#musical beneficenza
Explore tagged Tumblr posts
Text
"Essere Umani": il musical del FuckCancer Choir a Casale Monferrato
Un evento emozionante per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica e lottare contro i tumori toracici rari.
Un evento emozionante per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica e lottare contro i tumori toracici rari. Un viaggio attraverso emozioni e speranza Sabato 14 dicembre, alle ore 21, il Teatro Municipale di Casale Monferrato ospiterà un evento imperdibile: il musical “Essere Umani”, messo in scena dall’Associazione FuckCancer Choir. Questo straordinario coro, composto da pazienti oncologici,…
#Alessandria today#amianto e salute#associazione FuckCancer Choir#beneficenza tumori#canto e prevenzione#Casale Monferrato eventi#Casale Monferrato spettacolo#coristi in scena#coristi pazienti oncologici#Essere Umani musical#Eventi Alessandria#eventi culturali Casale#eventi culturali dicembre#eventi dicembre Casale#Federica Grosso#FuckCancer Choir#Google News#italianewsmedia.com#lotta contro il cancro#Musica e solidarietà#musical Alessandria#musical beneficenza#musical di speranza#musical emozionante#musical solidale#performance corale#Pier Carlo Lava#Prevenzione oncologica#prevenzione tumori#raccolta fondi tumori
0 notes
Text

Di Pietro Nigro Al via a Londra BriosOrchestra, un progetto musicale e sociale che unisce giovani talenti italiani e promuove l'inclusione attraverso la musica. BriosOrchestra, un'orchestra italiana a Londra per il cambiamento sociale Londra accoglie una nuova e innovativa realtà musicale: BriosOrchestra. Questo progetto giovanile, fondato da Beatrice Limonti e Antonio Morabito e guidato musicalmente da Geoff Westley, si propone di trasformare la musica in un potente strumento di inclusione e cambiamento sociale. BriosOrchestra non è solo un'orchestra, ma un vero e proprio movimento che mira a creare una comunità vibrante di giovani musicisti. Attraverso concerti, eventi e iniziative benefiche, il progetto si impegna a offrire opportunità a chi ha meno risorse, favorendo la crescita culturale e l'integrazione sociale. La musica come ponte tra culture Il cuore pulsante di BriosOrchestra è il multiculturalismo. Il progetto si rivolge a giovani artisti provenienti da ogni parte del mondo, offrendo loro un ambiente inclusivo dove possono esprimere il proprio talento e crescere sia artisticamente che personalmente. Uno degli obiettivi principali dell'orchestra è contrastare l'isolamento sociale e l'abbandono scolastico tra i giovani, specialmente tra coloro che si sono recentemente trasferiti nel Regno Unito. Collaborando con enti di beneficenza e istituzioni, BriosOrchestra utilizza la musica come strumento per creare connessioni, abbattere barriere e promuovere una società più equa. I protagonisti di BriosOrchestra Beatrice Limonti: una violinista tra innovazione e tradizione Violinista e performer internazionale, Beatrice Limonti ha suonato nei teatri più prestigiosi d'Europa, dalla Royal Festival Hall di Londra al Teatro alla Scala di Milano. La sua esperienza abbraccia diversi generi, dalla musica classica al jazz, fino alle colonne sonore cinematografiche. Con BriosOrchestra, Beatrice punta a valorizzare la musica come strumento di dialogo interculturale. Antonio Morabito: un talento del pianoforte al servizio dei giovani Antonio Morabito, pianista di fama internazionale, ha perfezionato la sua arte tra Italia, Spagna e Regno Unito, esibendosi in sale prestigiose come La Fenice di Venezia e la Steinway Hall di Londra. Oltre all'attività concertistica, è docente presso il Royal College of Music Teaching Service e si dedica alla formazione delle nuove generazioni di musicisti. Geoff Westley: una carriera tra pop, classica e cinema Direttore musicale di BriosOrchestra, Geoff Westley ha collaborato con artisti del calibro di Peter Gabriel, Phil Collins e i Bee Gees, oltre a dirigere orchestre prestigiose come la London Symphony Orchestra. In Italia, ha prodotto album per Lucio Battisti e Claudio Baglioni, consolidando il suo ruolo di riferimento nel panorama musicale internazionale. Un team di esperti a supporto del progetto BriosOrchestra può contare su un network di professionisti del mondo culturale e artistico, tra cui: - Dora Bortoluzzi, giornalista e fondatrice di Complitaly TV. - Samantha Del Vigna, esperta contabile che cura la gestione finanziaria. - Corrado Cozza (DadoBax), noto youtuber e social media manager. - Elliot Shubert, presidente del Lions Club Westminster. - Alessandro Gaglione, presidente del Comites di Londra. - Stefano Di Rico, attivista nel settore educativo e del supporto psicologico per i giovani. - Asia Bonuccelli, giovane direttrice d’orchestra. Simona Spreafico, presidente del Board di Il Circolo. Mirko Ricci, presidente di Complitaly TV. Giuseppe Intrieri, fotografo e videomaker, direttore di Bellamediastudio. Christopher Axworthy, concert promoter per The Keyboard Trust Il futuro di BriosOrchestra: concerti, workshop e solidarietà BriosOrchestra ha già in programma una serie di eventi per coinvolgere il pubblico e raccogliere fondi per iniziative benefiche. Oltre ai concerti, l'orchestra offrirà workshop e programmi di formazione per giovani musicisti, dando loro l'opportunità di esibirsi e crescere in un contesto stimolante. Con la musica come linguaggio universale, BriosOrchestra aspira a diventare un punto di riferimento per l'inclusione e la valorizzazione dei talenti emergenti, dimostrando che l'arte può davvero cambiare il mondo. ... Continua a leggere su
0 notes
Link
0 notes
Text
22/2 BadVice DJ fa ballare Qubò - Bologna… e l’1 marzo 2025 torna Festa Granda, nella sua Venezia

BadVice DJ, sabato 22 febbraio 2025 fa scatenare il party Pulse, in programma al Qubò di Bologna (Via Sampieri 3, Bologna, Italy 40125) con la sua techno dal sound internazionale.
BadVice DJ, all'anagrafe Alvise Catullo, è un dj veneziano in forte crescita, da tempo tra i protagonisti della scena elettronica internazionale. Le sue tracce, spesso pubblicate da major internazionali come Warner, sono spesso supportate da superstar del mixer come David Guetta, Nicky Romero, Dimitri Vegas & Like Mike, Timmy Trumpet, Sam Feldt, Blasterjaxx e tanti altri, che le includono nei loro dj set e nei loro radioshow per far ballare il mondo. BadVice DJ ha poi collaborato con artisti del calibro del rapper Flo Rida nel brano "Bam Bam" e del cantante Chris Willis, in "Make it Last". Ha poi realizzato una sua versione di "Fable", classico di Robert Miles e una coinvolgente cover di "Larger than life" dei Backstreet Boys. La sua versione di "I need a miracle" di Tara McDonald è poi diventata la colonna sonora di un progetto benefico a favore dell'Unicef. Partecipa spesso alla Miami Music Week, all'Amsterdam Dance Event.
E dopo il party a Bologna, già molto atteso, l'1 marzo 2025 BadVice torna a far ballare la sua Venezia,a ritmo di musica elettronica. Succede grazie alla nuova edizione di Festa Granda in Pescheria, un nuovo scatenato Carnival Party che prende vita sabato 1 marzo 2025 al Mercato di Rialto (Pescheria Vecchia), dalle 19 in poi. Dopo il successo dello scorso anno, quando l'evento ha fatto ballare migliaia di ragazze e ragazzi nonostante il brutto tempo, BadVice, artista veneziano in forte crescita nella scena musicale, torna a proporre un vero festival, già molto atteso dai giovani, anche quest'anno in collaborazione con l'associazione Rialto Mio e con The Tour Shop.
Festa Granda è un nuovo evento gratuito e benefico ad alto tasso di energia musicale. L'ingresso è libero, come dicevamo, ma il ricavato di chi beve o mangia qualcosa va in beneficenza e resta a Venezia: viene nuovamente destinato al reparto pediatrico dell'Ospedale Civile di Venezia. "Vorremmo che anche quest'anno partecipassero tante persone, anzi ancora di più, così da poter aiutare chi soffre", spiega BadVice, che proprio in questo periodo sta creando nuova musica legata alla storia della sua città. "L'ingresso è libero e i prezzi di bibite e snack è volutamente basso, per coinvolgere chiunque. Abbiamo quindi bisogno di tante persone e siamo certi non mancheranno".
BadVice DJ vive ormai 6 mesi all'anno a Londra, ma resta profondamente legato a Venezia. "Proprio in questo momento sto producendo nuova musica decisamente veneziana... non posso svelare i dettagli, ma già so che questa mia nuova traccia farà ballare non poco", spiega Alvise Catullo, questo il vero nome di BadVice DJ, che d'estate esercita anche una delle professioni più antiche di Venezia, quella del gondoliere. "Mostrare la mia città ai turisti dà soddisfazione. Per me, che faccio prima di tutto il DJ, quelli estivi sono mesi molto faticosi, ma ne vale la pena. Forse il DJ e il gondoliere non sono mestieri così lontani. Entrambi hanno a che fare con la bellezza, quella della musica e quella di Venezia".
Tornando all'edizione 2025 di Festa Granda, la qualità e la varietà musicale di questo evento è davvero notevole. BadVice DJ propone da tempo techno coinvolgente e quest'anno sul palco non è solo. Si esibisce con colleghi attivi a livello internazionale: c'è ad esempio Erica, da molti definita regina della hard techno londinese e con lei pure No One, astro nascente della tech house, lo stesso ambito musicale in cui spazia con successo il bresciano ATCG. C'è spazio anche per altri generi musicali. C'è infatti Alex Pizzuti, uno dei DJ simbolo di m2o, radio nazionale che propone dance e dintorni e c'è pure Adriano Ortega, specializzato in musica latina e commerciale. "Ognuno di noi artisti farà ballare con musica che lo coinvolge davvero e sono certo questo servirà a far davvero scatenare la festa", conclude BadVice DJ.
Tutti i partner, gli sponsor ed i dettagli di Festa Granda, evento benefico gratuito in programma l'1 marzo 2025, al Mercato di Rialto (Pescheria Vecchia) di Venezia dalle 19, sono disponibili sulla pagina Instagram dell'associazione Rialto Mio: https:// www.instagram.com/rialtomio/.
Anche a marzo, dopo l'evento Festa Granda a Venezia, le esibizioni di BadVice continuano: il 14 marzo è in console all'EGG, a Londra, la città in cui vive 6 mesi all'anno.
BadVice DJ su Instagram https://www.instagram.com/badvicedj/
0 notes
Text
22/2 BadVice DJ fa ballare Qubò - Bologna… e l’1 marzo 2025 torna Festa Granda, nella sua Venezia

BadVice DJ, sabato 22 febbraio 2025 fa scatenare il party Pulse, in programma al Qubò di Bologna (Via Sampieri 3, Bologna, Italy 40125) con la sua techno dal sound internazionale.
BadVice DJ, all'anagrafe Alvise Catullo, è un dj veneziano in forte crescita, da tempo tra i protagonisti della scena elettronica internazionale. Le sue tracce, spesso pubblicate da major internazionali come Warner, sono spesso supportate da superstar del mixer come David Guetta, Nicky Romero, Dimitri Vegas & Like Mike, Timmy Trumpet, Sam Feldt, Blasterjaxx e tanti altri, che le includono nei loro dj set e nei loro radioshow per far ballare il mondo. BadVice DJ ha poi collaborato con artisti del calibro del rapper Flo Rida nel brano "Bam Bam" e del cantante Chris Willis, in "Make it Last". Ha poi realizzato una sua versione di "Fable", classico di Robert Miles e una coinvolgente cover di "Larger than life" dei Backstreet Boys. La sua versione di "I need a miracle" di Tara McDonald è poi diventata la colonna sonora di un progetto benefico a favore dell'Unicef. Partecipa spesso alla Miami Music Week, all'Amsterdam Dance Event.
E dopo il party a Bologna, già molto atteso, l'1 marzo 2025 BadVice torna a far ballare la sua Venezia,a ritmo di musica elettronica. Succede grazie alla nuova edizione di Festa Granda in Pescheria, un nuovo scatenato Carnival Party che prende vita sabato 1 marzo 2025 al Mercato di Rialto (Pescheria Vecchia), dalle 19 in poi. Dopo il successo dello scorso anno, quando l'evento ha fatto ballare migliaia di ragazze e ragazzi nonostante il brutto tempo, BadVice, artista veneziano in forte crescita nella scena musicale, torna a proporre un vero festival, già molto atteso dai giovani, anche quest'anno in collaborazione con l'associazione Rialto Mio e con The Tour Shop.
Festa Granda è un nuovo evento gratuito e benefico ad alto tasso di energia musicale. L'ingresso è libero, come dicevamo, ma il ricavato di chi beve o mangia qualcosa va in beneficenza e resta a Venezia: viene nuovamente destinato al reparto pediatrico dell'Ospedale Civile di Venezia. "Vorremmo che anche quest'anno partecipassero tante persone, anzi ancora di più, così da poter aiutare chi soffre", spiega BadVice, che proprio in questo periodo sta creando nuova musica legata alla storia della sua città. "L'ingresso è libero e i prezzi di bibite e snack è volutamente basso, per coinvolgere chiunque. Abbiamo quindi bisogno di tante persone e siamo certi non mancheranno".
BadVice DJ vive ormai 6 mesi all'anno a Londra, ma resta profondamente legato a Venezia. "Proprio in questo momento sto producendo nuova musica decisamente veneziana... non posso svelare i dettagli, ma già so che questa mia nuova traccia farà ballare non poco", spiega Alvise Catullo, questo il vero nome di BadVice DJ, che d'estate esercita anche una delle professioni più antiche di Venezia, quella del gondoliere. "Mostrare la mia città ai turisti dà soddisfazione. Per me, che faccio prima di tutto il DJ, quelli estivi sono mesi molto faticosi, ma ne vale la pena. Forse il DJ e il gondoliere non sono mestieri così lontani. Entrambi hanno a che fare con la bellezza, quella della musica e quella di Venezia".
Tornando all'edizione 2025 di Festa Granda, la qualità e la varietà musicale di questo evento è davvero notevole. BadVice DJ propone da tempo techno coinvolgente e quest'anno sul palco non è solo. Si esibisce con colleghi attivi a livello internazionale: c'è ad esempio Erica, da molti definita regina della hard techno londinese e con lei pure No One, astro nascente della tech house, lo stesso ambito musicale in cui spazia con successo il bresciano ATCG. C'è spazio anche per altri generi musicali. C'è infatti Alex Pizzuti, uno dei DJ simbolo di m2o, radio nazionale che propone dance e dintorni e c'è pure Adriano Ortega, specializzato in musica latina e commerciale. "Ognuno di noi artisti farà ballare con musica che lo coinvolge davvero e sono certo questo servirà a far davvero scatenare la festa", conclude BadVice DJ.
Tutti i partner, gli sponsor ed i dettagli di Festa Granda, evento benefico gratuito in programma l'1 marzo 2025, al Mercato di Rialto (Pescheria Vecchia) di Venezia dalle 19, sono disponibili sulla pagina Instagram dell'associazione Rialto Mio: https:// www.instagram.com/rialtomio/.
Anche a marzo, dopo l'evento Festa Granda a Venezia, le esibizioni di BadVice continuano: il 14 marzo è in console all'EGG, a Londra, la città in cui vive 6 mesi all'anno.
BadVice DJ su Instagram https://www.instagram.com/badvicedj/
0 notes
Text
“Zuccheré” - Nuova canzone per Angelo Seretti scritta insieme a Bobby Solo
Dal 6 dicembre nelle radio in promozione nazionale ed il ricavato delle vendite devoluto in beneficenza

Il nuovo singolo ''Zuccheré'' del cantante friulano Angelo Seretti, scritto insieme a Bobby Solo, sarà presentato nelle radio sia in Italia che all'estero. La canzone è inoltre già disponibile in tutti i digital store per la vendita ed il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Angelo Seretti è un cantante di genere crooner. I crooner sono quei cantanti che si esibiscono usando uno stile di canto dolce ottenuto usando microfoni che mettono in risalto una gamma dinamica ampia e che permettono di esprimere una tonalità di voce più personale, degni rappresentati di questo stile sono stati Frank Sinatra,Nat King Cole e Dean Martin e più recentemente anche Tony Hadley e Michael Bublè.
Ascolta il brano
Seretti ha iniziato la sua carriera con esibizioni in Italia e all'estero, dalle quali ha ottenuto un buon riscontro di pubblico. Sono seguite apparizioni televisive, cantando sullo stesso palco di artisti di fama internazionale, come Amedeo Minghi, Mariella Nava, Bobby Solo e molti altri. Nel 2015 esce Let it be me, il duetto in inglese con la star della Italo-Disco George Aaron.
Nel 2017 arriva a piazzare il suo brano '' Bye Bye City'' nella TOP 20 della classifica Europea Euro Indie Music. Il 2019 arriva addirittura al PRIMO posto della stessa classifica con la canzone visionaria ''Fuga dal pianeta terra''. È poi arrivato il Covid che per molte persone è stato un periodo molto difficile e buoi, Angelo ha quindi deciso di continuare ad esibirsi solo a livello locale.
Esce ora la sua nuova canzone ''Zuccheré''. Un brano davvero romantico, interpretato in inglese, in uno stile tipicamente da cantante confidenziale. La parte musicale è opera del grande Bobby Solo, mentre il testo è stato scritto da Angelo. Bobby risiede in Friuli, in provincia di Pordenone, da diversi anni ormai ed i due cantanti si conoscono e si frequentano da parecchio tempo.
Guarda il video
youtube
Ci ha confidato: “Mi ritengo solo un'interprete anche se ho voluto provare a scrivere questo brano, una storia d'amore vissuta, purtroppo a distanza”. Ha poi aggiunto: “Devo ringraziare tanto Bobby Solo che mi ha dato l'opportunità di conoscerlo e mi ha sempre consigliato dove e come migliorare il mio stile di canto, lo considero una persona speciale ed un caro amico generoso e paziente.”
La registrazione e l'arrangiamento sono ad opera di Massimo Passon del Master Studio di Udine e dove Angelo registrerà nelle prossime settimane altri brani alcuni dei quali inediti. Il ricavato della vendita di questo singolo sarà devoluto in beneficenza. Il cantante ci ha confidato che aiutare chi è meno fortunato dovrebbe essere insito in tutti noi, perché dice: “A volte anche un piccolo gesto può significare molto”. Vi invitiamo a seguire Angelo Seretti si vari social network.
0 notes
Text
Faith Hill

Faith Hill, cantautrice, produttrice e attrice, è una delle artiste country più famose di tutti i tempi.
Ha venduto quasi 50 milioni di album in tutto il mondo.
Nominata come la miglior Adult Contemporary Artist del decennio 2000, nella sua carriera ha vinto cinque Grammy Award, quindici Academy of Country Music Awards, sei American Music Award e molti altri premi.
Nel 2001, è stata inserita nella lista delle 30 donne più potenti d’America dal Ladies’ Home Journal.
Ha ricevuto la sua stella sulla Hollywood Walk of Fame, nel 2019.
Nata col nome di Audrey Faith Perry il 21 settembre 1967 a Jackson, in Mississippi, è stata adottata quando aveva pochi giorni di vita. A tre anni ha iniziato a cantare nella chiesa battista frequentata dai genitori e da allora non ha più smesso. Giovanissima, si è fatta apprezzare come cantante esibendosi nei rodei della zona, ma sognava di più e a 19 anni, ha lasciato il college e si è trasferita a Nashville, rincorrendo il sogno di diventare una cantante country.
Dopo aver svolto tanti lavori per mantenersi è stata notata da una dirigente della Warner Bros Records che l’ha messa sotto contratto.
Il suo album di debutto Take Me as I Am, del 1993, è schizzato subito in classifica vendendo oltre tre milioni di copie.
Dopo due anni è tornata con It Matters to Me.
Il terzo disco, Faith, del 1998, con un suono orientato verso la musica pop, ha venduto di sei milioni di copie.
L’anno seguente, con Breathe, che ha debuttato nella prima posizione bella classifica statunitense, ha venduto oltre dieci milioni di dischi, ottenuto otto nomination ai Grammy Awards e conquistato un posto nella classifica della RIAA come uno dei 100 album più venduti nella storia della musica.
Per la prima volta, tutto il disco era composto da canzoni d’amore lasciando i territori cupi dei lavori precedenti. Tornata al country nel 2005 con Fireflies, ha continuato a sfornare successi e tour da record.
Protagonista di diversi speciali televisivi, è stata sulla copertina di numerose riviste, è stata testimonial di case di cosmetici e lanciato un suo profumo. Più volte ha cantato l’inno nazionale al Super Bowl. Ha scritto canzoni per colonne sonore di famosi film e recitato al cinema e alla televisione.
Attiva in diverse cause sociali, ha promosso un’importante a campagna di raccolta di libri per l’infanzia, The Faith Hill Family Literacy Project che ha portato 35.000 libri che sono stati distribuiti in ospedali, scuole, biblioteche e asili nido in 40 città degli Stati Uniti.
Insieme al marito, il musicista Tim McGraw, ha contribuito a portare aiuti e rifornimenti alle popolazioni colpite dall’uragano Katrina, organizzato diversi concerti di beneficenza, devoluto gli incassi in favore delle persone sfollate e creato la Neighbor’s Keeper Foundation, che fornisce finanziamenti ad associazioni che assistono in caso di calamità naturale.
1 note
·
View note
Link
0 notes
Text
Bologna Portici Festival 2023

Il 13 giugno parte la prima edizione di Bologna Portici Festival, in programma fino a domenica 18 giugno, con 60 appuntamenti in un mix di performance site specific, spettacoli di danza, concerti, musical per una grande festa urbana. Un cartellone che si snoderà tra piazza Maggiore, cuore degli eventi serali; il quadriportico di Santa Maria dei Servi, palcoscenico della danza; piazza della Pace, per la prima volta luogo di spettacolo, la Filuzzi, che diventa insieme al Complesso Monumentale della Certosa un grande teatro ed infine il portico moderno del Treno della Barca. Il Crescentone diventa il palcoscenico di quattro grandi serate di musica di Bologna Portici Festival, mentre Piazza della Pace diventa palcoscenico e luogo di convivialità, grazie ai numerosi eventi che coinvolgeranno attivamente il pubblico e all’allestimento di un’area ristoro attiva dalle 18.30. Sarà invece un festival nel festival Filuzzi in Piazza, il progetto promosso per valorizzare il grande patrimonio culturale del liscio alla bolognese da mercoledì 14 a venerdì 26, dedicate alla riscoperta della tradizione locale con tre diverse orchestre. Ancora danza, questa volta contemporanea e di ricerca, nello spettacolo Il Portico Infinito | Ballo 62 a cura di Nexus di giovedì 15 giugno, e in "Guida per risolvere il cubo di Rubik" a cura di DNA di domenica 18) Il Complesso Monumentale della Certosa ospiterà suggestive visite guidate tra storia e arte e tre imperdibili spettacoli serali nell’atmosfera unica del luogo. Lo spazio urbano come flusso è il cuore di Mare urbano, performance collettiva a cura di DNA che inaugura martedì 14 giugno alle 19 il cartellone della piazzetta dei Servi di Maria, per una settimana spazio di danza e sperimentazione dei percorsi più interessanti dell’arte performativa contemporanea. Alla riflessione sulla violenza di genere è dedicata la performance Un altro genere di forza di giovedì 15 e venerdì 16 a cura di Micce. Domenica 18 giugno alle 20, chiude il cartellone della piazza Save the last dance for me, una simbolica unione tra tradizione e contemporaneo nello spettacolo del coreografo Leone d’Oro Alessandro Sciarroni a cura di Danza Urbana che, assieme ai danzatori Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini, lavora sui passi della polka chinata, ballo bolognese risalente ai primi del Novecento. Non manca un momento dedicato alla solidarietà nei confronti delle popolazioni romagnole colpite dall’alluvione, dove la Basilica di Santa Maria dei Servi ospita venerdì 16 giugno Rossini per il Rossini, concerto di beneficenza a sostegno della rinascita del Teatro Rossini di Lugo, gravemente danneggiato, con la Cappella Musicale dei Servi che eseguirà lo Stabat Mater rossiniano. A conclusione del Bologna Portici Festival è in programma un evento off, che si terrà il 19 giugno all’imbrunire. Read the full article
0 notes
Text
Al ballo mascherato della solidarietà
si spartirono gli ultimi resti della città
tra fiumi di spumanti e pose di carità
mentre a la’ ffora ‘a gente
nun ‘ngarrava cchiu’ a campa’
e nun teneva manco
l’uocchie pe’ chiagnere
e a voce p’allucca’
…
Continua qua con tanti auguri in campagna ed in città.
#ballo mascherato#carità#beneficenza#carità pelosa#natale#music#musica#de Andrè#aitan#aitanblog#de André
2 notes
·
View notes
Text
“Essere Umani”: il successo del FuckCancer Choir al Teatro Municipale di Casale Monferrato
Una serata di emozioni e solidarietà con il musical del coro composto da pazienti oncologici: donati 5.000 euro all’Associazione Tumori Toracici Rari.
Una serata di emozioni e solidarietà con il musical del coro composto da pazienti oncologici: donati 5.000 euro all’Associazione Tumori Toracici Rari. Un musical che tocca il cuore: il trionfo di “Essere Umani” Sabato 14 dicembre, il Teatro Municipale di Casale Monferrato è stato il palcoscenico di una serata indimenticabile con il musical “Essere Umani”, portato in scena dal FuckCancer Choir.…
#Alessandria eventi#Alessandria today#Alessandro Tocco#arte terapeutica#associazioni benefiche#ballerini Alessia Gobbi Andrea Colli#beneficenza e arte#canto corale#comunità solidale#coreografia solidale#coristi oncologici#coristi pazienti oncologici#cultura e prevenzione#emozioni a teatro#Essere Umani#Eventi culturali#eventi dicembre 2024#Federica Grosso#FuckCancer Choir#Google News#italianewsmedia.com#lotta al cancro#Mesotelioma#messaggi di speranza.#musica e speranza#musical solidale#Patrizia Campassi#Picciotto rapper#Pier Carlo Lava#prevenzione amianto
1 note
·
View note
Text
Assemblea Generale de Il Circolo presso l'Istituto Italiano di Cultura di Londra

Di Simone Platania @ItalyinLDN @ICCIUK @ItalyinUk @inigoinLND Programma 2024 ed eventi speciali all'Assemblea Generale de Il Circolo presso l'Istituto Italiano di Cultura di Londra. Assemblea Generale de Il Circolo presso l'Iic di Londra Il Circolo Italian Cultural Association (Il Circolo) è un'associazione di beneficenza registrata nel Regno Unito, con sede a Londra, con l'obiettivo primario di promuovere l'amore e la comprensione della cultura italiana in Uk. Ogni anno presenta e organizza numerosi eventi dedicati all'Italia e ora è arrivato il momento di presentare il programma per il 2024. Tale programma verrà mostrato sia ai soci sia al pubblico generale all'Assemblea Generale Annuale de Il Circolo presso l'Istituto Italiano di Cultura a Londra. L'evento è atteso mercoledì 20 settembre presso Belgrave Square. L'evento è aperto a tutti e i biglietti sono prenotabili gratuitamente qui. Oltre all'esposizione del programma per il prossimo anno sono attesi due eventi speciali: - Alle 16 David Garforth in conversazione con Etta Carnelli De Benedetti. Il direttore d'orchestra di balletto e musica Garforth condividerà con il pubblico le sue esperienze lavorative tra Londra, Milano e Roma. - Alle 17.30 Filippo Gregoretti in conversazione con Marco Varvello. L'artista Gregoretti presenterà il suo progetto "EXNATURA - Principes creaturae", una performance audiovisiva che fonde l'umano e l'artificiale. Gli ospiti David Garforth ha completato la sua formazione musicale in pianoforte, violino, direzione d'orchestra e composizione al Royal Manchester College of Music, dove ha vinto il Premio Ricordi e la Worshipful Company of Musicians Medal per la direzione d'orchestra. Si è poi iscritto al Conservatorio di Parigi con l'aiuto di una borsa di studio del governo francese, dove si è diplomato con il Primo Premio. Filippo Gregoretti è un pioniere nella combinazione di tecnologia, arti visive, performance, musica e narrazione. È un artista multidisciplinare con un'attenzione particolare agli algoritmi, oltre che pianista, compositore, sviluppatore e fine artista. ... Continua a leggere su www.
0 notes
Link
0 notes
Text
Cenando & Ballando, il 30/4 sul palco del Teatro Sociale di Como per beneficenza

Cena d'eccellenza in ogni stagione (primavera '24), musica, divertimento & bollicine... ecco il perfetto mix di Cenando & Ballando. L'infinito tour di uno staff artistico capitanato da Cucky, esperto e scatenato dj capace di mixare di tutto e da Icio, sempre elegante e carismatico vocalist, sono un team imbattibile, quando si tratta di far divertire.
Martedì 30 aprile '24 va in scena, è Cenando & Ballando sul palco del Teatro Sociale di Como, una serata speciale. E' un evento di beneficenza. Il ricavato va infatti ad House School, a favore di percorsi di vita autonoma rivolti a persone con disabilità della cooperativa mosaico. L'organizzazione è a cura di Lions Clubs International Monticello ed i partner dell’iniziativa sono tanti. Sono tutti sul sito ufficiale dell'evento: https://www.cenandoeballandosulpalco.com
///
Dinner, music & more: cena, musica e molto di più. I protagonisti di Cenando & Ballando sono sempre gli ospiti, non gli artisti, con le loro risate e la loro energia. Cena d'eccellenza in ogni stagione (autunno compreso), musica, divertimento & bollicine... ecco il perfetto mix di Cenando & Ballando. L'infinito tour di uno staff artistico capitanato da Cucky, esperto e scatenato dj capace di mixare di tutto e da Icio, sempre elegante e carismatico vocalist, sono un team imbattibile, quando si tratta di far divertire. Dinner, music & more: cena, musica e molto di più. I protagonisti dell'evento sono sempre gli ospiti, non gli artisti, con le loro risate e la loro energia.
Il programma dei dinner party Cenando & Ballando, in fondo, è sempre lo stesso: Welcome drink, dinner & music by Cucky & Icio, ovvero, in console alla musica pensa Cucky, esperto dj che da sempre fa ballare il Nord Italia con un sound molto originale ed una grande energia, mentre al microfono arriva Icio, un altro grande professionista. Non divertirsi con una coppia così all'opera è semplicemente impossibile.
Ma cos'è questo dinner party che da tempo gira l'Italia e non solo, infatti spesso nell'autunno inverno 2023 prende vita al Ciani Lugano oltre che allo Yacht Club di Como?
Cenando & Ballando fin dal 2002, ovvero da più di vent'anni, fa divertire mettendo insieme musica, ottimi piatti, qualcosa di buono da bere, amici, sorrisi e voglia di far tardi ballando… In location sempre diverse. Vent'anni fa eventi di questo tipo, semplicemente, quasi non c'erano. Oggi invece si chiamano dinner show. Ma già allora Cenando & Ballando già spopolava.
Oggi che invece le cene musicali non si contano, Cenando & Ballando è l'Originale, un evento che ha fatto scuola e resta unico per l'atmosfera scanzonata e divertente che riesce a creare. Riassumendo, si canta tra i tavoli, si balla e la serata decolla. Cenando & Ballando è l'evento perfetto per festeggiare un compleanno, un addio nubilato o al celibato, le feste di fine anno, la primavera, l'estate, un divorzio, un fidanzamento, un finanziamento (…). E' una festa perfetta semplicemente per fare festa con gli amici. Tutto qui.
www.cenandoeballando.it
info e prenotazioni 393 8008071
0 notes
Text
Il Teatro Sociale di Como si scatena con Cenando & Ballando per beneficenza

Cena d'eccellenza in ogni stagione (primavera '24), musica, divertimento & bollicine... ecco il perfetto mix di Cenando & Ballando. L'infinito tour di uno staff artistico capitanato da Cucky, esperto e scatenato dj capace di mixare di tutto e da Icio, sempre elegante e carismatico vocalist, sono un team imbattibile, quando si tratta di far divertire.
Martedì 30 aprile '24 va in scena, è Cenando & Ballando sul palco del Teatro Sociale di Como, una serata speciale. E' un evento di beneficenza. Il ricavato va infatti ad House School, a favore di percorsi di vita autonoma rivolti a persone con disabilità della cooperativa mosaico. L'organizzazione è a cura di Lions Clubs International Monticello ed i partner dell’iniziativa sono tanti. Sono tutti sul sito ufficiale dell'evento: https://www.cenandoeballandosulpalco.com
///
Dinner, music & more: cena, musica e molto di più. I protagonisti di Cenando & Ballando sono sempre gli ospiti, non gli artisti, con le loro risate e la loro energia. Cena d'eccellenza in ogni stagione (autunno compreso), musica, divertimento & bollicine... ecco il perfetto mix di Cenando & Ballando. L'infinito tour di uno staff artistico capitanato da Cucky, esperto e scatenato dj capace di mixare di tutto e da Icio, sempre elegante e carismatico vocalist, sono un team imbattibile, quando si tratta di far divertire. Dinner, music & more: cena, musica e molto di più. I protagonisti dell'evento sono sempre gli ospiti, non gli artisti, con le loro risate e la loro energia.
Il programma dei dinner party Cenando & Ballando, in fondo, è sempre lo stesso: Welcome drink, dinner & music by Cucky & Icio, ovvero, in console alla musica pensa Cucky, esperto dj che da sempre fa ballare il Nord Italia con un sound molto originale ed una grande energia, mentre al microfono arriva Icio, un altro grande professionista. Non divertirsi con una coppia così all'opera è semplicemente impossibile.
Ma cos'è questo dinner party che da tempo gira l'Italia e non solo, infatti spesso nell'autunno inverno 2023 prende vita al Ciani Lugano oltre che allo Yacht Club di Como?
Cenando & Ballando fin dal 2002, ovvero da più di vent'anni, fa divertire mettendo insieme musica, ottimi piatti, qualcosa di buono da bere, amici, sorrisi e voglia di far tardi ballando… In location sempre diverse. Vent'anni fa eventi di questo tipo, semplicemente, quasi non c'erano. Oggi invece si chiamano dinner show. Ma già allora Cenando & Ballando già spopolava.
Oggi che invece le cene musicali non si contano, Cenando & Ballando è l'Originale, un evento che ha fatto scuola e resta unico per l'atmosfera scanzonata e divertente che riesce a creare. Riassumendo, si canta tra i tavoli, si balla e la serata decolla. Cenando & Ballando è l'evento perfetto per festeggiare un compleanno, un addio nubilato o al celibato, le feste di fine anno, la primavera, l'estate, un divorzio, un fidanzamento, un finanziamento (…). E' una festa perfetta semplicemente per fare festa con gli amici. Tutto qui.
www.cenandoeballando.it
info e prenotazioni 393 8008071
0 notes
Text
Cenando & Ballando, il 30/4 sul palco del Teatro Sociale di Como per beneficenza

Cena d'eccellenza in ogni stagione (primavera '24), musica, divertimento & bollicine... ecco il perfetto mix di Cenando & Ballando. L'infinito tour di uno staff artistico capitanato da Cucky, esperto e scatenato dj capace di mixare di tutto e da Icio, sempre elegante e carismatico vocalist, sono un team imbattibile, quando si tratta di far divertire.
Martedì 30 aprile '24 va in scena, è Cenando & Ballando sul palco del Teatro Sociale di Como, una serata speciale. E' un evento di beneficenza. Il ricavato va infatti ad House School, a favore di percorsi di vita autonoma rivolti a persone con disabilità della cooperativa mosaico. L'organizzazione è a cura di Lions Clubs International Monticello ed i partner dell’iniziativa sono tanti. Sono tutti sul sito ufficiale dell'evento: https://www.cenandoeballandosulpalco.com
///
Dinner, music & more: cena, musica e molto di più. I protagonisti di Cenando & Ballando sono sempre gli ospiti, non gli artisti, con le loro risate e la loro energia. Cena d'eccellenza in ogni stagione (autunno compreso), musica, divertimento & bollicine... ecco il perfetto mix di Cenando & Ballando. L'infinito tour di uno staff artistico capitanato da Cucky, esperto e scatenato dj capace di mixare di tutto e da Icio, sempre elegante e carismatico vocalist, sono un team imbattibile, quando si tratta di far divertire. Dinner, music & more: cena, musica e molto di più. I protagonisti dell'evento sono sempre gli ospiti, non gli artisti, con le loro risate e la loro energia.
Il programma dei dinner party Cenando & Ballando, in fondo, è sempre lo stesso: Welcome drink, dinner & music by Cucky & Icio, ovvero, in console alla musica pensa Cucky, esperto dj che da sempre fa ballare il Nord Italia con un sound molto originale ed una grande energia, mentre al microfono arriva Icio, un altro grande professionista. Non divertirsi con una coppia così all'opera è semplicemente impossibile.
Ma cos'è questo dinner party che da tempo gira l'Italia e non solo, infatti spesso nell'autunno inverno 2023 prende vita al Ciani Lugano oltre che allo Yacht Club di Como?
Cenando & Ballando fin dal 2002, ovvero da più di vent'anni, fa divertire mettendo insieme musica, ottimi piatti, qualcosa di buono da bere, amici, sorrisi e voglia di far tardi ballando… In location sempre diverse. Vent'anni fa eventi di questo tipo, semplicemente, quasi non c'erano. Oggi invece si chiamano dinner show. Ma già allora Cenando & Ballando già spopolava.
Oggi che invece le cene musicali non si contano, Cenando & Ballando è l'Originale, un evento che ha fatto scuola e resta unico per l'atmosfera scanzonata e divertente che riesce a creare. Riassumendo, si canta tra i tavoli, si balla e la serata decolla. Cenando & Ballando è l'evento perfetto per festeggiare un compleanno, un addio nubilato o al celibato, le feste di fine anno, la primavera, l'estate, un divorzio, un fidanzamento, un finanziamento (…). E' una festa perfetta semplicemente per fare festa con gli amici. Tutto qui.
www.cenandoeballando.it
info e prenotazioni 393 8008071
0 notes