis ha regalato ai consiglieri comunali una maglietta del Napoli con il numero 23! I consiglieri comunali non hanno gradito il regalo e hanno definito De Laurentiis "un arrogante" e "un provocatore". La diatriba tra De Laurentiis e il Comune di Napoli ha suscitato un grande interesse mediatico, e ha sollevato il dibattito sul rapporto tra le istituzioni e lo sport. Alcuni commentatori hanno criticato De Laurentiis per il suo comportamento arrogante e provocatorio, mentre altri hanno sostenuto che il Comune di Napoli sta ostacolando ingiustamente il progetto di ristrutturazione dello stadio. La vicenda è è destinata a protrarsi ancora per molto.. Foto generata con Copilot per Cinque Colonne Magazine Ascolta gli altri podcast Read the full article
0 notes