#museitaliani
Explore tagged Tumblr posts
Text
Armeria Reale di Torino
Se venite in auto Vi offriamo il parcheggio interno videosorvegliato


Con il bus 58 barrato arriverete al Piazza Castello in pochissimo tempo
Comodità. Sicurezza
B&B VILLA ROSA è vicino al Politecnico
B&B VILLA ROSA offre Parcheggio interno gratuito
B&B VILLA ROSA offre Bagno e corridoio privati
B&B VILLA ROSA offre Entrata indipendente
Visita il ns sito web
https://www.bb-villarosa.it
#bedandbreakfast#turismo#travel#torino#guesthouse#affittacamere#hotelroom#hotellife#parcheggio#piemonte#armeria#museitaliani
0 notes
Text

Roma, Chiesa di San Silvestro in Capite =-= La chiesa di San Silvestro in Capite risale al tempo di papa Paolo I (757-767), fu edificata sulle rovine di un tempio circolare dedicato al sole, fatto innalzare dall'imperatore Aureliano, e deriva la sua denominazione "in Capite", che si impose dal sec.XII, dalla reliquia del capo di san Giovanni Battista, conservata attualmente nella prima cappellina a sinistra. L'interno, costituito da un'unica ampia navata coperta da volte a botte, con tre cappelle per lato, risale per la struttura agli anni 1593-1601 e si deve all'opera di Francesco Capriani da Volterra, al quale nel 1595 successe Carlo Maderno (e in questa occasione venne decorata la cupola). Il ricco impianto decorativo rimanda invece agli anni 1680-1696, realizzato da Carlo Rainaldi (1680-96) e portato a termine da Mattia De Rossi e da Ludovico Gimignani (1643-1697), alievo di Pietro da Cortona e vicino a Gian Lorenzo Bernini, a cui spetta il disegno di tutte le cappelle. La decorazione in stucco della crociera, della tribuna del transetto, fu eseguita ra il 1689 e il 1691 con la direzione di Mattia De Rossi, Camillo Rusconi e Michel Maille rappresenta una delle testimonianze artistiche più importanti del tardo barocco. L'ingresso della navata è sovrastato dal coro delle monache d'organo, decorato da affreschi del 1728. La volta è decorata da Giacinto Brandi con La Vergine Assunta con S. Giovanni Battista e Silvestro in una gloria di angeli e santi (1680-84), mentre la cupola e i pennacchi sono opera di Cristoforo Roncalli detto il Pomarancio, in collaborazione con gli allievi Giuseppe Agellio e Cristoforo Casolani, che realizzano L'Eterno in una gloria di angeli; San Giovanni Evangelista e per i pennacchi i quattro Evangelisti (prima del 1605). =-= #museitaliani #artemondo_ #tesori_italiani #beniculturali30 #vivoartworld #travelling_arte #italia_in_art #total_art_gallery #amazingshots_church #arts_illife #fever_allart #italy #lazio #roma #igersroma #ig_lazio #rome #art #artlover #church #dome #ars_sacra #volgolazio #visitlazio #fresco #saints #ceiling #architecture #details #baroque | by sfurzart
3 notes
·
View notes
Text

Una finestra del Palatino si apre sull'incantevole panorama della cupola di San Pietro.
A window on the Palatine opens to the enchanting panorama of St. Peter's dome.
📸 IG nico_m_photographie
Parco archeologico del Colosseo Ministero della Cultura museitaliani
#visitrome
2 notes
·
View notes
Text

Valentin de Boulogne, Noli me tangere, 1620.
museitaliani
0 notes
Text

È iniziato il percorso Arte & Fumetto presso il #MuseodelTerritorio di #Verbania, i partecipanti hanno visitato la ricca ed originale #gipsoteca, con opere di Paolo Troubetzkoy, dove hanno potuto trovare #ispirazione per le loro #storieafumetti
#art
#fumetti
#comics
#drawing
#fumettineimusei
#disegno
#museitaliani
#artist
#vignetta
#character#biancoenero
0 notes
Text

📣📣📣
Giovedì 21 settembre, ore 21:00 e 22:00 nella splendida cornice del Museo Casa Vasari di Arezzo sono previste due repliche del concerto per flauto e contrabbasso del duo musicale Cristina Italiani e Michele Staino.
Nell'occasione il personale effettuerà visite guidate al museo.
Vi consigliamo di prenotare, in quanto i posti sono limitati..
Info e prenotazioni: 0575.1696258 [email protected]
#museitaliani #CasaVasari #Arezzo #direzionemuseitoscana #mic_italia #italianmuseums #casavasariarezzo #museidiarezzo #discoverarezzo #igersarezzo #discovertoscana #visitarezzo #museocasavasari #giorgiovasari #vasari
#instamuseum #mytuscany #ig_toscana #discovertuscany #beniculturali30 #traveling_arte #tesori_italiani #culturalheritage #volgoarte #arteitaliana #tesori_italiani #italianart #volgoarezzo #flauto #contrabbasso
#flute#firenze#florence#flauto#cristinaitaliani#world music#duohayet#fluteplayer#improvvisazione#staino#michelestaino#arezzo#toscana#flutist#cristina italiani#cristinaitalianimusic
0 notes
Video
youtube
Francesco De Mura, rappresentante del barocco napoletano e maggior erede...
Dopo aver frequentato per circa un anno la bottega di Domenico Viola, a partire dal 1708 entrò a far parte dello studio di Francesco Solimena, dove rimase fino al 1730. L'influenza del Solimena e della sua tecnica pittorica si vede in maniera evidente nei dipinti risalenti al periodo 1720-30, tra le quali è da annoverare il Cristo morto in croce con san Giovanni del 1713 dipinto nella Chiesa di San Girolamo alle Monache. Nell'Immacolata e angeli (1715-1718), dipinta per la Chiesa di Santa Maria Porta Coeli a Napoli (ora nella Sacrestia del Divino Amore), già si vede il suo distacco dallo stile di Mattia Preti (impartitogli da Domenico Viola) verso un graduale schiarimento della sua tavolozza. Nel S. Antonio da Padova della pinacoteca del Pio Monte della Misericordia e nella Madonna col Bambino e s. Domenico del Museo Duca di Martina (Villa Floridiana) si procede verso il Rococò e il metodo di Luca Giordano. Verso il 1723 gli furono commissionate le tre tele per la cappella di S. Paride nella cattedrale di Teano, prima delle sue più grandi commissioni. Nel 1727 sposò Anna d'Ebreù. A partire dal 1728, con i dipinti per la Chiesa di Santa Maria Donnaromita il De Mura iniziò a mostrare un percorso pittorico più personale, forse anche influenzato dalle tematiche arcadiche in voga a Napoli in questo periodo. Dal 1741 al 1743 soggiornò a Torino dove ebbe modo di conoscere il pittore Corrado Giaquinto e l'architetto Benedetto Alfieri. Tornato a Napoli fu accolto da un vasto consenso al punto da essere ricevuto alla corte spagnola e mantenne contatti con diversi artisti attivi soprattutto a Roma, in particolare con il pittore francese Pierre Subleyras. Con la sua tecnica cromatica influenzò i contenuti realistici tipici del classicismo-rococò il Settecento artistico napoletano. La scuola barocca, in particolare dei maestri Francesco Solimena e Luca Giordano, è evidente nelle sue opere laiche - quali gli affreschi dei palazzi reali di Torino e Napoli - ed ecclesiastiche, come l'Epifania nella Nunziatella a Napoli, la decorazione della Chiesa di Santa Chiara a Napoli e la Moltiplicazione dei pani nella cattedrale di Foggia. Alla sua morte lasciò tutte le opere e i bozzetti in suo possesso alla storica istituzione di carità del Pio Monte della Misericordia di Napoli. Nella sua fiorente bottega si formarono quattro protagonisti dell'ultima fase della stagione rococò a Napoli (in quanto molto attivi nella decorazione degli edifici borbonici e degli appartamenti della migliore aristocrazia napoletana): Pietro Bardellino, Fedele Fischetti, Giacinto Diano e Girolamo Starace-Franchis. Altri allievi comunque validi, ma impegnati a soddisfare principalmente "committenze periferiche" furono: Oronzo Tiso, Nicola Peccheneda, Nicola Menzele (1725-1789), Romualdo Formosa, Vincenzo Cannizzaro, Vincenzo De Mita (1751-1828), Francesco Palumbo e Luigi Velpi.
#art #arte #vivoartworld #architettura #arquitectura #baroque #igworldclub #details #instart #italy #ig_architecture #sicilia #noto #topart #unesco #volgosicilia #bestworldpics #igerssicilia #volgoitalia #structure_bestshots #yallerssicilia #kings_sicilia #super_sicilia_channel #valdinotosicily #siracuse #ig_palazzoloacreide #borghi #architecture #beniculturali30 #siciliabedda #napolibarocca #filippovitale
#26febbraio #accaddeoggi #anniversario #arte #capodimonte #igersnapoli #sanmartino #napoli #museodisanmartino #museitaliani #lucagiordano #lucafapresto #litaliachiamò #instart #igersitalia #exhibition #distantimauniti #covid19 #comingsoon #certosa #volgoarte
0 notes
Text

MASSIMO LISTRI, Musei Vaticani Under Construction, Rome, Italy, 2005
#missimo listri#musei vaticani#interiors#interior design#vintage decor#vintage design#interior decorating#art#artist#rome#italy#photograph#photographer#decorating#decorator#museitaliani#museivaticani#muse inspo#world of interiors#atlas of beauty#atlas of interiors
3K notes
·
View notes
Photo

GIGANTESCA bellezza! Tazza con fatiche di #Ercole, I sec. a.C., marmo greco pentelico. Altezza m. 1,77 larghezza m. 2,30 ! Montata su un piede in granito orientale che ne consente la rotazione, su una base in #marmo africano. Mostra dei marmi della collezione #Torlonia, "Musei Capitolini Roma". @museiincomuneroma #museitaliani #museo #museum #Roma #Rome #Italia #Italy (presso Musei Capitolini - Mostra “I marmi Torlonia”) https://www.instagram.com/p/CRigBSyL-pX/?utm_medium=tumblr
29 notes
·
View notes
Text
La collezione Mattioli è la più importante collezione al mondo di opere futuriste e dell'avanguardia italiana di inizio '900.
Nel 1973 fu dichiarata indivisibile e insostituibile dallo Stato, è formata da 26 opere fra cui Materia di Boccioni, e lavori di Balla, Carrà, Morandi e Modigliani.
La collezione, ha un valore assicurativo di quasi 143 milioni di euro ed è stata ceduta in comodato gratuito per 5 anni rinnovabili.
Grazie a questa collezione, vantiamo la più importante esposizione sul '900 che esiste al mondo.
L'importanza della cessione non sta solo nel valore in sé delle opere - fra cui 'Mercurio passa davanti al sole' di Giacomo Balla, 'Manifestazione interventista' di Carlo Carrà, 'Bottiglie e fruttiera' di Giorgio Morandi e 'Composizione con elica' di Mario Sironi -
ma nel fatto che arricchiscono e completano una collezione già di grande valore. 'Ballerina blu' di Gino Severini, ad esempio, si aggiungerà alla 'Ballerina bianca' già presente.
In termini calcistici, sarebbe come unire Messi a una grande squadra dove già gioca Ronaldo.
Dal 1997 al 2015 la collezione Mattioli è stata esposta al Peggy Guggenheim Museum di Venezia.
Al momento le opere sono esposte al Museo Russo di San Pietroburgo, come parte fondamentale della mostra 'Futurismo italiano della collezione Mattioli. Cubofuturismo russo del Museo Russo e collezioni private'.
A Milano arriveranno la prossima primavera e "la prospettiva - rivela Montaldo - è di presentare la galleria del futurismo con la collezione Mattioli nell'ottobre 2022".





#Mattioli#peggy guggenheim#museitaliani#venezia#Cubofuturismo#umberto boccioni#Carrà#giorgio morandi#modigliani#Futurismo italiano
5 notes
·
View notes
Text

"Chi nasce afflitto more scunzulato" 🧜♀️
(Chi nasce pessimista, muore sconsolato.)
.
È un proverbio che invita tutti a prendere in maniera positiva la vita, perché in caso contrario, non possiamo aspettarci di essere felici.
.
#ancient egypt#divertimento#italy tours#vacation#visite guidate#travel#campania#napoli#arte e cultura#art#vacanze#viaggiare#travelitalia#viaggio#italia#turismo#turistic#travel guide#storiaditalia#museitaliani#archeological museum
3 notes
·
View notes
Text




Da 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 e dalla 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 un augurio per uno splendido 2025!
Ph. credits: Maximiliano Massaroni Fotografo, "Girandola del 29 giugno"
Ministero della Cultura museitaliani Pantheon Roma CoopCulture Turismo Roma
#happynewyear #buon2025 #Girandola #CastelSantAngelo #Roma #DMNRoma #mic #museitaliani #pantheon
1 note
·
View note
Photo

☀️ Buongiorno da #MacerataMusei . 🧘♀️🧘♂️ Per la #giornatainternazionaledelloyoga #PalazzoBuonaccorsi si trasforma in un luogo di #rigenererazione, di #meditazione e #gentilezza, con una particolare attenzione al #benessere del corpo e della mente. . . 🙏 Un ringraziamento alla maestra @SibillaLeanza, per questa emozionante #lezionealmuseo, e ai partecipanti che hanno donato 2 card MCult per visitare il museo, in sintonia con il tema della giornata: #museigentili. . 🎟️I biglietti sospesi sono disponibili presso il punto informazioni Tipiko.tips - Piazza della Libertà. . . . #yoga #yogadaily #yogaforlife #yogafun #yogaclass #yogatime #21giugno #estate #relax #musei #museitaliani #gentilezza #museigentili #domenicalmuseo https://www.instagram.com/p/CBsh1QthmWD/?igshid=ub8u48hzyj6r
#maceratamusei#giornatainternazionaledelloyoga#palazzobuonaccorsi#rigenererazione#meditazione#gentilezza#benessere#lezionealmuseo#museigentili#yoga#yogadaily#yogaforlife#yogafun#yogaclass#yogatime#21giugno#estate#relax#musei#museitaliani#domenicalmuseo
4 notes
·
View notes
Photo

Posted by @ardoc_productions #ArtyouReady Per il flashmob sul #patrimonioitaliano oggi condivido questo scatto aereo del Lago Flumendosa, nel territorio al confine fra Nurri e Villanovatulo. #viaggioinitalia #mibact #ardocproductions #archeologiadacasa #iorestoacasa #sardinia #laculturanonsiferma #beniculturali #museitaliani #mibactsardegna (presso Lago Flumendosa - Nurri) https://www.instagram.com/p/B_UBd7YKYAL/?igshid=c2jaqm3tpfzd
#artyouready#patrimonioitaliano#viaggioinitalia#mibact#ardocproductions#archeologiadacasa#iorestoacasa#sardinia#laculturanonsiferma#beniculturali#museitaliani#mibactsardegna
2 notes
·
View notes
Video
youtube
“Andrò fuori a lavorare all’aria aperta, anche se questo dovesse provocare il ritorno della mia malattia. L’arte è gelosa, non vuole che a lei si preferiscano le malattie, così faccio quanto desidera.” (Vincent van Gogh)
#vangogh#vincent#art#arte#dionysusartproject#tour#travel#impressionismo#artisti#pittura#museitaliani#musei#museo
1 note
·
View note